Nazionale italiana a Londra 2012

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
migrante
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 15:19

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da migrante »

Caro alfiso, mi spiace deluderti ma non ho la camera fotografica neanche sul telefono :old: figuriamoci altre diavolerie per essere più dettagliato.
Vado a sensazioni (pessime :D).

:cincin:
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

migrante ha scritto:... Scarso come sono mi ha raggiunto e superato facilmente un tipo con una crespa coda di cavallo :D,... che saliva a 25 km/h.
E il capellone con la coda era pure inseguito da un lupo abruzzese?
In tal caso credo di sapere chi fosse :diavoletto:

http://www.cicloweb.it/articolo/2012/05 ... a-ma-conti
viewtopic.php?f=2&t=522&p=83488#p83422
viewtopic.php?f=2&t=522&start=50#p76786

Marco che ci facevi in Inghilterra, mentre agli altri dicevi che stavi al Giro?
No, non dirmelo ti inseguiva sin dal Giro il lupo? :lol: :lol: :lol:
migrante
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 15:19

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da migrante »

:diavoletto:
risata amara ahinoi
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Strong »

bettini ha dato i nomi
non li ricordo però tutti....

nibali, paolini, trentin, viviani. sono abbastanza sicuro

il 5° dovrebbe essere tosatto

riserve in ordine gerarchico:

oss, malori, pinotti
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Leggermente sorprendente :uhm:
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6934
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da simociclo »

Strong ha scritto:bettini ha dato i nomi
non li ricordo però tutti....

nibali, paolini, trentin, viviani. sono abbastanza sicuro

il 5° dovrebbe essere tosatto

riserve in ordine gerarchico:

oss, malori, pinotti
il quinto è pozzato, non tosatto (vado a memoria di un articolo della gazza odiera, letto velocissimamente al bar). Nibali dovrebbe fare anche la crono, anche se il siciliano non sembra molto convinto della cosa
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Sono molto dubbiosa...
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Strong »

simociclo ha scritto:
Strong ha scritto:bettini ha dato i nomi
non li ricordo però tutti....

nibali, paolini, trentin, viviani. sono abbastanza sicuro

il 5° dovrebbe essere tosatto

riserve in ordine gerarchico:

oss, malori, pinotti
il quinto è pozzato, non tosatto (vado a memoria di un articolo della gazza odiera, letto velocissimamente al bar). Nibali dovrebbe fare anche la crono, anche se il siciliano non sembra molto convinto della cosa
ah ecco! ;)
ho letto di sfuggita lo stesso articolo...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da alfiso »

Bettini e la crono. Un rapporto da scindere. :o
Sono fortemente perplesso. Se poi lo è pure Nibali sulla crono ... Mah!
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8873
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Slegar »

Letto l'articolo su Cyclingnews: deprimente. Rinunciare a priori a qualsiasi risultato nella prova a cronometro lascia sconcertati. Personalmente questa è la riprova che Bettini è un pessimo CT.

Scandaloso l'inserimento nelle riserve di Malori, che nelle cronometro non ha combinato niente quest'anno, al posto di Boaro.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Slegar ha scritto:Letto l'articolo su Cyclingnews: deprimente. Rinunciare a priori a qualsiasi risultato nella prova a cronometro lascia sconcertati. Personalmente questa è la riprova che Bettini è un pessimo CT.

Scandaloso l'inserimento nelle riserve di Malori, che nelle cronometro non ha combinato niente quest'anno, al posto di Boaro.
quale risultato? una top ten ad andar bene? Bettini fa quella scelta per non bruciare un posto nella prova in linea, che ha solo 5 atleti.
quella una decisione sacrosanta, al massimo si puo discutere sui nomi per la prova in linea
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da jumbo »

un passistone da crono tipo pinotti, boaro o malori (uno dei tre, se in forma) comunque fa comodo anche nella prova in linea. far fare la crono a nibali non ha nessun senso, dagli specialisti prenderà un bel distacco.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Strong »

Slegar ha scritto: Scandaloso l'inserimento nelle riserve di Malori, che nelle cronometro non ha combinato niente quest'anno, al posto di Boaro.
boaro cosa avrebbe combianato in crono serie (over 20km)
se dobbiamo limitarci ai risultati di quest'anno malori, nelle crono lunghe, è superiore a boaro
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Spartacus »

Trentin ottima scelta :cincin:
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21721
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da galliano »

io son d'accordo con Meria, nella crono non abbiamo alcuna chance di arrivare sul podio, a me che qualcuno non pensi che Pinotti possa ripetere a Londra il dietro motori di Milan. Pinotti è un miracolo se entra nei 10.

Si prende atto e si punta tutto sulla prova in linea. Li bisogna avere le idee chiare sul tipo di corsa che ne viene fuori. Io non ho ancora chiaro se 'sta salitella può evitare o meno l'arrivo in volata tenendo ben presente che il CAV avrà SICURAMENTE a disposizione una multinazionale di 8-9 uomini.

Se Bettini punta sull'arrivo del gruppetto, inutile portare velocisti puri o giù di li e meglio puntare tutto su gente come pozzato, nibali, ballan, gasparotto, addirittura Moser se il ragazzo dimostrasse di reggere la distanza.

Se invece Bettini ritiene l'arrivo in volata altamente probabile allora dentro tre passisti (a 'sto punto anche pinotti ci può stare) per fare il trenino a guardini (l'unico italiano che può battere il cav in una volata normale) con ferrari ultimo uomo oppure jolly per la volata (se guardini non regge).
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21721
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da galliano »

Spartacus ha scritto:Trentin ottima scelta :cincin:
vincitore del liberazione qualche anno fa, se non ricordo male.
una corsa che ricorda la prova olimpica come modo di interpretarla.

pozzato, nibali, viviani, paolini e trentin = 3 punte + 1 regista + un 1 Jolly
quindi Bettini scommette sull'arrivo del gruppetto e punta quasi tutto su Pozzato
io fatico un po' a capire la scelta contemporanea di paolini e trentin, pur apprezzandoli entrambi
io avrei messo Moser al posto di uno dei due perché oltre all'intelligenza tattica garantisce anche l'arma della sparata da finisseur
a livello di garanzie di tenuta non vedo grosse differenze tra Moser e Trentin
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

ma viviani davvero fara' una corsa cosi' impegnativa con l'omnium la settimana successiva?
io lascerei elia a concentrarsi sulle possibilita' concrete di medaglia su pista e se fossi in bettini penserei ad un nome diverso, non necessariamente un velocista: l'unico che ha possibilita' concrete con i big e' guardini, ma su un tracciato del genere lo do per spacciato in partenza, piuttosto una ruota veloce con un po' piu' di fondo, meglio modolo che bennati. oppure una scommessa come appollonio, ferrari o gatto. e pure felline, dimenticavo colpevolmente uno dei prospetti piu' interessanti dell'ultimo giro.
noto intanto che una delle due WT italiane non trova nemmeno un posto.
Ultima modifica di cauz. il martedì 29 maggio 2012, 16:40, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9977
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da TIC »

Pozzato OK, bene o male e' da anni l'Italiano piu' forte per le classiche. No assoluto per Nibali e Viviani, non perche' siano deboli, ma Nibali quante corse per velocisti ha vinto in carriera ? 15 o 20 ? Elia fa la pista e si concentri per la pista.
Non abbiamo un velocista che puo' competere con Cav e company, bene, allora gente veloce che sappia andare in fuga, Ballan, Moser, Visconti, Trentin, soprattutto MODOLO, Bennati, Oss. Anche Paolini, Gatto, Felline, ecc. La corsa non sara' bloccata.
Ma poi la notizia e' vera ? Come si fa a fare la squadra 2 mesi prima ?
Ultima modifica di TIC il martedì 29 maggio 2012, 17:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

TIC ha scritto:Ma poi la notizia e' vera ? Come si fa a fare la squadra 2 mesi prima ?
credo che siano i convocati per gli stage, e' ovvio che la squadra non e' definitiva... va bene che bettini non sembra essere un gran selezionatore (concordo con te) ma non e' a livello acquarone, dai... :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8873
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Slegar »

meriadoc ha scritto:quale risultato? una top ten ad andar bene? Bettini fa quella scelta per non bruciare un posto nella prova in linea, che ha solo 5 atleti.
quella una decisione sacrosanta, al massimo si puo discutere sui nomi per la prova in linea
galliano ha scritto:io son d'accordo con Meria, nella crono non abbiamo alcuna chance di arrivare sul podio, a me che qualcuno non pensi che Pinotti possa ripetere a Londra il dietro motori di Milan. Pinotti è un miracolo se entra nei 10.
Forse per onorare la competizione? Se applichiamo questo concetto all'atletica leggera italiana tanto vale la pena portare solamente Schwazer e la Di Martino e gli altri lasciarli direttamente a casa.
TIC ha scritto:Ma poi la notizia e' vera ? Come si fa a fare la squadra 2 mesi prima ?
C'è un limite temporale per iscrivere gli atleti partecipanti alle olimpiadi con relative riserve e dovrebbe essere (non sono sicuro) il 9 luglio.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21721
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da galliano »

Slegar ha scritto:
meriadoc ha scritto:quale risultato? una top ten ad andar bene? Bettini fa quella scelta per non bruciare un posto nella prova in linea, che ha solo 5 atleti.
quella una decisione sacrosanta, al massimo si puo discutere sui nomi per la prova in linea
galliano ha scritto:io son d'accordo con Meria, nella crono non abbiamo alcuna chance di arrivare sul podio, a me che qualcuno non pensi che Pinotti possa ripetere a Londra il dietro motori di Milan. Pinotti è un miracolo se entra nei 10.
Forse per onorare la competizione? Se applichiamo questo concetto all'atletica leggera italiana tanto vale la pena portare solamente Schwazer e la Di Martino e gli altri lasciarli direttamente a casa.
Non so, la competizione si può onorare quando i vincoli non sono così rigidi. Se ci obbligano a selezionare il cronoman anche nella prova su strada, direi che per una volta siamo giustificati e non mi pare tutta 'sta mancanza di rispetto. Semmai sono le regole ad essere anacronistiche.
L'atletica è un altro discorso in quanto un uomo iscritto in più non vuol dire rinunciare a qualcun'altro.

Effettivamente per quanto ami l'atletica, potremmo portarne solo cinque ed essere a posto con la coscienza visto il livello italiano. Poi se invece vogliamo fare folklore ci stanno pure gli altri. Comunque se ne portiamo di più, vuol dire che hanno raggiunto il "minimo" per partecipare.
A mio avviso per un paese sportivamente evoluto come l'italia, il rispetto si vede da come il paese promuove la pratica sportiva, non certo dal portare atleti che vedremo solo al primo turno.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8873
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Slegar »

galliano ha scritto:Se ci obbligano a selezionare il cronoman anche nella prova su strada, direi che per una volta siamo giustificati e non mi pare tutta 'sta mancanza di rispetto. Semmai sono le regole ad essere anacronistiche.
Non è che ci obbligano; è l'Italia, intesa come "movimento ciclistico", che si è guadagnata un posto alla cronometro ollimpica e se Pinotti l'anno scorso non si infortunava probabilmente l'Italia ne guadagnava due di posti. Se mi permetti c'è una bella differenza; se poi questo è il modo di rilanciare la specialità spero che il "Bracciale del Cronoman" sia almeno fluorescente così serve quando c'è scarsa luminosità.

Sul fatto che il cronoman debba per forza essere tra quelli inseriti nella prova su strada non è una regola anacronistica ma un'applicazione della norma del CIO che limita il numero di atleti per disciplina, giusto per non creare villaggi atleti delle dimensioni di una megalopoli. L'UCI aveva tot posti a disposizione complessivamente da suddividere tra strada, pista, MTB e BMX; per la strada ha destinato 212 posti (145 uomini e 67 donne) e all'interno di questa suddivisione sono previste le partecipazioni alla prova a cronometro: 40 uomini e 25 donne.

Io la vedo così: un po' di rispetto per chi ai giochi olimpici non è riuscito a qualificarsi.

Edit: l'Italia (intesa come CONI) poteva anche rinunciare alla partecipazione alla cronometro; idem c.s.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Winter »

Bravo Slegar
Inutile fare tanti proclami sul rilancio della crono se poi all'Olimpiade , nonostante ne hai diritto , non porti nessuno (cosa gia' successa ai Mondiali in Australia..)
Stiamo parlando dell'Italia , una delle tre nazioni faro del ciclismo
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Orgoglioso di Trentin, però per me ci stava anche Moreno Moser...si nota che sono trentino? :D

La mia nazionale:

Moser
Trentin
Oss
Pozzato
Nibali
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

migrante ha scritto:Caro alfiso, mi spiace deluderti ma non ho la camera fotografica neanche sul telefono :old: figuriamoci altre diavolerie per essere più dettagliato.
Vado a sensazioni (pessime :D).

:cincin:
oh migrante, ma abiti in zona? io sto in Hampshire - e sono parecchio scarso pure io - magari si può organizzare una uscita in bici [fine OT]
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21721
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da galliano »

Slegar ha scritto: Io la vedo così: un po' di rispetto per chi ai giochi olimpici non è riuscito a qualificarsi.

Edit: l'Italia (intesa come CONI) poteva anche rinunciare alla partecipazione alla cronometro; idem c.s.
Forse ho capito male, ma che si abbia diritto ad uno o due rappresentanti sempre sussiste l'Obbigo di schierarli nella prova in linea. Quindi si arriva al paradosso che se ho due campioni contro il tempo, ma scarsgiùi nelle corse in linea, devo scegliere se penalizzare la gara a cronometro oppure quella in linea.

Poi intendiamoci a me piace molto l'esercizio contro il tempo e desidero che la prova olimpica abbia la partecipazione più qualificata possibile, non la considero affatto una seccatura. Se però devo fare un calcolo di puro interesse in termini di medaglie (come farà Bettini), prendo atto che le regole attuali mi "obbligano" a privilegiare la prova in linea ove abbiamo qualche possibilità in più.

Altra storia invece se ne facciamo una questione di principio e vogliamo dare il giusto riconoscimento a chi pratica questa specialità colpevolmente trascurata in italia. In questo caso però non dobbiamo poi far troppo gli schizzinosi sui risultati.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

galliano ha scritto:
Slegar ha scritto: Io la vedo così: un po' di rispetto per chi ai giochi olimpici non è riuscito a qualificarsi.

Edit: l'Italia (intesa come CONI) poteva anche rinunciare alla partecipazione alla cronometro; idem c.s.
Forse ho capito male, ma che si abbia diritto ad uno o due rappresentanti sempre sussiste l'Obbigo di schierarli nella prova in linea. Quindi si arriva al paradosso che se ho due campioni contro il tempo, ma scarsgiùi nelle corse in linea, devo scegliere se penalizzare la gara a cronometro oppure quella in linea.

Poi intendiamoci a me piace molto l'esercizio contro il tempo e desidero che la prova olimpica abbia la partecipazione più qualificata possibile, non la considero affatto una seccatura. Se però devo fare un calcolo di puro interesse in termini di medaglie (come farà Bettini), prendo atto che le regole attuali mi "obbligano" a privilegiare la prova in linea ove abbiamo qualche possibilità in più.

Altra storia invece se ne facciamo una questione di principio e vogliamo dare il giusto riconoscimento a chi pratica questa specialità colpevolmente trascurata in italia. In questo caso però non dobbiamo poi far troppo gli schizzinosi sui risultati.

quoto tutto. Il dilemma si porrebbe se avessimo qualcuno forte a crono, ma cosi non è. Visti poi i soli 5 partecipanti alla prova in linea sarebbe equivalso a tutti gli effetti ad un bruciarsi un'atleta. Poi non capisco, in concreto, in che modo schierare un Pinotti (o Malori), possa rilanciare il movimeto ecc...il problema dei cronomen italiani è sempre esistito, almeno da quando io seguo il ciclismo, e il ciclismo italiani era particolarmente dominante. ricordo qualcuno buono tipo peron, ma in generalre davvero pochissimo
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
mdm52
Messaggi: 3059
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da mdm52 »

va bene che bettini non sembra essere un gran selezionatore [/quote]
infatti, come tutti i vincenti in carriera, meglio i Ballerini o i Martini (io vorrei Cassani, a parte le segnalazioni che fa di tutti i corridori romagnoli, è bravo quanto Savoldelli, per esempio)
migrante
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 15:19

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da migrante »

@MagliaRossa
Io in Sussex, vicino Gatwick. Allora perché non fare una ricognizione per gli amici del forum sul tracciato?
Scusate l'OT (scrivimi pure in PM)
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Nicker »

Spero che quella che ho letto sopra non sia la lista definitiva...

Ma se Petacchi al Tour tornasse a vincere una o due volate, vuoi non lo convochereste? Io si, alla faccia di Di Rocco... solo se torna a vincere eh ;)
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

forse bisognerebbe aprire un topic su Londra, con tanto di altimetrie; sempre che ce ne siano di disponibili, in rete, per aggiornare la starting list delle varie nazionali ecc...
la spagna annuncia una formazione competitiva: freire, valverde, i due sanchez e rojas (i due sanchez fanno anche la crono)
la norvegia avrà ebh, hushovd, kristoff e nordhaug (ebh fa anche la crono)
l'olanda ha già annunciato da un mesetto che ci sarà sicuramente terpstra
ci sarà sicuramente sagan come unico slovacco
non annunciata ancora la svizzera, ma ci sarà certamente cancellara (peraltro il selezionatore della svizzera sarà Guercilena, tra i ds alla Radioshack)
da vedere i belgi, ci sarà boonen, che ha già annunciato di puntarci, non so Gilbert ma immagino voglia esserci anche lui
come si vede e come sarà ancora più chiaro quando il campo partenti sarà defintivo, le Olimpiadi sono considerate allo stesso livello dei mondiali all'interno dell'ambiente, cioè dai corridori, commissari ecc...
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
stevemkok
Messaggi: 1104
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 22:24
Località: Trento

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da stevemkok »

Merlozoro ha scritto:Orgoglioso di Trentin, però per me ci stava anche Moreno Moser...si nota che sono trentino? :D

La mia nazionale:

Moser
Trentin
Oss
Pozzato
Nibali
A 'sto punto facciamo la nazionale "Trentina D.O.C." :D
Moser
Trentin :yes:
Oss
Benedetti
Bertolini :old: (Alessandro, al qual facciamo rinviare il ritiro agonistico...)

Riserve: Bertagnolli (disperso) e Bertolini (Thomas)

C.T. Fondriest, a seguito di un colpo di stato in Federazione.
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Merlozoro »

stevemkok ha scritto:
Merlozoro ha scritto:Orgoglioso di Trentin, però per me ci stava anche Moreno Moser...si nota che sono trentino? :D

La mia nazionale:

Moser
Trentin
Oss
Pozzato
Nibali
A 'sto punto facciamo la nazionale "Trentina D.O.C." :D
Moser
Trentin :yes:
Oss
Benedetti
Bertolini :old: (Alessandro, al qual facciamo rinviare il ritiro agonistico...)

Riserve: Bertagnolli (disperso) e Bertolini (Thomas)

C.T. Fondriest, a seguito di un colpo di stato in Federazione.
Per l'occasione rispolverei anche il vecchio Gibo (come regista) :gruppo: :diavoletto:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

C'è un thread per la prova olimpica?
Non so dove scriverlo...

Sono stati fatti i nomi dei 5 spagnoli che parteciperanno alla prova su strada:

Oscar Freire, Alejandro Valverde, Samuel Sánchez, José Joaquín Rojas y Luis León Sánchez son los cinco corredores propuestos para la prueba en línea, con ‘Samu’ y ‘Luisle’ también para la crono.

http://www.rfec.com/vistas/noticias/cro ... x?id=12585
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da meriadoc »

Rojo ha scritto:C'è un thread per la prova olimpica?
Non so dove scriverlo...

Sono stati fatti i nomi dei 5 spagnoli che parteciperanno alla prova su strada:

Oscar Freire, Alejandro Valverde, Samuel Sánchez, José Joaquín Rojas y Luis León Sánchez son los cinco corredores propuestos para la prueba en línea, con ‘Samu’ y ‘Luisle’ también para la crono.

http://www.rfec.com/vistas/noticias/cro ... x?id=12585
era appunto quello che dicevo più su
ma non ho trovato altimetrie in rete (non che mi sia sfinito a cercare)
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Rojo »

È vero... non avevo letto il tuo post (a dir la verità non ho letto nessun post di questo thread ahahahah).
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da cauz. »

meriadoc ha scritto: da vedere i belgi, ci sarà boonen, che ha già annunciato di puntarci, non so Gilbert ma immagino voglia esserci anche lui
boonen e gilbert sono sicuri. da qualche parte avevo letto pure leukemans, scelta che mi lascia perplesso, ma vedremo.
credo che porteranno van avermaet, invece, che e' un ottimo corridore ed adattabile anche al ruolo di "gregario" (meglio dire, contrattaccante), oltre che discretamente veloce.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Nazionale italiana a Londra 2012

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Qui se volete c'era il 3D dedicato proprio alla prova in linea delle Olimpiadi
viewtopic.php?f=2&t=523
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Rispondi