Ci ho pensato un po' su, ma finalmente sono riuscito a dare anche io i miei personalissimi, e politicamente scorretti

, voti ai protagonisti del recentissimo Giro. Come potrete notare, sono riuscito ad avellere le prestazioni dei singoli individui dai risultati che hanno raggiunto. Questa è la prima parte, le altre seguiranno
HESJEDAL 6: quando si è avuta la certezza che sarebbe stato lui il vincitore del Giro 2012 mi sono immediatamente venuti alla mente nomi quali Amien, Valkowiak, Bertoglio, Roche, Cunego. Non è un complimento

. Do un voto in più per la maiuscola prestazione nella crono finale.
CAVENDISH 8: Veramente apprezzabile il volere arrivare fino a Milano con la maglia rossa,e mi piace pure che si arrabbi quando perde una volta, perché solo i perdenti sanno perdere

. In pratica non vince la maglia perchè l'omonimo ( non è vero, quello ha un nome fittizio

) del vj di RadioDeejay lo abbatte come un grizzly ad Horsens e percHé, francemante, non ha un treno forte come in passato
Joaquim Radriguez 9: E' proprio vero che i vincitori morali non sono mai i reali vincitori. Riesce a battere tutta la concorrenza ad Assisi e ai Resinelli e lì è un gran signore a cedere la vittoria a Rabottini. Meritava di vincere comunque qualcosa a Milano, e le due vittorie sopracitate rendono più che legittima la maglia rossa, più gli svariati piazzamenti
Jackson Rodriguez s.v: Causa cognome uguale a quello di Purito, è solo fonte di confusione al fantaciclismo e null'altro
Rabottini 5: Se costui ha potuto vincere la maglia azzurra del migliore scalatore, allora io posso prendere una racchetta, andare a Flushing Meadows e vincere gli US Open

...sul serio, si dovrebbe fare come al Tour, dove all'ultima salita di giornata si danno il doppio di punti, e poi vedrete che la maglia del miglior scalatore andrà a qualcuno più meritevole
Amador Bikkazakova 7 : riesce a vincere a Cortina e si inserisce sempre in valide fughe, ha ottime prospettive future. Inoltre , portando in sé un cognome esclusivamente femminile come secondo, causa matrimonio misto, me lo rende simpatico
Basso 4: dopo avere rovinato il Giro 2006 splendidamente disegnato , grazie all'aiutino iberico

, con la sua supremazia, tenta di vincere quest'anno come nel 2010, facendo spremere i suoi gregari in salita, per poi andare a vincere e lasciando zero gloria ai gregari stessi, costretti poi ad arrivare al traguardo sfiniti. Unico problema: le gambe non lo sorreggono più

Se i vari Caruso, Agnoli , Szmyd (insomma, è il secondo Giro in cui non da tanto contributo

) volessero farsi giustizia sommaria e prenderlo a botte, chi sarei io per biasimarli?
FINE PRIMA PARTE
