Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Vabbe Elhiu allora c'è sempre la scusa pronta...
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Laura Grazioli ha scritto:Vabbe Elhiu allora c'è sempre la scusa pronta...
No, vabbè Laura, se vogliamo dire che correre 30 giorni e fare tappezzeria per 50 (Andy 2011) vale quanto fare 4 corse a tappe e vincerne 3 (Evans 2011)...
Poi condivido il discorso sulla libertà individuale di scegliere i propri obiettivi (nello scorso decennio abbiamo avuto tanti uomini da Giro che per il resto scomparivano), in realtà Andy non mi piace eccessivamente a pelle, poi si regoli come gli pare (apprezzo molto Samuel Sanchez che pure non è uno che si spende tantissimo al di là del Tour...)

PS: per la cronaca non so nemmeno se Samuel ha mai corso il Giro ;)
Ultima modifica di eliacodogno il martedì 5 giugno 2012, 13:31, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Plata »

Laura Grazioli ha scritto:Tetzuo che dirti, io nel mio cuore rimango sempre tifosa di Andy Schleck, evito di commentare solo per non finire a litigare con tutti, perché nonostante mi faccia arrabbiare lo difenderei sempre a spada tratta.
So che vale molto, so che ha molti difetti di cui non si può parlare, però come dice Lemond (per una volta che son d'accordo con lui) ognuno è libero di interpretare la propria professione come vuole finché c'è chi lo paga e a chi va bene.
Poi se non piace, pazienza.
Ho sempre avuto la sensazione che molti tifosi italiani se la siano presa a male con lui, perché dopo il secondo posto al Giro non ci è più tornato e siccome per i tifosi italiani non c'è alcuna gara più importante del Giro se la siano legata al dito. Sono convinta (e anche se direte che non è vero un po' mentite) che se Andy avesse sempre fatto il Giro al posto del Tour non ce l'avreste con lui in questo modo (anche se fosse sempre arrivato secondo, l'avreste preso in giro sì, ma non vi farebbe irritare allo stesso modo).
Laura sono totalmente d'accordo con te (con la differenza che io lo attaccherei sempre a spada tratta) :diavoletto:
A me la storia del giro non tocca neanche, se non lo sopporto è solo per comportamenti tipo ieri. Totalmente un'altra visione del ciclismo rispetto a quella che, umilmente, ho io da tifoso. Però, giustamente, è libero di fare ciò che vuole finchè lo pagano e a loro va bene (e nel ciclismo di oggi dà senz'altro più garanzie).
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Tatranky »

Il problema è se di quei 70 giorni di corsa 40 sono come ieri, un lento trascinarsi al traguardo lontanissimo dalle potenzialità del corridore. Evans corre per onor di firma molto raramente, Andy spesso. Per il resto d'accordo che ognuno si sceglie gli obbiettivi che vuole, ma l'opinione che si ha sul corridore (non di simpatia/antipatia, ma proprio sul piano qualitativo) non può non esserne influenzata.
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da febbra »

Io l'ho sempre detto che Andy Schleck l'ha rovinato la De Stefano.

Comunque, seconda tappa iniziata con i fuochi d'artificio. Fuga iniziale tentata tra gli altri da Wiggins, Nibali, Boasson Hagen, Rogers e Chavanel ma ripresa dalla BMC. Adesso si è formata un'altra fuga con Kern , Kadri, Sarmiento e Moncoutié che hanno circa 4' di vantaggio dopo 50 km. Si è ritirato Fedrigo.

:bici:
Ultima modifica di febbra il martedì 5 giugno 2012, 13:36, modificato 1 volta in totale.
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
Elihu
Messaggi: 619
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 23:54

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Elihu »

eliacodogno ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Vabbe Elhiu allora c'è sempre la scusa pronta...
No, vabbè Laura, se vogliamo dire che correre 30 giorni e fare tappezzeria per 50 (Andy 2011) vale quanto fare 4 corse a tappe e vincerne 3 (Evans 2011)...
Non posso non quotarti.... :clap:
Immagine
VINCE....NZO NIBALI Lo Squalo dello Stretto
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Elia non mi mettere in bocca parole che non ho detto (e non farmi essere volgare, grazie).

Io Evans l'ho conosciuto è una bravissima persona, quindi per conto mio di lui si può dire solo che tutto il bene del mondo.
Però adesso non saltate sempre sul carro del vincitore, cercare di ricordare cosa si diceva di lui (Evans) PRIMA del 2009...
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da meriadoc »

no, antipatia/simpatia non c'entrano niente...figurarsi, a me stavano sulle balle simoni e armstrong ma non è che sminuissi quello che facevano in bici
quando inizia a manifestarsi la memoria selettiva, e il virus si diffonde al forum, ci si rende anche più ridicoli a negare l'influenza simpatia/antipatia
sul forum non sarebbe difficile ritrovare la mia critica a schleck(s) quando ho pensato che le evidenze dalla strada lo rendessero necessario, tipo il teatrino del Ventoux 09, o quando non hanno provato dopo il saint nicolas nella Liegi 11, o anche solo perchè potrebbe mettersi alla prova più spesso di quanto faccia
ora fatte queste premesse, qua spesso non ci si fa scrupolo a superare il ilimite, sembra che Andy sia diventato il simbolo dell'attendismo nel ciclismo moderno (il capogregge), peccato che, fosse problema di un singolo, o di pochi, il termine gregge non avrebbe nemmeno senso di esistere
anche la storia che ottenga poco rispetto al reale talento puzza di balla, ormai lo conosciamo dal 2007, è un pttimo scalatore, ma non è certo un fenomeno, non è Pantani ma non è nemmeno Contador, e tenendo conto che è cosi scarso a cronometro, già è tanto che riesca a finire regolarmente sul podio in uan corsa come il Tour (che poi effettivamente uno l'ha vinto, altrimenti scriviamo anche che Ben Johnson è campione olimpico, che Monserè non ha mai vinto il mondiale ecc...ma anche che DE Vlaeminck non ha mai vinto il Fiandre, per dirne un'altra).
Io prendo atto che non è il fenomeno che si poteva arrivare a ipotizzare dopo il Giro 2007, ma attenzione, con le qualità che ha, puo riuscire a fare certe azioni che in pochissimi altri possono riuscire a fare.
L'azione ai -60 allo scorso Tour è stata una delle cose più belle che si sono viste negli ultimi anni nelle grandi corse a tappe, ma spesso si fa finta che non sia successa (tanto poi ha vinto Evans, giusto?), e voglio vedere in quanti in gruppo possono vantare una Liegi vinta in quel modo, sverniciando Gilbert su una cote, e arrivando con un minuto sul gruppo (se l'avesse fatto un italiano, sarebbe diventato di diritto la nostra punta per i mondiali fino al 2020, altro che principino)
ma il fatto che sia riuscito a farlo qualche volta, non vuol dire che sia in grado di farlo regolarmente, prima di tutto per semplice incapacità atletica, prima che per mero attendismo
in sostanza, non è un fenomeno, e non è nemmeno la pecora nera del gregge, è uno del gregge, e pure molto forte
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Laura Grazioli ha scritto:Elia non mi mettere in bocca parole che non ho detto (e non farmi essere volgare, grazie).

Io Evans l'ho conosciuto è una bravissima persona, quindi per conto mio di lui si può dire solo che tutto il bene del mondo.
Però adesso non saltate sempre sul carro del vincitore, cercare di ricordare cosa si diceva di lui (Evans) PRIMA del 2009...
Scusami se l'ho fatto :stretta: (se vuoi cmq sii volgare :D ;)), volevo dire che i giorni di corsa del biondo van pesati in base a ciò che ha fatto. Quello che si diceva su Evans pre 2009 non lo ricordo bene, anche perchè ai tempi non scrivevo su un forum, però aveva una nomina da piazzato (che in effetti era), non di talento...sprecato
Tengo a precisare che non sono nemmeno un tifoso di Cadello (la cotta al Giro 2002 mi andava solo bene, consegnando la rosa a Saoldel :D e nei Tour persi tifavo sempre per chi l'ha poi battuto), però non posso negare che corre quasi sempre cercando il risultato (parlo dell'anno in maglia iridata per esempio)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27568
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

alfiso ha scritto:
cauz. ha scritto:lo scorso anno prima del tour si diceva che cadel fosse troppo avanti di condizione e non avrebbe retto fino a parigi, invece basso si diceva fosse un po' in ritardo ma che non era un problema perche' sarebbe cresciuto dando il meglio nelle ultime tappe di montagna...
Di Andy cosa si diceva? ;)
che sarebbe arrivato secondo. Quest'anno neanche questo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

Laura Grazioli ha scritto: Però adesso non saltate sempre sul carro del vincitore, cercare di ricordare cosa si diceva di lui (Evans) PRIMA del 2009...
evans prima del 2009 era un altro corridore, mi pare evidente.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27568
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto: Però adesso non saltate sempre sul carro del vincitore, cercare di ricordare cosa si diceva di lui (Evans) PRIMA del 2009...
evans prima del 2009 era un altro corridore, mi pare evidente.
infatti, quando Andy Schleck diventerà un altro corridore o meglio quando tornerà a fare quel che ha fatto sul Galibier l'hanno scorso non credo che noi forumisti lo criticheremo come facciamo abitualmente ma gli faremo tanti applausi senza problemi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: infatti, quando Andy Schleck diventerà un altro corridore o meglio quando tornerà a fare quel che ha fatto sul Galibier l'hanno scorso non credo che noi forumisti lo criticheremo come facciamo abitualmente ma gli faremo tanti applausi senza problemi.
rotfl, quando Evans tornerà a fare quello che ha fatto ieri gli faremo tanti applausi senza problemi, ma è tutto da vedere se oggi dimostrerà di essere il corridore che era 24 ore fa
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da alfiso »

Laura Grazioli ha scritto:... Andy Schleck ... So che vale molto
A me è quello che fa arrabbiare. Lo spreco. Perchè vale molto e ... invece ...
Finchè lo pagano comunque andrà bene e poi? Come cambieranno le motivazioni?
Mi auguro che prima della vecchiaia ciclistica si ravveda e faccia almeno un anno da leone.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da meriadoc »

sanchez si è ritirato intanto
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

febbra ha scritto:Io l'ho sempre detto che Andy Schleck l'ha rovinato la De Stefano.
Basta vedere cosa è successo a Contador dopo il Giro 2011, anno d'infatuamento destefanesco
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

alfiso ha scritto:Mi auguro che prima della vecchiaia ciclistica si ravveda e faccia almeno un anno da leone.
be', considerando che settimana prossima compie 27 anni... mi auguro che prima della vecchiaia si ravveda e faccia almeno 5-6 anni da leone :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Tatranky »

meriadoc ha scritto:no, antipatia/simpatia non c'entrano niente...figurarsi, a me stavano sulle balle simoni e armstrong ma non è che sminuissi quello che facevano in bici
quando inizia a manifestarsi la memoria selettiva, e il virus si diffonde al forum, ci si rende anche più ridicoli a negare l'influenza simpatia/antipatia
sul forum non sarebbe difficile ritrovare la mia critica a schleck(s) quando ho pensato che le evidenze dalla strada lo rendessero necessario, tipo il teatrino del Ventoux 09, o quando non hanno provato dopo il saint nicolas nella Liegi 11, o anche solo perchè potrebbe mettersi alla prova più spesso di quanto faccia
ora fatte queste premesse, qua spesso non ci si fa scrupolo a superare il ilimite, sembra che Andy sia diventato il simbolo dell'attendismo nel ciclismo moderno (il capogregge), peccato che, fosse problema di un singolo, o di pochi, il termine gregge non avrebbe nemmeno senso di esistere
anche la storia che ottenga poco rispetto al reale talento puzza di balla, ormai lo conosciamo dal 2007, è un pttimo scalatore, ma non è certo un fenomeno, non è Pantani ma non è nemmeno Contador, e tenendo conto che è cosi scarso a cronometro, già è tanto che riesca a finire regolarmente sul podio in uan corsa come il Tour (che poi effettivamente uno l'ha vinto, altrimenti scriviamo anche che Ben Johnson è campione olimpico, che Monserè non ha mai vinto il mondiale ecc...ma anche che DE Vlaeminck non ha mai vinto il Fiandre, per dirne un'altra).
Io prendo atto che non è il fenomeno che si poteva arrivare a ipotizzare dopo il Giro 2007, ma attenzione, con le qualità che ha, puo riuscire a fare certe azioni che in pochissimi altri possono riuscire a fare.
L'azione ai -60 allo scorso Tour è stata una delle cose più belle che si sono viste negli ultimi anni nelle grandi corse a tappe, ma spesso si fa finta che non sia successa (tanto poi ha vinto Evans, giusto?), e voglio vedere in quanti in gruppo possono vantare una Liegi vinta in quel modo, sverniciando Gilbert su una cote, e arrivando con un minuto sul gruppo (se l'avesse fatto un italiano, sarebbe diventato di diritto la nostra punta per i mondiali fino al 2020, altro che principino)
ma il fatto che sia riuscito a farlo qualche volta, non vuol dire che sia in grado di farlo regolarmente, prima di tutto per semplice incapacità atletica, prima che per mero attendismo
in sostanza, non è un fenomeno, e non è nemmeno la pecora nera del gregge, è uno del gregge, e pure molto forte
Meriadoc, a me sembra che si confondano due piani. Non credo che nessuno accusi Schleck di essere corridore "da gregge" o attendista, anzi ha più volte dimostrato di essere atleta talentuoso e capace di azioni fuori dalle righe, e per queste non credo ci sia qualcuno che non l'ha applaudito. Il problema è che si fa vedere troppo, troppo poco. Passi fare un solo GT all'anno con serietà, anche se a me risulta una scelta poco comprensibile, dato che almeno la Vuelta potrebbe farla per vincere visto che è dopo il Tour, ma quello che a me dispiace è che non si veda a corse come Paesi Baschi, Romandia, Catalogna, Delfinato, o a corse da un giorno che non siano la Liegi. Sarà solo un ottimo scalatore, ma a me sembra che abbia fatto vedere di avere numeri superiori a questa qualifica, e in ogni caso non vedo perchè non ci possa far vedere che è un ottimo scalatore 70 giorni all'anno e non 25 o 30. Quello che si lamenta non è la mancanza di talento o di coraggio, ma il suo spreco perchè centellinato in questo modo. Non è la mancanza dell'impresa, ma la mancanza di regolarità nel farsi vedere e nel farci così vedere qualche bella cosa.
In sostanza, nessuno pensa che non sia uno tra i più forti del gregge, ma molti pensano che potrebbe pascolare di più e magari, pascolando di più, farci vedere qualcosa di diverso qualche volta in più.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Io ho portato la mia riflessione ad un livello diverso, nel 3D della Federazione Triciclistica. Chissà che per la curiosità di leggere di Andy Schleck non leggiate anche tutto il corollario del 3D che vi dovrebbe interessare...
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

ma il dubbio che andy abbia dei limiti, non viene a nessuno di voi?
non mi sembra che qui sul forum si parli di lui come il campione dei campioni (nemmeno laura)

i risultati ottenuti al giro ed al tour ed alla liegi lo mettono comunque davanti a tanti tanti altri che invece godono di esaltazioni collettive da forum eppure pur di criticarlo tirate in ballo il fatto che corre poco come si faceva a sproposito con lance.

Volete criticarlo?
parliamo dei suoi limiti caratteriali (secondo me poco "cattivo") e dei suoi limiti fisici, ma non tirate in ballo le solite assurdità su numero e impegno nelle corse. Il dubbio che al delfinato più di così non vada, lo vogliamo comunque prendere in considerazione?

2007
2° al giro
classifica giovani

2008
classifica giovani al tour

2009
2° al tour
classifica giovani al tour
liegi

2010
1° al tour (+ 2 tappe)
classifica giovani al tour

2011
2° al tour (+ 1 tappa)
3° alla liegi


vediamo in quanti, più o meno d'età, hanno fatto meglio di lui negli ultimi 4 anni
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da robby »

Strong ha scritto: Il dubbio che al delfinato più di così non vada, lo vogliamo comunque prendere in considerazione?

detto così sinceramente no....perchè uno che un mese dopo magari fa sfracelli in montagna, non può staccarsi da un gruppo intero...non lo capisco proprio, e sinceramente mi da anche parecchio fastidio
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

a me questa coppia de luca - savoldelli mi piace sempre di piu', specie per corse "minori" (per quanto minore possa essere considerato il delfinato...) dove si puo' scherzare un po' di piu'.
quando de luca diventera' un po' meno legnoso sara' ancora meglio.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

robby ha scritto:
Strong ha scritto: Il dubbio che al delfinato più di così non vada, lo vogliamo comunque prendere in considerazione?

detto così sinceramente no....perchè uno che un mese dopo magari fa sfracelli in montagna, non può staccarsi da un gruppo intero...non lo capisco proprio, e sinceramente mi da anche parecchio fastidio
eh beh certo...
per trovare giustificazione alle critiche ci mettiamo a discutere di quello che MAGARI farà tra un mese.

ci vuole tanto coraggio per dire: "mi sta sulle palle e tutte le scuse sono buone" ??

p.s.
quindi, di conseguenza, uno che fa sfracelli adesso non potremo vederlo staccato tra un mese. e ci darà parecchio fastidio....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da robby »

strong non c'è niente da fare, con te non riesco a discutere...

Il senso del mio post fa riferimento proprio a quello che andy ha già fatto

Cazzo con quel talento che hai (e ne ha, perché se no l’azione sul Galibier o quella liegi non te le inventi) non puoi correre solo così

Anche negli anni precedenti in cui ha fatto grandi tour nelle corse prima non si faceva vedere e si staccava dai gruppi…sbaglio o (una tappa a parte) fu così anche allo Svizzera dello scorso anno?

non mi sta sulle balle a priori e ci mancherebbe altro....dico solo che che buttare il talento così per me non ha senso……il Tour dell’anno scorso ad esempio…..sull’izoard spettacolo puro…ma sui pirenei??? Vogliamo parlarne? La salita di plateau de beille mi fece veramente pietà…con quello scatto poi negli ultimi 500 mt per guadagnare pochi secondi…ma che tristezza
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
Leone delle Fiandre
Messaggi: 435
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 10:25

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Leone delle Fiandre »

Qualcuno ci aggiorna sull'andamento della corsa?
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDY ... re=related

FANTACICLISMO DI CICLOWEB 2012
1° De Ronde van Vlaanderen
1° Clásica San Sebastián.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

Leone delle Fiandre ha scritto:Qualcuno ci aggiorna sull'andamento della corsa?
5 al termine, siamo quasi all'attacco della salita finale.
cherel all'attacco ma con pochi secondi di vantaggio sul gruppo tirato dai bmc.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Nievole
Messaggi: 519
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
Località: Staffoli (Pi)
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Nievole »

-3: BMC e Sky in testa al gruppo compatto.

Andy in coda :diavoletto:
:bici:
Avatar utente
Leone delle Fiandre
Messaggi: 435
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 10:25

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Leone delle Fiandre »

evans ancora in palla oggi?
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDY ... re=related

FANTACICLISMO DI CICLOWEB 2012
1° De Ronde van Vlaanderen
1° Clásica San Sebastián.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

robby ha scritto: Cazzo con quel talento che hai (e ne ha, perché se no l’azione sul Galibier o quella liegi non te le inventi) non puoi correre solo così
avere talento non significa automaticamente non avere limiti.

io critico nibali perchè l'ho trovato spesso poco maturo nel modo di correre e nel modo di comportarsi con squadra
ed avversari durante le gare.
mi sono spesso scontrato con i suoi tifosi ma solo perchè li ritengo troppo esagerati nell'esatazione per un corriore (nibali) che, fino al 2011,
ha dimostrato invece di avere tanti limiti fisici e soprattutto caratteriali.

quanto letto qui fa però parte delle critiche a prescindere che non si basano su nulla di specifico.
si parla di pochi giorni di corsa quando invece corre come e più di altri ciclisti quotati.
sbugiardata questa tesi si passa a quella dello scarso impegno per poi arrivare a quella del talento sprecato.

ora c'è pieno di forumisti che sbava dietro ad un evans che solo pochi anni fa era praticamente compatito.

andy è giovane ed ha dimostrato di essere il miglior giovane della sua generazione.
ripeto...vogliamo criticarlo (non accusarlo però) per limiti caratteriali (poca cattiveria) e fisici? bene! parliamone
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
nunziol
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 13:06

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da nunziol »

vine Dani Moreno
Avatar utente
Nievole
Messaggi: 519
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
Località: Staffoli (Pi)
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Nievole »

Bravo Moreno, Evans e Nibali al vento troppo presto, il messinese l'ho visto anche un pò rimbalzare nel finale.
:bici:
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

allungo di toni martin con un rapporto gonchariano negli ultimi 500 metri, viene bevuto dal gruppo tirato a mille da un dani moreno in versione gilbert che anticipa nettamente simon e gallopin.

tra una 4/5 minuti commentiamo l'arrivo di schleck.
Ultima modifica di cauz. il martedì 5 giugno 2012, 16:13, modificato 1 volta in totale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto:ora c'è pieno di forumisti che sbava dietro ad un evans che solo pochi anni fa era praticamente compatito
aridaje, ma io vorrei veramente capire come si fa a paragonare l'evans post-2009 a quello degli anni precedenti di carriera...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Ha vinto Moreno.

Galopin fa lo sprint e la cronaca francese è sparita in una sorta di lutto per 300 metri vedendo che non vinceva.
Dopo il traguardo, notano.
"C'est Moreno. La France encore a fait 2 et 3". Con Galopin e Simon. Poi ancora silenzio. Bel finale, a Nibali son mancate le gambe per tirar fuori la testa, perché a un certo punto era proprio messo bene
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da meriadoc »

cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:ora c'è pieno di forumisti che sbava dietro ad un evans che solo pochi anni fa era praticamente compatito
aridaje, ma io vorrei veramente capire come si fa a paragonare l'evans post-2009 a quello degli anni precedenti di carriera...
e perchè non dovrebbe essere paragonato? è esattamente lo stesso corridore
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Fabioilpazzo
Messaggi: 2764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Buono Vincenzino fin quando non è partito Martin, poi s'è visto che era già a tutta. Ma ci può stare.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da meriadoc »

il gilbert dell'anno scorso avrebbe vinto per distacco, non s'è proprio visto
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da cauz. »

meriadoc ha scritto:e perchè non dovrebbe essere paragonato? è esattamente lo stesso corridore
a me pare invece che sia cambiato drasticamente dal punto di vista psicologico. ed e' questo che ha fatto la differenza. vincendo il mondiale cadel si e' sbloccato mentalmente, e da li' in avanti ha mostrato quella cattiveria agonistica che gli era sempre mancata in carriera, dove infatti aveva raccolto fin troppi piazzamenti.
dal 2009 in poi cadel ha corso sempre per vincere, e spesso gli e' riuscito, prima probabilmente correva solo per "far bene".
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da alfiso »

Maìno della Spinetta ha scritto:a Nibali son mancate le gambe per tirar fuori la testa
Una frase che si presta a vari significati. Non me ne voglia Nibali che nel mio ragionamento non c'entra.
Trovo la frase una summa del ciclismo attuale. Una volta si era convinti che con la testa si riusciva (anche in mancanza) a tirar fuori le gambe.
Maìno trova sempre punte di saggezza inarrivabili.

son mancate le gambe per tirar fuori la testa
Bellissima sintesi
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Basso »

Samuel Sanchez é ancora in corsa, non si è ritirato. Ed é arrivato solo 20" dopo Schleck, secondo più secondo meno.

Sempre più curioso di vedere Bruyneel mentre stila la squadra per il Tour: considerando certi Cancellara, Schleck 1, Schleck 2 (quanto meno per motivi Aso-sponsor) e Zubeldia (dichiarato da lui stesso), per gli altri 5 posti ballano: Kloden, Horner, Popovych, Voigt, Monfort, Gerdemann, Fuglsang, Irizar, Posthuma, Rast. Anche se Gallopin meriterebbe...

Ritardi di giornata per Van Garderen, Menchov (27"), Westra e Arroyo(2'05"), oltre ai soliti Andy e Vino
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da robby »

...sempre più curioso di vedere la tappa di sabato!
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

robby ha scritto:strong non c'è niente da fare, con te non riesco a discutere...
vedendo che ti trovi bene con chi dà dell'asino (in siciliano) ad andy, va benissimo così continua pure con i tuoi interlocutori tipo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da robby »

...certo che se manco si può più scherzare....
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Tatranky »

Strong ha scritto: parliamo dei suoi limiti caratteriali (secondo me poco "cattivo") e dei suoi limiti fisici, ma non tirate in ballo le solite assurdità su numero e impegno nelle corse. Il dubbio che al delfinato più di così non vada, lo vogliamo comunque prendere in considerazione?

2007
2° al giro
classifica giovani

2008
classifica giovani al tour

2009
2° al tour
classifica giovani al tour
liegi

2010
1° al tour (+ 2 tappe)
classifica giovani al tour

2011
2° al tour (+ 1 tappa)
3° alla liegi

vediamo in quanti, più o meno d'età, hanno fatto meglio di lui negli ultimi 4 anni
Ma il fatto che abbia ottenuto risultati eccezionali in due corse tra le più prestigiose e non ne abbia ottenuto nemmeno uno in tutte le altre (tranne forse i campionati nazionali del Lussemburgo) non ti fa pensare che magari in queste ultime si impegna poco? O c'è qualche motivo genetico per cui va forte solo a Luglio e in una domenica casuale di aprile?

Tanto per non essere completamente off topic, bella volata di Dani Moreno oggi, ma soprattutto mi fa piacere vedere davanti Van Den Broeck, in cui ripongo grandi speranze per questo Tour.
HOTDOG
Messaggi: 2427
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

eliacodogno ha scritto:
PS: per la cronaca non so nemmeno se Samuel ha mai corso il Giro ;)

2005 17° al Giro e 11° alla Vuelta, unico anno in cui ha disputato due grandi Giri mentre prima e dopo ha sempre disputato o solo il Tour o solo la Vuelta
HOTDOG
Messaggi: 2427
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

cauz. ha scritto:
a me pare invece che sia cambiato drasticamente dal punto di vista psicologico. ed e' questo che ha fatto la differenza. vincendo il mondiale cadel si e' sbloccato mentalmente, e da li' in avanti ha mostrato quella cattiveria agonistica che gli era sempre mancata in carriera, dove infatti aveva raccolto fin troppi piazzamenti.
dal 2009 in poi cadel ha corso sempre per vincere, e spesso gli e' riuscito, prima probabilmente correva solo per "far bene".
credo che nel 2008 malgrado una squadra nettamente inferiore alla corazzata CSC Evans avrebbe vinto il Tour se una caduta prima dei Pirenei non ne avesse condizionato il rendimento, di sicuro dopo il flop alla Grande Boucle del 2009, il 3° posto alla Vuelta dello stesso anno e il 5° al Giro 2010 non pensavo potesse finire in giallo a Parigi nel 2011
HOTDOG
Messaggi: 2427
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

quanto a Andy Schleck è semplicemente irritante
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3745
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Magari saranno eccessivi i km a crono in questo Delfinato, ma il percorso non è malaccio come pensavo all'inizio: i finali delle prime due tappe, vuoi anche per merito di splendidi protagonisti, sono stato entusiasmanti.
Moreno orma sta a JRo, come Jro qualche anno fa stava a Valverde (quando erano ancora compagni di squadra).

Curiosissimo di vedere la lunga crono e la tappa di Morzine: entrambi saranno una buona cartina la tornasole sulla condizione dei vari Evans, Wiggins, Nibali, Rolland...e sono molto curioso di vedere la prestazione sul Joux Plane di Tony Martin.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21661
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

Grande Tony, giovedì bastona tutti.
Peccatori che l'ho messo solo secondo al fanta.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22335
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:Grande Tony, giovedì bastona tutti.
Peccatori che l'ho messo solo secondo al fanta.
Sono convinto anch'io per giovedì, ma poi ... c'è anche sabato e allora :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi