Giro d'Italia 2022
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro d'Italia 2022
la differenza la fanno i corridori
ma se per vari motivi, calendario ecc. questi non sono sempre al via
il percorso diventa determinante
alpe di motta , carcano, ma ce ne sono tante di tappe , in mancanza di top sono stati i percorsi a fare spettacolo
se ci metti corridori di seconda fascia e pure percorsi blandi è la fine!
ma se per vari motivi, calendario ecc. questi non sono sempre al via
il percorso diventa determinante
alpe di motta , carcano, ma ce ne sono tante di tappe , in mancanza di top sono stati i percorsi a fare spettacolo
se ci metti corridori di seconda fascia e pure percorsi blandi è la fine!
-
- Messaggi: 8203
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro d'Italia 2022
Le tappe che saranno annunciate oggi (oltre a Napoli) saranno quelle di Potenza, Napoli, Jesi e Genova.
-
- Messaggi: 3818
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Giro d'Italia 2022
Hanno aggiunto un'altra storia/quiz la cui risposta è Torino, quindi immagino che la famosa 14esima tappa di cui si sapeva poco o nulla arriverà lì. Può darsi che ne arrivi un'altra per la tappa friulana però, se ricordo bene era conteggiata tra quelle di media montagna (a meno che non abbiano davvero messo l'arrivo sul Matajur).CicloSprint ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 10:34 Le tappe che saranno annunciate oggi (oltre a Napoli) saranno quelle di Potenza, Napoli, Jesi e Genova.
Re: Giro d'Italia 2022
Con i suoi percorsi il tour ha perso lo scettro di corsa più dura. Oggi la maggioranza di coloro che seguono il ciclismo assiduamente (anche tra gli stranieri) pensa che i percorsi migliori siano quelli del giro. Adesso ci sono diversi ciclisti stranieri (pinot, dumoulin, bernal, yates ) che preferiscono la corsa rosa e rompono le scatole alle loro squadre per parteciparvi, cosa che 10 anni fa era inconcepibile.Eshnar ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 8:15Tu credi che la popolarita' del Tour sia influenzata minimamente dai percorsi? Perche' secondo me proprio no. Loro continuano a accorciare le tappe per contenere i costi (come se ne avessero davvero bisogno...) e perche' le tappe corte piacciono piu' o meno a tutti gli addetti ai lavori (parlo dei ciclisti e soprattutto delle squadre, sono piu' facili da controllare e riducono il rischio crisi, con conseguente perdita di soldi improvvisa). Il fatto che funzioni o meno e' indimostrabile, perche' se c'e' un universo parallelo dove il Tour abbia allungato le tappe non lo possiamo vedere per fare un raffronto.il salbaneo ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 0:59 Ovviamente,quando dico che il format mini tappa funziona,(perché se perseverano evidentemente funziona)
Certo, il pubblico occasionale se ne frega di queste cose e guarda la corsa più famosa in cui gareggiano i ciclisti più famosi, ma questa audience non è fidelizzata: magari tra 5 anni si saranno stufati, o avranno un lavoro e quindi non potranno più seguire il ciclismo, oppure conoscono soltanto i 2/3 ciclisti più forti e guardano le loro corse.
Cosa succederebbe se ai prossimi bernal, pogacar e roglic piacesse di più il giro del tour? Cosa accadrebbe se, nei loro dieci anni di carriera, invece che leggere storie instagram su 10 tour, i suoi followers trovassero un'alternanza tra tour e giro?
Quale sarà la percezione del neofita che, chiedendo all'amico esperto, gli viene consigliato di "guardare giro e tour" invece che "soltanto il tour"?
10 anni fa questi scenari sarebbero stati impossibili.
I percorsi cambiano eccome la popolarità delle corse: così come è cambiata la percezione sulle strade bianche, così sta cambiando quella di giro e tour. È un processo lungo, ma se continuasse con questo trend, magari fra 20 anni...
-
- Messaggi: 8203
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro d'Italia 2022
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 10:37Hanno aggiunto un'altra storia/quiz la cui risposta è Torino, quindi immagino che la famosa 14esima tappa di cui si sapeva poco o nulla arriverà lì. Può darsi che ne arrivi un'altra per la tappa friulana però, se ricordo bene era conteggiata tra quelle di media montagna (a meno che non abbiano davvero messo l'arrivo sul Matajur).CicloSprint ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 10:34 Le tappe che saranno annunciate oggi (oltre a Napoli) saranno quelle di Potenza, Napoli, Jesi e Genova.
Può essere l'arrivo a Superga, o fanno la salita di Superga con arrivo a Torino ?
Re: Giro d'Italia 2022
Le Orobie da un punto di vista geologico sono divise a metà da una linea che congiunge Valtorta Roncobello Valcanale Spiazzi Colere. A nord Alpi (massicci cristallini), a sud Prealpi (rocce carbonatiche).lucks83 ha scritto: ↑lunedì 8 novembre 2021, 23:16Conosco la valtellina e le valli brembana e seriana quasi come le mie tasche.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 8 novembre 2021, 23:03Chiedo agli esperti: ma per i geologi cos'è tutta quella parte di Trentino? I lombardi hanno le Orobie e i trentini? Potrei guardare su Wikipedia...Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 8 novembre 2021, 22:30 Si, al di sotto della superstrada della Valsugana sono prealpi.
Hanno pure delle Alpi, ma a Canazei, ci partono più che permettersi il transito su qualche colle, purtroppo.
Comunque certo che so che sono i soldi, e il trentino ha km di striscioni della corsa, che pubblicizzano la regione, ma ambisci al San Pellegrino, al Valles, al Manghen, alla Baia segantini sopra il Rolle, a Passo Pampeago, al Lavazè, alla Val di Fassa e al Gardeccia, mettene tre in fila e vedrai che uscirà un tappone, non ai muri di cinque km (e altrettanti più morbidi) nelle Prealpi dell'altopiano dei sette comuni.
Il Valico del Vetriolo è duro, quando andai a Panarotta lo ricordo bene, ma da Levico di più: comunque niente da dire, due ottime salite, la tappa di quattro stelle ce l'hanno ogni anno loro.
Una volta in Alto Adige se ne faceva una da cinque, tutto lì.
Che poi tutti dicono che è una gran roba, la salita che dal lago di Caldonazzo porta al Passo Vezzena, ma quando l'estate passata abbiamo pensato all'altipiano dei sette comuni , appena a fianco, ci siamo guardati e ce ne siamo andati nel Cadore, li una decina di tremila intorno li avevamo.![]()
La Valbona e il Campomolon si sono due bei colli, ma siamo già a 1800, insomma da Alpi.
Tutto la, dicevo i 1400 si trovano anche nell'appennino.
In effetti le orobie sono considerate prealpi, anche se superano i 3000 metri.
Non ricordo perché, credo questioni geologiche e di tipologia di rocce.
Comunque tocca dare ragione a Pino, per una volta: la zona del trentino compresa tra il monte Baldo, il monte Bondone e il monte Altissimo di Nago, che comprende salite come appunto il Baldo, la sega di Ala, il San Valentino, il Bondone, i passi santa barbara e bordala, è classificata come Prealpi Gardesane. La zona di Folgaria, Passo Coe, passo Sommo, menador, valbona e vezzena, fa parte delle prealpi venete, invece.
-
- Messaggi: 8203
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro d'Italia 2022
Una tappa partirà da Marano Lagunare.
Re: Giro d'Italia 2022
Torino e Castelmonte molto belle
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2022
Le altimetrie delle tappe di media montagna












Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2021, 13:01
Re: Giro d'Italia 2022
E monte fasce da sori sia
Re: Giro d'Italia 2022
Contentissimo di vedere finalmente il Fasce al Giro
Torino bellissima. Castelmonte un po' meno del previsto, con quella pianura alla fine.
Jesi non mi convince. Devo guardare bene nel dettaglio

Torino bellissima. Castelmonte un po' meno del previsto, con quella pianura alla fine.
Jesi non mi convince. Devo guardare bene nel dettaglio
Re: Giro d'Italia 2022
Tappa di Torino spettacolare!
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
-
- Messaggi: 3818
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Giro d'Italia 2022
- Potenza ok, anche se a inizio Giro penso potrà essere solo una tappa da fughe.
- Su Napoli la penso come Eshnar (fra l'altro, con una crono in più ci sarebbe stato anche qualche km in più da spendere altrove). Per valutare la tappa ci vorrebbero i dati degli strappi.
- Jesi come sopra, anche se a occhio mi pare un po' moscia rispetto alle precedenti tappe dei muri.
- Bene Genova.
- Bellissima Torino.
- Castelmonte sarebbe ottima con qualche km di pianura in meno alla fine. Tra l'altro è infinitamente più dura di tappe tipo Foix o Chatel che il Tour spaccia per tappe di alta montagna
- Su Napoli la penso come Eshnar (fra l'altro, con una crono in più ci sarebbe stato anche qualche km in più da spendere altrove). Per valutare la tappa ci vorrebbero i dati degli strappi.
- Jesi come sopra, anche se a occhio mi pare un po' moscia rispetto alle precedenti tappe dei muri.
- Bene Genova.
- Bellissima Torino.
- Castelmonte sarebbe ottima con qualche km di pianura in meno alla fine. Tra l'altro è infinitamente più dura di tappe tipo Foix o Chatel che il Tour spaccia per tappe di alta montagna

-
- Messaggi: 8203
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro d'Italia 2022
L' arrivo di Torino sarà ai mulazzi ?
Re: Giro d'Italia 2022
Murazzi..
Ma sei serio?
Re: Giro d'Italia 2022
Tappa di Torino bellissima! Complimenti!
Molto ben disegnata anche quella di Genova.
La tappa friulana si conosceva, non è niente male con quel salitone ai meno 43 dall'arrivo.
Se qualcuno prova a trovare qualcuno in giornata no, volano i minuti.
La tappa marchigiana e quella di Napoli un po' insipide.
Ottima e ben disegnata quella di Potenza, ma già la conoscevamo.
P. S.
Per Cogne si partirà da Rivarolo, c'è ancora speranza di vedere una bella tappa.
Molto ben disegnata anche quella di Genova.
La tappa friulana si conosceva, non è niente male con quel salitone ai meno 43 dall'arrivo.
Se qualcuno prova a trovare qualcuno in giornata no, volano i minuti.
La tappa marchigiana e quella di Napoli un po' insipide.
Ottima e ben disegnata quella di Potenza, ma già la conoscevamo.
P. S.
Per Cogne si partirà da Rivarolo, c'è ancora speranza di vedere una bella tappa.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2022
Non sottovaluterei la tappa di Napoli. C'è pochissima pianura e se c'è corsa vera potrebbe esserci un autentico sparpaglio. Potrebbe venirne fuori una corsa come il mondiale di Lovanio (e chissà che non ci facciano un pensierino per proporre quel tracciato per un campionato del mondo)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro d'Italia 2022
La tappa di Torino messa come media montagna al tour rischiava di essere la tappa regina...
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Giro d'Italia 2022
non di rado le partite come Venezia-Salernitana sono più divertenti delle grandi partite giocate a centrocampo. O comunque non lo puoi stabilire in anticipo.frcre ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 2:15Lo trovo un paragone poco calzante.herbie ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 2:05giusto per fare un discorso che rimane sul piano della pura immagine, quello di cui si stava parlando: tu li pubblichi tutti i tuoi selfie, anche il 90% del totale, ovvero quelli dove sei uscito male? Tanto chi si interessa a te quelli venuti male non li guarda....sì, come no.
Parliamo innanzitutto di sport poi di spettacolo.
Come dire della serie a facciamo vedere solo il derby di Milano per intero che é spettacolare.
Di Venezia-Salernitana facciamo vedere solo gli highlights a fine partite chissenefrega.
Oppure della formula uno che noia vedere 2 ore le macchine che girano facciamo vedere gli ultimi 5 giri tanto per vedere chi arriva primo.
Viceversa, le fasi iniziali di una tappa piatta o semipiatta (così come quelle della Sanremo, per dire) sono al 95% scontate.
Re: Giro d'Italia 2022
che palle, ma dove le pubblicano?lucks83 ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:18 Tappa di Torino bellissima! Complimenti!
Molto ben disegnata anche quella di Genova.
La tappa friulana si conosceva, non è niente male con quel salitone ai meno 43 dall'arrivo.
Se qualcuno prova a trovare qualcuno in giornata no, volano i minuti.
La tappa marchigiana e quella di Napoli un po' insipide.
Ottima e ben disegnata quella di Potenza, ma già la conoscevamo.
P. S.
Per Cogne si partirà da Rivarolo, c'è ancora speranza di vedere una bella tappa.
ok, le ho trovate....non immediato comunque il ritrovamento, sul sito Gazzetta non le vedo .
Sono d'accordo con te, mi sembrano belle, e penso che le tappe di media montagna siano quella quantità di tappe che possono fare le differenza tra un giro che diverte con continuità e uno che diverte a rari e scontati sprazzi.
Vero anche che si poteva trovare qualcosa in più a Jesi.
Il monte Fasce a Genova da anni mi chiedevo perchè non fosse mai entrato nel finale di un percorso, con quelle strada piuttosto larga pendenze serie.
Hanno deciso di fare la pace con la discesa del Bocco, passeranno davanti al muro dove ci sono ancora le maglie e i fiori per Weylandt.
Ultima modifica di herbie il martedì 9 novembre 2021, 11:43, modificato 1 volta in totale.
- Walter_White
- Messaggi: 30699
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro d'Italia 2022
L'unico motivo valido per fare quei km nel finale è che Cividale abbia pagato per avere il transito di tappa. La salita finale da quel lato comunque è abbastanza bastarda, con molti cambi di pendenzaGigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:14 - Potenza ok, anche se a inizio Giro penso potrà essere solo una tappa da fughe.
- Su Napoli la penso come Eshnar (fra l'altro, con una crono in più ci sarebbe stato anche qualche km in più da spendere altrove). Per valutare la tappa ci vorrebbero i dati degli strappi.
- Jesi come sopra, anche se a occhio mi pare un po' moscia rispetto alle precedenti tappe dei muri.
- Bene Genova.
- Bellissima Torino.
- Castelmonte sarebbe ottima con qualche km di pianura in meno alla fine. Tra l'altro è infinitamente più dura di tappe tipo Foix o Chatel che il Tour spaccia per tappe di alta montagna![]()
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 3818
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Giro d'Italia 2022
Ma infatti, ricordavo che un utente (non ricordo chi, chiedo scusa) aveva disegnato il finale con molti meno km facili tra le ultime due salite. Peccato perché la penultima sarebbe stata (e forse è comunque) un trampolino ideale per attaccare.Walter_White ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:35L'unico motivo valido per fare quei km nel finale è che Cividale abbia pagato per avere il transito di tappa. La salita finale da quel lato comunque è abbastanza bastarda, con molti cambi di pendenzaGigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:14 - Potenza ok, anche se a inizio Giro penso potrà essere solo una tappa da fughe.
- Su Napoli la penso come Eshnar (fra l'altro, con una crono in più ci sarebbe stato anche qualche km in più da spendere altrove). Per valutare la tappa ci vorrebbero i dati degli strappi.
- Jesi come sopra, anche se a occhio mi pare un po' moscia rispetto alle precedenti tappe dei muri.
- Bene Genova.
- Bellissima Torino.
- Castelmonte sarebbe ottima con qualche km di pianura in meno alla fine. Tra l'altro è infinitamente più dura di tappe tipo Foix o Chatel che il Tour spaccia per tappe di alta montagna![]()
Re: Giro d'Italia 2022
anche così, il vero piatto dove in fuga devi spingere tanto sono 7 o 8 km. Il resto è tutta discesa e (poco ) falsopiano. Chi volesse potrebbe tranquillamente attaccare sulla salita dura, anche perchè la salita finale non è lunga.Gigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:39
Ma infatti, ricordavo che un utente (non ricordo chi, chiedo scusa) aveva disegnato il finale con molti meno km facili tra le ultime due salite. Peccato perché la penultima sarebbe stata (e forse è comunque) un trampolino ideale per attaccare.
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2022
Anche perchè non avrebbe avuto senso arrivare a Castelmonte dall'altro lato, non sarebbe stato un arrivo in salitaWalter_White ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:35L'unico motivo valido per fare quei km nel finale è che Cividale abbia pagato per avere il transito di tappa. La salita finale da quel lato comunque è abbastanza bastarda, con molti cambi di pendenzaGigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:14 - Potenza ok, anche se a inizio Giro penso potrà essere solo una tappa da fughe.
- Su Napoli la penso come Eshnar (fra l'altro, con una crono in più ci sarebbe stato anche qualche km in più da spendere altrove). Per valutare la tappa ci vorrebbero i dati degli strappi.
- Jesi come sopra, anche se a occhio mi pare un po' moscia rispetto alle precedenti tappe dei muri.
- Bene Genova.
- Bellissima Torino.
- Castelmonte sarebbe ottima con qualche km di pianura in meno alla fine. Tra l'altro è infinitamente più dura di tappe tipo Foix o Chatel che il Tour spaccia per tappe di alta montagna![]()
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2022
Scendendo nei dettagli della tappa di Genova
Ruta (versante inedito della Chiesa Vecchia): 3.5 Km al 7.3%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129956
Monte Becco: 10.2 Km al 7%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129726
Monte Fasce (discesa verso Genova dopo il Monte Becco): 10.5 Km al 6.1% e strada stretta
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129724
https://www.google.com/maps/@44.4056072 ... urce=apiv3
Ruta (versante inedito della Chiesa Vecchia): 3.5 Km al 7.3%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129956
Monte Becco: 10.2 Km al 7%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129726
Monte Fasce (discesa verso Genova dopo il Monte Becco): 10.5 Km al 6.1% e strada stretta
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129724
https://www.google.com/maps/@44.4056072 ... urce=apiv3
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro d'Italia 2022
Tappa di Torino veramente bella, peccato preceda il tappone valdostano altrimenti come disegno avrebbe davvero potenziale per terremotare la corsa. Terreno che si presta ad attacchi, senza pianura e con molti km oltre il 10%. In caso di pioggia poi le discese potrebbero davvero fare selezione.
Sarebbe una 20esima tappa con i fiocchi.
Sarebbe una 20esima tappa con i fiocchi.
-
- Messaggi: 8203
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro d'Italia 2022
Sarebbe perfetta per Alaphilippe, ma lui forse non verrà.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:19 Non sottovaluterei la tappa di Napoli. C'è pochissima pianura e se c'è corsa vera potrebbe esserci un autentico sparpaglio. Potrebbe venirne fuori una corsa come il mondiale di Lovanio (e chissà che non ci facciano un pensierino per proporre quel tracciato per un campionato del mondo)
- eliacodogno
- Messaggi: 7166
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro d'Italia 2022

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
-
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: martedì 13 maggio 2014, 16:19
Re: Giro d'Italia 2022
Ho l' impressione che abbiano un tantino esagerato le altimetrie : le salite a vederle così sembrano quasi tutte dei muri ma se si fanno 2 conti le pendenze medie non sono nulla di che.
Tra l' altro per me molte sono sconosciute , quindi posso aver detto benissimo una cavolata.
Però ad esempio il monte Sirino lo conosco e anche se dall' altimetria pare lo Stelvio , so che lo fanno ai 30 orari....
Fino a qui il percorso del Giro è molto molto deludente ...speriamo nei tapponi di montagna.
Tra l' altro per me molte sono sconosciute , quindi posso aver detto benissimo una cavolata.
Però ad esempio il monte Sirino lo conosco e anche se dall' altimetria pare lo Stelvio , so che lo fanno ai 30 orari....
Fino a qui il percorso del Giro è molto molto deludente ...speriamo nei tapponi di montagna.
FC
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
2021 : GP Indurain,T20 Giro,comb. Giro,Appennino,T1 Tour,Mi-To
2022 : Mi-To , Catalunya , Hamburg , Britain , T20-T21 Vuelta , Montreal , Sabatini , Langkawi
2023 : La Marseillaise , Le Samyn , Brabante , Koln , Wallonie , Deutschland , T7 Vuelta , Sabatini
2024 : T14 Giro , Dunkerque , C. It. ITT , T7-T17 Tour , T1 Vuelta
2025 : Almeria , E3 , RAV , Roubaix , T2 Giro , Dunkerque
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2022
Il Sirino da quel versante è effettivamente facilissimoJohnCipollina ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 12:03 Ho l' impressione che abbiano un tantino esagerato le altimetrie : le salite a vederle così sembrano quasi tutte dei muri ma se si fanno 2 conti le pendenze medie non sono nulla di che.
Tra l' altro per me molte sono sconosciute , quindi posso aver detto benissimo una cavolata.
Però ad esempio il monte Sirino lo conosco e anche se dall' altimetria pare lo Stelvio , so che lo fanno ai 30 orari....
Fino a qui il percorso del Giro è molto molto deludente ...speriamo nei tapponi di montagna.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Giro d'Italia 2022
Bé dai... Lasciando perdere i chilometraggi avremo le due prime settimane con tre tappe di montagna : etna, il doppio passo lanciano / blockhaus e cogne.
Poi una serie di tappe molto nervose e adatte alle imboscate, dove i big di classifica non possono dormire sonni tranquilli, ovvero genova, torino e potenza.
Non è che potevano fare il trofeo dello scalatore per 15 giorni...

Re: Giro d'Italia 2022
Show sui colli Torinesi.
Una gran tappa
Leggera quella di Procida, anche quella di Jesi , che però i suoi strappi li ha, molto bello l'ingresso a Genova dal Monte Fasce, per attaccanti quella di Castelmonte.
Di Potenza sapevamo, molto dura.
Direi viva i circuiti
Una gran tappa

Leggera quella di Procida, anche quella di Jesi , che però i suoi strappi li ha, molto bello l'ingresso a Genova dal Monte Fasce, per attaccanti quella di Castelmonte.
Di Potenza sapevamo, molto dura.
Direi viva i circuiti
Re: Giro d'Italia 2022
Hai ragione. Però allora scegli di rendere mini i piattoni in pianura, magari dividendoli in 4-5 sprint a mo' di corsa a punti...herbie ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:31non di rado le partite come Venezia-Salernitana sono più divertenti delle grandi partite giocate a centrocampo. O comunque non lo puoi stabilire in anticipo.frcre ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 2:15Lo trovo un paragone poco calzante.herbie ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 2:05
giusto per fare un discorso che rimane sul piano della pura immagine, quello di cui si stava parlando: tu li pubblichi tutti i tuoi selfie, anche il 90% del totale, ovvero quelli dove sei uscito male? Tanto chi si interessa a te quelli venuti male non li guarda....sì, come no.
Parliamo innanzitutto di sport poi di spettacolo.
Come dire della serie a facciamo vedere solo il derby di Milano per intero che é spettacolare.
Di Venezia-Salernitana facciamo vedere solo gli highlights a fine partite chissenefrega.
Oppure della formula uno che noia vedere 2 ore le macchine che girano facciamo vedere gli ultimi 5 giri tanto per vedere chi arriva primo.
Viceversa, le fasi iniziali di una tappa piatta o semipiatta (così come quelle della Sanremo, per dire) sono al 95% scontate.
Al limite, pure una tappina unipuerto da 60 km potrebbe starci, ma poi bisogna controbilanciare inserendo i tapponi di alta montagna da 7 ore.
Re: Giro d'Italia 2022
A Torino oltre a Superga -sotto falso nomeJohnCipollina ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 12:03 Ho l' impressione che abbiano un tantino esagerato le altimetrie : le salite a vederle così sembrano quasi tutte dei muri ma se si fanno 2 conti le pendenze medie non sono nulla di che.
Tra l' altro per me molte sono sconosciute , quindi posso aver detto benissimo una cavolata.
Però ad esempio il monte Sirino lo conosco e anche se dall' altimetria pare lo Stelvio , so che lo fanno ai 30 orari....
Fino a qui il percorso del Giro è molto molto deludente ...speriamo nei tapponi di montagna.

Re: Giro d'Italia 2022
Voglio sparare la boutade: e se il finale di Torino fosse quello della Mi-To nella nuova collocazione?
- Deadnature
- Messaggi: 7847
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Giro d'Italia 2022
A un primo sguardo tappe "di media montagna" veramente molto belle, come detto da molti in diverse si può (volendo) dare battaglia anche da molto lontano. La tappa di Torino sembra molto dura; promettente anche quella friulana, pensavo però sarebbero saliti da San Leonardo, evitando quella quindicina di chilometri di pianura.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Giro d'Italia 2022
maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:57 Scendendo nei dettagli della tappa di Genova
Ruta (versante inedito della Chiesa Vecchia): 3.5 Km al 7.3%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129956
Monte Becco: 10.2 Km al 7%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129726
Monte Fasce (discesa verso Genova dopo il Monte Becco): 10.5 Km al 6.1% e strada stretta
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129724
https://www.google.com/maps/@44.4056072 ... urce=apiv3



Ruta da S. Martino di Noceto una delle mie salite(lle) preferite, una vera cote, dura subito poi da 53. Meno male che ho perso il KOM da tempo.
Becco da Sussisa due o tre strappi all'inizio, poi regolare, ultimo pezzo duro.
La discesa del Fasce veloce all'inizio e difficile nella seconda parte. Gran panorama. Speriamo con asfalto nuovo (e senza macchine).
“Solamente i corridori al top della condizione possono dire che il Fiandre è difficile: per gli altri è una vera e propria via crucis” A. Tafi
Re: Giro d'Italia 2022
certamente, io penso che le vere innovazioni da fare senza rimpianti, sono proprio quelli nei regolamenti, nelle "regole" del gioco. Molti sport non hanno avuto timore di innovarsi modificando le regole. Non vedo perchè non farsi problemi a snaturare le dinamiche di uno sport lasciando libero accesso ai nuovi materiali (che ad esempio nel ciclismo hanno reso facili moltisssime salite che un tempo facevano selezione sicura), per rimanere abbarbicati a "format" regolamentari ormai superati dalle dinamiche stesse....chissà quali problemi ci sono a dare abbuoni sostanziosi sui gpm di metà tappa, a fare una scrematura a metà di un GT che riduca sensibilmente il numero dei partecipanti (e quindi delle squadre che possono "tenere chiusa" la corsa), o tutta una serie di modifiche regolamentari da tempo proposte....luketaro ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 12:11Hai ragione. Però allora scegli di rendere mini i piattoni in pianura, magari dividendoli in 4-5 sprint a mo' di corsa a punti...herbie ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:31
non di rado le partite come Venezia-Salernitana sono più divertenti delle grandi partite giocate a centrocampo. O comunque non lo puoi stabilire in anticipo.
Viceversa, le fasi iniziali di una tappa piatta o semipiatta (così come quelle della Sanremo, per dire) sono al 95% scontate.
Al limite, pure una tappina unipuerto da 60 km potrebbe starci, ma poi bisogna controbilanciare inserendo i tapponi di alta montagna da 7 ore.
Re: Giro d'Italia 2022
Vedendo la quota di arrivo 10 m slm direi che si possa escludere l'arrivo a De Ferrari (che è a quota 25 m slm). Potrebbe essere piazza della Vittoria.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:57 Scendendo nei dettagli della tappa di Genova
Ruta (versante inedito della Chiesa Vecchia): 3.5 Km al 7.3%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129956
Monte Becco: 10.2 Km al 7%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129726
Monte Fasce (discesa verso Genova dopo il Monte Becco): 10.5 Km al 6.1% e strada stretta
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129724
https://www.google.com/maps/@44.4056072 ... urce=apiv3
Tuttavia, i 14.9 km dalla sella del Fasce all'arrivo sono compatibili solo con un arrivo a De Ferrari (a meno di ghirigori per la città che mi paiono improbabili, da Borgoratti faranno corso Gastaldi fino a Brignole)
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Re: Giro d'Italia 2022
Finalmente la collina torinese!
Sono veramente felice di questa tappa.
C'è anche val pattonera nel circuito
Complimenti a chi l'ha disegnata.
Una tappa massacrante, fanno male le gambe solo a vedere la mappa!

Sono veramente felice di questa tappa.
C'è anche val pattonera nel circuito

Complimenti a chi l'ha disegnata.
Una tappa massacrante, fanno male le gambe solo a vedere la mappa!
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Giro d'Italia 2022
L'arrivo sarà in Corso Marconi, nello stesso luogo dove si conclusero la tappa del 2000 e il cronoprologo del 1992Lampiao ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 12:21Vedendo la quota di arrivo 10 m slm direi che si possa escludere l'arrivo a De Ferrari (che è a quota 25 m slm). Potrebbe essere piazza della Vittoria.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:57 Scendendo nei dettagli della tappa di Genova
Ruta (versante inedito della Chiesa Vecchia): 3.5 Km al 7.3%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129956
Monte Becco: 10.2 Km al 7%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129726
Monte Fasce (discesa verso Genova dopo il Monte Becco): 10.5 Km al 6.1% e strada stretta
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129724
https://www.google.com/maps/@44.4056072 ... urce=apiv3
Tuttavia, i 14.9 km dalla sella del Fasce all'arrivo sono compatibili solo con un arrivo a De Ferrari (a meno di ghirigori per la città che mi paiono improbabili, da Borgoratti faranno corso Gastaldi fino a Brignole)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Giro d'Italia 2022
a me sembrano tutte tappe bastarde certo bisogna vedere come vengono interpretate ma le imboscate si possono fare
certo bisogna vedere come si mette la corsa , senza crono dal blockhaus chi si gioca il giro potrebbe aspettare le tappe di montagna dell'ultima settimana e diventa il festival delle fughe
e solo una remota possibilità....
certo bisogna vedere come si mette la corsa , senza crono dal blockhaus chi si gioca il giro potrebbe aspettare le tappe di montagna dell'ultima settimana e diventa il festival delle fughe
e solo una remota possibilità....
Re: Giro d'Italia 2022
Vedendo la quota di arrivo 10 m slm direi che si possa escludere l'arrivo a De Ferrari (che è a quota 25 m slm). Potrebbe essere piazza della Vittoria.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:57 Scendendo nei dettagli della tappa di Genova
Ruta (versante inedito della Chiesa Vecchia): 3.5 Km al 7.3%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129956
Monte Becco: 10.2 Km al 7%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129726
Monte Fasce (discesa verso Genova dopo il Monte Becco): 10.5 Km al 6.1% e strada stretta
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129724
https://www.google.com/maps/@44.4056072 ... urce=apiv3
Tuttavia, i 14.9 km dalla sella del Fasce all'arrivo sono compatibili solo con un arrivo a De Ferrari (a meno di ghirigori per la città che mi paiono improbabili, da Borgoratti faranno corso Gastaldi fino a Brignole)
[/quote]
forse mi ricordo male, ma il Monte Fasce verso Genova è una strada a due corsie, tra le più larghe tra le salite intorno a Genova.... Diventa stretta forse negli ultimi due chilometri all'ingresso in città perchè ci sono i palazzi a bordo strada....
può darsi che ricordi male,certamente ci sono dei tratti esposti, ma il pericolo non mi pare stia nella sede stradale.
la strada è questa:
https://www.google.com/maps/@44.4123703 ... 384!8i8192
PS: sì, all'ingresso in città, la strada diventa più stretta, però è più di due km., ma circa metà discesa.
https://www.google.com/maps/@44.4067605 ... 384!8i8192
questo è il restringimento:
https://www.google.com/maps/@44.4067605 ... 384!8i8192
Ultima modifica di herbie il martedì 9 novembre 2021, 12:35, modificato 2 volte in totale.
Re: Giro d'Italia 2022
Piazzale Kennedy.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 12:25L'arrivo sarà in Corso Marconi, nello stesso luogo dove si conclusero la tappa del 2000 e il cronoprologo del 1992Lampiao ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 12:21Vedendo la quota di arrivo 10 m slm direi che si possa escludere l'arrivo a De Ferrari (che è a quota 25 m slm). Potrebbe essere piazza della Vittoria.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:57 Scendendo nei dettagli della tappa di Genova
Ruta (versante inedito della Chiesa Vecchia): 3.5 Km al 7.3%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129956
Monte Becco: 10.2 Km al 7%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129726
Monte Fasce (discesa verso Genova dopo il Monte Becco): 10.5 Km al 6.1% e strada stretta
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/129724
https://www.google.com/maps/@44.4056072 ... urce=apiv3
Tuttavia, i 14.9 km dalla sella del Fasce all'arrivo sono compatibili solo con un arrivo a De Ferrari (a meno di ghirigori per la città che mi paiono improbabili, da Borgoratti faranno corso Gastaldi fino a Brignole)
Quando hai scritto Corso Marconi ho dovuto controllare su google maps

Re: Giro d'Italia 2022
Si, piu' che altro il problema e' che qualsiasi errore ti porta a prendere una facciata contro un muro. Ma la strada non e' strettissima.herbie ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 12:29
forse mi ricordo male, ma il Monte Fasce verso Genova è una strada a due corsie, tra le più larghe tra le salite intorno a Genova.... Diventa stretta forse negli ultimi due chilometri all'ingresso in città perchè ci sono i palazzi a bordo strada....
può darsi che ricordi male,certamente ci sono dei tratti esposti, ma il pericolo non mi pare stia nella sede stradale.
la strada è questa:
https://www.google.com/maps/@44.4123703 ... 384!8i8192
- Walter_White
- Messaggi: 30699
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giro d'Italia 2022
Lo sarebbe stato comunque, dopo il passaggio a Spik c'è in tratto in discesa, ma risale poi per arrivare al piazzalemaurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:57Anche perchè non avrebbe avuto senso arrivare a Castelmonte dall'altro lato, non sarebbe stato un arrivo in salitaWalter_White ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:35L'unico motivo valido per fare quei km nel finale è che Cividale abbia pagato per avere il transito di tappa. La salita finale da quel lato comunque è abbastanza bastarda, con molti cambi di pendenzaGigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 11:14 - Potenza ok, anche se a inizio Giro penso potrà essere solo una tappa da fughe.
- Su Napoli la penso come Eshnar (fra l'altro, con una crono in più ci sarebbe stato anche qualche km in più da spendere altrove). Per valutare la tappa ci vorrebbero i dati degli strappi.
- Jesi come sopra, anche se a occhio mi pare un po' moscia rispetto alle precedenti tappe dei muri.
- Bene Genova.
- Bellissima Torino.
- Castelmonte sarebbe ottima con qualche km di pianura in meno alla fine. Tra l'altro è infinitamente più dura di tappe tipo Foix o Chatel che il Tour spaccia per tappe di alta montagna![]()

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Giro d'Italia 2022
in linea di massima, però, tutto sommato concordo con Mauro, essendo gli utlimi chilometri di una tappa del Giro, quei 3-4 km. in fondo di discesa su pendenza importante tra i palazzi della città, diventano piuttosto insidiosi.Eshnar ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 12:32Si, piu' che altro il problema e' che qualsiasi errore ti porta a prendere una facciata contro un muro. Ma la strada non e' strettissima.herbie ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 12:29
forse mi ricordo male, ma il Monte Fasce verso Genova è una strada a due corsie, tra le più larghe tra le salite intorno a Genova.... Diventa stretta forse negli ultimi due chilometri all'ingresso in città perchè ci sono i palazzi a bordo strada....
può darsi che ricordi male,certamente ci sono dei tratti esposti, ma il pericolo non mi pare stia nella sede stradale.
la strada è questa:
https://www.google.com/maps/@44.4123703 ... 384!8i8192
Re: Giro d'Italia 2022
Mi ero perso il block hauslucks83 ha scritto: ↑martedì 9 novembre 2021, 12:04Bé dai... Lasciando perdere i chilometraggi avremo le due prime settimane con tre tappe di montagna : etna, il doppio passo lanciano / blockhaus e cogne.
Poi una serie di tappe molto nervose e adatte alle imboscate, dove i big di classifica non possono dormire sonni tranquilli, ovvero genova, torino e potenza.
Non è che potevano fare il trofeo dello scalatore per 15 giorni...![]()
Re: Giro d'Italia 2022
Molto contento per la tappa di Genova che dopo Rapallo passa proprio sotto casa mia prima della salita di Ruta di cui i primi 2 km sono molto impegnativi.
Un gran bella salita anche quella del monte Becco che non ha nulla da invidiare a molte pirenaiche del Tour, se non l'altitudine. Trovo però pericoloso sia l'imbocco della salita con l'ingresso a Sori e la discesa finale è decisamente tecnica.
Un gran bella salita anche quella del monte Becco che non ha nulla da invidiare a molte pirenaiche del Tour, se non l'altitudine. Trovo però pericoloso sia l'imbocco della salita con l'ingresso a Sori e la discesa finale è decisamente tecnica.
FC
Palamres
2020
Milano-Sanremo
Piazzamenti
Classiche monumento
Milano-Sanremo 2020: 1°
Palamres
2020
Milano-Sanremo
Piazzamenti
Classiche monumento
Milano-Sanremo 2020: 1°