Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pat McQuaid

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

La Lampre ha corso al Delfinato?
Pat McQuaid

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Winter ha scritto:te ne accorgerai..
l'anno scorso in cronoscalata di 10 km è salito con una Vam di 1750.. (e aveva attaccato in tutte le tappe)
Quindi va già forte come Cadel Evans e Wiggins, potrebbe fare il gregario alla Sky al prossimo Tour, va più forte di Nibali che si è staccato, ma anche di Brajkovic e LL Sanchez!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Pat McQuaid ha scritto:
Winter ha scritto:te ne accorgerai..
l'anno scorso in cronoscalata di 10 km è salito con una Vam di 1750.. (e aveva attaccato in tutte le tappe)
Quindi va già forte come Cadel Evans e Wiggins, potrebbe fare il gregario alla Sky al prossimo Tour, va più forte di Nibali che si è staccato, ma anche di Brajkovic e LL Sanchez!!
Sky ? lo stile è completamente diverso
Passa ad Agosto con l'Astana , Speriamo gli faccian fare la Vuelta
Al Giro Bio affronta Dombrowski che in salita in California ne ha battuti diversi (Nibali per esempio)
L'anno scorso ha vinto Aru.. speriamo si ripeta

Poi se guardi questo Delfinato , Kelderman (che è un anno piu' giovane di Aru e con caratteristiche diverse) non mi pare stia andando piano
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da TIC »

Pat McQuaid ha scritto: ... va più forte di Nibali che si è staccato, ma anche di Brajkovic e LL Sanchez!!
Si.
Pat McQuaid

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Io Aru lo conosco molto bene come corridore, benissimo. So che ha potenzialità grandissime, andrà più forte di Nibali e Brajkovic in salita magari l'anno prossimo, non adesso.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da TIC »

Intanto godiamoci un coetaneo di Aru che sta attaccando ancora (Quintana).
Avatar utente
giusperito
Messaggi: 296
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da giusperito »

Quanto è credibile in termini di forza questo Delfinato?
A me sembra che possa solo indicare, ma non far trarre grandissime conclusioni. Staccare i big al delfinato potrebbe essere solo una questione di forma diversa.
Per esempio si sta pensando legittimamente male del team sky, ma se fosse solo una questione di diversi tempi di preparazione? Può darsi che abbiano anticipato un po' troppo la preparazione e che quindi qui siano incontenibili e tra più di un mese (cioè alla terza settimana del tour) siano da raccogliere con il cucchiaino?
Non me la sento di trarre grandi conclusioni anche sui favoriti o sui potenziali ciclisti futuri. Sicuramente ci sono dei bei talenti, ma, per esempio, Cunego ha addirittura vinto un Giro :diavoletto:
Ovviamente è solo la mia idea.
Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto

Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Pat McQuaid

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Io quello che vedo al Delfinato ho imparato a prenderlo con le pinze, ogni anno chi va forte qui poi al Tour prende minuti, essendo tifoso di Wiggins spero no sia cosi, ma essere cosi in forma già adesso...mah! Al Team Sky tutto è pianificato con precisione, l'avvicinamento al Tour sarà stato studiato accuratamente, ma ripeto, chi va forte al Delfinato poi al Tour delude sempre.

Per quanto riguarda il Team Sky, non mi sembra il caso di stupirsi cosi tanto; i corridori sono di un certo spessore, non li scopriamo certo oggi e non sono gregari diventati fenomeni...sono ottimi corridori che in altre squadre di medio livello sarebbero capitani (Froome, Rogers, Siutsou...)
alfiso

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da alfiso »

Zuzzu capitano? :o
Neanche Caligola sarebbe arrivato a pensare tanto.
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

Rojo ha scritto:I risultati di Nibali nelle scorse stagioni non giustificano una sua ambizione al podio (o addirittura qualcosa di più) in Francia. Se alcuni, compreso il sottoscritto, reputavano/reputano Vincenzo come uno da (almeno) top 5 del prossimo Tour è per il salto di qualità che sembra aver compiuto questa stagione.
Non è questione di nazionalismo (figuriamoci, io poi...) o simpatie. Anche all'estero Nibali viene considerato come uno dei favoriti.

Certo, la tappa di ieri mette grosse perplessità, le ha messe anche a me. Però il Nibali di questa primavera sono convinto possa giocarsi il podio in Francia, il che non significa essere sicuri di conquistarlo.
È vero che il siciliano ha dei limiti ma non dimentichiamoci chi sono gli avversari. Quelli da mettere davanti sono Wiggins (che fino ai 29 anni nel ciclismo su strada valeva quanto un Ignatas Konovalovas) e Cadel Evans (gran bel corridore, molto solido ma non un fenomeno). Il resto, vuoi perchè penalizzati dal percorso, vuoi per altro, non è granchè. I limiti ce li hanno anche gli altri.
puahuauhauhuhauhauha :D grande! concordo in pieno
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

l'ultima frontiera dell'assurdo sarà vedere wiggins staccare schleck in salita!
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da TIC »

Se non altro la Liquigas porta a casa la maglia a Pois. Bravo Sarmiento, erano 3 anni che lo aspettavo.
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da held »

Io confido fortemente in Aru! Spero possa crescere bene nei prossimi anni, il suo stile mi piace, attacca sempre, uno scalatore come si deve che dà spettacolo nelle corse! E poi è sardo come me e questo non ha prezzo! :D

Su Wiggins preferisco non pronunciarmi, sarei al limite della querela. :diavoletto:
alfiso

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da alfiso »

Wiggo ha la stessa voce di Lapo. C'è anche una qual somiglianza (e gusti eccentrici).
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

per non parlare di richie porte che in un anno tra tour e giro in appoggio a contador non ho visto mettergli una nota in salita, ed ora sembra non avere nulla da invidiare a sylvester szmyd
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Nicker »

lacabala ha scritto:l'ultima frontiera dell'assurdo sarà vedere wiggins staccare schleck in salita!
e perché mai? e' successo molte altre volte in passato che i passisti scalatori riuscissero a staccare gli scalatori puri... non ci vedo nulla di strano!
Ricordiamoci che Wiggins è un pluricampione della pista vincitore di medaglie d'oro alle Olimpiadi, non è uno qualsiasi! Anzi ultimamente preferisco di molto Wiggins a Andy Schleck come corridore...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

Nicker ha scritto:
lacabala ha scritto:l'ultima frontiera dell'assurdo sarà vedere wiggins staccare schleck in salita!
e perché mai? e' successo molte altre volte in passato che i passisti scalatori riuscissero a staccare gli scalatori puri... non ci vedo nulla di strano!
Ricordiamoci che Wiggins è un pluricampione della pista vincitore di medaglie d'oro alle Olimpiadi, non è uno qualsiasi! Anzi ultimamente preferisco di molto Wiggins a Andy Schleck come corridore...
esatto pluricampione della pista vincitore di medaglie d'oro alle olimpiadi... un andy schleck in forma è il secondo al mondo in salita dietro alberto contador... e probabilmente è l'unico che potrebbe pensare di tenergli testa
A me sembra assurdo che un wiggins che fino a 29 era un autentica pippa in salita, per non si sa quale straordinario allenamento speciale,sia passato non solo ad essere uno che in salita se la cava, ma ad essere uno che in salita fa la differenza... è come voler dire che tutti possono vincere i cento metri che tutti possono diventare velocisti o scalatori.. comunque vabbè vedremo.. per me sarebbe un assurdo.. ma probabilmente dovrò ricredermi e traslare la soglia della mia concezione mentale che probabilmente è attualmente un po' limitata... per ora per me vedere un wiggins staccare uno schleck in salita sarebbe un assurdo
CicloSprint
Messaggi: 8224
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il flop di Nibali sul Joux Plane che cosa significa ?
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

lacabala ha scritto:
Nicker ha scritto:
lacabala ha scritto:l'ultima frontiera dell'assurdo sarà vedere wiggins staccare schleck in salita!
e perché mai? e' successo molte altre volte in passato che i passisti scalatori riuscissero a staccare gli scalatori puri... non ci vedo nulla di strano!
Ricordiamoci che Wiggins è un pluricampione della pista vincitore di medaglie d'oro alle Olimpiadi, non è uno qualsiasi! Anzi ultimamente preferisco di molto Wiggins a Andy Schleck come corridore...
esatto pluricampione della pista vincitore di medaglie d'oro alle olimpiadi... un andy schleck in forma è il secondo al mondo in salita dietro alberto contador... e probabilmente è l'unico che potrebbe pensare di tenergli testa
A me sembra assurdo che un wiggins che fino a 29 era un autentica pippa in salita, per non si sa quale straordinario allenamento speciale,sia passato non solo ad essere uno che in salita se la cava, ma ad essere uno che in salita fa la differenza... è come voler dire che tutti possono vincere i cento metri che tutti possono diventare velocisti o scalatori.. comunque vabbè vedremo.. per me sarebbe un assurdo.. ma probabilmente dovrò ricredermi e traslare la soglia della mia concezione mentale che probabilmente è attualmente un po' limitata... per ora per me vedere un wiggins staccare uno schleck in salita sarebbe un assurdo
ovviamente mi riferisco ad un confronto a parità di condizione
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Nicker »

Io guardo e commento il ciclismo al netto di considerazioni sul doping e allusioni varie, non faccio certi ragionamenti sui corridori perché non mi piace e perché secondo me non ha senso per uno a cui piace il ciclismo... E poi c'è un 3d apposito da cui mi tengo spesso alla larga...
Wiggins è stato sempre considerato un atleta incredibile fuori dal comune con un "motore" eccezionale..., non vedo perché dopo aver perso circa 10 - 15 kg (giusto?) pur avendo mantenuto il suo eccezionale "motore", e dopo aver fatto una preparazione per le corse a tappe, non possa diventare uno dei più forti in salita.... Poi se voi invece credete che lui ha modificato il suo motore aumentandone la cilindrata fate pure... Siamo in paese libero :hippy:
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da peek »

Rojo ha scritto:I risultati di Nibali nelle scorse stagioni non giustificano una sua ambizione al podio (o addirittura qualcosa di più) in Francia. Se alcuni, compreso il sottoscritto, reputavano/reputano Vincenzo come uno da (almeno) top 5 del prossimo Tour è per il salto di qualità che sembra aver compiuto questa stagione.
Non è questione di nazionalismo (figuriamoci, io poi...) o simpatie. Anche all'estero Nibali viene considerato come uno dei favoriti.
Se parliamo di top 5 sono d'accordo con te e può darsi che in carriera sul podio ci possa salire. In una corsa a tappe dipende anche da come vanno le cose, Nibali è uno che guida bene la bici e questo è un vantaggio rispetto, ad esempio, ad un Franck. Dico solo che non mi sembra probabile che possa vincere un tour perché a crono è abbastanza sotto a molti e non mi sembra che le sue doti in salita siano tali da far saltare il banco.
Penso invece possa vincere prima o poi un giro d'Italia perché tra gli italiani è il più forte e dall'estero vengono raramente le prime file del panorama internazionale.
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

Nicker ha scritto:Io guardo e commento il ciclismo al netto di considerazioni sul doping e allusioni varie, non faccio certi ragionamenti sui corridori perché non mi piace e perché secondo me non ha senso per uno a cui piace il ciclismo... E poi c'è un 3d apposito da cui mi tengo spesso alla larga...
Wiggins è stato sempre considerato un atleta incredibile fuori dal comune con un "motore" eccezionale..., non vedo perché dopo aver perso circa 10 - 15 kg (giusto?) pur avendo mantenuto il suo eccezionale "motore", e dopo aver fatto una preparazione per le corse a tappe, non possa diventare uno dei più forti in salita.... Poi se voi invece credete che lui ha modificato il suo motore aumentandone la cilindrata fate pure... Siamo in paese libero :hippy:
anche cancellara ha un motore eccezionale non so però fino a che punto dimagrendo possa rendere in salita a tal punto da pensare un giorno di far la differenza... l'attitudine a far velocità in salita prescinde un po' dal "motore" in senso assoluto... io non sto facendo allusioni sul doping.. dico solo che per me sono cose strane e abbastanza anomale, probabilmente dovrò cambiare la mia concezione del fattibile
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

già nel 2009 wiggo ha dimostrato di andare forte anche in salita arrivando 4° al tour
2011 3° alla vuelta

in salita tiene pur non essendo uno scattista.

ma....bugno, indurain...ti faceva strano che fossero i protagonisti nelle corse a tappe di 3 settiamane
il ciclismo è uno sport di resistenza e vince chi dimostra di essere completo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da peek »

giusperito ha scritto:Quanto è credibile in termini di forza questo Delfinato?
A me sembra che possa solo indicare, ma non far trarre grandissime conclusioni. Staccare i big al delfinato potrebbe essere solo una questione di forma diversa.
Sono d'accordo queste corse di preparazione non possono dare indicazioni assolute, c'è chi punta proprio a fare risultato, chi invece le prende semplicemente come tappe di un percorso.
Persino ad Armstrong capitava di perdere il Delfinato, ma poi al tour non ce n'era per nessuno.
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

peek ha scritto:
Rojo ha scritto:I risultati di Nibali nelle scorse stagioni non giustificano una sua ambizione al podio (o addirittura qualcosa di più) in Francia. Se alcuni, compreso il sottoscritto, reputavano/reputano Vincenzo come uno da (almeno) top 5 del prossimo Tour è per il salto di qualità che sembra aver compiuto questa stagione.
Non è questione di nazionalismo (figuriamoci, io poi...) o simpatie. Anche all'estero Nibali viene considerato come uno dei favoriti.
Se parliamo di top 5 sono d'accordo con te e può darsi che in carriera sul podio ci possa salire. In una corsa a tappe dipende anche da come vanno le cose, Nibali è uno che guida bene la bici e questo è un vantaggio rispetto, ad esempio, ad un Franck. Dico solo che non mi sembra probabile che possa vincere un tour perché a crono è abbastanza sotto a molti e non mi sembra che le sue doti in salita siano tali da far saltare il banco.
Penso invece possa vincere prima o poi un giro d'Italia perché tra gli italiani è il più forte e dall'estero vengono raramente le prime file del panorama internazionale.
secondo me a crono non è così sotto ad esempio ad un evans... credo che un nibali in ottima forma in una crono lunga si possa difendere più che bene, magari non da wiggins ma da evans si. e con il più che bene intendo perdere dai 30 ai 50 secondi
per quanto riguarda la salita nibali è uno che ci prova e che spesso ha il coraggio di attaccare... ha un po' la sindrome di scarponi, non riesce spesso e volentieri a dare continuità allo scatto.. è questo il suo limite più grande secondo me, sommato poi ad una discontinuità di prestazioni in montagna che a volte ha dimostrato... come ha già detto rojo anche evans e wiggins hanno punti deboli.. non sono formidabili insomma
oltre alla vuelta del 2010 ricorderei anche il giro del 2010 in cui nibali finì davanti ad evans, e a parte qualche malanno fisico non mi sembra che quello fosse un evans fuori forma.. Io ho il presentimento che quest'anno l'australiano non riuscirà a ripetersi.. vedo a.schelck nibali e wiggins e VdB tra i maggiori candidati al successo
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

Strong ha scritto:già nel 2009 wiggo ha dimostrato di andare forte anche in salita arrivando 4° al tour
2011 3° alla vuelta

in salita tiene pur non essendo uno scattista.

ma....bugno, indurain...ti faceva strano che fossero i protagonisti nelle corse a tappe di 3 settiamane
il ciclismo è uno sport di resistenza e vince chi dimostra di essere completo
a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salita
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da peek »

Nicker ha scritto:Io guardo e commento il ciclismo al netto di considerazioni sul doping e allusioni varie, non faccio certi ragionamenti sui corridori perché non mi piace e perché secondo me non ha senso per uno a cui piace il ciclismo... E poi c'è un 3d apposito da cui mi tengo spesso alla larga...
Wiggins è stato sempre considerato un atleta incredibile fuori dal comune con un "motore" eccezionale..., non vedo perché dopo aver perso circa 10 - 15 kg (giusto?) pur avendo mantenuto il suo eccezionale "motore", e dopo aver fatto una preparazione per le corse a tappe, non possa diventare uno dei più forti in salita.... Poi se voi invece credete che lui ha modificato il suo motore aumentandone la cilindrata fate pure... Siamo in paese libero :hippy:
Ma infatti si parla di Wiggins come di uno che faceva il fornaio, ha calato la pancetta e vince il Delfinato. Ma in pista questo era un fuoriclasse che ha pochi paragoni. Io non ho le competenze scientifiche per dire se e come siano facili queste trasformazioni e cambiamenti di attitudine, ma teniamo presente che stiamo parlando di un fuori classe assoluto.
Il tour quest'anno è l'occasione della vita, non c'è Contador - contro il quale avrebbe ben poche speranze - e c'è una quantità industriale di chilometri a cronometro. Oltretutto mi è sempre sembrato uno molto consapevole delle sue potenzialità, intendo dire che se non ha una giornata alla Kreuzi non è uno che si lascia portare fuori giri dagli attacchi; si mette là col suo ritmo e magari perde trenta/sessanta secondi in salita da gente che poi prende 3 minuti da lui a crono. Non sarà comunque facile far fuori Evans che mi sembra molto battagliero e che ad occhio si sta avvicinando al tour con tempismo perfetto.
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

peek ha scritto:
Nicker ha scritto:Io guardo e commento il ciclismo al netto di considerazioni sul doping e allusioni varie, non faccio certi ragionamenti sui corridori perché non mi piace e perché secondo me non ha senso per uno a cui piace il ciclismo... E poi c'è un 3d apposito da cui mi tengo spesso alla larga...
Wiggins è stato sempre considerato un atleta incredibile fuori dal comune con un "motore" eccezionale..., non vedo perché dopo aver perso circa 10 - 15 kg (giusto?) pur avendo mantenuto il suo eccezionale "motore", e dopo aver fatto una preparazione per le corse a tappe, non possa diventare uno dei più forti in salita.... Poi se voi invece credete che lui ha modificato il suo motore aumentandone la cilindrata fate pure... Siamo in paese libero :hippy:
Ma infatti si parla di Wiggins come di uno che faceva il fornaio, ha calato la pancetta e vince il Delfinato. Ma in pista questo era un fuoriclasse che ha pochi paragoni. Io non ho le competenze scientifiche per dire se e come siano facili queste trasformazioni e cambiamenti di attitudine, ma teniamo presente che stiamo parlando di un fuori classe assoluto.
Il tour quest'anno è l'occasione della vita, non c'è Contador - contro il quale avrebbe ben poche speranze - e c'è una quantità industriale di chilometri a cronometro. Oltretutto mi è sempre sembrato uno molto consapevole delle sue potenzialità, intendo dire che se non ha una giornata alla Kreuzi non è uno che si lascia portare fuori giri dagli attacchi; si mette là col suo ritmo e magari perde trenta/sessanta secondi in salita da gente che poi prende 3 minuti da lui a crono. Non sarà comunque facile far fuori Evans che mi sembra molto battagliero e che ad occhio si sta avvicinando al tour con tempismo perfetto.
dove l'hai letto?
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

lacabala ha scritto:
Strong ha scritto:già nel 2009 wiggo ha dimostrato di andare forte anche in salita arrivando 4° al tour
2011 3° alla vuelta

in salita tiene pur non essendo uno scattista.

ma....bugno, indurain...ti faceva strano che fossero i protagonisti nelle corse a tappe di 3 settiamane
il ciclismo è uno sport di resistenza e vince chi dimostra di essere completo
a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salita
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano

fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da peek »

lacabala ha scritto:
Strong ha scritto:già nel 2009 wiggo ha dimostrato di andare forte anche in salita arrivando 4° al tour
2011 3° alla vuelta

in salita tiene pur non essendo uno scattista.

ma....bugno, indurain...ti faceva strano che fossero i protagonisti nelle corse a tappe di 3 settiamane
il ciclismo è uno sport di resistenza e vince chi dimostra di essere completo
a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salita
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano
Uno zero in salita non arriva decimo sul Mont Ventoux al tour de France.
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

Strong ha scritto:
lacabala ha scritto:
a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salita
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano

fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
si si conosco la storia di wiggins
vabbè vorrà dire che sto sopravvalutando le enormi potenzialità di bradley wiggins, non escludo questa possibilità sicuramente
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

lacabala ha scritto:
Strong ha scritto:
lacabala ha scritto:
a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salita
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano

fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
si si conosco la storia di wiggins
vabbè vorrà dire che sto sopravvalutando le enormi potenzialità di bradley wiggins, non escludo questa possibilità sicuramente
sottovalutando :hammer:
lacabala
Messaggi: 292
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 12:35

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da lacabala »

peek ha scritto:
lacabala ha scritto: a me sembra strano che fino a 30 anni sei 0 in salita
a 31 diventi guardabile
a 32 addirittura fai la differenza
questo si questo mi sembra strano
Uno zero in salita non arriva decimo sul Mont Ventoux al tour de France.
nel 2009... nel 2008 sul mont ventoux era nel gruppetto... è questo che sto cercando di capire.. come si passa dal fare gruppetto a star li con i primi in un età abbastanza avanzata
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da peek »

lacabala ha scritto: nel 2009... nel 2008 sul mont ventoux era nel gruppetto... è questo che sto cercando di capire.. come si passa dal fare gruppetto a star li con i primi in un età abbastanza avanzata
Credo che ti sbagli con gli anni, ma non è importante. Come dicevo sopra non ho le competenze per spiegare come si arriva a questo risultato, ma io l'ho vista così: ha impiegato tre/quattro anni a fare fondo , facendo vari giri e tour nei quali andava bene a crono, ma arrivava a fatica alla fine. Con il 2008 ha chiuso con la pista e ha ridotto drasticamente il peso andando a raggiungere un rapporto tra peso e potenza che gli consente di andare bene anche in salita, soprattutto quando le pendenze non sono impossibili e va via regolare con un passo da cronoman.
Perché Cancellara non possa fare altrettanto non te lo so dire, ma so che ora come ora Cancellara pesa dieci chili più di Wiggins e quindi non ci si deve stupire che il loro rendimento in salita sia ben diverso.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Strong ha scritto: fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?
Io non ci credo
Nel ciclismo attuale non s'inventa nulla
Pat McQuaid

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Winter ha scritto:
Strong ha scritto: fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?
Io non ci credo
Nel ciclismo attuale non s'inventa nulla
Non tutti possono, solo chi ha il motore...chi è scarso non va ne su pista ne su strada
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Pat McQuaid ha scritto:
Winter ha scritto:
Strong ha scritto: fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?
Io non ci credo
Nel ciclismo attuale non s'inventa nulla
Non tutti possono, solo chi ha il motore...chi è scarso non va ne su pista ne su strada
Quindi Bartko e Lehmann se dimagrivano potevan vincer il Tour ?
Pat McQuaid

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Si si, anche O'Bree, Bos, Ivan Quaranta e pure Sven Nys.

Winter ti consiglio di dedicarti agli sport invernali...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

Winter ha scritto:
Strong ha scritto: fino al 2008 si è concentrato prevalentemente sulla pista vincendo di tutto e di più.
nel 2009 ha fatto il grande salto ed ha ovviamente cambiato il modo di allenarsi
Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?
Io non ci credo
Nel ciclismo attuale non s'inventa nulla
da quando ho visto pantani e chiappucci mettersi ad andare forte a crono mi aspetto di tutto
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da dietzen »

Winter ha scritto: Quindi Bartko e Lehmann se dimagrivano potevan vincer il Tour ?
un paragone corretto può essere ekimov, inseguitore di valore assoluto e grandissimo cronoman, ma nessuno ha mai pensato potesse fare podio in un grande giro.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Pat McQuaid ha scritto:Si si, anche O'Bree, Bos, Ivan Quaranta e pure Sven Nys.

Winter ti consiglio di dedicarti agli sport invernali...
Avro' visto qualche gara piu' di te e ai miglioramenti grazie ai metodi di allenamento ci credo poco..

Boasson Hagen 75 kg , Froome 70 , Wiggins 72 , Rogers 75 che mettano in difficolta' tutti su un colle duro come Joux Plane.. non ci credo
se l'avessero fatto a Cervinia o a Arcalis , salite ideali per i passisti , ma Joux Plane è l'esatto contrario
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

dietzen ha scritto:
Winter ha scritto: Quindi Bartko e Lehmann se dimagrivano potevan vincer il Tour ?
un paragone corretto può essere ekimov, inseguitore di valore assoluto e grandissimo cronoman, ma nessuno ha mai pensato potesse fare podio in un grande giro.
Vero , mi ero dimenticato lui e Boardman
alfiso

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da alfiso »

Winter ha scritto: Quindi basta cambiare metodo di allenamento , tirar giu' 10 kg e si puo' vincere il Tour ?
Io non ci credo
Nel ciclismo attuale non s'inventa nulla
Abbiamo condiviso alcuni scetticismi della primavera e dell'inverno anglosassoni, e non in disprezzo ai corridori anglosassoni (anzi proprio inglesi).
Nel caso di Wiggo penso che vada isolata la sua statura atletica dal resto della sorprendentissima squadra. Il processo di trasformazione di Bradley è in atto da qualche anno ormai e forse quest'anno ha raggiunto il suo culmine, mentre alla Vuelta era arrivato prolungando la forma raggiunta per il Tour non completato per sfiga, arrivandone al termine con le polveri bagnate.Condivido con Nicker il fatto che non si debba indugiare nei soliti masochistici sospetti, però certe prestazioni complessive raccolgono le stesse sensazioni del passato espresse incredibilmente ieri da Pat McQuaid.
Non si capisce perchè dopo anni di mazzate varie il nostro ciclismo continua (pure dai suoi dirigenti oltre a quelli mondiali) ad essere additato.
Ieri abbiamo scoperto dal grande capo anglosassone del ciclismo che le incredibili prestazioni collettive tradivano altre verità. :o
Solo un idiota non può cogliere la distonia (se non proprio la gaffe) con quanto visto in Francia in questi giorni.
Io vedo il ruolo del presidente Uci, in astratto, come un organo di garanzia. Non è il soggetto che può distribuire patenti di pulizia o di "mafioso dopaggio" come il figuro solitamente fa. Amare il ciclismo significa portare questo sport fuori dal pantano dei sospetti (e delle liste degli atleti protetti, probabilmente paganti) verso un ciclismo protetto a spada tratta dai suoi dirigenti all'esterno e con i ragazzi sottoposti a rigidi protocolli di tutela della salute, senza streghe e tutti nelle medesime condizioni di partenza. Senza questa chiarezza sarà difficile per il movimento trovare un equilibrio; ciascun leader Uci arrivasse estenderebbe i vantaggi al proprio elettorato di riferimento (lasciando tanti mondiali da organizzare ai dirigenti italiani della Fci).
Tornando ad argomenti più ciclistici ... Winter dobbiamo farcene una ragione; oggi i ciclisti (moltissimi e sempre di più) maturano attorno ai 30 anni.
Non mi fa felice, per nulla, però è un dato di fatto che l'Evans 35enne è un bel vedere, rispetto al timido, impacciato Cadel degli esordi (inguardabile in discesa pur essendone adatto e incerto nel recupero durante le gare a tappe). Detto questo ci sta che un Nibali possa fare qualcosa di buono da adesso in avanti (Tour 2012 a parte o compreso). Le statistiche che abbiamo analizzato lo dicono chiaramente ed il trend è progressivo.
Ma spero tanto che Sagan, Moser, Aru, Battaglin, Kelderman, Quintana, Lammertink, Kittel, Landa & co. mandino a nobili trend e statistiche.
alfiso

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da alfiso »

Pat McQuaid ha scritto:Winter ti consiglio di dedicarti agli sport invernali...
PMQ, con Winter ho pure litigato (sulle solite questioni extra peraltro); ha un atteggiamento rigido e pure burbero nelle sue idee, ma ti consiglio di volare basso e di leggerti i suoi post di questi anni. In generale non è quello di ridicolizzare il metodo per imporre le proprie valutazioni (ironia a parte, quella sempre accetta e benedetta ... per mia parte).
Comunque è vero che è un esperto ANCHE di sport invernali.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

alfiso ha scritto:Ma spero tanto che Sagan, Moser, Aru, Battaglin, Kelderman, Quintana, Lammertink, Kittel, Landa & co. mandino a nobili trend e statistiche.
Spero anch'io
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

alfiso ha scritto:Zuzzu capitano? :o
Neanche Caligola sarebbe arrivato a pensare tanto.
ebbè, ma Sivtsov corre per la Sky, perciò è forte per forza. Lo dice pure McQuaglia!
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

Winter ha scritto: Boasson Hagen 75 kg , Froome 70 , Wiggins 72 , Rogers 75 che mettano in difficolta' tutti su un colle duro come Joux Plane.. non ci credo
se l'avessero fatto a Cervinia o a Arcalis , salite ideali per i passisti , ma Joux Plane è l'esatto contrario
ti ricordi quanto pesavano bugno ed indurain?

nelle valutazioni dobbiamo sempre considerare lo stato di forma dei protagonisti e i loro programmi
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
bartoli
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da bartoli »

Pat McQuaid ha scritto:La Lampre ha corso al Delfinato?
A parte Marzano gli altri sono stati invisibili
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da Strong »

bartoli ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:La Lampre ha corso al Delfinato?
A parte Marzano gli altri sono stati invisibili
inguardabili
ma la lampre ha due corridori che possono fare classifica ed hanno fatto entrambi il giro.

poi, per le vittorie di tappa, ha:

ulissi (riposo)
malori (riposo)
petacchi (ora allo svizzera)
bole (ora allo svizzera)


per il resto veramente poca roba
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Critérium du Dauphiné 2012 (3-10 giugno)

Messaggio da leggere da mestatore »

paragonare wiggins a bos , con tutto il rispetto, è un po' da ignoranti.
wiggins su pista è un inseguitore, che ha un fisico e un senso del ritmo un poco diversi da un velocista come bos.

erano altri tempi, ma campioni come riviere e coppi nell' inseguimento non erano proprio fermi....
vi ricordo che in epoca vitamina E, un corridore come bradley mcgee, grande classe ma non certo il lavoro di wiggo alle spalle fece molto bene ad un giro e solo i dolori alla schiena lo fermarono da altri progressi.

piuttosto nessuno si stupisce che a schleck un atleta che è una vergogna per il ciclismo per il poco o nullo amore che dimostra per il nostro sport faccia schifo tutto l' anno, ardennesi comprese ormai, e poi in un mese al tour faccia il fenomeno.

queste traiettorie a me sembrano ancora piu' incredibili di quelle di wiggo, che quest' anno ogni ha volta che ha corso lo ha fatto per vincere , dando il massimo di quello che aveva, come facevano i corridori di una volta.

quanto alla sua trasformazione, da quando ha deciso di dedicarsi solo ed esclusivamente alla strada ha lavorato molto e ha fatto progressi molto graduali., accompagnati dal regresso dei suoi competitor, gente ancorata ai picchi di ferrariana memoria, mediocri che non hanno albi d'oro molto migliori di quelli di un rogers ( ditemi un vdb cosa ha di piu' di significativo di un rogers bene allenato...)

poi armstrong insegna che le rivoluzioni sono mooolto sospette e spesso incredibili.
wiggo è un bel tipo non banale.
la storia ci dirò.
capisco i sospetti.
io ci spero, ma non mi faccio illusioni.
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Rispondi