Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Strong ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:06
nino58 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 14:53 Sì, il Paese che comprende tutto l'arco alpino, se alla fine dei Giochi non vince neppure una gara di sci alpino, ha fallito l'Olimpiade.
Le altre vittorie o non vittorie contano, certo, ma una vittoria nello sci alpino non deve mancare.
ci pensa quello degli appennini :fischio:
Se vincesse una gara di sci alpino uno degli Appennini, rivaluterei totalmente tutta la spedizione.

Purtroppo l'obiettivo massimo per lui, come per il suo giovane compagno altoatesino, è concludere la prova, e non sono molto ottimista al riguardo per nessuno dei due.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da nino58 »

Strong ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:06
nino58 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 14:53 Sì, il Paese che comprende tutto l'arco alpino, se alla fine dei Giochi non vince neppure una gara di sci alpino, ha fallito l'Olimpiade.
Le altre vittorie o non vittorie contano, certo, ma una vittoria nello sci alpino non deve mancare.
ci pensa quello degli appennini :fischio:
Facciamo finta che non abbiamo letto. :fischio:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Primo86 »

Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 14:49 Peccato per la Goggia: è arrivata a 16 centesimi da essere la più grande sportiva italiana di sempre; un doppio oro in libera non lo ha mai preso nessuno, e un bis in queste condizioni sarebbe stato epico.
Comunque straordinaria.
Anche se, avendo vinto un terzo delle gare negli ultimi due anni, almeno un oro dalle ragazze ce lo aspettavamo.
Invece con l'argento di Goggia a chi rimane lo scettro di più grande sportiva italiana di sempre?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da nino58 »

Primo86 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:44
Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 14:49 Peccato per la Goggia: è arrivata a 16 centesimi da essere la più grande sportiva italiana di sempre; un doppio oro in libera non lo ha mai preso nessuno, e un bis in queste condizioni sarebbe stato epico.
Comunque straordinaria.
Anche se, avendo vinto un terzo delle gare negli ultimi due anni, almeno un oro dalle ragazze ce lo aspettavamo.
Invece con l'argento di Goggia a chi rimane lo scettro di più grande sportiva italiana di sempre?
Belmondo, senza discussioni.
O Deborah, dal punto di vista tecnico.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da jerrydrake »

nino58 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:49
Primo86 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:44
Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 14:49 Peccato per la Goggia: è arrivata a 16 centesimi da essere la più grande sportiva italiana di sempre; un doppio oro in libera non lo ha mai preso nessuno, e un bis in queste condizioni sarebbe stato epico.
Comunque straordinaria.
Anche se, avendo vinto un terzo delle gare negli ultimi due anni, almeno un oro dalle ragazze ce lo aspettavamo.
Invece con l'argento di Goggia a chi rimane lo scettro di più grande sportiva italiana di sempre?
Belmondo, senza discussioni.
O Deborah, dal punto di vista tecnico.
Sulla neve certo, in assoluto i 5 ori olimpici in 5 edizioni dei giochi mettono la Vezzali su altri livelli.
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Primo86 »

Mentre mi pare di capire che se avesse vinto Goggia oggi sarebbe diventata lei. Giusto?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da nino58 »

jerrydrake ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:51
nino58 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:49
Primo86 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:44

Invece con l'argento di Goggia a chi rimane lo scettro di più grande sportiva italiana di sempre?
Belmondo, senza discussioni.
O Deborah, dal punto di vista tecnico.
Sulla neve certo, in assoluto i 5 ori olimpici in 5 edizioni dei giochi mettono la Vezzali su altri livelli.
Cinque ori individuali ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
luketaro
Messaggi: 1702
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da luketaro »

nino58 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:55
jerrydrake ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:51
nino58 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:49

Belmondo, senza discussioni.
O Deborah, dal punto di vista tecnico.
Sulla neve certo, in assoluto i 5 ori olimpici in 5 edizioni dei giochi mettono la Vezzali su altri livelli.
Cinque ori individuali ?
3 ori individuali + altri 3 a squadre; ha preso un oro in 5 edizioni diverse di olimpiadi
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Slegar »

Valentina Vezzali, cosi come Stefania Belmondo e Deborah Compagnoni, hanno potuto godere della "copertura" dei gruppi sportivi militari che hanno garantito loro una stabilità economica di base e quindi allungato la carriera agonistica. Per questo motivo dico che la più grande sportiva italiana di tutti i tempi, a mio avviso, è Sara Simeoni con quattro partecipazioni olimpiche e tre medaglie (dal 1972 al 1984 all'età 31 anni) che nel frattempo si era diplomata all'ISEF ed insegnava educazione fisica alle scuole superiori di Verona.

Per restare in ambito invernale, questa è l'età in cui si ritirarono le componenti della prima "valanga rosa" che, al tempo, non potevano accedere ai corpi sportivi militari:
Claudia Giordani (25)
Ninna Quario (25)
Daniela Zini (27)
Paoletta Magoni (24)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Slegar »

kokkelkoren ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 14:19 Discorso a parte merita invece la programmazione del CONI.
Il successo del curling è stato bellissimo. Ma purtroppo non dipende da un programma svolto dalla FISG che in questi ultimi anni ha promosso la disciplina portando migliaia di ragazzi ad affollare le centinaia di palazzetti in tutta Italia.
La stessa cosa potrebbe dirsi del ciclismo su pista dove abbiamo i campioni..ma non i velodromi.

Queste vittorie possono fare da traino per avvicinare i giovani a questi sport? La risposta temo sia no, perchè manco sapremmo dove portare i nostri figli che volessero emulare i loro idoli.
Ecco, penso che Malagò più che bearsi dei successi azzurri, dovrebbe iniziare a pensare ai problemi strutturali dello sport italiano.
Il CONI può programmare ciò che vuole, ma alla fine è la politica che decide come spendere i soldi; non basta costruire gli impianti, bisogna mantenerli in funzione ed il disastro di Torino 2006 insegna. Gli unici impianti olimpici rimasti funzionanti sono quelli dove c'era una tradizione; penso al curling di Pinerolo, all'hockey di Torre Pellice, al fondo di Pragelato, al pattinaggio a Torino con il Palatazzoli ed il Palavela. Al contrario sono stati creati degli "ekranoplani" come la pista di Cesana, gli impianti di freestyle, il centro del biathlon e del salto di Pragelato e mettiamoci pure l'Oval.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
kokkelkoren
Messaggi: 799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Slegar ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 16:41
kokkelkoren ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 14:19 Discorso a parte merita invece la programmazione del CONI.
Il successo del curling è stato bellissimo. Ma purtroppo non dipende da un programma svolto dalla FISG che in questi ultimi anni ha promosso la disciplina portando migliaia di ragazzi ad affollare le centinaia di palazzetti in tutta Italia.
La stessa cosa potrebbe dirsi del ciclismo su pista dove abbiamo i campioni..ma non i velodromi.

Queste vittorie possono fare da traino per avvicinare i giovani a questi sport? La risposta temo sia no, perchè manco sapremmo dove portare i nostri figli che volessero emulare i loro idoli.
Ecco, penso che Malagò più che bearsi dei successi azzurri, dovrebbe iniziare a pensare ai problemi strutturali dello sport italiano.
Il CONI può programmare ciò che vuole, ma alla fine è la politica che decide come spendere i soldi; non basta costruire gli impianti, bisogna mantenerli in funzione ed il disastro di Torino 2006 insegna. Gli unici impianti olimpici rimasti funzionanti sono quelli dove c'era una tradizione; penso al curling di Pinerolo, all'hockey di Torre Pellice, al fondo di Pragelato, al pattinaggio a Torino con il Palatazzoli ed il Palavela. Al contrario sono stati creati degli "ekranoplani" come la pista di Cesana, gli impianti di freestyle, il centro del biathlon e del salto di Pragelato e mettiamoci pure l'Oval.
Assolutamente d'accordo.
Infatti non mi riferivo ai megaimpianti.
Non sento la mancanza di uno stadio di atletica da 50000 posti, ma in molti paesi manca anche una semplice pista.
Poi manca il coinvolgimento dei ragazzi a partire dalle scuole primarie, dove si inizia un eventuale percorso sportivo. invece l'ora di ginnastica alle elementari è ormai...una barzelletta.
L'avviamento allo sport è lasciato unicamente ai genitori che lo possono fare a costo di sacrifici in tempo e denaro che non tutti possono permettersi.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6919
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da simociclo »

domani gran giornata con slalom maschile, staffetta femminile del biathlon e le staffette sprint nel fondo

nello sci alpino ci sono almeno una dozzina di pretendenti e anche nel biathlon non sembra esserci una squadra nettamente favorita (soprattutto considerando che la norvegia non avrà Tradenvold.

Sulle staffette sprint (format che come ho scritto abolirei) dire sicuramente Svezia al femminile, al maschile molto aperta.
La norvegia rischia - a mio avviso - con Valnes in prima frazione contro specialisti della distance come Niskanen e Bolshunov. Mi aspetto che partano già dal primo giro forte, pensavo che schiarassero Goldberg sinceramente.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Uganda
Messaggi: 684
Iscritto il: martedì 2 giugno 2020, 19:41

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Uganda »

Salve, in questa bella giornata di olimpic in qui tanti giovani anno gareggiato secondo le regole dei rispettivi sport ce stata una bella silver medal della sofia che se andava piu forte vinceva loro come l altra italiana dellago ma nel mio consueto editoriale ce spazio per un episodio curioso occorso nella serata dove il russo che sparava verso il bersaglio nella gara di sci ha sbagliato un colpo che ha colpito un cartello che indicava il percorso ai partecipanti dello sci di fondo senza tiro al bersaglio e nella serata il norvegese che stava vincendo la race in quel percorso ha sbagliato strada per questo motivo ma speriamo che l'abbi presa con filosofia e che i due protagonisti di questa avvincente vicenda si chiarischino davanti a una bella birra nei pieni spiriti olimpici di condivisione e amicizia tra il popolo norvegese e quello sovietico. :cincin:
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Di seguito la startlist della staffetta femminile di biathlon:
https://olympics.com/beijing-2022/olymp ... 0100--.pdf

Curiosità: il quartetto italiano è l'unico che diventa più sensato se lo schierate al contrario.

(Poi nelle condizioni attuali per puntare al podio bisognerebbe schierare un quartetto Wierer-Wierer-Wierer-Wierer, ma quello è un altro conto).
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 19:25 Di seguito la startlist della staffetta femminile di biathlon:

Curiosità: il quartetto italiano è l'unico che diventa più sensato se lo schierate al contrario.

(Poi nelle condizioni attuali per puntare al podio bisognerebbe schierare un quartetto Wierer-Wierer-Wierer-Wierer, ma quello è un altro conto).
Se non ho capito male fondo e biathlon dovrebbero essere concomitanti.
Guarderò il biathlon , ma non per l'italia. Però è vero che vittozzi , anche se a Pechino non sembrerebbe, ha un buon finale ma al lancio serve una specialista o almeno una abituata a districarsi nel traffico delle mass. In pura teoria Comola andrebbe schierata in prima frazione dove può limitare i danni facendo 2 buoni poligoni, ma in ogni caso a meno di bufere e condizioni lotteria le medaglie sono un miraggio. La Norvegia pur con Knotten e Lie , la Francia pur con atlete a rischio errori, La Svezia in cui comunque Persson/Brorsson sono meglio delle2 più scarse delle altre , le stesse Russia e poi Bielorussia e Germania sulla carta sono avanti.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

jerrydrake ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:51
nino58 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:49
Primo86 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:44

Invece con l'argento di Goggia a chi rimane lo scettro di più grande sportiva italiana di sempre?
Belmondo, senza discussioni.
O Deborah, dal punto di vista tecnico.
Sulla neve certo, in assoluto i 5 ori olimpici in 5 edizioni dei giochi mettono la Vezzali su altri livelli.
Jerry, lo so che mi odierai, ma la scherma è praticata da quattro gatti, per essere una GOAT devi primeggiare in un contesto più competitivo, non in uno sport dominato per anni da ragazze di Jesi ( 39.000 abitanti...).
Per me la più grande rimane la Belmondo con Pellegrini, Compagnoni e Simeoni a ruota.
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da cassius »

Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

La Belmondo rimane su un podio speciale anche per altre ragioni, diciamo... Ematiche. Fuoriclasse assoluta senza aiutini
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
cassius
Messaggi: 2828
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 23:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da cassius »

Cthulhu ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 21:17 Jerry, lo so che mi odierai, ma la scherma è praticata da quattro gatti, per essere una GOAT devi primeggiare in un contesto più competitivo, non in uno sport dominato per anni da ragazze di Jesi ( 39.000 abitanti...).
Per me la più grande rimane la Belmondo con Pellegrini, Compagnoni e Simeoni a ruota.
GOAT italiana, Belmondo o Compagnoni, scegliete voi: a seconda che sia più irreale fare 2 ori di fila nel gigante (la specialità dove si "incontrano" tutte le più grandi dello sci alpino) e lasciando a 28 anni, oppure vincere due ori olimpici a distanza di 10 anni e vincere la penultima gara di CdM a cui ha partecipato (ma mi resterà il rimpianto che se avesse tirato fino a Torino 2006 avrebbe vinto 2 CdM sfruttando l'interregno fra russe + Skari Martinsen e la Bjoergen...ma Stefania non era una da interregni).
Lo sci alpino è più globalizzato quindi forse Compagnoni.

Terza la Pellegrini. 4 ori mondiali nei 200, 2 nei 400, abbonamento al podio mondiale dal 2005 al 2019...irreale
Però l'olimpiade è qualcos'altro, c'è ogni 4 anni e lí purtroppo dopo Pechino è sempre mancato qualcosa.

Le schermitrici...confermo, sport troppo poco globalizzato per poter dire Vezzali GOAT. Vezzali GOAT della scherma a livello mondiale, ok. Non la GOAT italiana. Sembra un paradosso, no?
drake
Messaggi: 2324
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da drake »

Oddio io tutta questa convinzione sulla globalizzazione dello sci non ce l'ho, alla fine è un affare tra le 4 nazioni alpine, Norvegia, Usa (pardon, Shiffrin ormai) e Canada (...) e poco altro a rotazione. Nemmeno rispetto alla scherma dove se uno va a vedere ai mondiali pigliano medaglie dall'Italia al Giappone, dalla Cina all'Ucraina o da Hong Kong all'Estonia e alla Romania (magari saranno pochi in ogni nazione, ma complessivamente a livello mondiale...), se se ne fa una questione di praticanti per me vincono Pellegrini e/o Simeoni

Giusto per giocare chiaramente :) a me questi discorsi sui goat, anche a livello molto ristretto... "bah"
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

drake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 0:31 Oddio io tutta questa convinzione sulla globalizzazione dello sci non ce l'ho, alla fine è un affare tra le 4 nazioni alpine, Norvegia, Usa (pardon, Shiffrin ormai) e Canada (...) e poco altro a rotazione. Nemmeno rispetto alla scherma dove se uno va a vedere ai mondiali pigliano medaglie dall'Italia al Giappone, dalla Cina all'Ucraina o da Hong Kong all'Estonia e alla Romania (magari saranno pochi in ogni nazione, ma complessivamente a livello mondiale...), se se ne fa una questione di praticanti per me vincono Pellegrini e/o Simeoni

Giusto per giocare chiaramente :) a me questi discorsi sui goat, anche a livello molto ristretto... "bah"
i discorsi sui goat valgono il tempo che trovano.
Ma c'è una bella differenza di numero tra chi si mette gli sci e chi una maschera da scherma.
Anche il salto in alto femminile non è che abbia milioni di praticanti.
Alla fine, se proprio dobbiamo dirlo, non è che ci sia mai stata una mega fuoriclasse assoluta italiana.
Grande atlete si, ma per esempio né Goggia, né Compagnoni né Belmondo hanno mai vinto una CdM. Che alla fine è la competizione tecnicamente più importante. La Pellegrini ha vinto meno medaglie olimpiche di uno stuolo di altre.
Probabilmente fuori d'Italia nessuno citerebbe un'italiana tra le prime 20 più grandi atlete di sempre.
Una Blankers-Koen, una Comaneci , una Bjorgen , una Latynina, una Navratilova o una Venus Williams non ce l'abbiamo.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:19
Strong ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 15:06
nino58 ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 14:53 Sì, il Paese che comprende tutto l'arco alpino, se alla fine dei Giochi non vince neppure una gara di sci alpino, ha fallito l'Olimpiade.
Le altre vittorie o non vittorie contano, certo, ma una vittoria nello sci alpino non deve mancare.
ci pensa quello degli appennini :fischio:
Se vincesse una gara di sci alpino uno degli Appennini, rivaluterei totalmente tutta la spedizione.
= 3
Purtroppo l'obiettivo massimo per lui, come per il suo giovane compagno altoatesino, è concludere la prova, e non sono molto ottimista al riguardo per nessuno dei due.
Gli appenninici maschi hanno vinto più ori olimpici degli alpini.
APPENNINI : Colò, Tomba (3) Razzoli ( che la lotteria di capodanno l'ha già vinta, non la vince la seconda volta ) = 5
ALPI : Thoeni, Gros, Polig = 3
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Buonissima manche di Sala, che a questo punto potrebbe collocarsi anche nei primi 15.

Razzoli al di sotto delle aspettative per quanto mi riguarda, nel senso che un Razzoli senza errori me lo sarei aspettato a meno di 8 decimi.

Vinatzer, vabbè.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da nino58 »

Pasticcione, solo pasticcione si può dire.
Perchè il potenziale è enorme.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Il dnf più scontato di tutta l’Olimpiade.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6919
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da simociclo »

come mai non c'è Labate in telecronaca? (non che mi manchi eh...)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da nino58 »

drake ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 0:31 Oddio io tutta questa convinzione sulla globalizzazione dello sci non ce l'ho, alla fine è un affare tra le 4 nazioni alpine, Norvegia, Usa (pardon, Shiffrin ormai) e Canada (...) e poco altro a rotazione. Nemmeno rispetto alla scherma dove se uno va a vedere ai mondiali pigliano medaglie dall'Italia al Giappone, dalla Cina all'Ucraina o da Hong Kong all'Estonia e alla Romania (magari saranno pochi in ogni nazione, ma complessivamente a livello mondiale...), se se ne fa una questione di praticanti per me vincono Pellegrini e/o Simeoni

Giusto per giocare chiaramente :) a me questi discorsi sui goat, anche a livello molto ristretto... "bah"
Pellegrini ha avuto la sfiga di perdere Atene e l'errore di cambiare allenatore prima di Londra, altrimenti ci stava nell'Olimpo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Direi che possiamo archiviare un’Olimpiade assolutamente fallimentare per la nazionale maschile.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Noel medaglia d’oro.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da nino58 »

Vince quello di maggior classe, senza discussione.
L'unico, con Razzoli, che non saltabeccava.
Noel replicherà a Bormio.
Applausi a lui e al Razzo. :clap: :clap: :clap:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7885
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Deadnature »

Seconda manche clamorosa di Noel: tra Strolz secondo e Khoroshilov decimo c'è meno di mezzo secondo, Noel ha chiuso sei decimi davanti a Strolz. Alla fine Razzoli ha chiuso abbastanza vicino al podio, ma con poco da recriminare.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Al maschile siamo riusciti in un’impresa molto complicata: fare nettamente peggio di Pyeongchang, che già era stata un fallimento. Non pervenuti in tre gare su cinque, unici piazzamenti nei dieci arrivati da un classe ‘84 e un classe ‘89. Sommiamo il fatto che siamo guidati da dirigenti non in grado di capire il regolamento di qualificazione o che non colgono nemmeno l’importanza di leggerlo (e disposti a ricorrere a scorciatoie per coprire i loro disastri, se Marsaglia dice la verità, e sono sicuro che la dica).

Abbiamo davanti un futuro roseo.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30815
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Walter_White »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 7:26 Noel medaglia d’oro.
Ha vinto lo slalomista con più classe, quando non fa errori è un gradino sopra gli altri :clap:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Strong »

nino58 ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 7:37 Vince quello di maggior classe, senza discussione.
L'unico, con Razzoli, che non saltabeccava.
Noel replicherà a Bormio.
Applausi a lui e al Razzo. :clap: :clap: :clap:
È un piacere vedere sciare noel
Ha vinto il migliore

La prima manche del razzo non l’ho vista ma dai tempi ho notato che è stato forse tra i tre migliori nella parte iniziale scorrevole.
Nella seconda manche invece credo abbia tenuto un po’ proprio nella parte scorrevole
Magari 2 decimi poteva tirarli giù
Amen
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 7:45 Al maschile siamo riusciti in un’impresa molto complicata: fare nettamente peggio di Pyeongchang, che già era stata un fallimento. Non pervenuti in tre gare su cinque, unici piazzamenti nei dieci arrivati da un classe ‘84 e un classe ‘89. Sommiamo il fatto che siamo guidati da dirigenti non in grado di capire il regolamento di qualificazione o che non colgono nemmeno l’importanza di leggerlo (e disposti a ricorrere a scorciatoie per coprire i loro disastri, se Marsaglia dice la verità, e sono sicuro che la dica).

Abbiamo davanti un futuro roseo.
In stagione abbiamo un primo, un secondo e due terzi posti in 25 gare di CdM e ,nonostante una squadra molto numerosa, abbiamo fatto meno della metà dei punti di Austria e Svizzera. L'anno scorso anche peggio, in tutta la stagione 1-0-2 su 35 gare e poco più di un terzo dei punti di Austria e Svizzera.


era preventivabile non vincessimo medaglie.
Di sicuro non sarebbero stati Casse, Tonetti o Maurberger a salvare la baracca
Ultima modifica di Cthulhu il mercoledì 16 febbraio 2022, 9:18, modificato 1 volta in totale.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 9:05
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 7:45 Al maschile siamo riusciti in un’impresa molto complicata: fare nettamente peggio di Pyeongchang, che già era stata un fallimento. Non pervenuti in tre gare su cinque, unici piazzamenti nei dieci arrivati da un classe ‘84 e un classe ‘89. Sommiamo il fatto che siamo guidati da dirigenti non in grado di capire il regolamento di qualificazione o che non colgono nemmeno l’importanza di leggerlo (e disposti a ricorrere a scorciatoie per coprire i loro disastri, se Marsaglia dice la verità, e sono sicuro che la dica).

Abbiamo davanti un futuro roseo.
In stagione abbiamo un primo, un secondo e due terzi posti in 25 gare di CdM e ,nonostante una squadra molto numerosa, abbiamo fatto meno della metà dei punti di Austria e Svizzera.


era preventivabile non vincessimo medaglie.
Di sicuro non sarebbero stati Casse, Tonetti o Maurberger a salvare la baracca
Giustissimo, ma il fatto che l'Olimpiade sia perfettamente in linea con i risultati della stagione è un'aggravante. Significa che i Giochi sono la fotografia dello stato di salute della squadra.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Eckhoff ha combinato un disastro da vecchia Eckhoff. E nelle donne in terza frazione c'è Lien, non Johannes Boe, quindi riprendere questo ritardo a Svezia, Russia e Germania sarà durissima.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Però siamo ancora in lotta per le medaglie, alla fine la scelta di partire con le più forti è stata azzeccata.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 9:32 Però siamo ancora in lotta per le medaglie, alla fine la scelta di partire con le più forti è stata azzeccata.
Purtroppo l'inevitabile crollo di Comola nell'ultimo giro e il solito spadellamento di Federica Sanfilippo ci collocheranno intorno all'ottavo/nono posto, ma comunque finora staffetta al di sopra delle attese.

Poi secondo me con Comola al lancio e Vittozzi in terza saremmo messi ancora meglio, ma comunque saremmo stati al massimo da settima piazza.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Slegar »

Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 9:34
Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 9:32 Però siamo ancora in lotta per le medaglie, alla fine la scelta di partire con le più forti è stata azzeccata.
Purtroppo l'inevitabile crollo di Comola nell'ultimo giro e il solito spadellamento di Federica Sanfilippo ci collocheranno intorno all'ottavo/nono posto, ma comunque finora staffetta al di sopra delle attese.

Poi secondo me con Comola al lancio e Vittozzi in terza saremmo messi ancora meglio, ma comunque saremmo stati al massimo da settima piazza.
Invece la Comola nell'ultimo giro non ha perso nulla dalle altre formazioni, Svezia esclusa.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Slegar ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 9:40
Gigilasegaperenne ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 9:34
Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 9:32 Però siamo ancora in lotta per le medaglie, alla fine la scelta di partire con le più forti è stata azzeccata.
Purtroppo l'inevitabile crollo di Comola nell'ultimo giro e il solito spadellamento di Federica Sanfilippo ci collocheranno intorno all'ottavo/nono posto, ma comunque finora staffetta al di sopra delle attese.

Poi secondo me con Comola al lancio e Vittozzi in terza saremmo messi ancora meglio, ma comunque saremmo stati al massimo da settima piazza.
Invece la Comola nell'ultimo giro non ha perso nulla dalle altre formazioni, Svezia esclusa.
Sforzo encomiabile, che sarà purtroppo vanificato dai ripetuti errori di Sanfilippo al poligono. Un confronto obiettivamente impietoso con le infallibili Nigmatullina ed Herrmann.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Francia e Norvegia alla fine si giocano ancora un posto sul podio comunque.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da nino58 »

l'Italia non ha buoni sci.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Italia in finale nella team sprint. Considerando l'handicap di avere disputato la seconda semifinale, l'obiettivo sarà precedere l'Austria per evitare l'ultima piazza.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Slegar »

Che mi squalificano la Russia per manovra irregolare nei confronti della Germania (con gioia della Cina ripescata)?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Incredibile vittoria della Germania nella team sprint femminile.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Ho l’impressione che De Fabiani abbia sci scadenti.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Slegar »

La mia impresione è che non siano scadenti gli sci.

Resistiamo nella penultima frazione (auspicio).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7885
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Deadnature »

Anche a me sembra più un problema di gambe, vediamo se riesce a fare il miracolo De Fabiani.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3826
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi Olimpici invernali 2022 - Pechino

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Sci o non sci ovviamente De Fabiani è saltato completamente, staccato anche da un treno in cui è rimasto pure il Canada.
Rispondi