No, la sua sfortuna vera è che non è cresciuto "tout court": né in altezza, né, soprattutto, nella testa!

No, la sua sfortuna vera è che non è cresciuto "tout court": né in altezza, né, soprattutto, nella testa!
E perché non dovrebbe? Non ha mica l'età del mio amico Embatido, di cui non ho letto nessun commento ammirativo sabato, nonostante abbia fatto una cosa monumentale in una *non monumento!"
Vero, meglio umano.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 21:38 PS Dire italiano come dispregiativo rivela una certa frustrazione
Al di là del godimento seguro, devo però dire che il Kaiser, purtroppo o per fortuna non lo so, questa capacità non ce l'à, ha bisogno di parecchio tempo/km. per rendere al meglio.matteo.conz ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 0:23 Questa generazione, Pogi in testa, ha corridori superlativi che entrano in gara e sono già prontissimi. Ma sono banalità: godiamoci lo spettacolo.
Non so se sei stato tu a mettere insieme queste due (corse, si fa per dire), perché mentre la seconda merita tutto il bene possibile immaginabile: insieme alla Roubaix e alle Strade distingue chi è forte, abile e ciclista a tutto tondo dai muli, muletti e mulini a ventoAndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 6:22 Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.
E' esattamente il tipo di configurazione che mi sono immaginato per mettere Remco 3° al FC.
Ha vinto la Sanremo Nibali....non vedo perchè non la possa vincere PogacarAndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 6:22 Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.
Attento che il 19 magari queste saranno le ultime parole famose
Ah si? e su quali basi? Ricordati che ha perso al fotofinish un argento da uno che ha vinto la volata di gruppo a Parigi..
Non lo so..di sicuro se non lo stacchi sul Poggio e arrivano una decina allo sprint,se la gioca..
Pogi può sicuramente vincere anche la Sanremo, però la volata di Tokyo non fa testo se consideriamo ciò che si vedrà in Via Roma. Li arriveranno lanciatissimi, ai Giochi si lanciarono da fermi in praticabarrylyndon ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 13:19Ah si? e su quali basi? Ricordati che ha perso al fotofinish un argento da uno che ha vinto la volata di gruppo a Parigi..
Non hai capito. Io dico che Pogi in una volata come quella di Tokyo può anche partire davanti a Van Aert sulla carta. Mentre in una più veloce come è quella di Via Roma no, e per questo non userei l'Olimpiade come elemento di paragonebarrylyndon ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 14:21 Non fa testo solo quello che comoda a noi. Pietro.
Pogacar ha ottime punte di velocita', e si, puo' battere anche Van Aert in volate come quella di Tokyo.
La differenza c'e' ma non e' quella che dici tu, a mio modo di vedere.
Probabilmente Pogacar non sarebbe capace di gettarsi in una volata di gruppo.
Van Aert...si'...
No, in questo caso ero serio. Non credo possa vincere tutte e 5 le monumento ma questo non toglierebbe nulla alla sua grandezza. Ha dimostrato di essere i grado di vincere Tour Liegi, Lombardia e SB dando dimostrazione di essere sia un corridore da GT che da classiche. Sinceramente non ce lo vedo a battere i vari Asgreen, WVA, MVDP, Quickstep ecc nelle classiche del nord. Lo vedo più come un Nibali in tal senso e cioè uno scaltro, molto capace a difendersi anche su quei terreni ma senza le caratteristiche per primeggiare.lemond ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 8:27Non so se sei stato tu a mettere insieme queste due (corse, si fa per dire), perché mentre la seconda merita tutto il bene possibile immaginabile: insieme alla Roubaix e alle Strade distingue chi è forte, abile e ciclista a tutto tondo dai muli, muletti e mulini a ventoAndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 6:22 Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.come invece fa l'altra, che qualcuno ha anche definito lotteria (con la minuscola) e va bene così.
Poi che il Fiandre sia da passistoni
![]()
![]()
specie quando c'era il Muro, ma anche ultimamente con il doppio strappo ... P.S. Ti pregherei di smetterla con il fare finta, perché una volta può essere anche intelligente/spiritoso per un tifoso accanito, ma poi diventa stucchevole oppure, il che è peggio, incoomprensibile.
![]()
Avevo capito..quello che non capisco e' su che basi tu lo scriva con cotanta sicumera...pietro ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 14:29Non hai capito. Io dico che Pogi in una volata come quella di Tokyo può anche partire davanti a Van Aert sulla carta. Mentre in una più veloce come è quella di Via Roma no, e per questo non userei l'Olimpiade come elemento di paragonebarrylyndon ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 14:21 Non fa testo solo quello che comoda a noi. Pietro.
Pogacar ha ottime punte di velocita', e si, puo' battere anche Van Aert in volate come quella di Tokyo.
La differenza c'e' ma non e' quella che dici tu, a mio modo di vedere.
Probabilmente Pogacar non sarebbe capace di gettarsi in una volata di gruppo.
Van Aert...si'...
Viene da ridere pensando alle parole di Basso di qualche tempo faciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 16:14 Bella azione dei due Eolo. Gavazzi è rinato alla Eolo, prova di come la forza di questa squadra sia probabilmente lo staff e la preparazione, perché come roster di per sé non risalta rispetto alle altre due nostrane.
In effetti non furono un bel biglietto da visita. Peccato perche' per il resto e' una squadra che si fa ben apprezzare.pietro ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 16:42Viene da ridere pensando alle parole di Basso di qualche tempo faciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 16:14 Bella azione dei due Eolo. Gavazzi è rinato alla Eolo, prova di come la forza di questa squadra sia probabilmente lo staff e la preparazione, perché come roster di per sé non risalta rispetto alle altre due nostrane.![]()
visto l'eta' ci sta che possa migliorare,ma indubbiamente era gia' di altissimo livello......su Valverde invece non ci sono aggettivi,semplimente immensolemond ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 8:14E perché non dovrebbe? Non ha mica l'età del mio amico Embatido, di cui non ho letto nessun commento ammirativo sabato, nonostante abbia fatto una cosa monumentale in una *non monumento!"![]()
![]()
![]()
(Ma forse sono stato io distratto e invece, magari Fabio (Winter) lo ha fatto
)
ma vuoi mettere nibby contro pogiTour de Berghem ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 11:37Ha vinto la Sanremo Nibali....non vedo perchè non la possa vincere PogacarAndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 6:22 Secondo me esagerate nel credere che Pogi possa vincere corse come Sanremo e Fiandre. Sono corse per passistoni e in più per vincere la Sanremo devi avere la forza di un velocista puro un volata. Non basta avere lo "spunto veloce". Per me non le vincerà mai. Roubaix nemmeno la considero perché è ancora più difficile delle altre due per caratteristiche.
Bassino e Furbino sarete la coppia più bella del mondo.AndreiTchmil ha scritto: ↑mercoledì 9 marzo 2022, 6:45 Occhio che comunque la freschezza conta molto. Per me Evenepiepoli quest'anno è il favorito numero 1 per vincere la Vuelta perché fa solo quella o quasi. Roglic e lo Zar anche se sono di un altro livello dopo aver corso il Tour saranno semplicemente fortini ma non incontenibili. Quindi Evenepoel favorito numero uno, poi Carapaz che dopo il Giro un po' di tempo per recuperare e poi gli sloveni.