Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da il_panta »

Luca90 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 18:06 Tra alaphilippe e van aert chi vedete più indietro di condizione?
Se non dovessero essere al top, senza anche van der poel potrebbe essere l'occasione di Ewan?
Alaphilippe è platealmente indietro di condizione, di Van Aert non si può dire lo stesso. Al belga sta mancando un po' di sprint (o forse è Pedersen che sta volando), ma la Omloop dimostra che la sua condizione è buona.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Duccio25
Messaggi: 1052
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Pedersen se non la corre fa un errore madornale
Sarebbe uno dei favoriti
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Duccio25 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 18:34 Pedersen se non la corre fa un errore madornale
Sarebbe uno dei favoriti
Ma infatti sarebbe una follia. Tra l'altro mi pare che non l'abbia ancora mai corsa in carriera :dubbio:
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

Dire che Van Aert sia indietro di condizione dopo la Omloop e per quello che si sta vedendo alla PN è pura follia.
È un argomento nemmeno in discussione.

La verità è che il miglior Van Aert può perdere in volata dal miglior Pedersen, corridore che evidentemente non si riesce proprio a valutare in modo adeguato. Pedersen ha uno sprint da primi della classe, contro uno che ha uno sprint da primi della classe semplicemente può perdere (due volte) un corridore che a sua volta ha uno sprint da primi della classe.
Il ciclismo funziona così.

Se Merlier, Ewan e Jakobsen disputano una volata, solo uno arriva primo e ciò non vuol dire che gli altri due abbiano perso perché indietro di condizione.

Detto questo, mi pare di aver capito che Pedersen non farà la Sanremo perché la squadra va per Stuyven e lui ha altri obiettivi.
Non la trovo una cosa del tutto sbagliata. Partiamo dal presupposto, come correttamente messo in evidenza da acuti osservatori, che Pedersen pare abbia perso qualcosa in salita nelle ultime stagioni.
Alla Sanremo non si arriva in volata da qualche anno perché il ritmo che si fa sul Poggio, delle squadre o dei singoli attaccanti che si muovono sul Poggio, risulta irresistibile per la maggior parte degli sprinter.
Quelli che resistono hanno numeri in salita che Pedersen sembra non avere. La stessa scelta di non portate Jakobsen segue imho questo ragionamento. Cosa porto a fare un velocista se la mia idea è quella di provare a staccare tutti i velocisti?

Poi certo c'è Caleb Ewan che l'anno scorso resiste, ma Caleb Ewan in versione stambecco è qualcosa che forse era prevedibile ma sicuramente non era prevista, non è detto che si ripeta e non pare plausibile che un corridore come Pedersen sia in grado di fare la stessa cosa.

Con questo non voglio dire che non far fare la Sanremo a Mads Pedersen sia l'unica scelta possibile (anche perché se lo buttassero dentro non sprecherebbero certo uno slot visto che non sono così lunghi) , semplicemente immagino che in Trek abbiano fatto questa valutazione, che ha un suo senso.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27564
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

matteo9502 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 18:37
Duccio25 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 18:34 Pedersen se non la corre fa un errore madornale
Sarebbe uno dei favoriti
Ma infatti sarebbe una follia. Tra l'altro mi pare che non l'abbia ancora mai corsa in carriera :dubbio:
Con la gamba che si ritrova, la Trek dovrebbe obbligarlo a correre :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3195
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Si possono fare tutti i ragionamenti di questa terra, ma quest'anno la San Remo torna a casa.
Torna dal suo padrone naturale, Merckx, quello nuovo.
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Road Runner ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 20:01 Si possono fare tutti i ragionamenti di questa terra, ma quest'anno la San Remo torna a casa.
Torna dal suo padrone naturale, Merckx, quello nuovo.
Si ciao, se Pogacar vince la M-S battendo gente come WVA, Ewan e Pedersen mi tatuo il suo volto sul braccio destro. E Urska Zigart sul sinistro.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3195
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Mi sa che puoi pure iniziare a prenotare il tatuatore.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14866
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da udra »

Primo86 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 19:19 Dire che Van Aert sia indietro di condizione dopo la Omloop e per quello che si sta vedendo alla PN è pura follia.
È un argomento nemmeno in discussione.

La verità è che il miglior Van Aert può perdere in volata dal miglior Pedersen, corridore che evidentemente non si riesce proprio a valutare in modo adeguato. Pedersen ha uno sprint da primi della classe, contro uno che ha uno sprint da primi della classe semplicemente può perdere (due volte) un corridore che a sua volta ha uno sprint da primi della classe.
Il ciclismo funziona così.

Se Merlier, Ewan e Jakobsen disputano una volata, solo uno arriva primo e ciò non vuol dire che gli altri due abbiano perso perché indietro di condizione.

Detto questo, mi pare di aver capito che Pedersen non farà la Sanremo perché la squadra va per Stuyven e lui ha altri obiettivi.
Non la trovo una cosa del tutto sbagliata. Partiamo dal presupposto, come correttamente messo in evidenza da acuti osservatori, che Pedersen pare abbia perso qualcosa in salita nelle ultime stagioni.
Alla Sanremo non si arriva in volata da qualche anno perché il ritmo che si fa sul Poggio, delle squadre o dei singoli attaccanti che si muovono sul Poggio, risulta irresistibile per la maggior parte degli sprinter.
Quelli che resistono hanno numeri in salita che Pedersen sembra non avere. La stessa scelta di non portate Jakobsen segue imho questo ragionamento. Cosa porto a fare un velocista se la mia idea è quella di provare a staccare tutti i velocisti?

Poi certo c'è Caleb Ewan che l'anno scorso resiste, ma Caleb Ewan in versione stambecco è qualcosa che forse era prevedibile ma sicuramente non era prevista, non è detto che si ripeta e non pare plausibile che un corridore come Pedersen sia in grado di fare la stessa cosa.

Con questo non voglio dire che non far fare la Sanremo a Mads Pedersen sia l'unica scelta possibile (anche perché se lo buttassero dentro non sprecherebbero certo uno slot visto che non sono così lunghi) , semplicemente immagino che in Trek abbiano fatto questa valutazione, che ha un suo senso.
Però, se dopo una tappa come quella di oggi fa tirare la squadra con convinzione (ok, magari non alla morte ma neanche a ritmi blandi) su una salita di 10 km, in una tappa che ne misura 210, e poi stravince uno sprint di gruppo ristretto non mi può dire che non fa la Sanremo perchè ha paura di staccarsi sul Poggio.
Un conto è Jakobsen che si pianta su un GPM come quello di mercoledì, poco più di un cavalcavia, perchè magari ha lavorato tanto sulla potenza e poco sul fondo però il caso di Pedersen mi sembra diverso.
Probabilmente tiene tanto al Fiandre, quando io gli ultimi anni l'ho visto solo prendere discrete ripassate nel confronto diretto coi Van e non solo.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19562
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Road Runner ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 20:15 Mi sa che puoi pure iniziare a prenotare il tatuatore.
A proposito..Beppe dove e' sparito?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

A me Pedersen non sembra proprio peggiorato in salita, casomai non ha fatto il passo avanti che si auspicava sui muri fiamminghi, dove ancora soffre moltissimo. Però nelle lunghe ascese rimane solido, ieri ad esempio si è staccato tra gli ultimi dal gruppo Roglic. La scelta di non fare la Sanremo per correre le semiclassiche fiamminghe non mi convince, tanto che praticamente tutti i big delle pietre saranno al via sabato prossimo.

Ewan, invece, in questa prima parte di stagione, ha fatto ancora più paura del solito. Tra Saudi Tour e Var volava in salita e ieri si è pure ritirato dalla Tirreno per preservarsi in vista Classicissima, seguendo dunque il programma del 2021. Non mi sembra peregrino vederlo tra i primi in cima al Poggio
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

udra ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 20:40
Primo86 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 19:19 Dire che Van Aert sia indietro di condizione dopo la Omloop e per quello che si sta vedendo alla PN è pura follia.
È un argomento nemmeno in discussione.

La verità è che il miglior Van Aert può perdere in volata dal miglior Pedersen, corridore che evidentemente non si riesce proprio a valutare in modo adeguato. Pedersen ha uno sprint da primi della classe, contro uno che ha uno sprint da primi della classe semplicemente può perdere (due volte) un corridore che a sua volta ha uno sprint da primi della classe.
Il ciclismo funziona così.

Se Merlier, Ewan e Jakobsen disputano una volata, solo uno arriva primo e ciò non vuol dire che gli altri due abbiano perso perché indietro di condizione.

Detto questo, mi pare di aver capito che Pedersen non farà la Sanremo perché la squadra va per Stuyven e lui ha altri obiettivi.
Non la trovo una cosa del tutto sbagliata. Partiamo dal presupposto, come correttamente messo in evidenza da acuti osservatori, che Pedersen pare abbia perso qualcosa in salita nelle ultime stagioni.
Alla Sanremo non si arriva in volata da qualche anno perché il ritmo che si fa sul Poggio, delle squadre o dei singoli attaccanti che si muovono sul Poggio, risulta irresistibile per la maggior parte degli sprinter.
Quelli che resistono hanno numeri in salita che Pedersen sembra non avere. La stessa scelta di non portate Jakobsen segue imho questo ragionamento. Cosa porto a fare un velocista se la mia idea è quella di provare a staccare tutti i velocisti?

Poi certo c'è Caleb Ewan che l'anno scorso resiste, ma Caleb Ewan in versione stambecco è qualcosa che forse era prevedibile ma sicuramente non era prevista, non è detto che si ripeta e non pare plausibile che un corridore come Pedersen sia in grado di fare la stessa cosa.

Con questo non voglio dire che non far fare la Sanremo a Mads Pedersen sia l'unica scelta possibile (anche perché se lo buttassero dentro non sprecherebbero certo uno slot visto che non sono così lunghi) , semplicemente immagino che in Trek abbiano fatto questa valutazione, che ha un suo senso.
Però, se dopo una tappa come quella di oggi fa tirare la squadra con convinzione (ok, magari non alla morte ma neanche a ritmi blandi) su una salita di 10 km, in una tappa che ne misura 210, e poi stravince uno sprint di gruppo ristretto non mi può dire che non fa la Sanremo perchè ha paura di staccarsi sul Poggio.
Un conto è Jakobsen che si pianta su un GPM come quello di mercoledì, poco più di un cavalcavia, perchè magari ha lavorato tanto sulla potenza e poco sul fondo però il caso di Pedersen mi sembra diverso.
Probabilmente tiene tanto al Fiandre, quando io gli ultimi anni l'ho visto solo prendere discrete ripassate nel confronto diretto coi Van e non solo.
Il Poggio non è una salita difficile ma lo approcceranno forte e i soliti noti si produrranno in cambi di ritmo che Pedersen molto difficilmente potrà digerire. Non è una questione di fondo, è che Mads rischia con molta probabilità di essere irrimediabilmente seminato prima dello scollinamento.

Sono di quella scuola di pensiero che ritiene che correre una Sanremo non comprometta in alcun modo l'avvicinamento al Fiandre, questo per inciso.
La vedo proprio come una scelta tecnica, comprensibile più che giusta/sbagliata.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14866
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da udra »

Primo86 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 21:25 Il Poggio non è una salita difficile ma lo approcceranno forte e i soliti noti si produrranno in cambi di ritmo che Pedersen molto difficilmente potrà digerire. Non è una questione di fondo, è che Mads rischia con molta probabilità di essere irrimediabilmente seminato prima dello scollinamento.

Sono di quella scuola di pensiero che ritiene che correre una Sanremo non comprometta in alcun modo l'avvicinamento al Fiandre, questo per inciso.
La vedo proprio come una scelta tecnica, comprensibile più che giusta/sbagliata.
Tutto condivisibile, però lasciami dire che è uno spreco considerando che la Trek non ha esattamente un roster da classiche di quelli da stracciarsi le vesti.
Alla fine non ruberebbe il posto a nessuno, e se poi magari te lo trovi davanti ne hai due insieme sull'Aurelia che non è male come cosa.
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

udra ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 21:39
Primo86 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 21:25 Il Poggio non è una salita difficile ma lo approcceranno forte e i soliti noti si produrranno in cambi di ritmo che Pedersen molto difficilmente potrà digerire. Non è una questione di fondo, è che Mads rischia con molta probabilità di essere irrimediabilmente seminato prima dello scollinamento.

Sono di quella scuola di pensiero che ritiene che correre una Sanremo non comprometta in alcun modo l'avvicinamento al Fiandre, questo per inciso.
La vedo proprio come una scelta tecnica, comprensibile più che giusta/sbagliata.
Tutto condivisibile, però lasciami dire che è uno spreco considerando che la Trek non ha esattamente un roster da classiche di quelli da stracciarsi le vesti.
Alla fine non ruberebbe il posto a nessuno, e se poi magari te lo trovi davanti ne hai due insieme sull'Aurelia che non è male come cosa.
Nel primo post che hai quotato evidenziavo queste cose per dire che non sarebbe stato comunque un delitto portarlo.
Per questo dico che mi vien facile comprendere le ragioni che stanno dietro la scelta ma mi vien difficile considerarla con nettezza giusta o sbagliata.
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 21:22 Ewan, invece, in questa prima parte di stagione, ha fatto ancora più paura del solito. Tra Saudi Tour e Var volava in salita e ieri si è pure ritirato dalla Tirreno per preservarsi in vista Classicissima, seguendo dunque il programma del 2021. Non mi sembra peregrino vederlo tra i primi in cima al Poggio
Ewan se sta bene sul Poggio scollina sicuramente tra i primissimi, a meno di azioni di forza bruta del Tadej/Ala/MVDP di turno. Su salite del genere ha già ampiamente dimostrato di essere tra i migliori al mondo. Il problema per lui sarà non farsi scappare nessuno dopo e, in seconda battuta, non arrivare con le gambe in croce in volata.
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Primo86 »

matteo9502 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 22:03 Su salite del genere ha già ampiamente dimostrato di essere tra i migliori al mondo.
Adesso non esageriamo.
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Primo86 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 22:20
matteo9502 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 22:03 Su salite del genere ha già ampiamente dimostrato di essere tra i migliori al mondo.
Adesso non esageriamo.
Quando è al 100%, chi può toglierselo di ruota su una salita come il Poggio? Si contano sulle dita di una mano.
Lo scorso anno ha scollinato in seconda posizione. Poi certo che il miglior Alaphilippe non lo può tenere ma, se in condizione, non ne avrà tanti davanti a lui.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

udra ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 21:39
Primo86 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 21:25 Il Poggio non è una salita difficile ma lo approcceranno forte e i soliti noti si produrranno in cambi di ritmo che Pedersen molto difficilmente potrà digerire. Non è una questione di fondo, è che Mads rischia con molta probabilità di essere irrimediabilmente seminato prima dello scollinamento.

Sono di quella scuola di pensiero che ritiene che correre una Sanremo non comprometta in alcun modo l'avvicinamento al Fiandre, questo per inciso.
La vedo proprio come una scelta tecnica, comprensibile più che giusta/sbagliata.
Tutto condivisibile, però lasciami dire che è uno spreco considerando che la Trek non ha esattamente un roster da classiche di quelli da stracciarsi le vesti.
Alla fine non ruberebbe il posto a nessuno, e se poi magari te lo trovi davanti ne hai due insieme sull'Aurelia che non è male come cosa.
Anche perché le possibilità che a Stuyven possa riuscire di nuovo il colpaccio sconfinano nel SuperEnalotto.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 18:14 ... se la Trek non porta Pedersen gli scrivo e gli rendo noto il mio pensiero :angry:
Se esiste codesta possibilità, significa che ... faresti bene a scrivergli già ora! :muro: :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Krisper
Messaggi: 1779
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Krisper »

Ewan è il mio favorito.

Senza nulla togliere all'ottimo corridore australiano, spero in un finale più spettacolare dell'arrivo di una volata ristretta con Ewan.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3195
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Riporto anche qui :
Mario Rossi ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:39 Su Remco non mi esprimo, già sapete la mia opinione, ma volevo fare una considerazione su Tadej. Oggi ho provato a tifargli contro perchè i Cannibali tendenzialmente mi stanno sulle palle. Quando ha attaccati ho cambiato idea. Non ho mai visto in decenni che seguo questo sport uno così poliedrico e così fantasioso. Sarà un raggio di sole molto bello. E a questo punto sabato per me può già arrivare a 3/5. Il Poggio lo ara
Concordo in pieno su tutto. Sabato prossimo se non si lascia convincere ad attaccare sulla Cipressa, ma spara una botta sola a metà Poggio, lo rivedono in doccia.
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Road Runner ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:04 Riporto anche qui :
Mario Rossi ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:39 Su Remco non mi esprimo, già sapete la mia opinione, ma volevo fare una considerazione su Tadej. Oggi ho provato a tifargli contro perchè i Cannibali tendenzialmente mi stanno sulle palle. Quando ha attaccati ho cambiato idea. Non ho mai visto in decenni che seguo questo sport uno così poliedrico e così fantasioso. Sarà un raggio di sole molto bello. E a questo punto sabato per me può già arrivare a 3/5. Il Poggio lo ara
Concordo in pieno su tutto. Sabato prossimo se non si lascia convincere ad attaccare sulla Cipressa, ma spara una botta sola a metà Poggio, lo rivedono in doccia.
Ma voi siete seri quando pensate che Pogacar, per quanto forte sia, possa fare la differenza nei confronti del gruppo su un cavalcavia al 3% seguito da pianura?
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3195
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Prenota il tatuatore...
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Road Runner ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:38 Prenota il tatuatore...
Dai ragazzi ma a parte gli scherzi cosa vuoi fare in una Sanremo nell'era del ciclismo iperspecializzato ma soprattutto nell'era di van Aert, Ewan ecc ecc
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:31
Road Runner ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:04 Riporto anche qui :
Mario Rossi ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:39 Su Remco non mi esprimo, già sapete la mia opinione, ma volevo fare una considerazione su Tadej. Oggi ho provato a tifargli contro perchè i Cannibali tendenzialmente mi stanno sulle palle. Quando ha attaccati ho cambiato idea. Non ho mai visto in decenni che seguo questo sport uno così poliedrico e così fantasioso. Sarà un raggio di sole molto bello. E a questo punto sabato per me può già arrivare a 3/5. Il Poggio lo ara
Concordo in pieno su tutto. Sabato prossimo se non si lascia convincere ad attaccare sulla Cipressa, ma spara una botta sola a metà Poggio, lo rivedono in doccia.
Ma voi siete seri quando pensate che Pogacar, per quanto forte sia, possa fare la differenza nei confronti del gruppo su un cavalcavia al 3% seguito da pianura?
Ma tu durante la Sanremo 2018 dormivi ? Oppure non seguivi il ciclismo? Nel caso c’è YouTube
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
max
Messaggi: 1287
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da max »

Tour de Berghem ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:19
Ma tu durante la Sanremo 2018 dormivi ? Oppure non seguivi il ciclismo? Nel caso c’è YouTube
Nibali scollinò in 6'13", nei tre anni successivi il livello è cambiato hanno fatto 5'50", 5'55" e 5'51" andando vicini al 5'46" record di scalata del 1995.
A meno che non si torni oltre i 6' che era la consuetudine, per fare la differenza bisogna andare sui 5'40".
luketaro
Messaggi: 1697
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da luketaro »

max ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:46
Tour de Berghem ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:19
Ma tu durante la Sanremo 2018 dormivi ? Oppure non seguivi il ciclismo? Nel caso c’è YouTube
Nibali scollinò in 6'13", nei tre anni successivi il livello è cambiato hanno fatto 5'50", 5'55" e 5'51" andando vicini al 5'46" record di scalata del 1995.
A meno che non si torni oltre i 6' che era la consuetudine, per fare la differenza bisogna andare sui 5'40".
sì ma:

- tra Nibali e Pogacar c'è una certa differenza di talento, e anche di watt...
- a Pogi non serve per forza arrivare da solo.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:31
Road Runner ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:04 Riporto anche qui :
Mario Rossi ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 16:39 Su Remco non mi esprimo, già sapete la mia opinione, ma volevo fare una considerazione su Tadej. Oggi ho provato a tifargli contro perchè i Cannibali tendenzialmente mi stanno sulle palle. Quando ha attaccati ho cambiato idea. Non ho mai visto in decenni che seguo questo sport uno così poliedrico e così fantasioso. Sarà un raggio di sole molto bello. E a questo punto sabato per me può già arrivare a 3/5. Il Poggio lo ara
Concordo in pieno su tutto. Sabato prossimo se non si lascia convincere ad attaccare sulla Cipressa, ma spara una botta sola a metà Poggio, lo rivedono in doccia.
Ma voi siete seri quando pensate che Pogacar, per quanto forte sia, possa fare la differenza nei confronti del gruppo su un cavalcavia al 3% seguito da pianura?
Seguito da discesa; a questo punto (dopo averlo visto ieri) penso che possa vincere davvero anche la corsetta in questione. Basta che stacchi i velocisti puri e l gioco è quasi fatto. :) Forse Wout potrebbe batterlo in volata, ma poi nessun altro, viste le condizioni attuali di Ala.
P.S. Ah naturalmente ci sarebbe da tener conto del Bassino che potrebbe arrivare da solo, tentando un azione come l'altro giorno, vale a dire, prendendo una strada diversa ed evitando il Poggio, così da arrivare da solo a Sanremo. :crazy: :diavoletto: :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

lemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 6:57
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:31
Road Runner ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:04 Riporto anche qui :



Concordo in pieno su tutto. Sabato prossimo se non si lascia convincere ad attaccare sulla Cipressa, ma spara una botta sola a metà Poggio, lo rivedono in doccia.
Ma voi siete seri quando pensate che Pogacar, per quanto forte sia, possa fare la differenza nei confronti del gruppo su un cavalcavia al 3% seguito da pianura?
Seguito da discesa; a questo punto (dopo averlo visto ieri) penso che possa vincere davvero anche la corsetta in questione. Basta che stacchi i velocisti puri e l gioco è quasi fatto. :) Forse Wout potrebbe batterlo in volata, ma poi nessun altro, viste le condizioni attuali di Ala.
P.S. Ah naturalmente ci sarebbe da tener conto del Bassino che potrebbe arrivare da solo, tentando un azione come l'altro giorno, vale a dire, prendendo una strada diversa ed evitando il Poggio, così da arrivare da solo a Sanremo. :crazy: :diavoletto: :crazy:
Ma come fa a staccare i velocisti? Non è mica un duello lui vs velocisti sul Poggio. I velocisti sono nel gruppone. Pogacar dovrebbe staccare da solo il gruppone che va a 50 km/h sul Poggio. Infattibile dai. Inoltre per quanto forte e completo possa essere lo sloveno WVA e Ewan se lo mangiano vivo in una volata come quella della Sanremo. E se becca una giornata decente anche, appunto, Alaphilippe.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19562
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

L'ha fatto Nibali 4 anni fa...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

luketaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 1:15
max ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:46
Tour de Berghem ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:19
Ma tu durante la Sanremo 2018 dormivi ? Oppure non seguivi il ciclismo? Nel caso c’è YouTube
Nibali scollinò in 6'13", nei tre anni successivi il livello è cambiato hanno fatto 5'50", 5'55" e 5'51" andando vicini al 5'46" record di scalata del 1995.
A meno che non si torni oltre i 6' che era la consuetudine, per fare la differenza bisogna andare sui 5'40".
sì ma:

- tra Nibali e Pogacar c'è una certa differenza di talento, e anche di watt...
- a Pogi non serve per forza arrivare da solo.
Pogacar può esprimere più watt di ogni altro corridore preso singolarmente (anche se ho qualche dubbio su Roglic) ma certamente non può esprimere più watt del gruppone che tira a tutta sul poggio. Parliamoci chiaro, per il ciclismo di oggi il Poggio è praticamente pianura.
Nibali trovò condizioni favorevoli, il gruppone andava piano e i big si controllavano. A nibali non ci pensava nessuno, nessuno se lo aspettava e nessuno si immaginava, una volta partito, che potesse arrivare in fondo. Questo Pogacar lo marcano strettissimo in caso di eventuale attacco.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Bike65 »

AndreiTchmil ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 20:12
Road Runner ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 20:01 Si possono fare tutti i ragionamenti di questa terra, ma quest'anno la San Remo torna a casa.
Torna dal suo padrone naturale, Merckx, quello nuovo.
Si ciao, se Pogacar vince la M-S battendo gente come WVA, Ewan e Pedersen mi tatuo il suo volto sul braccio destro. E Urska Zigart sul sinistro.
Sicuro che arrivano insieme? L’unico dubbio è che se scollina dal Poggio con 7/8 secondi poi in discesa deve davvero rischiare, e non son sicuro possa arrivare da solo.
Non è proprio un discesista da Massimo rischio.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3195
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Road Runner »

max ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:46
Tour de Berghem ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:19
Ma tu durante la Sanremo 2018 dormivi ? Oppure non seguivi il ciclismo? Nel caso c’è YouTube
Nibali scollinò in 6'13", nei tre anni successivi il livello è cambiato hanno fatto 5'50", 5'55" e 5'51" andando vicini al 5'46" record di scalata del 1995.
A meno che non si torni oltre i 6' che era la consuetudine, per fare la differenza bisogna andare sui 5'40".
Ma i raffronti sui tempi non sempre fanno testo. Quell'anno, se ricordi, hanno preso freddo e pioggia fino a Imperia, e sono arrivati ai piedi del Poggio già morti e con le gambe dure e di legno. E Nibali, da grande fondista, era quello messo meno peggio. Un conto è fare 300 km. in una giornata primaverile, un altro è farli al freddo e sotto pioggia battente.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19562
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:55
max ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:46
Tour de Berghem ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:19
Ma tu durante la Sanremo 2018 dormivi ? Oppure non seguivi il ciclismo? Nel caso c’è YouTube
Nibali scollinò in 6'13", nei tre anni successivi il livello è cambiato hanno fatto 5'50", 5'55" e 5'51" andando vicini al 5'46" record di scalata del 1995.
A meno che non si torni oltre i 6' che era la consuetudine, per fare la differenza bisogna andare sui 5'40".
Ma i raffronti sui tempi non sempre fanno testo. Quell'anno, se ricordi, hanno preso freddo e pioggia fino a Imperia, e sono arrivati ai piedi del Poggio già morti e con le gambe dure e di legno. E Nibali, da grande fondista, era quello messo meno peggio. Un conto è fare 300 km. in una giornata primaverile, un altro è farli al freddo e sotto pioggia battente.
Esatto....Nibali e' un diesolone di livello altissimo, o era, indifferente..in una corsa che altimetricamente non gli si addice ha fatto mediamente meglio rispetto ad una piu' adatta alle sue caratteristiche ..parlo della Liegi...perche' il fondo dopo quasi 300 km e' importante..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:55
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 20:12
Road Runner ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 20:01 Si possono fare tutti i ragionamenti di questa terra, ma quest'anno la San Remo torna a casa.
Torna dal suo padrone naturale, Merckx, quello nuovo.
Si ciao, se Pogacar vince la M-S battendo gente come WVA, Ewan e Pedersen mi tatuo il suo volto sul braccio destro. E Urska Zigart sul sinistro.
Sicuro che arrivano insieme? L’unico dubbio è che se scollina dal Poggio con 7/8 secondi poi in discesa deve davvero rischiare, e non son sicuro possa arrivare da solo.
Non è proprio un discesista da Massimo rischio.
Ti sei risposto da solo. Non prende rischi+possibile guadagnare tanto sul poggio = arrivano insieme
E in volata non c'è Storia.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da lemond »

AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:50 Ma come fa a staccare i velocisti? Non è mica un duello lui vs velocisti sul Poggio. I velocisti sono nel gruppone. Pogacar dovrebbe staccare da solo il gruppone che va a 50 km/h sul Poggio. Infattibile dai. Inoltre per quanto forte e completo possa essere lo sloveno WVA e Ewan se lo mangiano vivo in una volata come quella della Sanremo. E se becca una giornata decente anche, appunto, Alaphilippe.
Ti rispondo come se tu fossi El Condor, quindi vedi un po' te. :D Dovresti sapere che di velocisti puri a Sanromolo se ne son visti pochi ultimamente con i primi e se ci arrivasse Ewan, sarebbe segno che ha preso "consigli" dal Bagnino. :diavoletto: E Wout, tiferei per lui contro lo Zar, non lo batte facile. :old:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
luketaro
Messaggi: 1697
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da luketaro »

AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:53
luketaro ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 1:15
max ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:46

Nibali scollinò in 6'13", nei tre anni successivi il livello è cambiato hanno fatto 5'50", 5'55" e 5'51" andando vicini al 5'46" record di scalata del 1995.
A meno che non si torni oltre i 6' che era la consuetudine, per fare la differenza bisogna andare sui 5'40".
sì ma:

- tra Nibali e Pogacar c'è una certa differenza di talento, e anche di watt...
- a Pogi non serve per forza arrivare da solo.
Pogacar può esprimere più watt di ogni altro corridore preso singolarmente (anche se ho qualche dubbio su Roglic) ma certamente non può esprimere più watt del gruppone che tira a tutta sul poggio. Parliamoci chiaro, per il ciclismo di oggi il Poggio è praticamente pianura.
Nibali trovò condizioni favorevoli, il gruppone andava piano e i big si controllavano. A nibali non ci pensava nessuno, nessuno se lo aspettava e nessuno si immaginava, una volta partito, che potesse arrivare in fondo. Questo Pogacar lo marcano strettissimo in caso di eventuale attacco.
Visto quello che hanno fatto Sagan, Alaphilippe e Van Aert negli scorsi anni, dire che può esprimere più watt di qualsiasi corridore e poi dire che non può esprimere più watt del gruppone è un cortocircuito logico.

Watt del gruppo < watt di Sagan, Alaphilippe, van Aert < watt di pogacar < watt del gruppo
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11797
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Road Runner ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:55
max ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:46
Tour de Berghem ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 0:19
Ma tu durante la Sanremo 2018 dormivi ? Oppure non seguivi il ciclismo? Nel caso c’è YouTube
Nibali scollinò in 6'13", nei tre anni successivi il livello è cambiato hanno fatto 5'50", 5'55" e 5'51" andando vicini al 5'46" record di scalata del 1995.
A meno che non si torni oltre i 6' che era la consuetudine, per fare la differenza bisogna andare sui 5'40".
Ma i raffronti sui tempi non sempre fanno testo. Quell'anno, se ricordi, hanno preso freddo e pioggia fino a Imperia, e sono arrivati ai piedi del Poggio già morti e con le gambe dure e di legno. E Nibali, da grande fondista, era quello messo meno peggio. Un conto è fare 300 km. in una giornata primaverile, un altro è farli al freddo e sotto pioggia battente.
Non volevo scriverlo io, ma quella Sanremo fu infame, fredda e bagnata. Il poggio fu anomalo anche perché la Bora si disunì, il primo vagoncino del Poggio si scordò gli altri, e giocarono per qualche km.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30806
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Super sfida Pogi-Wout?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:38 Super sfida Pogi-Wout?
Ma Colbrelli che é da mesi che dice che ci punta tanto e che ha vinto la scorsa Roubaix non lo prendiamo in considerazione? Così come Ewan.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Bike65 »

AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:50
lemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 6:57
AndreiTchmil ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 21:31
Ma voi siete seri quando pensate che Pogacar, per quanto forte sia, possa fare la differenza nei confronti del gruppo su un cavalcavia al 3% seguito da pianura?
Seguito da discesa; a questo punto (dopo averlo visto ieri) penso che possa vincere davvero anche la corsetta in questione. Basta che stacchi i velocisti puri e l gioco è quasi fatto. :) Forse Wout potrebbe batterlo in volata, ma poi nessun altro, viste le condizioni attuali di Ala.
P.S. Ah naturalmente ci sarebbe da tener conto del Bassino che potrebbe arrivare da solo, tentando un azione come l'altro giorno, vale a dire, prendendo una strada diversa ed evitando il Poggio, così da arrivare da solo a Sanremo. :crazy: :diavoletto: :crazy:
Ma come fa a staccare i velocisti? Non è mica un duello lui vs velocisti sul Poggio. I velocisti sono nel gruppone. Pogacar dovrebbe staccare da solo il gruppone che va a 50 km/h sul Poggio. Infattibile dai. Inoltre per quanto forte e completo possa essere lo sloveno WVA e Ewan se lo mangiano vivo in una volata come quella della Sanremo. E se becca una giornata decente anche, appunto, Alaphilippe.
La Uae non ha velocisti, straccieranno il record della salita a Cipressa, sarà spettacolo.
AndreiTchmil
Messaggi: 1120
Iscritto il: martedì 23 marzo 2021, 17:14

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da AndreiTchmil »

Bike65 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:01
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 8:50
lemond ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 6:57

Seguito da discesa; a questo punto (dopo averlo visto ieri) penso che possa vincere davvero anche la corsetta in questione. Basta che stacchi i velocisti puri e l gioco è quasi fatto. :) Forse Wout potrebbe batterlo in volata, ma poi nessun altro, viste le condizioni attuali di Ala.
P.S. Ah naturalmente ci sarebbe da tener conto del Bassino che potrebbe arrivare da solo, tentando un azione come l'altro giorno, vale a dire, prendendo una strada diversa ed evitando il Poggio, così da arrivare da solo a Sanremo. :crazy: :diavoletto: :crazy:
Ma come fa a staccare i velocisti? Non è mica un duello lui vs velocisti sul Poggio. I velocisti sono nel gruppone. Pogacar dovrebbe staccare da solo il gruppone che va a 50 km/h sul Poggio. Infattibile dai. Inoltre per quanto forte e completo possa essere lo sloveno WVA e Ewan se lo mangiano vivo in una volata come quella della Sanremo. E se becca una giornata decente anche, appunto, Alaphilippe.
La Uae non ha velocisti, straccieranno il record della salita a Cipressa, sarà spettacolo.
Boh vedremo, io sono scettico. Nel ciclismo di oggi anche per uno come lui è praticamente impossibile fare la differenza su un cavalcavia come può essere la Cipressa o il Poggio. Inutile portare l'esempio di Nibali perché Pogacar è molto più temuto e sarà marcato strettissimo. Soprattutto dalla Jumbo perché quest'anno c'è WVA che, avendo fatto solo strada, punta a vincere tutto, o almeno il più possibile.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19562
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:41
Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:38 Super sfida Pogi-Wout?
Ma Colbrelli che é da mesi che dice che ci punta tanto e che ha vinto la scorsa Roubaix non lo prendiamo in considerazione? Così come Ewan.
Infatti manco la corre, forse..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:38 Super sfida Pogi-Wout?
A quanto pare...
Però a me fa paura Ewan, anche se è uno di quelli più a rischio con questo Pogi
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
damr
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da damr »

barrylyndon ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:08
AndreiTchmil ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:41
Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:38 Super sfida Pogi-Wout?
Ma Colbrelli che é da mesi che dice che ci punta tanto e che ha vinto la scorsa Roubaix non lo prendiamo in considerazione? Così come Ewan.
Infatti manco la corre, forse..
Anche il Colbrelli dello scorso anno al massimo si piazza, che male non sarebbe comunque.
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:38 Super sfida Pogi-Wout?
chi potrebbe inserirsi tra loro?
una buona parte dei velocisti sono ko
Alaphilippe non è in forma
Kwiatkowski sparito
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19562
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Visconte85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:42
Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:38 Super sfida Pogi-Wout?
chi potrebbe inserirsi tra loro?
una buona parte dei velocisti sono ko
Alaphilippe non è in forma
Kwiatkowski sparito
Occhio alle sorprese tipo Stuyven...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da pietro »

Visconte85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:42
Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:38 Super sfida Pogi-Wout?
chi potrebbe inserirsi tra loro?
una buona parte dei velocisti sono ko
Alaphilippe non è in forma
Kwiatkowski sparito
Ala non lo taglierei mai fuori del tutto. Kwiato invece è finito da 7 anni
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30806
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Visconte85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:42
Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:38 Super sfida Pogi-Wout?
chi potrebbe inserirsi tra loro?
una buona parte dei velocisti sono ko
Alaphilippe non è in forma
Kwiatkowski sparito
Tra gli outsiders SKA ha dimostrato buona forma e l'anno scorso era con Stuyven nel finale. Il problema per gli uomini veloci però sarà la UAE, che se porta Majka e Soler faranno la Cirpessa a ritmo folle. Poi se Ewan è quello dell'anno scorso è dura staccarlo su quelle pendenze, però chissà..
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:49
Visconte85 ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 19:42
Walter_White ha scritto: domenica 13 marzo 2022, 18:38 Super sfida Pogi-Wout?
chi potrebbe inserirsi tra loro?
una buona parte dei velocisti sono ko
Alaphilippe non è in forma
Kwiatkowski sparito
Tra gli outsiders SKA ha dimostrato buona forma e l'anno scorso era con Stuyven nel finale. Il problema per gli uomini veloci però sarà la UAE, che se porta Majka e Soler faranno la Cirpessa a ritmo folle. Poi se Ewan è quello dell'anno scorso è dura staccarlo su quelle pendenze, però chissà..
Ewan ha dimostrato di avere una buona gamba,
è da vedere quante squadre vorranno tenere la corsa chiusa sul Poggio e sulla Cipressa per l'arrivo in volata
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Rispondi