Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da pietro »

Non c'era niente in palio per il quinto che giungeva in cima ma evidentemente Mas ci teneva più degli altri ad arrivare per primo a Fancuaya :diavoletto:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pereiro2982
Messaggi: 3582
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da pereiro2982 »

Classifica generale top 10
1 Evenepoel Remco
2 Mas Enric 0:28
3 Roglic Primoz 1:01
4 Rodriguez Carlos 1:47
5 Geoghegan Hart Tao 1:54
6 Ayuso Juan 2:02
7 Yates Simon 2:05
8 Almeida Joao 2:44
9 Hindley Jai 2:51
10 O'Connor Ben 2:59


tra i primi 10 solo due corridori hanno un gt intero nelle gambe

a me da l'idea che di sorprese potrebbero essercene ancora tante


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Primo86 »

Walter_White ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:14
Guglielmo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 17:45 Mas ridicolo lo può dire giusto uno che non ha mai fatto un minimo di attività fisica in vita propria. Mas fa quello che può, è attaccato con lo sputo, e se gli rimane un minimo di energia nel serbatoio ,dà tutto quello che ha per guadagnare anche qualche secondo su quelli che si sono staccati. L’unico che è rimasto attaccato a Evenepoel in tutte e due le tappe sarebbe ridicolo perché passa davanti a sua maestà remco (fenomeno sia chiaro)
Eh già, tutto ciò lo fa solo Mas. Madonna sta retorica del fatto che fa fatica solo chi arriva dietro è davvero illeggibile.
La cosa bella è che Guglielminpietro dice che Mas lo fa per guadagnare qualche secondo su quelli rimasti dietro, cosa che potrebbe fare dando un dignitoso cambio prima.
Cioè ci fossero la vittoria di tappa e gli abbuoni a disposizione sarebbe cinico ma comprensibile, ma così è proprio fatta per fare una figura da cioccolataio.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da barrylyndon »

pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:22 Non c'era niente in palio per il quinto che giungeva in cima ma evidentemente Mas ci teneva più degli altri ad arrivare per primo a Fancuaya :diavoletto:
Credo che vi siano punti wt..o sbaglio?


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da bicycleran »

Mi sto già pregustando la sfida Remco Roglic delle prossime tappe :drink:


Remco addict
Guglielmo
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2022, 21:18

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Guglielmo »

Walter_White ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:14
Guglielmo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 17:45 Mas ridicolo lo può dire giusto uno che non ha mai fatto un minimo di attività fisica in vita propria. Mas fa quello che può, è attaccato con lo sputo, e se gli rimane un minimo di energia nel serbatoio ,dà tutto quello che ha per guadagnare anche qualche secondo su quelli che si sono staccati. L’unico che è rimasto attaccato a Evenepoel in tutte e due le tappe sarebbe ridicolo perché passa davanti a sua maestà remco (fenomeno sia chiaro)
Eh già, tutto ciò lo fa solo Mas. Madonna sta retorica del fatto che fa fatica solo chi arriva dietro è davvero illeggibile.
Se Evenepoel, la cui caratteristica non è quella di scattare ma bensì di andar su di passo, (insostenibile quasi per tutti) non stacca mas, mas può fare quello che vuole. È l’unico punto debole di Evenepoel volendo vedere. È incredibile quando elevate un corridore allo status di intoccabile e tutti gli altri qualificati come ridicoli perdenti, riuscite a renderli insopportabili


cycling_chrnicles
Messaggi: 1228
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da cycling_chrnicles »

Guglielmo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:32
Walter_White ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:14
Guglielmo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 17:45 Mas ridicolo lo può dire giusto uno che non ha mai fatto un minimo di attività fisica in vita propria. Mas fa quello che può, è attaccato con lo sputo, e se gli rimane un minimo di energia nel serbatoio ,dà tutto quello che ha per guadagnare anche qualche secondo su quelli che si sono staccati. L’unico che è rimasto attaccato a Evenepoel in tutte e due le tappe sarebbe ridicolo perché passa davanti a sua maestà remco (fenomeno sia chiaro)
Eh già, tutto ciò lo fa solo Mas. Madonna sta retorica del fatto che fa fatica solo chi arriva dietro è davvero illeggibile.
Se Evenepoel, la cui caratteristica non è quella di scattare ma bensì di andar su di passo, (insostenibile quasi per tutti) non stacca mas, mas può fare quello che vuole. È l’unico punto debole di Evenepoel volendo vedere. È incredibile quando elevate un corridore allo status di intoccabile e tutti gli altri qualificati come ridicoli perdenti, riuscite a renderli insopportabili
A me pare che nessuno stia criticando Mas in relazione a come si è comportato nei confronti di Evenepoel.

Banalmente, con gli abbuoni sfumati, non serviva a niente sprintare. Se vuoi guadagnare di più sugli inseguitori, collabori nei chilometri precedenti con chi è insieme a te, sia esso Evenepoel, Roglic o Santo Anzà.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da barrylyndon »

bicycleran ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:31 Mi sto già pregustando la sfida Remco Roglic delle prossime tappe :drink:
Penso che a naso, Evenepoel possa essere potenzialmente devastante nelle salite sotto il 10%..7/8%..
Roglic piu' a suo agio in quelle piu' arcigne..tipo domani..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Primo86 »

cycling_chrnicles ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:36
Guglielmo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:32
Walter_White ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:14

Eh già, tutto ciò lo fa solo Mas. Madonna sta retorica del fatto che fa fatica solo chi arriva dietro è davvero illeggibile.
Se Evenepoel, la cui caratteristica non è quella di scattare ma bensì di andar su di passo, (insostenibile quasi per tutti) non stacca mas, mas può fare quello che vuole. È l’unico punto debole di Evenepoel volendo vedere. È incredibile quando elevate un corridore allo status di intoccabile e tutti gli altri qualificati come ridicoli perdenti, riuscite a renderli insopportabili
A me pare che nessuno stia criticando Mas in relazione a come si è comportato nei confronti di Evenepoel.

Banalmente, con gli abbuoni sfumati, non serviva a niente sprintare. Se vuoi guadagnare di più sugli inseguitori, collabori nei chilometri precedenti con chi è insieme a te, sia esso Evenepoel, Roglic o Santo Anzà.
La cosa ridicola, a ben vedere, è che lo sprint, anche per un guadagno di zero secondi, non gli riesce nemmeno.


Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 835
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da bicycleran »

barrylyndon ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:40
bicycleran ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:31 Mi sto già pregustando la sfida Remco Roglic delle prossime tappe :drink:
Penso che a naso, Evenepoel possa essere potenzialmente devastante nelle salite sotto il 10%..7/8%..
Roglic piu' a suo agio in quelle piu' arcigne..tipo domani..
Sono molto curioso di scoprire chi andrà più forte a crono


Remco addict
Guglielmo
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2022, 21:18

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Guglielmo »

Primo86 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:41
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:36
Guglielmo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:32
Se Evenepoel, la cui caratteristica non è quella di scattare ma bensì di andar su di passo, (insostenibile quasi per tutti) non stacca mas, mas può fare quello che vuole. È l’unico punto debole di Evenepoel volendo vedere. È incredibile quando elevate un corridore allo status di intoccabile e tutti gli altri qualificati come ridicoli perdenti, riuscite a renderli insopportabili
A me pare che nessuno stia criticando Mas in relazione a come si è comportato nei confronti di Evenepoel.

Banalmente, con gli abbuoni sfumati, non serviva a niente sprintare. Se vuoi guadagnare di più sugli inseguitori, collabori nei chilometri precedenti con chi è insieme a te, sia esso Evenepoel, Roglic o Santo Anzà.
La cosa ridicola, a ben vedere, è che lo sprint, anche per un guadagno di zero secondi, non gli riesce nemmeno.
Che bello quando ti smentisci da solo. Esatto, scatto ridicolo era attaccato con lo sputo, altro che cambi.


frcre
Messaggi: 2710
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da frcre »

Mas fa il meglio che può con quanto ha a disposizione
Se ha qualcosa prova a metterla negli ultimi metri per guadagnare qualche secondo in più su quelli dietro.
Sa benissimo che remco gli rifilerà 3 minuti a crono e Roglic almeno 2.
Poi se da i cambi magari remco riprende fiato e con un altra accelerazione lo lascia la


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da barrylyndon »

bicycleran ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:42
barrylyndon ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:40
bicycleran ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:31 Mi sto già pregustando la sfida Remco Roglic delle prossime tappe :drink:
Penso che a naso, Evenepoel possa essere potenzialmente devastante nelle salite sotto il 10%..7/8%..
Roglic piu' a suo agio in quelle piu' arcigne..tipo domani..
Sono molto curioso di scoprire chi andrà più forte a crono
Dico Remco..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Guglielmo
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2022, 21:18

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Guglielmo »

frcre ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:44 Mas fa il meglio che può con quanto ha a disposizione
Se ha qualcosa prova a metterla negli ultimi metri per guadagnare qualche secondo in più su quelli dietro.
Sa benissimo che remco gli rifilerà 3 minuti a crono e Roglic almeno 2.
Poi se da i cambi magari remco riprende fiato e con un altra accelerazione lo lascia la
Spiegato bene da chi si esprime meglio di me !!


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Primo86 »

barrylyndon ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:40
bicycleran ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:31 Mi sto già pregustando la sfida Remco Roglic delle prossime tappe :drink:
Penso che a naso, Evenepoel possa essere potenzialmente devastante nelle salite sotto il 10%..7/8%..
Roglic piu' a suo agio in quelle piu' arcigne..tipo domani..
Spunto molto interessante, bravo barry.
Remco si è allenato tanto in Spagna e, curiosamente, si è allenato anche sui muritos, anche se questa Vuelta ne presenta uno solo, mi pare.
Quest'anno è andato bene su quel tipo di salite lì, brevi ma arcigne. Nonostante il profilo del corridore, il recente alleggerimento della carrozzeria e una predisposizione a fare bene praticamente qualsiasi cosa generano molto interesse per la sfida di domani.
Dall'altra parte c'è un Roglic sulle cui condizioni è ancora lecito dubitare ma che su quel tipo di salita resta sempre l'uomo da battere.


nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da nime »

cmq la Movistar si sta giocando i punti per la retrocessione, anche quei 4 del 5° posto rispetto agli 0 sel sesto per loro hanno un perchè


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Primo86 »

nime ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:49 cmq la Movistar si sta giocando i punti per la retrocessione, anche quei 4 del 5° posto rispetto agli 0 sel sesto per loro hanno un perchè
Esisterebbero le fughe e sarebbe preferibile gestire con estrema oculatezza le energie di un corridore che di punti può farne tanti arrivando comunque davanti senza badare agli spicci e puntando anche al bottino della generale finale.


nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da nime »

Primo86 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:52
nime ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:49 cmq la Movistar si sta giocando i punti per la retrocessione, anche quei 4 del 5° posto rispetto agli 0 sel sesto per loro hanno un perchè
Esisterebbero le fughe e sarebbe preferibile gestire con estrema oculatezza le energie di un corridore che di punti può farne tanti arrivando comunque davanti senza badare agli spicci e puntando anche al bottino della generale finale.
è esattamente quello che stanno facendo, Soler in fuga e Mas che non rischia nulla segue solo Remco, perchè gli sta bene il podio, rischiare di saltare sarebbe terribile per loro, giusto lo scattino che non costa energie più di tanto a 50 metri dal traguardo


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Primo86 »

nime ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:56
Primo86 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:52
nime ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:49 cmq la Movistar si sta giocando i punti per la retrocessione, anche quei 4 del 5° posto rispetto agli 0 sel sesto per loro hanno un perchè
Esisterebbero le fughe e sarebbe preferibile gestire con estrema oculatezza le energie di un corridore che di punti può farne tanti arrivando comunque davanti senza badare agli spicci e puntando anche al bottino della generale finale.
è esattamente quello che stanno facendo, Soler in fuga e Mas che non rischia nulla segue solo Remco, perchè gli sta bene il podio, rischiare di saltare sarebbe terribile per loro, giusto lo scattino che non costa energie più di tanto a 50 metri dal traguardo
Soler?


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da barrylyndon »

nime ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:49 cmq la Movistar si sta giocando i punti per la retrocessione, anche quei 4 del 5° posto rispetto agli 0 sel sesto per loro hanno un perchè
Vaglielo a spiegare.... :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
nime
Messaggi: 1386
Iscritto il: domenica 22 novembre 2015, 10:50

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da nime »

Primo86 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:57
Soler?
si va beh Soler, porta pazienza, è uscito così, l'abitudine


TheArchitect99
Messaggi: 1719
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da TheArchitect99 »

TIC ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 17:55
TheArchitect99 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 17:54 Ho leggermente goduto quando Remco é passato davanti nel finale.
Comunque Vine é veramente forte, peccato per i minuti persi all'inizio,io me l'aspettavo pericoloso nelle fughe ma non a questi livelli.
Ma non e' che li abbia persi volutamente per potere andare in fuga ?
Molto probabilmente é cosí, però sarei curioso di sapere se lui si sentisse in grado di lottare per la Top 10 o meno a inizio Vuelta e quali fossero i programmi del team.


Joannes Muller
Messaggi: 516
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Joannes Muller »

Snake ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:02 per "outsprintare" roglic su pendenze del genere remco è davvero in grandissima forma, ho pure il dubbio che sia oggi che l'altro giorno non si sia spremuto completamente
non ha certamente voluto esagerare. Sta correndo in modo perfetto. Domani, probabilmente guadagnerà ancora.
Ognuno libero di pensare come vuole ma non capisco quelli che lo considerano antipatico. A ma personalmente non lo è e sono felice, che confermi le aspettative. Un grande, un bene per il ciclismo..


Joannes Muller
Messaggi: 516
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Joannes Muller »

barrylyndon ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:40
bicycleran ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:31 Mi sto già pregustando la sfida Remco Roglic delle prossime tappe :drink:
Penso che a naso, Evenepoel possa essere potenzialmente devastante nelle salite sotto il 10%..7/8%..
Roglic piu' a suo agio in quelle piu' arcigne..tipo domani..
vedremo: a San Sebastian , Remco ha brillato anche sulle pendenza estreme. Non mi stupirei domani staccasse Roglic..


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28512
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Walter_White »

Guglielmo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:32
Walter_White ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:14
Guglielmo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 17:45 Mas ridicolo lo può dire giusto uno che non ha mai fatto un minimo di attività fisica in vita propria. Mas fa quello che può, è attaccato con lo sputo, e se gli rimane un minimo di energia nel serbatoio ,dà tutto quello che ha per guadagnare anche qualche secondo su quelli che si sono staccati. L’unico che è rimasto attaccato a Evenepoel in tutte e due le tappe sarebbe ridicolo perché passa davanti a sua maestà remco (fenomeno sia chiaro)
Eh già, tutto ciò lo fa solo Mas. Madonna sta retorica del fatto che fa fatica solo chi arriva dietro è davvero illeggibile.
Se Evenepoel, la cui caratteristica non è quella di scattare ma bensì di andar su di passo, (insostenibile quasi per tutti) non stacca mas, mas può fare quello che vuole. È l’unico punto debole di Evenepoel volendo vedere. È incredibile quando elevate un corridore allo status di intoccabile e tutti gli altri qualificati come ridicoli perdenti, riuscite a renderli insopportabili
A me non frega niente se davanti c'è Remco, Roglic, Froome o Leo Hayter, il modo di correre di Mas è una merda indipendentemente da chi sia il suo avversario. E ripeto: TUTTI fanno fatica, ma c'è chi la fa correndo in tutt'altro modo.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da pietro »

barrylyndon ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:27
pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:22 Non c'era niente in palio per il quinto che giungeva in cima ma evidentemente Mas ci teneva più degli altri ad arrivare per primo a Fancuaya :diavoletto:
Credo che vi siano punti wt..o sbaglio?
4 punti. Domani i Lotto ne prendono il quadruplo facendosi tutto il GP Plouay con le ruote bucate. Un quinto posto non muove niente e dubito che Mas abbia fatto quello scatto pensando alla classifica della Movistar


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2642
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da jan80 »

pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 20:27
barrylyndon ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:27
pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:22 Non c'era niente in palio per il quinto che giungeva in cima ma evidentemente Mas ci teneva più degli altri ad arrivare per primo a Fancuaya :diavoletto:
Credo che vi siano punti wt..o sbaglio?
4 punti. Domani i Lotto ne prendono il quadruplo facendosi tutto il GP Plouay con le ruote bucate. Un quinto posto non muove niente e dubito che Mas abbia fatto quello scatto pensando alla classifica della Movistar
Ha fatto quello scatto per testare,infatti ha visto che Remco ne aveva ancora tanto


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18739
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da barrylyndon »

pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 20:27
barrylyndon ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:27
pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:22 Non c'era niente in palio per il quinto che giungeva in cima ma evidentemente Mas ci teneva più degli altri ad arrivare per primo a Fancuaya :diavoletto:
Credo che vi siano punti wt..o sbaglio?
4 punti. Domani i Lotto ne prendono il quadruplo facendosi tutto il GP Plouay con le ruote bucate. Un quinto posto non muove niente e dubito che Mas abbia fatto quello scatto pensando alla classifica della Movistar
Non credo che in ammiraglia la pensino come te.. Se hai la possibilità qualche punto fa comodo.. Era li cosa doveva fare? Non scattare per non suscitatare le ire di qualche sperduto forumista di cicloweb o cercare di ottenere 4 punti wt?
A te l'ardua risposta


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Guglielmo
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2022, 21:18

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Guglielmo »

Walter_White ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 20:24
Guglielmo ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:32
Walter_White ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 18:14

Eh già, tutto ciò lo fa solo Mas. Madonna sta retorica del fatto che fa fatica solo chi arriva dietro è davvero illeggibile.
Se Evenepoel, la cui caratteristica non è quella di scattare ma bensì di andar su di passo, (insostenibile quasi per tutti) non stacca mas, mas può fare quello che vuole. È l’unico punto debole di Evenepoel volendo vedere. È incredibile quando elevate un corridore allo status di intoccabile e tutti gli altri qualificati come ridicoli perdenti, riuscite a renderli insopportabili
A me non frega niente se davanti c'è Remco, Roglic, Froome o Leo Hayter, il modo di correre di Mas è una merda indipendentemente da chi sia il suo avversario. E ripeto: TUTTI fanno fatica, ma c'è chi la fa correndo in tutt'altro modo.
Beh ma dipende anche dalle proprie caratteristiche sotto sforzo, da come sei in grado di effettuare cambi di ritmo, da come recuperi dopo i cambi di ritmo, non è solo questione di volontà. Non sto dicendo che lui è giustificato perché fa fatica a differenza degli altri, sto dicendo che ha caratteristiche “poco spettacolari di suo”, poi se corri contro qualcuno (pogacar, evenepoel eccetera)questo fatto si accentua , se invece corresse con me, scommetto che sarebbe il corridore più spettacolare del mondo. Ripeto il concetto, tutti spettacolari con le gambe di pogacar o di Evenepoel (che quando non ha gambe, non mi sembra l’apoteosi della spettacolarità)


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da pietro »

La penso come jan, voleva vedere quanta ne avevano ancora Remco e Roglic. Probabilmente nemmeno sapeva quanti ne fossero rimasti davanti.


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 26736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Winter »

pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 20:50 La penso come jan, voleva vedere quanta ne avevano ancora Remco e Roglic. Probabilmente nemmeno sapeva quanti ne fossero rimasti davanti.
Si
Ma non capisco dove sia il problema?


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da pietro »

Winter ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 21:05
pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 20:50 La penso come jan, voleva vedere quanta ne avevano ancora Remco e Roglic. Probabilmente nemmeno sapeva quanti ne fossero rimasti davanti.
Si
Ma non capisco dove sia il problema?
Manco io sinceramente ci vedo nulla di scandaloso o ridicolo


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 26736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Winter »

Mas non è il corridore più offensivo della terra
Però in due tappe ha perso un secondo da remco..


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2642
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da jan80 »

Winter ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 21:05
pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 20:50 La penso come jan, voleva vedere quanta ne avevano ancora Remco e Roglic. Probabilmente nemmeno sapeva quanti ne fossero rimasti davanti.
Si
Ma non capisco dove sia il problema?
Infatti non c'e' problema......non mi sembra di aver visto Remco andare a lamentarsi con Mas poi :diavoletto:
Mas al momento sta facendo una gran Vuelta,di più non può fare,ma se la sta giocando


Salvatore77
Messaggi: 6698
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Salvatore77 »

Le volatine le fanno tutti. Dal primo al centesimo. Mas non può?


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Joannes Muller
Messaggi: 516
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Joannes Muller »

Walter_White ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 20:24
A me non frega niente se davanti c'è Remco, Roglic, Froome o Leo Hayter, il modo di correre di Mas è una merda indipendentemente da chi sia il suo avversario. E ripeto: TUTTI fanno fatica, ma c'è chi la fa correndo in tutt'altro modo.
i succhiaruote non possono rimanere simpatici. Certo se uno fa già uno sforzo a non farsi staccare non possiamo chiedere di piu'. Mas dà però l'impressione di fare un po' il furbo..Non mi stupirei se Remco domani a un certo punto lo staccasse (se ne hai per fare la volata perchè non mi hai mai dato un cambio ?)..
Domani spettacolo sulla salita finale...


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Primo86 »

Salvatore77 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 21:55 Le volatine le fanno tutti. Dal primo al centesimo. Mas non può?
Si mettevano in discussione le volate di Pogacar al Tour.
Con Mas non si può?


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20285
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da galliano »

Salvatore77 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 21:55 Le volatine le fanno tutti. Dal primo al centesimo. Mas non può?
Le fa pure Pogacar, figuriamoci Mas ;)

Ops. anticipato


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20285
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da galliano »

Parlando di cose serie, a questo punto, con due tappe in saccoccia, mi piacerebbe che Vine provasse a fare classifica come test sulle tre settimane.

A cronometro non lo conosco ma ad occhio mi pare uno alla Hindley.


Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da DEMEYER80 »

galliano ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 23:02 Parlando di cose serie, a questo punto, con due tappe in saccoccia, mi piacerebbe che Vine provasse a fare classifica come test sulle tre settimane.

A cronometro non lo conosco ma ad occhio mi pare uno alla Hindley.
Anno in una crono un po' ondulata e con distanza identica prese 3 minuti e 20 da Roglic. Questa è piatta oltretutto, quindi presumo abbastanza male


anzarlou
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 23 agosto 2022, 3:47

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da anzarlou »

Primo86 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 17:47
frcre ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 17:40 Mas sembra l'unico che va più forte al secondo gt che al primo.
Già l'anno scorso aveva dato questa impressione e quest'anno sta confermando.
Perché non fare il giro prima del tour
Perché non c'entrano né Giro né Tour.
Che espressione potremmo usare, vediamo un po.... Affinità ambientale?
:yes:


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da il_panta »

Primo86 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 16:46
pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 16:46 Bastava saltare la Vuelta e prepararsi come stanno facendo tutti gli altri :uhm:
Intendevo appunto questo.
Però è la Trek che paga, non so se avrebbero avallato questa scelta. Resto pure io perplesso, ma rispetto la decisione personale. Ne deduco che il corridore ha poca fame, ma non è un'infamia.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Gimbatbu
Messaggi: 9238
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Gimbatbu »

il_panta ha scritto: domenica 28 agosto 2022, 9:19
Primo86 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 16:46
pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 16:46 Bastava saltare la Vuelta e prepararsi come stanno facendo tutti gli altri :uhm:
Intendevo appunto questo.
Però è la Trek che paga, non so se avrebbero avallato questa scelta. Resto pure io perplesso, ma rispetto la decisione personale. Ne deduco che il corridore ha poca fame, ma non è un'infamia.
Non ne sapevo nulla, ma è certo che il mondiale non lo fa? Perché a me sembra che stia correndo testandosi seriamente sulle difficoltà. Ieri ha sofferto, ma ha retto botta fino all' ultima salita. Tutto sembra meno uno che scansi la fatica.


Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da Primo86 »

Gimbatbu ha scritto: domenica 28 agosto 2022, 9:31
il_panta ha scritto: domenica 28 agosto 2022, 9:19
Primo86 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 16:46

Intendevo appunto questo.
Però è la Trek che paga, non so se avrebbero avallato questa scelta. Resto pure io perplesso, ma rispetto la decisione personale. Ne deduco che il corridore ha poca fame, ma non è un'infamia.
Non ne sapevo nulla, ma è certo che il mondiale non lo fa? Perché a me sembra che stia correndo testandosi seriamente sulle difficoltà. Ieri ha sofferto, ma ha retto botta fino all' ultima salita. Tutto sembra meno uno che scansi la fatica.
https://www.cyclingweekly.com/racing/ma ... -the-limit

Io sono ancora perplesso ma, come il panta, rispettoso delle motivazioni addotte.


pietro
Messaggi: 24544
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Vuelta a España 2022 - 8a tappa: La Pola Llaviana/Pola de Laviana - Colláu Fancuaya (153.4 Km)

Messaggio da pietro »

il_panta ha scritto: domenica 28 agosto 2022, 9:19
Primo86 ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 16:46
pietro ha scritto: sabato 27 agosto 2022, 16:46 Bastava saltare la Vuelta e prepararsi come stanno facendo tutti gli altri :uhm:
Intendevo appunto questo.
Però è la Trek che paga, non so se avrebbero avallato questa scelta. Resto pure io perplesso, ma rispetto la decisione personale. Ne deduco che il corridore ha poca fame, ma non è un'infamia.
Però è tutto l'anno che sta andando forte, al Tour una tappa è riuscito a portarla a casa con corredo di piazzamenti. Non penso la Trek abbia qualcosa di cui lamentarsi


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Rispondi