De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 Aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da l'Orso »

eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:
Non è "di quartiere", ma si svolge in una data in cui molti hanno "tirato i remi in barca" purtroppo. :evil: Basterebbe metterla il 19 marzo e avremmo risolto: una corsa monumento vera, al posta di una ... finta. :twisted:
Non dimentichiamo che il 19 marzo molti non si sono ancora "messi in mare" :D , però senz'altro la partecipazione sarebbe più qualificata/in forma.
Inoltre collocare la Sanremo a fine stagione potrebbe servire a renderla più selettiva per condizioni climatiche e perchè molti velocisti arrivano a quel punto dell'anno (dopo uno o più GT) un po' bolliti e potenzialmente in difficoltà a tenere le ruote degli scattisti in Riviera.
Ovviamente tutto ciò è fantascienza, da oltre un secolo la Sanremo apre e il Lombardia chiude la stagione, non credo che questo cambierà mai.
Il fascino di queste due corse stava anche nella loro collocazione a inizio e fine stagione... il problema è che adesso la stagione per molti inizia e finisce prima.

io chiudo quì l'OT che altrimenti sulla Sanremo e sulle teorie mie (non è una corsa per soli velocisti, anzi) e di Lemond (è una corsa per soli velocisti) andremmo avanti per settimane :)

rinnovo i complimenti a Gilbert e agli animatori della fuga di ieri, con un piccolo appunto alla Vacansoleil che si è accontentata troppo presto del secondo posto, anche se probabilmente per loro era preferibile così che rischiare di non andare nemmeno a podio.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22654
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da lemond »

l'Orso ha scritto: rinnovo i complimenti a Gilbert e agli animatori della fuga di ieri, con un piccolo appunto alla Vacansoleil che si è accontentata troppo presto del secondo posto, anche se probabilmente per loro era preferibile così che rischiare di non andare nemmeno a podio.
Nessun rimprovero alla Vacansoleil (per me) stante il fatto che "ubi maior minor cessat". ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da Davide 76 »

l'Orso ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:
Non è "di quartiere", ma si svolge in una data in cui molti hanno "tirato i remi in barca" purtroppo. :evil: Basterebbe metterla il 19 marzo e avremmo risolto: una corsa monumento vera, al posta di una ... finta. :twisted:
Sarebbe curioso vedere le due corse invertite nel calendario ;) ma non sarà mai così . Purtroppo è vero che adesso il Lombardia è troppo avanti ma "chi tira i remi in barca" ha sempre torto perchè non c'è :x . Dovremmo dire che nell'era Armstrong chi vinceva Giri e Vuelta non poteva essere giudicato a pieno titolo perchè l'americano non c'era? Tra l'altro lo scorso anno Gilbert ebbe la meglio su un certo Scarponi e Nibali era lì a giocarsela se magari non cadeva. Detto ciò sono curioso di vederlo all'opera nelle prossime gare :)
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22654
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da lemond »

Davide 76 ha scritto: ma "chi tira i remi in barca" ha sempre torto perchè non c'è :x . Dovremmo dire che nell'era Armstrong chi vinceva Giri e Vuelta non poteva essere giudicato a pieno titolo perchè l'americano non c'era?
Sì e no, nel senso non solo per questo, ma per il fatto che Giro e Vuelta sono, ormai da parecchi anni, considerate come corse di consolazione per chi non può partecipare o vincere il Tour che è *LA CORSA*. Quindi non perché A. non c'era che, bensi A. non c'era perché ...

Tra l'altro lo scorso anno Gilbert ebbe la meglio su un certo Scarponi e Nibali era lì a giocarsela se magari non cadeva. Detto ciò sono curioso di vederlo all'opera nelle prossime gare :)
L'anno scorso nessuno se la giocava: Filippo fece il bello e il cattivo tempo, scherzando con i rivali e l'unico modo per gli altri sarebbe stata una caduta del vallone
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da Davide 76 »

lemond ha scritto:Penso non solo per questo, ma per il fatto che Giro e Vuelta sono, ormai da parecchi anni, considerate come corse di consolazione per chi non può partecipare o vincere il Tour che è *LA CORSA*. Quindi non perché A. non c'era che, bensi A. non c'era perché ...
[/quote]


Lancio una domanda a cui sarei curioso che rispondeste. Voi crede che Armstrong se si fosse concentrato "solo" su Giro o Vuelta avrebbe infilato questo filotto? :?:
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22654
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da lemond »

Davide 76 ha scritto:
Lancio una domanda a cui sarei curioso che rispondeste. Voi crede che Armstrong se si fosse concentrato "solo" su Giro o Vuelta avrebbe infilato questo filotto? :?:

Al Tour doveva battere Ullrich, un grandissimo, al Giro ed alla Vuelta "nessuno", vedi un po' tu. :) Fra l'altro la Vuelta l'à corsa nel 1998, poco dopo le varie operazioni, e riuscì ad arrivare quarto ed al Giro, dopo la clavicola rotta e tre anni e mezzo ... è arrivato, pur correndo solo in preparazione, abbastanza bene. E quel Giro lì fu uno dei migliori per presenze di corridori significativi; per intenderci non era il 2004. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da Davide 76 »

In effetti l'Ullrich di quegli anni era il massimo che c'era contro Armstrong e se magari in quel Tour dove l'americano cadde verso Luz Ardiden l'avesse attaccato senza misericordia le cose sarebbero andate diversamente. Quello se non ricordo male fu l'anno in cui Lance nella crono prese una bambola non da poco. Credo che però il Simoni formato Giro di quegli anni e con i percorsi del Giro che si prestano di più alla fantasia rispetto a quelli più lineari del Tour, le cose non so se sarebbero state così nette
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22654
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da lemond »

Davide 76 ha scritto:In effetti l'Ullrich di quegli anni era il massimo che c'era contro Armstrong e se magari in quel Tour dove l'americano cadde verso Luz Ardiden l'avesse attaccato senza misericordia le cose sarebbero andate diversamente. Quello se non ricordo male fu l'anno in cui Lance nella crono prese una bambola non da poco. Credo che però il Simoni formato Giro di quegli anni e con i percorsi del Giro che si prestano di più alla fantasia rispetto a quelli più lineari del Tour, le cose non so se sarebbero state così nette
Lasciando persere Simoni, che è stato un ottimo corridore, ma mai un campione, riguardo a Luz Ardiden la misericordia non c'entra, perché fu Ian a staccarsi da Lance e quindi anche se ... il risultato non sarebbe cambiato di molto. Quanto alla cronometro, quell'anno in effetti Armstrong andava più piano sul passo, mentre il tedesco volava, ma in salita le cose andavano diversamente.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da Davide 76 »

lemond ha scritto:
perché fu Ian a staccarsi da Lance e quindi anche se ... il risultato non sarebbe cambiato di molto. Quanto alla cronometro, quell'anno in effetti Armstrong andava più piano sul passo, mentre il tedesco volava, ma in salita le cose andavano diversamente.
Ian però si staccò dopo il rientro di lance che fu aspettato. Chissà però se lo avesse attaccato subito cosa sarebbe successo. Intanto Armstrong avrebbe dovuto rincorrere per farsi dinuovo sotto al tedesco.............
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22654
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da lemond »

Davide 76 ha scritto:
lemond ha scritto:
perché fu Ian a staccarsi da Lance e quindi anche se ... il risultato non sarebbe cambiato di molto. Quanto alla cronometro, quell'anno in effetti Armstrong andava più piano sul passo, mentre il tedesco volava, ma in salita le cose andavano diversamente.
Ian però si staccò dopo il rientro di lance che fu aspettato. Chissà però se lo avesse attaccato subito cosa sarebbe successo. Intanto Armstrong avrebbe dovuto rincorrere per farsi dinuovo sotto al tedesco.............
Non aveva perso troppo e l'altro non era ... Inoltre io ho scritto che Ian era un grandissimo anche per il suo essre uomo e non un quaqquaraqqua ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da Davide 76 »

Indubbiamente Ullrich aveva una classe immensa e ha raccolto pochissimo rispetto alle sue potenzialità :cry:
Perchè giudichi Contador un quaqquaraqqua? :D
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da Admin »

lemond ha scritto:
Davide 76 ha scritto:
Lancio una domanda a cui sarei curioso che rispondeste. Voi crede che Armstrong se si fosse concentrato "solo" su Giro o Vuelta avrebbe infilato questo filotto? :?:

Al Tour doveva battere Ullrich, un grandissimo, al Giro ed alla Vuelta "nessuno", vedi un po' tu. :) Fra l'altro la Vuelta l'à corsa nel 1998, poco dopo le varie operazioni, e riuscì ad arrivare quarto ed al Giro, dopo la clavicola rotta e tre anni e mezzo ... è arrivato, pur correndo solo in preparazione, abbastanza bene. E quel Giro lì fu uno dei migliori per presenze di corridori significativi; per intenderci non era il 2004. :D
A meno che non si parli di "concentrare la stagione interamente su Giro o Vuelta anziché Tour", non sono d'accordo per un'infinità di motivi già dibattuti lungamente in passato. Magari si potrebbe (ri)aprire un apposito thread... forse più di là che di qua... (nel senso delle sezioni del forum...).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22654
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da lemond »

Admin ha scritto:
Davide 76 ha scritto:
Lancio una domanda a cui sarei curioso che rispondeste. Voi crede che Armstrong se si fosse concentrato "solo" su Giro o Vuelta avrebbe infilato questo filotto? :?:
[/quote]A meno che non si parli di "concentrare la stagione interamente su Giro o Vuelta anziché Tour", non sono d'accordo

Ma era proprio questa l'ipotesi di partenza, no?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April

Messaggio da leggere da Admin »

Ah, ok ;)

Avevo letto il thread in momenti diversi ed evidentemente qualche connessione mi è sfuggita...
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Rispondi