Wout van Aert 2023

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

Krisper ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:48 Finalmente una discussione in cui non leggo che WVA perde perché soffre psicologicamente MVDP!
Grazie. Di sta cavolata non ne potevo più.
(La testa conta eccome, ma questa "sofferenza" è una stupidata, la cosiddetta "testa" non è come un test psicologico di novella2000)

Sul ciclismo anni 10,... quanti errori sono stati commessi da DS, preparatori e corridori stessi, avevano davanti la quadra, la soluzione ma non se ne erano ancora accorti.

Oggi, i corridori hanno ampliato il loro spettro, non necessariamente arrivando al picco in tutte le caratteristiche.
(Picco come livello, non di forma)

Stamane pensavo al paragone con l'atletica. Ho letto che già Stipendioxtutti l'ha citato.

WVA è un fantastico 800tista, dove ha il suo picco.
Ma ha ottimi livelli, anzi ottimi-ottimi, dappertutto dai 200 ai 5000/10000
Sulla maratona no (GT).

Perché perde il Fiandre a parità di forma con gli altri due? perché MVDP è Johnson sui 200 e 400.
Sono queste caratteristiche che lo rendono più forte di WVA nel cross.
Non che WVA sia scarso sui 200 e 400, anzi, tra i migliori al mondo, non il migliore, però.

Il "guaio" per WVA è che può giocarsi il Lombardia, Liegi e Fiandre con possibilità simili, forte per tutte queste corse. Per sua sfortuna c'è chi ha picchi ancora più alti di lui in ognuna di queste gare.
Ma lui non è lontano per capirci, può giocarsela.
Sanremo e Roubaix sono le più adatte a lui.
Ma anche le più difficili da vincere per mille ragioni.

La differenza con gli anni 10 è che oggi è cresciuto il livello del corridore in più specialità, non si è fossilizzati in una come allora.
Oggi un maratoneta vince il Fiandre, ed in futuro, presto, capiterà ancora di vedere un vincitore del Tour vincerlo (Remco?).

La capacità chirurgica di allenare le varie zone, anche e soprattutto da un punto di vista energetico, ha alzato il livello, ma lo ha anche allargato per quanto riguarda le caratteristiche atletiche di ognuno.

Se in un grafico sulle ascisse mettiamo le caratteristiche (100, 200, 400, 800,...) e sulle ordinate i livelli, WVA ha un'area maggiore di MVDP, inferiori a Pogačar. MVDP ha picchi maggiori.

WVA è un fenomeno, non è sceso di un gradino.
Pogacar... qualcosa di straordinario, perché oltretutto ha una forza mentale straordinaria, nettamente superiore a tutti i suoi avversari.
Ecco, finalmente qualcuno che ha recepito il mio stesso pensiero.

Quando dico che Wout in certe corse farà fatica rispetto ad altre non è perché è scarso.
Semplicemente Van Aert è a livello Kobe Bryant quasi tutte le corse a cui prende parte.
Il problema per lui è che in alcune di esse trova gente che è a livello Michael Jordan.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:28
Primo86 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:17
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:00
Ma tu che mi prendi in giro, per esempio, rispondi a una domanda secca.
Con il Pogacar e il Remco di questi tempi, secondo te Wout ha speranza di vincerla la Liegi 2023? Poi certo, uno può cadere, l'altro può ammalarsi, Roglic non partecipa e allora tutto è possibile.
Del resto l'ha vinta anche Iglinsky.
Ti sei risposto da solo.
Vdp corse una Liegi con chance di vincerla sbattendosi tipo 70km di fuga il giorno prima.
Non c'è nulla da sacrificare, specie se si parla di Lombardia.
Oh signore, mi sembra di parlare al muro.

A parte il fatto che non hai risposto alla domanda: con il Tadej e Remco di questi giorni, quante chance dai a Wout per la Liegi 2023? Al netto che non succedano cose strane?
È così difficile capire il concetto che, per me, può fare bene alla Liegi ma attualmente c'è chi è più forte di lui su quel terreno?

Comunque se vuole essere competitivo e lottare per vincere Liegi o Lombardia, qualcosa lo deve sacrificare.
Non puoi davvero pensare che si possa fare tutte le classiche, dalle strade alla Liegi, senza pagarne lo sforzo.
Come per il Lombardia, deve per forza mollare qualcosa.
Guarda che lo stanno facendo tutti, c'è solo un fenomeno che per ora non sta mollando praticamente nulla, ma è su un altro livello.

Anche tu come muro mica scherzi eh. In effetti sti eterni muro contro muro sono una roba tipica dei forum fin dagli albori, ai tempi in cui non erano quasi in disuso come oggi.

Comunque su questo ha ragione ti sei risposto da solo dicendo che tutto è possibile. Nessuno ha scritto di fare tutto da strade a Liegi, solo che anche se non sei superfavorito e ci sono possibilità di vincere anche vaghe potresti provarci. È così difficile capire che se puoi fare bene potresti anche vincere?
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

chinaski89 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 18:05
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:28
Primo86 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:17

Ti sei risposto da solo.
Vdp corse una Liegi con chance di vincerla sbattendosi tipo 70km di fuga il giorno prima.
Non c'è nulla da sacrificare, specie se si parla di Lombardia.
Oh signore, mi sembra di parlare al muro.

A parte il fatto che non hai risposto alla domanda: con il Tadej e Remco di questi giorni, quante chance dai a Wout per la Liegi 2023? Al netto che non succedano cose strane?
È così difficile capire il concetto che, per me, può fare bene alla Liegi ma attualmente c'è chi è più forte di lui su quel terreno?

Comunque se vuole essere competitivo e lottare per vincere Liegi o Lombardia, qualcosa lo deve sacrificare.
Non puoi davvero pensare che si possa fare tutte le classiche, dalle strade alla Liegi, senza pagarne lo sforzo.
Come per il Lombardia, deve per forza mollare qualcosa.
Guarda che lo stanno facendo tutti, c'è solo un fenomeno che per ora non sta mollando praticamente nulla, ma è su un altro livello.

Anche tu come muro mica scherzi eh.

Comunque su questo ha ragione ti sei risposto da solo dicendo che tutto è possibile. Nessuno ha scritto di fare tutto da strade a Liegi, solo che anche se non sei superfavorito e ci sono possibilità di vincere anche vaghe potresti provarci.
Aspetta: qua si è partiti dall'affermazione di primo di ieri sera, in cui diceva che dovrebbe puntare al Lombardia.
Perché tanto con la sua polivalenza....
La discussione è partita tutta da lì.
Per me al Lombardia farà sempre fatica, rispetto ad altre corse.
Poi, grazie al cavolo, lo sanno tutti che tutto è possibile, anche che cada mezzo gruppo e la Roubaix la vinca un outsider, per dire..
Io è da stamattina che dico che Wout ha delle corse che sono più nelle sue corde ed altre in cui farà più fatica ad affermarsi, e mi si dice che sono fan degli anni 10, quando non ho mica detto che non deve correre certe classiche perché è inutile.
Ho detto che non dovrebbe rinunciare a quelle che esaltano i suoi punti di forza, in favore di altre che sono una scommessa.

Poi c'è qualcuno che pensa che con la polivalenza sei favorito in ogni gara che fai, che visto che se hai vinto una gara x che somiglia alla y, allora sei favorito anche per la Y.
Per me non è così, anche se ovviamente sarei contento di vedere Van Aert presente a tutte le classiche e soprattutto al Lombardia, lo dite proprio a me che abito in cima alla Valfresca/ San Fermo, poi.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Ma nessuno ha detto che dovrebbe rinunciare a qualcosa per correre il Lombardia o provare la Liegi dopo Fiandre e Roubaix. Stesso discorso che si faceva ai tempi per Sagan. Che ci pensò solo nel 2019, fuori tempo massimo. Mentre nel 2018 postRoubaix all'Amstel volava e perse per giochini tattici più che mancanza di gambe ma alla Liegi non ci andò. Mentre un Van Avermat per dire ci andava e ben figurava spesso e volentieri. Scemo Peter allora, non gli sarebbe cambiato nulla fare la stessa cosa.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Krisper ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:48 Finalmente una discussione in cui non leggo che WVA perde perché soffre psicologicamente MVDP!
Grazie. Di sta cavolata non ne potevo più.
(La testa conta eccome, ma questa "sofferenza" è una stupidata, la cosiddetta "testa" non è come un test psicologico di novella2000)

Sul ciclismo anni 10,... quanti errori sono stati commessi da DS, preparatori e corridori stessi, avevano davanti la quadra, la soluzione ma non se ne erano ancora accorti.

Oggi, i corridori hanno ampliato il loro spettro, non necessariamente arrivando al picco in tutte le caratteristiche.
(Picco come livello, non di forma)

Stamane pensavo al paragone con l'atletica. Ho letto che già Stipendioxtutti l'ha citato.

WVA è un fantastico 800tista, dove ha il suo picco.
Ma ha ottimi livelli, anzi ottimi-ottimi, dappertutto dai 200 ai 5000/10000
Sulla maratona no (GT).

Perché perde il Fiandre a parità di forma con gli altri due? perché MVDP è Johnson sui 200 e 400.
Sono queste caratteristiche che lo rendono più forte di WVA nel cross.
Non che WVA sia scarso sui 200 e 400, anzi, tra i migliori al mondo, non il migliore, però.

Il "guaio" per WVA è che può giocarsi il Lombardia, Liegi e Fiandre con possibilità simili, forte per tutte queste corse. Per sua sfortuna c'è chi ha picchi ancora più alti di lui in ognuna di queste gare.
Ma lui non è lontano per capirci, può giocarsela.
Sanremo e Roubaix sono le più adatte a lui.
Ma anche le più difficili da vincere per mille ragioni.

La differenza con gli anni 10 è che oggi è cresciuto il livello del corridore in più specialità, non si è fossilizzati in una come allora.
Oggi un maratoneta vince il Fiandre, ed in futuro, presto, capiterà ancora di vedere un vincitore del Tour vincerlo (Remco?).

La capacità chirurgica di allenare le varie zone, anche e soprattutto da un punto di vista energetico, ha alzato il livello, ma lo ha anche allargato per quanto riguarda le caratteristiche atletiche di ognuno.

Se in un grafico sulle ascisse mettiamo le caratteristiche (100, 200, 400, 800,...) e sulle ordinate i livelli, WVA ha un'area maggiore di MVDP, inferiori a Pogačar. MVDP ha picchi maggiori.

WVA è un fenomeno, non è sceso di un gradino.
Pogacar... qualcosa di straordinario, perché oltretutto ha una forza mentale straordinaria, nettamente superiore a tutti i suoi avversari.
Perfetto. Wout è uno dei migliori in tutto, in volata, sui muri, sul pavé, sugli strappi (Imola 2020, per esempio), a cronometro. Fortissimo anche in salite lunghe. Ha anche un buon recupero nelle corse a tappe. Però dappertutto trova chi lo supera, può essere Alaphilippe in giornata (non questo eh), Mathieu, Ganna, un velocista puro. Ognuno nel suo.
Poi arriva Pogacar e mette in difficoltà anche Mathieu, eccellenza assoluta, nella corsa disegnata per lui, ma quello è un altro paio di maniche.

Con una brutta battuta, almeno per noi che lo tifiamo, si può dire che l'unica cosa in cui lui invece eccelle per distacco è fare il gregario. In quello è impagabile :diavoletto:
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

chinaski89 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 18:24 Ma nessuno ha detto che dovrebbe rinunciare a qualcosa per correre il Lombardia o provare la Liegi dopo Fiandre e Roubaix. Stesso discorso che si faceva ai tempi per Sagan. Che ci pensò solo nel 2019, fuori tempo massimo. Mentre nel 2018 postRoubaix all'Amstel volava e perse per giochini tattici più che mancanza di gambe ma alla Liegi non ci andò. Mentre un Van Avermat per dire ci andava e ben figurava spesso e volentieri. Scemo Peter allora, non gli sarebbe cambiato nulla fare la stessa cosa.
Guarda, sono andato a ritroso a rileggere nel thread ed è stato proprio Primo il primo (scusa il gioco di parole) a dire che, come nel ciclocross anche in queste corse c'è una categoria di differenza tra MVDP e Van Aert.
Che si può lo stesso essere fortissimi, anche se di una categoria inferiore.
Lo ha scritto lui, non io.
E poco dopo ha affermato che sarebbe ora che si focalizzasse sul Lombardia, come a dire che tanto a Fiandre e compagnia bella per Wout non ci sarebbe trippa per gatti.
Io ho semplicemente detto che se la vede così, che se già al Fiandre vede Wout un gradino sotto gli altri, figurarsi al Lombardia.
Non mi pare di aver detto nulla di campato per aria ma da lì è partito il delirio, ha cominciato a buttarla sulla polivalenza, sugli anni 10, sul capire o non capire di ciclismo...
Quando però parti dall'affermazione che sei di una categoria inferiore agli altri due, proprio nelle corse che ti si addicono di più, non è che poi puoi affermare che allora è meglio che ti focalizzi su una corsa in cui sei un altro gradino sotto.
Ha fatto e disfati tutto il buon Primo
.
herbie
Messaggi: 9856
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da herbie »

galliano ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 9:29
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 2:52 Nello scontro frontale con i due, Wout partirebbe sempre battuto.
E ci sono comunque in giro dei corridori come Pedersen, Asgren, Van Baarle e Laporte che possono giocarsela con lui alla pari.

Se MVDP e Pogacar li vedo in grado di vincere una Ronde ogni volta che partecipano, Wout lo vedo molto più in difficoltà, nel poterlo fare.
Ma non mi pare sia così, tolto i primi due, sarebbe stato lui il vincitore, la squadra si sarebbe mossa in altro modo e tutti quelli che hai citato non se la giocano alla pari con Wout.

Anche io non la farei così drammatica, un anno o l'altro lo può vincere anche se non partirà da favorito nr1.
con quelli che citi sopra, eddai, la vince sempre Van Aert...e con gli altri due che ieri erano al 100% , ripeto 100%, se sbagliano qualcosa li può battere pure.
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da jumbo »

Che poi Van Aert 10 giorni fa li ha battuti quei due.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

jumbo ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 18:49 Che poi Van Aert 10 giorni fa li ha battuti quei due.
In una corsa 60 km più breve e sensibilmente più semplice
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Primo86 »

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 18:36
chinaski89 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 18:24 Ma nessuno ha detto che dovrebbe rinunciare a qualcosa per correre il Lombardia o provare la Liegi dopo Fiandre e Roubaix. Stesso discorso che si faceva ai tempi per Sagan. Che ci pensò solo nel 2019, fuori tempo massimo. Mentre nel 2018 postRoubaix all'Amstel volava e perse per giochini tattici più che mancanza di gambe ma alla Liegi non ci andò. Mentre un Van Avermat per dire ci andava e ben figurava spesso e volentieri. Scemo Peter allora, non gli sarebbe cambiato nulla fare la stessa cosa.
Guarda, sono andato a ritroso a rileggere nel thread ed è stato proprio Primo il primo (scusa il gioco di parole) a dire che, come nel ciclocross anche in queste corse c'è una categoria di differenza tra MVDP e Van Aert.
Che si può lo stesso essere fortissimi, anche se di una categoria inferiore.
Lo ha scritto lui, non io.
E poco dopo ha affermato che sarebbe ora che si focalizzasse sul Lombardia, come a dire che tanto a Fiandre e compagnia bella per Wout non ci sarebbe trippa per gatti.
Io ho semplicemente detto che se la vede così, che se già al Fiandre vede Wout un gradino sotto gli altri, figurarsi al Lombardia.
Non mi pare di aver detto nulla di campato per aria ma da lì è partito il delirio, ha cominciato a buttarla sulla polivalenza, sugli anni 10, sul capire o non capire di ciclismo...
Quando però parti dall'affermazione che sei di una categoria inferiore agli altri due, proprio nelle corse che ti si addicono di più, non è che poi puoi affermare che allora è meglio che ti focalizzi su una corsa in cui sei un altro gradino sotto.
Ha fatto e disfati tutto il buon Primo
.
Ci vuole coraggio.
pietro ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:33 Se non inserisce nel programma Amstel e Liegi grandissima delusione. È proprio l'anno buono per farle tutte le classiche visto che salterà il Delfinato e dovrà essere al top due settimane dopo Parigi, quindi non c'è alcuna necessità di volare già in Svizzera
udra ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:39 Mi sembra un po' una forzatura pietro, passi per l'Amstel che è una settimana dopo la Roubaix, ma alla Liegi rischierebbe di arrivare con la lingua di fuori contro due che farebbe fatica a tenere anche se fosse al top.
Lo scorso anno aveva saltato il Fiandre e l'Amstel, la Liegi cadeva una settimana dopo la Roubaix quindi ci stava, ma quest'anno è lunga.

Primo86 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:44 Mah, anche se può sembrare prematuro io credo che una buona idea sia quella di cominciare a pensare al Lombardia.
Tanto coraggio.
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

Primo86 ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:00
Winter ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:24
Walter_White ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 16:13 Semplicemente non all'altezza. Ho paura che il livello 2022 non lo raggiungerà più sulle pietre.
Basterebbe correre in modo diverso
Di potenza perde sempre
Si.
A Harelbeke.
Altrove è come nel cross. Una categoria di differenza.

Si può essere fortissimi e separati da una categoria di differenza rispetto qualcun altro.

Cioè nel cross è proprio così, mi ripeto.
Eh sì..
Ci vuole coraggio.
Chi ha parlato di categorie non sono di certo io.
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Primo86 »

E quindi?
Che cazzo c'entra?

Le armi a disposizione di Van Aert sono inferiori a quelle che ha a disposizione Van der Poel, questo crea proporzioni di valori diverse tra i due.
Questa cosa, prima.di vedersi nelle classiche delle pietre, esiste nel cross dalla notte dei tempi, ammesso che tu sappia cosa sia un cross.
Cosa vuol dire? Che Van Aert non può batterlo? Che non dovrebbe fare più cross perché ha un avversario più forte?
Utilizzare ordini di grandezza non vuol dire riferirli alle corse in senso assoluto fino ad azzerare le possibilità di qualcuno di farcela. Ed è proprio quello su cui io, poi jumbo, poi chinaski89, poi krisper e prima ancora udra e Pietro discutevamo.
Van Aert ha un valore, la cui misura non è nemmeno il principale oggetto di questo discorso l.
È l'estensione orizzontale di questo valore che apre possibilità per lui molto ampie (ampie, non garantite, perdio!) che gli permetterebbero di competere su terreni molto diversi.
Per qualcuno, questo essere tanto ma non essere abbastanza ovunque costituisce un limite, ma neppure chi sostiene questa ulteriore porzione di tesi si spinge a dire che dovrebbe assolutamente fare qualcosa e assolutamente non fare qualcos'altro.
E il riferimento alla specializzazione ottusa degli anni '10 richiama proprio questo aspetto del discorso.

Sono dieci ore che insisti ad assolutizzare i concetti e a tirare fuori teorie assurde, hai stravolto il senso di quello che avevo scritto, che era palese a chiunque non abbia difficoltà a comprendere un testo scritto. Hai ammiccato a chi ritieni non aggressivo, ignorando che ti sta dicendo le stesse cose che ti dico io. Che non sono la teoria della relatività ciclistica, ma roba proprio semplice semplice, da scuole elementari dell'appassionato.

Il fatto che corridori siano piu o meno forti di altri cosa c'entra con lo scegliere le corse a cui devono partecipare?
Pensare di estendere i propri orizzonti a corse diverse implica rinunciare a partecipare a quelle consuete?

Lucks ma stai trollando o sei serio? Ti ripeto che ci sono almeno tre persone che hanno provato a dirti sempre le stesse cose e insisti con assurdità che non stanno né in cielo né in terra permettendoti addirittura di stravolgere quanto ho scritto.

A me finché non finiscono le ferie non manca certo il tempo per continuare a partecipare a questa brutta figura che tu ti stai ostinando a fare, se vuoi passare le prossime 48 ore a continuare a ripetere sempre le stesse cose per me nema problema.
Filarete
Messaggi: 2416
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Filarete »

pietro ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:33 Se non inserisce nel programma Amstel e Liegi grandissima delusione. È proprio l'anno buono per farle tutte le classiche visto che salterà il Delfinato e dovrà essere al top due settimane dopo Parigi, quindi non c'è alcuna necessità di volare già in Svizzera
Concordo, indipendentemente da come va la Roubaix, anche perché la Jumbo è senza uomo di punta per le Ardenne, Benoot ha piazzamenti ma nient'altro. Speriamo.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Filarete ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:39
pietro ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:33 Se non inserisce nel programma Amstel e Liegi grandissima delusione. È proprio l'anno buono per farle tutte le classiche visto che salterà il Delfinato e dovrà essere al top due settimane dopo Parigi, quindi non c'è alcuna necessità di volare già in Svizzera
Concordo, indipendentemente da come va la Roubaix, anche perché la Jumbo è senza uomo di punta per le Ardenne, Benoot ha piazzamenti ma nient'altro. Speriamo.
+1 anche se vince la Roubaix
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da GregLemond »

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:28
Primo86 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:17
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:00
Ma tu che mi prendi in giro, per esempio, rispondi a una domanda secca.
Con il Pogacar e il Remco di questi tempi, secondo te Wout ha speranza di vincerla la Liegi 2023? Poi certo, uno può cadere, l'altro può ammalarsi, Roglic non partecipa e allora tutto è possibile.
Del resto l'ha vinta anche Iglinsky.
Ti sei risposto da solo.
Vdp corse una Liegi con chance di vincerla sbattendosi tipo 70km di fuga il giorno prima.
Non c'è nulla da sacrificare, specie se si parla di Lombardia.
Oh signore, mi sembra di parlare al muro.

A parte il fatto che non hai risposto alla domanda: con il Tadej e Remco di questi giorni, quante chance dai a Wout per la Liegi 2023? Al netto che non succedano cose strane?
È così difficile capire il concetto che, per me, può fare bene alla Liegi ma attualmente c'è chi è più forte di lui su quel terreno?

Comunque se vuole essere competitivo e lottare per vincere Liegi o Lombardia, qualcosa lo deve sacrificare.
Non puoi davvero pensare che si possa fare tutte le classiche, dalle strade alla Liegi, senza pagarne lo sforzo.
Come per il Lombardia, deve per forza mollare qualcosa.
Guarda che lo stanno facendo tutti, c'è solo un fenomeno che per ora non sta mollando praticamente nulla, ma è su un altro livello.
Se non la corre, zero.
il punto è li
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

GregLemond ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:55
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:28
Primo86 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:17

Ti sei risposto da solo.
Vdp corse una Liegi con chance di vincerla sbattendosi tipo 70km di fuga il giorno prima.
Non c'è nulla da sacrificare, specie se si parla di Lombardia.
Oh signore, mi sembra di parlare al muro.

A parte il fatto che non hai risposto alla domanda: con il Tadej e Remco di questi giorni, quante chance dai a Wout per la Liegi 2023? Al netto che non succedano cose strane?
È così difficile capire il concetto che, per me, può fare bene alla Liegi ma attualmente c'è chi è più forte di lui su quel terreno?

Comunque se vuole essere competitivo e lottare per vincere Liegi o Lombardia, qualcosa lo deve sacrificare.
Non puoi davvero pensare che si possa fare tutte le classiche, dalle strade alla Liegi, senza pagarne lo sforzo.
Come per il Lombardia, deve per forza mollare qualcosa.
Guarda che lo stanno facendo tutti, c'è solo un fenomeno che per ora non sta mollando praticamente nulla, ma è su un altro livello.
Se non la corre, zero.
il punto è li
Su quello siamo d'accordo.
Infatti non ho mai detto che non la deve correre.
Chi poi ha affermato che Van Aert è una categoria sotto MVDP e Tadej non son di certo io.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Rilancio qui l'articolo pubblicato dal nostro Marco Grassi in home.

https://www.cicloweb.it/news/8270266727 ... t-van-aert

Devo dire che è uno dei suoi articoli più belli (e ne ha scritti tanti il nostro Admin) di cui mi tocca, anche con una punta di amarezza, condividere ogni punto. Lo sconfitto di ieri non è tanto Mathieu, che i suoi due Fiandre in bacheca può esibirli con orgoglio e che non più tardi di due settimane fa ci ha fatto stropicciare gli occhi con quell'accelerazione sontuosa alla Sanremo. No, il grande sconfitto è Wout Van Aert, ancora una volta uscito con le ossa rotte da una delle due corse che più vorrebbe vincere e che per giunta si disputa nelle sue Fiandre. Una sconfitta che oltre a non incrementare il suo palamares nelle classiche più importanti del calendario (fermo alla Sanremo dell'agosto 2020), ne ridimensiona anche le future ambizioni, in attesa di quella Roubaix di domenica prossima che dal mio punto vista sarà una sorta di ultima prova d'appello (se vince, fra 6 giorni sarò felice di rivedere questo post, visto che sono suo tifoso).

Partiamo da un presupposto: ieri ne aveva di meno rispetto agli altri due, aspetto che era già stato evidente sia alla Sanremo che ad Harelbeke, anche se 10 giorni fa aveva vinto la volata a 3. Detto ciò, non è stato soltanto questo gap, benchè fondamentale, che mi ha lasciato una sensazione di inferiorità. Ieri ho visto un Van Aert in difficoltà anche in termini di personalità e di leadership. L'impressione è che il carattere e il coraggio che ha spesso messo in mostra durante gli ultimi Tour, si dissolvono poi nel nulla quando arrivano agli appuntamenti clou. Evidentemente soffre troppo la pressione di dover vincere, specialmente da quel Fiandre del 2020 che sembra averlo segnato in maniera permanente.

Ciò lo vediamo anche nel modo passivo con cui (non) gestisce la squadra. Un corridore del suo calibro e della sua fama, al Fiandre e alla Roubaix deve guidare i compagni, deve imporsi e prendere delle decisioni in prima persona nel corso della gara. Invece ieri lui e la Jumbo si sono resi artefici di un disastro tattico pepetrato per ben 240 km. Il primo grosso errore, che poi con lo scorrere delle ore ci siamo quasi dimenticati, è stato quello di non provare a fare subito fuori Mathieu che era rimasto dietro in un gruppetto non troppo nutrito a causa dei ventagli. La Jumbo non c'ha neanche provato, eppure ad un certo punto Van der Poel era scivolato a 45 secondi con la sola Israel a dare manforte agli Alpecin. Ma allora a cosa serve avere la squadra più forte alla partenza se poi non si riesce ad utilizzarla quando serve? Un capolavoro al contrario continuato poi durante la corsa, col capitano spesso solo e quasi mai davanti, più preoccupato di marcare ad uomo il suo rivale di sempre che a pensare di vincere (sul primo allungo di Pogacar era a ruota di Mathieu e ha dovuto fare una discreta progressione per risalire). Per non parlare poi del suicidio tattico commesso quando ai -110 Pedersen ha spaccato la corsa portando via un gruppetto di gente pericolosissima. Come dice l'articolo, folle l'idea di fidarsi di Van Hooydonck, ottimo corridore ma non (ancora almeno) a livello dei migliori e neanche dei vari Pedersen o Kung. Diamine, hai Laporte fresco vincitore di Gand e Dwars door Vlaanderen, è lui che deve inserirsi in quel tentativo allo scopo di mettere in difficoltà gli altri due big. Infine, la scellerata scelta di non fermare subito il buon Nathan quando Wout è stato staccato da Pogacar e Van der Poel. Lo hanno messo a servizio di Van Aert solo quando ormai era troppo tardi. Sia chiaro, che anche se l'avessero fermato subito, Van Aert non avrebbe vinto, ma non si può fare una cazzata del genere, a maggior ragione nell'epoca delle radioline.

Ecco, questo aspetto a me fa quasi più paura rispetto al gap atletico che pure ieri è stato evidente. Dico ciò perchè un domani, se anche dovesse averne quanto Mathieu e Pogacar o magari anche un pelo di più, credo che riuscirebbe a perderla comunque (vedi Fiandre 2020).

Boh, voglio sperare che domenica prossima cambi registro alla Roubaix, ma temo che la pressione che sarà ancora maggiore rispetto a ieri finirà per penalizzarlo anche sul pavè francese.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30812
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Walter_White »

Walter_White ha scritto: domenica 26 marzo 2023, 16:55 Non sarà mai un vero capitano.
Ne son sempre più convinto. In pratica ha detto lui a NVH di non fermarsi. Poi si sarebbe staccato uguale, ma in un momento di corsa così non ha senso non sfruttare i tuoi gregari, e in ammiraglia pure non han corretto il tiro. BAH

Condivido in tutto il messaggio di Tranchee ovviamente. Pogacar oltre che essere strabordante da solo sa usare anche i compagni che muoiono quasi sempre per lui, il lancio sul secondo Kwaremont è stato esemplare, Bjerg e Oliveira sono esplosi solo per spianargli la strada. E pure Trentin perfetto, che ne aveva per seguire e forse pure staccare Pedersen ma ha aspettato il suo capitano per lanciarlo verso la gloria.

Ultima modifica di Walter_White il lunedì 3 aprile 2023, 21:29, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da jumbo »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 19:17
jumbo ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 18:49 Che poi Van Aert 10 giorni fa li ha battuti quei due.
In una corsa 60 km più breve e sensibilmente più semplice
Sì lo sappiamo tutti credo
nurseryman
Messaggi: 2944
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da nurseryman »

alla fin fine è un buon gregario e poco più

ed infatti alla gand ha fatto vincere il suo capitano Laporte :bll:
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Walter_White ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:24
Walter_White ha scritto: domenica 26 marzo 2023, 16:55 Non sarà mai un vero capitano.
Ne son sempre più convinto. In pratica ha detto lui a NVH di non fermarsi. Poi si sarebbe staccato uguale, ma in un momento di corsa così non ha senso non sfruttare i tuoi gregari, e in ammiraglia pure non han corretto il tiro. BAH

Condivido in tutto il messaggio di Tranchee ovviamente. Pogacar oltre che essere strabordante da solo sa usare anche i compagni che muoiono quasi sempre per lui, il lancio sul secondo Kwaremont è stato esemplare, Bjerg e Oliveira sono esplosi solo per spianargli la strada. E pure Trentin perfetto, che ne aveva per seguire e forse pure staccare Pedersen ma ha aspettato il suo capitano per lanciarlo verso la gloria.

Mentre scrivevo il mio ultimo post ho pensato proprio a quello che tu avevi scritto durante la Gand: non sarà mai un vero capitano. E' un'amara verità, ma non possiamo negarlo. :(
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

Primo86 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:15 E quindi?
Che cazzo c'entra?

Le armi a disposizione di Van Aert sono inferiori a quelle che ha a disposizione Van der Poel, questo crea proporzioni di valori diverse tra i due.
Questa cosa, prima.di vedersi nelle classiche delle pietre, esiste nel cross dalla notte dei tempi, ammesso che tu sappia cosa sia un cross.
Cosa vuol dire? Che Van Aert non può batterlo? Che non dovrebbe fare più cross perché ha un avversario più forte?
Utilizzare ordini di grandezza non vuol dire riferirli alle corse in senso assoluto fino ad azzerare le possibilità di qualcuno di farcela. Ed è proprio quello su cui io, poi jumbo, poi chinaski89, poi krisper e prima ancora udra e Pietro discutevamo.
Van Aert ha un valore, la cui misura non è nemmeno il principale oggetto di questo discorso l.
È l'estensione orizzontale di questo valore che apre possibilità per lui molto ampie (ampie, non garantite, perdio!) che gli permetterebbero di competere su terreni molto diversi.
Per qualcuno, questo essere tanto ma non essere abbastanza ovunque costituisce un limite, ma neppure chi sostiene questa ulteriore porzione di tesi si spinge a dire che dovrebbe assolutamente fare qualcosa e assolutamente non fare qualcos'altro.
E il riferimento alla specializzazione ottusa degli anni '10 richiama proprio questo aspetto del discorso.

Sono dieci ore che insisti ad assolutizzare i concetti e a tirare fuori teorie assurde, hai stravolto il senso di quello che avevo scritto, che era palese a chiunque non abbia difficoltà a comprendere un testo scritto. Hai ammiccato a chi ritieni non aggressivo, ignorando che ti sta dicendo le stesse cose che ti dico io. Che non sono la teoria della relatività ciclistica, ma roba proprio semplice semplice, da scuole elementari dell'appassionato.

Il fatto che corridori siano piu o meno forti di altri cosa c'entra con lo scegliere le corse a cui devono partecipare?
Pensare di estendere i propri orizzonti a corse diverse implica rinunciare a partecipare a quelle consuete?

Lucks ma stai trollando o sei serio? Ti ripeto che ci sono almeno tre persone che hanno provato a dirti sempre le stesse cose e insisti con assurdità che non stanno né in cielo né in terra permettendoti addirittura di stravolgere quanto ho scritto.

A me finché non finiscono le ferie non manca certo il tempo per continuare a partecipare a questa brutta figura che tu ti stai ostinando a fare, se vuoi passare le prossime 48 ore a continuare a ripetere sempre le stesse cose per me nema problema.
A me sembra che chi non riesce a capire un semplice testo scritto non sono di certo io ma sei tu.

E infatti coloro a cui mi sono rivolto e che riescono a intraprendere un discorso senza metterci aggressività, mi pare non abbiano avuto granché da ridire su ciò che ho detto su Van Aert.

Sei tu che hai cominciato a estremizzare un mio concetto, solo perché ho detto che, per me, è molto difficile che possa vincere un Lombardia.
Sei tu che hai parlato di me come un apologista degli anni 10 e come un fan delle specializzazioni,rispetto alla polivalenza.
Sei sempre tu che prima hai detto che un Van Aert è una categoria sotto certi corridori, e poi suggerisci allo stesso Wout di cimentarsi in corse dove partirebbe ancora più svantaggiato
E sei solo tu che mi hai messo in bocca concetti come"Van Aert deve fare solo alcune corse",quando è da stamattina che dico che più gare fa, più io sono contento, e più ci sono possibilità che ne porti a casa una insperata, a patto che però non trascuri le sue preferitebe adatte ai suoi mezzi.
E sei sempre tu che , in nome della polivalenza, affermi che le dovrebbe correre tutte, quando neanche Pogacar si spinge a tanto.
Tutti i corridori al giorno d'oggi mettono giù un calendario e rinunciano a qualche corsa, per preparare meglio un'altra, non me lo invento di certo io.

In pratica te la sei presa fin da subito perché ho risposto al tuo commento sul Lombardia dicendo che , se si mette contro questo Tadej sul Civiglio, rischia una brutta figura.
E mi hai subito dato del ottuso fan degli anni 10, senza mezzi termini e senza possibilità di repliche.
Io , al tuo contrario, non sto assolutizzando proprio nessun concetto, tantomeno sto mettendo in dubbio le tue conoscenze ciclistiche con frasi del tipo "ammesso che tu sappia cos'è un cross" o "capisci poco di ciclismo", io ho solo espresso la mia opinione sul fatto che una benedetta corsa che si corre a fine anno, per me, con la concorrenza attuale, farà molta fatica a vincerla, ma non ho mai detto che non la deve correre.

Se io sono 10 ore che ripeto le stesse cose, credo che tu non stia facendo di meglio e,anzi, credo che tu sia l'unico che ancora non abbia capito il concetto da stamattina.

Poi benissimo così, pure io sono in ferie fino a martedì prossimo e ho tutto il tempo per ripeterti che Van Aert, da eccellente polivalente può correre tutte le classiche che vuole e farà bella figura sempre, sarà sempre iper competitivo, ma ci saranno quelle in cui obiettivamente troverà il corridore che è a un livello maggiore del suo e farà fatica a vincerle, rispetto a quelle fatte su misura per lui.
Se il problema per te è questo, ti dò ragione a prescindere su qualunque altra cosa scriverai e mi ritiro, perché davvero siamo andati troppo oltre e non voglio incorrere in sanzioni da parte di admin.

Lasciami solo aggiungere che per argomentare le proprie opinioni, pur diverse da quelle degli altri, non è necessario utilizzare un linguaggio e un tono aggressivo come il tuo.

Non stai mica facendo una guerra Santa, per Giove.
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

chinaski89 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:48
Filarete ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:39
pietro ha scritto: domenica 2 aprile 2023, 17:33 Se non inserisce nel programma Amstel e Liegi grandissima delusione. È proprio l'anno buono per farle tutte le classiche visto che salterà il Delfinato e dovrà essere al top due settimane dopo Parigi, quindi non c'è alcuna necessità di volare già in Svizzera
Concordo, indipendentemente da come va la Roubaix, anche perché la Jumbo è senza uomo di punta per le Ardenne, Benoot ha piazzamenti ma nient'altro. Speriamo.
+1 anche se vince la Roubaix
Dove lo vedete meglio?
Amstel o Liegi?
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da GregLemond »

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:08
GregLemond ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:55
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:28

Oh signore, mi sembra di parlare al muro.

A parte il fatto che non hai risposto alla domanda: con il Tadej e Remco di questi giorni, quante chance dai a Wout per la Liegi 2023? Al netto che non succedano cose strane?
È così difficile capire il concetto che, per me, può fare bene alla Liegi ma attualmente c'è chi è più forte di lui su quel terreno?

Comunque se vuole essere competitivo e lottare per vincere Liegi o Lombardia, qualcosa lo deve sacrificare.
Non puoi davvero pensare che si possa fare tutte le classiche, dalle strade alla Liegi, senza pagarne lo sforzo.
Come per il Lombardia, deve per forza mollare qualcosa.
Guarda che lo stanno facendo tutti, c'è solo un fenomeno che per ora non sta mollando praticamente nulla, ma è su un altro livello.
Se non la corre, zero.
il punto è li
Su quello siamo d'accordo.
Infatti non ho mai detto che non la deve correre.
Chi poi ha affermato che Van Aert è una categoria sotto MVDP e Tadej non son di certo io.
Guarda, io sono un grande estimatore di Wout: però è evidente che gli manca un soldino per fare una lira.
Agli altri 2, no.

Mettiamocene 3, con Remco.

Estremizzo: fare il bullo al Tour de France sarà il suo compito per la Jumbo, ma da appassionato da un Van Aert mi aspetto altro.
Non una Sanremo anomala.
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:21 Rilancio qui l'articolo pubblicato dal nostro Marco Grassi in home.

https://www.cicloweb.it/news/8270266727 ... t-van-aert

Devo dire che è uno dei suoi articoli più belli (e ne ha scritti tanti il nostro Admin) di cui mi tocca, anche con una punta di amarezza, condividere ogni punto. Lo sconfitto di ieri non è tanto Mathieu, che i suoi due Fiandre in bacheca può esibirli con orgoglio e che non più tardi di due settimane fa ci ha fatto stropicciare gli occhi con quell'accelerazione sontuosa alla Sanremo. No, il grande sconfitto è Wout Van Aert, ancora una volta uscito con le ossa rotte da una delle due corse che più vorrebbe vincere e che per giunta si disputa nelle sue Fiandre. Una sconfitta che oltre a non incrementare il suo palamares nelle classiche più importanti del calendario (fermo alla Sanremo dell'agosto 2020), ne ridimensiona anche le future ambizioni, in attesa di quella Roubaix di domenica prossima che dal mio punto vista sarà una sorta di ultima prova d'appello (se vince, fra 6 giorni sarò felice di rivedere questo post, visto che sono suo tifoso).

Partiamo da un presupposto: ieri ne aveva di meno rispetto agli altri due, aspetto che era già stato evidente sia alla Sanremo che ad Harelbeke, anche se 10 giorni fa aveva vinto la volata a 3. Detto ciò, non è stato soltanto questo gap, benchè fondamentale, che mi ha lasciato una sensazione di inferiorità. Ieri ho visto un Van Aert in difficoltà anche in termini di personalità e di leadership. L'impressione è che il carattere e il coraggio che ha spesso messo in mostra durante gli ultimi Tour, si dissolvono poi nel nulla quando arrivano agli appuntamenti clou. Evidentemente soffre troppo la pressione di dover vincere, specialmente da quel Fiandre del 2020 che sembra averlo segnato in maniera permanente.

Ciò lo vediamo anche nel modo passivo con cui (non) gestisce la squadra. Un corridore del suo calibro e della sua fama, al Fiandre e alla Roubaix deve guidare i compagni, deve imporsi e prendere delle decisioni in prima persona nel corso della gara. Invece ieri lui e la Jumbo si sono resi artefici di un disastro tattico pepetrato per ben 240 km. Il primo grosso errore, che poi con lo scorrere delle ore ci siamo quasi dimenticati, è stato quello di non provare a fare subito fuori Mathieu che era rimasto dietro in un gruppetto non troppo nutrito a causa dei ventagli. La Jumbo non c'ha neanche provato, eppure ad un certo punto Van der Poel era scivolato a 45 secondi con la sola Israel a dare manforte agli Alpecin. Ma allora a cosa serve avere la squadra più forte alla partenza se poi non si riesce ad utilizzarla quando serve? Un capolavoro al contrario continuato poi durante la corsa, col capitano spesso solo e quasi mai davanti, più preoccupato di marcare ad uomo il suo rivale di sempre che a pensare di vincere (sul primo allungo di Pogacar era a ruota di Mathieu e ha dovuto fare una discreta progressione per risalire). Per non parlare poi del suicidio tattico commesso quando ai -110 Pedersen ha spaccato la corsa portando via un gruppetto di gente pericolosissima. Come dice l'articolo, folle l'idea di fidarsi di Van Hooydonck, ottimo corridore ma non (ancora almeno) a livello dei migliori e neanche dei vari Pedersen o Kung. Diamine, hai Laporte fresco vincitore di Gand e Dwars door Vlaanderen, è lui che deve inserirsi in quel tentativo allo scopo di mettere in difficoltà gli altri due big. Infine, la scellerata scelta di non fermare subito il buon Nathan quando Wout è stato staccato da Pogacar e Van der Poel. Lo hanno messo a servizio di Van Aert solo quando ormai era troppo tardi. Sia chiaro, che anche se l'avessero fermato subito, Van Aert non avrebbe vinto, ma non si può fare una cazzata del genere, a maggior ragione nell'epoca delle radioline.

Ecco, questo aspetto a me fa quasi più paura rispetto al gap atletico che pure ieri è stato evidente. Dico ciò perchè un domani, se anche dovesse averne quanto Mathieu e Pogacar o magari anche un pelo di più, credo che riuscirebbe a perderla comunque (vedi Fiandre 2020).

Boh, voglio sperare che domenica prossima cambi registro alla Roubaix, ma temo che la pressione che sarà ancora maggiore rispetto a ieri finirà per penalizzarlo anche sul pavè francese.
Analisi perfetta, devo dire
La mia opinione è che abbia lanciato Van Hooydonck in fuga al posto di Laporte per la paura di rimanere fregato e non poter poi fare la sua corsa.
Ma con il credito acquisto con il regalo della Gand, avrebbe avuto tutto il diritto di fermare un Laporte all'insegnamento di un Pedersen o avrebbe avuto tutto il diritto di andarlo a riprendere, da capitano unico e assoluto del team.
Poi credo che non sarebbe cambiato molto, ma almeno avresti corso bene
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Primo86 »

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:00
Per me sarebbe comunque assurdo se trascurasse le pietre per un Lombardia o per una Liegi, proprio perché è più facile per lui ottenere un successo sulle pietre.

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 14:43
Ha senso per Van Aert provare a perdere 7/8 km per cercare di vincere un Lombardia, sacrificando le due corse preferite?
Vorrei capire cosa ne pensi anche tu.
Le hai scritte tu queste cose?
Chi scrive queste cose è un fan degli anni '10.

Perchè Van Aert può fare Liegi e Lombardia senza trascurare le pietre e senza perdere 7/8 chili.
Ci sono altri che partono con favori del pronostico maggiori?
Vero, pazienza. Ma visto che quelle corse può farle, le faccia.

E mettiamo un punto su questa questione, perché è chiaro a tutti e non serve che lo ripeti altre settecento volte che c'è gente che ha maggiori credenziali di lui (cosa che a quanto pare vale anche altrove lol) e perché hai detto che se le fa sei contento.
Bene, dovresti essere ancora più contento quando scoprirai che può farle senza saltare la Roubaix e senza diventare un anoressico, su questo ti tranquillizzo io.

Il resto l'abbiamo capito lucks, non serve che ce lo spieghi ancora.

Visto che hai fatto la summa del nostro dialogo esentandoti da colpe, per pietà sorvolo su autentiche castronerie tipo che Sagan non avrebbe potuto vincere la Liegi e quindi ha fatto bene a non farla, che Valverde e Nibali hanno fatto bene a non fare il Fiandre perché non ci sono prove che avrebbero avuto possibilità, che Cancellara non avrebbe dovuto fare altro rispetto quello che ha fatto.
Sorvolo su autentici deliri tipo che Sagan e Van Avermaet sono due campioni che avrebbero potuto vincere molto di piu di quello che hanno vinto (!!!!!!!!!!).

In realtà sorvolo su molto altro perché sarebbe come sparare sulla Croce Rossa.

Sono contento comunque che alla fine tu ti sia convinto :)
Alla prossima!
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

GregLemond ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 22:16
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:08
GregLemond ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:55

Se non la corre, zero.
il punto è li
Su quello siamo d'accordo.
Infatti non ho mai detto che non la deve correre.
Chi poi ha affermato che Van Aert è una categoria sotto MVDP e Tadej non son di certo io.
Guarda, io sono un grande estimatore di Wout: però è evidente che gli manca un soldino per fare una lira.
Agli altri 2, no.

Mettiamocene 3, con Remco.

Estremizzo: fare il bullo al Tour de France sarà il suo compito per la Jumbo, ma da appassionato da un Van Aert mi aspetto altro.
Non una Sanremo anomala.
Molto onestamente devo dire che mi hai rubato le parole di bocca.
Io sono pure un suo fan, e vorrei che tra il 2021 e il 2023 avesse raccolto molto di più.
La Sanremo va bè, si sa che è anche una roulette e non è detto che tu la possa vincere anche se sei il più forte per distacco.
Il Fiandre,al contrario, è molto difficoltoso vincerlo se non sei il più forte quel giorno.

Ora arriva la Roubaix, sarebbe bello riuscisse a trionfare, in fondo se lo meriterebbe anche.
Certo è che MVDP sembra più in palla ad oggi, ma altri no, in questa corsa.
Spero davvero riesca a trovare il centesimo che gli serve per fare l'euro.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3288
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da GregLemond »

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 22:32
GregLemond ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 22:16
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:08
Su quello siamo d'accordo.
Infatti non ho mai detto che non la deve correre.
Chi poi ha affermato che Van Aert è una categoria sotto MVDP e Tadej non son di certo io.
Guarda, io sono un grande estimatore di Wout: però è evidente che gli manca un soldino per fare una lira.
Agli altri 2, no.

Mettiamocene 3, con Remco.

Estremizzo: fare il bullo al Tour de France sarà il suo compito per la Jumbo, ma da appassionato da un Van Aert mi aspetto altro.
Non una Sanremo anomala.
Molto onestamente devo dire che mi hai rubato le parole di bocca.
Io sono pure un suo fan, e vorrei che tra il 2021 e il 2023 avesse raccolto molto di più.
La Sanremo va bè, si sa che è anche una roulette e non è detto che tu la possa vincere anche se sei il più forte per distacco.
Il Fiandre,al contrario, è molto difficoltoso vincerlo se non sei il più forte quel giorno.

Ora arriva la Roubaix, sarebbe bello riuscisse a trionfare, in fondo se lo meriterebbe anche.
Certo è che MVDP sembra più in palla ad oggi, ma altri no, in questa corsa.
Spero davvero riesca a trovare il centesimo che gli serve per fare l'euro.
Però vedi, lascio stare "tuttoilciclismochepossiamoimmaginare" che per me è addirittura un "over-achiever".
Se WVA una corsa può provare a vincerla, che la corra...

Ad esempio Sagan, il Campionato Mondiale del Greggismo di Ans, doveva provare a vincerlo... trattandosi del percorso probabilmente piu "saganoso" possibile...

I rimpianti son peggio dei fallimenti
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

Primo86 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 22:24
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 17:00
Per me sarebbe comunque assurdo se trascurasse le pietre per un Lombardia o per una Liegi, proprio perché è più facile per lui ottenere un successo sulle pietre.

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 14:43
Ha senso per Van Aert provare a perdere 7/8 km per cercare di vincere un Lombardia, sacrificando le due corse preferite?
Vorrei capire cosa ne pensi anche tu.
Le hai scritte tu queste cose?
Chi scrive queste cose è un fan degli anni '10.

Perchè Van Aert può fare Liegi e Lombardia senza trascurare le pietre e senza perdere 7/8 chili.
Ci sono altri che partono con favori del pronostico maggiori?
Vero, pazienza. Ma visto che quelle corse può farle, le faccia.

E mettiamo un punto su questa questione, perché è chiaro a tutti e non serve che lo ripeti altre settecento volte che c'è gente che ha maggiori credenziali di lui (cosa che a quanto pare vale anche altrove lol) e perché hai detto che se le fa sei contento.
Bene, dovresti essere ancora più contento quando scoprirai che può farle senza saltare la Roubaix e senza diventare un anoressico, su questo ti tranquillizzo io.

Il resto l'abbiamo capito lucks, non serve che ce lo spieghi ancora.

Visto che hai fatto la summa del nostro dialogo esentandoti da colpe, per pietà sorvolo su autentiche castronerie tipo che Sagan non avrebbe potuto vincere la Liegi e quindi ha fatto bene a non farla, che Valverde e Nibali hanno fatto bene a non fare il Fiandre perché non ci sono prove che avrebbero avuto possibilità, che Cancellara non avrebbe dovuto fare altro rispetto quello che ha fatto.
Sorvolo su autentici deliri tipo che Sagan e Van Avermaet sono due campioni che avrebbero potuto vincere molto di piu di quello che hanno vinto (!!!!!!!!!!).

In realtà sorvolo su molto altro perché sarebbe come sparare sulla Croce Rossa.

Sono contento comunque che alla fine tu ti sia convinto :)
Alla prossima!
Scusa, cosa non è chiaro nel discorso che è preferibile non trascurare le corse che ti sono più congeniali, per provare a vincere le altre?
Ciò non implica il fatto che debba rinunciare alle altre, semplicemente le corri con le tue caratteristiche, libero da obblighi di vittoria a tutti i costi.
E in questo contesto si inserisce il discorso del perdere peso per il Lombardia: lo può correre se ne ha voglia e se non sarà troppo stanco, ma per essere veramente al livello degli altri dovrebbe un po' snaturarsi, e secondo me non ha senso.

Nessuno ha mai detto, poi, che per fare la Liegi rischia di compromettere la Roubaix, ho detto che non può però fare tutte le classiche del Nord e di primavera, magari a quel punto rinunci alla Gand o ad Harelbeke per prepararsi meglio. Lo fanno praticamente tutti, lo hanno fatto Mathieu e Pogacar e non vedo cosa ci sia di strano.


Poi vedo che non perdi il vizio di mettermi in bocca cose che non ho detto, o che modifichi a tuo piacimento.
Non ho mai detto che Nibali e Valverde abbiano fatto bene a non correre certe corse, ho detto solo che non potrai mai avere la controprova che le avrebbero potute vincere, semplicemente perché non ci sono i fatti a documentarlo.
Il che è ben diverso.
Non ho nemmeno detto che Cancellara non avrebbe dovuto fare niente di più di quello che ha fatto, per me poteva pure farsi tutte le frecce Vallone del mondo, come Sagan tutte le Liegi.
Hanno deciso così ed evidentemente hanno preferito puntare su qualcosa che dava loro più certezze, chi sei tu per dire che hanno sbagliato e che avrebbero raccolto sicuramente altro in altre corse?

Poi se pensi che il mio pensiero sul fatto che Sagan avrebbe potuto vincere molto di più di quello che ha vinto sia un delirio (evidentemente in questo forum deliriamo in molti visto che è opinione comune) e poi affermi che lo stesso Sagan ha sbagliato a non fare le Liegi perché le poteva vincere tranquillamente , forse anche tu non hai le idee bene in chiaro perché ti contraddici da solo.

Ma va benissimo così, ripeto.
Hai pienamente ragione su tutto, spiace solo che tu non sappia porti in modo più pacato, senza fare pesare la tua esperienza ciclistica.
Si converserebbe sicuramente in modo più sereno.

Ciao.
In attesa della Roubaix :D
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

GregLemond ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 22:36
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 22:32
GregLemond ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 22:16

Guarda, io sono un grande estimatore di Wout: però è evidente che gli manca un soldino per fare una lira.
Agli altri 2, no.

Mettiamocene 3, con Remco.

Estremizzo: fare il bullo al Tour de France sarà il suo compito per la Jumbo, ma da appassionato da un Van Aert mi aspetto altro.
Non una Sanremo anomala.
Molto onestamente devo dire che mi hai rubato le parole di bocca.
Io sono pure un suo fan, e vorrei che tra il 2021 e il 2023 avesse raccolto molto di più.
La Sanremo va bè, si sa che è anche una roulette e non è detto che tu la possa vincere anche se sei il più forte per distacco.
Il Fiandre,al contrario, è molto difficoltoso vincerlo se non sei il più forte quel giorno.

Ora arriva la Roubaix, sarebbe bello riuscisse a trionfare, in fondo se lo meriterebbe anche.
Certo è che MVDP sembra più in palla ad oggi, ma altri no, in questa corsa.
Spero davvero riesca a trovare il centesimo che gli serve per fare l'euro.
Però vedi, lascio stare "tuttoilciclismochepossiamoimmaginare" che per me è addirittura un "over-achiever".
Se WVA una corsa può provare a vincerla, che la corra...

Ad esempio Sagan, il Campionato Mondiale del Greggismo di Ans, doveva provare a vincerlo... trattandosi del percorso probabilmente piu "saganoso" possibile...

I rimpianti son peggio dei fallimenti
Quello poco ma sicuro.
Non aver mai tentato è sicuramente peggio di aver tentato e aver fallito.

Infatti per me Wout può e deve correre tutte le classiche che vuole.
L'unico appunto che faccio, come l'ho fatto nel caso di Sagan che dopo il 2012 scelse le pietre come suo "habitat", è che non si penalizzi ciò in cui si è più forti, per provare a vincere corse che sono meno adatte a te.

Per esempio, mi spiace molto che Nibali non abbia mai provato una Roubaix sul serio perché sul pavé nel 2014 ha dimostrato di poterci andare forte.
Certo è che se non se l'è sentita per X motivi, vuoi perché più focalizzato sulla Liegi, vuoi perché magari aveva paura di infortuni che ne avrebbero pregiudicato la partecipazione al Giro, non gliene farò di certo una colpa. :cincin: a
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da pietro »

Walter_White ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:24
Walter_White ha scritto: domenica 26 marzo 2023, 16:55 Non sarà mai un vero capitano.
Ne son sempre più convinto. In pratica ha detto lui a NVH di non fermarsi. Poi si sarebbe staccato uguale, ma in un momento di corsa così non ha senso non sfruttare i tuoi gregari, e in ammiraglia pure non han corretto il tiro. BAH

Condivido in tutto il messaggio di Tranchee ovviamente. Pogacar oltre che essere strabordante da solo sa usare anche i compagni che muoiono quasi sempre per lui, il lancio sul secondo Kwaremont è stato esemplare, Bjerg e Oliveira sono esplosi solo per spianargli la strada. E pure Trentin perfetto, che ne aveva per seguire e forse pure staccare Pedersen ma ha aspettato il suo capitano per lanciarlo verso la gloria.

Gravissimo quel fatto. In realtà preso da solo è anche passabile, ma messo nel contesto ci consegna l'immagine di un campione non pronto davvero ad avere in mano la squadra. Pur essendo un gradino sotto a Pogi e Mathieu in queste corse qui, Wout può vincerle, ma deve smetterla di elargire Gand-Wevelgem, di subire la (non) tattica di squadra e di tenere liberi i compagni in momenti in cui dovrebbero esclusivamente dargli una mano.

Sarebbe bello vedere una Jumbo compatta attorno a Wout alla Roubaix ma temo non accadrà affatto
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Primo86 »

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 23:00
Non ho mai detto che Nibali e Valverde abbiano fatto bene a non correre certe corse, ho detto solo che non potrai mai avere la controprova che le avrebbero potute vincere, semplicemente perché non ci sono i fatti a documentarlo.
Il che è ben diverso.
Non ho nemmeno detto che Cancellara non avrebbe dovuto fare niente di più di quello che ha fatto, per me poteva pure farsi tutte le frecce Vallone del mondo, come Sagan tutte le Liegi.

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 11:34
o di un Sagan che avrebbe potuto vincere le Liegi, dimenticandosi che su quel percorso con arrivo ad Ans, mai e poi mai avrebbe potuto vincere.

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 12:08
Ma se mi dici che negli anni 10 hanno sbagliato a non fare provare a un cancellara a vincere un Lombardia, o a un Alaphilippe a vincere una Roubaix, o a un Sagan una Liegi, o a un Boonen una freccia Vallone, o a un Valverde un Fiandre, per me non ci siamo.
Ancora senza vergogna?
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 23:00
Poi se pensi che il mio pensiero sul fatto che Sagan avrebbe potuto vincere molto di più di quello che ha vinto sia un delirio (evidentemente in questo forum deliriamo in molti visto che è opinione comune) e poi affermi che lo stesso Sagan ha sbagliato a non fare le Liegi perché le poteva vincere tranquillamente , forse anche tu non hai le idee bene in chiaro perché ti contraddici da solo.
Ne capissi mezza. Mezza.
Il delirio è mettere Sagan e Van Avermaet nella stessa frase sostenendo che entrambi avrebbero potuto vincere molto di più, quando il primo era un predestinato e il secondo un folgorato sulla via di Damasco.
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

Primo86 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 23:45
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 23:00
Non ho mai detto che Nibali e Valverde abbiano fatto bene a non correre certe corse, ho detto solo che non potrai mai avere la controprova che le avrebbero potute vincere, semplicemente perché non ci sono i fatti a documentarlo.
Il che è ben diverso.
Non ho nemmeno detto che Cancellara non avrebbe dovuto fare niente di più di quello che ha fatto, per me poteva pure farsi tutte le frecce Vallone del mondo, come Sagan tutte le Liegi.

Poi se pensi che il mio pensiero sul fatto che Sagan avrebbe potuto vincere molto di più di quello che ha vinto sia un delirio (evidentemente in questo forum deliriamo in molti visto che è opinione comune) e poi affermi che lo stesso Sagan ha sbagliato a non fare le Liegi perché le poteva vincere tranquillamente , forse anche tu non hai le idee bene in chiaro perché ti contraddici da solo.
lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 11:34
o di un Sagan che avrebbe potuto vincere le Liegi, dimenticandosi che su quel percorso con arrivo ad Ans, mai e poi mai avrebbe potuto vincere.

lucks83 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 12:08
Ma se mi dici che negli anni 10 hanno sbagliato a non fare provare a un cancellara a vincere un Lombardia, o a un Alaphilippe a vincere una Roubaix, o a un Sagan una Liegi, o a un Boonen una freccia Vallone, o a un Valverde un Fiandre, per me non ci siamo.
Figa senza provare un minimo di vergogna.

E io che perdo una giornata a discuterci pure con sto paraculo.
E cosa avrei detto di incoerente?
Non ho MAI detto che hanno fatto bene a non correre certe corse.
Ho SEMPLICEMENTE detto che se hanno deciso di provare a fargli vincere le corse più adatte alle loro caratteristiche, non sarò certo io a puntargli il dito contro.
E ho detto che, purtroppo non le hanno corse o se lo hanno fatto, ne hanno corse talmente poche da non avere la certezza del fatto che avrebbero potuto vincerle.

Anche perché poi sono pure i corridori che decidono quale corsa vogliono affrontare o meno.
Non ho mai detto che i direttori sportivi di Sagan, cancellara, Alaphilippe, o Boonen hanno sbagliato ad escluderli da certe corse.
Lo hai detto tu, molto chiaramente, e io ti ho detto che non ero d'accordo.
Ho scritto "non ci siamo" perché ritengo che abbiano fatto certe scelte sulla base di certi ragionamenti, ovvero quello di puntare prima a ciò che potevano portarsi a casa più facilmente.
Poi sono pure d'accordo che è un peccato non aver visto Nibali al Fiandre o Valverde alla Roubaix, o Boonen alla Liegi.
Ma personalmente non potrò mai dare per certo che sarebbero stati protagonisti, visto che non le hanno corse.

In quanto a Sagan, per me poteva vincere molto di più indipendente dall'esistenza o meno della Liegi.
Due Sanremo le ha perse male, quando era il più forte, un Fiandre lo ha buttato con quella sciocca caduta.
Erano già 3 monumento in più che avrebbero dato altro spessore alla sua carriera.

Poi vai pure avanti ad essere offensivo e a travisare le mie parole, non c'è problema.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pietro ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 23:33
Walter_White ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:24
Walter_White ha scritto: domenica 26 marzo 2023, 16:55 Non sarà mai un vero capitano.
Ne son sempre più convinto. In pratica ha detto lui a NVH di non fermarsi. Poi si sarebbe staccato uguale, ma in un momento di corsa così non ha senso non sfruttare i tuoi gregari, e in ammiraglia pure non han corretto il tiro. BAH

Condivido in tutto il messaggio di Tranchee ovviamente. Pogacar oltre che essere strabordante da solo sa usare anche i compagni che muoiono quasi sempre per lui, il lancio sul secondo Kwaremont è stato esemplare, Bjerg e Oliveira sono esplosi solo per spianargli la strada. E pure Trentin perfetto, che ne aveva per seguire e forse pure staccare Pedersen ma ha aspettato il suo capitano per lanciarlo verso la gloria.

Gravissimo quel fatto. In realtà preso da solo è anche passabile, ma messo nel contesto ci consegna l'immagine di un campione non pronto davvero ad avere in mano la squadra. Pur essendo un gradino sotto a Pogi e Mathieu in queste corse qui, Wout può vincerle, ma deve smetterla di elargire Gand-Wevelgem, di subire la (non) tattica di squadra e di tenere liberi i compagni in momenti in cui dovrebbero esclusivamente dargli una mano.

Sarebbe bello vedere una Jumbo compatta attorno a Wout alla Roubaix ma temo non accadrà affatto
D'accordo. Al di là della vicenda Van Hooydonck, l'idea che viene fuori da questa corsa è quella di un Van Aert privo di una reale leadership e di una squadra che, appena si ritrova al di fuori del perimetro tattico tracciato alla vigilia, va allo sbando più totale.
Da questo punto di vista mi chiedo perchè in queste corse più importanti la direzione tecnica venga affidata ad Arthur Van Dongen, uno dei tecnici meno noti della squadra olandese. Non che abbiano dei fenomeni tra i loro direttori sportivi, però credo che in una corsa del genere sia più indicato affidare la gestione della corsa ad un Maarten Wynaants che di Fiandre ne ha corsi 15 (terminandone 13) e non un ex-dilettante mai passato professionista e che è approdato come DS nel WT alla soglia dei 50 anni.
La UAE in ammiraglia aveva Baldato, 13 fiandre corsi con 2 secondi posti; l'Alpecin aveva Bart Leysen che tra Fiandre e Roubaix ne ha corse ben 15. La Jumbo aveva Van Dongen. Boh.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
lucks83
Messaggi: 6431
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 0:29
pietro ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 23:33
Walter_White ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 21:24

Ne son sempre più convinto. In pratica ha detto lui a NVH di non fermarsi. Poi si sarebbe staccato uguale, ma in un momento di corsa così non ha senso non sfruttare i tuoi gregari, e in ammiraglia pure non han corretto il tiro. BAH

Condivido in tutto il messaggio di Tranchee ovviamente. Pogacar oltre che essere strabordante da solo sa usare anche i compagni che muoiono quasi sempre per lui, il lancio sul secondo Kwaremont è stato esemplare, Bjerg e Oliveira sono esplosi solo per spianargli la strada. E pure Trentin perfetto, che ne aveva per seguire e forse pure staccare Pedersen ma ha aspettato il suo capitano per lanciarlo verso la gloria.

Gravissimo quel fatto. In realtà preso da solo è anche passabile, ma messo nel contesto ci consegna l'immagine di un campione non pronto davvero ad avere in mano la squadra. Pur essendo un gradino sotto a Pogi e Mathieu in queste corse qui, Wout può vincerle, ma deve smetterla di elargire Gand-Wevelgem, di subire la (non) tattica di squadra e di tenere liberi i compagni in momenti in cui dovrebbero esclusivamente dargli una mano.

Sarebbe bello vedere una Jumbo compatta attorno a Wout alla Roubaix ma temo non accadrà affatto
D'accordo. Al di là della vicenda Van Hooydonck, l'idea che viene fuori da questa corsa è quella di un Van Aert privo di una reale leadership e di una squadra che, appena si ritrova al di fuori del perimetro tattico tracciato alla vigilia, va allo sbando più totale.
Da questo punto di vista mi chiedo perchè in queste corse più importanti la direzione tecnica venga affidata ad Arthur Van Dongen, uno dei tecnici meno noti della squadra olandese. Non che abbiano dei fenomeni tra i loro direttori sportivi, però credo che in una corsa del genere sia più indicato affidare la gestione della corsa ad un Maarten Wynaants che di Fiandre ne ha corsi 15 (terminandone 13) e non un ex-dilettante mai passato professionista e che è approdato come DS nel WT alla soglia dei 50 anni.
La UAE in ammiraglia aveva Baldato, 13 fiandre corsi con 2 secondi posti; l'Alpecin aveva Bart Leysen che tra Fiandre e Roubaix ne ha corse ben 15. La Jumbo aveva Van Dongen. Boh.
Hanno corso tatticamente malissimo pure le strade bianche, con Benoot e Valter che si facevano la guerra invece di aiutarsi.
Mi sorge spontanea una domanda: e se il disastro tattico del Fiandre avesse radici già nella Gand?
Perché con quel regalo, hanno obbligato Laporte a stare fermo a fianco di Van Aert, quando era chiaro a tutti che sui muri non sarebbe stato dietro a Wout, figuriamoci a MVDP e a Pogacar.
Per essere utile, Laporte avrebbe dovuto essere mandato avanti insieme a Trentin e Pedersen, ma il rischio di "castrare" la corsa di Van Aert a quel punto sarebbe stato considerevole e, visto il regalone ricevuto alla Gand Wevelgem, non tollerabile da parte del belga.
Per me già da lì hanno fatto un casino..
Avatar utente
udra
Messaggi: 14873
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da udra »

Laporte non l'avrebbero mai fatto andare via in una fuga così corposa, sarebbe naufragata con ogni probabilità perchè gli sarebbe saltato addosso Pogacar o Mathieu.
Ha fatto già una gran cosa a stare con gli eletti sul Kwaremont.
Quello che davvero è stato inutile e poteva invece esserci in quell'azione è Benoot, che pure in una squadra che fa elevare il potenziale di buona parte di chi ha sotto contratto si dimostra nè carne nè pesce quando conta, almeno fin ora.
E' stato più utile a Vingegaard che a Van Aert.
herbie
Messaggi: 9856
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da herbie »

chinaski89 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 14:16
Primo86 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 13:56
chinaski89 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 13:50 Il picco di forma non va preso troppo alla lettera eh, cioè quella teoria che uno arriva tra il 13 e il 17 aprile al top assoluto della forma e poi tra il 18 e il 22 è andata la quaglia non ha alcun senso logico e non esiste. Esistono i picchi e studi dettagliati per arrivare al meglio in un determinato periodo, ma questo non implica qualcosa di così preciso al millimetro
L'altro giorno pensavo che sta cosa (giusta) che dici è tanto più comprensibile quanto più ti alleni in prima persona.
Mi pare di aver letto che sei un atleta, non fatico a credere che dopo programmazioni in vista di una gara, con le varie fasi e le logiche annesse e connesse, ti sia sentito in gran condizione tanto in gara quanto due settimane dopo.
Ovviamente è un concetto espresso alla carlona, ma la sostanza è questa.
Atleta parolone, ma faccio gare lunghe e ricerco i picchi di forma nel mio piccolo :diavoletto: però si basta proprio allenarsi con costanza per un obiettivo qualsiasi per capire che la barra energetica modalità videogame non potrai mai prevedere con esattezza uno specifico giorno in cui sarà piena zeppa. Anche a parità di forma ci sono giornate e giornate tra l'altro. Sagan non doveva rinunciare a niente per provare la Liegi. Poteva pure tenersi sto fantomatico picco piazzato tra Fiandre e Roubaix. Nel 2018 vince la Roubaix e all'Amstel è quarto dopo un'ottima prova essendo nettamente il migliore tra i reduci. Perchè non tirare fino a Liegi? O perchè non provarla quando certi geni gli facevano saltare la Roubaix perchè non adatto? Ci provò nel 2019, o almeno aveva in programma di farlo. Ormai fuori tempo massimo però.
ma poi quando la condizione arriva senza forzature, ma è quella naturale che dopo un tot di chilometri e gare si accende, dura anche a lungo, negli atleti che hanno certi numeri di base.
Roglic che io considero, nei suoi limiti, un talento puro (quasi tutti i corridori che si trovano a loro agio sulle grandi pendenze lo sono, perchè lì è una questione di watt naturali.... e Johannes Muller era evidentemente uno di questi!) ne è la dimostrazione. Ma per andare indietro di poco anche a Nibali qualche volta è successo di trascinarsi la condizione del Tour fino a fine stagione, a Froome e a Contador pure, per quanto riguarda invece la prima parte di stagione.
Meno uno ha talento naturale, e più gli conviene andare alla ricerca di "picchi" con grosse forzature e lavori estremamente particolari, altrimenti conviene aspettare la condizione naturale del corpo che arriva certamente e certamente è una condizione solida e duratura, io la vedo così.

Per quanto riguarda Van Aert continuo a ritenere eccessiva questa sua svalutazione che leggo qui sopra. Alla fine della carriera forse, e dico forse, non avrà il palmares di Van Der Poel, ma sono convinto che non ci andrà così lontano.
A me Van Der Poel entusiasma di più per la potenza che riesce ad esprimere anche solo col gesto della pedalata, tutto qui, ma da sempre sono su valori vicinissimi. Purtroppo Van Aert va nettamente più forte sulle salite lunghe, ma nelle corse a cui punta, questo gli serve a poco.
cycling_chrnicles
Messaggi: 1518
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Primo86 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:15 A me finché non finiscono le ferie non manca certo il tempo per continuare a partecipare a questa brutta figura che tu ti stai ostinando a fare, se vuoi passare le prossime 48 ore a continuare a ripetere sempre le stesse cose per me nema problema.
Cioè te hai le ferie e, anziché venire da me a fare un po' di bella vita, stai qua a discutere tutto il giorno con Lucks83?

Spero che il giudice sportivo ti dia una stangata memorabile.
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Primo86 »

cycling_chrnicles ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 3:08
Primo86 ha scritto: lunedì 3 aprile 2023, 20:15 A me finché non finiscono le ferie non manca certo il tempo per continuare a partecipare a questa brutta figura che tu ti stai ostinando a fare, se vuoi passare le prossime 48 ore a continuare a ripetere sempre le stesse cose per me nema problema.
Cioè te hai le ferie e, anziché venire da me a fare un po' di bella vita, stai qua a discutere tutto il giorno con Lucks83?

IMG_20230404_034748.jpg
IMG_20230404_034748.jpg (114.4 KiB) Visto 1275 volte
cycling_chrnicles ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 3:08 Spero che il giudice sportivo ti dia una stangata memorabile.
IMG_20230404_035147.jpg
IMG_20230404_035147.jpg (81.5 KiB) Visto 1275 volte
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3146
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da jan80 »

udra ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 0:54 Laporte non l'avrebbero mai fatto andare via in una fuga così corposa, sarebbe naufragata con ogni probabilità perchè gli sarebbe saltato addosso Pogacar o Mathieu.
Ha fatto già una gran cosa a stare con gli eletti sul Kwaremont.
Quello che davvero è stato inutile e poteva invece esserci in quell'azione è Benoot, che pure in una squadra che fa elevare il potenziale di buona parte di chi ha sotto contratto si dimostra nè carne nè pesce quando conta, almeno fin ora.
E' stato più utile a Vingegaard che a Van Aert.
Invece poteva andarci essendoci dentro pure Pedersen....certo iniziava ad essere troppo pericolosa,ma non credo che MVDP si muoveva su Laporte e neanche Pogacar
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4728
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Credo che tifare un corridore contro gli altri sia sicuramente più coinvolgente e appassionante e possa dare una dimensione ulteriore al guardare lo sport in tv o dal vivo, ma con questi tre io non riesco a uscire dallo stato mentale in cui, pur tifando per Pogacar e Van der Poel, mi rendo conto che anche Van Aert è un corridore meraviglioso e appassionante e spero possa riuscire a vincere tutto quello che meriterebbe di vincere. Spero davvero che possa portare a casa la Roubaix o il Mondiale, perché tutto il resto sarebbe solo di consolazione, per il livello che ha raggiunto
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Comunque sono abbastanza d'accordo con chi dice che WVA dovrebbe allargare i propri obiettivi, credo anche io che al Fiandre gli manchi davvero qualcosa rispetto agli altri.

Tokyo e la Liegi dell'anno scorso sono più che un indizio.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27572
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Tour de Berghem ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 9:31 Comunque sono abbastanza d'accordo con chi dice che WVA dovrebbe allargare i propri obiettivi, credo anche io che al Fiandre gli manchi davvero qualcosa rispetto agli altri.

Tokyo e la Liegi dell'anno scorso sono più che un indizio.
Allargamento che non andrebbe a precludergli nulla. Cioè, i suoi obiettivi principali sono Fiandre e Roubaix. La Liegi per sua fortuna è in calendario 2 settimane dopo la Roubaix. Allora mi dico: se già l'anno scorso, con una condizione probabilmente inficiata dal covid e a soli 7 giorni dalla Roubaix, è riuscito a salire sul podio, perchè non correrla anche quest'anno?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
StipemdioXTutti
Messaggi: 1692
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Tour de Berghem ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 9:31 Comunque sono abbastanza d'accordo con chi dice che WVA dovrebbe allargare i propri obiettivi, credo anche io che al Fiandre gli manchi davvero qualcosa rispetto agli altri.

Tokyo e la Liegi dell'anno scorso sono più che un indizio.
Io invece sono d'accordo con Lucks83: gli obiettivi di WVA sono fin troppo larghi.
Per me è nato per gare come il Tour de France per vincere la classifica a punti e vincere 4-5 tappe con una decina di podi. Non è così dissimile come caratteristiche da un Ganna, con la differenza che è cresciuto nel ciclocross, che gli ha dato più capacità di guida e più vicinanza alle distanze da strada.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
jumbo
Messaggi: 9685
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da jumbo »

Con questo ragionamento, Nibali non avrebbe mai vinto la Sanremo.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da il_panta »

StipemdioXTutti ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 10:14
Tour de Berghem ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 9:31 Comunque sono abbastanza d'accordo con chi dice che WVA dovrebbe allargare i propri obiettivi, credo anche io che al Fiandre gli manchi davvero qualcosa rispetto agli altri.

Tokyo e la Liegi dell'anno scorso sono più che un indizio.
Io invece sono d'accordo con Lucks83: gli obiettivi di WVA sono fin troppo larghi.
Per me è nato per gare come il Tour de France per vincere la classifica a punti e vincere 4-5 tappe con una decina di podi. Non è così dissimile come caratteristiche da un Ganna, con la differenza che è cresciuto nel ciclocross, che gli ha dato più capacità di guida e più vicinanza alle distanze da strada.
Sono d'accordo nel dire che una corsa a tappe da cacciatore di tappe sia l'ambiente dove Van Aert rende di più, ma sarebbero obiettivi minori per un corridore del suo talento, soprattutto dopo aver già collezionato tappe su tappe. Tra l'altro non mi pare che il programma attuale gli precluda le tappe al Tour, anzi, quindi non vedo perché stringere gli obiettivi. Non so come potrebbe andare al Lombardia attuale, ma dalle Strade alla Liegi lui dovrebbe fare tutte le classiche importanti. Quest'anno ha esordito tardissimo, quindi alla Liegi potrebbe arrivarci. Che senso ha saltare la Liegi e poi rientrare prima del Tour?
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Tommeke92
Messaggi: 5531
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

il_panta ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 10:24
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 10:14
Tour de Berghem ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 9:31 Comunque sono abbastanza d'accordo con chi dice che WVA dovrebbe allargare i propri obiettivi, credo anche io che al Fiandre gli manchi davvero qualcosa rispetto agli altri.

Tokyo e la Liegi dell'anno scorso sono più che un indizio.
Io invece sono d'accordo con Lucks83: gli obiettivi di WVA sono fin troppo larghi.
Per me è nato per gare come il Tour de France per vincere la classifica a punti e vincere 4-5 tappe con una decina di podi. Non è così dissimile come caratteristiche da un Ganna, con la differenza che è cresciuto nel ciclocross, che gli ha dato più capacità di guida e più vicinanza alle distanze da strada.
Sono d'accordo nel dire che una corsa a tappe da cacciatore di tappe sia l'ambiente dove Van Aert rende di più, ma sarebbero obiettivi minori per un corridore del suo talento, soprattutto dopo aver già collezionato tappe su tappe. Tra l'altro non mi pare che il programma attuale gli precluda le tappe al Tour, anzi, quindi non vedo perché stringere gli obiettivi. Non so come potrebbe andare al Lombardia attuale, ma dalle Strade alla Liegi lui dovrebbe fare tutte le classiche importanti. Quest'anno ha esordito tardissimo, quindi alla Liegi potrebbe arrivarci. Che senso ha saltare la Liegi e poi rientrare prima del Tour?
:clap: :clap:
Primo86
Messaggi: 2401
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Primo86 »

StipemdioXTutti ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 10:14
Tour de Berghem ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 9:31 Comunque sono abbastanza d'accordo con chi dice che WVA dovrebbe allargare i propri obiettivi, credo anche io che al Fiandre gli manchi davvero qualcosa rispetto agli altri.

Tokyo e la Liegi dell'anno scorso sono più che un indizio.
Io invece sono d'accordo con Lucks83: gli obiettivi di WVA sono fin troppo larghi.
Per me è nato per gare come il Tour de France per vincere la classifica a punti e vincere 4-5 tappe con una decina di podi. Non è così dissimile come caratteristiche da un Ganna, con la differenza che è cresciuto nel ciclocross, che gli ha dato più capacità di guida e più vicinanza alle distanze da strada.
Quindi cosa dovrebbe fare secondo te?
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 10:10
Tour de Berghem ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 9:31 Comunque sono abbastanza d'accordo con chi dice che WVA dovrebbe allargare i propri obiettivi, credo anche io che al Fiandre gli manchi davvero qualcosa rispetto agli altri.

Tokyo e la Liegi dell'anno scorso sono più che un indizio.
Allargamento che non andrebbe a precludergli nulla. Cioè, i suoi obiettivi principali sono Fiandre e Roubaix. La Liegi per sua fortuna è in calendario 2 settimane dopo la Roubaix. Allora mi dico: se già l'anno scorso, con una condizione probabilmente inficiata dal covid e a soli 7 giorni dalla Roubaix, è riuscito a salire sul podio, perchè non correrla anche quest'anno?
Esattamente. Mi chiedo cosa ci sia di difficile nel comprenderlo…
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
herbie
Messaggi: 9856
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout van Aert 2023

Messaggio da leggere da herbie »

Tour de Berghem ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 10:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 10:10
Tour de Berghem ha scritto: martedì 4 aprile 2023, 9:31 Comunque sono abbastanza d'accordo con chi dice che WVA dovrebbe allargare i propri obiettivi, credo anche io che al Fiandre gli manchi davvero qualcosa rispetto agli altri.

Tokyo e la Liegi dell'anno scorso sono più che un indizio.
Allargamento che non andrebbe a precludergli nulla. Cioè, i suoi obiettivi principali sono Fiandre e Roubaix. La Liegi per sua fortuna è in calendario 2 settimane dopo la Roubaix. Allora mi dico: se già l'anno scorso, con una condizione probabilmente inficiata dal covid e a soli 7 giorni dalla Roubaix, è riuscito a salire sul podio, perchè non correrla anche quest'anno?
Esattamente. Mi chiedo cosa ci sia di difficile nel comprenderlo…
Appunto, ma allora perché non la corre?
Voglio dire, c'è un motivo che abbia un senso? Non è che faccia brutta figura, arrivando secondo o terzo....
Bloccato