Filippo Ganna 2023

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 26780
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Winter »

pietro ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 9:52
Winter ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 7:52
pietro ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 1:25 Sono gli stessi corridori a dire che una Gand, per esempio, è più probante delle qualità sulla lunga distanza rispetto alla Sanremo, la quale, di base, è una corsa che dà indicazioni che valgono per se stessa e basta (e manco sempre)
Ma chi lo dice?
Non m pare che questa edizione della gand sia stata così probante per esempio
Ma come no :diavoletto:
Il meteo l'ha resa durissima, erano sfiniti ancora prima del secondo giro di muri
Vero

M ero confuso con L anno scorso


max
Messaggi: 1199
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da max »

In questa Roubaix, Ganna è una mina vagante perché non ha ancora dimostrato di poterla vincere ma tutti temono di ritrovarselo in gioco negli ultimi 30-40 km, in pochissimi potrebbero resistere alle sue trenate a 55-60 km/h.

Sulla questione fondo, la Sanremo di quest'anno è stata la 2° edizione più veloce di sempre, quindi non è stata corsa a spasso, però la Roubaix è una gara estrema e di azioni veramente di forza si ricordano quelle di Cancellara, le altre sono state quasi tutte vittorie di "passo".
C'è da dire che è cambiato anche il ciclismo perché ai tempi di Cancellarla/Boonen, le Roubaix si vincevano ai 40-41 km/h, l'anno scorso Van Baarle vinse con il record di 45.79 km/h, e quindi con questi nuovi ritmi, fare azioni di forza è ancor più difficile.
Siccome domani si prevede un'altra battaglia a medie elevate, dovranno essere bravi gli Ineos a tenerlo coperto fino ai -50/60 km per poi vedere se Ganna ne ha per fare la differenza.


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da il_panta »

Salvatore77 ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 8:51
il_panta ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 2:34
Salvatore77 ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 0:22
300 km sono una leggenda metropolitana?
Siamo in molti a crederci.
300 km non sono una leggenda metropolitana, ma "essere forti dopo 300 km" non è un concetto fisiologico ed è solo in parte correlato al fondo. Questo per dire che la Sanremo è un buon indizio sulle capacità di fondo di Ganna, ma non definitivo. Ci dice poco in termini di ripetibilità dello sforzo, importante nella Roubaix. Avesse fatto il Fiandre di Pogacar ogni dubbio sulle sue doti di fondo sarebbe dissipato. Io comunque metto Ganna in seconda fila per questa Roubaix, come ho già detto in questo thread.
In senso assoluto ritengo anch'io che un Giro delle Fiandre sia una delle corse più esigenti.
Il quesito però era questo: Ganna ha un fondo tale da poter fare un buon risultato alla Roubaix?
La mia risposta: si.
Vedendo la Sanremo, questa e le precedenti, Ganna ha dimostrato di non patire la distanza, quest'anno poi è sembrato che nel finale ha superato la Cipressa molto bene dopo 270 km non proprio fatti a passeggio, salita non proprio congeniale alle sue caratteristiche, sul Poggio ha dimostrato di avere energie più di tutti, alla pari di 2/3 che erano con lui.
Questo fa di lui un potenziale vincitore di un Fiandre? Non lo so, 270 km con pavè, muri è continui rilanci forse mi sembrano ancora troppi per lui, tant'è vero che non l'ha corsa. La Roubaix è un'altra storia, si corre in piano, la sua mole lo agevola sui sassi e sul passo può essere il più forte.
Fossi in lui partirei dalla media distanza sull'asfalto per poter fare i tratti di pavè in "appartamenti più confortevoli". Poi si vedrà.
E' il favorito n. 1? Direi di no. Però penso che non gli daranno molto spazio.

La tua analisi sul dispendio è interessante. La differenza fra 6000 della Roubaix e 5200 della Sanremo è discriminante? Nel senso abbiamo letteratura scientifica in merito che dice che sopra ad un certo valore stiamo parlando di gare di fondo? 6000 o 5000?
Per anni gli esperti hanno ragionato con altri parametri, cioè i km ovviamente ma anche il tempo passato in biciletta. Questo approccio mi sembra nuovo.
Misurare lo sforzo in termini di energia invece che di chilometri e di tempo sta diventando sempre più in voga perché più accurato. La discrepanza in un test massimale da fresco o dopo 3000 (numero random) kJ è una espressione del fondo. 5200 kJ della Sanremo sono tanti, non sostengo il contrario, e in questo è confortante la prestazione di Ganna. Che un corridore sia forte dopo 5000 kJ e non lo sia dopo 6000 kJ non è realistico. Ciò che secondo me sappiamo meno invece è la sua capacità di ripetere sforzi massimali, che è un'altra espressione di fondo. Qualcuno ha citato il record dell'ora come esempio di resistenza, ma non lo è. Quello è un'espressione di capacità aerobiche da top al mondo, che abbinato ai record sui 4' descrivono un corridore dal motore aerobico straordinariamente completo e fuori scala per quasi tutto il gruppo. Quello su cui mi pare ci siano poche evidenze è la sua capacità di fornire tante di quelle prestazioni in serie, che è ad esempio un chiaro punto forte di Pogacar. Magari lo è anche di Ganna, non ci sono grandi evidenze in nessuna direzione e la Sanremo in questo dice poco. Per questo dico che la Sanremo non è il campionato del mondo del fondo, ma è certamente un confortante indizio.

A scanso di equivoci, mi piace tenermi informato su questi temi ma ho competenze sommarie, non pretendo di divulgare la verità.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
herbie
Messaggi: 8562
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da herbie »

pietro ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 9:56
chinaski89 ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 9:13 Il bello è che qui spesso si legge giustamente che la Freccia sono praticamente 2 km. Non vedo perchè per la Sanremo, che per 270 Km è il nulla il discorso debba essere così diverso. È dimostrato da svariate prestazioni che la Sanremo sia infinitamente meno dispendiosa di Fiandre e Roubaix, l'ultimo Sagan mezzo cadavere a Sanremo era più o meno li coi primi al Fiandre sempre disperso. Chissà come mai
Esattamente. È vero anche che per fare quel che ha compiuto Ganna alla Sanremo la gamba dev'essere buona, proprio perché prevalendo in gruppo la freschezza, nel finale bisogna superarsi per creare un buco. Io sono ottimista sulla gara di Ganna dopo averlo visto anche ad Harelbeke
Ad Harelbeke è andato pianino rispetto alla Sanremo. Ha dormito o avuto qualche problema ( e torniamo alla pressoché nulla esperienza nel fare quelle corse da capitano) quando si è decisa la corsa ai -80 ritrovandosi nel terzo gruppo. Poi ha tirato molto per rimontare, ma mai ha dato la sensazione di guidare la bici come sul Poggio e nel finale di Sanremo...nel complesso prova poco incoraggiante. Con la gamba di Sanremo e senza distrazioni avrebbe dovuto stare coi tre davanti, anche se magari yn po' in riserva.


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da galliano »

Non sono del tutto convinto che la variabile "tempo in sella" sia trascurabile rispetto ai joule.
Vabbè che sono allenati in modo più completo rispetto al passato, ma se non fraintendo il ragionamento del panta, lui sostiene che chi fa bene in una corsa di 200km che magari richiede 5800kj quasi automaticamente farebbe bene in una corsa di 260km che ne richiede 6000KJ, per sparare un numero, ovviamente con percorsi non troppo agli estremi come tipologie.

Io invece sono convinto che il tempo in sella sia una variabile ulteriore rispetto al dispendio energetico.

Su Ganna ho comunque lo stesso dubbio, voglio vederlo in una corsa che richiede più sforzi massimali.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16363
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da nino58 »

galliano ha scritto: sabato 8 aprile 2023, 14:28 Non sono del tutto convinto che la variabile "tempo in sella" sia trascurabile rispetto ai joule.
Vabbè che sono allenati in modo più completo rispetto al passato, ma se non fraintendo il ragionamento del panta, lui sostiene che chi fa bene in una corsa di 200km che magari richiede 5800kj quasi automaticamente farebbe bene in una corsa di 260km che ne richiede 6000KJ, per sparare un numero, ovviamente con percorsi non troppo agli estremi come tipologie.

Io invece sono convinto che il tempo in sella sia una variabile ulteriore rispetto al dispendio energetico.

Su Ganna ho comunque lo stesso dubbio, voglio vederlo in una corsa che richiede più sforzi massimali.
A Sanremo erano 300 km. e mi sembra che all'ultimo chilometro di joule ce ne fossero a disposizione parecchi.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da galliano »

Nessuno dice di no Nino, il dubbio è che Ganna possa avere difficoltà quando la necessità di esprimere potenza si ripete più volte a distanza di qualche chilometro.

In sostanza la prova di Ganna alla Sanremo non è per nulla indicativa in ottica Roubaix perché la Sanremo consiste in uno sprint di 4km sul Poggio dopo 290 passati in mezzo al gruppo.
Volendo azzardare un tipo di sforzo più simile all'inseguimento che alla Roubaix.


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9097
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Per essere la prima Roubaix corsa con certe ambizioni la si può considerare più che sufficiente. Al cospetto di certi atleti abbiamo potuto vedere la differenza nella guida e nell'affrontare determinati settori. Per adesso va bene così, se non altro quelli che pensavano che non avrebbe potuto mai combinare nulla di rilevante sono stati smentiti una volta di più.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
pietro
Messaggi: 24547
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da pietro »

Buona gara, bravo :clap:


pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
simone89
Messaggi: 88
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:11

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da simone89 »

Oggi ganna aveva una grandissima gamba... ma a mio avviso La roubaix l'ha persa nelle curve.. sia nei settori di pavè che quelli in asfalto.. ogni curva perdeva almeno 4 metri


Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9209
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da il_panta »

Bella prova, ottima dal punto di vista atletico, meno promettente dal punto di vista tecnico.


2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
dietzen
Messaggi: 8060
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da dietzen »

Bene oggi, ha reso evidente che se la può giocare nei prossimi anni, certo deve riuscire a migliorare almeno un pò dal punto di vista tecnico.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

dietzen ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:14 Bene oggi, ha reso evidente che se la può giocare nei prossimi anni, certo deve riuscire a migliorare almeno un pò dal punto di vista tecnico.
In curva perde sempre quei 3-4 metri che poi lo costringono ad uno sforzo ulteriore per ricucire su chi gli sta davanti. Se migliora in questo aspetto, se la può giocare.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:31
dietzen ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:14 Bene oggi, ha reso evidente che se la può giocare nei prossimi anni, certo deve riuscire a migliorare almeno un pò dal punto di vista tecnico.
In curva perde sempre quei 3-4 metri che poi lo costringono ad uno sforzo ulteriore per ricucire su chi gli sta davanti. Se migliora in questo aspetto, se la può giocare.
Può giocarsela già così, se migliora quell'aspetto ovviamente se la gioca molto meglio. Peccato non averci puntato seriamente un po' prima, ma il tempo è ancora dalla sua parte


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9097
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Abruzzese »

chinaski89 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:34 Peccato non averci puntato seriamente un po' prima, ma il tempo è ancora dalla sua parte
Per lo meno però è riuscito già a vincere tutto il possibile e l'immaginabile tra pista e cronometro, anche se qualcuno non vuole farsene e mai se ne farà una ragione, visto che il suo nome resterà comunque scolpito nel tempo. Come dicevo però oggi è stata smentita anche l'altra barzelletta del Ganna mai competitivo in certi contesti, del Ganna che nelle Roubaix serie arrivava fuori tempo massimo etc.etc.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Vero vero, quello che ha fatto finora non è certo poca roba, felicissimo comunque che finalmente sia caduta quella teoria del Ganna impossibilitato a lottare per una Roubaix ed in generale al nord


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7597
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Subsonico »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:31
dietzen ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:14 Bene oggi, ha reso evidente che se la può giocare nei prossimi anni, certo deve riuscire a migliorare almeno un pò dal punto di vista tecnico.
In curva perde sempre quei 3-4 metri che poi lo costringono ad uno sforzo ulteriore per ricucire su chi gli sta davanti. Se migliora in questo aspetto, se la può giocare.
Il problema è che a 27 anni su questo aspetto ormai non si migliora.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Subsonico ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:05
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:31
dietzen ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:14 Bene oggi, ha reso evidente che se la può giocare nei prossimi anni, certo deve riuscire a migliorare almeno un pò dal punto di vista tecnico.
In curva perde sempre quei 3-4 metri che poi lo costringono ad uno sforzo ulteriore per ricucire su chi gli sta davanti. Se migliora in questo aspetto, se la può giocare.
Il problema è che a 27 anni su questo aspetto ormai non si migliora.
Probabilmente hai ragione. Se l'avesse corsa con un certo piglio già 2-3 anni fa..


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Primo86 »

Road Runner ha scritto: mercoledì 5 aprile 2023, 22:00
Abbassa le arie ragazzo. Van Der Poel non è dio e domenica non vince.
Ahia.


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7597
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Subsonico »

chinaski89 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:42 Vero vero, quello che ha fatto finora non è certo poca roba, felicissimo comunque che finalmente sia caduta quella teoria del Ganna impossibilitato a lottare per una Roubaix ed in generale al nord
Bisognerebbe chiarire cosa intendiamo per 'impossiblitato'. Perché se parliamo di una sfida a viso aperto, in una gara lineare come quella di oggi, con questi rivali, non ha possibilità di vincere.
Diversamente, in situazioni più caotiche, con qualche gioco di squadra o correndo in contropiede "alla Pedersen", possibilità ce ne sono per Ganna come per tanti altri.

Ma a me oggi è parso evidente che, per quanto sia andato forte ed abbia corso in maniera adeguata, i suoi difetti tecnici sono un handicap che non si può ignorare.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
nurseryman
Messaggi: 2483
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da nurseryman »

simone89 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:08 Oggi ganna aveva una grandissima gamba... ma a mio avviso La roubaix l'ha persa nelle curve.. sia nei settori di pavè che quelli in asfalto.. ogni curva perdeva almeno 4 metri
si
ho visto la parte finale )da aremberg in la( e iniziale
li ha corso benissimo ma tecnicamente non valeva quelli che erano nel gruppetto con lui
all'uscita di ogni curva era sempre qualche km/h più lento degli altri e doveva spendere una eresia di energie per rilanciare la velocità
niente a che vedere con VDP che entrava e usciva dalle curve a velocità pazzesche rischiando anche più del dovuto

deve migliorare tecnicamente per avere possibilità di vittoria


Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Il Complottista
Messaggi: 1156
Iscritto il: domenica 16 luglio 2017, 23:40

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Il Complottista »

Capisco poco la polemica per la gente che non tira e fa la volata per il quarto posto .
Detto questo , è palese possa lottare e vincere la Roubaix .
Due grandi classiche , un secondo posto e un sesto è roba forte come debutto in questa nuova dimensione


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20303
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da galliano »

Ah sì riferiva a Kung quando alla radio parlava di quelli che dicono che hanno i crampi.
Avevo la frequenza disturbata e ho solo intuito.
Però è strano, di solito Kung è uno che collabora sempre.


Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4387
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Brogno »

Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:10
Road Runner ha scritto: mercoledì 5 aprile 2023, 22:00
Abbassa le arie ragazzo. Van Der Poel non è dio e domenica non vince.
Ahia.
Ora resta solo il dubbio se sia anche un Dio..


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3764
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Scattista »

Brogno ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:40
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:10
Road Runner ha scritto: mercoledì 5 aprile 2023, 22:00
Abbassa le arie ragazzo. Van Der Poel non è dio e domenica non vince.
Ahia.
Ora resta solo il dubbio se sia anche un Dio..
:D :D :D


Immagine
Salvatore77
Messaggi: 6707
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Oggi Ganna ha fatto una buona prestazione. E' rimasto con i migliori in una gara che ha avuto un inizio veloce e che ha visto uno snodo cruciale a 102 km dall'arrivo che ha indotto i migliori a prendere aria in faccia. Purtroppo nel tratto di pavè subito prima della foresta, quando i Jumbo hanno spaccato il gruppo, lui era parecchio dietro, forse fuori dai primi 30 e il suo inseguimento è stato davvero faticoso, lo stesso dicasi per Pedersen.
Poi con la foratura di Laporte e il rientro dei 2 Alpecin la situazione di corsa ha vissuto una fase di stallo che un po' ha permesso di recuperare ma credo che di quelli avanti sia quello che abbia speso più di tutti.
La presenza di una blocco Alpecin ha di fatto ridotto le possibilità di tentare un assolo nei tratti di asfalto a lui ma anche agli altri. Alla fine le uniche aziono le ha fatte Van Der Poel.
Comunque prova confortante.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Primo86 »

Brogno ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:40
Primo86 ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:10
Road Runner ha scritto: mercoledì 5 aprile 2023, 22:00
Abbassa le arie ragazzo. Van Der Poel non è dio e domenica non vince.
Ahia.
Ora resta solo il dubbio se sia anche un Dio..
Se sia anche un Dio e se io sia effettivamente un suo tifoso.

La seconda cosa continuo a smentirla.


herbie
Messaggi: 8562
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da herbie »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:09
Subsonico ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:05
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 17:31

In curva perde sempre quei 3-4 metri che poi lo costringono ad uno sforzo ulteriore per ricucire su chi gli sta davanti. Se migliora in questo aspetto, se la può giocare.
Il problema è che a 27 anni su questo aspetto ormai non si migliora.
Probabilmente hai ragione. Se l'avesse corsa con un certo piglio già 2-3 anni fa..
Il problema vero è la mancanza d'esperienza a questo livello in questa corsa.
Oggi ha sempre inseguito ma soprattutto ha pagato moltissimo il fatto di essere stato sorpreso prima di Aremberg, spendendo molto ad inseguire.
Poi anche nel finale con un briciolo di esperienza in più sarebbe riuscito a spremere dei cambi a Kung e forse a fare lo sprint per un paio di posizioni in più.
Dopo almeno tre Roubaix da protagonista, si comincia ad imparare dove non sbagliare, se in Belgio non ci sei nato e cresciuto.
Vedremo se l'anno prossimo sarà gregario di Pidcock...

Il problema delle curve io l'avevo già fatto notare in discesa dal poggio, dove fopo ogni curva doveva chiudere un buco.
Stento a credere che un pistard abbia timore o sia troppo prudente nelke pieghe.
Ci deve essere qualcosa nella confidenza con la bici che non è ottimale.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2655
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da jan80 »

Beh in guida MVDP e' decisamente superiore,ma oggi non ha perso solo per la guida.....oggi piu' di cosi non ne aveva


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26665
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

herbie ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 19:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:09
Subsonico ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:05

Il problema è che a 27 anni su questo aspetto ormai non si migliora.
Probabilmente hai ragione. Se l'avesse corsa con un certo piglio già 2-3 anni fa..
Il problema vero è la mancanza d'esperienza a questo livello in questa corsa.
Oggi ha sempre inseguito ma soprattutto ha pagato moltissimo il fatto di essere stato sorpreso prima di Aremberg, spendendo molto ad inseguire.
Poi anche nel finale con un briciolo di esperienza in più sarebbe riuscito a spremere dei cambi a Kung e forse a fare lo sprint per un paio di posizioni in più.
Dopo almeno tre Roubaix da protagonista, si comincia ad imparare dove non sbagliare, se in Belgio non ci sei nato e cresciuto.
Vedremo se l'anno prossimo sarà gregario di Pidcock...

Il problema delle curve io l'avevo già fatto notare in discesa dal poggio, dove fopo ogni curva doveva chiudere un buco.
Stento a credere che un pistard abbia timore o sia troppo prudente nelke pieghe.
Ci deve essere qualcosa nella confidenza con la bici che non è ottimale.
Concordo. In quest'ottica non gli avrebbe fatto male correre anche il Fiandre...


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
damr
Messaggi: 395
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da damr »

Comunque considerando quanti outsider o non favoritissimi hanno vinto in passato, non capisco perché in futuro non possa farcela anche Ganna. Oggi era inferiore solo ai due fenomeni secondo me ed ha margini di miglioramento visto che loro corrono per vincere da anni.


Avatar utente
Denb
Messaggi: 1031
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Denb »

herbie ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 19:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:09
Subsonico ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:05

Il problema è che a 27 anni su questo aspetto ormai non si migliora.
Probabilmente hai ragione. Se l'avesse corsa con un certo piglio già 2-3 anni fa..


Il problema delle curve io l'avevo già fatto notare in discesa dal poggio, dove fopo ogni curva doveva chiudere un buco.
Stento a credere che un pistard abbia timore o sia troppo prudente nelke pieghe.
Ci deve essere qualcosa nella confidenza con la bici che non è ottimale.
Il problema è che la pista ti insegna a fare solo le curve a sinistra :diavoletto:


StipemdioXTutti
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Non vedo benissimo Ganna in questa corsa. Per me ora Ganna può diventare quello che Van Aert è al Tour, cioè un protagonista assoluto che non partecipa alla classifica generale. Può sfruttare anche il fatto che non è un velocista, potendo così mettersi nelle fughe e trovare collaborazione.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
StipemdioXTutti
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

herbie ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 19:22

Il problema delle curve io l'avevo già fatto notare in discesa dal poggio, dove dopo ogni curva doveva chiudere un buco.
Stento a credere che un pistard abbia timore o sia troppo prudente nelle pieghe.
Ci deve essere qualcosa nella confidenza con la bici che non è ottimale.
È un pistard che fa solo inseguimento, purtroppo.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9097
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Abruzzese »

StipemdioXTutti ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 20:42 Non vedo benissimo Ganna in questa corsa. Per me ora Ganna può diventare quello che Van Aert è al Tour, cioè un protagonista assoluto che non partecipa alla classifica generale. Può sfruttare anche il fatto che non è un velocista, potendo così mettersi nelle fughe e trovare collaborazione.
Giusto per capire: sei uno di quelli che prima di oggi pensava che Ganna non avrebbe mai lontanamente ottenuto neanche una top ten alla Roubaix oppure una lecita speranza, come molti altri, ce l'avevi?

Perché sinceramente tra il fare il Fedrigo di turno e il lavorare ulteriormente poter salire almeno sul podio lì io non ho alcun dubbio su quel che gli convenga fare.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4341
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da sceriffo »

Ganna non vincerà mai una Sanremo, come scrive qualcuno non ha la capacità in discesa per mantenere i 10 secondi che servono dalla cima del Poggio al traguardo, ammesso che lui sia in grado di guadagnare quei 10 secondi. Non vincerà né Fiandre né Roubaix. Ottimo corridore, purtroppo la sua generazione è una generazione di grandissimi fenomeni.
E nemmeno sarà così facile vincere tappe al Tour, perché lì se corri all'Ineos in fuga per la tappa non ci vai.
Credo che oggi abbia fatto il suo massimo possibile


herbie
Messaggi: 8562
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da herbie »

sceriffo ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 20:51 Ganna non vincerà mai una Sanremo, come scrive qualcuno non ha la capacità in discesa per mantenere i 10 secondi che servono dalla cima del Poggio al traguardo, ammesso che lui sia in grado di guadagnare quei 10 secondi. Non vincerà né Fiandre né Roubaix. Ottimo corridore, purtroppo la sua generazione è una generazione di grandissimi fenomeni.
E nemmeno sarà così facile vincere tappe al Tour, perché lì se corri all'Ineos in fuga per la tappa non ci vai.
Credo che oggi abbia fatto il suo massimo possibile
sono anni che dico che Ganna è un corridore con le caratteristiche di Cancellara, e quindi ovviamente la Sanremo se la può giocare dalla mattonella di Cancellara. O , se preferisci, con il numero da inseguitore, attaccando in pianura appena giù dal Poggio.
Mai e poi mai attaccando sul Poggio.
E poi fermo allo sprint non è.
Un'altra corsa che sono anni che si dice che sarebbe nelle sue corde è la Roubaix. Qui per un corridore come lui serve più esperienza e abitudine a capirne le dinamiche.

Poi, certamente non la vincerà....ma l'hai scritto tu. Per il momento ha dimostrato che queste due corse se le può giocare con i migliori al mondo.
E siamo in un periodo dove i migliori al mondo in queste corse, sono mostruosi. Altra prova ne è la media e la corsa di oggi.
Quando scatenano i cavalli fanno paura solo a guardarli.


Krisper
Messaggi: 1616
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Krisper »

Sono sempre stato convinto che Ganna avesse le caratteristiche giuste per poter vincere la Roubaix, stasera penso il contrario.
E mi dispiace parecchio, mannaggia. :gluglu:

In una corsa non lineare può vincere, perché non è lontano dai migliori, ma in quel caso non dipende solo da lui, ma da situazioni particolari di corsa.
E comunque anche in una corsa non lineare sarà difficile per lui, perché stra-marcato.

In una corsa lineare invece temo non abbia possibilità.

Gli indizi:
-il gap tecnico nelle curve sul pavé (tutta fatica in più rispetto agli avversari) (irrecuperabile verso chi viene dal ciclocross e mtb)
-oggi stava benissimo, pedalava bene: non ha mai staccato di ruota nessuno sul pavé, dura se devi arrivare solo al velodromo.
-fondo: nel finale lui e kung erano al gancio (questo si può migliorare)
-posizione nel gruppo in corsa nelle fasi decisive senza bruciare troppe energie (anche questo può migliorare)
-cambi di ritmo sul pavé (oggi, ripeto in condizioni ottime, non è riuscito a rispondere una volta, ha sempre chiuso con una progressione molto dispendiosa)

in una corsa lineare ha più corridori davanti alla Roubaix.

Deve correrla ogni anno, nella speranza di azzeccare l'edizione in cui i più forti vengono tagliati fuori per mille ragioni.
Con un andamento di corsa simile ad oggi, Ganna non può battere nemmeno Pedersen, non solo con MVDP e WVA.

confidavo sulla sua capacità di staccare tutti sul passo, se non l'ha fatto oggi che stava bene, come potrà farlo in futuro?
mi auguro davvero di sbagliarmi.
oggi non si può rimproverare nulla a Pippo, è stato fantastico, ma temo abbia fatto il suo massimo.
Troppo forti i fenomeni di oggi.


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Primo86
Messaggi: 2031
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Primo86 »

Comunque noto con piacere che la teoria dello "sviluppo lineare" come base per discutere di polivalenza e possibilità di vincere le corse ha attecchito.


lucks83
Messaggi: 4596
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 19:41
herbie ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 19:22
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 18:09

Probabilmente hai ragione. Se l'avesse corsa con un certo piglio già 2-3 anni fa..
Il problema vero è la mancanza d'esperienza a questo livello in questa corsa.
Oggi ha sempre inseguito ma soprattutto ha pagato moltissimo il fatto di essere stato sorpreso prima di Aremberg, spendendo molto ad inseguire.
Poi anche nel finale con un briciolo di esperienza in più sarebbe riuscito a spremere dei cambi a Kung e forse a fare lo sprint per un paio di posizioni in più.
Dopo almeno tre Roubaix da protagonista, si comincia ad imparare dove non sbagliare, se in Belgio non ci sei nato e cresciuto.
Vedremo se l'anno prossimo sarà gregario di Pidcock...

Il problema delle curve io l'avevo già fatto notare in discesa dal poggio, dove fopo ogni curva doveva chiudere un buco.
Stento a credere che un pistard abbia timore o sia troppo prudente nelke pieghe.
Ci deve essere qualcosa nella confidenza con la bici che non è ottimale.
Concordo. In quest'ottica non gli avrebbe fatto male correre anche il Fiandre...
Io non vedo questo gran problema per Ganna nel perdere qualche metro nelle curve: mi spiego meglio.
Sicuramente è un problema che gli fa perdere energie rispetto agli altri, per rilanciare la bici e riprendere quei tre-4 metri che oggi perdeva a ogni svolta.

Il suo "problema" maggiore è che per vincere la Roubaix deve vincerla in solitaria, buttandola sul ritmo forsennato da lontano.
Per dirla tutta su come la penso: per me la può vincere con un numero alla Cancellara 2010 o alla Boonen 2012, partendo a 50-60 km dal velodromo e facendo una crono individuale a un ritmo insostenibile per gli altri.
Non mi sembra abbia la sparata e la sgasata per fare la differenza in un Carrefour, per esempio.
Se prendi e saluti tutti da lontano, puoi anche fare le curve un pelo più piano e non dovrebbe essere un gran problema.

Certo, sarebbe meglio se migliorasse la sua guida sulle pietre, per farlo per me gli serve almeno un'altra stagione di classiche franco/belghe.


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2412
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

da oggi sappiamo

1) che Ganna può arrivare con i primi alla Roubaix, cosa che non era affatto scontata

2) che rispetto ai più forti ha qualcosa in meno che difficilmente riuscirà a colmare (ma questo lo sapevamo già)

La conclusione è che secondo me farà bene a provarci tutti i prossimi anni, sperando lecitamente che in una delle prossime edizioni per problemi (che abbiamo visto anche oggi possono capitare) ai due più forti possa esserci l’occasione buona per vincere.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
herbie
Messaggi: 8562
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da herbie »

Krisper ha scritto: domenica 9 aprile 2023, 22:14

Gli indizi:
-il gap tecnico nelle curve sul pavé (tutta fatica in più rispetto agli avversari) (irrecuperabile verso chi viene dal ciclocross e mtb)
-oggi stava benissimo, pedalava bene: non ha mai staccato di ruota nessuno sul pavé, dura se devi arrivare solo al velodromo.
-fondo: nel finale lui e kung erano al gancio (questo si può migliorare)
-posizione nel gruppo in corsa nelle fasi decisive senza bruciare troppe energie (anche questo può migliorare)
-cambi di ritmo sul pavé (oggi, ripeto in condizioni ottime, non è riuscito a rispondere una volta, ha sempre chiuso con una progressione molto dispendiosa)

i
il gap tecnico in curva non mi pare una questione scritta nel DNA. Secondo me c'è qualcosa che non va nel feeling con la bicicletta. Guardate il Poggio in discesa ed era la stessa cosa, per altro non avevo mai notato un Ganna impacciato in curva, e vinse il cronoprologo in discesa in Sicilia, con la bici da crono, tanto per dire....Uno che vince cronometro brevi guidando la bici da crono, mi fa un po' strano pensarlo scarso in curva....Non l'ho mai visto un corridore di quel livello che perde 5 metri a curva perchè è scarso in curva, forse nemmeno Zakarin. Correre un po' di più sul pavè di certo male non farebbe.

Ganna oggi non era affatto nella sua miglior versione: già ad Harlebeke non era più lo stesso di Sanremo, tanto per dire. Poi c'è stata la caduta e comunque un recupero. Inoltre ha faticato più di altri per inesperienza e disattenzione prima di Aremberg.
Ce ne sono di margini, a iosa.
I cambi di ritmo secondo me il miglior Ganna, quello visto a Sanremo, ce li ha. Giudicare da come rispondeva oggi, non al 110% e più affaticato per motivi contingenti, mi sembra prematuro. Certo è che in questa corsa, in questi anni, ha di fronte avversari superlativi. Non tutti gli anni sono uguali, però.
Oggi era solo la prima volta nella sua vita che correva davanti una Roubaix con la squadra che lo ha aiutato fino ai -100, non i -20.
Ricordo abbastanza bene le beffe di chi riteneva eresia pensarlo anche solo nei primi 50 a Roubaix...
Ultima modifica di herbie il lunedì 10 aprile 2023, 1:00, modificato 4 volte in totale.


Salvatore77
Messaggi: 6707
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Ma infatti la soluzione al problema di Ganna in curva è semplice: basta andare più forte nei rettilinei.
Cosa che già fa a cronometro.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Bomby
Messaggi: 3532
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Bomby »

Rimango sempre dell'idea che non si possono giudicare le possibilità di un corridore di vincere una gara basandosi su una sola osservazione.
La roubaix di oggi ha detto che Ganna ne ha per stare con chi si gioca il podio. Ha confermato quali sono i difetti, per altro già noti dallo scorso anno, ma ha anche mostrato notevoli progressi. Lui riesce a spingere forte sul pavé, ma non è sicuro nelle curve; nei rilanci fa fatica, e credo che stare dietro a MVDP che attacca a tutto gas non sia facile.

Probabilmente per i problemi di guida non può staccare nessuno sul pavé, i crossisti sono troppo più bravi. Ma la roubaix è una corsa che si vince d'esperienza e vive d'episodi. Come diceva qualcuno, lui ha forse un solo modo per vincerla, e immagino proprio che sulla scorta dell'esperienza di quest'anno già dal prossimo cambierà tattica: se sei davanti da solo e ti chiami Ganna puoi impostare il ritmo che ti si confà sul pavé e poi dare tutto su asfalto. In questo modo nessuno ti attacca, rilancia l'azione o ti fa il buco. La parte più difficile è rimanere solo, e qui bisogna essere sagaci: gioverebbe correre più tempo da capitano.


cycling_chrnicles
Messaggi: 1243
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

In realtà i problemi di guida di Ganna sono roba risaputa da tempo, tanto che su pista, per questo motivo, non gli hanno mai fatto fare le prove di gruppo.

Che poi avrebbero dovuto fare l'esatto opposto, ma vabbé.


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3858
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Ganna in curva con Van der Poel sembra Paltrinieri in virata con Sun Yang


Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3764
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Scattista »

Ganna non so...
secondo me ne esce un po' ridimensionato. Non tanto atleticamente, perché è un prodigio, una bestia. Ma quanto a competitività per vincere questa corsa in particolare. Gli mancano cambio di ritmo sulle pietre, guida e volata...
Anche la sua reazione all'arrivo, con la reiterata polemica sui finti crampi degli altri, senza i quali secondo lui sarebbe andato a podio... fa un po' alzare le sopracciglia.
Van Aert, che è solo stato sfigatissimo e poteva giocarsi l vittoria, è stato un signore all'arrivo.
Ganna era consapevole di essere atleticamente al top del top e secondo me si aspettava niente di meno che un podio. Da qui la rosicata. Chissà se l'anno prossimo avrà ancora margini di miglioramento fisici... questo lo sa solo lui e chi lo segue.


Immagine
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16363
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da nino58 »

Scattista ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 7:16 Ganna non so...
secondo me ne esce un po' ridimensionato. Non tanto atleticamente, perché è un prodigio, una bestia. Ma quanto a competitività per vincere questa corsa in particolare. Gli mancano cambio di ritmo sulle pietre, guida e volata...
Anche la sua reazione all'arrivo, con la reiterata polemica sui finti crampi degli altri, senza i quali secondo lui sarebbe andato a podio... fa un po' alzare le sopracciglia.
Van Aert, che è solo stato sfigatissimo e poteva giocarsi l vittoria, è stato un signore all'arrivo.
Ganna era consapevole di essere atleticamente al top del top e secondo me si aspettava niente di meno che un podio. Da qui la rosicata. Chissà se l'anno prossimo avrà ancora margini di miglioramento fisici... questo lo sa solo lui e chi lo segue.
Soprattutto sarà importante (e quindi da vedere) se sono migliorabili gli elementi tecnici (quelli che hai rilevato, cioè cambio di ritmo sulle pietre e guida in curva soprattutto)


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Siamo proprio sicuri che il Ganna di ieri fosse sicuramente al top del top? Di sicuro male non stava, però non è neanche detto che non abbia margini. Secondo me ha dimostrato di potersela giocare, poi si limiti e tutto ma limiti non troppo invalidanti altrimenti non sarebbe rimasto coi migliori. Poi ovvio che vincerla è difficilissimo per il fattore sfiga e anche perchè ci sono VDP e Wout in giro, però vedo troppo pessimismo


Krisper
Messaggi: 1616
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Filippo Ganna 2023

Messaggio da leggere da Krisper »

chinaski89 ha scritto: lunedì 10 aprile 2023, 8:42 Siamo proprio sicuri che il Ganna di ieri fosse sicuramente al top del top? Di sicuro male non stava, però non è neanche detto che non abbia margini. Secondo me ha dimostrato di potersela giocare, poi si limiti e tutto ma limiti non troppo invalidanti altrimenti non sarebbe rimasto coi migliori. Poi ovvio che vincerla è difficilissimo per il fattore sfiga e anche perchè ci sono VDP e Wout in giro, però vedo troppo pessimismo
Io temo di sì, che fosse al top.
Ma sarei felicissimo di sapere che era solo al 80-90%.
(Non lo sapremo mai)

Perché darebbe la speranza davvero di vincerla, infatti si può attaccare anche su asfalto, se la memoria non mi inGanna, lo fece Sagan quando vinse.

Speriamo di essere stati inGannati!

Cmq il Ganna finalmente protagonista nelle classiche è una goduria.


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Rispondi