
Tappa con la quale si iniziano a intravedere i Pirenei. Il percorso è piuttosto insulso ma magari potrebbe succedere qualcosa tra i big. Non escluderei la vittoria di un velocista.

quotomeriadoc ha scritto:fatico a chiamarla una tappa pirenaica.
"Ma Nibali attacca in discesa?![]()
" PRIMO!
Però se Evans ha provato oggi, non è detto che domani stia fermo. Anche se non penso abbia la condizione per attaccare su di una salita così lunga e pendente. Strappi come oggi ok, di più non so.barrylyndon ha scritto:domani vedremo..i presupposti forse pure ci sarebbero..manca solo una squadra all'altezza e una decina di km in meno di pianura..
pottrebbe farlo in discesa..ma prima deve isolare il duo britannico.e trovare alleati occasionali o meno sulla sua strada.Fabioilpazzo ha scritto:Però se Evans ha provato oggi, non è detto che domani stia fermo. Anche se non penso abbia la condizione per attaccare su di una salita così lunga e pendente. Strappi come oggi ok, di più non so.barrylyndon ha scritto:domani vedremo..i presupposti forse pure ci sarebbero..manca solo una squadra all'altezza e una decina di km in meno di pianura..
Che carognata, gli hai tolto questa ghiotta soddisfazione.meriadoc ha scritto: "Ma Nibali attacca in discesa?![]()
" PRIMO!
Il problema è che finora i 3 che citi, che non si sono risparmiati affatto, hanno agito sempre l'uno indipendentemente dall'altro. E' chiaro che per avere qualche possibilità di isolare Wiggo e Froome debbano agire di concerto. Se nella tappa di Bellegarde Evans avesse seguito Nibali (io non credo alla teoria che vuole Evans già sofferente in questa tappa) l'esito dell'attacco del siciliano sarebbe potuto essere meno scontato. Se domani Nibali attacca, ma resta subito solo, avrà zero possibilità di non essere ripreso.jumbo ha scritto:può essere. quel che può succedere è che se un uomo di classifica si trova in giornata no (nel senso che perde le ruote anche dai gregari di wiggins) allora lo massacrano, e la tappa si presta molto bene allo scopo. se uno è in giornata no si possono perdere vari minuti.
però nibali, evans e vdb immagino che vorranno togliersi la curiosità di sapere se wiggins sarà in giornata no, prima di accontentarsi di accodarsi al trenino fino al traguardo.
E' una foto del tratto che da MapMyRide appare più in pendenza. Navigandoci con Street View dal bivio a metà salita allo scollinamento non avrai dubbi.Tranchée d'Arenberg ha scritto:![]()
ma fammi capire: questa è la salita del Mur de Péguère o la discesa??
Nibali attacca sicuro in discesa, ma arriveranno in 70 - 80 ...peek ha scritto:Che carognata, gli hai tolto questa ghiotta soddisfazione.meriadoc ha scritto: "Ma Nibali attacca in discesa?![]()
" PRIMO!
Però magari non se ne accorge ...
forse se fanno uno sciopero..non piu' di 30 a giocarsi la tappa..per come la vedo ioTIC ha scritto:Nibali attacca sicuro in discesa, ma arriveranno in 70 - 80 ...peek ha scritto:Che carognata, gli hai tolto questa ghiotta soddisfazione.meriadoc ha scritto: "Ma Nibali attacca in discesa?![]()
" PRIMO!
Però magari non se ne accorge ...
robby ha scritto:da ammazzare chi ha disegnato quei fottutissimi 13 km di pianura in più...veramente!!!! la tappa se fosse stata disegnata con l'arrivo diretto a Foix (che sarebbe stata la cosa anche più logica) sarebbe stata bella...così si tarpano le ali agli attaccanti, e lo dico indipendentemente dal fatto che il primo a giovarne di un eventuale arrivo diretto in città fosse stato Vincenzo.
Che idioti...scusate le espressioni colorite, ma per me ci stanno tutte!
robby ha scritto:vuoi il motivo secondo me? agevolare Sky e in particolare Wiggins
Quoto, poi non so se lo abbiano fatto apposta, visto che in Francia sono abituati a piazzare le grandi montagne lontanissime dall'arrivo, però per esempio come mai le altimetrie della corsa non erano disponibili prima di Giugno? Persino quelle del Giro erano consultabili nei mesi prima.robby ha scritto:vuoi il motivo secondo me? agevolare Sky e in particolare Wiggins
è un pensiero che mi frulla da quando hanno presentato il Tour
Gli Aso boys ben sapendo che Contador non sarebbe stato della partita han pensato: "cacchio siamo nell'anno olimpico, le olimpiadi sono a Londra, la sky ha una gran squadra e l'uomo di copertina è quel Wiggins che se vincesse il Tour farebbe bing"o...Tappe alpine "facili" con salite da rapporto e disegnate affinchè qualsiasi tipo di attacco potesse essere neutralizzato dall'armata di Murdoch, questa tappa ancora di più con salita dura, possibile attacco e arrivo alla fine di una discesa...ma vista che sarebbe stato difficile andare a prendere gli eventuali attaccanti...mettiamoci un po' di pianura va, così andiamo sul sicuro
Ripeto, tutto ciò detto col massimo rispetto verso Wiggo (che co sti eventuali giochetti non c'entra una beneamata fava) che tra l'altro mi sta anche molto simpatico e indipendentemente dal fatto che mi piaccia Vincenzo come corridore
Sei fortunato che in Italia non è previsto il reato di torturaCamoscio madonita ha scritto:robby ha scritto:da ammazzare chi ha disegnato quei fottutissimi 13 km di pianura in più...veramente!!!!
Più che d'accordo: meriterebbero punizioni fantozziane tipo in ginocchio sui ceci a vedersi per 72 ore delle repliche delle tappe più noiose della prima settimane del tour, escludendo gli ultimi 10 km per ciascuna.
Rojo ha scritto:Percorso volutamente demenziale, come già fatto notare.
Penso che non succederà nulla di rilevante. E se dovesse muoversi qualcuno, comunque si risolverebbe in un nulla di fatto. Con 30 km di pianura c'è tutto il tempo per riorganizzarsi e riprendere eventuali attaccanti. Quei 3 km possono essere duri quanto vi pare ma i vari Porte e Rogers, anche con corsa dura, al massimo possono perdere un minuto, un minuto e mezzo. Ripeto, c'è tutto lo spazio per gestire la situazione.
Poi se la Sky corre a c...o e si suicida è un altro discorso ma oggi per perdere secondi devono impegnarsi.
Tic abbandona il corpo del provocatore inutile, torna alla passione per il ciclismo.TIC ha scritto:Beh, sullo spessore dei corridori non c'e' proprio paragone, molto piu' alto al Tour di quest'anno che al Giro 1999.
Beppe, sei sobrio ?beppesaronni ha scritto:Un ringraziamento speciale a tutti coloro che mi hanno citato!!!![]()
Soprattuttamente a chi: attacchera' Nibali in discesa ma arriveranno 70-80![]()
![]()
Numero 1!!!!
Piu' seriamente, penso ci saranno scaramucce sono negli ultimi 3km dell'ultima salita, credo che Nibali non fara' il vuoto in discesa, ma che non e' detto che il team "Froome" riesca a stoppare tutti. In fondo questo tour vive sul dualismo di due compagni di squadra, ove il secondo e' quello piu' forte.
Partisse pincopallino in salita, Froome cheffa'? La tappa e' tutta qui ....
Lo sono, la prima parecchio di più. La seconda ha minor pendenza.Maìno della Spinetta ha scritto:Nemmeno so com'è la discesa, fossero tecniche entrambe?
ASini è stupendo.alfiso ha scritto:Ciò che non poterono gli ASini potè l'uomo.