Pagina 22 di 28

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 22:50
da ElChava
Comunque dai, in raffronto all' Inter Carapaz e Del Toro hanno fatto una bella figura. :diavoletto:

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:05
da frcre
ElChava ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 20:37
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 19:57 Al tour Garzelli vanta un 14 esimo posto.
Non m'intrometto nel dibattito che stavate conducendo, intervengo solo su questo perché qualche giorno fa Garzelli ha di fatto spiegato il perché in Francia abbia sempre combinato poco: ha sempre sofferto il grande caldo e trovando spesso la mitologica "chaleur" d'oltralpe, le sue prestazioni ne risentivano fortemente. Non a caso di lui si ricorda principalmente quella volta che passò in vetta al Galibier, a oltre 2600 metri di quota e poi il podio all'Alpe d'Huez nel 2006 dietro Frank Schleck e Cunego.
Pure Pogacar preferisce il freddo ma 3 tour li ha vinti.
La spiegazione logica è che simoni Garzelli savoldelli ecc erano corridori che al tour potevano ambire a un piazzamento nei 10 e non di più quindi puntavano sul giro.
Ora comunque qualche nome buono viene pure al giro e non vincendo ne di qua e ne di la alternano e provano la top 10 al tour invece che la top 5 al giro.

La prova lampante del valore tecnico dei giri di quei tempi è basso.
Che essendo buono si è dedicato negli anni migliori al tour, una volta che ha fatto il giro per vincerlo ha vinto con 10 minuti sul secondo, 12 su simoni e 20 su savoldelli

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:06
da frcre
ElChava ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 22:50 Comunque dai, in raffronto all' Inter Carapaz e Del Toro hanno fatto una bella figura. :diavoletto:
Inter alla del toro, neanche prova a giocarsela

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:07
da Fabioilpazzo
ElChava ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 22:50 Comunque dai, in raffronto all' Inter Carapaz e Del Toro hanno fatto una bella figura. :diavoletto:
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:08
da Cervinia4478
Forse domani la gazzetta dedicherà metà prima pagina al Giro?

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:13
da ElChava
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:05
ElChava ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 20:37
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 19:57 Al tour Garzelli vanta un 14 esimo posto.
Non m'intrometto nel dibattito che stavate conducendo, intervengo solo su questo perché qualche giorno fa Garzelli ha di fatto spiegato il perché in Francia abbia sempre combinato poco: ha sempre sofferto il grande caldo e trovando spesso la mitologica "chaleur" d'oltralpe, le sue prestazioni ne risentivano fortemente. Non a caso di lui si ricorda principalmente quella volta che passò in vetta al Galibier, a oltre 2600 metri di quota e poi il podio all'Alpe d'Huez nel 2006 dietro Frank Schleck e Cunego.
Pure Pogacar preferisce il freddo ma 3 tour li ha vinti.
La spiegazione logica è che simoni Garzelli savoldelli ecc erano corridori che al tour potevano ambire a un piazzamento nei 10 e non di più quindi puntavano sul giro.
Ora comunque qualche nome buono viene pure al giro e non vincendo ne di qua e ne di la alternano e provano la top 10 al tour invece che la top 5 al giro.

La prova lampante del valore tecnico dei giri di quei tempi è basso.
Che essendo buono si è dedicato negli anni migliori al tour, una volta che ha fatto il giro per vincerlo ha vinto con 10 minuti sul secondo, 12 su simoni e 20 su savoldelli
Eh beh ma se tutti recepissero le cose allo stesso modo Pogačar non sarebbe Pogačar e Garzelli non sarebbe stato Garzelli.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:14
da nino58
Cervinia4478 ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:08 Forse domani la gazzetta dedicherà metà prima pagina al Giro?
La Gazzetta è la testata più antinterista del pianeta quindi Giro in quindicesima.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:20
da stakia
Dopo aver letto che Savoldelli darebbe
vagonate di minuti a Carapaz....dio buonino...CHIUDETE TUTTO

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:23
da Jussi Veikkanen
Capisco alcune critiche a Carapaz, anche se penso che oggi, anche con uno scatto ai -4 dalla vetta, non ne avesse abbastanza per fare davvero la differenza – soprattutto considerando che Del Toro in discesa va giù a bara aperta.

Ma Isac ha buttato via un'occasione d'oro. Capisco anche la paura di staccarsi, ma ad un certo punto se vuoi vincere devi rischiare, mi viene in mente Evans sul Galibier nel 2011. Simon oggi ne aveva di più, ma gliel’hanno praticamente servita su un piatto d’argento, dietro a tratti andavano quasi in surplace. Si poteva veramente gestirla meglio, perso per perso imposta il tuo ritmo e incrocia le dita. Magari anche chiudere subito su Yates poteva aiutare.

Il talento è tanto, ma per come cambiano molto velocemente le cose non darei nemmeno così per scontato possa giocarsi grandi giri in futuro.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:27
da Cervinia4478
Jussi Veikkanen ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:23 Capisco alcune critiche a Carapaz, anche se penso che oggi, anche con uno scatto ai -4 dalla vetta, non ne avesse abbastanza per fare davvero la differenza – soprattutto considerando che Del Toro in discesa va giù a bara aperta.

Ma Isac ha buttato via un'occasione d'oro. Capisco anche la paura di staccarsi, ma ad un certo punto se vuoi vincere devi rischiare, mi viene in mente Evans sul Galibier nel 2011. Simon oggi ne aveva di più, ma gliel’hanno praticamente servita su un piatto d’argento, dietro a tratti andavano quasi in surplace. Si poteva veramente gestirla meglio, perso per perso imposta il tuo ritmo e incrocia le dita. Magari anche chiudere subito su Yates poteva aiutare.

Il talento è tanto, ma per come cambiano molto velocemente le cose non darei nemmeno così per scontato possa giocarsi grandi giri in futuro.
Evans nel 2011 quanti anni aveva?
E nel 2002?

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:28
da frcre
ElChava ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:13
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:05
ElChava ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 20:37

Non m'intrometto nel dibattito che stavate conducendo, intervengo solo su questo perché qualche giorno fa Garzelli ha di fatto spiegato il perché in Francia abbia sempre combinato poco: ha sempre sofferto il grande caldo e trovando spesso la mitologica "chaleur" d'oltralpe, le sue prestazioni ne risentivano fortemente. Non a caso di lui si ricorda principalmente quella volta che passò in vetta al Galibier, a oltre 2600 metri di quota e poi il podio all'Alpe d'Huez nel 2006 dietro Frank Schleck e Cunego.
Pure Pogacar preferisce il freddo ma 3 tour li ha vinti.
La spiegazione logica è che simoni Garzelli savoldelli ecc erano corridori che al tour potevano ambire a un piazzamento nei 10 e non di più quindi puntavano sul giro.
Ora comunque qualche nome buono viene pure al giro e non vincendo ne di qua e ne di la alternano e provano la top 10 al tour invece che la top 5 al giro.

La prova lampante del valore tecnico dei giri di quei tempi è basso.
Che essendo buono si è dedicato negli anni migliori al tour, una volta che ha fatto il giro per vincerlo ha vinto con 10 minuti sul secondo, 12 su simoni e 20 su savoldelli
Eh beh ma se tutti recepissero le cose allo stesso modo Pogačar non sarebbe Pogačar e Garzelli non sarebbe stato Garzelli.
Beh ma Garzelli è pure savoldelli e simoni non sono Pogacar ma neanche carapaz.
Li puoi paragonare a Ciccone e tiberi

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:31
da lemond
by Gimbatbu

Il problema della Uae non è stato il Grappa. Ma "la" grappa! Oggi nell' ammiraglia ne circolava troppa...

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:34
da Cervinia4478
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:28
ElChava ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:13
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:05

Pure Pogacar preferisce il freddo ma 3 tour li ha vinti.
La spiegazione logica è che simoni Garzelli savoldelli ecc erano corridori che al tour potevano ambire a un piazzamento nei 10 e non di più quindi puntavano sul giro.
Ora comunque qualche nome buono viene pure al giro e non vincendo ne di qua e ne di la alternano e provano la top 10 al tour invece che la top 5 al giro.

La prova lampante del valore tecnico dei giri di quei tempi è basso.
Che essendo buono si è dedicato negli anni migliori al tour, una volta che ha fatto il giro per vincerlo ha vinto con 10 minuti sul secondo, 12 su simoni e 20 su savoldelli
Eh beh ma se tutti recepissero le cose allo stesso modo Pogačar non sarebbe Pogačar e Garzelli non sarebbe stato Garzelli.
Beh ma Garzelli è pure savoldelli e simoni non sono Pogacar ma neanche carapaz.
Li puoi paragonare a Ciccone e tiberi

Simoni già solo con 7 podi al giro forse merita leggermente di essere differenziato da garzelli e Savoldelli.
Come pure Carapaz con podio nei tre gt e olimpiade.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:37
da Jussi Veikkanen
Cervinia4478 ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:27
Jussi Veikkanen ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:23 Capisco alcune critiche a Carapaz, anche se penso che oggi, anche con uno scatto ai -4 dalla vetta, non ne avesse abbastanza per fare davvero la differenza – soprattutto considerando che Del Toro in discesa va giù a bara aperta.

Ma Isac ha buttato via un'occasione d'oro. Capisco anche la paura di staccarsi, ma ad un certo punto se vuoi vincere devi rischiare, mi viene in mente Evans sul Galibier nel 2011. Simon oggi ne aveva di più, ma gliel’hanno praticamente servita su un piatto d’argento, dietro a tratti andavano quasi in surplace. Si poteva veramente gestirla meglio, perso per perso imposta il tuo ritmo e incrocia le dita. Magari anche chiudere subito su Yates poteva aiutare.

Il talento è tanto, ma per come cambiano molto velocemente le cose non darei nemmeno così per scontato possa giocarsi grandi giri in futuro.
Evans nel 2011 quanti anni aveva?
E nel 2002?
Pour parler :) Tanto di cappello giocarsi un Giro a 21 anni. È anche vero che in ammiraglia c'è gente ben più esperta che poteva guidarlo. Tra disinteressarsi (quasi) completamente di Yates e perlomeno provarci ce ne passa.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:43
da herbie
Luca90 ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 20:19
herbie ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 17:24
barrylyndon ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 17:15

Il perche' te l'hanno spiegato...voleva isolare del Toro..ti immagini Carapaz in testa sulle finestre con un minuto di vantaggio su A.Yates,Majka,McNulty e del Toro? se lo sarebbero mangiato.
Dire che il Giro di del Toro e' stato rovinato da Carapaz fa un po' ridere...il Giro se lo sono rovinato a vicenda.
in realtà Carapaz lo ha rovinato a Carapaz. Quella azione al primo chilometro la fai se sei Pogacar, non se sei...Carapaz.
Io avrei ragionato come Del Toro: "se pensi di essere un fenomeno facendo fare 600 watt alla squadra e attaccando al primo chilometro, come se mi potessi dare cinque minuti, ora prova a staccarmi..." con un po' di umiltà e di rispetto per una salita come il Finestre e per le proprie capacità rispetto agli altri, la possibilità di attaccare a pochi chilometri dalla cima c'era, ed era quello che serviva per guadagnare quelle poche decine di secondi che gli sarebbero bastate e forse anche sfruttare l'aiuto di Van Aert.
se avesse aspettato come dici te per attaccare del toro avrebbe avuto al suo fianco ancora 2/3 compagni... la sua strategia è stata perfetta, non ha nulla da rimproverarsi carapaz...
solo di aver perso il Giro piantandosi al secondo chilometro di una salita di...18...visto che ha parlato di "intelligenza"...

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:46
da cycling_chrnicles
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:28 Beh ma Garzelli è pure savoldelli e simoni non sono Pogacar ma neanche carapaz.
Li puoi paragonare a Ciccone e tiberi
:crazy:

Parlatemi dell'equivalente del Mottarone o di Faenza di Carapaz, lol.

Me li vedo Ciccone, Tiberi o Carapaz arrivare a 1' da prime Pantani a Pampeago staccando Heras e Gotti, per esempio.

Ma smettiamola di scrivere cazzate. Non conoscete né il contesto storico e nemmeno la matematica. Quando correvano Garzelli, Savoldelli e Simoni c'erano migliaia di corridori in più, emergere era molto più difficile.

Carapaz 32enne fa 3° al Giro battuto da Yates 33enne e da un ragazzetto di 21 anni. Simoni 32enne stravince il Giro conquistando tre tappe e dominando su ogni salita, tolto il Terminillo. E se non ci piacciono gli italiani perché brutti, cattivi e caccapupù...in top-6 a quel Giro ci sono Toschnig, 7° al Tour l'anno dopo, e Rumsas, podio al Tour l'anno prima.

Esattamente chi lo poteva battere Simoni? Solo Armstrong.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:48
da WVA
WVA determinante oggi, come lo fu per uno dei due tour vinti da Vingegaard. Incredibile come un compagno di squadra come lui riesca ad incidere così tanto per il suo capitano.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:48
da WVA
WVA determinante oggi, come lo fu per uno dei due tour vinti da Vingegaard. Incredibile come un compagno di squadra come lui riesca ad incidere così tanto per il suo capitano.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:48
da Cervinia4478
Jussi Veikkanen ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:37
Cervinia4478 ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:27
Jussi Veikkanen ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:23 Capisco alcune critiche a Carapaz, anche se penso che oggi, anche con uno scatto ai -4 dalla vetta, non ne avesse abbastanza per fare davvero la differenza – soprattutto considerando che Del Toro in discesa va giù a bara aperta.

Ma Isac ha buttato via un'occasione d'oro. Capisco anche la paura di staccarsi, ma ad un certo punto se vuoi vincere devi rischiare, mi viene in mente Evans sul Galibier nel 2011. Simon oggi ne aveva di più, ma gliel’hanno praticamente servita su un piatto d’argento, dietro a tratti andavano quasi in surplace. Si poteva veramente gestirla meglio, perso per perso imposta il tuo ritmo e incrocia le dita. Magari anche chiudere subito su Yates poteva aiutare.

Il talento è tanto, ma per come cambiano molto velocemente le cose non darei nemmeno così per scontato possa giocarsi grandi giri in futuro.
Evans nel 2011 quanti anni aveva?
E nel 2002?
Pour parler :) Tanto di cappello giocarsi un Giro a 21 anni. È anche vero che in ammiraglia c'è gente ben più esperta che poteva guidarlo. Tra disinteressarsi (quasi) completamente di Yates e perlomeno provarci ce ne passa.
Io credo che al mattino abbiano parlato di evitare di saltare in aria per vincere a tutti i costi così da portare a casa comunque un podio, e la stessa cosa abbiano fatto in corsa durante la salita del Finestre, quindi già in partenza il corridore pensava seriamente alla possibilità di non vincere ma di ottenere un posto tra i primi 3.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:50
da Cervinia4478
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:46
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:28 Beh ma Garzelli è pure savoldelli e simoni non sono Pogacar ma neanche carapaz.
Li puoi paragonare a Ciccone e tiberi
Esattamente chi lo poteva battere Simoni? Solo Armstrong.
E sua zia.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:52
da CicloSprint
All' arrivo dei primi sull' Sestriere ci sono state gocce di pioggia, poi ha diluviato o no ?

Forse hanno fatto bene finire la tappa intorno alle ore 16.15 ?

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:53
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 18:36
herbie ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 17:08
barrylyndon ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 17:03
Ma cosa vai dicendo? bastava che Del Toro rispondesse anche agli attacchi di Yates...e non solo a quelli di Carapaz..
Gli ha rovinato il Giro?ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Il giro se lo son rovinato loro con le loro mani..sottovalutando la presenza di Van Aert nella fuga la Uae e portando una squadra modesta nel caso di Carapaz....
Se qualche volta fosse andato davanti sulle Finestre forse qualcosa sarebbe cambiato anche sul falsopiano..ma e' andato sempre a ruota..la maglia rosa era lui..ad un certo punto doveva lavorare anche lui..
Bah, tirare sul Finestre (la scia sullo sterrato, conta poco e niente, per altro) quando tu fai l'unica mossa , per altro inutile perchè non hai le gambe per andartene, che mi può dare fastidio, ovvero prenderla fortissimo al primo chilometro? Tirare quando davanti ti ritrovi due contro uno e a ruota quello che ti ha corso contro?
Se sei un fenomeno mi stacchi e te ne vai, perchè mai dovrei portarti a due chilometri per subire lo scattino dimostrativo? Il Giro con trenta secondi da Yates e Van Aert che gli tira tutto il falsopiano è perso comunque.
Sì ma non è il gioco della ripicca. Non è che facendo così del toro ha fatto perdere il Giro a Carapaz, lo ha fatto perdere a sé stesso.

PS vai fino in fondo alla tua strategia: con che uomini Carapaz poteva portare all'1 vs 1 Del Toro e Yates, senza Kelderman/kruijsvijk/mcnulty/Adam/... ai meno 5 del Finestre?
ai meno 5 del colle delle Finestre, sullo sterrato dopo 13 chilometri di salita al 10%, se appena capisci qualcosa di ciclismo, sai benissimo che non ti servono a nulla nè Kelderman nè Majka nè chiunque altro. TI servono , semmai, dopo.

Carapaz da che corre ha un quarto d'ora in salita a quel livello, chiaramente non quando è nella fuga col quarantacinquesimo della generale se va bene. Giocandosela viceversa nel finale della salita, se trova Del Toro in giornata no come a S. Valentino i 40 secondi glieli da con gli interessi.
Se fa la giocata pensando di essere Pantani, quando non è nemmeno il cugino di Chiappucci, va incontro a figure di questo genere. Io in Del Toro, perso il giro con Van Aert davanti mi sarei arrabbiato nello stesso modo per quello stupido forcing a inizio salita. Strategicamente, e ovviamente, controproducente.
Errore di Del Toro seguirlo. Evitando fuorigiri forse Yates l'avrebbe tenuto. Forse. E probabilmente anche Carapaz.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: sabato 31 maggio 2025, 23:56
da herbie
galliano ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 18:32
herbie ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 17:08
Bah, tirare sul Finestre (la scia sullo sterrato, conta poco e niente, per altro) quando tu fai l'unica mossa , per altro inutile perchè non hai le gambe per andartene, che mi può dare fastidio, ovvero prenderla fortissimo al primo chilometro? Tirare quando davanti ti ritrovi due contro uno e a ruota quello che ti ha corso contro?
Se sei un fenomeno mi stacchi e te ne vai, perchè mai dovrei portarti a due chilometri per subire lo scattino dimostrativo? Il Giro con trenta secondi da Yates e Van Aert che gli tira tutto il falsopiano è perso comunque.
Herbie c'è poco da scusare Del Toro, Carapaz avrà avuto meno cambe del previsto, avrà FORSE sbagliato qualcosa, ma almeno ci ha provato, Del Toro ha sempre risposto agli attacchi dell'ecuadoregno mentre ha ignorato gli scatti più telefonati di Yates per non prestare il fianco al contropiede e sperando che fosse sempre Carapaz a togliergli le castagne dal fuoco.
Ha corso speculando sugli interessi di Carapaz e ha perso.
Ben gli sta!
sai, con maglia bianca e ventun anni, è un bel perdere. Mica lo doveva vincere lui, il Giro. DI cose ne ha dimostrate. Se trova una squadra che non gli mette nessuno in fuga, in una tappa così, poi....mi rivengono in mente le parole di Baldato l'altro giorno....
Molto diversa la situazione di Carapaz, che ha perso un'altra occasione, dopo Hindley, di dimostrare qualcosa.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:00
da herbie
lucks83 ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 18:22 Comunque Del Toro irritante per quanto ha fatto oggi, ma anche Carapaz tatticamente è stato disastroso.
Hai 40 secondi da recuperare sul primo, non 5 minuti: a cosa serve partire a inizio Finestre, disintegrando quel poco di squadra che hai e che ti poteva fare il ritmo per i primi km di salita, per poi esporti al contropiede del terzo in GC?

Certe azioni le fai se ti chiami Pogačar, non se ti chiami Richard Carapaz.

Oltretutto manco ha mandato in fuga un compagno per farsi dare una mano al momento del bisogno.
esattamente.
Il compagno non in fuga è stato un errore grave, perfino sospetto, della UAE. Perchè Carapaz da mandare in fuga aveva giusto Steinhauser già spremuto nei giorni scorsi, loro invece ne avevano e come.
La differenza l'ha fatta anche il fatto che con venti secondi di vantaggio, Yates ha trovato Van Aert e Del Toro Carapaz a ruota. Lì son diventati quattro minuti.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:01
da Lampiao
max ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 19:13 Derek Gee sul Colle delle Finestre sembrava correre con il paraocchi come se non ci fosse nessuno intorno a lui.
Rientrava sul Del Toro e Carapaz e continuava a fare il suo ritmo invece di restare a ruota, corridore abbastanza strano.
Aveva la freccina dello sforzo costante come a PCM...

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:01
da brunello
Per me oggi Yates non lo avrebbero tenuto ugualmente. 6,2 w/chilo su un'ora di ascesa e con dello sterrato dentro.
Come livello siamo a metà tra Remco e Landa 2024 al tour, insomma roba di livello alto.

Dove poteva vincere il giro secondo me Del Toro era in tutte quelle tappe dove ha corso col freno a mano a metà giro, li si che poteva scavare il solco da gestire.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:04
da TheArchitect99
herbie ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:56
galliano ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 18:32
herbie ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 17:08
Bah, tirare sul Finestre (la scia sullo sterrato, conta poco e niente, per altro) quando tu fai l'unica mossa , per altro inutile perchè non hai le gambe per andartene, che mi può dare fastidio, ovvero prenderla fortissimo al primo chilometro? Tirare quando davanti ti ritrovi due contro uno e a ruota quello che ti ha corso contro?
Se sei un fenomeno mi stacchi e te ne vai, perchè mai dovrei portarti a due chilometri per subire lo scattino dimostrativo? Il Giro con trenta secondi da Yates e Van Aert che gli tira tutto il falsopiano è perso comunque.
Herbie c'è poco da scusare Del Toro, Carapaz avrà avuto meno cambe del previsto, avrà FORSE sbagliato qualcosa, ma almeno ci ha provato, Del Toro ha sempre risposto agli attacchi dell'ecuadoregno mentre ha ignorato gli scatti più telefonati di Yates per non prestare il fianco al contropiede e sperando che fosse sempre Carapaz a togliergli le castagne dal fuoco.
Ha corso speculando sugli interessi di Carapaz e ha perso.
Ben gli sta!
sai, con maglia bianca e ventun anni, è un bel perdere. Mica lo doveva vincere lui, il Giro. DI cose ne ha dimostrate. Se trova una squadra che non gli mette nessuno in fuga, in una tappa così, poi....mi rivengono in mente le parole di Baldato l'altro giorno....
Molto diversa la situazione di Carapaz, che ha perso un'altra occasione, dopo Hindley, di dimostrare qualcosa.
Lo doveva vincere Carapaz che a inizio Giro nessuno considerava nemmeno per il podio sicuramente, Del Toro non ha neanche lottato ripetiamolo, ha perso senza lottare infatti ha dichiarato che, una volta andato via Yates, ha difeso il secondo posto. Qui non c'entra l'età, è una mentalità perdente.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:05
da ElChava
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:28 Beh ma Garzelli è pure savoldelli e simoni non sono Pogacar ma neanche carapaz.
Li puoi paragonare a Ciccone e tiberi
In realtà comunque tutto il mio discorso era volto a sottolineare soltanto il fatto che Garzelli una spiegazione al perché in Francia non performasse come al Giro l' ha data, al di là del fatto che si scontrasse con gente più forte di lui in quel contesto. Semplicemente in quel periodo dell' anno non riusciva ad esprimersi al meglio, non perché non gliene importasse nulla di fare bene anche al Tour.

C'era un corridore che ora mi sfugge che affermava di non riuscire mai a rendere bene in primavera perché soffriva d'allergia e aveva frequenti crisi in quel periodo dell' anno. Purtroppo possono starci anche queste situazioni.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:07
da herbie
TheArchitect99 ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:04
herbie ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:56
galliano ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 18:32
Herbie c'è poco da scusare Del Toro, Carapaz avrà avuto meno cambe del previsto, avrà FORSE sbagliato qualcosa, ma almeno ci ha provato, Del Toro ha sempre risposto agli attacchi dell'ecuadoregno mentre ha ignorato gli scatti più telefonati di Yates per non prestare il fianco al contropiede e sperando che fosse sempre Carapaz a togliergli le castagne dal fuoco.
Ha corso speculando sugli interessi di Carapaz e ha perso.
Ben gli sta!
sai, con maglia bianca e ventun anni, è un bel perdere. Mica lo doveva vincere lui, il Giro. DI cose ne ha dimostrate. Se trova una squadra che non gli mette nessuno in fuga, in una tappa così, poi....mi rivengono in mente le parole di Baldato l'altro giorno....
Molto diversa la situazione di Carapaz, che ha perso un'altra occasione, dopo Hindley, di dimostrare qualcosa.
Lo doveva vincere Carapaz che a inizio Giro nessuno considerava nemmeno per il podio sicuramente, Del Toro non ha neanche lottato ripetiamolo, ha perso senza lottare infatti ha dichiarato che, una volta andato via Yates, ha difeso il secondo posto. Qui non c'entra l'età, è una mentalità perdente.
ma per favore...sono caduti tutti...ed è arrivato ugualmente terzo.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:10
da herbie
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:28 Beh ma Garzelli è pure savoldelli e simoni non sono Pogacar ma neanche carapaz.
Li puoi paragonare a Ciccone e tiberi


Savoldelli, due Giri vinti, tappe ovunque tanto quanto Carapaz, giri di una settimana, ecc.ecc.
Savoldelli, un Giro vinto proprio sul Finestre, con una intelligenza nella gestione delle energie (e qualche soldino speso...) di tutt'altro livello.
Poi parliamo anche di Gilberto Simoni, se vuoi, a cui nessuno ha mai regalato nulla, tutt'altro, a differenza di Richard.
Chiaro, nè Savoldelli nè Garzelli nè Simoni non erano nè Pogacar nè Pantani, ci mancherebbe.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:16
da frcre
herbie ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:10
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:28 Beh ma Garzelli è pure savoldelli e simoni non sono Pogacar ma neanche carapaz.
Li puoi paragonare a Ciccone e tiberi


Savoldelli, due Giri vinti, tappe ovunque tanto quanto Carapaz, giri di una settimana, ecc.ecc.
Savoldelli, un Giro vinto proprio sul Finestre, con una intelligenza nella gestione delle energie (e qualche soldino speso...) di tutt'altro livello.
Poi parliamo anche di Gilberto Simoni, se vuoi, a cui nessuno ha mai regalato nulla, tutt'altro, a differenza di Richard.
Chiaro, nè Savoldelli nè Garzelli nè Simoni non erano nè Pogacar nè Pantani, ci mancherebbe.
Però quando andavano quelli buoni si prendevano 10 20 minuti.
Carapaz ha battuto Nibali e Roglic e si è piazzato dietro vingegaard e Pogacar al tour.
Pure Tiberi e Ciccone vincerebbero correndo tra loro

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:18
da Fedaia
Io comunque non capiro’ mai il tiro al Carapaz..
E’ un’abitudine fissa di tanti dare addosso all’ecuadoregno, sempre e comunque.
Addirittura stiamo scomodando gente di altra epoca..
Non sara’ un fenomeno, ma non e’ certo un miracolato come in diversi non perdono occasione di rimarcare.
Fino ad oggi Yates era considerato un mezzo sfigato, oggi improvvisamente e’ un Fenomeno..
Su, ci vuole equilibrio. Carapaz e’ un ottimo corridore, capace di fare podi in tutti i Gt.
Non vincera’ piu’? Pazienza, meglio uno come lui che tanti succhiaruote di grido..

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:19
da Fedaia
herbie ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:07
TheArchitect99 ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:04
herbie ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:56

sai, con maglia bianca e ventun anni, è un bel perdere. Mica lo doveva vincere lui, il Giro. DI cose ne ha dimostrate. Se trova una squadra che non gli mette nessuno in fuga, in una tappa così, poi....mi rivengono in mente le parole di Baldato l'altro giorno....
Molto diversa la situazione di Carapaz, che ha perso un'altra occasione, dopo Hindley, di dimostrare qualcosa.
Lo doveva vincere Carapaz che a inizio Giro nessuno considerava nemmeno per il podio sicuramente, Del Toro non ha neanche lottato ripetiamolo, ha perso senza lottare infatti ha dichiarato che, una volta andato via Yates, ha difeso il secondo posto. Qui non c'entra l'età, è una mentalità perdente.
ma per favore...sono caduti tutti...ed è arrivato ugualmente terzo.
Mi sfugge chi fra i caduti sarebbe arrivato davanti a Carapaz..ed in base a quell’assunto..

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:24
da Tommeke92
Salvatore77 ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 18:08 Pidcock ha deciso finalmente di uscire di classifica.
Domani lo vedo favorito :champion:
Che Giro tremendo il suo, iniziato così così e poi sempre peggio. Chiaramente senza la caduta a Siena avrebbe magari potuto dire la sua. Però la scelta di restare sempre in classifica è stata senza senso.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:24
da TheArchitect99
herbie ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:07
TheArchitect99 ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:04
herbie ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:56

sai, con maglia bianca e ventun anni, è un bel perdere. Mica lo doveva vincere lui, il Giro. DI cose ne ha dimostrate. Se trova una squadra che non gli mette nessuno in fuga, in una tappa così, poi....mi rivengono in mente le parole di Baldato l'altro giorno....
Molto diversa la situazione di Carapaz, che ha perso un'altra occasione, dopo Hindley, di dimostrare qualcosa.
Lo doveva vincere Carapaz che a inizio Giro nessuno considerava nemmeno per il podio sicuramente, Del Toro non ha neanche lottato ripetiamolo, ha perso senza lottare infatti ha dichiarato che, una volta andato via Yates, ha difeso il secondo posto. Qui non c'entra l'età, è una mentalità perdente.
ma per favore...sono caduti tutti...ed è arrivato ugualmente terzo.
Tutto da vedere come sarebbe andata, a livello di gambe era lì con loro.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:24
da herbie
Fedaia ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:19
herbie ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:07
TheArchitect99 ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:04
Lo doveva vincere Carapaz che a inizio Giro nessuno considerava nemmeno per il podio sicuramente, Del Toro non ha neanche lottato ripetiamolo, ha perso senza lottare infatti ha dichiarato che, una volta andato via Yates, ha difeso il secondo posto. Qui non c'entra l'età, è una mentalità perdente.
ma per favore...sono caduti tutti...ed è arrivato ugualmente terzo.
Mi sfugge chi fra i caduti sarebbe arrivato davanti a Carapaz..ed in base a quell’assunto..
Ayuso e Roglic, minimo.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:26
da cycling_chrnicles
Fedaia ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:18 Io comunque non capiro’ mai il tiro al Carapaz..
A me pare che si faccia l'esatto contrario.

Qua qualcuno avrebbe pretesa di venderlo, ad esempio, come un corridore del livello di Roglic. Cosa che non è.

Bel pedalatore, costante, che sa dare la botta al momento giusto. Ma con limiti che non gli hanno permesso di vincere corse contro avversari non certamente irresistibili.

Nel deserto tecnico che c'è dietro i mostri, per i motivi elencati nei post precedenti, ha saputo staccarsi meglio di altri dal gruppo dei Kelderman di turno. Però finisce là, i campioni sono altra cosa.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:26
da Fedaia
herbie ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:24
Fedaia ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:19
herbie ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:07

ma per favore...sono caduti tutti...ed è arrivato ugualmente terzo.
Mi sfugge chi fra i caduti sarebbe arrivato davanti a Carapaz..ed in base a quell’assunto..
Ayuso e Roglic, minimo.

Ma per cortesia.. Roglic e’ un volitivo signore di 35 anni che puo’ vincere ormai solo corse di 1 settimana al massimo e Ayuso cosa avrebbe vinto ad ora, per elevarsi rispetto a Carapaz?

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:27
da herbie
frcre ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:16
herbie ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:10
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:28 Beh ma Garzelli è pure savoldelli e simoni non sono Pogacar ma neanche carapaz.
Li puoi paragonare a Ciccone e tiberi


Savoldelli, due Giri vinti, tappe ovunque tanto quanto Carapaz, giri di una settimana, ecc.ecc.
Savoldelli, un Giro vinto proprio sul Finestre, con una intelligenza nella gestione delle energie (e qualche soldino speso...) di tutt'altro livello.
Poi parliamo anche di Gilberto Simoni, se vuoi, a cui nessuno ha mai regalato nulla, tutt'altro, a differenza di Richard.
Chiaro, nè Savoldelli nè Garzelli nè Simoni non erano nè Pogacar nè Pantani, ci mancherebbe.
Però quando andavano quelli buoni si prendevano 10 20 minuti.
Carapaz ha battuto Nibali e Roglic e si è piazzato dietro vingegaard e Pogacar al tour.
Pure Tiberi e Ciccone vincerebbero correndo tra loro
è proprio lì che inizia il discorso. Battè NIbali vecchio e Roglic in calo di forma da quattro mesi, che gli regalarono tre minuti buoni, e lì si che si fermarono in mezzo alla strada perdendo quasi due minuti in cinque chilometri al cinque per cento sul falsopiano di Courmayeur. Altro che Del Toro.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:29
da TheArchitect99
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:26
Fedaia ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:18 Io comunque non capiro’ mai il tiro al Carapaz..
A me pare che si faccia l'esatto contrario.

Qua qualcuno avrebbe pretesa di venderlo, ad esempio, come un corridore del livello di Roglic. Cosa che non è.

Bel pedalatore, costante, che sa dare la botta al momento giusto. Ma con limiti che non gli hanno permesso di vincere corse contro avversari non certamente irresistibili.

Nel deserto tecnico che c'è dietro i mostri, per i motivi elencati nei post precedenti, ha saputo staccarsi meglio di altri dal gruppo dei Kelderman di turno. Però finisce là, i campioni sono altra cosa.
Roglic che comunque Carapaz ha battuto a un Giro e avrebbe battuto a una Vuelta senza i Movistar e le tappe in meno nel percorso, mi sembra che rispetto al gruppo dei Kelderman siamo su altri livelli.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:29
da Fedaia
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:26
Fedaia ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:18 Io comunque non capiro’ mai il tiro al Carapaz..
A me pare che si faccia l'esatto contrario.

Qua qualcuno avrebbe pretesa di venderlo, ad esempio, come un corridore del livello di Roglic. Cosa che non è.

Bel pedalatore, costante, che sa dare la botta al momento giusto. Ma con limiti che non gli hanno permesso di vincere corse contro avversari non certamente irresistibili.

Nel deserto tecnico che c'è dietro i mostri, per i motivi elencati nei post precedenti, ha saputo staccarsi meglio di altri dal gruppo dei Kelderman di turno. Però finisce là, i campioni sono altra cosa.
Capisco che bruci ancora la sorpresa del Giro 2019, ma bisognerebbe, quando si commenta, togliersi le fette di salame dagli occhi del tifoso.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:30
da herbie
Fedaia ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:26
herbie ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:24
Fedaia ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:19

Mi sfugge chi fra i caduti sarebbe arrivato davanti a Carapaz..ed in base a quell’assunto..
Ayuso e Roglic, minimo.

Ma per cortesia.. Roglic e’ un volitivo signore di 35 anni che puo’ vincere ormai solo corse di 1 settimana al massimo e Ayuso cosa avrebbe vinto ad ora, per elevarsi rispetto a Carapaz?
ok, facciamo che cade Carapaz a Siena, cade nella crono, ricade due giorni dopo e Roglic fresco in mezzo al gruppo che ci guadagna minuti.
Poi vediamo come va a finire. Visto il livello di questo Giro, il vecchio Roglic, che sarà al massimo all 80%, se la giocava ancora.
E' sembrato un fenomeno Simon Yates alla sua età, oggi, faccio presente.
Come era sembrato un fenomeno Hindley, a suo tempo.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:30
da Fedaia
herbie ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:27
frcre ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:16
herbie ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:10



Savoldelli, due Giri vinti, tappe ovunque tanto quanto Carapaz, giri di una settimana, ecc.ecc.
Savoldelli, un Giro vinto proprio sul Finestre, con una intelligenza nella gestione delle energie (e qualche soldino speso...) di tutt'altro livello.
Poi parliamo anche di Gilberto Simoni, se vuoi, a cui nessuno ha mai regalato nulla, tutt'altro, a differenza di Richard.
Chiaro, nè Savoldelli nè Garzelli nè Simoni non erano nè Pogacar nè Pantani, ci mancherebbe.
Però quando andavano quelli buoni si prendevano 10 20 minuti.
Carapaz ha battuto Nibali e Roglic e si è piazzato dietro vingegaard e Pogacar al tour.
Pure Tiberi e Ciccone vincerebbero correndo tra loro
è proprio lì che inizia il discorso. Battè NIbali vecchio e Roglic in calo di forma da quattro mesi, che gli regalarono tre minuti buoni, e lì si che si fermarono in mezzo alla strada perdendo quasi due minuti in cinque chilometri al cinque per cento sul falsopiano di Courmayeur. Altro che Del Toro.
Quante scuse..

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:35
da cycling_chrnicles
frcre ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:16 Però quando andavano quelli buoni si prendevano 10 20 minuti.
Carapaz ha battuto Nibali e Roglic e si è piazzato dietro vingegaard e Pogacar al tour.
Pure Tiberi e Ciccone vincerebbero correndo tra loro
Ma chi erano questi buoni? :crazy:

Al Giro di Svizzera del 2001 era Armstrong che si staccava da Simoni in salita, non il contrario.

Simoni alla venenranda età di 37 anni arrivò davanti a Contador a Pampeago, sul Fedaia e nella cronoscalata di Plan de Corones.

Manco Basso 2005, ancora non atomico come quello del 2006, non si fece esattamente una passeggiata di salute contro Simoni e Savoldelli a Zoldo Alto.

Ma quelle gare le hai viste o hai guardato solamente gli albi d'oro?

Kloeden nel 2008, quando questi erano finiti peraltro, venne al Giro tutto pieno di sicumera e finì a lavorare per Contador dopo pochi giorni perché gli italiani dell'epoca lo fecero al sugo.

Ciccone e Tiberi sono emersi da un gruppo di 400/500 atleti. Savoldelli e Simoni sono emersi da un gruppo che contava circa 2000 unità in più. E' banalissima matematica, non ci vuole molto a capire che il livello era completamente differente.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:38
da Fedaia
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:35
frcre ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:16 Però quando andavano quelli buoni si prendevano 10 20 minuti.
Carapaz ha battuto Nibali e Roglic e si è piazzato dietro vingegaard e Pogacar al tour.
Pure Tiberi e Ciccone vincerebbero correndo tra loro
Ma chi erano questi buoni? :crazy:

Al Giro di Svizzera del 2001 era Armstrong che si staccava da Simoni in salita, non il contrario.

Simoni alla venenranda età di 37 anni arrivò davanti a Contador a Pampeago, sul Fedaia e nella cronoscalata di Plan de Corones.

Manco Basso 2005, ancora non atomico come quello del 2006, non si fece esattamente una passeggiata di salute contro Simoni e Savoldelli a Zoldo Alto.

Ma quelle gare le hai viste o hai guardato solamente gli albi d'oro.

Kloeden nel 2008, quando questi erano finiti peraltro, venne al Giro tutto pieno di sicumera e finì a lavorare per Contador dopo pochi giorni perché gli italiani dell'epoca lo fecero al sugo.

Ciccone e Tiberi sono emersi da un gruppo di 400/500 atleti. Savoldelli e Simoni sono emersi da un gruppo che contava circa 2000 unità in più. E' banalissima matematica, non ci vuole molto a capire che il livello era completamente differente.
Oh intendiamoci, su questo la penso come te..
Simoni e’ un corridore parecchio sottovalutato, non era certo un brocco.
Quando leggo gente che si esalta per Ciccone..per Tiberi..ma anche per Pellizzari..mi scappa da ridere

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:40
da herbie
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:35
frcre ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:16 Però quando andavano quelli buoni si prendevano 10 20 minuti.
Carapaz ha battuto Nibali e Roglic e si è piazzato dietro vingegaard e Pogacar al tour.
Pure Tiberi e Ciccone vincerebbero correndo tra loro
Ma chi erano questi buoni? :crazy:

Al Giro di Svizzera del 2001 era Armstrong che si staccava da Simoni in salita, non il contrario.

Simoni alla venenranda età di 37 anni arrivò davanti a Contador a Pampeago, sul Fedaia e nella cronoscalata di Plan de Corones.

Manco Basso 2005, ancora non atomico come quello del 2006, non si fece esattamente una passeggiata di salute contro Simoni e Savoldelli a Zoldo Alto.

Ma quelle gare le hai viste o hai guardato solamente gli albi d'oro.

Kloeden nel 2008, quando questi erano finiti peraltro, venne al Giro tutto pieno di sicumera e finì a lavorare per Contador dopo pochi giorni perché gli italiani dell'epoca lo fecero al sugo.

Ciccone e Tiberi sono emersi da un gruppo di 400/500 atleti. Savoldelli e Simoni sono emersi da un gruppo che contava circa 2000 unità in più. E' banalissima matematica, non ci vuole molto a capire che il livello era completamente differente.
figurati, pure Chiappucci era scarso...

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:43
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:06
ElChava ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 22:50 Comunque dai, in raffronto all' Inter Carapaz e Del Toro hanno fatto una bella figura. :diavoletto:
Inter alla del toro, neanche prova a giocarsela
:diavoletto:

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 0:44
da cycling_chrnicles
TheArchitect99 ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:29
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:26
Fedaia ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:18 Io comunque non capiro’ mai il tiro al Carapaz..
A me pare che si faccia l'esatto contrario.

Qua qualcuno avrebbe pretesa di venderlo, ad esempio, come un corridore del livello di Roglic. Cosa che non è.

Bel pedalatore, costante, che sa dare la botta al momento giusto. Ma con limiti che non gli hanno permesso di vincere corse contro avversari non certamente irresistibili.

Nel deserto tecnico che c'è dietro i mostri, per i motivi elencati nei post precedenti, ha saputo staccarsi meglio di altri dal gruppo dei Kelderman di turno. Però finisce là, i campioni sono altra cosa.
Roglic che comunque Carapaz ha battuto a un Giro e avrebbe battuto a una Vuelta senza i Movistar e le tappe in meno nel percorso, mi sembra che rispetto al gruppo dei Kelderman siamo su altri livelli.
Alla scorsa Vuelta si sono sfidati senza che Roglic avesse nelle gambe un Tour corso per centrare il bersaglio grosso e Carapaz non lo ha minimamente insidiato.

Se Carapaz fosse stato un campione, la Vuelta 2020 la vinceva. Invece sull'Angliru diede la miseria di 10" a un Roglic con la lingua di fuori, perse dall'irreprensibile Hugh Carthy e non staccò Vlasov e Mas. Alla Covatilla, dove fece la sua miglior prestazione, guadagnò appena 15" al già citato Carthy. E, vi prego, non mettiamoci a rivalutare Hugh Carthy.

Sul passo non è un fenomeno, in discesa nemmeno, in salita mi pare che grossi distacchi non li dia. Con tutto il bene, questo è il corridore. E' andato oltre le sue capacità in quella due giorni al Giro 2019 così come è andato sotto le sue capacità sul Fedaia.

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 1:05
da Walter_White
Ho finito di rivedere la scalata del Finestre.

Quando Carapaz è partito dopo essere stato a ruota di Gee sono arrivati a 4" da Yates, senza che Richard iniziasse il surplace. In quel momento il distacco si è dilatato nuovamente a quasi 20" prima che dietro si fermassero. In quel frangente Yates ne aveva nettamente più di Carapaz.
Del Toro, se non era al gancio, doveva muoversi in quel momento, era l'ultimo utile per salvarsi.

I due han poi pagato i fuori giri iniziali, anche visivamente Simon spingeva di più...anche il bonus WVA lo ha sicuramente aiutato psicologicamente

Re: Giro 2025 - 20a tappa Verres-Sestriere (205 km)

Inviato: domenica 1 giugno 2025, 1:06
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 0:43
frcre ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 23:06
ElChava ha scritto: sabato 31 maggio 2025, 22:50 Comunque dai, in raffronto all' Inter Carapaz e Del Toro hanno fatto una bella figura. :diavoletto:
Inter alla del toro, neanche prova a giocarsela
:diavoletto:
c'è chi si accontenta dei secondi posti (io no...), e chi pensa di aver fatto bella figura col trentesimo... :bll:
Pettinata, sia chiaro eh.