Pagina 24 di 24

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 12:41
da lucks83
Pantani the best ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 12:16
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 10:57
Pantani the best ha scritto: venerdì 26 settembre 2025, 21:00

"Non so come sia difficile da capire che è sempre meglio essere nel gruppo di testa, invece che davanti, indipendentemente da chi sia davanti.
E comunque ho dato una lista completa di altri possibili motivi che stai bellamente ignorando."

Ma che stai dicendo, uno che ha già la maglia gialla e il Tour archiviato non ha alcun interesse di andare a chiudere sulla fuga.
La cosa del sempre meglio essere nel gruppo di testa è solo una tua teoria strampalata che altrimenti non si saprebbe spiegare come mai uno che non ha intenzione di vincere la tappa decide di far chiudere sulla fuga.


"Ecco, appunto. é inutile che continui ha ripetere sempre le stesse cose, non è che ad un certo punto incomincerai ad avere ragione.."

No qui l'unico che sta provando ad autoconvincersi che le cose siano andate effettivamente nella versione Pogacar propenso a fare regali sei proprio tu.
E non ci stai assolutamente riuscendo visto che continui a basarti su presunte supposizioni fine a sé stesse.
Il fatto che Pogacar ad Hautacam, quindi circa 10 giorni prima, diede quei distacchi non dimostra assolutamente nulla visto che certi valori possono mutare anche a distanza di 24 ore, figuriamoci dopo così tanti giorni.
E lo dimostra lo stesso Vingegaard che sul Ventoux andava il "doppio" degli altri ad eccezione di Pogacar, mentre pochi giorni dopo sulle Alpi era tutt'altro corridore.
E anche qui gli esempi si sprecano, e ti potrei citare anche la metamorfosi che era solito avere un Froome nei suoi primi due Tour vinti tra prime tappe di montagna rispetto alle ultime.
Semplicemente tu provi ad avvalare un comportamento di gara anticonformista senza uno straccio di prova e hai pure la presunzione di far passare questo tuo pensiero contorto in certezza.
Siamo davvero al paradosso.
In realtà la versione del Pogacar propenso a fare regali, o meglio, costretto a fare regali, su questo forum l'hanno espressa in tanti.
Pure io ho avuto quella impressione, soprattutto poi quando sulla Loze ha fatto una scoreggina e si è levato Vingegaard di ruota come fosse un pivello.

Poi ognuno può pensare il cavolo che gli pare, l'importante è non far passare le proprie teorie e le proprie convinzioni come verità assolute, visto che la certezza di quello che è successo la possono avere solo Pogacar e la sua squadra, e di sicuro non vengono a raccontarla a noi.
Cosa che però non gli è riuscita a La Plagne visto che Vingegaard ha risposto bene ad entrambi gli attacchi dello sloveno, e non gli era neanche riuscita sul Ventoux quando provò a contrattaccare.
La differenza tra Loze e La Plagne è che nel primo caso Pogacar scattò nel finale dopo che si limitò lui a seguire il precedente allungo di Vingegaard, mentre a La Plagne è stato il danese a decidere di mettersi alla ruota del rivale senza mai mettere il naso davanti eccetto ovviamente nella volata finale.
Con questo non si può dimostrare nessuna evidenza, comunque.
Non sappiamo quanto Pogacar ci abbia dato dentro in quegli scatti, né sappiamo quanto Vingegaard sia andato forte rispetto al resto del Tour nelle tappe di La Plagne e Ventoux.

Quello che è certo è che c'è stata una grande differenza di rendimento da parte di Pogacar appena dopo la crono di Peyragudes, rispetto ai primi 13 giorni di Tour.
Sui motivi di questa differenza, è già stato scritto di tutto e di più e ognuno può avere la sua opinione, l'importante è non farla passare per Vangelo.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 13:22
da brunello
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 10:57
Pantani the best ha scritto: venerdì 26 settembre 2025, 21:00
luketaro ha scritto: venerdì 26 settembre 2025, 19:39

Non so come sia difficile da capire che è sempre meglio essere nel gruppo di testa, invece che davanti, indipendentemente da chi sia davanti.
E comunque ho dato una lista completa di altri possibili motivi che stai bellamente ignorando.




Ecco, se per te vedere uno che passa a doppia velocità Arensman in quel modo e che poi non lo riesce andare a riprenderlo è perfettamente normale e non ti provoca nessun dubbio che stia accadendo qualcosa di particolare, allora è un limite tuo.



Direi proprio che è equiparabile. Pensarla diversamente vuol dire aver capito ben poco su Pogacar e sul dualismo con Vingegaard




Forse eri disattento quando pochi giorni prima Pogacar ad Hautacam ha dato 2 minuti a Vingegaard, 3 a Onley e 4 a Gall. Quando dico dico che che Pogi ha 4/5 minuti di vantaggio su Arensman, non è un iperbole.
Poi pure io non credo che quel giorno fosse al top della forma, ma per peggiorare di 5 minuti vorrebbe dire aver avuto una giornata di crisi.



Ho capito, ma ci sono delle volte dove per ottenere il risultato desiderato devi accettare la situazione e farlo comunque.
Altrimenti finisci come del toro sul finestre. E in ogni caso è una decisione che decide la persona di prendere, non è la gamba che manca e che quindi obbliga il ciclista a desistere.



Con l'enorme differenza che Pogacar è stato in grado di rifilare 2 minuti a tutti ripetute volte, Vingegaard quest'anno no. E comunque alla Bola do mundo è partito solo negli ultimi 2 km ed alla fine ha dato soltanto 11 secondi a Kuss. Del minuto e 16 di vantaggio finale su Almeida 34 secondi sono di abbuoni, ed è stato pure aiutato (avrebbe vinto comunque) dalla crono tagliata. é passato dal dare 13 minuti ad Almeida del tour 2024 al minutino della vuelta 2025. Praticamente ha fatto 2 soli attacchi in tutto il gt. Il suo margine si è praticamente annullato, e per questo ha avuto paura di esporsi. Quell'altro però, con i risultati che a fatto e i 4 minuti in classifica di vantaggio, di cosa avrebbe avuto paura?



Ecco, appunto. é inutile che continui ha ripetere sempre le stesse cose, non è che ad un certo punto incomincerai ad avere ragione...
"Non so come sia difficile da capire che è sempre meglio essere nel gruppo di testa, invece che davanti, indipendentemente da chi sia davanti.
E comunque ho dato una lista completa di altri possibili motivi che stai bellamente ignorando."

Ma che stai dicendo, uno che ha già la maglia gialla e il Tour archiviato non ha alcun interesse di andare a chiudere sulla fuga.
La cosa del sempre meglio essere nel gruppo di testa è solo una tua teoria strampalata che altrimenti non si saprebbe spiegare come mai uno che non ha intenzione di vincere la tappa decide di far chiudere sulla fuga.


"Ecco, appunto. é inutile che continui ha ripetere sempre le stesse cose, non è che ad un certo punto incomincerai ad avere ragione.."

No qui l'unico che sta provando ad autoconvincersi che le cose siano andate effettivamente nella versione Pogacar propenso a fare regali sei proprio tu.
E non ci stai assolutamente riuscendo visto che continui a basarti su presunte supposizioni fine a sé stesse.
Il fatto che Pogacar ad Hautacam, quindi circa 10 giorni prima, diede quei distacchi non dimostra assolutamente nulla visto che certi valori possono mutare anche a distanza di 24 ore, figuriamoci dopo così tanti giorni.
E lo dimostra lo stesso Vingegaard che sul Ventoux andava il "doppio" degli altri ad eccezione di Pogacar, mentre pochi giorni dopo sulle Alpi era tutt'altro corridore.
E anche qui gli esempi si sprecano, e ti potrei citare anche la metamorfosi che era solito avere un Froome nei suoi primi due Tour vinti tra prime tappe di montagna rispetto alle ultime.
Semplicemente tu provi ad avvalare un comportamento di gara anticonformista senza uno straccio di prova e hai pure la presunzione di far passare questo tuo pensiero contorto in certezza.
Siamo davvero al paradosso.
In realtà la versione del Pogacar propenso a fare regali, o meglio, costretto a fare regali, su questo forum l'hanno espressa in tanti.
Pure io ho avuto quella impressione, soprattutto poi quando sulla Loze ha fatto una scoreggina e si è levato Vingegaard di ruota come fosse un pivello.

Poi ognuno può pensare il cavolo che gli pare, l'importante è non far passare le proprie teorie e le proprie convinzioni come verità assolute, visto che la certezza di quello che è successo la possono avere solo Pogacar e la sua squadra, e di sicuro non vengono a raccontarla a noi.
Non vedo errori.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 13:23
da lucks83
brunello ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 13:22
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 10:57
Pantani the best ha scritto: venerdì 26 settembre 2025, 21:00

"Non so come sia difficile da capire che è sempre meglio essere nel gruppo di testa, invece che davanti, indipendentemente da chi sia davanti.
E comunque ho dato una lista completa di altri possibili motivi che stai bellamente ignorando."

Ma che stai dicendo, uno che ha già la maglia gialla e il Tour archiviato non ha alcun interesse di andare a chiudere sulla fuga.
La cosa del sempre meglio essere nel gruppo di testa è solo una tua teoria strampalata che altrimenti non si saprebbe spiegare come mai uno che non ha intenzione di vincere la tappa decide di far chiudere sulla fuga.


"Ecco, appunto. é inutile che continui ha ripetere sempre le stesse cose, non è che ad un certo punto incomincerai ad avere ragione.."

No qui l'unico che sta provando ad autoconvincersi che le cose siano andate effettivamente nella versione Pogacar propenso a fare regali sei proprio tu.
E non ci stai assolutamente riuscendo visto che continui a basarti su presunte supposizioni fine a sé stesse.
Il fatto che Pogacar ad Hautacam, quindi circa 10 giorni prima, diede quei distacchi non dimostra assolutamente nulla visto che certi valori possono mutare anche a distanza di 24 ore, figuriamoci dopo così tanti giorni.
E lo dimostra lo stesso Vingegaard che sul Ventoux andava il "doppio" degli altri ad eccezione di Pogacar, mentre pochi giorni dopo sulle Alpi era tutt'altro corridore.
E anche qui gli esempi si sprecano, e ti potrei citare anche la metamorfosi che era solito avere un Froome nei suoi primi due Tour vinti tra prime tappe di montagna rispetto alle ultime.
Semplicemente tu provi ad avvalare un comportamento di gara anticonformista senza uno straccio di prova e hai pure la presunzione di far passare questo tuo pensiero contorto in certezza.
Siamo davvero al paradosso.
In realtà la versione del Pogacar propenso a fare regali, o meglio, costretto a fare regali, su questo forum l'hanno espressa in tanti.
Pure io ho avuto quella impressione, soprattutto poi quando sulla Loze ha fatto una scoreggina e si è levato Vingegaard di ruota come fosse un pivello.

Poi ognuno può pensare il cavolo che gli pare, l'importante è non far passare le proprie teorie e le proprie convinzioni come verità assolute, visto che la certezza di quello che è successo la possono avere solo Pogacar e la sua squadra, e di sicuro non vengono a raccontarla a noi.
Non vedo errori.
In che senso?

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 13:57
da Pantani the best
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 12:41
Pantani the best ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 12:16
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 10:57

In realtà la versione del Pogacar propenso a fare regali, o meglio, costretto a fare regali, su questo forum l'hanno espressa in tanti.
Pure io ho avuto quella impressione, soprattutto poi quando sulla Loze ha fatto una scoreggina e si è levato Vingegaard di ruota come fosse un pivello.

Poi ognuno può pensare il cavolo che gli pare, l'importante è non far passare le proprie teorie e le proprie convinzioni come verità assolute, visto che la certezza di quello che è successo la possono avere solo Pogacar e la sua squadra, e di sicuro non vengono a raccontarla a noi.
Cosa che però non gli è riuscita a La Plagne visto che Vingegaard ha risposto bene ad entrambi gli attacchi dello sloveno, e non gli era neanche riuscita sul Ventoux quando provò a contrattaccare.
La differenza tra Loze e La Plagne è che nel primo caso Pogacar scattò nel finale dopo che si limitò lui a seguire il precedente allungo di Vingegaard, mentre a La Plagne è stato il danese a decidere di mettersi alla ruota del rivale senza mai mettere il naso davanti eccetto ovviamente nella volata finale.
Con questo non si può dimostrare nessuna evidenza, comunque.
Non sappiamo quanto Pogacar ci abbia dato dentro in quegli scatti, né sappiamo quanto Vingegaard sia andato forte rispetto al resto del Tour nelle tappe di La Plagne e Ventoux.

Quello che è certo è che c'è stata una grande differenza di rendimento da parte di Pogacar appena dopo la crono di Peyragudes, rispetto ai primi 13 giorni di Tour.
Sui motivi di questa differenza, è già stato scritto di tutto e di più e ognuno può avere la sua opinione, l'importante è non farla passare per Vangelo.
Io parto dal presupposto che se uno che ha già archiviato il Tour e di conseguenza potrebbe anche limitarsi a controllare la corsa senza attaccare, invece decide di far chiudere sulla fuga per poi attaccare due volte in prima persona è perché l"intenzione è quella di vincere la tappa.
Altrimenti della dietrologia la si potrebbe fare su ogni cosa, esempio anche sulla stessa cronometro mondiale si potrebbe dire che a dispetto di tutto magari lui l'ha corsa solo in preparazione della prova in linea.
Come già detto anche a un Pogacar può capitare che perda delle gare che vorrebbe vincere.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 14:17
da Shuster
Pantani the best ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 13:57
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 12:41
Pantani the best ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 12:16

Cosa che però non gli è riuscita a La Plagne visto che Vingegaard ha risposto bene ad entrambi gli attacchi dello sloveno, e non gli era neanche riuscita sul Ventoux quando provò a contrattaccare.
La differenza tra Loze e La Plagne è che nel primo caso Pogacar scattò nel finale dopo che si limitò lui a seguire il precedente allungo di Vingegaard, mentre a La Plagne è stato il danese a decidere di mettersi alla ruota del rivale senza mai mettere il naso davanti eccetto ovviamente nella volata finale.
Con questo non si può dimostrare nessuna evidenza, comunque.
Non sappiamo quanto Pogacar ci abbia dato dentro in quegli scatti, né sappiamo quanto Vingegaard sia andato forte rispetto al resto del Tour nelle tappe di La Plagne e Ventoux.

Quello che è certo è che c'è stata una grande differenza di rendimento da parte di Pogacar appena dopo la crono di Peyragudes, rispetto ai primi 13 giorni di Tour.
Sui motivi di questa differenza, è già stato scritto di tutto e di più e ognuno può avere la sua opinione, l'importante è non farla passare per Vangelo.
Io parto dal presupposto che se uno che ha già archiviato il Tour e di conseguenza potrebbe anche limitarsi a controllare la corsa senza attaccare, invece decide di far chiudere sulla fuga per poi attaccare due volte in prima persona è perché l"intenzione è quella di vincere la tappa.
Altrimenti della dietrologia la si potrebbe fare su ogni cosa, esempio anche sulla stessa cronometro mondiale si potrebbe dire che a dispetto di tutto magari lui l'ha corsa solo in preparazione della prova in linea.
Come già detto anche a un Pogacar può capitare che perda delle gare che vorrebbe vincere.
Non si può vincere sempre , purtroppo 😂😂 ci sono anche gli avversari , detto questo te cosa prevedi domani? Vittoria per pogi? Se fa secondo è un fallimento epocale? Mi sembra di si…

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 14:28
da Pantani the best
Shuster ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 14:17
Pantani the best ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 13:57
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 12:41

Con questo non si può dimostrare nessuna evidenza, comunque.
Non sappiamo quanto Pogacar ci abbia dato dentro in quegli scatti, né sappiamo quanto Vingegaard sia andato forte rispetto al resto del Tour nelle tappe di La Plagne e Ventoux.

Quello che è certo è che c'è stata una grande differenza di rendimento da parte di Pogacar appena dopo la crono di Peyragudes, rispetto ai primi 13 giorni di Tour.
Sui motivi di questa differenza, è già stato scritto di tutto e di più e ognuno può avere la sua opinione, l'importante è non farla passare per Vangelo.
Io parto dal presupposto che se uno che ha già archiviato il Tour e di conseguenza potrebbe anche limitarsi a controllare la corsa senza attaccare, invece decide di far chiudere sulla fuga per poi attaccare due volte in prima persona è perché l"intenzione è quella di vincere la tappa.
Altrimenti della dietrologia la si potrebbe fare su ogni cosa, esempio anche sulla stessa cronometro mondiale si potrebbe dire che a dispetto di tutto magari lui l'ha corsa solo in preparazione della prova in linea.
Come già detto anche a un Pogacar può capitare che perda delle gare che vorrebbe vincere.
Non si può vincere sempre , purtroppo 😂😂 ci sono anche gli avversari , detto questo te cosa prevedi domani? Vittoria per pogi? Se fa secondo è un fallimento epocale? Mi sembra di si…
L'ho già detto subito dopo la cronometro, per domani mi aspetto che vinca ma non dominando la corsa come sarebbe lecito aspettarsi da un Pogacar al top della condizione su quel tipo di percorso.
Se dovesse arrivare secondo non parlerei di fallimento epocale ma certamente sarebbe una delle più grosse sorprese della storia recente del ciclismo, proprio perché su quel tipo di percorso fai veramente ad immaginare come non possa vincere, anche al netto della prestazione sottotono della recente cronometro che sicuramente qualche dubbio sul suo attuale stato di forma lo ha lasciato.
Comunque per me anche un Pogacar al 90% potrebbe bastare, non sarebbe neanche la prima volta, vedi Lombardia 2023.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 14:38
da brunello
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 13:23
brunello ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 13:22
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 10:57

In realtà la versione del Pogacar propenso a fare regali, o meglio, costretto a fare regali, su questo forum l'hanno espressa in tanti.
Pure io ho avuto quella impressione, soprattutto poi quando sulla Loze ha fatto una scoreggina e si è levato Vingegaard di ruota come fosse un pivello.

Poi ognuno può pensare il cavolo che gli pare, l'importante è non far passare le proprie teorie e le proprie convinzioni come verità assolute, visto che la certezza di quello che è successo la possono avere solo Pogacar e la sua squadra, e di sicuro non vengono a raccontarla a noi.
Non vedo errori.
In che senso?
Nel senso che sono d'accordo :D

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 15:17
da Shuster
Pantani the best ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 14:28
Shuster ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 14:17
Pantani the best ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 13:57

Io parto dal presupposto che se uno che ha già archiviato il Tour e di conseguenza potrebbe anche limitarsi a controllare la corsa senza attaccare, invece decide di far chiudere sulla fuga per poi attaccare due volte in prima persona è perché l"intenzione è quella di vincere la tappa.
Altrimenti della dietrologia la si potrebbe fare su ogni cosa, esempio anche sulla stessa cronometro mondiale si potrebbe dire che a dispetto di tutto magari lui l'ha corsa solo in preparazione della prova in linea.
Come già detto anche a un Pogacar può capitare che perda delle gare che vorrebbe vincere.
Non si può vincere sempre , purtroppo 😂😂 ci sono anche gli avversari , detto questo te cosa prevedi domani? Vittoria per pogi? Se fa secondo è un fallimento epocale? Mi sembra di si…
L'ho già detto subito dopo la cronometro, per domani mi aspetto che vinca ma non dominando la corsa come sarebbe lecito aspettarsi da un Pogacar al top della condizione su quel tipo di percorso.
Se dovesse arrivare secondo non parlerei di fallimento epocale ma certamente sarebbe una delle più grosse sorprese della storia recente del ciclismo, proprio perché su quel tipo di percorso fai veramente ad immaginare come non possa vincere, anche al netto della prestazione sottotono della recente cronometro che sicuramente qualche dubbio sul suo attuale stato di forma lo ha lasciato.
Comunque per me anche un Pogacar al 90% potrebbe bastare, non sarebbe neanche la prima volta, vedi Lombardia 2023.

Si quello si , concordo al 100% ..anche se al netto di prestazioni discutibili , spesso ha risposto alla gara non eccelsa con un ottima prestazione.. quindi si , mi aspetto che vinca anch io .. da tifoso , spererei in un finale di buonissimo livello da parte sua.
Detto ciò , virando il discorso ho letto una chicca , che è indeciso se usare la 1y o la V5rs.. detto che la prima L ha usata per la Milano Sanremo e rubaix ..e la v5 x i tapponi alpini..

Molto interessante che sia indeciso , visto comunque che una performa bene in salita l altra in pianura.. visto il percorso perché ha questi dubbi?.. un mistero

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 16:58
da lucks83
Pantani the best ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 13:57
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 12:41
Pantani the best ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 12:16

Cosa che però non gli è riuscita a La Plagne visto che Vingegaard ha risposto bene ad entrambi gli attacchi dello sloveno, e non gli era neanche riuscita sul Ventoux quando provò a contrattaccare.
La differenza tra Loze e La Plagne è che nel primo caso Pogacar scattò nel finale dopo che si limitò lui a seguire il precedente allungo di Vingegaard, mentre a La Plagne è stato il danese a decidere di mettersi alla ruota del rivale senza mai mettere il naso davanti eccetto ovviamente nella volata finale.
Con questo non si può dimostrare nessuna evidenza, comunque.
Non sappiamo quanto Pogacar ci abbia dato dentro in quegli scatti, né sappiamo quanto Vingegaard sia andato forte rispetto al resto del Tour nelle tappe di La Plagne e Ventoux.

Quello che è certo è che c'è stata una grande differenza di rendimento da parte di Pogacar appena dopo la crono di Peyragudes, rispetto ai primi 13 giorni di Tour.
Sui motivi di questa differenza, è già stato scritto di tutto e di più e ognuno può avere la sua opinione, l'importante è non farla passare per Vangelo.
Io parto dal presupposto che se uno che ha già archiviato il Tour e di conseguenza potrebbe anche limitarsi a controllare la corsa senza attaccare, invece decide di far chiudere sulla fuga per poi attaccare due volte in prima persona è perché l"intenzione è quella di vincere la tappa.
Altrimenti della dietrologia la si potrebbe fare su ogni cosa, esempio anche sulla stessa cronometro mondiale si potrebbe dire che a dispetto di tutto magari lui l'ha corsa solo in preparazione della prova in linea.
Come già detto anche a un Pogacar può capitare che perda delle gare che vorrebbe vincere.
Io invece parto dal presupposto che, a Tour già archiviato, e con il carico della vittoria di Wellens alla tappa 15, in molti si siano risentiti e abbiano "mandato" un segnale a chi di dovere.
Cose già viste in passato negli anni 90, tra l'altro.

Da lì nasce la pantomima che io penso ci abbiano fatto vedere, con la UAE che lavora o lavoricchia per tenere più o meno lì la fuga, ma con Pogacar che non finalizza o fa finta di provarci e non riuscire.
Anche il giorno della Loze, dopo lo scempio tattico della Visma nella valle tra la Madeleine e Courvhevel, una volta rientrati i compagni di Pogacar, Tadej non è che li mise alla frusta per vincere la tappa, per poi fare una grossa differenza in soli 700 metri.

Ma questa è la mia opinione (per altro condivisa da molti qui sul forum), tu liberissimo di averne un'altra, come tanti altri.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 18:29
da Joannes Muller
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 16:58 [
Da lì nasce la pantomima che io penso ci abbiano fatto vedere, con la UAE che lavora o lavoricchia per tenere più o meno lì la fuga, ma con Pogacar che non finalizza o fa finta di provarci e non riuscire.
Anche il giorno della Loze, dopo lo scempio tattico della Visma nella valle tra la Madeleine e Courvhevel, una volta rientrati i compagni di Pogacar, Tadej non è che li mise alla frusta per vincere la tappa, per poi fare una grossa differenza in soli 700 metri.

Ma questa è la mia opinione (per altro condivisa da molti qui sul forum), tu liberissimo di averne un'altra, come tanti altri.
del Pogacar che nell'ultima tappa di fa staccare in da van Aert cosa pensi , che era distratto ?
Io la penso diversamente: Pogacar nella seconda parte del Tour ha corso in difesa in modo intelligente..
Domani non mi stupirò di nulla di un Pogar vincente e nemmeno di un Pogacar ridimensionato..

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 18:51
da lucks83
Joannes Muller ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 18:29
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 16:58 [
Da lì nasce la pantomima che io penso ci abbiano fatto vedere, con la UAE che lavora o lavoricchia per tenere più o meno lì la fuga, ma con Pogacar che non finalizza o fa finta di provarci e non riuscire.
Anche il giorno della Loze, dopo lo scempio tattico della Visma nella valle tra la Madeleine e Courvhevel, una volta rientrati i compagni di Pogacar, Tadej non è che li mise alla frusta per vincere la tappa, per poi fare una grossa differenza in soli 700 metri.

Ma questa è la mia opinione (per altro condivisa da molti qui sul forum), tu liberissimo di averne un'altra, come tanti altri.
del Pogacar che nell'ultima tappa di fa staccare in da van Aert cosa pensi , che era distratto ?
Io la penso diversamente: Pogacar nella seconda parte del Tour ha corso in difesa in modo intelligente..
Domani non mi stupirò di nulla di un Pogar vincente e nemmeno di un Pogacar ridimensionato..
Quello che penso è quello che ho già scritto subito dopo quella tappa.
Ovvero che la differenza tra un corridore che si è fatto 21 giorni di Tour tutti tirati e in prima linea, senza mai mollare, e uno che ha corso il Tour in modalità on/off (per la verità i giorni off in cui è arrivato con i velocisti sono stati più di quelli corsi faticando) si è vista tutta.
Oltretutto stiamo parlando di Van Aert, uno che è un campione e sul pavé non è l'ultimo del gruppo.
Mica ha perso contro un coglione qualsiasi.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 18:53
da Antares
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 18:51
Joannes Muller ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 18:29
lucks83 ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 16:58 [
Da lì nasce la pantomima che io penso ci abbiano fatto vedere, con la UAE che lavora o lavoricchia per tenere più o meno lì la fuga, ma con Pogacar che non finalizza o fa finta di provarci e non riuscire.
Anche il giorno della Loze, dopo lo scempio tattico della Visma nella valle tra la Madeleine e Courvhevel, una volta rientrati i compagni di Pogacar, Tadej non è che li mise alla frusta per vincere la tappa, per poi fare una grossa differenza in soli 700 metri.

Ma questa è la mia opinione (per altro condivisa da molti qui sul forum), tu liberissimo di averne un'altra, come tanti altri.
del Pogacar che nell'ultima tappa di fa staccare in da van Aert cosa pensi , che era distratto ?
Io la penso diversamente: Pogacar nella seconda parte del Tour ha corso in difesa in modo intelligente..
Domani non mi stupirò di nulla di un Pogar vincente e nemmeno di un Pogacar ridimensionato..
Quello che penso è quello che ho già scritto subito dopo quella tappa.
Ovvero che la differenza tra un corridore che si è fatto 21 giorni di Tour tutti tirati e in prima linea, senza mai mollare, e uno che ha corso il Tour in modalità on/off (per la verità i giorni off in cui è arrivato con i velocisti sono stati più di quelli corsi faticando) si è vista tutta.
Oltretutto stiamo parlando di Van Aert, uno che è un campione e sul pavé non è l'ultimo del gruppo.
Mica ha perso contro un coglione qualsiasi.
Quando non si sa di cosa si sta parlando basta attuare una tattica semplicissima, ovvero dire tutto e il contrario di tutto, in modo da dire sempre che si ha ragione.

Tu digli che ha ragione e la questione si chiude subito. ;)

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 15:49
da Walter_White
Sarà il primo corridore della storia a fare poker consecutivo di mondiali

Nessuno può contrastarlo in corse dure

Prossima settimana umilia tutti all'europeo e tra 2 pokerissimo al Lombardia :clap: :clap: :clap:

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 15:52
da Antares
Eh ma era stanco...

Eh ma sul Ventoux succhiava le ruote...

Ehhhhhhhh...

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:06
da Pantani the best
Le comparazioni con Zurigo ci stanno anche se a mio avviso su quel tipo di percorso sobbarcarsi quel tipo di fuga era decisamente più azzardato.
Resta il fatto che questo ha vinto due mondiali consecutivi con uno strapotere back to back mai visto.

Ripeto, mi ha fatto prendere l'ennesima topica dopo la cronometro, a questo punto si aprirà anche il dibattito sul come sia riuscito in una settimana ad avere una simile metamorfosi, e ovviamente non sto facendo allusioni strane che non mi contraddistinguono.
Resta il fatto che sta portando la sua legacy su vette assai complicate per tutte le generazioni future.
Stra-po-te-re, il Pogacar ciclista si racchiude tutto qui.

A questo punto mi aspetto che nei prossimi anni possa tentare qualcosa di inenarrabile sottoforma di piano bellicoso, o vincere tutte le classiche monumento nella stessa stagione, oppure tentare l'assalto a tutte e 3 le corse a tappe principali.
Un simile fuoriclasse è giusto che non si ponga limiti, a meno che non gli vengano imposti dalla squadra per salvaguardare la coesione del gruppo.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:09
da Filarete
Penso che solo lui e il solito belga abbiano vinto almeno due volte il mondiale e 3 monumento diverse. Poi raggiungerà Coppi con il quinto Lombardia.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:10
da Tommeke92
Fenomeno! :champion:
Anche oggi è leggenda :trofeo:

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:26
da Pantani the best
Corridori più forti da quando seguo io il ciclismo (dagli anni 90);

1) Pogacar

































2) Chi volete voi.


PS
È talmente dominante che ormai non sai neanche più che cosa scrivere per esaltarne le gesta.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:28
da Tommeke92
Filarete ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:09 Penso che solo lui e il solito belga abbiano vinto almeno due volte il mondiale e 3 monumento diverse. Poi raggiungerà Coppi con il quinto Lombardia.
In carriera intendi? Van Looy sicuramente.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:32
da Filarete
Tommeke92 ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:28
Filarete ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:09 Penso che solo lui e il solito belga abbiano vinto almeno due volte il mondiale e 3 monumento diverse. Poi raggiungerà Coppi con il quinto Lombardia.
In carriera intendi? Van Looy sicuramente.
In carriera sì, ma intendevo essersi ripetuto 2 volte sia al mondiale sia in tre monumento diverse; Van Looy ha vinto almeno due volte "solo" Fiandre e Roubaix, mi sa. Van der Poel se dovesse ripetersi in una prova iridata su strada farebbe parte del ristretto gruppo.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:32
da Shuster
Pantani the best ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:26 Corridori più forti da quando seguo io il ciclismo (dagli anni 90);

1) Pogacar

































2) Chi volete voi.


PS
È talmente dominante che ormai non sai neanche più che cosa scrivere per esaltarne le gesta.

Al momento la prestazione della carriera di Pogacar.

Sarei curioso se al momento può essere nei 4 più forti di ogni epoca … bisognerebbe confrontarsi ….

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:33
da Babylon
Impressionante, poco da aggiungere. 2 Mondiali, ed i prossimi due prenotati.
Smentito il fatto che fosse in calo di condizione, oggi una delle sue migliori versioni in assoluto.
Curioso di vedere se farà doppietta con l'Europeo, lì mi aspetto almeno più battaglia.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:34
da Tranchée d'Arenberg
Antares ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 15:52 Eh ma era stanco...

Eh ma sul Ventoux succhiava le ruote...

Ehhhhhhhh...
Vivian, ma era chiaro che non era così. Diventa pure inutile ribadirlo. La UAE gli ha messo il freno e lui, obtorto collo, ha eseguito.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:37
da Tommeke92
Filarete ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:32
Tommeke92 ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:28
Filarete ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:09 Penso che solo lui e il solito belga abbiano vinto almeno due volte il mondiale e 3 monumento diverse. Poi raggiungerà Coppi con il quinto Lombardia.
In carriera intendi? Van Looy sicuramente.
In carriera sì, ma intendevo essersi ripetuto 2 volte sia al mondiale sia in tre monumento diverse; Van Looy ha vinto almeno due volte "solo" Fiandre e Roubaix, mi sa. Van der Poel se dovesse ripetersi in una prova iridata su strada farebbe parte del ristretto gruppo.
Scusami avevo capito male :cincin:

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:38
da Antares
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:34
Antares ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 15:52 Eh ma era stanco...

Eh ma sul Ventoux succhiava le ruote...

Ehhhhhhhh...
Vivian, ma era chiaro che non era così. Diventa pure inutile ribadirlo. La UAE gli ha messo il freno e lui, obtorto collo, ha eseguito.
Lo so ma dopo oggi le frecciatine più di uno le merita. A me non dava fastidio che uno potesse sostenere il contrario ma che lo si facesse senza guardare materialmente con gli occhi quello che accadeva in certi frangenti. Per questo che sostengo che si debba guardare meno grafici, meno vam e più gesti atletici.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:40
da Pantani the best
Shuster ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:32
Pantani the best ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:26 Corridori più forti da quando seguo io il ciclismo (dagli anni 90);

1) Pogacar

































2) Chi volete voi.


PS
È talmente dominante che ormai non sai neanche più che cosa scrivere per esaltarne le gesta.

Al momento la prestazione della carriera di Pogacar.

Sarei curioso se al momento può essere nei 4 più forti di ogni epoca … bisognerebbe confrontarsi ….
Come già detto io penso che a Zurigo fosse più azzardato sobbarcarsi quel tipo di fuga su un tipo di percorso dove lo stare a ruota consentiva molto più risparmio energetico rispetto al percorso di questo mondiale in Ruanda decisamente più selettivo.
Comunque parliamo di dettagli.

Per quanto riguarda l'ultima parte, penso che anche se si ritirasse oggi sarebbe già uno dei migliori 4 corridori della storia per carriera.
Voglio dire, con oggi ha portato a 16 il computo totale di "big title", a -1 dal secondo che è Coppi.

Se invece ne facciamo una questione di prime vs prime se la gioca già con chiunque Merckx compreso, e come peak può già essere considerato quello più alto della storia per manifesta superiorità.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 16:47
da Filarete
Tommeke92 ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:37
Filarete ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:32
Tommeke92 ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:28

In carriera intendi? Van Looy sicuramente.
In carriera sì, ma intendevo essersi ripetuto 2 volte sia al mondiale sia in tre monumento diverse; Van Looy ha vinto almeno due volte "solo" Fiandre e Roubaix, mi sa. Van der Poel se dovesse ripetersi in una prova iridata su strada farebbe parte del ristretto gruppo.
Scusami avevo capito male :cincin:
Niente, niente, anzi :cincin:

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 20:51
da Shuster
Se pogi vince eurepeo e Lombardia? Può questa stagione essere messa a pari della leggendaria scorsa stagione?
1 fiandre e un europeo? Pareggerebbero il giro?
Sarei curioso di sentire le vostre a riguardo se facesse filotto, se le mettete sullo stesso piano..

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 21:06
da lucks83
Walter_White ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 15:49 Sarà il primo corridore della storia a fare poker consecutivo di mondiali

Nessuno può contrastarlo in corse dure

Prossima settimana umilia tutti all'europeo e tra 2 pokerissimo al Lombardia :clap: :clap: :clap:
Piano però.
L'Europeo è tra una settimana, dovrà smaltire:
-festeggiamenti di stasera
-viaggio intercontinentale
-fatica fatta oggi.

Per me non è così scontato, anche perché ci sarà Vingegaard bello fresco.
Ovviamente sarà il favorito numero 1, ma non gli dò il 100% del pronostico, per i motivi di cui sopra.

Il Lombardia invece, al netto di robe strane, non vedo come possa perderlo.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 21:07
da Galois
Secondo me il '24 rimane superiore per come ha violentato tutti al Tour. Certo, l'Hautacam è stata forse la più grande prestazione ciclistica di sempre su salita secca, ma non è tanto diverso da Plateau 24 e il resto del Tour è stato meno dominato rispetto al '24

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 21:10
da StipemdioXTutti
Galois ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 21:07 Secondo me il '24 rimane superiore per come ha violentato tutti al Tour. Certo, l'Hautacam è stata forse la più grande prestazione ciclistica di sempre su salita secca, ma non è tanto diverso da Plateau 24 e il resto del Tour è stato meno dominato rispetto al '24
Quello era un altro Vingegaard però

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 21:25
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:34
Antares ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 15:52 Eh ma era stanco...

Eh ma sul Ventoux succhiava le ruote...

Ehhhhhhhh...
Vivian, ma era chiaro che non era così. Diventa pure inutile ribadirlo. La UAE gli ha messo il freno e lui, obtorto collo, ha eseguito.
:clap: :clap: :clap:
Aggiungo che la UAE gli ha messo il freno, perché qualcuno a sua volta una telefonata a Gianetti l'ha fatta.
Comunque secondo me non è inutile ribadirlo, perché in tanti, ancora oggi, sono convinti che sia andato in difficoltà dopo la crono di Peyragudes.

Addirittura qualcuno, dopo la crono di domenica, aveva avuto l'ardire di scrivere che Tadej avesse già raggiunto l'apice della carriera, a metà Tour e, da quel momento in poi, non sarebbe più stato dominante come prima.
Infatti oggi si è visto. :stretta:

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 21:30
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 21:25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:34
Antares ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 15:52 Eh ma era stanco...

Eh ma sul Ventoux succhiava le ruote...

Ehhhhhhhh...
Vivian, ma era chiaro che non era così. Diventa pure inutile ribadirlo. La UAE gli ha messo il freno e lui, obtorto collo, ha eseguito.
:clap: :clap: :clap:
Aggiungo che la UAE gli ha messo il freno, perché qualcuno a sua volta una telefonata a Gianetti l'ha fatta.
Comunque secondo me non è inutile ribadirlo, perché in tanti, ancora oggi, sono convinti che sia andato in difficoltà dopo la crono di Peyragudes.

Addirittura qualcuno, dopo la crono di domenica, aveva avuto l'ardire di scrivere che Tadej avesse già raggiunto l'apice della carriera, a metà Tour e, da quel momento in poi, non sarebbe più stato dominante come prima.
Infatti oggi si è visto. :stretta:
Domenica scorsa ha avuto una giornata no. Evidentemente dopo il Tour ha un pò riposato, poi sappiamo che ha avuto qualche problemino fisico e infatti in Quebec (prima prova) non era brillantissimo. Ma chi aveva dubbi sul fatto che fosse ancora il migliore del mondo per distacco, sbagliava alla grande.

La verità è che è per almeno un altro paio d'anni questo mazzolerà la concorrenza. Poi magari si romperà le scatole, ma è una roba ancora molto lontana.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 22:06
da brunello
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 21:30
lucks83 ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 21:25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 16:34

Vivian, ma era chiaro che non era così. Diventa pure inutile ribadirlo. La UAE gli ha messo il freno e lui, obtorto collo, ha eseguito.
:clap: :clap: :clap:
Aggiungo che la UAE gli ha messo il freno, perché qualcuno a sua volta una telefonata a Gianetti l'ha fatta.
Comunque secondo me non è inutile ribadirlo, perché in tanti, ancora oggi, sono convinti che sia andato in difficoltà dopo la crono di Peyragudes.

Addirittura qualcuno, dopo la crono di domenica, aveva avuto l'ardire di scrivere che Tadej avesse già raggiunto l'apice della carriera, a metà Tour e, da quel momento in poi, non sarebbe più stato dominante come prima.
Infatti oggi si è visto. :stretta:
Domenica scorsa ha avuto una giornata no. Evidentemente dopo il Tour ha un pò riposato, poi sappiamo che ha avuto qualche problemino fisico e infatti in Quebec (prima prova) non era brillantissimo. Ma chi aveva dubbi sul fatto che fosse ancora il migliore del mondo per distacco, sbagliava alla grande.

La verità è che è per almeno un altro paio d'anni questo mazzolerà la concorrenza. Poi magari si romperà le scatole, ma è una roba ancora molto lontana.
A me sembra che si rompa le scatole solo a correre per far vincere al tour.

Comunque obiettivamente questo se non c'è Van Der Poel vince come vuole, oggi poteva anche andare di più probabilmente, eppure il quinto prende 6 minuti e 41 secondi.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 22:38
da brunello
lucks83 ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 21:06
Walter_White ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 15:49 Sarà il primo corridore della storia a fare poker consecutivo di mondiali

Nessuno può contrastarlo in corse dure

Prossima settimana umilia tutti all'europeo e tra 2 pokerissimo al Lombardia :clap: :clap: :clap:
Piano però.
L'Europeo è tra una settimana, dovrà smaltire:
-festeggiamenti di stasera
-viaggio intercontinentale
-fatica fatta oggi.

Per me non è così scontato, anche perché ci sarà Vingegaard bello fresco.
Ovviamente sarà il favorito numero 1, ma non gli dò il 100% del pronostico, per i motivi di cui sopra.

Il Lombardia invece, al netto di robe strane, non vedo come possa perderlo.
Dovrà essere bravo a non correre in maniera scriteriata come all'amstel gold race.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: domenica 28 settembre 2025, 22:42
da Shuster
brunello ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 22:38
lucks83 ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 21:06
Walter_White ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 15:49 Sarà il primo corridore della storia a fare poker consecutivo di mondiali

Nessuno può contrastarlo in corse dure

Prossima settimana umilia tutti all'europeo e tra 2 pokerissimo al Lombardia :clap: :clap: :clap:
Piano però.
L'Europeo è tra una settimana, dovrà smaltire:
-festeggiamenti di stasera
-viaggio intercontinentale
-fatica fatta oggi.

Per me non è così scontato, anche perché ci sarà Vingegaard bello fresco.
Ovviamente sarà il favorito numero 1, ma non gli dò il 100% del pronostico, per i motivi di cui sopra.

Il Lombardia invece, al netto di robe strane, non vedo come possa perderlo.
Dovrà essere bravo a non correre in maniera scriteriata come all'amstel gold race.
Pro pal permettendo😂😂😂 magari annullano la gara

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 9:53
da lemond
Shuster ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 20:51 Se pogi vince eurepeo e Lombardia? Può questa stagione essere messa a pari della leggendaria scorsa stagione?
1 fiandre e un europeo? Pareggerebbero il giro?
Sarei curioso di sentire le vostre a riguardo se facesse filotto, se le mettete sullo stesso piano..
By Gimbatbu

Oggettivamente no. Fiandre e Europei ne può vincere numerosi, accoppiata Giro - Tour erano quasi 30 anni che non accadeva.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 10:04
da brunello
lemond ha scritto: lunedì 29 settembre 2025, 9:53
Shuster ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 20:51 Se pogi vince eurepeo e Lombardia? Può questa stagione essere messa a pari della leggendaria scorsa stagione?
1 fiandre e un europeo? Pareggerebbero il giro?
Sarei curioso di sentire le vostre a riguardo se facesse filotto, se le mettete sullo stesso piano..
By Gimbatbu

Oggettivamente no. Fiandre e Europei ne può vincere numerosi, accoppiata Giro - Tour erano quasi 30 anni che non accadeva.
Però se lo valutiamo in base a cosa può vincere ed in relazione agli avversari, probabilmente è più difficile il fiandre per lui che l'accoppiata Giro-Tour

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 10:42
da Pantani the best
Lo scorso anno questo ha dominato un Tour con una superiorità senza precedenti in epoca recente, il tutto dopo un Giro corso da leader della corsa praticamente dall'inizio alla fine contro gente che invece puntò esclusivamente sul Tour.
E adesso in ottica prossimi europei dovrebbe avere problemi a smaltire questo mondiale?.

Tra l'altro tra i possibili potenziali protagonisti non sarà l'unico ad aver corso il mondiale, anzi.
Vingegaard che il mondiale non lo ha corso in precedenza si è sobbarcato una corsa a tappe di 3 settimane chiusa in modo trionfale che a sua volta è stata preceduta da un Tour chiuso in seconda posizione.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 10:45
da Tommeke92
Shuster ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 20:51 Se pogi vince eurepeo e Lombardia? Può questa stagione essere messa a pari della leggendaria scorsa stagione?
1 fiandre e un europeo? Pareggerebbero il giro?
Sarei curioso di sentire le vostre a riguardo se facesse filotto, se le mettete sullo stesso piano..
Per me no, la doppietta Giro Tour è leggendaria e mancava da 26 anni. Un Fiandre e un europeo, che sposta pochissimo, non possono eguagliarlo.
Ovviamente rimane una stagione favolosa già così, con eventuali europeo e Lombardia sarebbe meglio ancora.

Re: Tadej Pogacar 2025

Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 10:47
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 21:06
Walter_White ha scritto: domenica 28 settembre 2025, 15:49 Sarà il primo corridore della storia a fare poker consecutivo di mondiali

Nessuno può contrastarlo in corse dure

Prossima settimana umilia tutti all'europeo e tra 2 pokerissimo al Lombardia :clap: :clap: :clap:
Piano però.
L'Europeo è tra una settimana, dovrà smaltire:
-festeggiamenti di stasera
-viaggio intercontinentale
-fatica fatta oggi.

Per me non è così scontato, anche perché ci sarà Vingegaard bello fresco.
Ovviamente sarà il favorito numero 1, ma non gli dò il 100% del pronostico, per i motivi di cui sopra.

Il Lombardia invece, al netto di robe strane, non vedo come possa perderlo.
Lo potrebbe perdere da un Remco super e se la sfiga stavolta colpisse lui magari (intendo problemi tipo Remco ieri, non cadute ovviamente).