Pagina 25 di 29
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 18:34
da brunello
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 12:28
lemond ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 11:04
brunello ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 10:04
Però se lo valutiamo in base a cosa può vincere ed in relazione agli avversari, probabilmente è più difficile il fiandre per lui che l'accoppiata Giro-Tour
Il Fiandre? Lo può perdere se non sta bene o per un inconveniente. Neanche il miglior Mathieu riesce ad arrivare insieme a lui. In realtà l' unica corsa che potrebbe risultare un miraggio è soltanto la vituperatissima Sanremo...
Anche la Roubaix non è così semplice, con MVDP in circolazione.
Sul Fiandre concordo con te: di Fiandre Pogacar ne ha corsi 3, e mai è stato messo in difficoltà da Mathieu.
Anche nel 2022 per poco Tadej non lo stacca sull'ultimo Paterberg (numerone dell'olandese a chiudere quei 2 metri di buco che si erano creati).
Non vorrei far fraintendere, anche io penso sia il più forte pure li. Però in un gt lo vedo comunque con più margine che in una grande classica che non abbia x metri di dislivello.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 19:35
da Pantani the best
brunello ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 18:34
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 12:28
lemond ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 11:04
Il Fiandre? Lo può perdere se non sta bene o per un inconveniente. Neanche il miglior Mathieu riesce ad arrivare insieme a lui. In realtà l' unica corsa che potrebbe risultare un miraggio è soltanto la vituperatissima Sanremo...
Anche la Roubaix non è così semplice, con MVDP in circolazione.
Sul Fiandre concordo con te: di Fiandre Pogacar ne ha corsi 3, e mai è stato messo in difficoltà da Mathieu.
Anche nel 2022 per poco Tadej non lo stacca sull'ultimo Paterberg (numerone dell'olandese a chiudere quei 2 metri di buco che si erano creati).
Non vorrei far fraintendere, anche io penso sia il più forte pure li. Però in un gt lo vedo comunque con più margine che in una grande classica che non abbia x metri di dislivello.
Concordo anche se nel dibattito mi sembra che ci si riferisse all'accoppiata Giro-Tour più che a un singolo GT nello specifico.
Che poi di base i GT per logica consentono margini maggiori per il più forte visto che essendo corse di 3 settimane viene meno la varianza.
A parità di superiorità di corridore x contro i rispettivi avversari è molto più probabile vedere corridore x non riuscire a vincere una corsa di un giorno piuttosto che una corsa a tappe di 3 settimane.
All'interno di un GT si può avere il tempo per rimediare a degli eventuali contrattempi tipo cadute, incidenti, problemi meccanici, crisi ed in generale una giornata storta, in una corsa di un giorno assolutamente no, banalmente lo abbiamo visto anche all'ultima Roubaix, dove molto probabilmente anche senza quella caduta sarebbe lo stesso arrivato secondo, resta il fatto che quella caduta per quanto innocua in termini di conseguenze fisiche, gli è costata definitivamente la corsa.
Ecco perché probabilmente il record più incredibile nel ciclismo su strada sono le 7 Sanremo di Merckx.
Vincere ben 7 volte quel tipo di corsa che livella come nessun'altra corsa di un giorno i valori è follia.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 16:35
da nikybo85
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 19:35
brunello ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 18:34
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 12:28
Anche la Roubaix non è così semplice, con MVDP in circolazione.
Sul Fiandre concordo con te: di Fiandre Pogacar ne ha corsi 3, e mai è stato messo in difficoltà da Mathieu.
Anche nel 2022 per poco Tadej non lo stacca sull'ultimo Paterberg (numerone dell'olandese a chiudere quei 2 metri di buco che si erano creati).
Non vorrei far fraintendere, anche io penso sia il più forte pure li. Però in un gt lo vedo comunque con più margine che in una grande classica che non abbia x metri di dislivello.
Concordo anche se nel dibattito mi sembra che ci si riferisse all'accoppiata Giro-Tour più che a un singolo GT nello specifico.
Che poi di base i GT per logica consentono margini maggiori per il più forte visto che essendo corse di 3 settimane viene meno la varianza.
A parità di superiorità di corridore x contro i rispettivi avversari è molto più probabile vedere corridore x non riuscire a vincere una corsa di un giorno piuttosto che una corsa a tappe di 3 settimane.
All'interno di un GT si può avere il tempo per rimediare a degli eventuali contrattempi tipo cadute, incidenti, problemi meccanici, crisi ed in generale una giornata storta, in una corsa di un giorno assolutamente no, banalmente lo abbiamo visto anche all'ultima Roubaix, dove molto probabilmente anche senza quella caduta sarebbe lo stesso arrivato secondo, resta il fatto che quella caduta per quanto innocua in termini di conseguenze fisiche, gli è costata definitivamente la corsa.
Ecco perché probabilmente il record più incredibile nel ciclismo su strada sono le 7 Sanremo di Merckx.
Vincere ben 7 volte quel tipo di corsa che livella come nessun'altra corsa di un giorno i valori è follia.
Non credo che ai tempi di Merckx fosse livellata come ai giorni nostri la Sanremo
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 17:03
da Pantani the best
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:35
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 19:35
brunello ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 18:34
Non vorrei far fraintendere, anche io penso sia il più forte pure li. Però in un gt lo vedo comunque con più margine che in una grande classica che non abbia x metri di dislivello.
Concordo anche se nel dibattito mi sembra che ci si riferisse all'accoppiata Giro-Tour più che a un singolo GT nello specifico.
Che poi di base i GT per logica consentono margini maggiori per il più forte visto che essendo corse di 3 settimane viene meno la varianza.
A parità di superiorità di corridore x contro i rispettivi avversari è molto più probabile vedere corridore x non riuscire a vincere una corsa di un giorno piuttosto che una corsa a tappe di 3 settimane.
All'interno di un GT si può avere il tempo per rimediare a degli eventuali contrattempi tipo cadute, incidenti, problemi meccanici, crisi ed in generale una giornata storta, in una corsa di un giorno assolutamente no, banalmente lo abbiamo visto anche all'ultima Roubaix, dove molto probabilmente anche senza quella caduta sarebbe lo stesso arrivato secondo, resta il fatto che quella caduta per quanto innocua in termini di conseguenze fisiche, gli è costata definitivamente la corsa.
Ecco perché probabilmente il record più incredibile nel ciclismo su strada sono le 7 Sanremo di Merckx.
Vincere ben 7 volte quel tipo di corsa che livella come nessun'altra corsa di un giorno i valori è follia.
Non credo che ai tempi di Merckx fosse livellata come ai giorni nostri la Sanremo
Penso che fosse più selettiva ma neanche di così tanto, molto più selettiva ai tempi di Coppi e Bartali.
La grandezza nei 7 successi di Merckx sta nell'averla vinta così tante volte con dinamiche di corsa differenti.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:52
da Shuster
Vorrei porre una domanda sincera …. Ma con 2 mondiali alla portata sulla carta Montreal e sallanches.. e il record di tour nel mirino..
io sto pensando che per un altro paio d anni la vuelta sarà accantonata … e con l obiettivo MS ..RUBAIX anche il giro,.
Se nel prossimo biennio puntasse come obiettivi principali questi 4 ..ovviamente Liegi e lombardia ecc li farebbe di defeault..
Secondo voi la sua carriera perderebbe di valore saltando alcuni GT e di conseguenze eventuali doppiette che lo consacrerebbero ancor di più nell’ Olimpo?
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 6:50
da Walter_White
Shuster ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 22:52
Vorrei porre una domanda sincera …. Ma con 2 mondiali alla portata sulla carta Montreal e sallanches.. e il record di tour nel mirino..
io sto pensando che per un altro paio d anni la vuelta sarà accantonata … e con l obiettivo MS ..RUBAIX anche il giro,.
Se nel prossimo biennio puntasse come obiettivi principali questi 4 ..ovviamente Liegi e lombardia ecc li farebbe di defeault..
Secondo voi la sua carriera perderebbe di valore saltando alcuni GT e di conseguenze eventuali doppiette che lo consacrerebbero ancor di più nell’ Olimpo?
Roubaix e Sanremo le vince appena VdP cala anche di poco (quest'anno è lui che gli ha impedito il 5 su 5)
Però spero faccia di nuovo Giro-TdF prima del ritiro
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 7:13
da Shuster
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 6:50
Shuster ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 22:52
Vorrei porre una domanda sincera …. Ma con 2 mondiali alla portata sulla carta Montreal e sallanches.. e il record di tour nel mirino..
io sto pensando che per un altro paio d anni la vuelta sarà accantonata … e con l obiettivo MS ..RUBAIX anche il giro,.
Se nel prossimo biennio puntasse come obiettivi principali questi 4 ..ovviamente Liegi e lombardia ecc li farebbe di defeault..
Secondo voi la sua carriera perderebbe di valore saltando alcuni GT e di conseguenze eventuali doppiette che lo consacrerebbero ancor di più nell’ Olimpo?
Roubaix e Sanremo le vince appena VdP cala anche di poco (quest'anno è lui che gli ha impedito il 5 su 5)
Però spero faccia di nuovo Giro-TdF prima del ritiro
Finché non vince Sanremo e rubaix non farà più l accoppiata giro tour..
Ci sta che appena cali mathieu ,ma il problema si pone quando calerà un po’..può essere la prossima come tra 2/3 ..e non è detto che Pogacar resti lo stesso
Non vorrei che per inseguire quelle due monumento li perda occasioni da altre parti..per consacrarsi ancora di più…
Al netto di incidenti infortuni ecc..
Però è anche vero che corse che mancano nel suo palmares lo terrebbero sul pezzo per diversi anni.
Cioè meglio che vinca subito entrambe così poi si concentra su vuelta e altro ?
O che per 3/4 anni lo tenga occupato e quindi costretto a rimanere lì con la testa? Se la fame resta intatta meglio vincerle subito così può provare altre cose.. ma magari poi scende..in quel caso meglio che le vinca verso i 30….
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 7:14
da Giacomino
La Sanremo è la più ostica. La Roubaix al primo tentativo ha cannato clamorosamente quella curva. Magari avrebbe vinto comunque Vdp , ma non è detto, non è così scontato
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 7:19
da lucks83
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:14
La Sanremo è la più ostica. La Roubaix al primo tentativo ha cannato clamorosamente quella curva. Magari avrebbe vinto comunque Vdp , ma non è detto, non è così scontato
Se non canna quella curva, la Roubaix la vince.
Mathieu quando era davanti ha forato: senza caduta Tadej sarebbe stato con lui e, con la foratura del rivale, avrebbe avuto via libera.
Certo, la avrebbe vinta anche grazie a una buona dose di culo, ma tant'è.
Ma tanto è caduto.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 7:24
da Shuster
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:19
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:14
La Sanremo è la più ostica. La Roubaix al primo tentativo ha cannato clamorosamente quella curva. Magari avrebbe vinto comunque Vdp , ma non è detto, non è così scontato
Se non canna quella curva, la Roubaix la vince.
Mathieu quando era davanti ha forato: senza caduta Tadej sarebbe stato con lui e, con la foratura del rivale, avrebbe avuto via libera.
Certo, la avrebbe vinta anche grazie a una buona dose di culo, ma tant'è.
Ma tanto è caduto.
Comunque si alla rubaix paradossalmente ha meno concorrenza…
Credo che sia la più facile.. Sanremo anche se MVDP. Canna , non è detto riesca ad andare via…
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 7:50
da Walter_White
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:19
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:14
La Sanremo è la più ostica. La Roubaix al primo tentativo ha cannato clamorosamente quella curva. Magari avrebbe vinto comunque Vdp , ma non è detto, non è così scontato
Se non canna quella curva, la Roubaix la vince.
Mathieu quando era davanti ha forato: senza caduta Tadej sarebbe stato con lui e, con la foratura del rivale, avrebbe avuto via libera.
Certo, la avrebbe vinta anche grazie a una buona dose di culo, ma tant'è.
Ma tanto è caduto.
Non so. Sul passo VdP quel giorno era una moto, gli ha rifilato più di 1' con la foratura
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 8:22
da lucks83
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:50
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:19
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:14
La Sanremo è la più ostica. La Roubaix al primo tentativo ha cannato clamorosamente quella curva. Magari avrebbe vinto comunque Vdp , ma non è detto, non è così scontato
Se non canna quella curva, la Roubaix la vince.
Mathieu quando era davanti ha forato: senza caduta Tadej sarebbe stato con lui e, con la foratura del rivale, avrebbe avuto via libera.
Certo, la avrebbe vinta anche grazie a una buona dose di culo, ma tant'è.
Ma tanto è caduto.
Non so. Sul passo VdP quel giorno era una moto, gli ha rifilato più di 1' con la foratura
Si, però Tadej ha perso tanto con la caduta e poi col cambio bici.
E nell'inseguimento si è bruciato, ti ricordi che aveva il freno anteriore ponzano, dopo l'incidente?
Da lì la necessità di cambiare mezzo.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 8:49
da brunello
Shuster ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:24
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:19
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 7:14
La Sanremo è la più ostica. La Roubaix al primo tentativo ha cannato clamorosamente quella curva. Magari avrebbe vinto comunque Vdp , ma non è detto, non è così scontato
Se non canna quella curva, la Roubaix la vince.
Mathieu quando era davanti ha forato: senza caduta Tadej sarebbe stato con lui e, con la foratura del rivale, avrebbe avuto via libera.
Certo, la avrebbe vinta anche grazie a una buona dose di culo, ma tant'è.
Ma tanto è caduto.
Comunque si alla rubaix paradossalmente ha meno concorrenza…
Credo che sia la più facile.. Sanremo anche se MVDP. Canna , non è detto riesca ad andare via…
Quest'anno se VDP fosse saltato avrebbe vinto.
Comunque Pogacar dovrebbe correre la tre valli varesine.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 8:59
da Allabersagliera
>> Pronto, parlo col servizio “Palmarès passati e futuri”? Ah, buongiorno! Senta, io sono un utente del forum Cicloweb, numero di tessera 917655 barra UT, come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione, dato che mi accingo a seguire le classiche di fine stagione.
Senta, ho sentito dai pronostici del Fantaciclismo che è in arrivo una nuova serie di successi sloveni – e questo, purtroppo, mi è anche confermato da una fastidiosissima eccitazione che sopraggiunge ogni qualvolta c'è aria di trionfo in solitaria – d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi tadeopatici. Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo da Europeo e Lombardia in questo ultimo scorcio di stagione e mantenendo una velocità di crociera di circa tre/quattro fra monumento e mondiali + uno/due GT ogni anno... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi Merckx alle spalle, diciamo nei pressi del 2029?
>> Ma va a caghèr! [riattacca]
>> Pronto, pronto? Servizio Palmarès, pronto? Che strano, dev'essere caduta la linea...
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 9:09
da barrylyndon
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 8:59
>> Pronto, parlo col servizio “
Palmarès passati e futuri”? Ah, buongiorno! Senta, io sono un utente del forum Cicloweb, numero di tessera 917655 barra UT, come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione, dato che mi accingo a seguire le classiche di fine stagione.
Senta, ho sentito dai pronostici del
Fantaciclismo che è in arrivo una nuova serie di successi sloveni – e questo, purtroppo, mi è anche confermato da una fastidiosissima eccitazione che sopraggiunge ogni qualvolta c'è aria di trionfo in solitaria – d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi tadeopatici. Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo da Europeo e Lombardia in questo ultimo scorcio di stagione e mantenendo una velocità di crociera di circa tre/quattro fra monumento e mondiali + uno/due GT ogni anno... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi Merckx alle spalle, diciamo nei pressi del 2029?
>> Ma va a caghèr! [riattacca]
>> Pronto, pronto? Servizio
Palmarès, pronto? Che strano, dev'essere caduta la linea...
Grandissimo

Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 10:25
da Tommeke92
Allabersagliera ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 8:59
>> Pronto, parlo col servizio “
Palmarès passati e futuri”? Ah, buongiorno! Senta, io sono un utente del forum Cicloweb, numero di tessera 917655 barra UT, come Udine Torino; la disturbavo per avere qualche delucidazione, dato che mi accingo a seguire le classiche di fine stagione.
Senta, ho sentito dai pronostici del
Fantaciclismo che è in arrivo una nuova serie di successi sloveni – e questo, purtroppo, mi è anche confermato da una fastidiosissima eccitazione che sopraggiunge ogni qualvolta c'è aria di trionfo in solitaria – d'altro canto, caro amico, questo è il prezzo che dobbiamo pagare noi tadeopatici. Senta, io le domandavo questo, secondo lei, partendo da Europeo e Lombardia in questo ultimo scorcio di stagione e mantenendo una velocità di crociera di circa tre/quattro fra monumento e mondiali + uno/due GT ogni anno... secondo lei faccio in tempo a lasciarmi Merckx alle spalle, diciamo nei pressi del 2029?
>> Ma va a caghèr! [riattacca]
>> Pronto, pronto? Servizio
Palmarès, pronto? Che strano, dev'essere caduta la linea...

Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 14:43
da Road Runner
Ieri sera a Radiocorsa Gianetti ha ufficializzato la partecipazione di Pogacar anche alla Tre Valli Varesine !!
Grande uomo Tadej, che non dimentica la parola data l'anno scorso a Oldani dopo i fattacci per il diluvio e la mantiene !!
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 18:22
da Tommeke92
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 14:43
Ieri sera a Radiocorsa Gianetti ha ufficializzato la partecipazione di Pogacar anche alla Tre Valli Varesine !!
Grande uomo Tadej, che non dimentica la parola data l'anno scorso a Oldani dopo i fattacci per il diluvio e la mantiene !!

Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 18:25
da Antares
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 14:43
Ieri sera a Radiocorsa Gianetti ha ufficializzato la partecipazione di Pogacar anche alla Tre Valli Varesine !!
Grande uomo Tadej, che non dimentica la parola data l'anno scorso a Oldani dopo i fattacci per il diluvio e la mantiene !!
Sempre che stavolta a far saltare la corsa non sia Giove Pluvio.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 19:25
da herbie
Antares ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 18:25
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 14:43
Ieri sera a Radiocorsa Gianetti ha ufficializzato la partecipazione di Pogacar anche alla Tre Valli Varesine !!
Grande uomo Tadej, che non dimentica la parola data l'anno scorso a Oldani dopo i fattacci per il diluvio e la mantiene !!
Sempre che stavolta a far saltare la corsa non sia Giove Pluvio.
non che l'anno scorso sia stato Apollo Helios a farla saltare ...
fu un po' comico il fatto che non appena si fermarono i corridori, smise di piovere ed uscì un'occhiata di Sole.
Poi ok, ancor di più un paio d'anni prima con Nibali e compagnia che presero la via della spiaggetta di Capolago

Comunque l'anno scorso più che di Pogacar io ci vedo lo zampino di Urska...
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 19:28
da lucks83
Comunque si dimostra una bella persona.
Non era scontato, invece ha fatto una promessa e l'ha mantenuta.
Cosa rara, in un mondo dove ormai le strette di mano contano zero e la memoria ancora meno.
Sono felice per Oldani, se lo merita.
La presenza di Tadej darà una grande visibilità alla corsa.
Inutile dire chi sarà il favorito.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 19:40
da Antares
herbie ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 19:25
Antares ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 18:25
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 14:43
Ieri sera a Radiocorsa Gianetti ha ufficializzato la partecipazione di Pogacar anche alla Tre Valli Varesine !!
Grande uomo Tadej, che non dimentica la parola data l'anno scorso a Oldani dopo i fattacci per il diluvio e la mantiene !!
Sempre che stavolta a far saltare la corsa non sia Giove Pluvio.
non che l'anno scorso sia stato Apollo Helios a farla saltare ...
fu un po' comico il fatto che non appena si fermarono i corridori, smise di piovere ed uscì un'occhiata di Sole.
Poi ok, ancor di più un paio d'anni prima con Nibali e compagnia che presero la via della spiaggetta di Capolago

Comunque l'anno scorso più che di Pogacar io ci vedo lo zampino di Urska...
In realtà mi sono espresso male ma volevo intendere che la corsa potrebbe subire altre forme di disturbo, che mi auguro vivamente non ci siano (come me lo auguro per domani e per tutte le altre gare da qui alle prossime due settimane).
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 23:23
da Road Runner
Antares ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 19:40
herbie ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 19:25
Antares ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 18:25
Sempre che stavolta a far saltare la corsa non sia Giove Pluvio.
non che l'anno scorso sia stato Apollo Helios a farla saltare ...
fu un po' comico il fatto che non appena si fermarono i corridori, smise di piovere ed uscì un'occhiata di Sole.
Poi ok, ancor di più un paio d'anni prima con Nibali e compagnia che presero la via della spiaggetta di Capolago

Comunque l'anno scorso più che di Pogacar io ci vedo lo zampino di Urska...
In realtà mi sono espresso male ma volevo intendere che la corsa potrebbe subire altre forme di disturbo, che mi auguro vivamente non ci siano (come me lo auguro per domani e per tutte le altre gare da qui alle prossime due settimane).
Però l'anno scorso Pogacar era tra quelli che volevano continuare.
Si piegò alla decisione del gruppo per quieto vivere e per non fare sempre la figura del primo della classe.
E accettò pure (a malavoglia) di fare il portavoce del gruppo.
Questo è Tadej..
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: sabato 4 ottobre 2025, 6:17
da Antares
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 23:23
Antares ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 19:40
herbie ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 19:25
non che l'anno scorso sia stato Apollo Helios a farla saltare ...
fu un po' comico il fatto che non appena si fermarono i corridori, smise di piovere ed uscì un'occhiata di Sole.
Poi ok, ancor di più un paio d'anni prima con Nibali e compagnia che presero la via della spiaggetta di Capolago

Comunque l'anno scorso più che di Pogacar io ci vedo lo zampino di Urska...
In realtà mi sono espresso male ma volevo intendere che la corsa potrebbe subire altre forme di disturbo, che mi auguro vivamente non ci siano (come me lo auguro per domani e per tutte le altre gare da qui alle prossime due settimane).
Però l'anno scorso Pogacar era tra quelli che volevano continuare.
Si piegò alla decisione del gruppo per quieto vivere e per non fare sempre la figura del primo della classe.
E accettò pure (a malavoglia) di fare il portavoce del gruppo.
Questo è Tadej..
Forse ti riferivi al post di herbie, comunque facevo notare che l'attuale situazione, con le proteste pro Palestina che possono sfociare in dimostrazioni eclatanti, potrebbe comportare blocchi della corsa. Io spero di no, visto che la Israel si è tirata fuori dalle gare del Trittico (per il Lombardia vedremo cosa succederà), però occorrerà vedere di volta in volta.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 22:58
da brunello
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 23:21
da Pantani the best
Ha ancora parecchia strada da fare prima di eguagliare il bottino di Merckx nelle corse principali, ma in quanto a strapotere contro i propri contemporanei ormai è anche superfluo cercare una comparazione nel passato che possa reggere il confronto con quanto fatto da questo mostro in quest'ultimo biennio, semplicemente perché non esiste.
Sta rendendo ogni vittoria come un qualcosa di assolutamente ineluttabile, e
ogni fuga da lontano come una normale amministrazione.
Io ripeto, uno con una simile superiorità è quasi obbligato a provare almeno una volta di cercare di vincere tutte e 3 le grandi corse a tappe nella stessa stagione.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: domenica 5 ottobre 2025, 23:29
da brunello
Più che altro è incredibile come le gare ormai per lui siano poco più di un allenamento, anche oggi non ha fatto un fuorigiri che sia uno dopo la progressione. Si è messo in modalità crociera e via andare.
Sicuramente sulla salita ha spinto (seppur non al limite), poi da li pian piano si è messo sui suoi Watt medi e praticamente non ha mai fatto un fuorigiri, siamo al punto che quasi si allena in gara, tranne che nella primavera dove invece per staccare VDP deve fare dei numeri.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 0:51
da Pantani the best
brunello ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 23:29
Più che altro è incredibile come le gare ormai per lui siano poco più di un allenamento, anche oggi non ha fatto un fuorigiri che sia uno dopo la progressione. Si è messo in modalità crociera e via andare.
Sicuramente sulla salita ha spinto (seppur non al limite), poi da li pian piano si è messo sui suoi Watt medi e praticamente non ha mai fatto un fuorigiri, siamo al punto che quasi si allena in gara, tranne che nella primavera dove invece per staccare VDP deve fare dei numeri.
A Sanremo è già un miracolo che sia riuscito a generare quello sparpaglio sulla Cipressa, e per farlo ha dovuto letteralmente sbriciolare il record di una salita dove a ruota si sta benissimo.
E anche a VdP pur non riuscendo a staccarlo gli ha tirato il collo.
Al Fiandre deve impegnarsi ma sulla stregua di quanto è costretto a fare quando in montagna trova un Vingegaard in grande forma.
Anche al Tour 2024 prima di Plateau de Beille non è che al danese lo staccasse con la pipa in bocca, tutt'altro.
La vera eccezione rimane la Roubaix, unico terreno dove ancora è tutto da vedere che possa realmente fare male all'olandese.
Purtroppo quella caduta ci ha impedito di capire chi tra i due avesse più margine sul pavè alla lunga distanza.
Perché io non sono così convinto che senza quella caduta i due fossero destinati ad arrivare insieme dentro il velodromo, Pogacar avrebbe potuto staccare VdP ma poteva benissimo accadere l'inverso.
Del resto stiamo parlando di uno, VdP, che tra qualche anno avrà molto probabilmente ottenuto il record di vittorie nella regina delle classiche.
Quello è il suo terreno, non la Sanremo dove il suo vantaggio è esclusivamente tattico, ergo, avendo uno spunto più veloce sa che può limitarsi ad attuare una marcatura ad uomo, e ripeto che su quel tipo di salite limitarsi a stare a ruota fa tutta la differenza del mondo, con Pogacar che funge da suo alleato "inconsapevole".
Senza lo sloveno anche per VdP sarebbe molto più complicato vincere la Sanremo.
Forse Pogacar dovrebbe cominciare a prendere in considerazione la possibilità di tentare di giocarsela in volata dopo aver reso corsa dura sempre con la sua squadra ma senza sperperare troppe energie inutili in prima persona.
Magari usare un Del Toro come specchietto per le allodole potrebbe davvero rivelarsi la perfetta variante per far saltare il banco in un modo o nell'altro.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 5:47
da nino58
Se usi Del Toro come specchietto per le allodole finisce che vince lui.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 8:50
da brunello
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 0:51
brunello ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 23:29
Più che altro è incredibile come le gare ormai per lui siano poco più di un allenamento, anche oggi non ha fatto un fuorigiri che sia uno dopo la progressione. Si è messo in modalità crociera e via andare.
Sicuramente sulla salita ha spinto (seppur non al limite), poi da li pian piano si è messo sui suoi Watt medi e praticamente non ha mai fatto un fuorigiri, siamo al punto che quasi si allena in gara, tranne che nella primavera dove invece per staccare VDP deve fare dei numeri.
A Sanremo è già un miracolo che sia riuscito a generare quello sparpaglio sulla Cipressa, e per farlo ha dovuto letteralmente sbriciolare il record di una salita dove a ruota si sta benissimo.
E anche a VdP pur non riuscendo a staccarlo gli ha tirato il collo.
Al Fiandre deve impegnarsi ma sulla stregua di quanto è costretto a fare quando in montagna trova un Vingegaard in grande forma.
Anche al Tour 2024 prima di Plateau de Beille non è che al danese lo staccasse con la pipa in bocca, tutt'altro.
La vera eccezione rimane la Roubaix, unico terreno dove ancora è tutto da vedere che possa realmente fare male all'olandese.
Purtroppo quella caduta ci ha impedito di capire chi tra i due avesse più margine sul pavè alla lunga distanza.
Perché io non sono così convinto che senza quella caduta i due fossero destinati ad arrivare insieme dentro il velodromo, Pogacar avrebbe potuto staccare VdP ma poteva benissimo accadere l'inverso.
Del resto stiamo parlando di uno, VdP, che tra qualche anno avrà molto probabilmente ottenuto il record di vittorie nella regina delle classiche.
Quello è il suo terreno, non la Sanremo dove il suo vantaggio è esclusivamente tattico, ergo, avendo uno spunto più veloce sa che può limitarsi ad attuare una marcatura ad uomo, e ripeto che su quel tipo di salite limitarsi a stare a ruota fa tutta la differenza del mondo, con Pogacar che funge da suo alleato "inconsapevole".
Senza lo sloveno anche per VdP sarebbe molto più complicato vincere la Sanremo.
Forse Pogacar dovrebbe cominciare a prendere in considerazione la possibilità di tentare di giocarsela in volata dopo aver reso corsa dura sempre con la sua squadra ma senza sperperare troppe energie inutili in prima persona.
Magari usare un Del Toro come specchietto per le allodole potrebbe davvero rivelarsi la perfetta variante per far saltare il banco in un modo o nell'altro.
Al Tour 24 prima di Plateau de Beille lo ha staccato 2 volte, Galibier e Pla D’Adet.
Sul resto grossomodo concordo, solo la Uae alla Sanremo doveva fare un ritmo più forte sull’ultimo capo per arrivare già un po’ ridotti alla cipressa e poi li fare l’attacco. Non facile ad ogni modo.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 10:09
da tracciolino
Purtroppo per la Sanremo deve contare su VdP in calo o in guasto meccanico, per come sono oggi le cose ad armi pari non può vincerla.
Alla Roubaix c'è più parità dato che si spende molto di più (VdP quest'anno era al limite quando chiedeva gel all'ammiraglia in zona non consentita).
Rispetto a Merckx paga negli sprint e a cronometro ma è più forte in salita: non se la gioca con i più forti del momento in volata e non batterà mai il record dell'ora e non dirà la sua in pista, però qualunque salita, dallo strappo alla hors categorie, gli appartiene.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 10:51
da Pantani the best
brunello ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 8:50
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 0:51
brunello ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 23:29
Più che altro è incredibile come le gare ormai per lui siano poco più di un allenamento, anche oggi non ha fatto un fuorigiri che sia uno dopo la progressione. Si è messo in modalità crociera e via andare.
Sicuramente sulla salita ha spinto (seppur non al limite), poi da li pian piano si è messo sui suoi Watt medi e praticamente non ha mai fatto un fuorigiri, siamo al punto che quasi si allena in gara, tranne che nella primavera dove invece per staccare VDP deve fare dei numeri.
A Sanremo è già un miracolo che sia riuscito a generare quello sparpaglio sulla Cipressa, e per farlo ha dovuto letteralmente sbriciolare il record di una salita dove a ruota si sta benissimo.
E anche a VdP pur non riuscendo a staccarlo gli ha tirato il collo.
Al Fiandre deve impegnarsi ma sulla stregua di quanto è costretto a fare quando in montagna trova un Vingegaard in grande forma.
Anche al Tour 2024 prima di Plateau de Beille non è che al danese lo staccasse con la pipa in bocca, tutt'altro.
La vera eccezione rimane la Roubaix, unico terreno dove ancora è tutto da vedere che possa realmente fare male all'olandese.
Purtroppo quella caduta ci ha impedito di capire chi tra i due avesse più margine sul pavè alla lunga distanza.
Perché io non sono così convinto che senza quella caduta i due fossero destinati ad arrivare insieme dentro il velodromo, Pogacar avrebbe potuto staccare VdP ma poteva benissimo accadere l'inverso.
Del resto stiamo parlando di uno, VdP, che tra qualche anno avrà molto probabilmente ottenuto il record di vittorie nella regina delle classiche.
Quello è il suo terreno, non la Sanremo dove il suo vantaggio è esclusivamente tattico, ergo, avendo uno spunto più veloce sa che può limitarsi ad attuare una marcatura ad uomo, e ripeto che su quel tipo di salite limitarsi a stare a ruota fa tutta la differenza del mondo, con Pogacar che funge da suo alleato "inconsapevole".
Senza lo sloveno anche per VdP sarebbe molto più complicato vincere la Sanremo.
Forse Pogacar dovrebbe cominciare a prendere in considerazione la possibilità di tentare di giocarsela in volata dopo aver reso corsa dura sempre con la sua squadra ma senza sperperare troppe energie inutili in prima persona.
Magari usare un Del Toro come specchietto per le allodole potrebbe davvero rivelarsi la perfetta variante per far saltare il banco in un modo o nell'altro.
Al Tour 24 prima di Plateau de Beille lo ha staccato 2 volte, Galibier e Pla D’Adet.
Sul resto grossomodo concordo, solo la Uae alla Sanremo doveva fare un ritmo più forte sull’ultimo capo per arrivare già un po’ ridotti alla cipressa e poi li fare l’attacco. Non facile ad ogni modo.
Come ha staccato VdP al Fiandre le ultime due volte.
Quello che intendevo dire è che come al Fiandre deve impegnarsi per staccare l'olandese, stessa cosa deve fare al Tour quando trova un Vingegaard in grande forma.
Perché nei due episodi da te citati a Vingegaard non lo staccò con la pipa in bocca modalità velocità di crociera.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 10:52
da Pantani the best
nino58 ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 5:47
Se usi Del Toro come specchietto per le allodole finisce che vince lui.
Meglio lui che VdP in ottica Pogacar/UAE.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 11:43
da nino58
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 10:52
nino58 ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 5:47
Se usi Del Toro come specchietto per le allodole finisce che vince lui.
Meglio lui che VdP in ottica Pogacar/UAE.
Sicuro sicuro?
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 12:01
da Joannes Muller
Pogacar merita tutti gli elogi possibili. Grandissimo campione, grandi imprese.Un po' di obbiettività sarebbe però utile. Ieri non ha stracciato tutti.
Remco lo ha impegnato, altro che allenamento e altro che arrivare con tre minuti.Nella crono mondiale è stato ripreso e staccato in salita.
Al Tour nella ultima settimana doveva difendersi.. In Canada nella prima gara era in difficoltà. Queste considerazioni non diminuiscono minimamente le straordinarie imprese del 2025.
Vincerà probabilmente il Lombardia ma non escludo che Remco lo impegni come ha fatto ieri.
Siamo in presenza di due fenomeni non di uno solo...
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 12:14
da lucks83
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 0:51
brunello ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 23:29
Più che altro è incredibile come le gare ormai per lui siano poco più di un allenamento, anche oggi non ha fatto un fuorigiri che sia uno dopo la progressione. Si è messo in modalità crociera e via andare.
Sicuramente sulla salita ha spinto (seppur non al limite), poi da li pian piano si è messo sui suoi Watt medi e praticamente non ha mai fatto un fuorigiri, siamo al punto che quasi si allena in gara, tranne che nella primavera dove invece per staccare VDP deve fare dei numeri.
A Sanremo è già un miracolo che sia riuscito a generare quello sparpaglio sulla Cipressa, e per farlo ha dovuto letteralmente sbriciolare il record di una salita dove a ruota si sta benissimo.
E anche a VdP pur non riuscendo a staccarlo gli ha tirato il collo.
Al Fiandre deve impegnarsi ma sulla stregua di quanto è costretto a fare quando in montagna trova un Vingegaard in grande forma.
Anche al Tour 2024 prima di Plateau de Beille non è che al danese lo staccasse con la pipa in bocca, tutt'altro.
La vera eccezione rimane la Roubaix, unico terreno dove ancora è tutto da vedere che possa realmente fare male all'olandese.
Purtroppo quella caduta ci ha impedito di capire chi tra i due avesse più margine sul pavè alla lunga distanza.
Perché io non sono così convinto che senza quella caduta i due fossero destinati ad arrivare insieme dentro il velodromo, Pogacar avrebbe potuto staccare VdP ma poteva benissimo accadere l'inverso.
Del resto stiamo parlando di uno, VdP, che tra qualche anno avrà molto probabilmente ottenuto il record di vittorie nella regina delle classiche.
Quello è il suo terreno, non la Sanremo dove il suo vantaggio è esclusivamente tattico, ergo, avendo uno spunto più veloce sa che può limitarsi ad attuare una marcatura ad uomo, e ripeto che su quel tipo di salite limitarsi a stare a ruota fa tutta la differenza del mondo, con Pogacar che funge da suo alleato "inconsapevole".
Senza lo sloveno anche per VdP sarebbe molto più complicato vincere la Sanremo.
Forse Pogacar dovrebbe cominciare a prendere in considerazione la possibilità di tentare di giocarsela in volata dopo aver reso corsa dura sempre con la sua squadra ma senza sperperare troppe energie inutili in prima persona.
Magari usare un Del Toro come specchietto per le allodole potrebbe davvero rivelarsi la perfetta variante per far saltare il banco in un modo o nell'altro.
Ma in tutto ciò (che condivido), pensi ancora che Pogacar 2025 sia inferiore a quello dello scorso anno?
Io lo vedo dominante uguale, anzi in certi frangenti mi sembra pure cresciuto ulteriormente.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 12:29
da Pantani the best
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:14
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 0:51
brunello ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 23:29
Più che altro è incredibile come le gare ormai per lui siano poco più di un allenamento, anche oggi non ha fatto un fuorigiri che sia uno dopo la progressione. Si è messo in modalità crociera e via andare.
Sicuramente sulla salita ha spinto (seppur non al limite), poi da li pian piano si è messo sui suoi Watt medi e praticamente non ha mai fatto un fuorigiri, siamo al punto che quasi si allena in gara, tranne che nella primavera dove invece per staccare VDP deve fare dei numeri.
A Sanremo è già un miracolo che sia riuscito a generare quello sparpaglio sulla Cipressa, e per farlo ha dovuto letteralmente sbriciolare il record di una salita dove a ruota si sta benissimo.
E anche a VdP pur non riuscendo a staccarlo gli ha tirato il collo.
Al Fiandre deve impegnarsi ma sulla stregua di quanto è costretto a fare quando in montagna trova un Vingegaard in grande forma.
Anche al Tour 2024 prima di Plateau de Beille non è che al danese lo staccasse con la pipa in bocca, tutt'altro.
La vera eccezione rimane la Roubaix, unico terreno dove ancora è tutto da vedere che possa realmente fare male all'olandese.
Purtroppo quella caduta ci ha impedito di capire chi tra i due avesse più margine sul pavè alla lunga distanza.
Perché io non sono così convinto che senza quella caduta i due fossero destinati ad arrivare insieme dentro il velodromo, Pogacar avrebbe potuto staccare VdP ma poteva benissimo accadere l'inverso.
Del resto stiamo parlando di uno, VdP, che tra qualche anno avrà molto probabilmente ottenuto il record di vittorie nella regina delle classiche.
Quello è il suo terreno, non la Sanremo dove il suo vantaggio è esclusivamente tattico, ergo, avendo uno spunto più veloce sa che può limitarsi ad attuare una marcatura ad uomo, e ripeto che su quel tipo di salite limitarsi a stare a ruota fa tutta la differenza del mondo, con Pogacar che funge da suo alleato "inconsapevole".
Senza lo sloveno anche per VdP sarebbe molto più complicato vincere la Sanremo.
Forse Pogacar dovrebbe cominciare a prendere in considerazione la possibilità di tentare di giocarsela in volata dopo aver reso corsa dura sempre con la sua squadra ma senza sperperare troppe energie inutili in prima persona.
Magari usare un Del Toro come specchietto per le allodole potrebbe davvero rivelarsi la perfetta variante per far saltare il banco in un modo o nell'altro.
Ma in tutto ciò (che condivido), pensi ancora che Pogacar 2025 sia inferiore a quello dello scorso anno?
Io lo vedo dominante uguale, anzi in certi frangenti mi sembra pure cresciuto ulteriormente.
Assolutamente no, dopo queste due prestazioni tra mondiale ed europeo non si può dire che questa versione 2025 sia inferiore a quella 2024.
Senza rievocare la solita questione inerente al suo atteggiamento post cronoscalata, diciamo che in questo 2025 è stato un po' meno cannibale.
Al Lombardia lo scorso anno diede distacchi ancora più considerevoli, ma probabilmente questo è dovuto al fatto che l'attuale Remco è superiore alla sua versione di fine 2024.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 12:33
da Galois
Alla Roubaix VdP mi è sembrato superiore guardando all'evoluzione del gap post caduta. Forse Pogi sarebbe potuto rimanere con lui, nel migliore degli scenari per poi perdere verosimilmente in volata.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 12:48
da Pantani the best
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:01
Pogacar merita tutti gli elogi possibili. Grandissimo campione, grandi imprese.Un po' di obbiettività sarebbe però utile. Ieri non ha stracciato tutti.
Remco lo ha impegnato, altro che allenamento e altro che arrivare con tre minuti.Nella crono mondiale è stato ripreso e staccato in salita.
Al Tour nella ultima settimana doveva difendersi.. In Canada nella prima gara era in difficoltà. Queste considerazioni non diminuiscono minimamente le straordinarie imprese del 2025.
Vincerà probabilmente il Lombardia ma non escludo che Remco lo impegni come ha fatto ieri.
Siamo in presenza di due fenomeni non di uno solo...
Condivido la parte dove dici che Pogacar ha dovuto comunque impegnarsi.
Invece non condivido quando li metti nella stessa categoria.
Remco effettivamente è un fenomeno, ma quell'altro è abbondantemente oltre e sta in una categoria a parte.
Nel testa a testa Remco le prende in ogni dove fatta eccezione per le prove contro il tempo, è una cosa fattuale.
Anche Gimondi era un fenomeno che in determinate corse poteva impegnare se non addirittura battere Merckx, ma questo non significa che facessero parte della stessa categoria.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 13:11
da lucks83
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:29
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:14
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 0:51
A Sanremo è già un miracolo che sia riuscito a generare quello sparpaglio sulla Cipressa, e per farlo ha dovuto letteralmente sbriciolare il record di una salita dove a ruota si sta benissimo.
E anche a VdP pur non riuscendo a staccarlo gli ha tirato il collo.
Al Fiandre deve impegnarsi ma sulla stregua di quanto è costretto a fare quando in montagna trova un Vingegaard in grande forma.
Anche al Tour 2024 prima di Plateau de Beille non è che al danese lo staccasse con la pipa in bocca, tutt'altro.
La vera eccezione rimane la Roubaix, unico terreno dove ancora è tutto da vedere che possa realmente fare male all'olandese.
Purtroppo quella caduta ci ha impedito di capire chi tra i due avesse più margine sul pavè alla lunga distanza.
Perché io non sono così convinto che senza quella caduta i due fossero destinati ad arrivare insieme dentro il velodromo, Pogacar avrebbe potuto staccare VdP ma poteva benissimo accadere l'inverso.
Del resto stiamo parlando di uno, VdP, che tra qualche anno avrà molto probabilmente ottenuto il record di vittorie nella regina delle classiche.
Quello è il suo terreno, non la Sanremo dove il suo vantaggio è esclusivamente tattico, ergo, avendo uno spunto più veloce sa che può limitarsi ad attuare una marcatura ad uomo, e ripeto che su quel tipo di salite limitarsi a stare a ruota fa tutta la differenza del mondo, con Pogacar che funge da suo alleato "inconsapevole".
Senza lo sloveno anche per VdP sarebbe molto più complicato vincere la Sanremo.
Forse Pogacar dovrebbe cominciare a prendere in considerazione la possibilità di tentare di giocarsela in volata dopo aver reso corsa dura sempre con la sua squadra ma senza sperperare troppe energie inutili in prima persona.
Magari usare un Del Toro come specchietto per le allodole potrebbe davvero rivelarsi la perfetta variante per far saltare il banco in un modo o nell'altro.
Ma in tutto ciò (che condivido), pensi ancora che Pogacar 2025 sia inferiore a quello dello scorso anno?
Io lo vedo dominante uguale, anzi in certi frangenti mi sembra pure cresciuto ulteriormente.
Assolutamente no, dopo queste due prestazioni tra mondiale ed europeo non si può dire che questa versione 2025 sia inferiore a quella 2024.
Senza rievocare la solita questione inerente al suo atteggiamento post cronoscalata, diciamo che in questo 2025 è stato un po' meno cannibale.
Al Lombardia lo scorso anno diede distacchi ancora più considerevoli, ma probabilmente questo è dovuto al fatto che l'attuale Remco è superiore alla sua versione di fine 2024.

Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 13:36
da Pantani the best
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 13:11
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:29
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:14
Ma in tutto ciò (che condivido), pensi ancora che Pogacar 2025 sia inferiore a quello dello scorso anno?
Io lo vedo dominante uguale, anzi in certi frangenti mi sembra pure cresciuto ulteriormente.
Assolutamente no, dopo queste due prestazioni tra mondiale ed europeo non si può dire che questa versione 2025 sia inferiore a quella 2024.
Senza rievocare la solita questione inerente al suo atteggiamento post cronoscalata, diciamo che in questo 2025 è stato un po' meno cannibale.
Al Lombardia lo scorso anno diede distacchi ancora più considerevoli, ma probabilmente questo è dovuto al fatto che l'attuale Remco è superiore alla sua versione di fine 2024.
Mi hai ispirato un nuovo thread.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 15:30
da Pantani the best
Io comunque il duello Pogacar vs Van der Poel nei prossimi anni lo vorrei vedere anche nell'altra corsa che si addice ad entrambi, ovvero le Strade Bianche.
Così come voglio proprio vedere se anche nella prossima edizione dei Laurens Award gli elettori avranno il coraggio di preferire qualcun'altro a lui.
Già il preferirgli per il 2024 un Duplantis, con tutto il rispetto per il fuoriclasse svedese, l'ho trovata una scelta a dir poco forzata.
Sappiamo che in questo tipo di premi la politica nello sport gioca un ruolo preponderante.
Magari Pogacar paga una credibilità sospetta dell'ambiente ciclismo dopo tutti gli scandali degli scorsi decenni, oppure semplicemente gli hanno voluto far pagare la sua rinuncia al massimo evento sportivo che esiste al mondo, le olimpiadi.
Altrimenti davvero non si spiega come lo scorso anno il premio di migliore sportivo al mondo non sia andato a lui.
Qui si dibatte parecchio sulla questione GOAT del ciclismo, ma se facciamo un discorso di migliore sportivo contemporaneo, quindi escludendo i vari sportivi ancora in attività ma che fanno parte di una vecchia generazione, tipo i Messi, Ronaldo, LeBron, Djokovic, Hamilton, eccetera, io penso che ci siano pochi dubbi su a chi appartenga quello status.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 16:42
da Shuster
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 15:30
Io comunque il duello Pogacar vs Van der Poel nei prossimi anni lo vorrei vedere anche nell'altra corsa che si addice ad entrambi, ovvero le Strade Bianche.
Così come voglio proprio vedere se anche nella prossima edizione dei Laurens Award gli elettori avranno il coraggio di preferire qualcun'altro a lui.
Già il preferirgli per il 2024 un Duplantis, con tutto il rispetto per il fuoriclasse svedese, l'ho trovata una scelta a dir poco forzata.
Sappiamo che in questo tipo di premi la politica nello sport gioca un ruolo preponderante.
Magari Pogacar paga una credibilità sospetta dell'ambiente ciclismo dopo tutti gli scandali degli scorsi decenni, oppure semplicemente gli hanno voluto far pagare la sua rinuncia al massimo evento sportivo che esiste al mondo, le olimpiadi.
Altrimenti davvero non si spiega come lo scorso anno il premio di migliore sportivo al mondo non sia andato a lui.
Qui si dibatte parecchio sulla questione GOAT del ciclismo, ma se facciamo un discorso di migliore sportivo contemporaneo, quindi escludendo i vari sportivi ancora in attività ma che fanno parte di una vecchia generazione, tipo i Messi, Ronaldo, LeBron, Djokovic, Hamilton, eccetera, io penso che ci siano pochi dubbi su a chi appartenga quello status.
Io credo che non lo prenderà mai un ciclista quel premio, per N motivi.
L unico modo è che pogacar tenti e porta a compimento due imprese , una o l altra credo che cambierebbe poco ..anche se sarei curioso ...
5 monumento nella stessa stagione o 3 grandi giri ?
Li dovrebbero valutare i fan..io credo che entrambe sia HC ..e imprese mitiche che trascendono il ciclismo.
Ecco se compie una delle 2 allora vincerebbe il premio.
Comunque per me le 5 monumento in a Row sarebbero ancora piu monumentali di 3 GG in a row.
Mia opinione
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 17:08
da Pantani the best
Shuster ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 16:42
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 15:30
Io comunque il duello Pogacar vs Van der Poel nei prossimi anni lo vorrei vedere anche nell'altra corsa che si addice ad entrambi, ovvero le Strade Bianche.
Così come voglio proprio vedere se anche nella prossima edizione dei Laurens Award gli elettori avranno il coraggio di preferire qualcun'altro a lui.
Già il preferirgli per il 2024 un Duplantis, con tutto il rispetto per il fuoriclasse svedese, l'ho trovata una scelta a dir poco forzata.
Sappiamo che in questo tipo di premi la politica nello sport gioca un ruolo preponderante.
Magari Pogacar paga una credibilità sospetta dell'ambiente ciclismo dopo tutti gli scandali degli scorsi decenni, oppure semplicemente gli hanno voluto far pagare la sua rinuncia al massimo evento sportivo che esiste al mondo, le olimpiadi.
Altrimenti davvero non si spiega come lo scorso anno il premio di migliore sportivo al mondo non sia andato a lui.
Qui si dibatte parecchio sulla questione GOAT del ciclismo, ma se facciamo un discorso di migliore sportivo contemporaneo, quindi escludendo i vari sportivi ancora in attività ma che fanno parte di una vecchia generazione, tipo i Messi, Ronaldo, LeBron, Djokovic, Hamilton, eccetera, io penso che ci siano pochi dubbi su a chi appartenga quello status.
Io credo che non lo prenderà mai un ciclista quel premio, per N motivi.
L unico modo è che pogacar tenti e porta a compimento due imprese , una o l altra credo che cambierebbe poco ..anche se sarei curioso ...
5 monumento nella stessa stagione o 3 grandi giri ?
Li dovrebbero valutare i fan..io credo che entrambe sia HC ..e imprese mitiche che trascendono il ciclismo.
Ecco se compie una delle 2 allora vincerebbe il premio.
Comunque per me le 5 monumento in a Row sarebbero ancora piu monumentali di 3 GG in a row.
Mia opinione
Ad Armstrong prima di revocarglieli glielo assegnarono più di una volta.
E si ritorna al peso politico, e al fatto che il ciclismo abbia perso credibilità anche a causa di Armstrong stesso.
Comunque al netto di questo almeno tra i 5 candidati il suo nome era presente.
Per quanto riguarda il discorso 5 monumento nella stessa stagione o 3 grandi giri
Anch'io penso che sia più complicato vincere le 5 monumento sempre per la questione maggiore varianza, però nell'immaginario collettivo anche tra chi non è per forza di cose un appassionato, penso che farebbe molto più rumore vincere tutti e 3 i grandi giri nello stesso anno piuttosto che le 5 monumento.
Comunque tempo addietro avevo aperto un sondaggio apposito su quale delle due imprese fosse più complicata per Pogacar (oppure al contrario più fattibile, ora non ricordo di preciso come lo avevo impostato).
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 17:24
da Shuster
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 17:08
Shuster ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 16:42
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 15:30
Io comunque il duello Pogacar vs Van der Poel nei prossimi anni lo vorrei vedere anche nell'altra corsa che si addice ad entrambi, ovvero le Strade Bianche.
Così come voglio proprio vedere se anche nella prossima edizione dei Laurens Award gli elettori avranno il coraggio di preferire qualcun'altro a lui.
Già il preferirgli per il 2024 un Duplantis, con tutto il rispetto per il fuoriclasse svedese, l'ho trovata una scelta a dir poco forzata.
Sappiamo che in questo tipo di premi la politica nello sport gioca un ruolo preponderante.
Magari Pogacar paga una credibilità sospetta dell'ambiente ciclismo dopo tutti gli scandali degli scorsi decenni, oppure semplicemente gli hanno voluto far pagare la sua rinuncia al massimo evento sportivo che esiste al mondo, le olimpiadi.
Altrimenti davvero non si spiega come lo scorso anno il premio di migliore sportivo al mondo non sia andato a lui.
Qui si dibatte parecchio sulla questione GOAT del ciclismo, ma se facciamo un discorso di migliore sportivo contemporaneo, quindi escludendo i vari sportivi ancora in attività ma che fanno parte di una vecchia generazione, tipo i Messi, Ronaldo, LeBron, Djokovic, Hamilton, eccetera, io penso che ci siano pochi dubbi su a chi appartenga quello status.
Io credo che non lo prenderà mai un ciclista quel premio, per N motivi.
L unico modo è che pogacar tenti e porta a compimento due imprese , una o l altra credo che cambierebbe poco ..anche se sarei curioso ...
5 monumento nella stessa stagione o 3 grandi giri ?
Li dovrebbero valutare i fan..io credo che entrambe sia HC ..e imprese mitiche che trascendono il ciclismo.
Ecco se compie una delle 2 allora vincerebbe il premio.
Comunque per me le 5 monumento in a Row sarebbero ancora piu monumentali di 3 GG in a row.
Mia opinione
Ad Armstrong prima di revocarglieli glielo assegnarono più di una volta.
E si ritorna al peso politico, e al fatto che il ciclismo abbia perso credibilità anche a causa di Armstrong stesso.
Comunque al netto di questo almeno tra i 5 candidati il suo nome era presente.
Per quanto riguarda il discorso 5 monumento nella stessa stagione o 3 grandi giri
Anch'io penso che sia più complicato vincere le 5 monumento sempre per la questione maggiore varianza, però nell'immaginario collettivo anche tra chi non è per forza di cose un appassionato, penso che farebbe molto più rumore vincere tutti e 3 i grandi giri nello stesso anno piuttosto che le 5 monumento.
Comunque tempo addietro avevo aperto un sondaggio apposito su quale delle due imprese fosse più complicata per Pogacar (oppure al contrario più fattibile, ora non ricordo di preciso come lo avevo impostato).
Mai visto, diciamo che per il tifoso occasionale i 3 GG , per chi è piu tecnico e ne capisce di piu le 5 monumento.
Detto questo credo che pogacar non ci proverà mai a fare i 3 GG nella stessa stagione.. non so.. ma finché ha certi obiettivi, Sanremo rubaix mondiale ecc .. dovrebbe accantonare tutte le classiche per una stagione..non credo lo farebbe
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 17:29
da lucks83
Galois ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:33
Alla Roubaix VdP mi è sembrato superiore guardando all'evoluzione del gap post caduta. Forse Pogi sarebbe potuto rimanere con lui, nel migliore degli scenari per poi perdere verosimilmente in volata.
Nel gap post caduta vanno onsiderati l'inseguimento col freno anteriore pinzato (che ha portato al cambio bici) e il cambio bici stesso.
Comunque fu una corsa particolare: senza caduta Tadej sarebbe potuto essere lì con Mathieu: quando MVDP ha forato, la strada per Pogacar sarebbe stata spianata.
La Roubaix a volte è proprio questione di culo o dettagli.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 17:35
da Pantani the best
Shuster ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 17:24
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 17:08
Shuster ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 16:42
Io credo che non lo prenderà mai un ciclista quel premio, per N motivi.
L unico modo è che pogacar tenti e porta a compimento due imprese , una o l altra credo che cambierebbe poco ..anche se sarei curioso ...
5 monumento nella stessa stagione o 3 grandi giri ?
Li dovrebbero valutare i fan..io credo che entrambe sia HC ..e imprese mitiche che trascendono il ciclismo.
Ecco se compie una delle 2 allora vincerebbe il premio.
Comunque per me le 5 monumento in a Row sarebbero ancora piu monumentali di 3 GG in a row.
Mia opinione
Ad Armstrong prima di revocarglieli glielo assegnarono più di una volta.
E si ritorna al peso politico, e al fatto che il ciclismo abbia perso credibilità anche a causa di Armstrong stesso.
Comunque al netto di questo almeno tra i 5 candidati il suo nome era presente.
Per quanto riguarda il discorso 5 monumento nella stessa stagione o 3 grandi giri
Anch'io penso che sia più complicato vincere le 5 monumento sempre per la questione maggiore varianza, però nell'immaginario collettivo anche tra chi non è per forza di cose un appassionato, penso che farebbe molto più rumore vincere tutti e 3 i grandi giri nello stesso anno piuttosto che le 5 monumento.
Comunque tempo addietro avevo aperto un sondaggio apposito su quale delle due imprese fosse più complicata per Pogacar (oppure al contrario più fattibile, ora non ricordo di preciso come lo avevo impostato).
Mai visto, diciamo che per il tifoso occasionale i 3 GG , per chi è piu tecnico e ne capisce di piu le 5 monumento.
Detto questo credo che pogacar non ci proverà mai a fare i 3 GG nella stessa stagione.. non so.. ma finché ha certi obiettivi, Sanremo rubaix mondiale ecc .. dovrebbe accantonare tutte le classiche per una stagione..non credo lo farebbe
Beh lo stesso Pogacar ha dichiarato che vincere i 3 grandi giri nello stesso anno oltre che impresa fattibile era anche tentato dal provarci lo scorso anno dopo aver vinto il Tour.
Semplicemente qualcuno gli ha fatto capire che in squadra c'erano altri corridori da "sfamare", altrimenti a quest'ora quell'impresa l'avrebbe già portata a compimento.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 17:35
da lucks83
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:48
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:01
Pogacar merita tutti gli elogi possibili. Grandissimo campione, grandi imprese.Un po' di obbiettività sarebbe però utile. Ieri non ha stracciato tutti.
Remco lo ha impegnato, altro che allenamento e altro che arrivare con tre minuti.Nella crono mondiale è stato ripreso e staccato in salita.
Al Tour nella ultima settimana doveva difendersi.. In Canada nella prima gara era in difficoltà. Queste considerazioni non diminuiscono minimamente le straordinarie imprese del 2025.
Vincerà probabilmente il Lombardia ma non escludo che Remco lo impegni come ha fatto ieri.
Siamo in presenza di due fenomeni non di uno solo...
Condivido la parte dove dici che Pogacar ha dovuto comunque impegnarsi.
Invece non condivido quando li metti nella stessa categoria.
Remco effettivamente è un fenomeno, ma quell'altro è abbondantemente oltre e sta in una categoria a parte.
Nel testa a testa Remco le prende in ogni dove fatta eccezione per le prove contro il tempo, è una cosa fattuale.
Anche Gimondi era un fenomeno che in determinate corse poteva impegnare se non addirittura battere Merckx, ma questo non significa che facessero parte della stessa categoria.
Solo applausi.
Renco appartiene alla categoria dei fenomeni generazionale.
Pogacar (purtroppo per Remco e per me che sono tifoso del belga) appartiene alla categoria dei fenomeni a 360 gradi che avrebbero dominato in ogni epoca.
E di questa gente ne nasce uno ogni 50 anni.
Il primo fu Coppi, il secondo fu Eddy, il terzo é Tadej.
Per la verità insieme a Coppi ci sarebbe stato Gino (sono un bartaliano convinto), solo che quella cacchio di guerra gli ha mangiato gli anni migliori (e anche il 38 per il Giro e il 47 per il Tour)
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 17:40
da noel
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:01
Pogacar merita tutti gli elogi possibili. Grandissimo campione, grandi imprese.Un po' di obbiettività sarebbe però utile. Ieri non ha stracciato tutti.
Remco lo ha impegnato, altro che allenamento e altro che arrivare con tre minuti.Nella crono mondiale è stato ripreso e staccato in salita.
Al Tour nella ultima settimana doveva difendersi.. In Canada nella prima gara era in difficoltà. Queste considerazioni non diminuiscono minimamente le straordinarie imprese del 2025.
Vincerà probabilmente il Lombardia ma non escludo che Remco lo impegni come ha fatto ieri.
Siamo in presenza di due fenomeni non di uno solo...
Si dai...anch'io a 4 anni ero più bello di Brad Pitt
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 6 ottobre 2025, 18:52
da Gaul
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:48
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 6 ottobre 2025, 12:01
Pogacar merita tutti gli elogi possibili. Grandissimo campione, grandi imprese.Un po' di obbiettività sarebbe però utile. Ieri non ha stracciato tutti.
Remco lo ha impegnato, altro che allenamento e altro che arrivare con tre minuti.Nella crono mondiale è stato ripreso e staccato in salita.
Al Tour nella ultima settimana doveva difendersi.. In Canada nella prima gara era in difficoltà. Queste considerazioni non diminuiscono minimamente le straordinarie imprese del 2025.
Vincerà probabilmente il Lombardia ma non escludo che Remco lo impegni come ha fatto ieri.
Siamo in presenza di due fenomeni non di uno solo...
Condivido la parte dove dici che Pogacar ha dovuto comunque impegnarsi.
Invece non condivido quando li metti nella stessa categoria.
Remco effettivamente è un fenomeno, ma quell'altro è abbondantemente oltre e sta in una categoria a parte.
Nel testa a testa Remco le prende in ogni dove fatta eccezione per le prove contro il tempo, è una cosa fattuale.
Anche Gimondi er categorie le stava un fenomeno che in determinate corse poteva impegnare se non addirittura battere Merckx, ma questo non significa che facessero parte della stessa categoria.
Le categorie le fanno le corse .
A es. mi domando in quale categoria sarebbe Anquetil ,rispetto gli scalatori di quei tempi ,I Bahamentes,Gaul,Poulidor ecc.,se nel tour del 1962 (prendo questo come es. ma più o meno la media ai tempi,anche al Giro ,era questa) anzichè 120 km ca. a cronometro ce ne fossero stati 25 come ai giorni ns.
Oppure se oggi ci fossero ancora quelle crono come sarebbero le gerachie tra Remco e Pogacar