Pagina 25 di 25
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 18:34
da brunello
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 12:28
lemond ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 11:04
brunello ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 10:04
Però se lo valutiamo in base a cosa può vincere ed in relazione agli avversari, probabilmente è più difficile il fiandre per lui che l'accoppiata Giro-Tour
Il Fiandre? Lo può perdere se non sta bene o per un inconveniente. Neanche il miglior Mathieu riesce ad arrivare insieme a lui. In realtà l' unica corsa che potrebbe risultare un miraggio è soltanto la vituperatissima Sanremo...
Anche la Roubaix non è così semplice, con MVDP in circolazione.
Sul Fiandre concordo con te: di Fiandre Pogacar ne ha corsi 3, e mai è stato messo in difficoltà da Mathieu.
Anche nel 2022 per poco Tadej non lo stacca sull'ultimo Paterberg (numerone dell'olandese a chiudere quei 2 metri di buco che si erano creati).
Non vorrei far fraintendere, anche io penso sia il più forte pure li. Però in un gt lo vedo comunque con più margine che in una grande classica che non abbia x metri di dislivello.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 19:35
da Pantani the best
brunello ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 18:34
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 12:28
lemond ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 11:04
Il Fiandre? Lo può perdere se non sta bene o per un inconveniente. Neanche il miglior Mathieu riesce ad arrivare insieme a lui. In realtà l' unica corsa che potrebbe risultare un miraggio è soltanto la vituperatissima Sanremo...
Anche la Roubaix non è così semplice, con MVDP in circolazione.
Sul Fiandre concordo con te: di Fiandre Pogacar ne ha corsi 3, e mai è stato messo in difficoltà da Mathieu.
Anche nel 2022 per poco Tadej non lo stacca sull'ultimo Paterberg (numerone dell'olandese a chiudere quei 2 metri di buco che si erano creati).
Non vorrei far fraintendere, anche io penso sia il più forte pure li. Però in un gt lo vedo comunque con più margine che in una grande classica che non abbia x metri di dislivello.
Concordo anche se nel dibattito mi sembra che ci si riferisse all'accoppiata Giro-Tour più che a un singolo GT nello specifico.
Che poi di base i GT per logica consentono margini maggiori per il più forte visto che essendo corse di 3 settimane viene meno la varianza.
A parità di superiorità di corridore x contro i rispettivi avversari è molto più probabile vedere corridore x non riuscire a vincere una corsa di un giorno piuttosto che una corsa a tappe di 3 settimane.
All'interno di un GT si può avere il tempo per rimediare a degli eventuali contrattempi tipo cadute, incidenti, problemi meccanici, crisi ed in generale una giornata storta, in una corsa di un giorno assolutamente no, banalmente lo abbiamo visto anche all'ultima Roubaix, dove molto probabilmente anche senza quella caduta sarebbe lo stesso arrivato secondo, resta il fatto che quella caduta per quanto innocua in termini di conseguenze fisiche, gli è costata definitivamente la corsa.
Ecco perché probabilmente il record più incredibile nel ciclismo su strada sono le 7 Sanremo di Merckx.
Vincere ben 7 volte quel tipo di corsa che livella come nessun'altra corsa di un giorno i valori è follia.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 16:35
da nikybo85
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 19:35
brunello ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 18:34
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 12:28
Anche la Roubaix non è così semplice, con MVDP in circolazione.
Sul Fiandre concordo con te: di Fiandre Pogacar ne ha corsi 3, e mai è stato messo in difficoltà da Mathieu.
Anche nel 2022 per poco Tadej non lo stacca sull'ultimo Paterberg (numerone dell'olandese a chiudere quei 2 metri di buco che si erano creati).
Non vorrei far fraintendere, anche io penso sia il più forte pure li. Però in un gt lo vedo comunque con più margine che in una grande classica che non abbia x metri di dislivello.
Concordo anche se nel dibattito mi sembra che ci si riferisse all'accoppiata Giro-Tour più che a un singolo GT nello specifico.
Che poi di base i GT per logica consentono margini maggiori per il più forte visto che essendo corse di 3 settimane viene meno la varianza.
A parità di superiorità di corridore x contro i rispettivi avversari è molto più probabile vedere corridore x non riuscire a vincere una corsa di un giorno piuttosto che una corsa a tappe di 3 settimane.
All'interno di un GT si può avere il tempo per rimediare a degli eventuali contrattempi tipo cadute, incidenti, problemi meccanici, crisi ed in generale una giornata storta, in una corsa di un giorno assolutamente no, banalmente lo abbiamo visto anche all'ultima Roubaix, dove molto probabilmente anche senza quella caduta sarebbe lo stesso arrivato secondo, resta il fatto che quella caduta per quanto innocua in termini di conseguenze fisiche, gli è costata definitivamente la corsa.
Ecco perché probabilmente il record più incredibile nel ciclismo su strada sono le 7 Sanremo di Merckx.
Vincere ben 7 volte quel tipo di corsa che livella come nessun'altra corsa di un giorno i valori è follia.
Non credo che ai tempi di Merckx fosse livellata come ai giorni nostri la Sanremo
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 17:03
da Pantani the best
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 16:35
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 19:35
brunello ha scritto: ↑lunedì 29 settembre 2025, 18:34
Non vorrei far fraintendere, anche io penso sia il più forte pure li. Però in un gt lo vedo comunque con più margine che in una grande classica che non abbia x metri di dislivello.
Concordo anche se nel dibattito mi sembra che ci si riferisse all'accoppiata Giro-Tour più che a un singolo GT nello specifico.
Che poi di base i GT per logica consentono margini maggiori per il più forte visto che essendo corse di 3 settimane viene meno la varianza.
A parità di superiorità di corridore x contro i rispettivi avversari è molto più probabile vedere corridore x non riuscire a vincere una corsa di un giorno piuttosto che una corsa a tappe di 3 settimane.
All'interno di un GT si può avere il tempo per rimediare a degli eventuali contrattempi tipo cadute, incidenti, problemi meccanici, crisi ed in generale una giornata storta, in una corsa di un giorno assolutamente no, banalmente lo abbiamo visto anche all'ultima Roubaix, dove molto probabilmente anche senza quella caduta sarebbe lo stesso arrivato secondo, resta il fatto che quella caduta per quanto innocua in termini di conseguenze fisiche, gli è costata definitivamente la corsa.
Ecco perché probabilmente il record più incredibile nel ciclismo su strada sono le 7 Sanremo di Merckx.
Vincere ben 7 volte quel tipo di corsa che livella come nessun'altra corsa di un giorno i valori è follia.
Non credo che ai tempi di Merckx fosse livellata come ai giorni nostri la Sanremo
Penso che fosse più selettiva ma neanche di così tanto, molto più selettiva ai tempi di Coppi e Bartali.
La grandezza nei 7 successi di Merckx sta nell'averla vinta così tante volte con dinamiche di corsa differenti.
Re: Tadej Pogacar 2025
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:52
da Shuster
Vorrei porre una domanda sincera …. Ma con 2 mondiali alla portata sulla carta Montreal e sallanches.. e il record di tour nel mirino..
io sto pensando che per un altro paio d anni la vuelta sarà accantonata … e con l obiettivo MS ..RUBAIX anche il giro,.
Se nel prossimo biennio puntasse come obiettivi principali questi 4 ..ovviamente Liegi e lombardia ecc li farebbe di defeault..
Secondo voi la sua carriera perderebbe di valore saltando alcuni GT e di conseguenze eventuali doppiette che lo consacrerebbero ancor di più nell’ Olimpo?