Pagina 33 di 41

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 0:45
da Fantasio
Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 23:01Però appunto al Tour non c'era mai riuscito nessuno.
Non ho controllato i Tour anteguerra, forse qualcuno potrebbe esserci. Magari domani vedo.

edit: penso anch'io che un attacco sulla Cipressa potrebbe riuscire, ma bisognerà vedere quali altri saranno in gara. Con VDP in forma è difficile sulla Cipressa, sul Poggio, ovunque.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 6:57
da Cervinia4478
Ricordo che un utente aveva scritto che Pogi vincerà la Sanremo quando la correrà Remco: attacco dei due sulla Cipressa, se il belga tiene l’accelerazione in teoria non li vedono più fino al traguardo, dove Tadej 9/10 dovrebbe vincere la volata a due.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 7:26
da Trullo
Fantasio ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 0:45
Non ho controllato i Tour anteguerra, forse qualcuno potrebbe esserci. Magari domani vedo.
Faber 1909

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 7:32
da amoilciclismo
herbie ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 0:33
Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 22:51

Per quanto vincere un Tour alla prima partecipazione e a soli 21 anni è evento che ovviamente non può passare inosservato, io la prima volta che ho cominciato a capire che fossimo dinnanzi a un talento non generazione ma epocale fu sicuramente a LGB 2021
che significa?
E' pur sempre fidanzato con la Zigart :boh:
AHAHAH da LBL a LGBT è un attimo 😁😁

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 9:27
da jumbo
amoilciclismo ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 7:32
herbie ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 0:33
Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 22:51

Per quanto vincere un Tour alla prima partecipazione e a soli 21 anni è evento che ovviamente non può passare inosservato, io la prima volta che ho cominciato a capire che fossimo dinnanzi a un talento non generazione ma epocale fu sicuramente a LGB 2021
che significa?
E' pur sempre fidanzato con la Zigart :boh:
AHAHAH da LBL a LGBT è un attimo 😁😁
Le Grand Bornand

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 9:31
da jumbo
amoilciclismo ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 7:32
herbie ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 0:33
Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 22:51

Per quanto vincere un Tour alla prima partecipazione e a soli 21 anni è evento che ovviamente non può passare inosservato, io la prima volta che ho cominciato a capire che fossimo dinnanzi a un talento non generazione ma epocale fu sicuramente a LGB 2021
che significa?
E' pur sempre fidanzato con la Zigart :boh:
AHAHAH da LBL a LGBT è un attimo 😁😁
Le Grand Bornand

Anche perché la Liegi del 2021 l'ha vinta in volata, che non è cosa da talento epocale.
A Le Grand Bornand diede 3 minuti a tutti partendo a qualche decina di km dall'arrivo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 9:38
da jan80
brunello ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 1:07
jan80 ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 22:06 Nel 2024 ha alzato il livello in maniera paurosa.....sembra veramente non far fatica e che vada con una bici assistita.....pauroso,oggi se voleva partiva ai -10km e dava tranquillamente 2 minuti a tutti.
Con Vingegaard sembrava stesse andando a far scarico in una giornata di tranquillità in allenamento :boh:
Margine tra i 10 e i 14 secondi a km in salita ogni scatto che faceva, 5 minuti sul secondo con l'impressione che a spingere a fondo nella terza settimana potesse andare a +8/9 minuti, eh insomma un dominio davvero difficile da vedere.
Liegi/Strade Bianche/Catalogna/Giro e Tour.
Tolta la sanremo un dominio senza senso.
Diciamo che se non era per Van der Poel che ha chiuso........era sua anche la Sanremo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 10:14
da Tommeke92
jan80 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:38
brunello ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 1:07
jan80 ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 22:06 Nel 2024 ha alzato il livello in maniera paurosa.....sembra veramente non far fatica e che vada con una bici assistita.....pauroso,oggi se voleva partiva ai -10km e dava tranquillamente 2 minuti a tutti.
Con Vingegaard sembrava stesse andando a far scarico in una giornata di tranquillità in allenamento :boh:
Margine tra i 10 e i 14 secondi a km in salita ogni scatto che faceva, 5 minuti sul secondo con l'impressione che a spingere a fondo nella terza settimana potesse andare a +8/9 minuti, eh insomma un dominio davvero difficile da vedere.
Liegi/Strade Bianche/Catalogna/Giro e Tour.
Tolta la sanremo un dominio senza senso.
Diciamo che se non era per Van der Poel che ha chiuso........era sua anche la Sanremo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Oppure poteva essere proprio di VdP :boh:

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 10:26
da Trullo
Se la sarebbero giocata in volata, 50 e 50. Invece MVDP ha corso contro Pogi (e ha solo avuto culo che Mattews ha perso gli occhialini durante lo sprint e ha potuto dire che ha lavorato per aiutare Philipsen)

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 10:27
da jan80
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:14
jan80 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:38
brunello ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 1:07

Margine tra i 10 e i 14 secondi a km in salita ogni scatto che faceva, 5 minuti sul secondo con l'impressione che a spingere a fondo nella terza settimana potesse andare a +8/9 minuti, eh insomma un dominio davvero difficile da vedere.
Liegi/Strade Bianche/Catalogna/Giro e Tour.
Tolta la sanremo un dominio senza senso.
Diciamo che se non era per Van der Poel che ha chiuso........era sua anche la Sanremo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Oppure poteva essere proprio di VdP :boh:
Se continuava potevano arrivare assieme ed era favorito olandese,ma non credo fosse una vittoria certa visto che Pogacar era bello cattivo anche in volata

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 10:34
da Tommeke92
jan80 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:27
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:14
jan80 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:38

Diciamo che se non era per Van der Poel che ha chiuso........era sua anche la Sanremo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Oppure poteva essere proprio di VdP :boh:
Se continuava potevano arrivare assieme ed era favorito olandese,ma non credo fosse una vittoria certa visto che Pogacar era bello cattivo anche in volata
Sì sono perfettamente d'accordo. Se la giocavano ma era favorito il campione del mondo, che infatti da lì in poi non ha sbagliato un colpo, con l'eccezione della Gand.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 10:44
da jan80
Trullo ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:26 Se la sarebbero giocata in volata, 50 e 50. Invece MVDP ha corso contro Pogi (e ha solo avuto culo che Mattews ha perso gli occhialini durante lo sprint e ha potuto dire che ha lavorato per aiutare Philipsen)
Credo che MVDP ha avuto paura di perdere da Pogacar,perchè era il favorito e perdere la volata non sarebbe stato simpatico......

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 11:17
da Babylon
A LGB anche io ho capito che avessimo di fronte un fenomeno epocale, ma solo per quanto riguardava i GT e le classiche esigenti per profilo altimetrico, quali Lombardia e Liegi: già una rottura importantissima rispetto al passato, ma in un qualche modo appena anticipata, pur in maniera differente, dal Roglic vittorioso alla Liegi 2020. Insomma, pur con caratura differente (una LGB Roglic non l'aveva nè ha mai fatta) mi parevano due corridori fuori dagli schemi tradizionali (dagli anni '90 in poi) e che potevano mietere successi nelle Ardenne e nelle classiche italiane di fine stagione, oltre ad affermarsi nei GT (e con loro potesse inserirsi Bernal).

La mia personale epifania riguardo il fatto che Pogacar potesse vincere un'enorme quantità e varietà di corse è composta di tre momenti:
- Strade Bianche 2021
- Strade Bianche 2022
- Dwaars door Vlaanderen 2022

SB 2021: a mio avviso l'edizione regina di questa gara, con una quantità di talento immenso e un bellissimo svolgimento.
Vinse VdP con una delle sue giornate migliori e più esaltanti. Pogacar cedette, insieme a quasi tutti i battistrada, sulle Tolfe, al primo, violentissimo, scatto dell'olandese. Arrivo: VdP, Ala iridato, Bernal (!), WVA, Pidcock, Gogl (poi sparito a questi livelli), Pogacar.
Già il fatto di essere andato così forte in una classica molto esigente e su terreni sterrati mi fece pensare che forse c'erano potenzialità differenti rispetto al resto del gruppo. Stessa cosa, va detto, pensai di Bernal.

SB 2022: qui mi impressionai parecchio. Attaccare in un punto del percorso solitamente non decisivo, ad una distanza simile dal traguardo ed in una corsa dove l'anno prima era andato molto bene ma aveva subìto gli ultimi 30 km: tutti indizi che mi portarono a pensare che tali margini di miglioramento, uniti ad un'ambizione feroce, potessero renderlo corridore universale, e che si potessero schiudere orizzonti inesplorati.

Dwaars 2022: che dire, le pietre rimanevano un'incognita anche dopo la SB vinta, ma qui andò fortissimo, e solo un banale e piuttosto ingenuo errore di posizionamento prima di un muro lo estromise dal gruppetto giusto.
Dopo questa gara sapevo avrebbe disputato un ottimo Fiandre (ma non così grande), e che aveva le potenzialità per poter essere della partita, in futuro. Ad ogni modo non mi aspettavo certo che si dimostrasse il più forte già dal 2022 e che vincesse a quella maniera nel 2023, ma penso che la capacità di sorprendere sempre sia prerogativa di fenomeni del genere.

Vediamo se sarà lo stesso con la Roubaix, a pensarci adesso mi vengono le medesime sensazioni che provai dopo la Dwaars, ovvero fortissimo ma comunque un gradino dietro VDP e WVA: al Fiandre non fu certo così, ma le due corse sono differenti.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 11:22
da Babylon
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 10:14
jan80 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:38
brunello ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 1:07

Margine tra i 10 e i 14 secondi a km in salita ogni scatto che faceva, 5 minuti sul secondo con l'impressione che a spingere a fondo nella terza settimana potesse andare a +8/9 minuti, eh insomma un dominio davvero difficile da vedere.
Liegi/Strade Bianche/Catalogna/Giro e Tour.
Tolta la sanremo un dominio senza senso.
Diciamo che se non era per Van der Poel che ha chiuso........era sua anche la Sanremo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Oppure poteva essere proprio di VdP :boh:
Io la penso più così: alla fine VDP ha chiuso su Pogacar abbastanza facilmente, nonostante il buco che si era creato, e non ha forzato in discesa favorendo il rientro del gruppetto.
A mio avviso scelta comunque giusta, hai lo sprinter più forte al mondo (al tempo) che ha scollinato a pochi secondi di distanza, e che potrebbe essere un validissimo stopper alla futura Roubaix (come pure un avversario infido in caso di arrivo ristretto). Do ut des, e la Alpecin ha vinto le prime 3 Monumento della stagione.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 12:32
da brunello
jan80 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 9:38
brunello ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 1:07
jan80 ha scritto: sabato 20 luglio 2024, 22:06 Nel 2024 ha alzato il livello in maniera paurosa.....sembra veramente non far fatica e che vada con una bici assistita.....pauroso,oggi se voleva partiva ai -10km e dava tranquillamente 2 minuti a tutti.
Con Vingegaard sembrava stesse andando a far scarico in una giornata di tranquillità in allenamento :boh:
Margine tra i 10 e i 14 secondi a km in salita ogni scatto che faceva, 5 minuti sul secondo con l'impressione che a spingere a fondo nella terza settimana potesse andare a +8/9 minuti, eh insomma un dominio davvero difficile da vedere.
Liegi/Strade Bianche/Catalogna/Giro e Tour.
Tolta la sanremo un dominio senza senso.
Diciamo che se non era per Van der Poel che ha chiuso........era sua anche la Sanremo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Certissimamente si, poco da dire anche su quello.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 12:48
da lucks83
brunello ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 23:02
Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 22:59
brunello ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 22:48
Alla sanremo stessa nonostante il dislivello infimo 5°- 4° - 3° (e perché è riuscito a rimanere agganciato VDP, perché sennò si involava).
E anche perché si chiama Pogacar e ha tutti gli occhi puntati addosso, a maggior ragione se poi con la tua squadra imposti sempre il ritmo della corsa dalla Cipressa facendo capire le tue intenzioni. Con tutto il rispetto per VDP, se lui avesse avuto tutti gli occhi puntati addosso non sarebbe mai riuscito a realizzare quel numero sul Poggio nel 2023, o meglio, se lo potè permettere dopo che il solito Pogacar super controllato gli aveva spianato la strada per contrattaccare.

Io come già detto dopo l'ultima Sanremo, Pogacar deve cominciare a pensare a piani alternativi, attaccare sul Poggio quando hai tutto quel controllo non paga dividendi.
Però dalla cipressa come fa ad andare all'arrivo? ok che può andar forte sia in piano che in salita, ma è dura con le squadre dietro a cannone..
Dovrebbe mandare in fuga un paio di compagni.
Penso a un Politt e a un Wellens che lo aspettino in cima alla Cipressa e gli spianino la strada fino al poggio.
Il problema è che il gruppo difficilmente li farebbe andare in fuga...

Edit.
Ho visto ora che ti hanno già risposto la stessa cosa.

Aggiungo una mia impressione.
L'altro giorno, dopo che è partito sul col de Noyer , tappa di Superdevoluy, all'arrivo ha dichiarato che si stava solo testando.
Io ho avuto l'impressione che stesse cercando e studiando il modo di vincere la Sanremo.
Nelle ultime 2 edizioni è sempre scattato dalla testa del gruppo e gli ha detto male, solo quest'anno, dopo l'ennesimo scatto di testa, a Poggio quasi finito, è partito da centro gruppo sorprendendo tutti a parte MVDP e per poco non ce la faceva.

Ecco, sul Noyer l'ho visto fare una cosa che non ha fatto per tutto il resto del Tour, quando si faceva fare il ritmo dai compagni e poi scattava dalle prime posizioni.
No, sul Noyer ha mollato la ruota di Almeida, ha fatto il buco, si è lasciato scivolare quasi in fondo al gruppetto e poi è partito a fionda.
Secondo me stava facendo i compiti per il prossimo marzo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 12:53
da Babylon
lucks83 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 12:48
brunello ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 23:02
Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 22:59

E anche perché si chiama Pogacar e ha tutti gli occhi puntati addosso, a maggior ragione se poi con la tua squadra imposti sempre il ritmo della corsa dalla Cipressa facendo capire le tue intenzioni. Con tutto il rispetto per VDP, se lui avesse avuto tutti gli occhi puntati addosso non sarebbe mai riuscito a realizzare quel numero sul Poggio nel 2023, o meglio, se lo potè permettere dopo che il solito Pogacar super controllato gli aveva spianato la strada per contrattaccare.

Io come già detto dopo l'ultima Sanremo, Pogacar deve cominciare a pensare a piani alternativi, attaccare sul Poggio quando hai tutto quel controllo non paga dividendi.
Però dalla cipressa come fa ad andare all'arrivo? ok che può andar forte sia in piano che in salita, ma è dura con le squadre dietro a cannone..
Dovrebbe mandare in fuga un paio di compagni.
Penso a un Politt e a un Wellens che lo aspettino in cima alla Cipressa e gli spianino la strada fino al poggio.
Il problema è che il gruppo difficilmente li farebbe andare in fuga...
Ma infatti non penso possa accadere, farli andare via sarebbe un autogol mica da poco per tutti quanti i contendenti.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 13:24
da Pantani the best
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 0:03
Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 23:46
brunello ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 23:02

Però dalla cipressa come fa ad andare all'arrivo? ok che può andar forte sia in piano che in salita, ma è dura con le squadre dietro a cannone..
Ovviamente per noi facile teorizzare da qui poi però la pratica è altra roba. :mrgreen:
Detto ciò, io fossi in lui e la UAE proverei a replicare paro paro la tattica della Sanremo se non sbaglio 2022, ossia fare alla morte la Cipressa in modo da eliminare più ruote veloci possibili, se non sbaglio in quell'edizione in cima alla Cipressa rimasero una ventina di corridori, e una ventina di corridori attaccarono poi il Poggio nel gruppo di testa. La vera variante che farei sarebbe quella di far attaccare Pogacar poco prima dello scollinamento e vedere che succede. Più rendi dura la corsa e più aumentano le possibilità di Pogacar non di fare il vuoto sul Poggio ma di vincere la corsa anche solo in volata. La UAE è attrezzata per rendere la Sanremo una corsa molto più selettiva.

L'altra opzione è banalmente, e non dipende da loro, che un VDP o non sia in forma o non sia presente, perché anch'io sotto questo aspetto la penso come te, ossia che senza VDP lo sloveno avrebbe potuto vincere sia l'ultima Sanremo ma anche quella del 2023 anche limitandosi ad attaccare sul Poggio. Se invece VDP è presente ed è pure in forma Pogacar sulle pendenze del Poggio difficilmente può pensare di toglierselo di ruota sempre partendo dal presupposto che è super controllato anche ovviamente dallo stesso fuoriclasse olandese. E ovviamente se VDP non se lo leva di ruota sa che difficilmente può vincere la Sanremo sia perché è più veloce di lui in volata ma anche perché l'olandese non è scontato che collabori se poi come nell'ultima edizione corre in appoggio a Philipsen.
Comunque, come lo vedi sto finale di stagione? Le corse che corre le prova a vincere tutte?
Ovviamente, e questa pausa diciamo anticipata per me gli permetterà di arrivare in grande forma anche per il finale di stagione.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 13:55
da Pantani the best
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 11:17 A LGB anche io ho capito che avessimo di fronte un fenomeno epocale, ma solo per quanto riguardava i GT e le classiche esigenti per profilo altimetrico, quali Lombardia e Liegi: già una rottura importantissima rispetto al passato, ma in un qualche modo appena anticipata, pur in maniera differente, dal Roglic vittorioso alla Liegi 2020. Insomma, pur con caratura differente (una LGB Roglic non l'aveva nè ha mai fatta) mi parevano due corridori fuori dagli schemi tradizionali (dagli anni '90 in poi) e che potevano mietere successi nelle Ardenne e nelle classiche italiane di fine stagione, oltre ad affermarsi nei GT (e con loro potesse inserirsi Bernal).

La mia personale epifania riguardo il fatto che Pogacar potesse vincere un'enorme quantità e varietà di corse è composta di tre momenti:
- Strade Bianche 2021
- Strade Bianche 2022
- Dwaars door Vlaanderen 2022

SB 2021: a mio avviso l'edizione regina di questa gara, con una quantità di talento immenso e un bellissimo svolgimento.
Vinse VdP con una delle sue giornate migliori e più esaltanti. Pogacar cedette, insieme a quasi tutti i battistrada, sulle Tolfe, al primo, violentissimo, scatto dell'olandese. Arrivo: VdP, Ala iridato, Bernal (!), WVA, Pidcock, Gogl (poi sparito a questi livelli), Pogacar.
Già il fatto di essere andato così forte in una classica molto esigente e su terreni sterrati mi fece pensare che forse c'erano potenzialità differenti rispetto al resto del gruppo. Stessa cosa, va detto, pensai di Bernal.

SB 2022: qui mi impressionai parecchio. Attaccare in un punto del percorso solitamente non decisivo, ad una distanza simile dal traguardo ed in una corsa dove l'anno prima era andato molto bene ma aveva subìto gli ultimi 30 km: tutti indizi che mi portarono a pensare che tali margini di miglioramento, uniti ad un'ambizione feroce, potessero renderlo corridore universale, e che si potessero schiudere orizzonti inesplorati.

Dwaars 2022: che dire, le pietre rimanevano un'incognita anche dopo la SB vinta, ma qui andò fortissimo, e solo un banale e piuttosto ingenuo errore di posizionamento prima di un muro lo estromise dal gruppetto giusto.
Dopo questa gara sapevo avrebbe disputato un ottimo Fiandre (ma non così grande), e che aveva le potenzialità per poter essere della partita, in futuro. Ad ogni modo non mi aspettavo certo che si dimostrasse il più forte già dal 2022 e che vincesse a quella maniera nel 2023, ma penso che la capacità di sorprendere sempre sia prerogativa di fenomeni del genere.

Vediamo se sarà lo stesso con la Roubaix, a pensarci adesso mi vengono le medesime sensazioni che provai dopo la Dwaars, ovvero fortissimo ma comunque un gradino dietro VDP e WVA: al Fiandre non fu certo così, ma le due corse sono differenti.
Per me alla Roubaix la vera impresa la farebbe non tanto se la dovesse effettivamente riuscire a vincere ma se dovesse riuscire a vincerla al primo tentativo. Tra tutte le corse penso che proprio la Roubaix sia la più esigente da questo punto di vista, un minimo di rodaggio ci vuole.

Comunque io non vedo l'ora di vederlo anche lì, onestamente spero già dal prossimo anno. Pogacar vs Van der Poel sul pavè della Roubaix penso sia la sfida potenzialmente più affascinante del ciclismo attuale, e lo dice uno a cui piacciono le classiche ma meno dei GT. Al tempo stesso spero di vedere anche alle Strade Bianche il duello tra i due, idem quello tra Pogacar e Remco alla Liegi.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 15:07
da Filarete
Per me Pogacar invidia due cose a Hinault: la Roubaix e la vittoria in volata nel classico arrivo a Parigi. Se la prima potrà provare a vincerla per la seconda la vedo dura, anche se l'ambizione di riuscire a competere anche con i velocisti vedo che c'è l'ha.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 15:41
da Babylon
Filarete ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:07 Per me Pogacar invidia due cose a Hinault: la Roubaix e la vittoria in volata nel classico arrivo a Parigi. Se la prima potrà provare a vincerla per la seconda la vedo dura, anche se l'ambizione di riuscire a competere anche con i velocisti vedo che c'è l'ha.
La Roubaix di Hinault è probabilmente una delle maggiori imprese del post-Merckx, se non la più grande: cadde 5 o 6 volte e comunque vinse allo sprint (impostato e lanciato dalla testa) nel Velodromo contro Monsieur Roubaix in persona e il tricampione uscente Moser, il tutto in maglia iridata. Nel gruppetto che si giocò la vittoria pure Demeyer, che l'aveva già vinta, ed Hennie Kuiper, corridore poco conosciuto in relazione alla completezza del suo palmares, che l'avrebbe vinta in seguito, oltre ad uno specialista delle classiche come Van Calster. Insomma una bella compagnia.
Peccato per la reticenza che il Tasso ebbe per il Fiandre, e pure per la Sanremo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 15:51
da Tommeke92
Filarete ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:07 Per me Pogacar invidia due cose a Hinault: la Roubaix e la vittoria in volata nel classico arrivo a Parigi. Se la prima potrà provare a vincerla per la seconda la vedo dura, anche se l'ambizione di riuscire a competere anche con i velocisti vedo che c'è l'ha.
Al momento sicuramente anche il mondiale.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 15:58
da brunello
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:51
Filarete ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:07 Per me Pogacar invidia due cose a Hinault: la Roubaix e la vittoria in volata nel classico arrivo a Parigi. Se la prima potrà provare a vincerla per la seconda la vedo dura, anche se l'ambizione di riuscire a competere anche con i velocisti vedo che c'è l'ha.
Al momento sicuramente anche il mondiale.
E due Tour, ma ci può arrivare e superarlo.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 16:24
da Pantani the best
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:58
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:51
Filarete ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:07 Per me Pogacar invidia due cose a Hinault: la Roubaix e la vittoria in volata nel classico arrivo a Parigi. Se la prima potrà provare a vincerla per la seconda la vedo dura, anche se l'ambizione di riuscire a competere anche con i velocisti vedo che c'è l'ha.
Al momento sicuramente anche il mondiale.
E due Tour, ma ci può arrivare e superarlo.
Lo supera in tutto forse solo nel computo dei Giri(3) o delle Vuelte(2) ho maggiori dubbi ma solo perché non so quante volte da qui a fine carriera parteciperà ancora a quelle due corse.

Sul mondiale di quest'anno sono abbastanza sicuro vista la forza manifestata in questa stagione che abbia su quel tipo di percorso l'80% di possibilità di vincere, ovviamente dando per scontato che lo vedremo con la forma ottimale.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 17:00
da brunello
Pantani the best ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 16:24
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:58
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:51

Al momento sicuramente anche il mondiale.
E due Tour, ma ci può arrivare e superarlo.
Lo supera in tutto forse solo nel computo dei Giri(3) o delle Vuelte(2) ho maggiori dubbi ma solo perché non so quante volte da qui a fine carriera parteciperà ancora a quelle due corse.

Sul mondiale di quest'anno sono abbastanza sicuro vista la forza manifestata in questa stagione che abbia su quel tipo di percorso l'80% di possibilità di vincere, ovviamente dando per scontato che lo vedremo con la forma ottimale.
Bisogna anche vedere che squadra avrà intorno, comunque si, o partecipa Vingegaard o non vedo chi possa rompergli le scatole.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 17:52
da barrylyndon
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:41
Filarete ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:07 Per me Pogacar invidia due cose a Hinault: la Roubaix e la vittoria in volata nel classico arrivo a Parigi. Se la prima potrà provare a vincerla per la seconda la vedo dura, anche se l'ambizione di riuscire a competere anche con i velocisti vedo che c'è l'ha.
La Roubaix di Hinault è probabilmente una delle maggiori imprese del post-Merckx, se non la più grande: cadde 5 o 6 volte e comunque vinse allo sprint (impostato e lanciato dalla testa) nel Velodromo contro Monsieur Roubaix in persona e il tricampione uscente Moser, il tutto in maglia iridata. Nel gruppetto che si giocò la vittoria pure Demeyer, che l'aveva già vinta, ed Hennie Kuiper, corridore poco conosciuto in relazione alla completezza del suo palmares, che l'avrebbe vinta in seguito, oltre ad uno specialista delle classiche come Van Calster. Insomma una bella compagnia.
Peccato per la reticenza che il Tasso ebbe per il Fiandre, e pure per la Sanremo.
Volata, quella di Roubaix, piuttosto chiacchierata....

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 18:01
da Babylon
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 17:52
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:41
Filarete ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:07 Per me Pogacar invidia due cose a Hinault: la Roubaix e la vittoria in volata nel classico arrivo a Parigi. Se la prima potrà provare a vincerla per la seconda la vedo dura, anche se l'ambizione di riuscire a competere anche con i velocisti vedo che c'è l'ha.
La Roubaix di Hinault è probabilmente una delle maggiori imprese del post-Merckx, se non la più grande: cadde 5 o 6 volte e comunque vinse allo sprint (impostato e lanciato dalla testa) nel Velodromo contro Monsieur Roubaix in persona e il tricampione uscente Moser, il tutto in maglia iridata. Nel gruppetto che si giocò la vittoria pure Demeyer, che l'aveva già vinta, ed Hennie Kuiper, corridore poco conosciuto in relazione alla completezza del suo palmares, che l'avrebbe vinta in seguito, oltre ad uno specialista delle classiche come Van Calster. Insomma una bella compagnia.
Peccato per la reticenza che il Tasso ebbe per il Fiandre, e pure per la Sanremo.
Volata, quella di Roubaix, piuttosto chiacchierata....
Davvero, come mai? chiedo per ignoranza

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 19:13
da Trullo
Stavo giocando con il database teste' aggiornato e mi e' venuta voglia di cercare la "stagione perfetta". Quella in cui il singolo corridore ha fatto meglio in assoluto, non solo relativamente agli avversari di quella stagione. Manco a dirlo Merckx stravince con i primi cinque posti, ma Pocagar non ha finito la stagione

Eddy Merckx 1973 195
Eddy Merckx 1972 178
Eddy Merckx 1974 169
Eddy Merckx 1970 159
Eddy Merckx 1971 148
Fausto Coppi 1949 139
Tadej Pogacar 2024 138
Eddy Merckx 1969 130
Eddy Merckx 1975 123
Bernard Hinault 1979 120
Stephen Roche 1987 117
Bernard Hinault 1982 116
Freddy Maertens 1976 115
Bernard Hinault 1978 112
Alfredo Binda 1927 112
Sean Kelly 1986 109
Fausto Coppi 1952 104
Remco Evenepoel 2022 100
Laurent Fignon 1989 100

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 19:25
da brunello
Trullo ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:13 Stavo giocando con il database teste' aggiornato e mi e' venuta voglia di cercare la "stagione perfetta". Quella in cui il singolo corridore ha fatto meglio in assoluto, non solo relativamente agli avversari di quella stagione. Manco a dirlo Merckx stravince con i primi cinque posti, ma Pocagar non ha finito la stagione

Eddy Merckx 1973 195
Eddy Merckx 1972 178
Eddy Merckx 1974 169
Eddy Merckx 1970 159
Eddy Merckx 1971 148
Fausto Coppi 1949 139
Tadej Pogacar 2024 138
Eddy Merckx 1969 130
Eddy Merckx 1975 123
Bernard Hinault 1979 120
Stephen Roche 1987 117
Bernard Hinault 1982 116
Freddy Maertens 1976 115
Bernard Hinault 1978 112
Alfredo Binda 1927 112
Sean Kelly 1986 109
Fausto Coppi 1952 104
Remco Evenepoel 2022 100
Laurent Fignon 1989 100
Figo, come funziona?

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 19:56
da Babylon
Trullo ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:13 Stavo giocando con il database teste' aggiornato e mi e' venuta voglia di cercare la "stagione perfetta". Quella in cui il singolo corridore ha fatto meglio in assoluto, non solo relativamente agli avversari di quella stagione. Manco a dirlo Merckx stravince con i primi cinque posti, ma Pocagar non ha finito la stagione

Eddy Merckx 1973 195
Eddy Merckx 1972 178
Eddy Merckx 1974 169
Eddy Merckx 1970 159
Eddy Merckx 1971 148
Fausto Coppi 1949 139
Tadej Pogacar 2024 138
Eddy Merckx 1969 130
Eddy Merckx 1975 123
Bernard Hinault 1979 120
Stephen Roche 1987 117
Bernard Hinault 1982 116
Freddy Maertens 1976 115
Bernard Hinault 1978 112
Alfredo Binda 1927 112
Sean Kelly 1986 109
Fausto Coppi 1952 104
Remco Evenepoel 2022 100
Laurent Fignon 1989 100
Interessante: pensavo che le migliori annate di Merckx fossero il '69, '70 e '72, come dominio espresso, mentre il 1971 come percentuale di vittorie.
Nel 1974 fece Giro+Svizzera+Tour+Mondiale, incredibile sfilza di successi, ma era già calante: zero "Monumento" e zero classiche pesanti (non succedeva dal 1966), e molta sofferenza nei GT, specialmente al Giro.
Nel 1973 invece doppietta Giro+Vuelta cui aggiungere "solo" Gand, Amstel, Roubaix e Liegi (2°alla Freccia, 3° al Fiandre, squalificato al Lombardia vinto, non corse la Sanremo). In effetti annata non male :crazy:
Sul 1969 pesa molto l'esclusione dal Giro, sennò penso che i valori sarebbero un po'diversi visto che infilò Sanremo+Fiandre+Liegi+Tour+17/23 di Giro (oltre ad un 2° alla Roubaix).
Pogacar comunque, in caso vincesse le gare rimastegli, potrebbe immagino insidiare il podio, se non la vetta.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 23:30
da barrylyndon
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 18:01
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 17:52
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 15:41

La Roubaix di Hinault è probabilmente una delle maggiori imprese del post-Merckx, se non la più grande: cadde 5 o 6 volte e comunque vinse allo sprint (impostato e lanciato dalla testa) nel Velodromo contro Monsieur Roubaix in persona e il tricampione uscente Moser, il tutto in maglia iridata. Nel gruppetto che si giocò la vittoria pure Demeyer, che l'aveva già vinta, ed Hennie Kuiper, corridore poco conosciuto in relazione alla completezza del suo palmares, che l'avrebbe vinta in seguito, oltre ad uno specialista delle classiche come Van Calster. Insomma una bella compagnia.
Peccato per la reticenza che il Tasso ebbe per il Fiandre, e pure per la Sanremo.
Volata, quella di Roubaix, piuttosto chiacchierata....
Davvero, come mai? chiedo per ignoranza
Cosi' diceva spesso nelle sue telecronache the voice Adriano...Intuivo che si riferisse al fatto che Hinault che batte De Vleamink e Moser allo sprint suonasse un po' strano..probabilmente riconduceva il tutto a qualche voce di.....compravendita.. :)

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 23:40
da Salvatore77
Trullo ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:13 Stavo giocando con il database teste' aggiornato e mi e' venuta voglia di cercare la "stagione perfetta". Quella in cui il singolo corridore ha fatto meglio in assoluto, non solo relativamente agli avversari di quella stagione. Manco a dirlo Merckx stravince con i primi cinque posti, ma Pocagar non ha finito la stagione

Eddy Merckx 1973 195
Eddy Merckx 1972 178
Eddy Merckx 1974 169
Eddy Merckx 1970 159
Eddy Merckx 1971 148
Fausto Coppi 1949 139
Tadej Pogacar 2024 138
Eddy Merckx 1969 130
Eddy Merckx 1975 123
Bernard Hinault 1979 120
Stephen Roche 1987 117
Bernard Hinault 1982 116
Freddy Maertens 1976 115
Bernard Hinault 1978 112
Alfredo Binda 1927 112
Sean Kelly 1986 109
Fausto Coppi 1952 104
Remco Evenepoel 2022 100
Laurent Fignon 1989 100
Da rimarcare il triplete di Roche :clap:
Eravamo in vacanza, andò via la corrente per pochi istanti e tornò giusto per vedere Roche a braccia alzate e lanciare qualche "parola dolce"....

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 1:58
da Babylon
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 23:30
Babylon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 18:01
barrylyndon ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 17:52

Volata, quella di Roubaix, piuttosto chiacchierata....
Davvero, come mai? chiedo per ignoranza
Cosi' diceva spesso nelle sue telecronache the voice Adriano...Intuivo che si riferisse al fatto che Hinault che batte De Vleamink e Moser allo sprint suonasse un po' strano..probabilmente riconduceva il tutto a qualche voce di.....compravendita.. :)
Ma dai, non sapevo.
Sarò sincero, mi pare davvero improbabile: Moser correva per il quarto titolo di fila, De Vlaeminck per andare a quota 5, ed erano due campioni orgogliosi, dubito si sarebbero piegati a favori o denaro.
E comunque Hinault era forte forte in volata, ha vinto pure sui campi elisi e negli sprint ristretti era temibile. Penso abbia battuto più volte De Vlaeminck in situazioni simili, quando quest'ultimo aveva ormai passato il suo periodo d'oro.
Ad ogni modo interessante, ti ringrazio della condivisione

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 8:02
da barrylyndon
Fa parte del mio bagaglio nozionistico ciclistico derivato dalle chiacchiere in telecronaca di A.Dezan...che quando voleva era una bella comare... :D

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 9:00
da Trullo
Anch'io credo poco all'isinuazione
Con trecento chilometri nelle gambe, Hinault poteva ben battere Moser (che non era velocista puro) e Da Vlaeminck (a fine carriera e quindi non brillante cone nella prima meta' degli anni 70)

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 9:02
da Trullo
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:25 Figo, come funziona?
Uso questa tabella
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... vo#p663259

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 9:25
da brunello
Trullo ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 9:02
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:25 Figo, come funziona?
Uso questa tabella
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... vo#p663259
Molto bello, ci do un occhio subito, sono abbastanza infognato con le statistiche.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 9:31
da Babylon
Trullo ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 9:02
brunello ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 19:25 Figo, come funziona?
Uso questa tabella
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... vo#p663259
Quindi in caso Tadej facesse enplein a Mondiale, Lombardia e classiche canadesi firmerebbe la migliore stagione di sempre arrivando a 198

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 9:44
da Fuente
Ultime interviste che avrebbero un po' esplicitato quello che si temeva:
Pogi con la preparazione 2023 con un occhio al Fiandre 2023 al Tour con il livello di questo 2024 non ci arriva.
Con la preparazione di questo 2024, il Fiandre come nel 2023 non riesce a farlo e probabilmente MVDP non lo stacca.

Figuriamoci poi se dovremmo metterci dentro pure il discorso Roubaix (e i Kg da prendere e poi riperdere).

E' un peccato che la preparazione mesi e mesi prima già debba essere piuttosto specializzata, ma che vuoi farci?
E' un casino. Se la concorrenza al Tour fosse come quella del Giro di quest'anno o del Tour2021, un Pogi potrebbe pure provare a fare una cosa un po' "mista" con un occhio a Fiandre e magari pure Roubaix, ma un Tour 2025 contro Vingegaard, un Remco magari migliorato in salita, ed eventuali sorprese, è una storia diversa.

Motivo in più perché certi confronti siano infattibili: non mi venissero a dire che nel 1972 la specializzazione fosse così estrema.
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 15:30
Tommeke92 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 10:43 Io non sono per niente ferrato e appunto ....
Io ho provato a dare la spiegazione sotto il profilo tecnico, precisando anche che la Bujak e la Pintar il meglio l'hanno già dato. Ne facevo proprio una questione di adattabilità ad un percorso come quello parigino, perché altrimenti non saprei che altra motivazione dare. ...
Che poi tutte 'ste storie:
Urška l'hanno convocata.
Che poi fosse Urška Žigart oppure Urška Pintar, quanto potrà cambiare?
:bll:

Comunque, interessante, scopro ci siano 6 olandesi tra le top18, e 11 olandesi nelle top35.
Invece di belghe, ce n'è curiosamente una proprio al #1 e poi nessuna fino alla posizione #75.
Spagna e Germania poca roba.
https://www.procyclingstats.com/ranking ... ld-ranking

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 0:00
da Road Runner
Ho visto su Radiocorsa la festa che gli hanno dedicato a Lubjiana!
Tadej scatenato, fresco come una rosa, come se fosse appena tornato da una vacanza alle Maldive!
Ha tenuto banco per un paio d'ore, anche a fianco della Presidentessa della Slovenia!
Tutto l'opposto della festa che facevano in Danimarca al pretino Vingegard, che quasi non spiaccicava parola!

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 0:28
da brunello
Road Runner ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 0:00 Ho visto su Radiocorsa la festa che gli hanno dedicato a Lubjiana!
Tadej scatenato, fresco come una rosa, come se fosse appena tornato da una vacanza alle Maldive!
Ha tenuto banco per un paio d'ore, anche a fianco della Presidentessa della Slovenia!
Tutto l'opposto della festa che facevano in Danimarca al pretino Vingegard, che quasi non spiaccicava parola!
Vabbè quello è caratteriale.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 0:50
da Road Runner
brunello ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 0:28
Road Runner ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 0:00 Ho visto su Radiocorsa la festa che gli hanno dedicato a Lubjiana!
Tadej scatenato, fresco come una rosa, come se fosse appena tornato da una vacanza alle Maldive!
Ha tenuto banco per un paio d'ore, anche a fianco della Presidentessa della Slovenia!
Tutto l'opposto della festa che facevano in Danimarca al pretino Vingegard, che quasi non spiaccicava parola!
Vabbè quello è caratteriale.
Si, ma io preferisco 100 volte Tadej, che è un giovane con l'argento vivo addosso, molto più spontaneo!!

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 0:56
da brunello
Road Runner ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 0:50
brunello ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 0:28
Road Runner ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 0:00 Ho visto su Radiocorsa la festa che gli hanno dedicato a Lubjiana!
Tadej scatenato, fresco come una rosa, come se fosse appena tornato da una vacanza alle Maldive!
Ha tenuto banco per un paio d'ore, anche a fianco della Presidentessa della Slovenia!
Tutto l'opposto della festa che facevano in Danimarca al pretino Vingegard, che quasi non spiaccicava parola!
Vabbè quello è caratteriale.
Si, ma io preferisco 100 volte Tadej, che è un giovane con l'argento vivo addosso, molto più spontaneo!!
Anche io preferisco Tadej, ma pure Jonas è spontaneo, solo che uno è estroverso, l'altro introverso.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 1:28
da frcre
Cervinia4478 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 6:57 Ricordo che un utente aveva scritto che Pogi vincerà la Sanremo quando la correrà Remco: attacco dei due sulla Cipressa, se il belga tiene l’accelerazione in teoria non li vedono più fino al traguardo, dove Tadej 9/10 dovrebbe vincere la volata a due.
Azioni di questo tipo sono complicate alla san remo.
Ci sono tanti corridori che possono pensare di avere possibilità di vincere, il percorso non é selettivo e le squadre che possono inseguire sono tante e in forze.
Credo che la strada per vincere sia sempre quella di spianare la cipressa con la squadra e partire sul poggio sperando di staccare tutti.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 1:44
da frcre
Fuente ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 9:44 Ultime interviste che avrebbero un po' esplicitato quello che si temeva:
Pogi con la preparazione 2023 con un occhio al Fiandre 2023 al Tour con il livello di questo 2024 non ci arriva.
Con la preparazione di questo 2024, il Fiandre come nel 2023 non riesce a farlo e probabilmente MVDP non lo stacca.

Figuriamoci poi se dovremmo metterci dentro pure il discorso Roubaix (e i Kg da prendere e poi riperdere).

E' un peccato che la preparazione mesi e mesi prima già debba essere piuttosto specializzata, ma che vuoi farci?
E' un casino. Se la concorrenza al Tour fosse come quella del Giro di quest'anno o del Tour2021, un Pogi potrebbe pure provare a fare una cosa un po' "mista" con un occhio a Fiandre e magari pure Roubaix, ma un Tour 2025 contro Vingegaard, un Remco magari migliorato in salita, ed eventuali sorprese, è una storia diversa.

Motivo in più perché certi confronti siano infattibili: non mi venissero a dire che nel 1972 la specializzazione fosse così estrema.
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 15:30
Tommeke92 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 10:43 Io non sono per niente ferrato e appunto ....
Io ho provato a dare la spiegazione sotto il profilo tecnico, precisando anche che la Bujak e la Pintar il meglio l'hanno già dato. Ne facevo proprio una questione di adattabilità ad un percorso come quello parigino, perché altrimenti non saprei che altra motivazione dare. ...
Che poi tutte 'ste storie:
Urška l'hanno convocata.
Che poi fosse Urška Žigart oppure Urška Pintar, quanto potrà cambiare?
:bll:

Comunque, interessante, scopro ci siano 6 olandesi tra le top18, e 11 olandesi nelle top35.
Invece di belghe, ce n'è curiosamente una proprio al #1 e poi nessuna fino alla posizione #75.
Spagna e Germania poca roba.
https://www.procyclingstats.com/ranking ... ld-ranking
Se riuscisse nel primo obbiettivo che é quello di vincere 6 tour superando gli altri grandissimi potrebbe dedicare il finale di carriera agli obbiettivi mancanti.
Se mantiene il livello di quest'anno a 6 tour ci può arrivare a 28 anni.

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 7:19
da Trullo
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:28
Cervinia4478 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 6:57 Ricordo che un utente aveva scritto che Pogi vincerà la Sanremo quando la correrà Remco: attacco dei due sulla Cipressa, se il belga tiene l’accelerazione in teoria non li vedono più fino al traguardo, dove Tadej 9/10 dovrebbe vincere la volata a due.
Azioni di questo tipo sono complicate alla san remo.
Ci sono tanti corridori che possono pensare di avere possibilità di vincere, il percorso non é selettivo e le squadre che possono inseguire sono tante e in forze.
Credo che la strada per vincere sia sempre quella di spianare la cipressa con la squadra e partire sul poggio sperando di staccare tutti.
Anche perché Remco, meno veloce, non tirerebbe. Non ha tirato MVDP che se la sarebbe potuta giocare allo sprint..

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 8:24
da luketaro
Trullo ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 7:19
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:28
Cervinia4478 ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 6:57 Ricordo che un utente aveva scritto che Pogi vincerà la Sanremo quando la correrà Remco: attacco dei due sulla Cipressa, se il belga tiene l’accelerazione in teoria non li vedono più fino al traguardo, dove Tadej 9/10 dovrebbe vincere la volata a due.
Azioni di questo tipo sono complicate alla san remo.
Ci sono tanti corridori che possono pensare di avere possibilità di vincere, il percorso non é selettivo e le squadre che possono inseguire sono tante e in forze.
Credo che la strada per vincere sia sempre quella di spianare la cipressa con la squadra e partire sul poggio sperando di staccare tutti.
Anche perché Remco, meno veloce, non tirerebbe. Non ha tirato MVDP che se la sarebbe potuta giocare allo sprint..
Remco che collabora nonostante sia meno veloce è una cosa già successa varie volte...

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 8:34
da TASSO
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:44
Fuente ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 9:44 Ultime interviste che avrebbero un po' esplicitato quello che si temeva:
Pogi con la preparazione 2023 con un occhio al Fiandre 2023 al Tour con il livello di questo 2024 non ci arriva.
Con la preparazione di questo 2024, il Fiandre come nel 2023 non riesce a farlo e probabilmente MVDP non lo stacca.

Figuriamoci poi se dovremmo metterci dentro pure il discorso Roubaix (e i Kg da prendere e poi riperdere).

E' un peccato che la preparazione mesi e mesi prima già debba essere piuttosto specializzata, ma che vuoi farci?
E' un casino. Se la concorrenza al Tour fosse come quella del Giro di quest'anno o del Tour2021, un Pogi potrebbe pure provare a fare una cosa un po' "mista" con un occhio a Fiandre e magari pure Roubaix, ma un Tour 2025 contro Vingegaard, un Remco magari migliorato in salita, ed eventuali sorprese, è una storia diversa.

Motivo in più perché certi confronti siano infattibili: non mi venissero a dire che nel 1972 la specializzazione fosse così estrema.
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 15:30 Io ho provato a dare la spiegazione sotto il profilo tecnico, precisando anche che la Bujak e la Pintar il meglio l'hanno già dato. Ne facevo proprio una questione di adattabilità ad un percorso come quello parigino, perché altrimenti non saprei che altra motivazione dare. ...
Che poi tutte 'ste storie:
Urška l'hanno convocata.
Che poi fosse Urška Žigart oppure Urška Pintar, quanto potrà cambiare?
:bll:

Comunque, interessante, scopro ci siano 6 olandesi tra le top18, e 11 olandesi nelle top35.
Invece di belghe, ce n'è curiosamente una proprio al #1 e poi nessuna fino alla posizione #75.
Spagna e Germania poca roba.
https://www.procyclingstats.com/ranking ... ld-ranking
Se riuscisse nel primo obbiettivo che é quello di vincere 6 tour superando gli altri grandissimi potrebbe dedicare il finale di carriera agli obbiettivi mancanti.
Se mantiene il livello di quest'anno a 6 tour ci può arrivare a 28 anni.
non pensate minimamente che il livello di POGY possa durare piu' di 3/4 anni ancora . Io me lo voglio godere adesso al massimo e farei la firma per vederlo cosi forte solo per i prossimi 3 anni puntando appunto a dar spettacolo da Marzo ad Ottobre senza pensare troppo ai record dei 6 Tour delle 5 monumento etc etc .... FACCI GODERE E STOP !!!!
forse unico record per mettersi in compagni dei TOP sarebbe quello dei 3 Gt ma credo che sia di facile raggingimento vincere una Vuelta , magari in un anno come il prossimo dove il mondiale non ha percorso per lui

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 8:56
da Babylon
TASSO ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 8:34
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:44
Fuente ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 9:44 Ultime interviste che avrebbero un po' esplicitato quello che si temeva:
Pogi con la preparazione 2023 con un occhio al Fiandre 2023 al Tour con il livello di questo 2024 non ci arriva.
Con la preparazione di questo 2024, il Fiandre come nel 2023 non riesce a farlo e probabilmente MVDP non lo stacca.

Figuriamoci poi se dovremmo metterci dentro pure il discorso Roubaix (e i Kg da prendere e poi riperdere).

E' un peccato che la preparazione mesi e mesi prima già debba essere piuttosto specializzata, ma che vuoi farci?
E' un casino. Se la concorrenza al Tour fosse come quella del Giro di quest'anno o del Tour2021, un Pogi potrebbe pure provare a fare una cosa un po' "mista" con un occhio a Fiandre e magari pure Roubaix, ma un Tour 2025 contro Vingegaard, un Remco magari migliorato in salita, ed eventuali sorprese, è una storia diversa.

Motivo in più perché certi confronti siano infattibili: non mi venissero a dire che nel 1972 la specializzazione fosse così estrema.

Che poi tutte 'ste storie:
Urška l'hanno convocata.
Che poi fosse Urška Žigart oppure Urška Pintar, quanto potrà cambiare?
:bll:

Comunque, interessante, scopro ci siano 6 olandesi tra le top18, e 11 olandesi nelle top35.
Invece di belghe, ce n'è curiosamente una proprio al #1 e poi nessuna fino alla posizione #75.
Spagna e Germania poca roba.
https://www.procyclingstats.com/ranking ... ld-ranking
Se riuscisse nel primo obbiettivo che é quello di vincere 6 tour superando gli altri grandissimi potrebbe dedicare il finale di carriera agli obbiettivi mancanti.
Se mantiene il livello di quest'anno a 6 tour ci può arrivare a 28 anni.
non pensate minimamente che il livello di POGY possa durare piu' di 3/4 anni ancora . Io me lo voglio godere adesso al massimo e farei la firma per vederlo cosi forte solo per i prossimi 3 anni puntando appunto a dar spettacolo da Marzo ad Ottobre senza pensare troppo ai record dei 6 Tour delle 5 monumento etc etc .... FACCI GODERE E STOP !!!!
forse unico record per mettersi in compagni dei TOP sarebbe quello dei 3 Gt ma credo che sia di facile raggingimento vincere una Vuelta , magari in un anno come il prossimo dove il mondiale non ha percorso per lui
Rwanda 2025 è adattissimo a Pogacar, e penso pure Montreal 2026, che sarà simile all'omonimo GP. Pure il Mondiale in Alta Savoia del 2027, se vogliono riproporre un tracciato in stile Sallanches.
Vabbè che poi in caso decidesse di fare Tour + Vuelta (a meno che Vinge non abbia lo stesso programma) in Spagna vincerebbe con una gamba sola, e sarebbe propedeutica per preparare il Mondiale

Re: Tadej Pogacar 2024

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 9:05
da TASSO
Babylon ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 8:56
TASSO ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 8:34
frcre ha scritto: venerdì 26 luglio 2024, 1:44

Se riuscisse nel primo obbiettivo che é quello di vincere 6 tour superando gli altri grandissimi potrebbe dedicare il finale di carriera agli obbiettivi mancanti.
Se mantiene il livello di quest'anno a 6 tour ci può arrivare a 28 anni.
non pensate minimamente che il livello di POGY possa durare piu' di 3/4 anni ancora . Io me lo voglio godere adesso al massimo e farei la firma per vederlo cosi forte solo per i prossimi 3 anni puntando appunto a dar spettacolo da Marzo ad Ottobre senza pensare troppo ai record dei 6 Tour delle 5 monumento etc etc .... FACCI GODERE E STOP !!!!
forse unico record per mettersi in compagni dei TOP sarebbe quello dei 3 Gt ma credo che sia di facile raggingimento vincere una Vuelta , magari in un anno come il prossimo dove il mondiale non ha percorso per lui
Rwanda 2025 è adattissimo a Pogacar, e penso pure Montreal 2026, che sarà simile all'omonimo GP. Pure il Mondiale in Alta Savoia del 2027, se vogliono riproporre un tracciato in stile Sallanches.
Vabbè che poi in caso decidesse di fare Tour + Vuelta (a meno che Vinge non abbia lo stesso programma) in Spagna vincerebbe con una gamba sola, e sarebbe propedeutica per preparare il Mondiale
HAI RAGIONE sul percorso mondiale 2025 , non so perchè , ma ricordavo percorso velocisti . Allora mi sa che provera' a battere o eguagliare record di SAGAN :drool: