Pagina 7 di 7

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 20:36
da Shuster
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 20:22 Per me han fatto bene così
Ha vinto una decina di corse
Molta autostima ecc

E non son certo un fan dell uae
Se son furbi e vinge va al giro ci manderai ancora del toro contro vinge.. una sarebbe una grande sfida e 2 deve sudarsela vinge

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 22:53
da herbie
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:08 Ma cos avrebbe compromesso?

Son andato comunque a vedere da under 23

Merckx aveva corso solo un giro d italia (non in lotta per la vittoria finale
Gimondi non aveva fatto nessun gt
va be te lo dico io a 23 anni Gimondi ha fatto GIro e Tour. Da quell'anno ha iniziato una carriera di successi.
Ma come molti altri corridori ha iniziato da giovane a fare due GT all'anno senza per altro patire grandi conseguenze.
Tra 22 e 23 anni, quanto a maturità fisica e atletica la differenza è poca, sostanzialmente NIENTE.
Manco stessimo confrontando la caratteristiche fisiche di un 22enne con quelle di un 32 enne.
Tanto per essere precisi.

Per quanto riguarda la crescita di Del Toro tra fare Giro e Vuelta da battitore libero senza pressioni, e fare Giro, dieci o quindici classiche tra fine luglio e metà ottobre dove è obbligato a vincere o quasi salvo in quelle di ottobre, comunque obblgato ad attaccare sempre, se proprio devo dire la mia opinione il logorio fisico e mentale è maggiore nel secondo caso, visto anche che in Spagna di certo tapponi non ne vai a fare, se non forse uno.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 23:15
da Fiammingo
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 22:53
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:08 Ma cos avrebbe compromesso?

Son andato comunque a vedere da under 23

Merckx aveva corso solo un giro d italia (non in lotta per la vittoria finale
Gimondi non aveva fatto nessun gt
va be te lo dico io a 23 anni Gimondi ha fatto GIro e Tour. Da quell'anno ha iniziato una carriera di successi.
Ma come molti altri corridori ha iniziato da giovane a fare due GT all'anno senza per altro patire grandi conseguenze.
Tra 22 e 23 anni, quanto a maturità fisica e atletica la differenza è poca, sostanzialmente NIENTE.
Manco stessimo confrontando la caratteristiche fisiche di un 22enne con quelle di un 32 enne.
Tanto per essere precisi.

Per quanto riguarda la crescita di Del Toro tra fare Giro e Vuelta da battitore libero senza pressioni, e fare Giro, dieci o quindici classiche tra fine luglio e metà ottobre dove è obbligato a vincere o quasi salvo in quelle di ottobre, comunque obblgato ad attaccare sempre, se proprio devo dire la mia opinione il logorio fisico e mentale è maggiore nel secondo caso, visto anche che in Spagna di certo tapponi non ne vai a fare, se non forse uno.
Secondo te la vuelta da battitore libero, poniamo quindi in caccia in 4-5 tappe, sarebbe sostanzialmente piu impattante positivamente sulla carriera di del toro rispetto al filotto italiano?

Re: Isaac Del Toro

Inviato: domenica 14 settembre 2025, 23:26
da nino58
Fiammingo ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 23:15
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 22:53
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:08 Ma cos avrebbe compromesso?

Son andato comunque a vedere da under 23

Merckx aveva corso solo un giro d italia (non in lotta per la vittoria finale
Gimondi non aveva fatto nessun gt
va be te lo dico io a 23 anni Gimondi ha fatto GIro e Tour. Da quell'anno ha iniziato una carriera di successi.
Ma come molti altri corridori ha iniziato da giovane a fare due GT all'anno senza per altro patire grandi conseguenze.
Tra 22 e 23 anni, quanto a maturità fisica e atletica la differenza è poca, sostanzialmente NIENTE.
Manco stessimo confrontando la caratteristiche fisiche di un 22enne con quelle di un 32 enne.
Tanto per essere precisi.

Per quanto riguarda la crescita di Del Toro tra fare Giro e Vuelta da battitore libero senza pressioni, e fare Giro, dieci o quindici classiche tra fine luglio e metà ottobre dove è obbligato a vincere o quasi salvo in quelle di ottobre, comunque obblgato ad attaccare sempre, se proprio devo dire la mia opinione il logorio fisico e mentale è maggiore nel secondo caso, visto anche che in Spagna di certo tapponi non ne vai a fare, se non forse uno.
Secondo te la vuelta da battitore libero, poniamo quindi in caccia in 4-5 tappe, sarebbe sostanzialmente piu impattante positivamente sulla carriera di del toro rispetto al filotto italiano?
Mediaticamente sì, tecnicamente no.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 6:37
da herbie
Fiammingo ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 23:15
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 22:53
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:08 Ma cos avrebbe compromesso?

Son andato comunque a vedere da under 23

Merckx aveva corso solo un giro d italia (non in lotta per la vittoria finale
Gimondi non aveva fatto nessun gt
va be te lo dico io a 23 anni Gimondi ha fatto GIro e Tour. Da quell'anno ha iniziato una carriera di successi.
Ma come molti altri corridori ha iniziato da giovane a fare due GT all'anno senza per altro patire grandi conseguenze.
Tra 22 e 23 anni, quanto a maturità fisica e atletica la differenza è poca, sostanzialmente NIENTE.
Manco stessimo confrontando la caratteristiche fisiche di un 22enne con quelle di un 32 enne.
Tanto per essere precisi.

Per quanto riguarda la crescita di Del Toro tra fare Giro e Vuelta da battitore libero senza pressioni, e fare Giro, dieci o quindici classiche tra fine luglio e metà ottobre dove è obbligato a vincere o quasi salvo in quelle di ottobre, comunque obblgato ad attaccare sempre, se proprio devo dire la mia opinione il logorio fisico e mentale è maggiore nel secondo caso, visto anche che in Spagna di certo tapponi non ne vai a fare, se non forse uno.
Secondo te la vuelta da battitore libero, poniamo quindi in caccia in 4-5 tappe, sarebbe sostanzialmente piu impattante positivamente sulla carriera di del toro rispetto al filotto italiano?
si stava discutendo del logorio fisico e del rischio di bruciare atleticamente un corridore 22enne con GIro e Vuelta, non dei vantaggi che potrebbe avere dai due percorsi.

Che poi, parliamone di quanta fiducia gli avrebbe dato stare lì nei primissimi e fare da pedina alternativa, senza pressioni sul fare risultato, che potrebbe scardinare la resistenza di Vingegaard (in certe tappe ha faticato moltissimo) anche alla Vuelta, rispetto a vincere corse di importanza obiettivamente minore dove la concorrenza non è esattamente di primissimo livello. Si può discutere di questo, per carità, ma il punto era un altro...

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 9:49
da Fiammingo
herbie ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 6:37
Fiammingo ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 23:15
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 22:53

va be te lo dico io a 23 anni Gimondi ha fatto GIro e Tour. Da quell'anno ha iniziato una carriera di successi.
Ma come molti altri corridori ha iniziato da giovane a fare due GT all'anno senza per altro patire grandi conseguenze.
Tra 22 e 23 anni, quanto a maturità fisica e atletica la differenza è poca, sostanzialmente NIENTE.
Manco stessimo confrontando la caratteristiche fisiche di un 22enne con quelle di un 32 enne.
Tanto per essere precisi.

Per quanto riguarda la crescita di Del Toro tra fare Giro e Vuelta da battitore libero senza pressioni, e fare Giro, dieci o quindici classiche tra fine luglio e metà ottobre dove è obbligato a vincere o quasi salvo in quelle di ottobre, comunque obblgato ad attaccare sempre, se proprio devo dire la mia opinione il logorio fisico e mentale è maggiore nel secondo caso, visto anche che in Spagna di certo tapponi non ne vai a fare, se non forse uno.
Secondo te la vuelta da battitore libero, poniamo quindi in caccia in 4-5 tappe, sarebbe sostanzialmente piu impattante positivamente sulla carriera di del toro rispetto al filotto italiano?
si stava discutendo del logorio fisico e del rischio di bruciare atleticamente un corridore 22enne con GIro e Vuelta, non dei vantaggi che potrebbe avere dai due percorsi.

Che poi, parliamone di quanta fiducia gli avrebbe dato stare lì nei primissimi e fare da pedina alternativa, senza pressioni sul fare risultato, che potrebbe scardinare la resistenza di Vingegaard (in certe tappe ha faticato moltissimo) anche alla Vuelta, rispetto a vincere corse di importanza obiettivamente minore dove la concorrenza non è esattamente di primissimo livello. Si può discutere di questo, per carità, ma il punto era un altro...
Mah, sei tu che parlavi di "Per quanto riguarda la crescita di Del Toro tra fare Giro e Vuelta ". Comuqnue per fare pedina alternativa, sarai senz'altro come meno pressione psicologica, ma devi tenere comuqnue duro tutti i giorni, senno l' "alternativa" va subito a farsi benedire. Per me l'uae ha fato benissimo a giocarlo cosi, si è fatto una bella esperienza alle corse di un giorno. sperimentando diverse soluzioni tattiche, che facendo vuelta non avrebbe potuto fare. In ottica corsa a tappe, l'esperienza del giro è stata ottima, per quanto riguarda le corse in linea, questo settembre è stato a mio parere un ottimo investimento per le future classiche-mondiali che disputerà.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 10:45
da luketaro
Fiammingo ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 23:15
herbie ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 22:53
Atlantic ha scritto: domenica 14 settembre 2025, 14:08 Ma cos avrebbe compromesso?

Son andato comunque a vedere da under 23

Merckx aveva corso solo un giro d italia (non in lotta per la vittoria finale
Gimondi non aveva fatto nessun gt
va be te lo dico io a 23 anni Gimondi ha fatto GIro e Tour. Da quell'anno ha iniziato una carriera di successi.
Ma come molti altri corridori ha iniziato da giovane a fare due GT all'anno senza per altro patire grandi conseguenze.
Tra 22 e 23 anni, quanto a maturità fisica e atletica la differenza è poca, sostanzialmente NIENTE.
Manco stessimo confrontando la caratteristiche fisiche di un 22enne con quelle di un 32 enne.
Tanto per essere precisi.

Per quanto riguarda la crescita di Del Toro tra fare Giro e Vuelta da battitore libero senza pressioni, e fare Giro, dieci o quindici classiche tra fine luglio e metà ottobre dove è obbligato a vincere o quasi salvo in quelle di ottobre, comunque obblgato ad attaccare sempre, se proprio devo dire la mia opinione il logorio fisico e mentale è maggiore nel secondo caso, visto anche che in Spagna di certo tapponi non ne vai a fare, se non forse uno.
Secondo te la vuelta da battitore libero, poniamo quindi in caccia in 4-5 tappe, sarebbe sostanzialmente piu impattante positivamente sulla carriera di del toro rispetto al filotto italiano?
beh, ma del toro alla vuelta non avrebbe fatto il cacciatore di tappe, ma al peggio sarebbe arrivato terzo in classifica. Con l'opportunità di mettere in mezzo vingegaard (un po' come ha fatto la bora nella tappa di Pellizzari) che a quel punto si sarebbe ritrovato in una situazione molto più spinosa.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 10:59
da Fiammingo
rispondevo a herbie che parlava di ruolo da battitore libero, per come la intendo io se fai battitore libero non fai classifica

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 11:30
da herbie
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 10:59 rispondevo a herbie che parlava di ruolo da battitore libero, per come la intendo io se fai battitore libero non fai classifica
io intendevo proprio quello che ha scritto luketaro con "battitore libero". Libero nel senso che ovviamente pur rimanendo in classifica, cosa per lui non difficile, non avrebbe avuto nessuna particolare pressione per il risultato, potendo muoversi da più lontano per metter in mezzo Vingegaard, molto più di quello hanno potuto fare Vine e , come prevedibile, Ayuso.

Il "per quanto riguarda la crescita" riguardava il fatto che secondo Atlantic la crescita ne sarebbe stata irrimediabilmente condizionata o addirittura rovinata. Quindi ho scritto che, per quanto riguarda IL DANNO POSSIBILE (era comprensibilmente sottinteso, mi pare) alla sua crescita, a mio parere è stato più logorante fare quello che sta facendo rispetto al correre una Vuelta più "rilassato".

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 11:55
da rododendro
Ha vinto Larciano Toscana Peccioli Matteotti e probabilmente non ha ancora finito, ma davvero bisogna continuare ad insistere che era meglio andare alla Vuelta a fare il vice Almeida ?? Mi sembra un po' un punto preso, poi certo tutte le opinioni di erse son più che legittime anzi doverose però i risultati non paiono affatto malvagi...

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 12:15
da Fiammingo
herbie ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 11:30
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 10:59 rispondevo a herbie che parlava di ruolo da battitore libero, per come la intendo io se fai battitore libero non fai classifica
io intendevo proprio quello che ha scritto luketaro con "battitore libero". Libero nel senso che ovviamente pur rimanendo in classifica, cosa per lui non difficile, non avrebbe avuto nessuna particolare pressione per il risultato, potendo muoversi da più lontano per metter in mezzo Vingegaard, molto più di quello hanno potuto fare Vine e , come prevedibile, Ayuso.

Il "per quanto riguarda la crescita" riguardava il fatto che secondo Atlantic la crescita ne sarebbe stata irrimediabilmente condizionata o addirittura rovinata. Quindi ho scritto che, per quanto riguarda IL DANNO POSSIBILE (era comprensibilmente sottinteso, mi pare) alla sua crescita, a mio parere è stato più logorante fare quello che sta facendo rispetto al correre una Vuelta più "rilassato".
MA alla fine io non ho capito cosa pensi tu, che non gli avrebbe fatto danno ok. Ma per lui (non per Vingegaard) meglio la vuelta nelle modalità che dici tu o il filotto italiano?
Io ripeto, ma sono opinioni, penso che il filotto italiano gli abbia dato una confidenza con la vittoria nelle corse in linea, con situazioni tattiche diverse, che la vuelta non gli avrebbe dato.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 12:21
da Joannes Muller
rododendro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 11:55 Ha vinto Larciano Toscana Peccioli Matteotti e probabilmente non ha ancora finito, ma davvero bisogna continuare ad insistere che era meglio andare alla Vuelta a fare il vice Almeida ?? Mi sembra un po' un punto preso, poi certo tutte le opinioni di erse son più che legittime anzi doverose però i risultati non paiono affatto malvagi...
a questo punto mi pare indiscutibile abbia fatto un'ottima scelta. Non ricordo un altro vincere 4 gare consecutive in Italia (ma qualcuno con memoria migliore lo dirà).
Isaac del Toro: altro fenomeno ?

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 12:27
da Pomodori
Joannes Muller ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 12:21
rododendro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 11:55 Ha vinto Larciano Toscana Peccioli Matteotti e probabilmente non ha ancora finito, ma davvero bisogna continuare ad insistere che era meglio andare alla Vuelta a fare il vice Almeida ?? Mi sembra un po' un punto preso, poi certo tutte le opinioni di erse son più che legittime anzi doverose però i risultati non paiono affatto malvagi...
a questo punto mi pare indiscutibile abbia fatto un'ottima scelta. Non ricordo un altro vincere 4 gare consecutive in Italia (ma qualcuno con memoria migliore lo dirà).
Isaac del Toro: altro fenomeno ?
Non sono consecutive perché è arrivato 31esimo al Pantani per essere precisi... Hirschi lo scorso anno vinse consecutivamente San Sebastian, Plouay, Larciano, Peccioli e Pantani. Non corse il Matteotti ma vinse anche la gara successiva in Italia (la Coppa Agostoni dopo il mondiale svizzero)

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 14:04
da luketaro
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 12:15
herbie ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 11:30
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 10:59 rispondevo a herbie che parlava di ruolo da battitore libero, per come la intendo io se fai battitore libero non fai classifica
io intendevo proprio quello che ha scritto luketaro con "battitore libero". Libero nel senso che ovviamente pur rimanendo in classifica, cosa per lui non difficile, non avrebbe avuto nessuna particolare pressione per il risultato, potendo muoversi da più lontano per metter in mezzo Vingegaard, molto più di quello hanno potuto fare Vine e , come prevedibile, Ayuso.

Il "per quanto riguarda la crescita" riguardava il fatto che secondo Atlantic la crescita ne sarebbe stata irrimediabilmente condizionata o addirittura rovinata. Quindi ho scritto che, per quanto riguarda IL DANNO POSSIBILE (era comprensibilmente sottinteso, mi pare) alla sua crescita, a mio parere è stato più logorante fare quello che sta facendo rispetto al correre una Vuelta più "rilassato".
MA alla fine io non ho capito cosa pensi tu, che non gli avrebbe fatto danno ok. Ma per lui (non per Vingegaard) meglio la vuelta nelle modalità che dici tu o il filotto italiano?
Io ripeto, ma sono opinioni, penso che il filotto italiano gli abbia dato una confidenza con la vittoria nelle corse in linea, con situazioni tattiche diverse, che la vuelta non gli avrebbe dato.
Anchì'io leggendo "battitore libero" andrei a pensare ad un condotta come quella di Vine o Ayuso, non di uno che rimane in classifica.

Per la carriera di del Toro meglio un podio alla vuelta che 100 di queste vittorie minori. Fra 5 anni l'unica cosa che ci ricorderemo è che ha perso la S. Sebastian da Ciccone (unica corsa importante a cui ha partecipato).

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 14:13
da Fiammingo
luketaro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:04
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 12:15
herbie ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 11:30

io intendevo proprio quello che ha scritto luketaro con "battitore libero". Libero nel senso che ovviamente pur rimanendo in classifica, cosa per lui non difficile, non avrebbe avuto nessuna particolare pressione per il risultato, potendo muoversi da più lontano per metter in mezzo Vingegaard, molto più di quello hanno potuto fare Vine e , come prevedibile, Ayuso.

Il "per quanto riguarda la crescita" riguardava il fatto che secondo Atlantic la crescita ne sarebbe stata irrimediabilmente condizionata o addirittura rovinata. Quindi ho scritto che, per quanto riguarda IL DANNO POSSIBILE (era comprensibilmente sottinteso, mi pare) alla sua crescita, a mio parere è stato più logorante fare quello che sta facendo rispetto al correre una Vuelta più "rilassato".
MA alla fine io non ho capito cosa pensi tu, che non gli avrebbe fatto danno ok. Ma per lui (non per Vingegaard) meglio la vuelta nelle modalità che dici tu o il filotto italiano?
Io ripeto, ma sono opinioni, penso che il filotto italiano gli abbia dato una confidenza con la vittoria nelle corse in linea, con situazioni tattiche diverse, che la vuelta non gli avrebbe dato.
Anchì'io leggendo "battitore libero" andrei a pensare ad un condotta come quella di Vine o Ayuso, non di uno che rimane in classifica.

Per la carriera di del Toro meglio un podio alla vuelta che 100 di queste vittorie minori. Fra 5 anni l'unica cosa che ci ricorderemo è che ha perso la S. Sebastian da Ciccone (unica corsa importante a cui ha partecipato).
penso anche io che la maggior parte non intenda battitore libero come herbie, ma risolta ambiguità poco conta. Sull'atro punto che dici: non intendo come palamres se è meglio podio alla vuelta o corse italiane, concordo con te su quello, il podio vuelta molto maggiore. Ma io intendo come crescita professionale..se nei prossimi anni vincesse un paio di liegi, magari il seme è stato buttato in questo mese, non alla vuelta

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 16:41
da herbie
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:13
luketaro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:04
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 12:15
MA alla fine io non ho capito cosa pensi tu, che non gli avrebbe fatto danno ok. Ma per lui (non per Vingegaard) meglio la vuelta nelle modalità che dici tu o il filotto italiano?
Io ripeto, ma sono opinioni, penso che il filotto italiano gli abbia dato una confidenza con la vittoria nelle corse in linea, con situazioni tattiche diverse, che la vuelta non gli avrebbe dato.
Anchì'io leggendo "battitore libero" andrei a pensare ad un condotta come quella di Vine o Ayuso, non di uno che rimane in classifica.

Per la carriera di del Toro meglio un podio alla vuelta che 100 di queste vittorie minori. Fra 5 anni l'unica cosa che ci ricorderemo è che ha perso la S. Sebastian da Ciccone (unica corsa importante a cui ha partecipato).
penso anche io che la maggior parte non intenda battitore libero come herbie, ma risolta ambiguità poco conta. Sull'atro punto che dici: non intendo come palamres se è meglio podio alla vuelta o corse italiane, concordo con te su quello, il podio vuelta molto maggiore. Ma io intendo come crescita professionale..se nei prossimi anni vincesse un paio di liegi, magari il seme è stato buttato in questo mese, non alla vuelta
può darsi, ma si è scoperto certo in questo mese come corridore da classiche...

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 17:28
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 16:41
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:13
luketaro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:04

Anchì'io leggendo "battitore libero" andrei a pensare ad un condotta come quella di Vine o Ayuso, non di uno che rimane in classifica.

Per la carriera di del Toro meglio un podio alla vuelta che 100 di queste vittorie minori. Fra 5 anni l'unica cosa che ci ricorderemo è che ha perso la S. Sebastian da Ciccone (unica corsa importante a cui ha partecipato).
penso anche io che la maggior parte non intenda battitore libero come herbie, ma risolta ambiguità poco conta. Sull'atro punto che dici: non intendo come palamres se è meglio podio alla vuelta o corse italiane, concordo con te su quello, il podio vuelta molto maggiore. Ma io intendo come crescita professionale..se nei prossimi anni vincesse un paio di liegi, magari il seme è stato buttato in questo mese, non alla vuelta
può darsi, ma si è scoperto certo in questo mese come corridore da classiche...
ma, insomma... lo scatto bruciante lo ricordo già dal Down Under, se corresse in un'altra squadra era la punta per le Ardenne già quest'anno.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 17:41
da Joannes Muller
Pomodori ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 12:27
Non sono consecutive perché è arrivato 31esimo al Pantani per essere precisi... Hirschi lo scorso anno vinse consecutivamente San Sebastian, Plouay, Larciano, Peccioli e Pantani. Non corse il Matteotti ma vinse anche la gara successiva in Italia (la Coppa Agostoni dopo il mondiale svizzero)
grazie mille

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 17:53
da luketaro
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:13
luketaro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:04
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 12:15
MA alla fine io non ho capito cosa pensi tu, che non gli avrebbe fatto danno ok. Ma per lui (non per Vingegaard) meglio la vuelta nelle modalità che dici tu o il filotto italiano?
Io ripeto, ma sono opinioni, penso che il filotto italiano gli abbia dato una confidenza con la vittoria nelle corse in linea, con situazioni tattiche diverse, che la vuelta non gli avrebbe dato.
Anchì'io leggendo "battitore libero" andrei a pensare ad un condotta come quella di Vine o Ayuso, non di uno che rimane in classifica.

Per la carriera di del Toro meglio un podio alla vuelta che 100 di queste vittorie minori. Fra 5 anni l'unica cosa che ci ricorderemo è che ha perso la S. Sebastian da Ciccone (unica corsa importante a cui ha partecipato).
penso anche io che la maggior parte non intenda battitore libero come herbie, ma risolta ambiguità poco conta. Sull'atro punto che dici: non intendo come palamres se è meglio podio alla vuelta o corse italiane, concordo con te su quello, il podio vuelta molto maggiore. Ma io intendo come crescita professionale..se nei prossimi anni vincesse un paio di liegi, magari il seme è stato buttato in questo mese, non alla vuelta
Secondo me è molto più formativo misurarsi con vingegaard che raccogliere vittorie contro ciclisti di secondo piano.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: lunedì 15 settembre 2025, 18:10
da lucks83
luketaro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 17:53
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:13
luketaro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:04

Anchì'io leggendo "battitore libero" andrei a pensare ad un condotta come quella di Vine o Ayuso, non di uno che rimane in classifica.

Per la carriera di del Toro meglio un podio alla vuelta che 100 di queste vittorie minori. Fra 5 anni l'unica cosa che ci ricorderemo è che ha perso la S. Sebastian da Ciccone (unica corsa importante a cui ha partecipato).
penso anche io che la maggior parte non intenda battitore libero come herbie, ma risolta ambiguità poco conta. Sull'atro punto che dici: non intendo come palamres se è meglio podio alla vuelta o corse italiane, concordo con te su quello, il podio vuelta molto maggiore. Ma io intendo come crescita professionale..se nei prossimi anni vincesse un paio di liegi, magari il seme è stato buttato in questo mese, non alla vuelta
Secondo me è molto più formativo misurarsi con vingegaard che raccogliere vittorie contro ciclisti di secondo piano.
Anche io la penso così.
Vincere a raffica contro ciclisti di secondo piano ti fa sentire un Dio, soprattutto a 21 anni e mezzo.
Poi però arriva il momento di confrontarti con quelli forti davvero.
E se li batti, allora si può dire che il percorso sia stato formativo.
Se invece prendi una scoppola, o comunque vieni battuto abbastanza nettamente, prendi una ridimensionata che non ti fa di certo bene, a livello di testa.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 16 settembre 2025, 19:48
da herbie
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 17:28
herbie ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 16:41
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:13
penso anche io che la maggior parte non intenda battitore libero come herbie, ma risolta ambiguità poco conta. Sull'atro punto che dici: non intendo come palamres se è meglio podio alla vuelta o corse italiane, concordo con te su quello, il podio vuelta molto maggiore. Ma io intendo come crescita professionale..se nei prossimi anni vincesse un paio di liegi, magari il seme è stato buttato in questo mese, non alla vuelta
può darsi, ma si è scoperto certo in questo mese come corridore da classiche...
ma, insomma... lo scatto bruciante lo ricordo già dal Down Under, se corresse in un'altra squadra era la punta per le Ardenne già quest'anno.
si, infatti non mi ha scritto il NON tra scoperto e certo.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 16 settembre 2025, 19:49
da herbie
luketaro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 17:53
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:13
luketaro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:04

Anchì'io leggendo "battitore libero" andrei a pensare ad un condotta come quella di Vine o Ayuso, non di uno che rimane in classifica.

Per la carriera di del Toro meglio un podio alla vuelta che 100 di queste vittorie minori. Fra 5 anni l'unica cosa che ci ricorderemo è che ha perso la S. Sebastian da Ciccone (unica corsa importante a cui ha partecipato).
penso anche io che la maggior parte non intenda battitore libero come herbie, ma risolta ambiguità poco conta. Sull'atro punto che dici: non intendo come palamres se è meglio podio alla vuelta o corse italiane, concordo con te su quello, il podio vuelta molto maggiore. Ma io intendo come crescita professionale..se nei prossimi anni vincesse un paio di liegi, magari il seme è stato buttato in questo mese, non alla vuelta
Secondo me è molto più formativo misurarsi con vingegaard che raccogliere vittorie contro ciclisti di secondo piano.
assolutamente d'accordo.

Re: Isaac Del Toro

Inviato: martedì 16 settembre 2025, 23:01
da StipemdioXTutti
luketaro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 17:53
Fiammingo ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:13
luketaro ha scritto: lunedì 15 settembre 2025, 14:04

Anchì'io leggendo "battitore libero" andrei a pensare ad un condotta come quella di Vine o Ayuso, non di uno che rimane in classifica.

Per la carriera di del Toro meglio un podio alla vuelta che 100 di queste vittorie minori. Fra 5 anni l'unica cosa che ci ricorderemo è che ha perso la S. Sebastian da Ciccone (unica corsa importante a cui ha partecipato).
penso anche io che la maggior parte non intenda battitore libero come herbie, ma risolta ambiguità poco conta. Sull'atro punto che dici: non intendo come palamres se è meglio podio alla vuelta o corse italiane, concordo con te su quello, il podio vuelta molto maggiore. Ma io intendo come crescita professionale..se nei prossimi anni vincesse un paio di liegi, magari il seme è stato buttato in questo mese, non alla vuelta
Secondo me è molto più formativo misurarsi con vingegaard che raccogliere vittorie contro ciclisti di secondo piano.
Non è formativo prepararsi per un secondo GT. Senza preparazione specifica, sarebbe stato molto incostante. Con la preparazione specifica, avrebbe lavorato troppo poco sulla potenza del motore.