Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Galois
Messaggi: 486
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

Non credo ci fosse il terreno per partire prima ieri, le pendenze prima dell'ultimo km non erano abbastanza arcigne e a ruota si stava bene. Vinge ha già tenuto l'accelerazione di Pogi all'ultimo km al 9% cedendo solo nei 400m finali, se fosse partito prima penso proprio che Vinge sarebbe riuscito a rimanere a ruota.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Galois ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 8:31 Non credo ci fosse il terreno per partire prima ieri, le pendenze prima dell'ultimo km non erano abbastanza arcigne e a ruota si stava bene. Vinge ha già tenuto l'accelerazione di Pogi all'ultimo km al 9% cedendo solo nei 400m finali, se fosse partito prima penso proprio che Vinge sarebbe riuscito a rimanere a ruota.
C'erano altri tratti dove poteva partire.. e le pendenze con quel ritmo, sopra i 2000 contano relativamente...ti si accende la spia rossa sei finito..lo stesso..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
albopaxo
Messaggi: 2912
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da albopaxo »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 8:51
Galois ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 8:31 Non credo ci fosse il terreno per partire prima ieri, le pendenze prima dell'ultimo km non erano abbastanza arcigne e a ruota si stava bene. Vinge ha già tenuto l'accelerazione di Pogi all'ultimo km al 9% cedendo solo nei 400m finali, se fosse partito prima penso proprio che Vinge sarebbe riuscito a rimanere a ruota.
C'erano altri tratti dove poteva partire.. e le pendenze con quel ritmo, sopra i 2000 contano relativamente...ti si accende la spia rossa sei finito..lo stesso..
Il problema più grosso era il vento a sfavore
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

albopaxo ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 8:57
barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 8:51
Galois ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 8:31 Non credo ci fosse il terreno per partire prima ieri, le pendenze prima dell'ultimo km non erano abbastanza arcigne e a ruota si stava bene. Vinge ha già tenuto l'accelerazione di Pogi all'ultimo km al 9% cedendo solo nei 400m finali, se fosse partito prima penso proprio che Vinge sarebbe riuscito a rimanere a ruota.
C'erano altri tratti dove poteva partire.. e le pendenze con quel ritmo, sopra i 2000 contano relativamente...ti si accende la spia rossa sei finito..lo stesso..
Il problema più grosso era il vento a sfavore
Esatto...e questo dimostra anche un altro approccio di Pogacar alla corsa...spettacolo si ma senza le pazzie del 2022...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Galois
Messaggi: 486
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 8:51
C'erano altri tratti dove poteva partire.. e le pendenze con quel ritmo, sopra i 2000 contano relativamente...ti si accende la spia rossa sei finito..lo stesso..
Le pendenze contano relativamente? Si risparmia molta più potenza a ruota ad alte velocità, soprattutto col vento contro. Vinge mica è collassato, anzi, ha risposto a una prima violentissima accelerazione di Pogacar che ha lasciato tutti fermi. Fai la stessa cosa al 6% e ti bruci con quello che sta a ruota che ti ringrazia per la trenata
kokkelkoren
Messaggi: 815
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Il Galibier ci ha detto che il danese sta bene. Ha dato infatti 30'' a tutti gli altri (Roglic, Rodriguez, Ayuso) in un km.
L'infortunio quindi era meno grave del previsto.

Il dubbio sarà casomai sulla tenuta nelle 3 settimane. Quando fai una preparazione approssimativa, e quella di Vinge a dispetto di tutto lo è stata, potresti pagare sul recupero.
Tuttavia Anche Pogacar con un Giro nelle gambe potrebbe calare nelle ultime tappe.
Direi quindi che questo Tour sarà tutto da seguire perchè la terza settimana potrebbe riservare sorprese.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Galois ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 9:05
barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 8:51
C'erano altri tratti dove poteva partire.. e le pendenze con quel ritmo, sopra i 2000 contano relativamente...ti si accende la spia rossa sei finito..lo stesso..
Le pendenze contano relativamente? Si risparmia molta più potenza a ruota ad alte velocità, soprattutto col vento contro. Vinge mica è collassato, anzi, ha risposto a una prima violentissima accelerazione di Pogacar che ha lasciato tutti fermi. Fai la stessa cosa al 6% e ti bruci con quello che sta a ruota che ti ringrazia per la trenata
Mah...sopra a 2000 metri il discorso e' molto relativo...e comunque c'erano altri tratti duri prima dell'ultimo km.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Pantani the best
Messaggi: 2466
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 9:34
Galois ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 9:05
barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 8:51
C'erano altri tratti dove poteva partire.. e le pendenze con quel ritmo, sopra i 2000 contano relativamente...ti si accende la spia rossa sei finito..lo stesso..
Le pendenze contano relativamente? Si risparmia molta più potenza a ruota ad alte velocità, soprattutto col vento contro. Vinge mica è collassato, anzi, ha risposto a una prima violentissima accelerazione di Pogacar che ha lasciato tutti fermi. Fai la stessa cosa al 6% e ti bruci con quello che sta a ruota che ti ringrazia per la trenata
Mah...sopra a 2000 metri il discorso e' molto relativo...e comunque c'erano altri tratti duri prima dell'ultimo km.
Condivido. Col senno di poi avrebbe dovuto testare prima in prima persona la resistenza del rivale danese, c'era il terreno per farlo. Comunque 50" totali di vantaggio accumulati penso che sono un bottino che neanche lo stesso Pogacar si sarebbe aspettato di guadagnare dopo la tappa di ieri.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 10:01
barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 9:34
Galois ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 9:05

Le pendenze contano relativamente? Si risparmia molta più potenza a ruota ad alte velocità, soprattutto col vento contro. Vinge mica è collassato, anzi, ha risposto a una prima violentissima accelerazione di Pogacar che ha lasciato tutti fermi. Fai la stessa cosa al 6% e ti bruci con quello che sta a ruota che ti ringrazia per la trenata
Mah...sopra a 2000 metri il discorso e' molto relativo...e comunque c'erano altri tratti duri prima dell'ultimo km.
Condivido. Col senno di poi avrebbe dovuto testare prima in prima persona la resistenza del rivale danese, c'era il terreno per farlo. Comunque 50" totali di vantaggio accumulati penso che sono un bottino che neanche lo stesso Pogacar si sarebbe aspettato di guadagnare dopo la tappa di ieri.
Come ho gia' avuto modo di scrivere, il vento e forse un certo timore revernziale nei confronti di Jonas dopo la sua resistenza del San Luca lo hanno bloccato..pero' ragazzi..35 secondi,Jonas e Remco esclusi, in 850 metri sono distacchi da Giro..Il miglior Pogacar mai visto secondo me..tra Livigno e il Galibier.
Se non ha cali non vedo chi possa batterlo
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4168
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

sull'attaccare prima non sono molto convinto.
Credo che attaccando prima Vinge sarebbe riuscito a rimanere a ruota, perché Pogi avrebbe dovuto dosarsi di più. Così invece è stato brutale.
Non dimentichiamo che la UAE ha fatto un ritmo pazzesco prima, Pogacar non è scattato da un gruppo sonnachioso.
La UAE ha fatto ritmo tale da mandare a gambe all'aria quasi tutti i big, compresa la maglia gialla, tranne pochissimi.


Sul prosieguo del Tour è molto difficile dire.
E' vero che ci sono indizi che dicono che Vinge potrebbe essere in calo, ma entrambi i fenomeni hanno avuto una preparazione fortemente "atipica" quest'anno, quindi fare previsioni è molto difficile. Pogacar potrebbe anche calare e/o scoppiare nel prosieguo di Tour. Anche l'anno scorso una bella crisetta se l'è presa.
Tadej ha avuto un approccio molto diverso dalla doppietta di Pantani, quando il Pirata mi sembra iniziò il Tour molto sotto tono per poi crescere nel finale.

Se entrambi caleranno... non dimentichiamoci un terzo che potrebbe godere. Da Evenepoel ad Ayuso, passando per Roglic
Immagine
HOTDOG
Messaggi: 2443
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:08
Io penso che se davanti ci fosse Ayuso in fuga e i Roglic, i Remco e i Vinge dovessero mettersi in prima persona a lavorare per andare a riprenderlo, visto che le loro squadre li hanno clamorosamente lasciati soli, a quel punto richiuderebbero sicuramente sullo spagnolo.
Ma dopo aver lavorato loro stessi, sarebbero molto più vulnerabili agli attacchi di Pogi.

Inoltre non dimentichiamo che vinge e compagnia possono anche crescere nel corso del Tour, mentre non è detto che Tadej mantenga questa condizione fino in fondo, con un Giro nelle gambe.
Motivo per cui, avere un uomo in più in classifica non fa male.
Ma infatti Ayuso e Almeida mica usciranno di classifica, lavoreranno il minimo indispensabile per tenere sotto controllo gli avversari e cercheranno a loro volta di salire sul podio
Tommeke92
Messaggi: 5941
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

HOTDOG ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 10:58
lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:08
Io penso che se davanti ci fosse Ayuso in fuga e i Roglic, i Remco e i Vinge dovessero mettersi in prima persona a lavorare per andare a riprenderlo, visto che le loro squadre li hanno clamorosamente lasciati soli, a quel punto richiuderebbero sicuramente sullo spagnolo.
Ma dopo aver lavorato loro stessi, sarebbero molto più vulnerabili agli attacchi di Pogi.

Inoltre non dimentichiamo che vinge e compagnia possono anche crescere nel corso del Tour, mentre non è detto che Tadej mantenga questa condizione fino in fondo, con un Giro nelle gambe.
Motivo per cui, avere un uomo in più in classifica non fa male.
Ma infatti Ayuso e Almeida mica usciranno di classifica, lavoreranno il minimo indispensabile per tenere sotto controllo gli avversari e cercheranno a loro volta di salire sul podio
Scattandosi in faccia tra loro a un certo punto :muro:
Galois
Messaggi: 486
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 9:34
Galois ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 9:05
Le pendenze contano relativamente? Si risparmia molta più potenza a ruota ad alte velocità, soprattutto col vento contro. Vinge mica è collassato, anzi, ha risposto a una prima violentissima accelerazione di Pogacar che ha lasciato tutti fermi. Fai la stessa cosa al 6% e ti bruci con quello che sta a ruota che ti ringrazia per la trenata
Mah...sopra a 2000 metri il discorso e' molto relativo...e comunque c'erano altri tratti duri prima dell'ultimo km.
Sopra i 2000m la forza di gravità agisce diversamente?
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Scattista ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 10:33 sull'attaccare prima non sono molto convinto.
Credo che attaccando prima Vinge sarebbe riuscito a rimanere a ruota, perché Pogi avrebbe dovuto dosarsi di più. Così invece è stato brutale.
Non dimentichiamo che la UAE ha fatto un ritmo pazzesco prima, Pogacar non è scattato da un gruppo sonnachioso.
La UAE ha fatto ritmo tale da mandare a gambe all'aria quasi tutti i big, compresa la maglia gialla, tranne pochissimi.


Sul prosieguo del Tour è molto difficile dire.
E' vero che ci sono indizi che dicono che Vinge potrebbe essere in calo, ma entrambi i fenomeni hanno avuto una preparazione fortemente "atipica" quest'anno, quindi fare previsioni è molto difficile. Pogacar potrebbe anche calare e/o scoppiare nel prosieguo di Tour. Anche l'anno scorso una bella crisetta se l'è presa.
Tadej ha avuto un approccio molto diverso dalla doppietta di Pantani, quando il Pirata mi sembra iniziò il Tour molto sotto tono per poi crescere nel finale.

Se entrambi caleranno... non dimentichiamoci un terzo che potrebbe godere. Da Evenepoel ad Ayuso, passando per Roglic
Sono d'accordo con entrambi i punti
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Galois ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 11:11
barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 9:34
Galois ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 9:05
Le pendenze contano relativamente? Si risparmia molta più potenza a ruota ad alte velocità, soprattutto col vento contro. Vinge mica è collassato, anzi, ha risposto a una prima violentissima accelerazione di Pogacar che ha lasciato tutti fermi. Fai la stessa cosa al 6% e ti bruci con quello che sta a ruota che ti ringrazia per la trenata
Mah...sopra a 2000 metri il discorso e' molto relativo...e comunque c'erano altri tratti duri prima dell'ultimo km.
Sopra i 2000m la forza di gravità agisce diversamente?
La rarefazione dell'aria e l'ossigeno a disposizione incide non poco..ma inutile che continui, perche' vedo che non c'e' molto futuro in questa discussione..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Scattista ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 10:33 sull'attaccare prima non sono molto convinto.
Credo che attaccando prima Vinge sarebbe riuscito a rimanere a ruota, perché Pogi avrebbe dovuto dosarsi di più. Così invece è stato brutale.
Non dimentichiamo che la UAE ha fatto un ritmo pazzesco prima, Pogacar non è scattato da un gruppo sonnachioso.
La UAE ha fatto ritmo tale da mandare a gambe all'aria quasi tutti i big, compresa la maglia gialla, tranne pochissimi.


Sul prosieguo del Tour è molto difficile dire.
E' vero che ci sono indizi che dicono che Vinge potrebbe essere in calo, ma entrambi i fenomeni hanno avuto una preparazione fortemente "atipica" quest'anno, quindi fare previsioni è molto difficile. Pogacar potrebbe anche calare e/o scoppiare nel prosieguo di Tour. Anche l'anno scorso una bella crisetta se l'è presa.
Tadej ha avuto un approccio molto diverso dalla doppietta di Pantani, quando il Pirata mi sembra iniziò il Tour molto sotto tono per poi crescere nel finale.

Se entrambi caleranno... non dimentichiamoci un terzo che potrebbe godere. Da Evenepoel ad Ayuso, passando per Roglic
Roglic non conta...parole e musica di Rasmussen..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
StipemdioXTutti
Messaggi: 1791
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Scattista ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 7:37
nurseryman ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:26
PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:54 Record del Galibier frantumato.

3 minuti in meno dell'ascesa del 2011 dove finirono tutti uno per angolo, anche se alla diciannovesima tappa e con Agnello e Izoard prima, 3 km/h in più di velocità MEDIA.
1 minuto e 40 in meno di Quintana del 2019, quando però a mia memoria il vento era a favore.

Anche di fronte a questi dati, incomprensibile chi sbertuccia i sostenitori della tesi della Visma che avrebbe nascosto la reale condizione, solo perché Vingegaard ha perso 30 metri nel chilometro finale e allora avrebbe così dimostrato la sua precarietà fisica. Ha fatto il secondo miglior tempo della storia su quel versante del Galibier per distacco ed è arrivato a un'incollatura dal Pogacar migliore di sempre dopo meno di 3 mesi dalla caduta. Semmai è un elemento in più a favore della conferma, non una smentita, di quella tesi.

Vingegaard da Pogacar si è staccato anche l'anno scorso tra l'altro, in un modo simile sul Puy de Dome e più nettamente nella seconda tappa pirenaica.

Il suo problema sarà il fondo, ma adesso arriva una serie di giorni più tranquilli, il Tour riprende una forma più classica, vedremo.
infatti
qui si legge di giro già vinto da pogi
in fondo anche l'anno scorso lo sloveno ha staccato vinge più volte
c'è da vedere la reale forma del danese e se riuscirà a crescere di condizione
pogacar, non dimentichiamo, ha un giro nelle gambe, può calare


verissimo. Anche vedendo quello che è successo l'anno scorso (Vinge domina a Laruns, il giorno dopo Pogacar domina a Cauterets, ecc ecc) ci si può aspettare di tutto.

Quello che è sicuro è che Pogacar è garanzia di ciclismo-spettacolo, questo gli va riconosciuto.
Uno scatto a meno di un km dalla vetta per te è spettacolo? Allora Roglic è spettacolare quanto Pogacar.
Ecuadoriani - Garofoli - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ma infatti...Pogacar aspetta sempre le volatine in salita..anche se si arrivasse in cima allo Stelvio.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Joannes Muller
Messaggi: 892
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 12:40 Ma infatti...Pogacar aspetta sempre le volatine in salita..anche se si arrivasse in cima allo Stelvio.. :D
in questo Tour fino ad ora si...
Ma siamo all'inizio..
Penso farà anche attacchi da lontano come ha fatto in varie occasioni, Col vento in faccia sarebbe stato rischioso.
Probabilità di vincere il Tour: Pogacar 70%, Vingegaard 25%, Remco 5%..
Galois
Messaggi: 486
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 12:28 La rarefazione dell'aria e l'ossigeno a disposizione incide non poco..ma inutile che continui, perche' vedo che non c'e' molto futuro in questa discussione..
Sulla rarefazione dell'aria ti do ragione, però direi che col vento contro che a quanto pare c'era anche nella seconda parte di Galibier la cosa si compensava. Scattare al 6-7% vuol dire almeno 35-40km/h e prima dell'ultimo km il vento era costantemente contro, a quelle velocità per quanto visto ieri secondo me non avrebbe staccato Vinge che ha risposto a un'accelerazione a 30km/h al 10%. Credo che noi non prof. tendiamo a sottovalutare l'impatto della scia in salita per i pro, seppur è ridotto a quelle altitudini.
Tommeke92
Messaggi: 5941
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

albopaxo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:51 Cmq preferisco un Vingegaard o un Evenepoel che a rischio di saltare per aria seguono Pogacar rispetto a chi invece appena parte si prende i 2 minuti e gli va bene arrivare a 10 minuti
Be' capisco il concetto e lo condivido pure, ma ieri quelli che sono arrivati a 4 o 5 minuti (Carapaz, Mas, Hindley, Simon), per non dire a 10 (tipo Pidcock che voleva fare il capitano e non lavorare per Rodriguez), erano già saltati prima che Tadej partisse.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4168
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 12:37
Scattista ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 7:37
nurseryman ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:26

infatti
qui si legge di giro già vinto da pogi
in fondo anche l'anno scorso lo sloveno ha staccato vinge più volte
c'è da vedere la reale forma del danese e se riuscirà a crescere di condizione
pogacar, non dimentichiamo, ha un giro nelle gambe, può calare


verissimo. Anche vedendo quello che è successo l'anno scorso (Vinge domina a Laruns, il giorno dopo Pogacar domina a Cauterets, ecc ecc) ci si può aspettare di tutto.

Quello che è sicuro è che Pogacar è garanzia di ciclismo-spettacolo, questo gli va riconosciuto.
Uno scatto a meno di un km dalla vetta per te è spettacolo? Allora Roglic è spettacolare quanto Pogacar.
per me è spettacolo vedere l'alta montagna con il gruppo esploso, la maglia gialla a gambe all'aria, fior dei migliori scalatori in gruppo in difficoltà... Per me è spettacolo vedere prestazioni atletica incontrovertibilmente di valore assoluto (vedi il record sbriciolato).
il tutto su una salita abbastanza pedalabile, col vento contro, dove si starebbe benissimo in gruppo.
Per me è spettacolo vedere un corridore riuscire a fare la differenza in condizioni del genere, in una tappa dove tanti esperti prevedevano l'impossibilità di fare selezione: c'era addirittura chi prevedeva un gruppo di 40 in cima al Galibier, con tanto di vittoria di Mohoric.
Per me è spettacolo vedere il gruppo se non esplodere quantomeno faticare molto già sul Sestriere, con fior di corridori staccati.

Per me è spettacolo vedere un corridore riuscire a fare la differenza là dove non ce la si aspetta, come sul Foscagno, dove un grande scalatore come Simoni disse che era impossibile farla perché "è un'autostrada". Eppure...
Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Joannes Muller ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 12:54
barrylyndon ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 12:40 Ma infatti...Pogacar aspetta sempre le volatine in salita..anche se si arrivasse in cima allo Stelvio.. :D
in questo Tour fino ad ora si...
Ma siamo all'inizio..
Penso farà anche attacchi da lontano come ha fatto in varie occasioni, Col vento in faccia sarebbe stato rischioso.
Probabilità di vincere il Tour: Pogacar 70%, Vingegaard 25%, Remco 5%..
Pogacar sta anche un po' ragionando..cosa che non ha fatto spesso negli scorsi tour
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
brunello
Messaggi: 2757
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da brunello »

Comunque Tadej sembra avere sullo scatto circa 10" a km di margine. Da capire poi sul passo, ma ieri probabilmente avrebbe dovuto attaccare ancora un pelo prima.

Ad ogni modo la forma c'è eccome. Difficile per gli altri scalfirlo ora come ora.
Se fa come al giro che va in crescendo poi, auguri.
Pantani the best
Messaggi: 2466
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Scattista ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 13:03
StipemdioXTutti ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 12:37
Scattista ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 7:37


verissimo. Anche vedendo quello che è successo l'anno scorso (Vinge domina a Laruns, il giorno dopo Pogacar domina a Cauterets, ecc ecc) ci si può aspettare di tutto.

Quello che è sicuro è che Pogacar è garanzia di ciclismo-spettacolo, questo gli va riconosciuto.
Uno scatto a meno di un km dalla vetta per te è spettacolo? Allora Roglic è spettacolare quanto Pogacar.
per me è spettacolo vedere l'alta montagna con il gruppo esploso, la maglia gialla a gambe all'aria, fior dei migliori scalatori in gruppo in difficoltà... Per me è spettacolo vedere prestazioni atletica incontrovertibilmente di valore assoluto (vedi il record sbriciolato).
il tutto su una salita abbastanza pedalabile, col vento contro, dove si starebbe benissimo in gruppo.
Per me è spettacolo vedere un corridore riuscire a fare la differenza in condizioni del genere, in una tappa dove tanti esperti prevedevano l'impossibilità di fare selezione: c'era addirittura chi prevedeva un gruppo di 40 in cima al Galibier, con tanto di vittoria di Mohoric.
Per me è spettacolo vedere il gruppo se non esplodere quantomeno faticare molto già sul Sestriere, con fior di corridori staccati.

Per me è spettacolo vedere un corridore riuscire a fare la differenza là dove non ce la si aspetta, come sul Foscagno, dove un grande scalatore come Simoni disse che era impossibile farla perché "è un'autostrada". Eppure...
:clap:

Io dico godiamoceli appieno questi momenti perché finita questa generazione d'orata sarà dura ritornare alla normalità, e per normalità intendo vedere tentare azioni da lontano molto spesso portate a buon fine oppure saper rendere avvincenti tappe che sulla carta si prestano alla noia tipo ieri. E qui non mi riferisco solo a Pogacar che è il massimo esponente di questo ciclismo ultra-spettacolare. Lo scorso anno si è riuscito a rendere un mondiale di media difficoltà una gara con distacchi e selezione da tappone di montagna. Grazie Pogacar, grazie Vingegaard, grazie Van der Poel, grazie Evenepoel, grazie Van Aert.

PS
Anche la Sanremo per quanto ai limiti del possibile sono riusciti a renderla una corsa più selettiva rispetto ai decenni addietro.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
herbie
Messaggi: 10207
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

JineteRojo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:20 Qua comunque...
Sentenze dopo la seconda tappa, sentenze dopo oggi.
Pogacar è esattamente dove era preventivabile che fosse a inizio tour.

Vinge scende molto meglio di pogi, si era visto in passato e oggi conferma. Senza gambe e quasi senza rilanciare gli mangiava secondi. Pogi ha fatto il vuoto quando c'era solo da spingere.

Pogi fortissimo, vinge secondo me bene e sono curioso di rivederlo all'attacco.
Remco può fare davvero casini, me lo vedo in giallo o quasi prossimamente. Poi forse calerà, ma non mi sembra uno che manca gli appuntamenti.
Rodriguez solido e discesista migliore tra quelli di GC.
Almeida in modalità gregario mi piace assai, ayuso meno.

Insomma vedremo, per ora bello così
Ayuso in modalità gregario? :dubbio:
PetitBreton
Messaggi: 597
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Il problema è che non mi sembra un Tour duro, ora ci saranno dieci giorni di pressoché nulla e poi Plateau de Beille, mancano le salite dell'anno scorso. Non ci sarà spazio per Vingegaard per sfiancare Pogacar e più probabile accada il contrario, poi le crono saranno un punto interrogativo.
nurseryman
Messaggi: 3071
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

Scattista ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 10:33 sull'attaccare prima non sono molto convinto.
Credo che attaccando prima Vinge sarebbe riuscito a rimanere a ruota, perché Pogi avrebbe dovuto dosarsi di più. Così invece è stato brutale.
Non dimentichiamo che la UAE ha fatto un ritmo pazzesco prima, Pogacar non è scattato da un gruppo sonnachioso.
La UAE ha fatto ritmo tale da mandare a gambe all'aria quasi tutti i big, compresa la maglia gialla, tranne pochissimi.


Sul prosieguo del Tour è molto difficile dire.
E' vero che ci sono indizi che dicono che Vinge potrebbe essere in calo, ma entrambi i fenomeni hanno avuto una preparazione fortemente "atipica" quest'anno, quindi fare previsioni è molto difficile. Pogacar potrebbe anche calare e/o scoppiare nel prosieguo di Tour. Anche l'anno scorso una bella crisetta se l'è presa.
Tadej ha avuto un approccio molto diverso dalla doppietta di Pantani, quando il Pirata mi sembra iniziò il Tour molto sotto tono per poi crescere nel finale.

Se entrambi caleranno... non dimentichiamoci un terzo che potrebbe godere. Da Evenepoel ad Ayuso, passando per Roglic
roglic non è della partita
ha perso 30 sec in un km e prima era in difficoltà stando a ruota di almeida
non vedo come potrebbe avvicinare i tre avanti a lui
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
nurseryman
Messaggi: 3071
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 15:03 Il problema è che non mi sembra un Tour duro, ora ci saranno dieci giorni di pressoché nulla e poi Plateau de Beille, mancano le salite dell'anno scorso. Non ci sarà spazio per Vingegaard per sfiancare Pogacar e più probabile accada il contrario, poi le crono saranno un punto interrogativo.
non è vero
venerdì c'è la crono
poi gli sterrati
poi il massiccio centrale
le corse non sono fatte solo di salite al 10%
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Alce88
Messaggi: 277
Iscritto il: martedì 5 maggio 2020, 19:08

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Alce88 »

Secondo me la tappa che arriva a le lioran è sottovalutata
Ha due salite dure, non molto lunghe, e l'ultima abbastanza facile tutto in 35 km senza un metro di pianura
I distacchi potrebbero essere anche intorno al minuto
Pino_82
Messaggi: 5856
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Se qualcuno scatta sul Peyrol, viene fuori una tappa molto dura
Il Pertus che è duretto e il Pas du Cere sono salite che possono portare a minuti di vantaggio
La tappa degli sterrati è bellissima
Vi è la crono, insomma tre giorni nella seconda settimana che possono portare assestamenti significativi della classifica
lucks83
Messaggi: 6946
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Alce88 ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 23:26 Secondo me la tappa che arriva a le lioran è sottovalutata
Ha due salite dure, non molto lunghe, e l'ultima abbastanza facile tutto in 35 km senza un metro di pianura
I distacchi potrebbero essere anche intorno al minuto
Le Lioran è la tappa in cui Pogacar può provare a mettere in difficoltà Vingegaard.
Magari con l'aiuto di Remco.

C'è la distanza, 211 km.
C'è il dislivello.
Ci sono salite brevi e secche, adattissime alle sue caratteristiche di classicomane.
Ci potrebbe essere Remco che si trova a suo agio su quei percorsi.

È praticamente una Liegi.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31260
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

lucks83 ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 11:20
Alce88 ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 23:26 Secondo me la tappa che arriva a le lioran è sottovalutata
Ha due salite dure, non molto lunghe, e l'ultima abbastanza facile tutto in 35 km senza un metro di pianura
I distacchi potrebbero essere anche intorno al minuto
Le Lioran è la tappa in cui Pogacar può provare a mettere in difficoltà Vingegaard.
Magari con l'aiuto di Remco.

C'è la distanza, 211 km.
C'è il dislivello.
Ci sono salite brevi e secche, adattissime alle sue caratteristiche di classicomane.
Ci potrebbe essere Remco che si trova a suo agio su quei percorsi.

È praticamente una Liegi.
Son sicuro che faranno Neronne e Peyrol alla morte e Pogi attaccherà nell'ultimo km di quest'ultimo come al Tour 2020. Se stacca Vinge lì poi ha tanto spazio per incrementare. Tra crono, sterrati e quella tappa penso voglia guadagnare almeno 1'30" prima dei Pirenei.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 6946
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 11:47
lucks83 ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 11:20
Alce88 ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 23:26 Secondo me la tappa che arriva a le lioran è sottovalutata
Ha due salite dure, non molto lunghe, e l'ultima abbastanza facile tutto in 35 km senza un metro di pianura
I distacchi potrebbero essere anche intorno al minuto
Le Lioran è la tappa in cui Pogacar può provare a mettere in difficoltà Vingegaard.
Magari con l'aiuto di Remco.

C'è la distanza, 211 km.
C'è il dislivello.
Ci sono salite brevi e secche, adattissime alle sue caratteristiche di classicomane.
Ci potrebbe essere Remco che si trova a suo agio su quei percorsi.

È praticamente una Liegi.
Son sicuro che faranno Neronne e Peyrol alla morte e Pogi attaccherà nell'ultimo km di quest'ultimo come al Tour 2020. Se stacca Vinge lì poi ha tanto spazio per incrementare. Tra crono, sterrati e quella tappa penso voglia guadagnare almeno 1'30" prima dei Pirenei.
Anche io penso che andrà così.
Poi che riesca a staccarlo è un altro discorso, ma di sicuro ci proverà.
PetitBreton
Messaggi: 597
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

nurseryman ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 22:56
PetitBreton ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 15:03 Il problema è che non mi sembra un Tour duro, ora ci saranno dieci giorni di pressoché nulla e poi Plateau de Beille, mancano le salite dell'anno scorso. Non ci sarà spazio per Vingegaard per sfiancare Pogacar e più probabile accada il contrario, poi le crono saranno un punto interrogativo.
non è vero
venerdì c'è la crono
poi gli sterrati
poi il massiccio centrale
le corse non sono fatte solo di salite al 10%
E poi gli manca la squadra per sfiancare Pogacar col ritmo, solo così puoi farlo crollare, vedi tappa del Marie-Blanque (non faceva caldo) e neanche sul Granon 2022, le scoppole le prende anche al fresco Pogi ma serve una squadra che quest'anno il danese non ha e invece la UAE ha.

L'anno scorso alla sesta tappa c'era il Tourmalet alla nona il Puy-de-dome, alla dodicesima il Gran Colombier, non paragonabile al piattume di quest'anno, Vingegaard è principalmente uno scalatore. Pogacar fino ad ora è scattato in cima alle salite, vedremo come verrà interpretata la tappa degli strappetti, ci sono già state quelle italiane e non sono state granché.
Rispondi