Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km167)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da tetzuo »

speriamo :D

comunque sì martedì dovrebbe esserci il sole.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Huck Finn ha scritto:Per martedì ho controllato diversi siti meteo e danno tutti sereno/poco nuvoloso (a Sella Nevea)
e' sempre piu' probabile...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da tetzuo »

redmond, ma lei vive in friuli?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da barrylyndon »

tetzuo ha scritto:redmond, ma lei vive in friuli?
si, dalla parte dei cattivi,pero'....non proprio in Friuli.ma in quello che ne segue.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
scaccianuvole
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

Fonti "paularine" mi dicono che ieri da quelle parti era una giornata quasi invernale e in Lanza ha fatto una spolverata di neve.
Le previsioni danno bel tempo per martedì
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da nfl »

primo arrivo in salita e scopriremo se hesjeadal e wiggins possono dire ufficialmente addio ai sogni
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

appena vista la ricognizione di Cassani, la 1° salita con annessa se non si è pecore si possono fare danni enormi!
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da cauz. »

dalla ricognizione di cassani sia la prima salita che quella finale sembra durissime, con diversi passaggi da cicloalpinismo ormai tipico della tappe friulane (benchè io fossi convinto che questa tappa fosse in piemonte... ma vabbè... :diavoletto:). ma quello che emerge è soprattutto un paesaggio incredibile, di strade strette e nervose, che saranno rese ancora più stretta dal pubblico, che da queste parti non manca mai.
non mi aspetto gran battaglia tra i big, anzi, darei per certo l'arrivo di una fuga (che sia il giorno dei colombiani?), pero' la tappa sarà sicuramente un bello spettacolo. domani capisco quale scusa usare per poter restare a casa martedi' pomeriggio.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

cauz. ha scritto:dalla ricognizione di cassani sia la prima salita che quella finale sembra durissime, con diversi passaggi da cicloalpinismo ormai tipico della tappe friulane (benchè io fossi convinto che questa tappa fosse in piemonte... ma vabbè... :diavoletto:). ma quello che emerge è soprattutto un paesaggio incredibile, di strade strette e nervose, che saranno rese ancora più stretta dal pubblico, che da queste parti non manca mai.
non mi aspetto gran battaglia tra i big, anzi, darei per certo l'arrivo di una fuga (che sia il giorno dei colombiani?), pero' la tappa sarà sicuramente un bello spettacolo. domani capisco quale scusa usare per poter restare a casa martedi' pomeriggio.

Convivo con lo stesso problema quotidianamente...brutta cosa un arrivo in salita di martedì per chi lavora
Tornando alla corsa, anche io penso che i big non si faranno molto male...almeno fino a Sella Nevea: poi qualcuno dovrebbe attaccare. Se non va la fuga mi lancio in un pronostico azzardato: Pozzovivo!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da cauz. »

Camoscio madonita ha scritto:Convivo con lo stesso problema quotidianamente...brutta cosa un arrivo in salita di martedì per chi lavora
Tornando alla corsa, anche io penso che i big non si faranno molto male...almeno fino a Sella Nevea: poi qualcuno dovrebbe attaccare. Se non va la fuga mi lancio in un pronostico azzardato: Pozzovivo!
a dire il vero questo giro è ben concentrato sui week-end, ad eccezione ovviamente dell'ultima settimana. quella di martedi' e' un'anomalia.
io in genere risolvo egregiamente guardando la corsa dal lavoro via streaming... pero' l'HD è una brutta tentazione. alla peggio, martedi' avrò un improvviso e inatteso problema di salute... :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Nel Giro 2009 la tappe di montagna erano di lunedì, martedì... ma non erano Grandi Montagne... ;)
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da jianji »

Camoscio madonita ha scritto:
cauz. ha scritto:dalla ricognizione di cassani sia la prima salita che quella finale sembra durissime, con diversi passaggi da cicloalpinismo ormai tipico della tappe friulane (benchè io fossi convinto che questa tappa fosse in piemonte... ma vabbè... :diavoletto:). ma quello che emerge è soprattutto un paesaggio incredibile, di strade strette e nervose, che saranno rese ancora più stretta dal pubblico, che da queste parti non manca mai.
non mi aspetto gran battaglia tra i big, anzi, darei per certo l'arrivo di una fuga (che sia il giorno dei colombiani?), pero' la tappa sarà sicuramente un bello spettacolo. domani capisco quale scusa usare per poter restare a casa martedi' pomeriggio.

Convivo con lo stesso problema quotidianamente...brutta cosa un arrivo in salita di martedì per chi lavora
Tornando alla corsa, anche io penso che i big non si faranno molto male...almeno fino a Sella Nevea: poi qualcuno dovrebbe attaccare. Se non va la fuga mi lancio in un pronostico azzardato: Pozzovivo!
Pozzovivo-Betancur potrebbero far danni da qui a Brescia.

Tra l'altro arriva dopo il giorno di riposo e potrebbe esserci la classica giornata difficile da post-stop(e scusate il gioco di lettere). Tappa che potrebbe essere interessante, invece, secondo me. Purtroppo, però, dovrò studiare. :bll: :bll: :bll:
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

jianji ha scritto: Tra l'altro arriva dopo il giorno di riposo e potrebbe esserci la classica giornata difficile da post-stop(e scusate il gioco di lettere). Tappa che potrebbe essere interessante, invece, secondo me. Purtroppo, però, dovrò studiare. :bll: :bll: :bll:
"poverino jianji, po-ve-ri-nò" cit.


Le Alpi son sempre la Alpi, il Cason di Lanza è una di quelle salite che ho sempre immaginato con Pramollo, Ravascletto, Zoncolan Ravascletto in una tappa da sogno in stile aprichese, ma viene affrontato al contrario. Salite toste, irregolari, strade strette - pianura, discesa, falsopiano, salita pedalabile, salita in piedi. Insomma, ci sarà un po' di tutto. Ci si divertirà.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Cominciamo col dire che la tappa in fondo ha solo 1200 metri di dislivello in più della tappa di Firenze o di quella di Pescara. :diavoletto: :drink: :diavoletto:
E vabbeh il dato lo fornisce Tracks4Bikers.
Immagine

Si viene da una giornata di lungo riposo :dubbio: preceduto da spostamento di quasi 400 km :muro: e tutti assieme :gruppo: si parte :bici: per magnare un po' di Montasio :drool:
Cento chilometri iniziali defaticanti risalendo le strade ventose del Meduna-Cellina e del Tagliamento in un leggero falsopiano che costeggia i tanti invasi e fiumi del Friuli, quella parte che s'incazza se li chiami giuliani, ma che non sanno che il nome della loro zona deriva da Forum Iulii, ovvero la stessa cosa :bll: :lol:
Eddai sono così belli i campanili italiani!
Dove eravamo, ah sì agli invasi del Tagliamento e dei corsi d'acqua forum-juliani. Il falso piano termina a Paularo, quello falso ah ah ah, adesso comincia quello vero, di inferno.
Cainèro (da Caìno) faceva sì il portiere una volta, prima di darsi alla politica quella vera e quella sportiva, ma ha trovato la sua dimensione nel ruolo di Caronte dei ciclisti.
Quest'anno ha tirato fuori questa tappa senza cime elevatissime, neanche 1600 metri. E che sarà mai! :sedia:
Da Paularo inizia, per chi non ne ha, il totale de profundis. Qua non si raccontano palle, e chi perderà subito le ruote ai primi muri, difficilmente rientrerà nel gregge lungo la Pontebbana. Facciamo parlare le altimetrie e soprattutto le foto, che le parole sono inutili.
Immagine

Comicia la fine, si va di cicloalpinismo adesso, vabbeh una tappa basta e questa avanza pure :)
Immagine

Si parte subito con la nostra bella stradina per le caprette di Heidi, e gli scenari sono proprio quelli fantastici degli elfi di montagna
Caìnero, ti sorridono i mooontii, Caìneroooo, eri triste laggiù a parà
Immagine

Immagine

Dopo un paio di chilometri leggeri, iniziano due chilometri terribili che portano verso il Pian di Zermula primo scollinamento e verso la Casera Ramaz, ammazzzz (zate Caìnero)
Immagine

Tel chi un bel vent percent. 20% e muti
Immagine

Immagine

Immagine

Ad un certo punto il sentiero per stambecchi comincia a scendere, strada strettissima
Immagine

La strada riprende a salire ed è a questo punto che appare un mostro interminabile. Meglio i tornanti che una roba del genere (vorrei vedere la faccia del Cav in questo momento) :angry: :sasso: :svenuto: :zzz: :hippy:
Immagine

Immagine

Porcatro ... moderiamo i toni! Commenti?
Immagine

Immagine

Laggiù comincia ad intravedersi il passo, mancano 4 km
Immagine

Immagine

Siamo a 2 km dalla vetta, a sinistra la strada sterrata che proviene dal borgo austriaco ladino di Goderschach, sulla destra il rifugio
Immagine

Immagine

Immagine

Siamo in cima, di fronte a pochi metri il punto più alto e leggermente più avanti nel pianoro c'è il Rifugio Casera
Immagine

Inizia la discesa, giusto per riposarsi. Che cosa? Riposarsi?!. Niente da fare, strada stretta e massima attenzione. Chi ha perso la lucidità perderà in discesa quello che non ha perso in salita. La strada è stretta sino al termine della discesa in quel di Pontebba.

Immagine

Immagine

Alla Malga Caresut la discesa spiana leggermente, per poi riprendere più cattiva di prima. In totale saranno quasi 15 km di picchiata continua. Una vera faticaccia.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Siamo quasi in basso, finalmente PORCA VACCA! Bepi portame un goceto, che la discesa la m'ha sciugato la boca. Immagine

Lo stradone appare come un miraggio e chissà che miraggi avranno coloro che vedranno (o crederanno di vedere) il gruppo davanti. Ma quale gruppo? Qui avremmo tanti gruppetti sparpagliati di pellegrini che avranno paura di avere invaso l'autostrada dopo un'ora sulle strade delle caprette di Heidi.
Cos'è che c'è scritto? Dogna o Gogna? :muro:
Immagine

L'autostrada è finita. Chi doveva rientrare è rientrato, e chi no, Goodbye my Darling :violino:
Immagine

Qua se Scarponi sarà in giornata vedremo la Lampre fare l'andatura, vedo già il baffo narco del grande Serpa Perez su questo rettilineo.
Immagine

Non valeva perdere tempo ad analizzare la strada abbastanza rettilinea, salvo la breve parte finale a tornanti, verso Sella Nevea. C'è solo un tratto al 14%, e che sarà mai.
Siamo alla stazione invernale, ma è primavera ed i nostri vanno in cerca delle stelle alpine
Immagine

Non c'è tempo per ragionare che inizia subito l'erta (senza Casso stavolta) verso l'Altopiano del Montasio
Immagine

Ed ecco il Mur de Huy del Montasio, roba da paura 20% muti e via andare
Immagine

La salita resta dura anche dopo il muro. Comincia ad umanizzarsi dopo 2,5 km dal bivio di Sella Nevea
Immagine

E finalmente eccoci in cima, siamo all'Altipiano, là sotto ci sono le Malghe dove è posto il traguardo.
Immagine

Un po' di poesia, il Monte Forato che domina l'Altipiano e che molti vedranno tra le madonne e gli uccellini :angelo: :hippy:
Immagine

Che dire? Una tappa caìna. Cason di Lanza richiede tanto, ma tanto (salita e discesa) e qua forse non voleranno i minuti fra i primi, ma voleranno i quarti d'ora per colori che dai primi spariranno. Nomi non se ne fanno.

Pian di Zermula km. 6,250 - disl. 441 m - pendenza media 7,1% :lol: (poco significativa), - pendenza massima 20% abbastanza significativa
Cason di Lanza Km. 6,100 - disl. 581 m - pendenza media 9,5% - pendenza massima 20%
Sella Nevea Km. 17,450 - disl. 762 m - pendenza media 4,4% - pendenza massima 14% con una punta del 20% in un tornante
Altopiano del Montasio km. 4,450 - disl. 376 m - pendenza media 8,5% - pendenza massima 20%

Tracciato Gps
http://www.mapmyride.com/routes/render_ ... pmyrun.com
Video Fly-by
http://www.mapmyride.com/routes/fullscreen/207271705/
Allegati
Cordenons___Malghe_del_Montasio___Giro_d_Italia_2013.zip
Cordenons-Malghe del Montasio 10a tappa Giro d'Italia 2013 GPS
(80.75 KiB) Scaricato 63 volte
Ultima modifica di BenoixRoberti il domenica 12 maggio 2013, 21:40, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7887
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da Deadnature »

Presentazione un po' scarna, ma un'idea di massima me la sono fatta. :D Benoix, complimenti davvero per il lavoro. Ma pubblicarlo anche sul sito ti pare una brutta idea? Penso che un'analisi del genere la leggerebbero volentieri in molti...
Ah, dimenticavo: che tappa!
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Deadnature ha scritto:Presentazione un po' scarna, ma un'idea di massima me la sono fatta. :D Benoix, complimenti davvero per il lavoro. Ma pubblicarlo anche sul sito ti pare una brutta idea? Penso che un'analisi del genere la leggerebbero volentieri in molti...
Ah, dimenticavo: che tappa!
Copyright di Marco Grassi o Creative Commons come preferite.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Qua al minuto 41 la ricognizia del Cassani
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... c82&page=0

Qua c'è quella scritta, più dettagliata, dal suo profilo faccialibro
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Rubiamola a Cassani ;)
Siamo tutti uomini di montagna :)
Lui ha usato il termine traumatizzante, ma quel drittone in piedi è una cosa terribile. Traumatizzante è la parola esatta.
Non avevo letto ciò che aveva scritto Cassani, ma io all'immagine del mostro ho pensato a Cavendish ed alla sua reazione in quell'istante.
:o :o :o :o :o :o :old: :sasso: :svenuto:
e alla sera :cry: :cry: :cry:

Paularo e' un bel paese nel cuore della Carnia. È qui che entra nel vivo la 10a tappa che prende il via da Cordenons e dopo 168 km terminerà a Montasio. 80 km di strade semplici e scorrevoli. dopo Tarvisio si comincia a salire ma sempre con una certa delicatezza. Cento km alle spalle e 67 da fare, Paularo il paese d'origine di Franco Pellizotti, unico friulano in gara. Dopo il ponte la strada diventa un budello, e' molto stretta e ci sarà' una bella lotta per prendere la salita nelle prime posizioni di un gruppo che sta andando verso una salita inedita, mai fatta prima: Cason di Lanza. Mancano 64 km. Non avendola mai fatta mi sono preparato studiando nel dettaglio l'altimetria e so che il Cason di Lanza e' divisa in due settori divisi da un tratto in discesa di 2 km. In totale sono 14, ii primi 6 facili gli ultimi 6 difficili. Non mi sono scaldato molto bene ma ho l' impressione che di facile qua non ci sia un bel niente. La strada e' piccola, silenziosa, arcigna. Ho fatto un primo tornante, un secondo, un terzo e il mio Garmin continua a indicarmi una pendenza intorno al 12/13% e non si è' bloccato, semmai sono le gambe un po' legnose. Dopo un paio di km imbocco una galleria e finalmente posso respirare un po'. Se la prendono forte rimangono subito 30 corridori, non di più. Per arrivare al primo scollinamento i successivi 4 km sono con pendenze ad una cifra . La pedalata torna leggera, i muscoli felici di contrarsi e rilassarsi senza particolari difficoltà. I due km a scendere sono molto tecnici ma piacevoli anche se ormai sono pronto per la seconda parte di salita che si preannuncia severa. Ci siamo. la valle si apre davanti ai miei occhi, anche il sole vuole dire la sua spuntando di tanti in tanto in mezzo a nuvolacce basse e frastagliate. Mi alzo sui pedali, mi siedo, mi rialzo, torno a sedere, cambio rapporto, alzo la testa, l'abbasso, ho fatto solo 800 metri ma così ripidi che quando ritrovo pendenze più umane neanche tolgo il 34/25. Appena 300 metri e comincia il secondo muro. Altri 800 metri con pendenze che arrivano al 17%. Mentre sto litigando con la mia bicicletta mi supera ( in auto) Enzo Cainero, il presidente del comitato organizzatore che mi dice: "Davide, guarda che non è questo il tratto più duro, mandi mandi" e se ne va. Dico la verità, sono preoccupato e affaticato ma quando vedo la terza rampa mi demoralizzo. Micidiale. Questa fa male, quasi 1500 metri dal 15 al 18% e non esagero, giuro. Un cartello stradale con scritto Austria km 2 a sinistra mi ricorda che sono quasi al confine ma io resto in Italia e vado a destra,la salita ritorna abbordabile. Mancano 2 km ma il duro non è' finito perché manca il quarto gradone di 600 metri. Più che un Cason de Lanza mi sembra un casin de l' ostrega.....ma ormai è' finita, l' ultimo mezzo km e' praticamente pianeggiante. Non pensavo fosse così feroce. A proposito, la storia dice che Attila con il suo esèrcito nel 492, invase l'Italia passando proprio di qua. il capo degli Unni aveva saputo che da queste parti era nascosta la spada di Marte (Lanza sta a significare lancia). Qui la storia si mischia alla leggenda ma questa resta la strada di Attila anche se l' erba a distanza di anni e' ricresciuta. Tornando ai tempi nostri dico che, se qualche scalatore in giornata dovesse decidere di attaccare e portare via un gruppetto di 5-6 corridori, qualche passista forte da classifica rischierebbe grosso perché salite così dure al giro di quest' anno non ce ne sono tante. Dalla cima mancano 50 km, 13 di discesa pura, stretta, ripida. Ci sono diversi tornanti ma anche parecchi rettilinei dove la velocità sarà talmente elevata che l'istinto di ordina di frenare. A conoscerla si risparmiano almeno 30" pèrche' ci sono tante curve che si possono affrontare con un leggero tocco del freno. Da Pontebba a Chiusaforte si ritorna su strade molto larghe in leggera discesa. 12 km molto veloci ma a 22 km si svolta a sinistra e comincia la salita verso Montasio. 11 km in falsopiano a seguire 7 km fino a Sella Nevea abbastanza tosti ma neanche troppo (8%). Ne restano 4. Subito un dirizzone al 16 ma quando di km ne mancano 3,5 comincia il km più ripido di tutto il giro d'Italia. Si arriva al 20%. Sono in mezzo alle nuvole, il 34/28 il rapporto giusto non per me ma per loro, i campioni che questo giro lo correranno. Mille metri dove si possono perdere 5" ogni 100 metri. L pendenze tornano umane quando cominciano i tweet scritti sull' asfalto cioè a 2km dall' arrivo. Questa e' una novità. Un centinaio di tweet sono stati selezionati e ricopiati sull' asfalto. Alcuni molto molto belli altri meno, tutti significativi. Gli ultimi 700 metri sono praticamente pianeggianti e l' arrivo sarà nel bel mezzo del nulla cioè al centro di un anfiteatro circondato da montagne alte bianche e maestose. Le uniche costruzioni sono stalle dove da maggio a ottobre albergano le mucche che ci regalano uno di formaggi più buoni d' Italia, il Montasio. Pensavo che fosse una tappa come tante altre invece ho scoperto due montagne che potrebbe segnare le sorti di questo giro. Lo ripeto, Cason di Lanza e' la salita giusta per staccare chi va forte a cronometro. Su pendenze del genere cambia tutto e con un pizzico di coraggio chi avrà perso minuti nella crono di Saltara può, dopo pochi giorni recuperare gran parte del tempo perso. Una tale occasione non si può rimandare. Capito uomini di montagna?
Davide Cassani
scaccianuvole
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

Le foto della salita non sono postate nel giusto ordine e quella descritta come lo scollinamento è in realtà a un paio di km dalla vetta.... per cui le prime foto descritte come discesa sono ancora salita.
Rimando a uno dei primi post di questo thread dove misi l'intera salita ripresa da moto.

Tra l'altro gli organizzatori hanno scelto di prendere l'inizio della salita dalla parte piu facile (percorrono tutto il centro paese in via marconi) perché se avessero preso la salita passando da altra via a inizio paese avrebbero avuto a che fare con una rampa di un paio di centinaia di metri molto ripida seguta da un centinaio di metri di discesa al 20%.
Ultima modifica di scaccianuvole il domenica 12 maggio 2013, 21:42, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da tetzuo »

grazie Benoix, uno spettacolo.

la carnia è davvero meravigliosa comunque, quelle foto del cason di lanza esprimono magia.

poveri corridori comunque :D
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

scaccianuvole ha scritto:Le foto della salita non sono postate nel giusto ordine e quella descritta come lo scollinamento è in realtà a un paio di km dalla vetta
Hai ragione. Il passo è al bivio successivo (Rifugio Casera se non erro). Ho confuso il bivio. :(
Rettifico. Però la successione è giusta. Ho solo saltato la foto della cima per la confusione. Avevano la stessa numerazione. :hammer:
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

BenoixRoberti ha scritto:
scaccianuvole ha scritto:Le foto della salita non sono postate nel giusto ordine e quella descritta come lo scollinamento è in realtà a un paio di km dalla vetta
Hai ragione. Il passo è al bivio successivo (Rifugio Casera se non erro). Ho confuso il bivio. :(
Rettifico. Però la successione è giusta. Ho solo saltato la foto della cima per la confusione. Avevano la stessa numerazione. :hammer:
grazie comunque, le ottime guide del Benoix - con una foto finale spettacolare. Dolomitica in tutto e per tutto. Però ormai le tappe friulane hanno una loro cifra. direi perciò, carnica.
Nella tassonomia delle tappe alpine, da ovest a est, abbiamo 5 tipi di tappe (salite e svolgimento) completamente diverse:

tappa da Alpi occidentali (dalla Lombarda al Finestre)
tappa aostana
tappa aprichese
tappa dolomitica
tappa carnica

A queste si aggiungono le tappe appenniniche,
che possono essere:
sterrate
liegiesi (Marche o Abruzzo)
lombardiensi (con Consuma Vallombrosa e Vetta le Croci invece di Selvino Gallo e Colle Aperto)
tappa appenninica propriamente detta (spesso un po' di enfasi con l'ona, quando c'è l'abetone o il Catria, ma alla fine è un terminillo o un campitello)
al Giro di quest'anno, invece, sono in ribasso quelle huyensi, o garagiste, o vueltizzate, a seconda della lingua. Manco una, mentre l'anno scorso se ne contavan parecchie
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il Giro torna in Friuli dopo lo sgarbo del Crostis, l' anno prossimo doppio Zoncolan e cronoscalata del Crostis ?
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Maìno sei l'Oli Devoto del ciclismo. Anzi un accademico crusc-ciclistico. :)
A parte il fatto che hai cancellato le Alpi da Aosta alla Valtellina, concordo pienamente ;)
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da CicloSprint »

BenoixRoberti,
L' anno prossimo crono Tualis-Conmeglias ?
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

CicloSprint ha scritto:BenoixRoberti,
L' anno prossimo crono Tualis-Conmeglias ?
Io non sono Càinero, al limite talvolta un po' Caino. ;) :cincin:
So solo quello che hai letto pure tu. In tutta franchezza non vorrei due giorni cicloalpinistici perché il troppo stroppia. Mi piace la varietà.
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da aria »

Questa tappa sarà spettacolare!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ed io ci saro'.... :) :)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da CicloSprint »

BenoixRoberti ha scritto:
CicloSprint ha scritto:BenoixRoberti,
L' anno prossimo crono Tualis-Conmeglias ?
Io non sono Càinero, al limite talvolta un po' Caino. ;) :cincin:
So solo quello che hai letto pure tu. In tutta franchezza non vorrei due giorni cicloalpinistici perché il troppo stroppia. Mi piace la varietà.

Fare la crono sul Crostis, si può fare...
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11804
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

CicloSprint ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:
CicloSprint ha scritto:BenoixRoberti,
L' anno prossimo crono Tualis-Conmeglias ?
Io non sono Càinero, al limite talvolta un po' Caino. ;) :cincin:
So solo quello che hai letto pure tu. In tutta franchezza non vorrei due giorni cicloalpinistici perché il troppo stroppia. Mi piace la varietà.

Fare la crono sul Crostis, si può fare...
Col finale lungo la panoramica delle vette, non male, un po' di Monte Giffi non guasta mai. a questo punto la farei partire da Ravascletto, così ci sarebbe un pezzo iniziale in discesa
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
blink99
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 10 maggio 2013, 22:01

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da blink99 »

Prevedo arrivo in gruppetto di 4-5 corridori con vittoria di Evans!

arriveranno attardati di tanto, IMHO, Wiggins Hesjedal

Nibali in conserva, ma con i primi. :champion:
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da tetzuo »

barrylyndon ha scritto:ed io ci saro'.... :) :)
all'arrivo o sul percorso?
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

@Maìno & Ciclosprint
Se date retta ai friulani caini, allora tenete conto che volevano pure fare il folle Monte Runch, una roba da evitare ai cardiopatici (pure in tv) e sofferenti di vertigini.
Giusto per capirci:

Immagine
scaccianuvole
Messaggi: 370
Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 16:36

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da scaccianuvole »

BenoixRoberti ha scritto:@Maìno & Ciclosprint
Se date retta ai friulani caini, allora tenete conto che volevano pure fare il folle Monte Runch, una roba da evitare ai cardiopatici (pure in tv) e sofferenti di vertigini.
Giusto per capirci:

Immagine
Dove si trova?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da barrylyndon »

tetzuo ha scritto:
barrylyndon ha scritto:ed io ci saro'.... :) :)
all'arrivo o sul percorso?
improvvisero'..credo nei pressi del pezzo piu' duro.vedro' quando mi trovero' in loco.. :)
comunque sull'ultima salita..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

barrylyndon ha scritto:
tetzuo ha scritto:
barrylyndon ha scritto:ed io ci saro'.... :) :)
all'arrivo o sul percorso?
improvvisero'..credo nei pressi del pezzo piu' duro.vedro' quando mi trovero' in loco.. :)
comunque sull'ultima salita..
Se potrai posta le foto, mi raccomando. A mio avviso vedrai una tappa storica, per cui ...
pitoro
Messaggi: 2644
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da pitoro »

però mettere il Montasio in Carnia...

Ocio che lì sono più campanilisti che in Toscana :crazy:

In ogni caso lì non ci si nasconde. Sarà una grande giornata!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da barrylyndon »

BenoixRoberti ha scritto: Se potrai posta le foto, mi raccomando. A mio avviso vedrai una tappa storica, per cui ...
senz'altro..ma avverto che l'emozione di vedere i corridori dal vero,spesso mi fa fare foto futuristiche e crepuscolari..uno scalino.una radice,un pezzo d'asfalto solitario.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

scaccianuvole ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:@Maìno & Ciclosprint
Se date retta ai friulani caini, allora tenete conto che volevano pure fare il folle Monte Runch, una roba da evitare ai cardiopatici (pure in tv) e sofferenti di vertigini.
Giusto per capirci:
Immagine
Dove si trova?
E' nelle montagne sopra Ravascletto, fra il Crostis e lo Zoncolan (intesi come gruppi di montagne).
Ha una specie di anfiteatro in quota come il Crostis. Il versante da ovest è il più ragionevole ed il più lungo, quello da est è una bestia terribile ed è la prosecuzione della salita di Tualis.

@Barry immagino bene :drool:
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da Nicker »

BenoixRoberti ha scritto:Se date retta ai friulani caini, allora tenete conto che volevano pure fare il folle Monte Runch, una roba da evitare ai cardiopatici (pure in tv) e sofferenti di vertigini.
Giusto per capirci:
Immagine
Non conosco le zone, però questa bellissima foto che hai postato è proprio la famosa Panoramica delle Vette in cima al Monte Crostis inteso come salita, ossia la famosa salita annullata all'ultimo momento al Giro 2011, e di questo sono sicuro... (si vedono anche proprio le famose reti di protezione rosse e blu che hanno messo prima della tappa per proteggere i corridori dal dirupo)
Strada da pelle d'oca!

Riguardo a Cason di Lanza: concordo con voi, salita e posti fantastici, ma la strada non è un pochino troppo stretta? Non c'è forse il rischio di creare ingorghi in caso di problemi con le ammiraglie? Fu anche il problema (o la scusa) principale che portarono all'annullamento del Crostis...
Speriamo fili tutto liscio!
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
BenoixRoberti

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

No Nicker, questa dovrebbe essere un'altra strada. E' a sud del Monte Crostis che costeggia il confine. Quelle che vedi non sono le reti, ma dei moduli di protezione in plastica, perché credo che il sopralluogo di rilevazione di Street View si antecedente.
Poi mi pare che le reti fossero state messe per tutto il corso della panoramica.
Verifico e ti mostro una mappa fra breve.

edit: ho verificato ed hai ragione. La salita del Monte Crostis è a nord, Il Monte Runch è invece la salita da Tualis che porta alla "Panoramica del Crostis".
In pratica il Monte Runch sarebbe l'arrivo della eventuale cronoscalata.
Ultima modifica di BenoixRoberti il lunedì 13 maggio 2013, 11:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da Subsonico »

Vedendo le foto ho avuto una sensazione di Deja-Vu, poi mi sono ricordato: Sella Nevea fu affrontata anche al Giro del Friuli 2011, in quella tappa ero al seguito della corsa in ammiraglia con Stefano Della Santa (un personaggione, purtroppo non è più DS della Gragnano).
Che dire? Scenari incantevoli. Sul Tagliamento avemmo anche un momento patriottico :P . a Sella Nevea scollinarono una dozzina di atleti, qualcuno poi rientrò in discesa verso Tarvisio, io prevedo che i pro a quel punto lì potrebbero essere 20-30, dipende anche cosa succederà nella salita precedente (che non potrà non fare selezione, vista la sede stradale strettissima!)
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Nicker ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:Se date retta ai friulani caini, allora tenete conto che volevano pure fare il folle Monte Runch, una roba da evitare ai cardiopatici (pure in tv) e sofferenti di vertigini.
Giusto per capirci:
Immagine
Non conosco le zone, però questa bellissima foto che hai postato è proprio la famosa Panoramica delle Vette in cima al Monte Crostis inteso come salita, ossia la famosa salita annullata all'ultimo momento al Giro 2011, e di questo sono sicuro... (si vedono anche proprio le famose reti di protezione rosse e blu che hanno messo prima della tappa per proteggere i corridori dal dirupo)
Strada da pelle d'oca!

Riguardo a Cason di Lanza: concordo con voi, salita e posti fantastici, ma la strada non è un pochino troppo stretta? Non c'è forse il rischio di creare ingorghi in caso di problemi con le ammiraglie? Fu anche il problema (o la scusa) principale che portarono all'annullamento del Crostis...
Speriamo fili tutto liscio!
E' stato Riis a cancellare il Crostis ?
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da nfl »

noto troppo entusiasmo per questa tappa, secondo me non succederà proprio niente e la fuga dalla prima ora andrà in porto, o almeno qualcuno della fuga arriverà a giocarsi la tappa, al limite possiamo dire che uno fra hesjedal e wiggins, se non tutti e 2, usciranno definitivamente dalla classifica generale
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7174
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da eliacodogno »

CicloSprint ha scritto:E' stato Riis a cancellare il Crostis ?
Perché lo chiedi?
CicloSprint ha scritto:Lo sapete di chi è la colpa ?

Immagine
:champion: :crazy: :diavoletto:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da cauz. »

dove si raccolgono le firme per chiedere il ritorno stabile dei fotomontaggi di CicloSprint?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
34x27

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da 34x27 »

Su Evans.
Leggo in giro tanto ottimismo; io aspetterei almeno fino a domani pomeriggio... alla fine è vero che nella crono negli ultimi 3km è stato il migliore, ma pedalare da soli contro il tempo -gestendo concentrazione e sforzo in una certa maniera- non è la stessa cosa che rispondere a scatti o cambi di andatura repentini su distanze doppie o triple rispetto a Saltara.
Cadel, grandioso professionista, non è mai stato uno scalatore puro bensì più un ottimo crono-man che se la cavava alla grande in salita... insomma, son proprio curioso di vedere come ne uscirà domani se dovesse scoppiare la bagarre.

Su Hesjedal.
Il 6 all'Enalotto lo si fa una volta nella vita...
CicloSprint
Messaggi: 8225
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Il doppio Zoncolan per il 2014 è un alternativa al Crostis ?
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

CicloSprint ha scritto:Il doppio Zoncolan per il 2014 è un alternativa al Crostis ?


Lavori mica per "Il Tirreno"? :diavoletto:

Io preferirei il doppio Crostis...è più croccantis :sedia:
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Rudy80
Messaggi: 713
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Giro 2013: 10a tappa Cordenons-Malghe del Montasio (km16

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Secondo me la tappa di domani sarà molto importante ai fini della classifica perchè sarà la prima tappa di montagna, verrà dopo il giorno di riposo e poi perchè temo che le tappe del Galibier e della doppia scalata Gavia-Stelvio potranno saltare causa maltempo.Chi ha intenzione di attaccare che non aspetti tempo, potrebbero esserci molte meno occasioni di quel che si pensava ;)
Rispondi