Piantala idiota con questi piagnistei infantiliAntares ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 13:18Devi capire che qui dentro l' equilibrio non esiste (e chiaramente non vale solo per Remco). Un giorno sei Dio, quello successivo sei una merda. Poi vabbè, bisogna sempre vedere da chi partono le sparate per capire subito che credito dargli.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 12:57ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?
Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.
Remco Evenepoel 2025
Re: Remco Evenepoel 2025
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11925
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Remco Evenepoel 2025
"schiantato" perché gigioneggiando nel rettilineo finale e con una foratura ha dato quasi due minuti a VdP, ma vedesti la gara?noel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 13:57Non ho nulla contro Remco, ci mancherebbe. Ma quello cheMaìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 12:57ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?
Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.
non capisco è per quale motivo dobbiamo usare il termine "schiantati" quando vince e dobbiamo tirare fuori "raffazzonato" per giustificare un tracollo. Si certo poi ogni tanto si "piglia delle imbarcate" ma va bene così. Chi siete gli avvocati di Remco ? I loro addetti stampa ?
Se parli di crono poi, non devi rispondere a me, ma a chi non lo considera il numero uno della specialità, se lo trovi sul forum.
"raffazzonato" perché dai toni del belga al momento del ritiro al Tour si è capito che non era contento della preparazione e la squadra ha insistito per portarlo.
Per questo ho usato quei due termini. In cosa ti sembra che applichi un "double standard"?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Remco Evenepoel 2025
beh, andando così forte a crono e difendendosi in salita mi sembrerebbe un peccato non provare a vincere un Tour prima o poi. Alla fine l'anno buono dove i fenomeni attuali hanno qualche problema lo può trovare.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 12:57ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?
Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.
E secondo me anche nelle grandi classiche ha bisogno che qualcuno non sia al top, non facendo per altro nemmeno le corse sul pavè. Quindi "buco" da prendere per "buco" da prendere, tanto vale provarci col Tour....
Questo al netto del fatto che quel famoso scalino da salire sulle salite lunghe E sui cambi di ritmo molto violenti in salita che hanno i suoi avversari oggi non ancora colmato e che già si auspicava qualche anno fa, non lo riesca invece a colmare con un po' di tranquillità e dribbling sugli infortuni.
Re: Remco Evenepoel 2025
Va bene così daiMaìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 14:14"schiantato" perché gigioneggiando nel rettilineo finale e con una foratura ha dato quasi due minuti a VdP, ma vedesti la gara?noel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 13:57Non ho nulla contro Remco, ci mancherebbe. Ma quello cheMaìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 12:57
ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?
Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.
non capisco è per quale motivo dobbiamo usare il termine "schiantati" quando vince e dobbiamo tirare fuori "raffazzonato" per giustificare un tracollo. Si certo poi ogni tanto si "piglia delle imbarcate" ma va bene così. Chi siete gli avvocati di Remco ? I loro addetti stampa ?
Se parli di crono poi, non devi rispondere a me, ma a chi non lo considera il numero uno della specialità, se lo trovi sul forum.
"raffazzonato" perché dai toni del belga al momento del ritiro al Tour si è capito che non era contento della preparazione e la squadra ha insistito per portarlo.
Per questo ho usato quei due termini. In cosa ti sembra che applichi un "double standard"?

È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Remco Evenepoel 2025
Ogni tanto devo ricordare che questo forum è frequentato anche da emeriti coglioni che fanno i galletti soltanto dietro uno schermo.noel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 13:59Piantala idiota con questi piagnistei infantiliAntares ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 13:18Devi capire che qui dentro l' equilibrio non esiste (e chiaramente non vale solo per Remco). Un giorno sei Dio, quello successivo sei una merda. Poi vabbè, bisogna sempre vedere da chi partono le sparate per capire subito che credito dargli.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 12:57
ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?
Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.

Re: Remco Evenepoel 2025
No ma vedi, qui il problema non sono le grandi prestazioni, che pure ci sono. Il problema sono le altrettante scoppole che si prende. E sono parecchie. A Glasgow dopo aver vinto a crono, non andava bene il percorso troppo esplosivo. A Zurigo idem, si è messo a litigare come i polli di Renzo (o Remco ?). Alla Liegi 2025 che doveva essere il grande duello con TP dissolto, al tour vince la crono, sorridente sul podio e dopo superbagneres ha sbagliato preparazione (deve averla sbagliata di brutto se non è riuscito neppure a finirlo). Ci sono troppi punti di domanda su questo corridore, che ripeto, è ormai nel WT da 6 anni.herbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 14:17beh, andando così forte a crono e difendendosi in salita mi sembrerebbe un peccato non provare a vincere un Tour prima o poi. Alla fine l'anno buono dove i fenomeni attuali hanno qualche problema lo può trovare.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 12:57ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?
Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.
E secondo me anche nelle grandi classiche ha bisogno che qualcuno non sia al top, non facendo per altro nemmeno le corse sul pavè. Quindi "buco" da prendere per "buco" da prendere, tanto vale provarci col Tour....
Questo al netto del fatto che quel famoso scalino da salire sulle salite lunghe E sui cambi di ritmo molto violenti in salita che hanno i suoi avversari oggi non ancora colmato e che già si auspicava qualche anno fa, non lo riesca invece a colmare con un po' di tranquillità e dribbling sugli infortuni.
È chiaro, parliamo di lui nell'ottica di un top WT, non di un de lie o di un onley qualunque
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Remco Evenepoel 2025
chi lo sa, magari questa volta invece lo lascia per strada davvero Pogacar, a vedere la crono sembrerebbe che allo sloveno convenga correre in difesa per vincere allo sprint.noel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 14:40No ma vedi, qui il problema non sono le grandi prestazioni, che pure ci sono. Il problema sono le altrettante scoppole che si prende. E sono parecchie. A Glasgow dopo aver vinto a crono, non andava bene il percorso troppo esplosivo. A Zurigo idem, si è messo a litigare come i polli di Renzo (o Remco ?). Alla Liegi 2025 che doveva essere il grande duello con TP dissolto, al tour vince la crono, sorridente sul podio e dopo superbagneres ha sbagliato preparazione (deve averla sbagliata di brutto se non è riuscito neppure a finirlo). Ci sono troppi punti di domanda su questo corridore, che ripeto, è ormai nel WT da 6 anni.herbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 14:17beh, andando così forte a crono e difendendosi in salita mi sembrerebbe un peccato non provare a vincere un Tour prima o poi. Alla fine l'anno buono dove i fenomeni attuali hanno qualche problema lo può trovare.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 12:57
ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?
Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.
E secondo me anche nelle grandi classiche ha bisogno che qualcuno non sia al top, non facendo per altro nemmeno le corse sul pavè. Quindi "buco" da prendere per "buco" da prendere, tanto vale provarci col Tour....
Questo al netto del fatto che quel famoso scalino da salire sulle salite lunghe E sui cambi di ritmo molto violenti in salita che hanno i suoi avversari oggi non ancora colmato e che già si auspicava qualche anno fa, non lo riesca invece a colmare con un po' di tranquillità e dribbling sugli infortuni.
È chiaro, parliamo di lui nell'ottica di un top WT, non di un de lie o di un onley qualunque
Re: Remco Evenepoel 2025
"Murdock....i'm coming to get you !"



È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Remco Evenepoel 2025
Non dirlo a me...io sogno un podio senza tutti e dueherbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 14:54chi lo sa, magari questa volta invece lo lascia per strada davvero Pogacar, a vedere la crono sembrerebbe che allo sloveno convenga correre in difesa per vincere allo sprint.noel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 14:40No ma vedi, qui il problema non sono le grandi prestazioni, che pure ci sono. Il problema sono le altrettante scoppole che si prende. E sono parecchie. A Glasgow dopo aver vinto a crono, non andava bene il percorso troppo esplosivo. A Zurigo idem, si è messo a litigare come i polli di Renzo (o Remco ?). Alla Liegi 2025 che doveva essere il grande duello con TP dissolto, al tour vince la crono, sorridente sul podio e dopo superbagneres ha sbagliato preparazione (deve averla sbagliata di brutto se non è riuscito neppure a finirlo). Ci sono troppi punti di domanda su questo corridore, che ripeto, è ormai nel WT da 6 anni.herbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 14:17
beh, andando così forte a crono e difendendosi in salita mi sembrerebbe un peccato non provare a vincere un Tour prima o poi. Alla fine l'anno buono dove i fenomeni attuali hanno qualche problema lo può trovare.
E secondo me anche nelle grandi classiche ha bisogno che qualcuno non sia al top, non facendo per altro nemmeno le corse sul pavè. Quindi "buco" da prendere per "buco" da prendere, tanto vale provarci col Tour....
Questo al netto del fatto che quel famoso scalino da salire sulle salite lunghe E sui cambi di ritmo molto violenti in salita che hanno i suoi avversari oggi non ancora colmato e che già si auspicava qualche anno fa, non lo riesca invece a colmare con un po' di tranquillità e dribbling sugli infortuni.
È chiaro, parliamo di lui nell'ottica di un top WT, non di un de lie o di un onley qualunque



È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Remco Evenepoel 2025
se ho capito qualcosa di Remco lui ora è convinto al 99,9% di levare di ruota Pogacar anche nella gara in linea. Quindi se quello lo marca lui va all'attacco ugualmente, tale e quale come se Pogacar non ci fosse. Il rischio del terzo incomodo che ne approfitta secondo me non c'è lo stesso. Del Toro mi pare ancora lontano, ha vinto corse con una concorrenza decisamente minore, non dico poco allenanti, ma comunque al Mondiale la musica sarà un'altra....noel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 15:00Non dirlo a me...io sogno un podio senza tutti e dueherbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 14:54chi lo sa, magari questa volta invece lo lascia per strada davvero Pogacar, a vedere la crono sembrerebbe che allo sloveno convenga correre in difesa per vincere allo sprint.noel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 14:40
No ma vedi, qui il problema non sono le grandi prestazioni, che pure ci sono. Il problema sono le altrettante scoppole che si prende. E sono parecchie. A Glasgow dopo aver vinto a crono, non andava bene il percorso troppo esplosivo. A Zurigo idem, si è messo a litigare come i polli di Renzo (o Remco ?). Alla Liegi 2025 che doveva essere il grande duello con TP dissolto, al tour vince la crono, sorridente sul podio e dopo superbagneres ha sbagliato preparazione (deve averla sbagliata di brutto se non è riuscito neppure a finirlo). Ci sono troppi punti di domanda su questo corridore, che ripeto, è ormai nel WT da 6 anni.
È chiaro, parliamo di lui nell'ottica di un top WT, non di un de lie o di un onley qualunque![]()
![]()
![]()
Re: Remco Evenepoel 2025
Puoò essere come dici tu, sul terzo incomodo occhio agli anglofoniherbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 15:17se ho capito qualcosa di Remco lui ora è convinto al 99,9% di levare di ruota Pogacar anche nella gara in linea. Quindi se quello lo marca lui va all'attacco ugualmente, tale e quale come se Pogacar non ci fosse. Il rischio del terzo incomodo che ne approfitta secondo me non c'è lo stesso. Del Toro mi pare ancora lontano, ha vinto corse con una concorrenza decisamente minore, non dico poco allenanti, ma comunque al Mondiale la musica sarà un'altra....

È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Remco Evenepoel 2025
Il problema è che dai GT sono praticamente sparite le crono.herbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 14:17beh, andando così forte a crono e difendendosi in salita mi sembrerebbe un peccato non provare a vincere un Tour prima o poi. Alla fine l'anno buono dove i fenomeni attuali hanno qualche problema lo può trovare.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 12:57ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?
Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.
E secondo me anche nelle grandi classiche ha bisogno che qualcuno non sia al top, non facendo per altro nemmeno le corse sul pavè. Quindi "buco" da prendere per "buco" da prendere, tanto vale provarci col Tour....
Questo al netto del fatto che quel famoso scalino da salire sulle salite lunghe E sui cambi di ritmo molto violenti in salita che hanno i suoi avversari oggi non ancora colmato e che già si auspicava qualche anno fa, non lo riesca invece a colmare con un po' di tranquillità e dribbling sugli infortuni.
Quando va bene ne mettono una da 35 km e ti dicono pure che "è una crono lunga".
Sticazzi *scusa il termine e non è rivolto a te* ma per me le crono lunghe sono quelle dai 50 km in su (fino ai 65 perché poi si esagera)
Re: Remco Evenepoel 2025
Più che altro, il mondiale è lungo 70 km di troppo per un 21enne...herbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 15:17se ho capito qualcosa di Remco lui ora è convinto al 99,9% di levare di ruota Pogacar anche nella gara in linea. Quindi se quello lo marca lui va all'attacco ugualmente, tale e quale come se Pogacar non ci fosse. Il rischio del terzo incomodo che ne approfitta secondo me non c'è lo stesso. Del Toro mi pare ancora lontano, ha vinto corse con una concorrenza decisamente minore, non dico poco allenanti, ma comunque al Mondiale la musica sarà un'altra....
Ma spero di sbagliarmi, per Isaac che stimo tantissimo e per lo spettacolo.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11925
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Remco Evenepoel 2025
Anche io vedo bene il folletto inglesenoel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 15:27Puoò essere come dici tu, sul terzo incomodo occhio agli anglofoniherbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 15:17se ho capito qualcosa di Remco lui ora è convinto al 99,9% di levare di ruota Pogacar anche nella gara in linea. Quindi se quello lo marca lui va all'attacco ugualmente, tale e quale come se Pogacar non ci fosse. Il rischio del terzo incomodo che ne approfitta secondo me non c'è lo stesso. Del Toro mi pare ancora lontano, ha vinto corse con una concorrenza decisamente minore, non dico poco allenanti, ma comunque al Mondiale la musica sarà un'altra....![]()
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Remco Evenepoel 2025
Ho dimenticato di scrivere rispetto alla stradalucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 20:28Domanda, visto che non mi intendo di gare su pista.
Come mai la sua posizione aerodinamica lo svantaggerebbe in pista?
Grazie per l'eventuale risposta .
C era uno studio , dove , inspiegabilmente per me , sia con vento a favore che contro , il suo cx lo avvantaggiava rispetto a ganna
In pista il vento non c è
Poi non è mai stato in pista
Su un'ora quanti metri percorrerebbe in più rispetto a ganna (che è lì da anni) nelle curve?
E in più mancano tutti i test sui materiali
Bingham non era identico a Ganna
Ma trovarne uno che faccia i test con il fisico di remco.. la vedo dura
Re: Remco Evenepoel 2025
A me non dispiacerebbe ayuso..Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 19:51Anche io vedo bene il folletto inglesenoel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 15:27Puoò essere come dici tu, sul terzo incomodo occhio agli anglofoniherbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 15:17
se ho capito qualcosa di Remco lui ora è convinto al 99,9% di levare di ruota Pogacar anche nella gara in linea. Quindi se quello lo marca lui va all'attacco ugualmente, tale e quale come se Pogacar non ci fosse. Il rischio del terzo incomodo che ne approfitta secondo me non c'è lo stesso. Del Toro mi pare ancora lontano, ha vinto corse con una concorrenza decisamente minore, non dico poco allenanti, ma comunque al Mondiale la musica sarà un'altra....![]()
Non oso immaginare pogacar e gianetti

Re: Remco Evenepoel 2025
io e nonno Flipper approviamoAtlantic ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 19:57A me non dispiacerebbe ayuso..Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 19:51Anche io vedo bene il folletto inglese
Non oso immaginare pogacar e gianetti![]()

che'l post de merda coi cundumini l'è!!
Re: Remco Evenepoel 2025
Non mi riferivo solo a luiMaìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 19:51Anche io vedo bene il folletto inglesenoel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 15:27Puoò essere come dici tu, sul terzo incomodo occhio agli anglofoniherbie ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 15:17
se ho capito qualcosa di Remco lui ora è convinto al 99,9% di levare di ruota Pogacar anche nella gara in linea. Quindi se quello lo marca lui va all'attacco ugualmente, tale e quale come se Pogacar non ci fosse. Il rischio del terzo incomodo che ne approfitta secondo me non c'è lo stesso. Del Toro mi pare ancora lontano, ha vinto corse con una concorrenza decisamente minore, non dico poco allenanti, ma comunque al Mondiale la musica sarà un'altra....![]()
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Remco Evenepoel 2025
Grazie anche a te per la spiegazione!Atlantic ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 19:56Ho dimenticato di scrivere rispetto alla strada
C era uno studio , dove , inspiegabilmente per me , sia con vento a favore che contro , il suo cx lo avvantaggiava rispetto a ganna
In pista il vento non c è
Poi non è mai stato in pista
Su un'ora quanti metri percorrerebbe in più rispetto a ganna (che è lì da anni) nelle curve?
E in più mancano tutti i test sui materiali
Bingham non era identico a Ganna
Ma trovarne uno che faccia i test con il fisico di remco.. la vedo dura
Re: Remco Evenepoel 2025
Vine?noel ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 20:06Non mi riferivo solo a luiMaìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 19:51Anche io vedo bene il folletto inglese
Re: Remco Evenepoel 2025
58 o giù di lìAtlantic ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 19:35Remco non ha alcuna esperienza in pista
In più li la sua posizione è meno vantaggiosa
Re: Remco Evenepoel 2025
Scusate in pista il vento non c’è. Sì vero però vai a 60 km/h in auto e metti fuori la mano con il palmo aperto poi ti rendi conto che il cx conta!lucks83 ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 20:33Grazie anche a te per la spiegazione!Atlantic ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 19:56Ho dimenticato di scrivere rispetto alla strada
C era uno studio , dove , inspiegabilmente per me , sia con vento a favore che contro , il suo cx lo avvantaggiava rispetto a ganna
In pista il vento non c è
Poi non è mai stato in pista
Su un'ora quanti metri percorrerebbe in più rispetto a ganna (che è lì da anni) nelle curve?
E in più mancano tutti i test sui materiali
Bingham non era identico a Ganna
Ma trovarne uno che faccia i test con il fisico di remco.. la vedo dura
Re: Remco Evenepoel 2025
Ma certo che conta anche in pista, mica stanno sotto vuoto. Ho già scritto delle differenze tra Rominger e Indurain. Remco con allenamento specifico farebbe un record che durerebbe 15 anni. Per quanto riguarda l' adattabilità in pista, non è assolutamente difficile trovare l' assetto soprattutto considerando che stai da solo. D' altra parte il record dell' ora normalmente lo fanno gli stradisti.Liars75 ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 8:10Scusate in pista il vento non c’è. Sì vero però vai a 60 km/h in auto e metti fuori la mano con il palmo aperto poi ti rendi conto che il cx conta!lucks83 ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 20:33Grazie anche a te per la spiegazione!Atlantic ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 19:56
Ho dimenticato di scrivere rispetto alla strada
C era uno studio , dove , inspiegabilmente per me , sia con vento a favore che contro , il suo cx lo avvantaggiava rispetto a ganna
In pista il vento non c è
Poi non è mai stato in pista
Su un'ora quanti metri percorrerebbe in più rispetto a ganna (che è lì da anni) nelle curve?
E in più mancano tutti i test sui materiali
Bingham non era identico a Ganna
Ma trovarne uno che faccia i test con il fisico di remco.. la vedo dura
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Remco Evenepoel 2025
in una crono su strada vanno comunque molto vicino ai cinquanta in rettilineo, la velocità è simile e quindi anche l'incidenza dell'aerodinamica. Evenepoel in pista è svantaggiato rispetto ad un Ganna perchè su strada ci sono delle ripartenze dopo le curve e dei dislivelli dove lui si rilancia molto più facilmente essendo più leggero, oltre ad essere chiaramente più forte degli specialisti puri in salita.Liars75 ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 8:10Scusate in pista il vento non c’è. Sì vero però vai a 60 km/h in auto e metti fuori la mano con il palmo aperto poi ti rendi conto che il cx conta!lucks83 ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 20:33Grazie anche a te per la spiegazione!Atlantic ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 19:56
Ho dimenticato di scrivere rispetto alla strada
C era uno studio , dove , inspiegabilmente per me , sia con vento a favore che contro , il suo cx lo avvantaggiava rispetto a ganna
In pista il vento non c è
Poi non è mai stato in pista
Su un'ora quanti metri percorrerebbe in più rispetto a ganna (che è lì da anni) nelle curve?
E in più mancano tutti i test sui materiali
Bingham non era identico a Ganna
Ma trovarne uno che faccia i test con il fisico di remco.. la vedo dura
Giusto anche il discorso dell'incidenza del vento che in pista non c'è o è minore se all'aperto, e quindi conta meno il vantaggio che ha Evenepoel essendo più piccolo e presentando per forza di cose una minor superficie di attrito all'aria.
- Walter_White
- Messaggi: 31143
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Remco Evenepoel 2025
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Remco Evenepoel 2025
Gliel'hanno detto che Lorenzo è per metà inglese ?Walter_White ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 12:42![]()
![]()
![]()
https://x.com/Domestique___/status/1971 ... yE5vg&s=19
