Pagina 11 di 12

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 9:25
da herbie
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:32
barrylyndon ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:29
Bomby ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:26 Comunque, due cose che ho letto/sentito in giro e di cui qui non si è discusso:
- Ayuso pare che cadendo (nella stessa caduta di Roglic e Pidcock) si sia ferito al ginocchio, 4 punti di sutura (si spiegherebbe il calo nel finale e si pongono dubbi sul suo stato nel proseguimento del giro).
- Del Toro ha dichiarato a Eurosport che il primo allungo l'ha fatto perché convinto di avere Ayuso alle spalle, l'avrebbe confuso con Bernal: mi pare una scusa gigantesca, ma effettivamente non si vedeva un tubo quando ha attaccato e si sa che alla strade bianche le radioline non sempre funzionano...
Lo avevo scritto..dicendo di non essermi accorto della sua caduta..
Quella di Del Toro sembra una grottesca scusa...dopo..boh..va a sapere..
Del Toro se ne frega di Ayuso, mi pare lampante, si sente la gamba che scappa e probabilmente sa che Ayuso non è molto ben visto all'interno della squadra quindi sta cercando di prendersi di forza la leadership, situazione interessante.
lo penso anche io, e magari la radiolina non funziona se non la fai funzionare tu....
però dopo aver visto la sua faccia alla premiazione e dopo ho la sensazione che non finirà proprio così.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 9:47
da nino58
herbie ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:25
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:32
barrylyndon ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:29

Lo avevo scritto..dicendo di non essermi accorto della sua caduta..
Quella di Del Toro sembra una grottesca scusa...dopo..boh..va a sapere..
Del Toro se ne frega di Ayuso, mi pare lampante, si sente la gamba che scappa e probabilmente sa che Ayuso non è molto ben visto all'interno della squadra quindi sta cercando di prendersi di forza la leadership, situazione interessante.
lo penso anche io, e magari la radiolina non funziona se non la fai funzionare tu....
però dopo aver visto la sua faccia alla premiazione e dopo ho la sensazione che non finirà proprio così.
Soprattutto se vi erano disposizioni esplicite prima del via.
Per il dopo, dipende da che Boifava dirige il team.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 9:53
da herbie
nino58 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:47
herbie ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:25
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:32
Del Toro se ne frega di Ayuso, mi pare lampante, si sente la gamba che scappa e probabilmente sa che Ayuso non è molto ben visto all'interno della squadra quindi sta cercando di prendersi di forza la leadership, situazione interessante.
lo penso anche io, e magari la radiolina non funziona se non la fai funzionare tu....
però dopo aver visto la sua faccia alla premiazione e dopo ho la sensazione che non finirà proprio così.
Soprattutto se vi erano disposizioni esplicite prima del via.
Per il dopo, dipende da che Boifava dirige il team.
io per la classifica finale continuo a considerare i distacchi dal secondo di oggi...forse non già nella crono (penso che staranno a vedere come va a Ayuso rispetto agli altri ) ma subito dopo Del Toro rienterà nei ranghi in classifica per un motivo o l'altro, ho questa sensazione.
Grande talento comunque, già notato quando andò più forte di Vingegaard a Monte Petrano recuperandogli quindici secondi nel finale. Chissà se ha sempre il problema che prende le salite in fondo al gruppo.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 9:59
da Pavé
frcre ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 7:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 21:13
frcre ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 20:19

Van der poel ha vinto una Sanremo correndo così contro Pogacar eh.
E anche al fiandre per reggere corre più o meno così.
Alla roubaix stessa ha provato un paio di allunghi sull'asfalto per punzecchiare Pogacar, ma poi si è messo a ruota.
ops... preparati agli insulti ora :D
Beh insulti, mi pare una cronaca dei fatti successi, senza nulla togliere a VDP che ha giustamente capito che correndo a viso aperto ha ottime possibilità di prenderle pure lui e giustamente essendo più veloce sta a ruota di quello che deve staccarlo per vincere.
Ognuno cerca di sfruttare le armi che ha per vincere e cerca di correre nel modo più appropriato.
Mica corrono per far divertire a noi che guardiamo
Mi permetto di fare una sintesi degli argomenti dei tifosi/difensori di Van Aert.

Van der Poel : Pogacar = Van Aert : Del Toro

Van Aert come arma per vincere ha quella di stare a ruota di un giovanissimo scalatore e batterlo allo sprint

Questo per difenderlo, se aveste voluto criticarlo che gli avreste detto? :diavoletto:

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 10:07
da Fiammingo
Cervinia4478 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 18:54
frcre ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 18:48
Primo86 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 18:39

Roglic per vincere il Giro ha bisogno di fare qualcosa in più di quanto fece a Lagos de Covadonga o del suicidio collettivo degli Uae.
Ma insomma del toro a parte che è un incognita è virtualmente a 30-40 secondi da Ayuso e ayuso è uno abbastanza altalenante non è uno che ha mai fatto 21 tappe allo stesso livello.
Gli altri dopo la crono se sta bene saranno già dietro di un minutino o giù di lì.
Basta un azione normale negli ultimi 3-4km per sistemare le cose (se del toro non regge)
Certo non può limitarsi più al compitino.
E se la UAE lavora di squadra il solo Pellizzari al momento non può tenere né Ayuso né del toro e neanche yates.
Ma dopo oggi Ayuso non lavorerà per del toro neanche sotto tortura e pure yates è uno che di fare il gregario non ha mai avuto molta voglia.
Al massimo fa lo scatto per preparare gli attacchi di pogacar
Yates alla Tirreno non si è mai visto tirare Ayuso, mentre dopo qualche giorno ha spianato Superga per lanciare Del Toro.

Oggi all’arrivo è andato subito ad abbracciare Isaac bello sorridente.
Io penso che Ayuso in squadra possa fidarsi al 100% solo di arrieta e forse mcnulty...il resto dei compagni e anche lato ds percepisco una preferenza per del toro...poi bisogna vecede anche chi sono i procuratori..per del toro i carera come pogacar, per ayuso? tra il management lo sponsor di ayuso penso sia matxin

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 10:23
da Tommeke92
Bomby ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:26 Comunque, due cose che ho letto/sentito in giro e di cui qui non si è discusso:
- Ayuso pare che cadendo (nella stessa caduta di Roglic e Pidcock) si sia ferito al ginocchio, 4 punti di sutura (si spiegherebbe il calo nel finale e si pongono dubbi sul suo stato nel proseguimento del giro).
- Del Toro ha dichiarato a Eurosport che il primo allungo l'ha fatto perché convinto di avere Ayuso alle spalle, l'avrebbe confuso con Bernal: mi pare una scusa gigantesca, ma effettivamente non si vedeva un tubo quando ha attaccato e si sa che alla strade bianche le radioline non sempre funzionano...
Eh mi pare gigantesca anche a me... Poi se anche fosse, va bene lì per lì, dopo poco però se ne sarà accorto sicuramente e avrà sentito che Ayuso era dietro, magari sapendo anche che era in difficoltà dopo la caduta (a differenza nostra che non sapevamo niente durante la corsa).

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 10:33
da nurseryman
Bomby ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 8:26 Comunque, due cose che ho letto/sentito in giro e di cui qui non si è discusso:
- Ayuso pare che cadendo (nella stessa caduta di Roglic e Pidcock) si sia ferito al ginocchio, 4 punti di sutura (si spiegherebbe il calo nel finale e si pongono dubbi sul suo stato nel proseguimento del giro).
- Del Toro ha dichiarato a Eurosport che il primo allungo l'ha fatto perché convinto di avere Ayuso alle spalle, l'avrebbe confuso con Bernal: mi pare una scusa gigantesca, ma effettivamente non si vedeva un tubo quando ha attaccato e si sa che alla strade bianche le radioline non sempre funzionano...
lo disse anche simoni dopo l'incidente di Lanfranchi
le radioline quando ci vogliono non funzionano mai

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 10:53
da nurseryman
Beppugrillo ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 7:00 Io mi sono certamente divertito, ma rimango non del tutto convinto che una tappa così debba stare in un grande giro. Davanti spettacolo, azione clamorosa di Del Toro, ma dietro troppa selezione da cadute e forature, che fanno parte del gioco, ma entro una certa misura.
Grande giornata di tre scalatori italiani comunque, ne escono tutti alla grande. Ciccone e Tiberi con le speranze di podio intatte (non era per nulla scontato per me), Pellizzari decisivo per Roglic su un percorso in cui teoricamente doveva essere (e probabilmente è stato) totalmente un pesce fuor d'acqua
ci deve essere di sicuro
sarà la tappa più bella del giro, e quella più ricca di spunti
in fondo roglic ha avuto sfortuna si ma anche poca gamba e una squadra che a parte pellizzari si è liquefatta
è stato un grosso errore della Bora non portare in squadra qualcuno che potesse sostenere il capitano in un caso del genere e ridursi al solo pellizzari che peraltro ha dimostrato ottime qualità anche sul passo
in fondo
nella caduta ha perso si e no 20/30 sec più altri 10/15 sec con la foratura
poi però ha continuato a perdere
e l'ho visto molto impacciato nelle curve e in difficoltà sugli strappi
con una squadra adeguata avrebbe potuto quasi certamente rientrare su ayuso perchè ad un certo punto era a poco più di 30
sec

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 10:57
da Maìno della Spinetta
sto scorrendo la guida cicloweb del Giro e quella della gazzetta.

La gazza ha dato 3 stellette di difficoltà a una tappa con 30km di sterrati ?!?!

Stellette date un po' a caso anche in altre tappe.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 11:14
da lucks83
herbie ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:53
nino58 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:47
herbie ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:25

lo penso anche io, e magari la radiolina non funziona se non la fai funzionare tu....
però dopo aver visto la sua faccia alla premiazione e dopo ho la sensazione che non finirà proprio così.
Soprattutto se vi erano disposizioni esplicite prima del via.
Per il dopo, dipende da che Boifava dirige il team.
io per la classifica finale continuo a considerare i distacchi dal secondo di oggi...forse non già nella crono (penso che staranno a vedere come va a Ayuso rispetto agli altri ) ma subito dopo Del Toro rienterà nei ranghi in classifica per un motivo o l'altro, ho questa sensazione.
Grande talento comunque, già notato quando andò più forte di Vingegaard a Monte Petrano recuperandogli quindici secondi nel finale. Chissà se ha sempre il problema che prende le salite in fondo al gruppo.
Poco da dire... Del Toro un salita è un fenomeno.
Avevo notato anche io, alla Tirreno 2024, che a Monte Petrano era andato più forte di Vingegaard, rimontando su tutti.
Il suo problema fu prendere la salita indietrissimo.

Stessa cosa successa sulla Cipressa quest'anno, quando poi è venuto su fortissimo e ha chiuso 13esimo a Sanremo.

A Frontignano, Tirreno 2025, dopo aver lavorato per Ayuso ha chiuso mi pare quinto, in forte rimonta su tutti.
Il suo limite per ora è limare e prendere le salite nelle prime posizioni del gruppo, ma nella terza settimana di questo Giro non sarà quello il problema, perché ci saranno tante di quelle salite che fai presto a tornare su, inoltre arrivi in salita unipuerto non ce ne sono.

Aggiungo che questo ragazzo è nelle grazie di Pogacar, che non perde occasione per incensarlo e lodarlo (guardate il profilo Instagram di Tadej dopo la tappa di ieri).
Lo sloveno ha detto che tra un paio d'anni Del Toro potrebbe essere forte come, se non più di lui.
I fenomeni spesso annusano prima degli altri l'odore dei propri simili...

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 11:23
da Tommeke92
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 10:57 sto scorrendo la guida cicloweb del Giro e quella della gazzetta.

La gazza ha dato 3 stellette di difficoltà a una tappa con 30km di sterrati ?!?!

Stellette date un po' a caso anche in altre tappe.
Vero

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 11:27
da miroci
11 pagine di forum per una tappa del Giro! E' la prima volta?
Comunque se c'è maretta nella UAE, mi aspetto altri scontri ispano-messicani tra il SP in Alpe e Asiago. La terza settimana spero in Tiberi e Carapaz con i due UAE stanchi. Ma soprattutto in Bernal. Forza Bernal!

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 11:28
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 11:14
herbie ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:53
nino58 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:47

Soprattutto se vi erano disposizioni esplicite prima del via.
Per il dopo, dipende da che Boifava dirige il team.
io per la classifica finale continuo a considerare i distacchi dal secondo di oggi...forse non già nella crono (penso che staranno a vedere come va a Ayuso rispetto agli altri ) ma subito dopo Del Toro rienterà nei ranghi in classifica per un motivo o l'altro, ho questa sensazione.
Grande talento comunque, già notato quando andò più forte di Vingegaard a Monte Petrano recuperandogli quindici secondi nel finale. Chissà se ha sempre il problema che prende le salite in fondo al gruppo.
Poco da dire... Del Toro un salita è un fenomeno.
Avevo notato anche io, alla Tirreno 2024, che a Monte Petrano era andato più forte di Vingegaard, rimontando su tutti.
Il suo problema fu prendere la salita indietrissimo.

Stessa cosa successa sulla Cipressa quest'anno, quando poi è venuto su fortissimo e ha chiuso 13esimo a Sanremo.

A Frontignano, Tirreno 2025, dopo aver lavorato per Ayuso ha chiuso mi pare quinto, in forte rimonta su tutti.
Il suo limite per ora è limare e prendere le salite nelle prime posizioni del gruppo, ma nella terza settimana di questo Giro non sarà quello il problema, perché ci saranno tante di quelle salite che fai presto a tornare su, inoltre arrivi in salita unipuerto non ce ne sono.

Aggiungo che questo ragazzo è nelle grazie di Pogacar, che non perde occasione per incensarlo e lodarlo (guardate il profilo Instagram di Tadej dopo la tappa di ieri).
Lo sloveno ha detto che tra un paio d'anni Del Toro potrebbe essere forte come, se non più di lui.
I fenomeni spesso annusano prima degli altri l'odore dei propri simili...
Ora prima di pensare che possa anche solo avvicinarsi a Tadej ci vuole molta calma, sarebbe come dire che può stare a confronto con Merckx.
Ho visto anche io il profilo di Tadej, sicuramente c'è un bel feeling tra i due, è anche facile immaginare che invece Tadej non abbia tutta questa simpatia per Ayuso però.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 11:56
da stakia
nurseryman ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 10:53
Beppugrillo ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 7:00 Io mi sono certamente divertito, ma rimango non del tutto convinto che una tappa così debba stare in un grande giro. Davanti spettacolo, azione clamorosa di Del Toro, ma dietro troppa selezione da cadute e forature, che fanno parte del gioco, ma entro una certa misura.
Grande giornata di tre scalatori italiani comunque, ne escono tutti alla grande. Ciccone e Tiberi con le speranze di podio intatte (non era per nulla scontato per me), Pellizzari decisivo per Roglic su un percorso in cui teoricamente doveva essere (e probabilmente è stato) totalmente un pesce fuor d'acqua
ci deve essere di sicuro
sarà la tappa più bella del giro, e quella più ricca di spunti
in fondo roglic ha avuto sfortuna si ma anche poca gamba e una squadra che a parte pellizzari si è liquefatta
è stato un grosso errore della Bora non portare in squadra qualcuno che potesse sostenere il capitano in un caso del genere e ridursi al solo pellizzari che peraltro ha dimostrato ottime qualità anche sul passo
in fondo
nella caduta ha perso si e no 20/30 sec più altri 10/15 sec con la foratura
poi però ha continuato a perdere
e l'ho visto molto impacciato nelle curve e in difficoltà sugli strappi
con una squadra adeguata avrebbe potuto quasi certamente rientrare su ayuso perchè ad un certo punto era a poco più di 30
sec

Io pensavo che la Bora avesse portato Moscon anche per questa tappa, è pur sempre uno che ha sfiorato la Roubaix (anni fa..). Invece ho visto che è arrivato a 24'. Gli è successo qualcosa?

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 13:12
da Beppugrillo
La Bora gli uomini li aveva anche portati, ma ieri non sono stati all'altezza della situazione. Più che Moscon, da cui a questo punto ci si aspetta poco, deludente Tratnik, che credo non sia mai stato con Roglic da quando è iniziata la tappa

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 13:27
da miroci
Se si pensa che fino agli anni 50 si correva sopratutto su strade bianche, le imprese di Coppi, Bartali e Bobet dovrebbero essere moltiplicate per due in qualsiasi classifica di campionissimi. In quegl'anni confrontarsi con la sfortuna, la guigne, le forature, le cadute, rendeva difficile vincere e soprattutto ripetersi nelle vittorie.
Ora si storce il naso per pochi km di sterrato su 3400 totali?
Mah...
Sapete benissimo che tolti Pogacar e Vingegaard, i valori in campo si equivalgono. Se non si mette un tracciato selettivo in tutto e per tutto (non solo le salite), si avranno sempre le volatine in salita e le condizioni di stallo.
Ieri potevano benissimo prendersela comoda e pascolare per le colline senesi. Sarebbe arrivata la fuga a due e arrivederci.
Quando ho visto Pedersen tirare sullo sterrato ho immaginato subito che sarebbe stata una carneficina. Altrimenti andate pure a riguardarvi le volatine sulle tre cime di due anni fa, oppure il surplace del gruppo sulla Madonna di Castelmonte...

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 13:31
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 7:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 21:13
frcre ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 20:19

Van der poel ha vinto una Sanremo correndo così contro Pogacar eh.
E anche al fiandre per reggere corre più o meno così.
Alla roubaix stessa ha provato un paio di allunghi sull'asfalto per punzecchiare Pogacar, ma poi si è messo a ruota.
ops... preparati agli insulti ora :D
Beh insulti, mi pare una cronaca dei fatti successi, senza nulla togliere a VDP che ha giustamente capito che correndo a viso aperto ha ottime possibilità di prenderle pure lui e giustamente essendo più veloce sta a ruota di quello che deve staccarlo per vincere.
Ognuno cerca di sfruttare le armi che ha per vincere e cerca di correre nel modo più appropriato.
Mica corrono per far divertire a noi che guardiamo
Ero sarcastico ovviamente.

Giustissimo che ognuno corra nel modo più conveniente per sé stesso e non per chi sta in tv. Non è un caso che Mathieu sia diventato così dominante da quando è divenuto tatticamente mostruoso

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 13:46
da Beppugrillo
miroci ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 13:27 Se si pensa che fino agli anni 50 si correva sopratutto su strade bianche, le imprese di Coppi, Bartali e Bobet dovrebbero essere moltiplicate per due in qualsiasi classifica di campionissimi. In quegl'anni confrontarsi con la sfortuna, la guigne, le forature, le cadute, rendeva difficile vincere e soprattutto ripetersi nelle vittorie.
Ora si storce il naso per pochi km di sterrato su 3400 totali?
Mah...
Sapete benissimo che tolti Pogacar e Vingegaard, i valori in campo si equivalgono. Se non si mette un tracciato selettivo in tutto e per tutto (non solo le salite), si avranno sempre le volatine in salita e le condizioni di stallo.
Ieri potevano benissimo prendersela comoda e pascolare per le colline senesi. Sarebbe arrivata la fuga a due e arrivederci.
Quando ho visto Pedersen tirare sullo sterrato ho immaginato subito che sarebbe stata una carneficina. Altrimenti andate pure a riguardarvi le volatine sulle tre cime di due anni fa, oppure il surplace del gruppo sulla Madonna di Castelmonte...
Una cosa è la selettività, una cosa la casualità. Favorire la casualità non può essere lo scopo di un organizzatore di eventi sportivi professionistici, perché è giusto che chi prepara un evento abbia la possibilità di mantenere la sua prestazione entro il proprio controllo. Poi qui non credo che siamo oltre al limite (perché comunque le cadute e le forature non si eliminano dal ciclismo, come il vento casuale nel biathlon, per dire, e perché, come diceva qualcuno sopra, la capacità di recuperare da un imprevisto è a sua volta una qualità che può essere giusto valorizzare) e la ricerca dello spettacolo qualche eccezione alla regola sopra potrebbe anche consentirla. Però spero non ci si faccia prendere troppo la mano tra sterrati, pavé e rampe di garage, che metto nella stessa categoria quando impediscono una corretta assistenza ai corridori

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 14:02
da frcre
Pavé ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 9:59
frcre ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 7:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 21:13

ops... preparati agli insulti ora :D
Beh insulti, mi pare una cronaca dei fatti successi, senza nulla togliere a VDP che ha giustamente capito che correndo a viso aperto ha ottime possibilità di prenderle pure lui e giustamente essendo più veloce sta a ruota di quello che deve staccarlo per vincere.
Ognuno cerca di sfruttare le armi che ha per vincere e cerca di correre nel modo più appropriato.
Mica corrono per far divertire a noi che guardiamo
Mi permetto di fare una sintesi degli argomenti dei tifosi/difensori di Van Aert.

Van der Poel : Pogacar = Van Aert : Del Toro

Van Aert come arma per vincere ha quella di stare a ruota di un giovanissimo scalatore e batterlo allo sprint

Questo per difenderlo, se aveste voluto criticarlo che gli avreste detto? :diavoletto:
Non sono tifoso o difensore di van aert.
E neanche mi fa pena perché poverino non vinceva da tanto.
Dico che ha fatto quello che doveva per vincere.
Si Van Der Poel è molto più forte di Van Aert, da sempre e in particolare in questo momento non c'è neanche paragone.
La tua proporzione ci sta

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 14:12
da Tour de Berghem
nino58 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:27
Pafer1 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:24 Grande Wout :clap: :clap: :clap: :clap:
Si era preservato e gestito per arrivare pronto ad oggi.
Troppo troppo contento.
Vittoria da succhiaruote indegna del campione che è
aitutaki1 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:29 Van Aert a rimorchio tutto il giorno
le vittorie di tappa nei GT hanno valore se sei in classifica
Van Aert aveva dietro Yates che corre per la classifica, che doveva fare ? Aiutare Del Toro a distanziarlo ancora di più ?

Ottimo tatticamente, sia a cogliere il momento giusto quando ha capito che lo scatto di Del Toro era il momento decisivo della corsa,
sia a stare a ruota quando poteva e doveva.
Bravo con le gambe a tenere lo scatenato messicano su tutte le salite e sul muro finale.

Chiamare "succhiaruote" chi ha fatto la corsa perfetta atleticamente e tatticamente ieri ce lo si aspetta magari dallo spettatore occasionale.
Leggerlo da chi segue il ciclismo da anni da proprio la sensazione di antipatia gratuita e basta.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 15:48
da nino58
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 14:12
nino58 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:27
Pafer1 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:24 Grande Wout :clap: :clap: :clap: :clap:
Si era preservato e gestito per arrivare pronto ad oggi.
Troppo troppo contento.
Vittoria da succhiaruote indegna del campione che è
aitutaki1 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:29 Van Aert a rimorchio tutto il giorno
le vittorie di tappa nei GT hanno valore se sei in classifica
Van Aert aveva dietro Yates che corre per la classifica, che doveva fare ? Aiutare Del Toro a distanziarlo ancora di più ?

Ottimo tatticamente, sia a cogliere il momento giusto quando ha capito che lo scatto di Del Toro era il momento decisivo della corsa,
sia a stare a ruota quando poteva e doveva.
Bravo con le gambe a tenere lo scatenato messicano su tutte le salite e sul muro finale.

Chiamare "succhiaruote" chi ha fatto la corsa perfetta atleticamente e tatticamente ieri ce lo si aspetta magari dallo spettatore occasionale.
Leggerlo da chi segue il ciclismo da anni da proprio la sensazione di antipatia gratuita e basta.
Se voleva aiutare Simon Yates se lo portava dietro oppure si metteva a tirare il gruppetto dove c'era Yates stesso per riportarlo su Bernal e Del Toro.
Se voleva vincere, ha vinto succhiando tutto il giorno prima le ruote degli Ineos e poi di Del Toro.
Questi sono fatti, non simpatie o antipatie.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 16:16
da Trullo
Ma è una dinamica comune alle corse a tappe, non da ieri
Quando Pagnin vinse la tappa di Imola nel 92 rimase alla ruota di Chioccioli, non tirò un metro
Idem Jalabert a Bruxelles quando segui Chiappucci e Lemond sotto il diluvio
O quando Bruyneel andò in fuga con Indurain

Ogni volta che c'è una tappa non di montagna e un uomo do classifica va in fuga con qualcuno, è normale che tira solo l'uomo di classifica

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 16:18
da pietro
E se voleva fare entrambe (vincere e aiutare Yates) ha fatto esattamente quello che andava fatto, con buona pace di chi si lamenta per niente

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 16:23
da Tommeke92
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 14:12
nino58 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:27
Pafer1 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:24 Grande Wout :clap: :clap: :clap: :clap:
Si era preservato e gestito per arrivare pronto ad oggi.
Troppo troppo contento.
Vittoria da succhiaruote indegna del campione che è
aitutaki1 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:29 Van Aert a rimorchio tutto il giorno
le vittorie di tappa nei GT hanno valore se sei in classifica
Van Aert aveva dietro Yates che corre per la classifica, che doveva fare ? Aiutare Del Toro a distanziarlo ancora di più ?

Ottimo tatticamente, sia a cogliere il momento giusto quando ha capito che lo scatto di Del Toro era il momento decisivo della corsa,
sia a stare a ruota quando poteva e doveva.
Bravo con le gambe a tenere lo scatenato messicano su tutte le salite e sul muro finale.

Chiamare "succhiaruote" chi ha fatto la corsa perfetta atleticamente e tatticamente ieri ce lo si aspetta magari dallo spettatore occasionale.
Leggerlo da chi segue il ciclismo da anni da proprio la sensazione di antipatia gratuita e basta.
:clap: :clap: :clap:
Hai spiegato tutto perfettamente e con molta pazienza, molto meglio di come ho tentato io ieri :cincin:

Tra l'altro spesso lo hanno e lo abbiamo criticato per non essere più accorto tatticamente e per una volta che lo fa, venendo dalla situazione in cui era se vogliamo considerare anche quello, bah...

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 16:27
da nino58
Trullo ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 16:16 Ma è una dinamica comune alle corse a tappe, non da ieri
Quando Pagnin vinse la tappa di Imola nel 92 rimase alla ruota di Chioccioli, non tirò un metro
Idem Jalabert a Bruxelles quando segui Chiappucci e Lemond sotto il diluvio
O quando Bruyneel andò in fuga con Indurain

Ogni volta che c'è una tappa non di montagna e un uomo do classifica va in fuga con qualcuno, è normale che tira solo l'uomo di classifica
Normale, ma non da fargli poi un monumento.
Ha vinto di furbizia, bene, bravo, sette più.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 16:44
da Tour de Berghem
nino58 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 15:48
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 14:12
nino58 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:27

Vittoria da succhiaruote indegna del campione che è
aitutaki1 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:29 Van Aert a rimorchio tutto il giorno
le vittorie di tappa nei GT hanno valore se sei in classifica
Van Aert aveva dietro Yates che corre per la classifica, che doveva fare ? Aiutare Del Toro a distanziarlo ancora di più ?

Ottimo tatticamente, sia a cogliere il momento giusto quando ha capito che lo scatto di Del Toro era il momento decisivo della corsa,
sia a stare a ruota quando poteva e doveva.
Bravo con le gambe a tenere lo scatenato messicano su tutte le salite e sul muro finale.

Chiamare "succhiaruote" chi ha fatto la corsa perfetta atleticamente e tatticamente ieri ce lo si aspetta magari dallo spettatore occasionale.
Leggerlo da chi segue il ciclismo da anni da proprio la sensazione di antipatia gratuita e basta.
Se voleva aiutare Simon Yates se lo portava dietro oppure si metteva a tirare il gruppetto dove c'era Yates stesso per riportarlo su Bernal e Del Toro.
Se voleva vincere, ha vinto succhiando tutto il giorno prima le ruote degli Ineos e poi di Del Toro.
Questi sono fatti, non simpatie o antipatie.

Ma ieri la Visma aveva un doppio obiettivo:

fare la tappa con Wout e non perdere o guadagnare se possibile tempo sui migliori con Simon Yates
Wout ha vinto.
Simon Yates ha guadagnato tempo su Roglic

Perfetti.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 16:45
da Tour de Berghem
Tommeke92 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 16:23
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 14:12
nino58 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:27

Vittoria da succhiaruote indegna del campione che è
aitutaki1 ha scritto: domenica 18 maggio 2025, 17:29 Van Aert a rimorchio tutto il giorno
le vittorie di tappa nei GT hanno valore se sei in classifica
Van Aert aveva dietro Yates che corre per la classifica, che doveva fare ? Aiutare Del Toro a distanziarlo ancora di più ?

Ottimo tatticamente, sia a cogliere il momento giusto quando ha capito che lo scatto di Del Toro era il momento decisivo della corsa,
sia a stare a ruota quando poteva e doveva.
Bravo con le gambe a tenere lo scatenato messicano su tutte le salite e sul muro finale.

Chiamare "succhiaruote" chi ha fatto la corsa perfetta atleticamente e tatticamente ieri ce lo si aspetta magari dallo spettatore occasionale.
Leggerlo da chi segue il ciclismo da anni da proprio la sensazione di antipatia gratuita e basta.
:clap: :clap: :clap:
Hai spiegato tutto perfettamente e con molta pazienza, molto meglio di come ho tentato io ieri :cincin:

Tra l'altro spesso lo hanno e lo abbiamo criticato per non essere più accorto tatticamente e per una volta che lo fa, venendo dalla situazione in cui era se vogliamo considerare anche quello, bah...
:cincin:

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 17:12
da Pavé
Trullo ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 16:16 Ma è una dinamica comune alle corse a tappe, non da ieri
Quando Pagnin vinse la tappa di Imola nel 92 rimase alla ruota di Chioccioli, non tirò un metro
Idem Jalabert a Bruxelles quando segui Chiappucci e Lemond sotto il diluvio
O quando Bruyneel andò in fuga con Indurain

Ogni volta che c'è una tappa non di montagna e un uomo do classifica va in fuga con qualcuno, è normale che tira solo l'uomo di classifica
Povero Wout... prima viene detto che è più scarso di Del Toro, ora è paragonato a Pagnin.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 17:44
da aitutaki1
Comunque sfatiamo la Leggenda di Wout che abbia avuto anche minimamente un occhio per Simon
prima della caduta sullo sterrato Yates aveva perso 20 mt e Wout in coda al gruppetto dei big non se lo è proprio filato
dopo la caduta con Simon che era attardato ma di poco si è attaccato alle chiappe di Arensmann facendosi portare su del Toro
tra l' altro facendo da punto di riferimento per Bernal che era qualche metro indietro
da li in poi sempre al traino fino all' arrivo, ha fatto la sua corsa .
Da succhiaruote dietro a Arensmann/Rivera/Bernal/Del Toro non Lemond/Mercx/Hinault e simili
Che ci sta appunto per i Pagnin o se hai Lemond con te, aveva del Toro e quando ha chiuso un paio di volte su Isaac
non gli è fregato nulla di poter ad es favorire Bernal in quel frangente

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 18:19
da Tour de Berghem
aitutaki1 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 17:44 Comunque sfatiamo la Leggenda di Wout che abbia avuto anche minimamente un occhio per Simon
prima della caduta sullo sterrato Yates aveva perso 20 mt e Wout in coda al gruppetto dei big non se lo è proprio filato
dopo la caduta con Simon che era attardato ma di poco si è attaccato alle chiappe di Arensmann facendosi portare su del Toro
tra l' altro facendo da punto di riferimento per Bernal che era qualche metro indietro
da li in poi sempre al traino fino all' arrivo, ha fatto la sua corsa .
Da succhiaruote dietro a Arensmann/Rivera/Bernal/Del Toro non Lemond/Mercx/Hinault e simili
Che ci sta appunto per i Pagnin o se hai Lemond con te, aveva del Toro e quando ha chiuso un paio di volte su Isaac
non gli è fregato nulla di poter ad es favorire Bernal in quel frangente
Come già scritto altrove ieri la visma aveva il doppio obiettivo. Tappa con wout difendersi con Yates

Yates aveva perso 20 o 30 m e non aveva senso fermarlo per aiutarlo visto che poteva rientrare agevolmente da solo come infatti ha fatto. Van Aert doveva stare lì davanti pronto a rispondere ad eventuali attacchi.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 18:30
da ElChava
stakia ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 11:56 Io pensavo che la Bora avesse portato Moscon anche per questa tappa, è pur sempre uno che ha sfiorato la Roubaix (anni fa..). Invece ho visto che è arrivato a 24'. Gli è successo qualcosa?
Infatti Gianni si era visto in testa all'entrata del primo settore di strada bianca, con Roglic subito a ruota, poi però era stato Pedersen a prendere in mano la situazione. Se gli sia accaduto qualcosa in seguito personalmente non lo so.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 18:38
da ElChava
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 14:12 Chiamare "succhiaruote" chi ha fatto la corsa perfetta atleticamente e tatticamente ieri ce lo si aspetta magari dallo spettatore occasionale.
Leggerlo da chi segue il ciclismo da anni da proprio la sensazione di antipatia gratuita e basta.
Credo che questo lo si spieghi amaramente con il costante "vivere incarogniti dalla mattina alla sera". Una volta determinate considerazioni alla fine di una tappa del genere sarebbero rimaste confinate al singolo e sarebbero probabilmente morte lì, adesso invece ne si è fatta una delle questioni principali perché non si è contenti se non si va a rimestare nel torbido o a vedere per forza del marcio nelle cose. Dicevo che la vedevo come carenza d'empatia ma potremmo considerarla anche una preoccupante mancanza di romanticismo che è poi ciò che ha reso il ciclismo uno sport leggendario. Non si chiedeva certo un certamen di retorica al taglio del traguardo dei primi ma una sorta di resa dell'onore delle armi, quella sarebbe stata maggiormente gradita invece di un andare per forza ad imboccare quella sorta di vicolo cieco che finisce per essere l'eccesso di politicamente corretto dei giorni nostri. Forse però potrebbe essere la semplice presa di coscienza che al giorno d'oggi c'è anche gente che invecchia molto peggio di prima e che quindi lascia alla passione davvero il minimo indispensabile. Quel che diventa francamente odioso dopo un po' è quella certa connessione tra il "mal-invecchiamento" e la maestria di vita ad ogni costo.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 18:48
da nurseryman
aitutaki1 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 17:44 Comunque sfatiamo la Leggenda di Wout che abbia avuto anche minimamente un occhio per Simon
prima della caduta sullo sterrato Yates aveva perso 20 mt e Wout in coda al gruppetto dei big non se lo è proprio filato
dopo la caduta con Simon che era attardato ma di poco si è attaccato alle chiappe di Arensmann facendosi portare su del Toro
tra l' altro facendo da punto di riferimento per Bernal che era qualche metro indietro
da li in poi sempre al traino fino all' arrivo, ha fatto la sua corsa .
Da succhiaruote dietro a Arensmann/Rivera/Bernal/Del Toro non Lemond/Mercx/Hinault e simili
Che ci sta appunto per i Pagnin o se hai Lemond con te, aveva del Toro e quando ha chiuso un paio di volte su Isaac
non gli è fregato nulla di poter ad es favorire Bernal in quel frangente
ma in un giro non c'è solo la CG ci sono anche le tappe e da uno come wout è questo che vorrei
già gli hanno fatto vincere il premio di miglior gregario per anni al tour quando invece avrebbe potuto giocarsi tappe maglia gialla nella prima settimana maglia ciclamino, a quadretti e pallini(quella magari no) etc etc
ora al giro secondo te avrebbe dovuto fare il servo di Yates ;... ma anche no
ha una età in cui può chiedere di fare ciò che vuole e se gli rispondono di no può dire "lessatemelo"
ci sono i ragazzi di 20 anni che fanno ciò che vogliono figuriamoci se non lo può fare Van Aert (anzi lo deve fare)

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 19:36
da Road Runner
Bhà, io sono dell'idea che un Campione queste cose non le fa.
Le vittorie hanno valore principalmente per il modo con cui le si ottengono.
Per me la tappa di ieri vinta da Van Aert in quella maniera, vale meno di zero.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 19:41
da TheArchitect99
Road Runner ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:36 Bhà, io sono dell'idea che un Campione queste cose non le fa.
Le vittorie hanno valore principalmente per il modo con cui le si ottengono.
Per me la tappa di ieri vinta da Van Aert in quella maniera, vale meno di zero.
Ma hai visto come (non) andava Van Aert fino a ieri? Direi che ha corso nell'unica maniera possibile, Del Toro ha provato a staccarlo due volte e ha resistito con una grinta da campione, non è che Del Toro l'abbia accompagnato in carrozza al traguardo. Non ha fatto nulla di disonorevole secondo me, anzi, va solo elogiato per la resistenza che ha mostrato.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 19:47
da aitutaki1
nurseryman ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 18:48
aitutaki1 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 17:44 Comunque sfatiamo la Leggenda di Wout che abbia avuto anche minimamente un occhio per Simon
prima della caduta sullo sterrato Yates aveva perso 20 mt e Wout in coda al gruppetto dei big non se lo è proprio filato
dopo la caduta con Simon che era attardato ma di poco si è attaccato alle chiappe di Arensmann facendosi portare su del Toro
tra l' altro facendo da punto di riferimento per Bernal che era qualche metro indietro
da li in poi sempre al traino fino all' arrivo, ha fatto la sua corsa .
Da succhiaruote dietro a Arensmann/Rivera/Bernal/Del Toro non Lemond/Mercx/Hinault e simili
Che ci sta appunto per i Pagnin o se hai Lemond con te, aveva del Toro e quando ha chiuso un paio di volte su Isaac
non gli è fregato nulla di poter ad es favorire Bernal in quel frangente
ma in un giro non c'è solo la CG ci sono anche le tappe e da uno come wout è questo che vorrei
già gli hanno fatto vincere il premio di miglior gregario per anni al tour quando invece avrebbe potuto giocarsi tappe maglia gialla nella prima settimana maglia ciclamino, a quadretti e pallini(quella magari no) etc etc
ora al giro secondo te avrebbe dovuto fare il servo di Yates ;... ma anche no
ha una età in cui può chiedere di fare ciò che vuole e se gli rispondono di no può dire "lessatemelo"
ci sono i ragazzi di 20 anni che fanno ciò che vogliono figuriamoci se non lo può fare Van Aert (anzi lo deve fare)
Ma figurati per me Yates ha fatto bene a non considerarlo ma sono in diversi che lo hanno citato come motivo
per essere 100% passivo, poi ho già scritto che non ha rubato la vittoria semplicemente giusto provare a mettere
il naso avanti qualche volta , forse persino attaccare o provarci già sarebbe stato diverso.
Le corse di Van Aert del 2025 le ho viste tutte tranne l' Algarve , non è un accusa ma una constatazione, praticamente non è
mai stato protagonista , tanti piazzamenti prestigiosi uscendo alla distanza o grazie alla squadra (Jorgenson/Benoot ad es)
adesso ha raccolto ma per uno che ha (e non aveva) le sue potenzialità in maniera meschina,
stessa corsa ma in linea non l' avrebbe vinta mai nemmeno a correrla 10 volte.
"in un giro non c'è solo la CG ci sono anche le tappe" certo altrimenti moriremmo di noia specialmente nei giri di vegni con Spellegrino
e Grappa a ore dall' arrivo o con il mortirolo dei poveri. Ma non so se ti ricordi VdP al giro lo spettacolo che ha dato.
E se andassi a leggere i messaggi vecchi vedresti che non sono un fanboy di Mathieu e meno che meno un hater di Wout
Poi se tanto vi piace la svolta utilitaristica di van Aert e che vinca uno che è stato a rimorchio tutto il santo giorno ok
a me piace chi rischia chi non ha paura di prendere 5 secondi di vento in faccia o di provare a staccare l' avversario
esempio a caso SKJELMOSE all Amstel che sarà stato al 90% (che non è il 100 ;) ) a ruota di remco ma che la sua corsa l' ha fatta

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 19:54
da nurseryman
Road Runner ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:36 Bhà, io sono dell'idea che un Campione queste cose non le fa.
Le vittorie hanno valore principalmente per il modo con cui le si ottengono.
Per me la tappa di ieri vinta da Van Aert in quella maniera, vale meno di zero.
ma guarda che VDP sul poggio non lo hai mai visto in testa
e anche sull'aurelia con il contagocce eppure nessuno ha detto che la sua vittoria vale meno di zero

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 20:08
da Allabersagliera
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:41
Road Runner ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:36 Bhà, io sono dell'idea che un Campione queste cose non le fa.
Le vittorie hanno valore principalmente per il modo con cui le si ottengono.
Per me la tappa di ieri vinta da Van Aert in quella maniera, vale meno di zero.
Ma hai visto come (non) andava Van Aert fino a ieri? Direi che ha corso nell'unica maniera possibile, Del Toro ha provato a staccarlo due volte e ha resistito con una grinta da campione, non è che Del Toro l'abbia accompagnato in carrozza al traguardo. Non ha fatto nulla di disonorevole secondo me, anzi, va solo elogiato per la resistenza che ha mostrato.
Soprattutto, in diversi messaggi tra ieri e oggi, quello che stona è proprio lo slittamento verso una condanna di tipo morale o moralistico:

WVA ha corso da succhiaruote? Ma sì, chi potrebbe negarlo (da questo pdv ha ragione Nino a dire che "succhiaruote" è più una constatazione che una valutazione);
è questa la maniera più esaltante di correre? No, altrettanto ovviamente: in genere il pubblico si esalta per chi corre e attacca senza risparmiarsi (salvo poi abbondare in "pollo" e gallinacei vari se la vittoria non dovesse arrivare...)

Però, però...
oltre a tutte le considerazioni tecniche già emerse
(e non tanto il correre pensando a Yates, che sinceramente lascia più di qualche dubbio - qui Aitutaki non ha tutti i torti- , bensì:
1- nei GT chi corre per la classifica deve mettere in conto di venire "sfruttato" da chi corre per la tappa,
e soprattutto 2- un Wout che fino al giorno prima non andava neanche a spinta, come poteva pensare di reggere Del Toro, che ieri ha fatto impressione, se non incollandosi alla sua ruota e basta?),

perché metterla sul piano di una colpa morale? Davvero non si realizza che "parassita" invece che "succhiaruote", oppure che "indegno" sono parole piuttosto pesanti e offensive, che esulano dal giudizio sportivo?

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 20:29
da udra
nurseryman ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:54
Road Runner ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:36 Bhà, io sono dell'idea che un Campione queste cose non le fa.
Le vittorie hanno valore principalmente per il modo con cui le si ottengono.
Per me la tappa di ieri vinta da Van Aert in quella maniera, vale meno di zero.
ma guarda che VDP sul poggio non lo hai mai visto in testa
e anche sull'aurelia con il contagocce eppure nessuno ha detto che la sua vittoria vale meno di zero
Ma quando mai dai, Van der Poel ha dato i cambi a Pogacar pure al Fiandre nonostante sapesse già di non poterlo tenere.
Alla Sanremo non gli ha dato cambi solo sul Poggio, ma semplicemente perchè Pogacar ha passato 3/4 del tempo ad attaccarlo e allora che cambi dai se uno ti scatta in faccia?

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 20:33
da aitutaki1
Allabersagliera ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 20:08
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:41
Road Runner ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:36 Bhà, io sono dell'idea che un Campione queste cose non le fa.
Le vittorie hanno valore principalmente per il modo con cui le si ottengono.
Per me la tappa di ieri vinta da Van Aert in quella maniera, vale meno di zero.
Ma hai visto come (non) andava Van Aert fino a ieri? Direi che ha corso nell'unica maniera possibile, Del Toro ha provato a staccarlo due volte e ha resistito con una grinta da campione, non è che Del Toro l'abbia accompagnato in carrozza al traguardo. Non ha fatto nulla di disonorevole secondo me, anzi, va solo elogiato per la resistenza che ha mostrato.
Soprattutto, in diversi messaggi tra ieri e oggi, quello che stona è proprio lo slittamento verso una condanna di tipo morale o moralistico:

WVA ha corso da succhiaruote? Ma sì, chi potrebbe negarlo (da questo pdv ha ragione Nino a dire che "succhiaruote" è più una constatazione che una valutazione);
è questa la maniera più esaltante di correre? No, altrettanto ovviamente: in genere il pubblico si esalta per chi corre e attacca senza risparmiarsi (salvo poi abbondare in "pollo" e gallinacei vari se la vittoria non dovesse arrivare...)

Però, però...
oltre a tutte le considerazioni tecniche già emerse
(e non tanto il correre pensando a Yates, che sinceramente lascia più di qualche dubbio - qui Aitutaki non ha tutti i torti- , bensì:
1- nei GT chi corre per la classifica deve mettere in conto di venire "sfruttato" da chi corre per la tappa,
e soprattutto 2- un Wout che fino al giorno prima non andava neanche a spinta, come poteva pensare di reggere Del Toro, che ieri ha fatto impressione, se non incollandosi alla sua ruota e basta?),

perché metterla sul piano di una colpa morale? Davvero non si realizza che "parassita" invece che "succhiaruote", oppure che "indegno" sono parole piuttosto pesanti e offensive, che esulano dal giudizio sportivo?
Spero non ti riferisca a me che non ho mai dato del pollo a nessuno e ho rispetto di chi corre dato che si fa una gran fatica,
e altrettanto che rubare la vittoria sia eccessivo, poi :
Alla S Remo si corre ad armi pari non 1 che non ha vincoli di classifica, non ha vincoli di gregariato e viene da una settimana al pascolo
contro 99 , Mads compreso, che non sono così liberi di correre come ha fatto Wout, per dire Isaac non ci fosse la classifica col piffero che
avrebbe tirato per distanziare Roglic avrebbe fatto rientrare Ayuso e gli altri compagni a meno che VA ci mettesse del suo,
Pedersen non avesse corso per la squadra e non venisse da una settimana "intensa" non gliela avrebbe data tanto facile etc etc
Quindi si ha vinto , come poteva (va bene ?) avrò il diritto di pensare che non mi entusiasmi e che per uno come Van Aert
non sia precisamente un trionfo ?

Adesso dire che uno come WVA che sugli sterrati e sulle pietre è un protagonista debba aver paura di mettersi una volta davanti a Del Toro ...
tra un po' arriveremo al diritto all' eleganza di Sumahoro e consorte

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 21:08
da rododendro
Ho trovato veramente romantico che WVA vincesse sugli sterrati senesi da dove è partita la sua carriera su strada, è stato bravo ed ha sfruttato la conoscenza del.percirso per prendersi quelle piccole pause che gli hanno consentito di resistere al forcing di Del Toro, che S.Yates sia suo compagno di squadra è un dato di fatto anche se ci sta che sia una scusa per il suo atteggiamento di gara, come è palese che Wout avesse bisogno di una-vittoria-una in questa stagione che non è affatto così disastrosa come si è dipinta dopo la sconfitta contro Powless all'attraversare il Fiandre.
Infine una domanda, qualcuno si ricorda un altra circostanza di corsa in cui il nostro abbia palesemente sfruttato il lavoro di qualcun'altro ??
Il fatto che bisogna pensarci ben bene dimostra che Wout ieri se lo.poteva permettere un atteggiamento del genere...

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 21:23
da Babylon
Road Runner ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:36 Bhà, io sono dell'idea che un Campione queste cose non le fa.
Le vittorie hanno valore principalmente per il modo con cui le si ottengono.
Per me la tappa di ieri vinta da Van Aert in quella maniera, vale meno di zero.
Lettura molto superficiale di quanto visto ieri (ma dello sport tutto), specie se contestualizzato agli ultimi mesi della carriera di Van Aert.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 21:38
da Babylon
aitutaki1 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 20:33
Allabersagliera ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 20:08
TheArchitect99 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:41
Ma hai visto come (non) andava Van Aert fino a ieri? Direi che ha corso nell'unica maniera possibile, Del Toro ha provato a staccarlo due volte e ha resistito con una grinta da campione, non è che Del Toro l'abbia accompagnato in carrozza al traguardo. Non ha fatto nulla di disonorevole secondo me, anzi, va solo elogiato per la resistenza che ha mostrato.
Soprattutto, in diversi messaggi tra ieri e oggi, quello che stona è proprio lo slittamento verso una condanna di tipo morale o moralistico:

WVA ha corso da succhiaruote? Ma sì, chi potrebbe negarlo (da questo pdv ha ragione Nino a dire che "succhiaruote" è più una constatazione che una valutazione);
è questa la maniera più esaltante di correre? No, altrettanto ovviamente: in genere il pubblico si esalta per chi corre e attacca senza risparmiarsi (salvo poi abbondare in "pollo" e gallinacei vari se la vittoria non dovesse arrivare...)

Però, però...
oltre a tutte le considerazioni tecniche già emerse
(e non tanto il correre pensando a Yates, che sinceramente lascia più di qualche dubbio - qui Aitutaki non ha tutti i torti- , bensì:
1- nei GT chi corre per la classifica deve mettere in conto di venire "sfruttato" da chi corre per la tappa,
e soprattutto 2- un Wout che fino al giorno prima non andava neanche a spinta, come poteva pensare di reggere Del Toro, che ieri ha fatto impressione, se non incollandosi alla sua ruota e basta?),

perché metterla sul piano di una colpa morale? Davvero non si realizza che "parassita" invece che "succhiaruote", oppure che "indegno" sono parole piuttosto pesanti e offensive, che esulano dal giudizio sportivo?
Spero non ti riferisca a me che non ho mai dato del pollo a nessuno e ho rispetto di chi corre dato che si fa una gran fatica,
e altrettanto che rubare la vittoria sia eccessivo, poi :
Alla S Remo si corre ad armi pari non 1 che non ha vincoli di classifica, non ha vincoli di gregariato e viene da una settimana al pascolo
contro 99 , Mads compreso, che non sono così liberi di correre come ha fatto Wout, per dire Isaac non ci fosse la classifica col piffero che
avrebbe tirato per distanziare Roglic avrebbe fatto rientrare Ayuso e gli altri compagni a meno che VA ci mettesse del suo,
Pedersen non avesse corso per la squadra e non venisse da una settimana "intensa" non gliela avrebbe data tanto facile etc etc
Quindi si ha vinto , come poteva (va bene ?) avrò il diritto di pensare che non mi entusiasmi e che per uno come Van Aert
non sia precisamente un trionfo ?

Adesso dire che uno come WVA che sugli sterrati e sulle pietre è un protagonista debba aver paura di mettersi una volta davanti a Del Toro ...
tra un po' arriveremo al diritto all' eleganza di Sumahoro e consorte
Per quale motivo non dovrebbe essere un trionfo vincere la tappa più bella di questo Giro davanti al probabile prossimo crack di questo sport, dopo mesi e mesi di batoste continue tra infortuni/critiche/secondi e quarti posti/prestazioni sottotono che hanno alimentato dubbi sulle sue attuali possibilità?
Perchè stando a ruota di un Del Toro in lizza per la maglia rosa ha disatteso l'idea che abbiamo di lui, e più generalmente della figura del campione?

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 21:39
da frcre
udra ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 20:29
nurseryman ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:54
Road Runner ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:36 Bhà, io sono dell'idea che un Campione queste cose non le fa.
Le vittorie hanno valore principalmente per il modo con cui le si ottengono.
Per me la tappa di ieri vinta da Van Aert in quella maniera, vale meno di zero.
ma guarda che VDP sul poggio non lo hai mai visto in testa
e anche sull'aurelia con il contagocce eppure nessuno ha detto che la sua vittoria vale meno di zero
Ma quando mai dai, Van der Poel ha dato i cambi a Pogacar pure al Fiandre nonostante sapesse già di non poterlo tenere.
Alla Sanremo non gli ha dato cambi solo sul Poggio, ma semplicemente perchè Pogacar ha passato 3/4 del tempo ad attaccarlo e allora che cambi dai se uno ti scatta in faccia?
Non gli ha dato cambi neanche dopo il Poggio o tra la cipressa e il Poggio.
Al massimo qualcuno per finta
Diciamo che ha fatto il 5% e Pogacar il 95%

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 21:49
da udra
Mhh va bene dai, non è andata così ma facciamo finta di sì

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 21:54
da nurseryman
frcre ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 21:39
udra ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 20:29
nurseryman ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:54
ma guarda che VDP sul poggio non lo hai mai visto in testa
e anche sull'aurelia con il contagocce eppure nessuno ha detto che la sua vittoria vale meno di zero
Ma quando mai dai, Van der Poel ha dato i cambi a Pogacar pure al Fiandre nonostante sapesse già di non poterlo tenere.
Alla Sanremo non gli ha dato cambi solo sul Poggio, ma semplicemente perchè Pogacar ha passato 3/4 del tempo ad attaccarlo e allora che cambi dai se uno ti scatta in faccia?
Non gli ha dato cambi neanche dopo il Poggio o tra la cipressa e il Poggio.
Al massimo qualcuno per finta
Diciamo che ha fatto il 5% e Pogacar il 95%
si e non è che è stato colpevolizzato per questo
se hai di fronte pogi che ci manca poco ti stacca sulla cipressa ci riproverà sul poggio il minimo che puoi fare è dare qualche cambio per finta e cercare di risparmare il più possibile
non corre mica per fare beneficenza a pogacar

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 21:54
da udra
Che poi non capisco sta gazzarra per uno che era con le gambe in croce, non vinceva da settembre, si era fatto male sul serio e tornando aveva perso una volata in 3 vs 1 e un'altra contro Evenepoel, fino a due giorni fa anche la stampa italiana lo spernacchiava dicendo che era finito.

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 21:57
da aitutaki1
Babylon ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 21:38
aitutaki1 ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 20:33
Allabersagliera ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 20:08

Soprattutto, in diversi messaggi tra ieri e oggi, quello che stona è proprio lo slittamento verso una condanna di tipo morale o moralistico:

WVA ha corso da succhiaruote? Ma sì, chi potrebbe negarlo (da questo pdv ha ragione Nino a dire che "succhiaruote" è più una constatazione che una valutazione);
è questa la maniera più esaltante di correre? No, altrettanto ovviamente: in genere il pubblico si esalta per chi corre e attacca senza risparmiarsi (salvo poi abbondare in "pollo" e gallinacei vari se la vittoria non dovesse arrivare...)

Però, però...
oltre a tutte le considerazioni tecniche già emerse
(e non tanto il correre pensando a Yates, che sinceramente lascia più di qualche dubbio - qui Aitutaki non ha tutti i torti- , bensì:
1- nei GT chi corre per la classifica deve mettere in conto di venire "sfruttato" da chi corre per la tappa,
e soprattutto 2- un Wout che fino al giorno prima non andava neanche a spinta, come poteva pensare di reggere Del Toro, che ieri ha fatto impressione, se non incollandosi alla sua ruota e basta?),

perché metterla sul piano di una colpa morale? Davvero non si realizza che "parassita" invece che "succhiaruote", oppure che "indegno" sono parole piuttosto pesanti e offensive, che esulano dal giudizio sportivo?
Spero non ti riferisca a me che non ho mai dato del pollo a nessuno e ho rispetto di chi corre dato che si fa una gran fatica,
e altrettanto che rubare la vittoria sia eccessivo, poi :
Alla S Remo si corre ad armi pari non 1 che non ha vincoli di classifica, non ha vincoli di gregariato e viene da una settimana al pascolo
contro 99 , Mads compreso, che non sono così liberi di correre come ha fatto Wout, per dire Isaac non ci fosse la classifica col piffero che
avrebbe tirato per distanziare Roglic avrebbe fatto rientrare Ayuso e gli altri compagni a meno che VA ci mettesse del suo,
Pedersen non avesse corso per la squadra e non venisse da una settimana "intensa" non gliela avrebbe data tanto facile etc etc
Quindi si ha vinto , come poteva (va bene ?) avrò il diritto di pensare che non mi entusiasmi e che per uno come Van Aert
non sia precisamente un trionfo ?

Adesso dire che uno come WVA che sugli sterrati e sulle pietre è un protagonista debba aver paura di mettersi una volta davanti a Del Toro ...
tra un po' arriveremo al diritto all' eleganza di Sumahoro e consorte
Per quale motivo non dovrebbe essere un trionfo vincere la tappa più bella di questo Giro davanti al probabile prossimo crack di questo sport, dopo mesi e mesi di batoste continue tra infortuni/critiche/secondi e quarti posti/prestazioni sottotono che hanno alimentato dubbi sulle sue attuali possibilità?
Perchè stando a ruota di un Del Toro in lizza per la maglia rosa ha disatteso l'idea che abbiamo di lui, e più generalmente della figura del campione?
easy
perché non ha vinto il più forte ma il più furbo
perché non ha vinto chi ha attaccato ma quello che ha sfruttato il lavoro di chi era costretto a farlo dai gregari agli uomini da GC
in pratica tutti gli altri e per tutta la tappa.
lo sport è entusiasmo specialmente il ciclismo , almeno per me, quasi quoto @Roadrunner
nel senso questo non è vincere da campioni ma da opportunisti , piacerà forse agli ultras
del resto siamo nella società in cui il fine giustifica i mezzi

" dopo mesi e mesi di batoste continue tra infortuni/critiche/secondi e quarti posti/prestazioni sottotono"
e siamo arrivati a Sumahoro e il diritto non all' eleganza ma allo sfruttamento altrui
facciamogli fare anche il mortirolo dei poveri come il primo di Froome magari farà il bis ...

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 21:58
da Maìno della Spinetta
L'unica spiegazione possibile per la lunghezza di questa vacua discussione è il giorno di riposo

Re: Giro 2025 - 9a tappa Gubbio-Siena (181 km)

Inviato: lunedì 19 maggio 2025, 21:58
da Babylon
frcre ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 21:39
udra ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 20:29
nurseryman ha scritto: lunedì 19 maggio 2025, 19:54
ma guarda che VDP sul poggio non lo hai mai visto in testa
e anche sull'aurelia con il contagocce eppure nessuno ha detto che la sua vittoria vale meno di zero
Ma quando mai dai, Van der Poel ha dato i cambi a Pogacar pure al Fiandre nonostante sapesse già di non poterlo tenere.
Alla Sanremo non gli ha dato cambi solo sul Poggio, ma semplicemente perchè Pogacar ha passato 3/4 del tempo ad attaccarlo e allora che cambi dai se uno ti scatta in faccia?
Non gli ha dato cambi neanche dopo il Poggio o tra la cipressa e il Poggio.
Al massimo qualcuno per finta
Diciamo che ha fatto il 5% e Pogacar il 95%
Sulla Cipressa gli ha dato un paio di cambi e nel tratto successivo hanno girato di comune accordo, tanto che VdP il Poggio lo prende davanti.
Pure a metà Poggio gli ha dato un cambio, dopo un forcing incessante di Pogacar. Nelle ultime centinaia di metri ha pure provato a staccarlo.

Ad ogni modo tanto VdP quanto Van Aert si sono portati a casa vittorie bellissime (ovviamente dal peso diverso visto il palcoscenico) per le quali è dura poterli criticare visto che sono stati impeccabili tanto dal punto di vista tattico quanto per le gambe dimostrate.