Pagina 11 di 60
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 16:14
da lucks83
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 14:59
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 14:57
Si possono fare Campremiere, St. Barthelemy e Pila con
240 km. Tra poco allego il profilo.
A Cristian Salvato non piace questo elemento.
St. Barthélemy lo escludo, se si va in direzione cogne.
A meno di fare un ghirigoro e scendere dal versante di Nus, come fecero nel 2015,e infatti da li poi andavano a prendere il s. Pantaleon.
La discesa sul versante che sale da villafranche è stretta e un po' pericolosa per gli standard vegnani.
Comunque cogne sono 23 km di salita a nemmeno il 4,5% medio, di cui i primi 4/5 mediamente impegnativi.
Significa che gli ultimi 15/20 km sono quasi un falsopiano.
Un'opzione che a me non piace perché rischia di addormentare la corsa.
E non è che prima di Cogne si possa inserire un colle spezzagambe tipo mortirolo o fedaia, lì in zona c'è solo il San Carlo e, arrivando da Santena, è troppo in fondo alla valle e soprattutto andrebbe fatto un super ghirigoro a livello planimetrico per affrontarlo, senza dimenticare che tanto ci sarebbe un sacco di fondovalle tra il termine della discesa del San Carlo e l'attacco di Cogne.
È un arrivo che vedrei benissimo se affrontato in una cronometro stile Sestriere 1993.
In una tappa in linea penso sia il peggio che si possa proporre in Valle d'Aosta come arrivo in salita.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 16:39
da Winter
Winter ha scritto: ↑lunedì 19 luglio 2021, 20:53
c è la possibilità che il giro venga in valle d Aosta?
Il prossimo anno son cent anni dalla fondazione del parco del gran paradiso..
mi autoquoto.. (i miei informatori erano corretti.. di fatti non capivo dove uscita PIla)
Per l'arrivo ci sarebbero tre opzioni..
due.. facili (dentro il parco pero')
Piu' probabile a Valnontey
arrivo come al giro 85
oppure Lillaz (ancora piu' facile)
scenograficamente entrambe bellissime.. tecnicamente
la terza Gimillian (è la strada inquadrata spesso.. per il delitto del piccolo samuele)
quota 1790
da cogne son 3,5 km al 8 per cento
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 16:43
da Winter
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 16:14
E non è che prima di Cogne si possa inserire un colle spezzagambe tipo mortirolo o fedaia, lì in zona c'è solo il San Carlo e, arrivando da Santena, è troppo in fondo alla valle e soprattutto andrebbe fatto un super ghirigoro a livello planimetrico per affrontarlo, senza dimenticare che tanto ci sarebbe un sacco di fondovalle tra il termine della discesa del San Carlo e l'attacco di Cogne.
È un arrivo che vedrei benissimo se affrontato in una cronometro stile Sestriere 1993.
In una tappa in linea penso sia il peggio che si possa proporre in Valle d'Aosta come arrivo in salita.
c'e' si una salita spezzagambe
Terreblanche (solo 4 km..)
l'han fatta al giro della valle
I miei ultimi 150 km
Verres (mio ex paese)
Montjovet
Col d'Arlaz (gpm)
Challand Saint Victor
Col Zuccore (gpm)
Saint Vincent
Chambave
Fenis
Champremiere (gpm)
Saint Marcel
Pollein
Terreblanche (gpm)
discesa sulla strada per PIla
Les Fleurs (gpm)
Gressan
Aymavilles
Cogne Valnontey (io preferireri Gimillian) (Gpm)
Dislivello un po sotto i 5000
soprattutto nella vallata centrale sempre vento a favore
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 16:46
da Winter
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 14:57
Si possono fare Campremiere, St. Barthelemy e Pila con 240 km. Tra poco allego il profilo.
tra Pila (anzi sotto Pila Eau Froide) e Cogne.. c'e' un collegamento.. ma è ferroviario
è una delle piu' grandi opere incompiute della storia della valle d'aosta (chi non abita in valle... non puo' capire

)
la ristrutturazione del trenino di cogne
https://www.abitare.it/it/habitat/patri ... resh_ce-cp
https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_ ... que_Fredde
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 16:53
da nibali-san baronto
Ovviamente per Pila intendevo svoltare a sinistra prima di Pila e riscendere a valle, come già suggerito da altri.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 16:54
da Winter
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 16:53
Ovviamente per Pila intendevo svoltare a sinistra prima di Pila e riscendere a valle, come già suggerito da altri.
Les Fleurs

(5 km prima)
strava di terreblanche
https://www.strava.com/segments/29721117
alcuni tratti vanno oltre il 20
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 16:57
da presa 2 del Montello
udra ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 16:01
Sono usciti i nuovi calendari UCI per il prossimo anno, e risulta che il Giro partirà il 6 quindi un venerdì.
Conclusioni abbastanza evidenti da trarre di conseguenza
Saresti così gentile da mettere il link dove poter consultare il calendario?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 17:04
da udra
https://wwwnew.uci.org/road/calendar
Nel menù a tendina basta sostituire 2021 con 2022
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 17:29
da nibali-san baronto
Questa è la tappa che pensavo io. Mi sembra la migliore combinazione, altrimenti Cogne rischia seriamente di narcotizzare. Ovviamente ricordiamoci che per le notizie che abbiamo potrebbe anche esserci un unipuerto. E' tutto da vedere.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 17:59
da lucks83
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 17:29
Questa è la tappa che pensavo io. Mi sembra la migliore combinazione, altrimenti Cogne rischia seriamente di narcotizzare. Ovviamente ricordiamoci che per le notizie che abbiamo potrebbe anche esserci un unipuerto. E' tutto da vedere.
Ciao, bisognerebbe chiedere a Winter che essendo molto più conoscitore di me della zona probabilmente lo sa, ma il Saint Barthélemy affrontato nel modo che lo hai disegnato la vedo difficile..
La discesa me la ricordo stretta e bruttina, ma la feci anni fa e magari mi ricordo male.
Certo è che continua a non piacermi quell 'arrivo a Cogne, per come hai disegnato la tappa sarebbe comunque molto più bella se ci si fermasse ad Aosta, dopo essere saliti a les fleurs, per esempio.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 18:07
da Maìno della Spinetta
Se caricano Cuneo potrebbe esserci una tappa trasferimento/finale elettrico a Cogne, stile Macugnaga 15.
Se non caricano Cuneo ci sta Champremiere, Les Fleurs e arrivo a Cogne. Finché non vedo Terreblanche nero su bianco al Giro pro non ci credo: troppo angusta la sede stradale.
In un vero omaggio al Parco si potrebbero omaggiare anche le altre due valli andando a Led Combes da Villeneuve, poi il tosto Saint Nicolas da Avise, e poi picchiata su Aymavilles prima di Cogne.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 18:18
da Lampiao
Eshnar ha scritto: ↑venerdì 24 settembre 2021, 19:39
13 Emilia - Beigua (o dintorni)
Se la tappa deve partire da Reggio, per arrivare in cima al Beigua sono oltre 250 km, per la precisione 251 passando da Varazze o 259 passando dal Faiallo. Un po' tantini.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 18:24
da nibali-san baronto
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 17:59
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 17:29
Questa è la tappa che pensavo io. Mi sembra la migliore combinazione, altrimenti Cogne rischia seriamente di narcotizzare. Ovviamente ricordiamoci che per le notizie che abbiamo potrebbe anche esserci un unipuerto. E' tutto da vedere.
Ciao, bisognerebbe chiedere a Winter che essendo molto più conoscitore di me della zona probabilmente lo sa, ma il Saint Barthélemy affrontato nel modo che lo hai disegnato la vedo difficile..
La discesa me la ricordo stretta e bruttina, ma la feci anni fa e magari mi ricordo male.
Certo è che continua a non piacermi quell 'arrivo a Cogne, per come hai disegnato la tappa sarebbe comunque molto più bella se ci si fermasse ad Aosta, dopo essere saliti a les fleurs, per esempio.
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 18:07
Se caricano Cuneo potrebbe esserci una tappa trasferimento/finale elettrico a Cogne, stile Macugnaga 15.
Se non caricano Cuneo ci sta Champremiere, Les Fleurs e arrivo a Cogne. Finché non vedo Terreblanche nero su bianco al Giro pro non ci credo: troppo angusta la sede stradale.
In un vero omaggio al Parco si potrebbero omaggiare anche le altre due valli andando a Led Combes da Villeneuve, poi il tosto Saint Nicolas da Avise, e poi picchiata su Aymavilles prima di Cogne.
Mi sembra un ragionamento che non fa una grinza. C'è da dire che negli ultimi anni Vegni mi sembra un po' meno rigido sotto l'aspetto delle discese (porto sempre ad esempio l'attraversamento fiorentino di quest'anno). Non dimentichiamoci che subito dietro il crinale nel 2019 tirò fuori dal cappello l'ascesa di Pian del Lupo che era impensabile visto che praticamente mancava la strada, asfaltata per l'occasione. Questo per dire che non escluderei a priori anche soluzioni meno pensabili. La discesa da St.Barthelemy da Street View non sembra niente di trascendentale, ma attendo comee suggerito un'opinione da Winter.
Ritornando al punto iniziale, io per primo preferirei caricare la tappa cuneese e lasciare un po' più blanda quella valdostana. Il ritorno del Fauniera varrebbe tutte le salite del mondo. MA (ed è un MA grande quanto una casa) Il rischio neve potrebbe suggerire di trovare un compromesso: io mi immagino la riproposizione della Fausto Coppi (carica, ma non carichissima, obiettivamente), seguita da una tappa valdostana comunque carica (ma non esagerata), per tamponare eventuali tagli del giorno prima.
In ogni caso non allarmiamoci: se è vero che dopo c'è pure Livigno, credo si possa stare tranquilli.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 19:06
da Pino_82
Da le gruppetto si dà un aggiornamento del sito dell'UCI che porta verso la partenza in Ungheria, e soprattutto la quarta tappa del Giro sull'Etna
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 19:13
da udra
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 19:06
Da le gruppetto si dà un aggiornamento del sito dell'UCI che porta verso la partenza in Ungheria, e soprattutto la quarta tappa del Giro sull'Etna
Pino, se permetti non ha molto senso andare a informarsi su un forum francese per quanto riguarda il giro d'Italia, oltretutto forum che attingono a questo thread (legittimamente).
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 19:51
da Pino_82
Dicono che la tribuna di Treviso da l'Etna alla quarta tappa : essendo quotidiano ad abbonamento..
Dell'aggiornamento Uci sui tre riposi qui non se ne parla, non la fanno come un opinione, ma un segnale chiaro dal loro sito
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 19:52
da Pino_82
(Refuse ) ovviamente la questione, che Etna faranno, Rifugio Sapienza classico o qualcosa come la tappa del Giro di Sicilia.
Comunque escono quindi gli arrivi in salita : Etna, Blockhaus, Cogne, Castelmonte e Fedaia ; ne manca uno giusto , forse.
Direi accettabile
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 20:28
da Pafer1
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 19:52
(Refuse ) ovviamente la questione, che Etna faranno, Rifugio Sapienza classico o qualcosa come la tappa del Giro di Sicilia.
Comunque escono quindi gli arrivi in salita : Etna, Blockhaus, Cogne, Castelmonte e Fedaia ; ne manca uno giusto , forse.
Direi accettabile
Dove e' uscito fuori l'Etna? Dove?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 20:48
da Pino_82
La tribuna di treviso
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 20:49
da Winter
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 17:59
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 17:29
Questa è la tappa che pensavo io. Mi sembra la migliore combinazione, altrimenti Cogne rischia seriamente di narcotizzare. Ovviamente ricordiamoci che per le notizie che abbiamo potrebbe anche esserci un unipuerto. E' tutto da vedere.
Ciao, bisognerebbe chiedere a Winter che essendo molto più conoscitore di me della zona probabilmente lo sa, ma il Saint Barthélemy affrontato nel modo che lo hai disegnato la vedo difficile..
La discesa me la ricordo stretta e bruttina, ma la feci anni fa e magari mi ricordo male.
Certo è che continua a non piacermi quell 'arrivo a Cogne, per come hai disegnato la tappa sarebbe comunque molto più bella se ci si fermasse ad Aosta, dopo essere saliti a les fleurs, per esempio.
La strada è piu stretta rispetto a quella di nus
Non è una discesa facile
Però nulla di paragonabile a quella del fauniera
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 20:57
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 18:07
Se caricano Cuneo potrebbe esserci una tappa trasferimento/finale elettrico a Cogne, stile Macugnaga 15.
Se non caricano Cuneo ci sta Champremiere, Les Fleurs e arrivo a Cogne. Finché non vedo Terreblanche nero su bianco al Giro pro non ci credo: troppo angusta la sede stradale.
In un vero omaggio al Parco si potrebbero omaggiare anche le altre due valli andando a Led Combes da Villeneuve, poi il tosto Saint Nicolas da Avise, e poi picchiata su Aymavilles prima di Cogne.
Si è molto stretta (pure per le ammiraglie)
Però renderebbe la tappa speciale
Quasi tutte le nostre salite con tratti a doppia cifra..son a fondo cieco
Si salvano lo champremiere (anche se la strada salirebbe ancora..) , 4 km dello zuccore e il San Carlo
Io spero che sia la tappa di Cuneo che la nostra siano belle cariche
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 21:10
da udra
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 20:28
Dove e' uscito fuori l'Etna? Dove?
Ci vorrà molta pazienza quest'anno credo

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 21:22
da Pafer1
udra ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 21:10
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 20:28
Dove e' uscito fuori l'Etna? Dove?
Ci vorrà molta pazienza quest'anno credo
Siamo usciti indenni dai tormentoni pre e post olimpici...supereremo anche questo

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 21:57
da presa 2 del Montello
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: venerdì 1 ottobre 2021, 22:35
da Gigilasegaperenne
Pino_82 ha scritto: ↑venerdì 1 ottobre 2021, 20:48
La tribuna di treviso
I quotidiani locali andrebbero presi come fonti valide per il loro territorio di competenza, la Tribuna di Treviso non mi sembra il giornale ideale per prendere informazioni sugli arrivi delle tappe in Sicilia.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 8:22
da pereiro2982
se si parte dall' ungheria credo che sia da escludere l'etna alla 4 tappa troppo duro dopo il viaggio in aereo immagino piu una tappa breve con volata
sinceramente piu che l'arrivo al fedaia preferirei il pordoi con la combinazione salita dura salita pedalabile naturalmente prima della marmolada ci metti due ,tre salite di livello tipo Duran staulanza oppure staulanza ,giau, falzarego
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 9:19
da presa 2 del Montello
pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 2 ottobre 2021, 8:22
sinceramente piu che l'arrivo al fedaia preferirei il pordoi con la combinazione salita dura salita pedalabile naturalmente prima della marmolada ci metti due ,tre salite di livello tipo Duran staulanza oppure staulanza ,giau, falzarego
Come fai a proporre un arrivo sul Pordoi(lato Trentino) quando i denari li mette la Regione Veneto?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 9:53
da Pino_82
Se si prendono il riposo al lunedì, eccome se ci entra l'arrivo in salita.
La domenica sera sono già in Sicilia, hanno tutto il tempo di prepararla.
Con i tre riposi anzi mi sembra una soluzione ideale, già lo scorso anno alla quarta tappa salirono a Sestola, con una media appenninica e avevano già fatto le Langhe.
Al giro, come alla Vuelta, non aspettano molto a salire.
A proposito Treviso era forte candidata anche per la partenza, con tutta probabilità della tappa del fedaia
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 10:24
da pereiro2982
presa 2 del Montello ha scritto: ↑sabato 2 ottobre 2021, 9:19
pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 2 ottobre 2021, 8:22
sinceramente piu che l'arrivo al fedaia preferirei il pordoi con la combinazione salita dura salita pedalabile naturalmente prima della marmolada ci metti due ,tre salite di livello tipo Duran staulanza oppure staulanza ,giau, falzarego
Come fai a proporre un arrivo sul Pordoi(lato Trentino) quando i denari li mette la Regione Veneto?
io ho scritto preferirei , e cmq arrivo ad arabba e siamo contenti tutti
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 11:19
da Pino_82
Con partenza da Treviso si può ipotizzare una tappa con Duran vero da Agordo e Staulanza, prima del Fedaia.
Sarebbe un tappone.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 11:26
da Pafer1
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 2 ottobre 2021, 11:19
Con partenza da Treviso si può ipotizzare una tappa con Duran vero da Agordo e Staulanza, prima del Fedaia.
Sarebbe un tappone.
Partire da Treviso due giorni dopo essere arrivati a Martellago, non sarebbe venuto in mente neanche a uno Zomegnan a fine mandato in preda ai fumi dell'alcool

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 11:40
da mattia_95
Ufficiale la Grande Partenza dall'estero.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 11:45
da oronzo2
Ufficiale la partenza venerdì 6 maggio. Il disegno comincia chiarirsi
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 12:17
da Eshnar
ok quindi come non detto

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: sabato 2 ottobre 2021, 12:49
da Pino_82
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 2 ottobre 2021, 11:26
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 2 ottobre 2021, 11:19
Con partenza da Treviso si può ipotizzare una tappa con Duran vero da Agordo e Staulanza, prima del Fedaia.
Sarebbe un tappone.
Partire da Treviso due giorni dopo essere arrivati a Martellago, non sarebbe venuto in mente neanche a uno Zomegnan a fine mandato in preda ai fumi dell'alcool
Può darsi : ma non è che il giro si fa con il National geographic, è una rassegna, spesso si prendono più di un arrivo , le sedi provinciali
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 18:17
da Pafer1
Una tappa tra Valsabbia e il Garda per il Giro 2022, spinta dalla Valsir che e' gia' "nel giro" di RCS Sport.
E per il 2023 e' gia' allo studio una Brescia-Bergamo (o viceversa).
https://www.giornaledibrescia.it/sport/ ... -1.3625026
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:00
da Eshnar

Dando per scontata la presenza della Valtellina, questo lascerebbe fuori il Trentino...
Edit: A meno che l'arrivo non sia dalla parte Trentina del Garda, appunto.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:04
da presa 2 del Montello
Non riesco a leggere l'articolo per intero ma per Garda intendono sponda bresciana? Non credo trentina.
Queste sono le notizie che ti incasinano su tutte le idee che avevi...
A questo punto saltano sia il Trentino che l'Alto Adige?
Ultima settimana mi risulta:
24-mag 16 ??? - Valtellina
25-mag 17 ??? - sponda Garda bresciano(lo scorso anno si era parlato molto di Desenzano)
26-mag 18 ??? - Martellago o Treviso
27-mag 19 Lignano - Valli del Natisone(Castelmonte)
28-mag 20 ??? - Maromlada-Passo Fedaia
29-mag 21 Verona - Verona ITT
Anche volendo fare una tappa trentina nella diciottesima tappa, non credo poi a un mega trasferimento fino a Lignano.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:08
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto: ↑domenica 3 ottobre 2021, 19:04
Anche volendo fare una tappa trentina nella diciottesima tappa, non credo poi a un mega trasferimento fino a Lignano.
E' solo un mio pensiero, ma la tappa di Castelmonte secondo me partira' da Treviso.
Ad ogni modo, anche io sono d'accordo con voi sulla possibilita' che, clamorosamente, saltino Trentino e Alto Adige.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: domenica 3 ottobre 2021, 19:19
da Pino_82
Il crocedomini e il passo di capovalle sono lì a fare la tappa.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 3:27
da AndreiTchmil
Ma di cronometro cosa si vocifera?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 10:07
da Pino_82
Time trial a Verona nell'ultimo giorno, oltre il prologo.
Come nelle edizioni più recenti
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 10:33
da Eshnar
AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 3:27
Ma di cronometro cosa si vocifera?
si e' parlato di possibili crono in Umbria e in Piemonte ma per ora niente di certo.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 10:35
da Pino_82
Pino_82 ha scritto: ↑domenica 3 ottobre 2021, 19:19
Il crocedomini e il passo di capovalle sono lì a fare la tappa.
Cosa altro si può fare di impegnativo nella zona tra la valsabbia e il gardesano Bresciano (dove Toscolano Maderno ha già avuto arrivi del tour of alps).
Da Tirano potrebbero partire, intorno dove dovrebbero arrivere il giorno prima, e una tappa con Aprica, Crocedomini e Capovalle, sarebbe tuttosommato dura.
Altre ipotesi?
Certo che un ultima settimana con
1)? - arrivo sul Bernina a diga campomoro (con il passo San Marco)
2)Tirano ? - Toscolano Maderno? (con Crocedomini)
3)? - Martellago, di pianura
4)Lignano - Castelmonte o Cividale del Friuli (con Kolovrat e Montemaggiore)
5)Cividale del Friuli? - Passo Fedaia (con Rioda, Cibiana, Duran e arrivo sulla Marmolada)
6)Crono a Verona
È un ottima ultima settimana
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 18:04
da Pino_82
E se fossero i Prati di Tivo , con il Blockhaus il primo week end del prossimo Giro.
La partenza di Francavilla può essere un indicazione.
Allora sì che saremo a posto con gli arrivi in salita.
Segnalo inoltre che il Vittoriale di Gardone Riviera fa quest'anno i cento anni, l'anno dopo è curioso, ma possibile.
Salita di valsabbia,capovalle,passo del cavallino e S.Michele intorno Gardone, potrebbero entrare nel percorso.
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 12:29
da Pino_82
Ecco che le salite sarebbero complete, sei con Etna, Blockhaus, Cogne, Campomoro del Bernina, Castelmonte e Fedaia.
Un ottima scelta.
l'Abruzzo stava chiedendo una seconda tappa : Villafranca o Pescara potrebbero vedere l'arrivo sul Gran Sasso Teramano con un altro bel tappone
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 12:46
da Pafer1
Pino_82 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 12:29
Ecco che le salite sarebbero complete, sei con Etna, Blockhaus, Cogne, Campomoro del Bernina, Castelmonte e Fedaia.
Un ottima scelta.
l'Abruzzo stava chiedendo una seconda tappa : Villafranca o Pescara potrebbero vedere l'arrivo sul Gran Sasso Teramano con un altro bel tappone
Dove e quando?
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 12:57
da Pino_82
Letto su uno dei quotidiani a pagamento ; si parlava dell'assessore della regione pronto a chiedere una seconda tappa.
Da Isernia al Blockhaus
E da Francavilla o Pescara ai Prati di Tivo
potrebbe essere il week end
Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 13:01
da Pafer1
Pino_82 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 12:57
Letto su uno dei quotidiani a pagamento ; si parlava dell'assessore della regione pronto a chiedere una seconda tappa.
Da Isernia al Blockhaus
E da Francavilla o Pescara ai Prati di Tivo
potrebbe essere il week end
E' una notizia vecchia quella, ma ormai meglio lasciar correre.

Re: Giro d'Italia 2022
Inviato: martedì 5 ottobre 2021, 13:08
da Brakko
Quest'anno Vegni sta riuscendo ben bene a confondere le acque grazie agli abili sabotaggi di Pino...
Parlando seriamente, faccio mio l'appello piu' volte postato (sicuramente alemno da Bomby): questo thread e' (era?) molto interessante perche' si basa(va) su informazioni certe e non supposizioni. Possono alcuni utenti (soprattutto uno) evitare di postare tutto quello che passa loro per la testa senza distinguere fra notizie accertate e desiderata? Grazie