Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da tetzuo »

desmoblu ha scritto:Pozzato (video): "Non hanno le palle per vincere".
?????
(e lui dov'era?)
ridicolo, uomo ridicolo e corridore ridicolo che continua a ricoprirsi di ridicolo

adesso aspetto il post dei soliti menagramo ''come ti permetti a dare del ridicolo ai corridori TUUUU NON SAI CHE FATICA FANNO IN BICICLETTA, IL RISPETTOOOH11!!!"
:old:
alfiso

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da alfiso »

Voci di popolo, voci di dio. Voci di sospetti, mugugni, insofferenze. E come un anno fa dopo la tappa dell’Etna, al centro delle voci c’è Mark Cavendish. Già il campione del mondo che ieri si è salvato, con i suoi sette compagni di gruppetto, per meno di 40 secondi dalla mannaia del tempo massimo.
I mugugni riguardano proprio gli ultimi 15 chilometri della tappa del campione del mondo: quando l’elicottero della Rai inquadra il plotoncino mancano ancora 15 chilometri al traguardo e il distacco è superiore dei diciotto minuti. Il conto è presto fatto: 16 minuti per fare 15 chilometri fanno una media degna di una moto. Se ne accorge dal camion regia Auro Bulbarelli che infatti appare in collegamento (non lo faceva al Giro dalla terza tappa dello scorso anno, quando ebbe il triste compito di annunciare la scomparsa di Wouter Weylandt) e dà l’allarme, se ne accorge subito Beppe Conti che di esperienza ne ha da vendere e chiede subito “giustizia” e “applicazione dei regolamenti”.
Alessandra De Stefano cavalca l’argomento, segnala addirittura come «Mauro Vegni si stia dando da fare perché perdere il campione del mondo non sarebbe bello», si comincia a parlare di “discrezionalità della giuria nell’applicare il tempo massimo in una corsa tanto dura”, poi d’incanto l’elicottero della Rai è costretto a fermarsi «perché ha finito la benzina» ed i nostri eroi del pedale riappaiono solo in fondo al rettilineo d’arrivo, pronti a tagliare il traguardo - con Mark Cavendish - in prima fila a 33’12” dalvincitore, giusto un soffio dentro il tempo massimo.
La carovana non ci sta, la carovana mugugna, la carovana stavolta è contro Cavendish.
Il tanto bistrattato Andrea Guardini, accusato di staccarsi sul primo cavalcavia e di non saper soffrire in salita, è arrivato a 28’28”, ampiamente nei tempi. E Roberto Ferrari con Chicchi e Demare a 23’53”, Goss, Modolo, Hunter e Nizzolo a 21’11”.
Nessuno accusa a chiare lettere, nessuno apre le virgolette ma questo Cavendish non ci piace e questo modo di agire nei suoi confronti ancora meno. Anche perché il campione del mondo lunedì sarà ancora a mettere in fila quelli che hanno fatto più fatica di lui per rientrare nelle regole: vincerà e saranno tutti là a rendergli omaggio. Ma saranno vittorie con un'ombra.

source: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 49210&tp=n

CAVENDISH ROAD:
Immagine
Macerie mondiali, miseria iridata.
ZOME DOVE SEI? BATTI UN COLPO! :hammer: :muro: :no:
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da tetzuo »

road cavendish :lol:

alfiso ti offendi se dico che ti voglio bene ? :diavoletto:
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da Winter »

alfiso ha scritto:Riguardo Cavendish, Tuttobiciweb lancia la notizia: "Cavendish, l'elicottero e quei 15 chilometri di scandalo" ...
ma la pagina di contenuto è svuotata :uhm: :diavoletto:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 49210&tp=n

Ora è stata caricata ed è molto interessante :D
Anni fa al Tour ebbero l'idea di rendere pubblici i tempi di tutti i corridori sulle salite finali..
Uno fece due km finali al 10% a 40 di media.. da allora Aso abbandono' l'idea
16 minuti per far 15 km.. non son male
Per Cavendish altra figuraccia
alfiso

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da alfiso »

tetzuo ha scritto:road cavendish :lol:
alfiso ti offendi se dico che ti voglio bene ? :diavoletto:
Dai, partiamo col trenino :diavoletto:
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da jumbo »

attenti a dare i numeri
se fosse vero questo
alfiso ha scritto:mancano ancora 15 chilometri al traguardo e il distacco è superiore dei diciotto minuti
e contemporaneamente fosse vero come altri hanno segnalato che sono passati ai -10 km 21' dopo l'arrivo dei primi, significa che hanno fatto 5 km in 3 minuti, nel tratto in cui mi dite che erano inquadrati perchè l'elicottero non aveva ancora finito il carburante... vorrebbe dire 100 km/h.
insomma, quando si parla seduti in poltrona è facile dire che sono ai -15 km, e magari sono a -13.5 km, e che i 18' magari erano 16', e le medie poi cambiano.
Ultima modifica di jumbo il sabato 12 maggio 2012, 11:31, modificato 1 volta in totale.
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da trader »

Io continuo a pensare che i giornalisti, come in tutti gli sport e anche nella vita reale, vogliano sempre cercar di montare il fatto anche quando non sussiste o sussiste in modo minore...

Per esempio nell'articolo viene detto e i 15km di scandalo...questo è l'esempio di come purtroppo a volte il giornalismo, pur di fare un articolo e di fare scalpore, modifica i fatti...Infatti le riprese dell'elicottero sono terminate ai -6.5km...vi sembrano 15km di scandalo?

Ormai è l'abitudine purtroppo...
alfiso

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da alfiso »

Winter ha scritto: Anni fa al Tour ebbero l'idea di rendere pubblici i tempi di tutti i corridori sulle salite finali..
Uno fece due km finali al 10% a 40 di media.. da allora Aso abbandono' l'idea
Bella storia questa, non la conoscevo.
Però tu parli di anni fa. Oggi con il multitracking possibile (wescam elicottero, cronometraggio, smartphone, ecc.) si cade nel ridicolo se si esagera.
Ci sono dei retroscena Rai che Tuttobici fa capire. Ecco perchè Silvio se ne è uscito così :idea:

x Jumbo: le inquadrature non sono state molte (e certamente in quel tratto l'elicottero ha consumato tantissimo carburante x le comunicazioni "telefoniche")
Se l'aiuto è stato politico, è stato fatto con le auto e la scia poteva avvenire anche fuori campo della wescam dell'elicottero.
Ormai è solo questione di ore e sapremo i risultati delle analisi e non è detto che qualcuno cessi il silenzio e dica ciò che ieri è successo.

X Trader: c'è anche l'abitudine alle fette di salame. Basta attendere con calma e gess. Se son puttanate son semplici da demolire. Ci sono mille prove da analizzare. Percui non servono gli "antibufala" qua. I corvi sono antipatici come i pappagalli a volte ;)

Ps. Ne ho spinti tanti in passato (ma mai nessuna maglia).
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da eliacodogno »

alfiso ha scritto:
tetzuo ha scritto:qualcuno mi può dire esattamente che cosa avrebbe detto silvio martinello??
Spero che qualcuno abbia il video e che lo possa postare su YT. E' stato un bel momento "televisivo" e varrebbe la pena rivederlo per analizzarlo.
Sono stato scemo a non salvarlo su disco ieri in ufficio. La gattina frettolosa ...
C'è il link al sito RAI http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... c5848.html
La frase è verso il minuto 21...

in sostanza dopo che la Deste dice che è finito il carburante dell'elicottero Silvio dice qualcosa come:
"...potrebbe essere un bene visto che senza telecamere si riesce a gestire meglio questa situazione di emergenza..."

EDIT: ops, Alf mi ha anticipato :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da prof »

"Alessandra De Stefano cavalca l’argomento, segnala addirittura come «Mauro Vegni si stia dando da fare perché perdere il campione del mondo non sarebbe bello", (citato dall'articolo di Stagi su Tuttobiciweb.

Non sarò certo io a scandalizzarmi se un corridore viene tirato da una moto per rimanere in TM :angelo:
Qui è diversa: questi ha la maglia di CdM ed anche un pochino di puzzetta sotto il naso. Che sia poi la De Stefano ad auspicarne il ripescaggio è abbastanza disturbante, specialmente dopo averci ammannito il bel quadretto famigliare di Fano, tutto giuggiole ed esibizioni di confidenza e frequentazione con il presepe dei Cavendish. Qualcuno "give a a pleasure" a questa Signora.
E speriamo che l'ottimo Ferrari trovi un modo piu' "elegante" per suonarle all'inglese. Io ci credo perchè l'uomo c'ha la faccia giusta (parlo del Ferrari).
Ultima modifica di prof il sabato 12 maggio 2012, 12:31, modificato 3 volte in totale.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da jumbo »

la frase della destefano è stupidamente incauta.
alfiso

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da alfiso »

Allora, iniziamo col fissare i meri indizi. I dati forniti da Belluschi sono tutti "certosinamente" corretti.

Tempi dallo striscione dei 10 km (siano anche meno poco cambia in termini comparativi):
Rubiano 13'15"
Gruppo Malori: 12'59"
Gruppo uomini di classifica: 11'45"
Gruppo Cavendish 12'10" (rispetto al dato di memoria di Belluschi ci hanno messo due secondi in meno essendo passati a 21'12")

Per verificare la media non è difficile inquadrare il punto con tracks4bikers.com e misurare la distanza reale. Non credo sarà sbagliata di molto.
Ultima modifica di alfiso il sabato 12 maggio 2012, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:X Trader: c'è anche l'abitudine alle fette di salame. Basta attendere con calma e gess. )
Il Grande Alfiso con il modo di dire che ho evidenziato Espressione che deriva dal biliardo), mi riporta alla mente la gioia di lunedì scorso :) , che mi torna anche utile in questo contesto.

http://www.worldsnooker.com/page/Home

Perché in questo sport ogni giocatore si autoaccusa di falli che l'arbitro non può proprio vedere talvolta e il massimo della polemica è se un giocatore, nel dubbio lui stesso, non ha detto che ... :x

La gioia mia è che il più grande talento di sempre, ma non il più grande "palmarès" si sia laureato campione del mondo per la quarta volta. :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
matt2354
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 10:38

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da matt2354 »

lemond ha scritto:
alfiso ha scritto:X Trader: c'è anche l'abitudine alle fette di salame. Basta attendere con calma e gess. )
Il Grande Alfiso con il modo di dire che ho evidenziato Espressione che deriva dal biliardo), mi riporta alla mente la gioia di lunedì scorso :) , che mi torna anche utile in questo contesto.

http://www.worldsnooker.com/page/Home

Perché in questo sport ogni giocatore si autoaccusa di falli che l'arbitro non può proprio vedere talvolta e il massimo della polemica è se un giocatore, nel dubbio lui stesso, non ha detto che ... :x

La gioia mia è che il più grande talento di sempre, ma non il più grande "palmarès" si sia laureato campione del mondo per la quarta volta. :clap:
:yes: :worthy:
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da tetzuo »

ADS: ''è finito anche il carburante al nostro elicottero, che è stato troppo (risata)...che è stato troppo sulla corsa (risata), quindi non avremo le immagini sulla corsa''
SM: ''ma questa potrebbe essere una buonissima notizia per il gruppetto, senza telecamere si riesce a gestire molto meglio questa situazione''
occhiataccia della ADS a SM
ADS: ''una situazione che gestiremo al buio, mancano 5 km (risata)al traguardo...silvio cosa volevi aggiungere''
SM: 'no, sto dicendo, il fatto che non ci siano le telecamere può dare maggiore fantasia, per gestire...''
ADS: ''può favorire...''
SM:'' ''questa situazione di emergenza''
ADS: ''... sei esperto, sei esperto''
SM: '' no! non sono esperto, in altri tempi...''
ADS:'' queste cose si facevano''
SM: (ridendo) ''piuttosto che perdere i due grandi...rischiamo di perdere i due grandi protagonisti di questo inizio di giro d'Italia...per carità...arrivano comunque, perché il margine c'è, si sono impegnati, però insomma ci potrebbe essere qualche altra....fantasia''
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da Seb »

Probabilmente, anzi, quasi sicuramente, saranno stati aiutati ma a me non pare così irreale con otto ottimi passisti (che facessero una cronosquadre in pianura sarebbero pure tra i favoriti forse) facciano 46.4 km/h di media su 15 km e 49.3 km/h su 10 km, specie per come si gestiscono di solito questi gruppetti che vanno a spasso in salita per poi tirare a tutta in pianura. Quindi se l'hanno fatto comunque l'hanno fatto bene: piuttosto. E complimenti alle calcolatrici e agli occhi di Stagi che riescono miracolosamente a togliere 3 minuti al tempo di quei corridori sugli ultimi 15 km.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da tetzuo »

eisel
“Then the first team car was giving us the times, and we had Nicolas [Portal, directeur sportif] with us. Then there were Rabobank and BMC with us too when we caught a group in front of us, and we got the support of those riders too.”

However, with 20 kilometres to go and even with the extra support, the riders were still dangerously approaching the half hour limit. “We were drilling it,” Eisel said. “For the last 20k I couldn’t see any more. I don’t know what I had, a heat-stroke. Then I had an asthma attack afterwards and I was lying [horizontal] on the bus for 30 minutes.”

“Even the team doctor asked me if I wanted to go home. It was just one of those miserable days.”
alfiso

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da alfiso »

What does "extra support" mean?

Ps. Miserable days :(
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da eliacodogno »

tetzuo ha scritto:ADS: ''è finito anche il carburante al nostro elicottero, che è stato troppo (risata)...che è stato troppo sulla corsa (risata), quindi non avremo le immagini sulla corsa''
SM: ''ma questa potrebbe essere una buonissima notizia per il gruppetto, senza telecamere si riesce a gestire molto meglio questa situazione''
occhiataccia della ADS a SM
ADS: ''una situazione che gestiremo al buio, mancano 5 km (risata)al traguardo...silvio cosa volevi aggiungere''
SM: 'no, sto dicendo, il fatto che non ci siano le telecamere può dare maggiore fantasia, per gestire...''
ADS: ''può favorire...''
SM:'' ''questa situazione di emergenza''
ADS: ''... sei esperto, sei esperto''
SM: '' no! non sono esperto, in altri tempi...''
ADS:'' queste cose si facevano''
SM: (ridendo) ''piuttosto che perdere i due grandi...rischiamo di perdere i due grandi protagonisti di questo inizio di giro d'Italia...per carità...arrivano comunque, perché il margine c'è, si sono impegnati, però insomma ci potrebbe essere qualche altra....fantasia''
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... fdfad.html :mrgreen:
Alla fin fine tutto sotto controllo... :hippy:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da tetzuo »

alfiso ha scritto:What does "extra support" mean?

Ps. Miserable days :(
esatto.
HOTDOG
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da HOTDOG »

non per difendere Cavendish ma le immagini parlano chiaro, Rubiano nel tratto dai -15 ai -10, che conteneva anche un tratto in salita, ha impiegato 7'21'' e il gruppo di Cavendish 7'20'', mentre negli ultimi 10 km completamente pianeggianti Rubiano ha impiegato 13'17'' e il gruppo di Cavendish 12'12'': nulla di strano se si pensa che in quegli stessi 10 km il gruppo con gli uomini di classifica ha guadagnato quasi 2' su Rubiano e che nel gruppo di Cavendish tiravano ancorchè fossero molto stanchi 8 corridori tra cui ottimi cronomen come Phinney e Rasmussen
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da Seb »

alfiso ha scritto:What does "extra support" mean?

Ps. Miserable days :(
Aspettavo il primo che lo commentava :D
Dài su, si riferisce chiaramente all'aver ripreso il gruppetto dei Rabobank visto che è un articolo della Sky e visto c'è anche un "the" prima
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da tetzuo »

eliacodogno ha scritto:
tetzuo ha scritto:ADS: ''è finito anche il carburante al nostro elicottero, che è stato troppo (risata)...che è stato troppo sulla corsa (risata), quindi non avremo le immagini sulla corsa''
SM: ''ma questa potrebbe essere una buonissima notizia per il gruppetto, senza telecamere si riesce a gestire molto meglio questa situazione''
occhiataccia della ADS a SM
ADS: ''una situazione che gestiremo al buio, mancano 5 km (risata)al traguardo...silvio cosa volevi aggiungere''
SM: 'no, sto dicendo, il fatto che non ci siano le telecamere può dare maggiore fantasia, per gestire...''
ADS: ''può favorire...''
SM:'' ''questa situazione di emergenza''
ADS: ''... sei esperto, sei esperto''
SM: '' no! non sono esperto, in altri tempi...''
ADS:'' queste cose si facevano''
SM: (ridendo) ''piuttosto che perdere i due grandi...rischiamo di perdere i due grandi protagonisti di questo inizio di giro d'Italia...per carità...arrivano comunque, perché il margine c'è, si sono impegnati, però insomma ci potrebbe essere qualche altra....fantasia''
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... fdfad.html :mrgreen:
Alla fin fine tutto sotto controllo... :hippy:

tutto è bene quel che finisce bene, silvio m. uomo vero, mosca bianca, senza peli sulla lingua e tutt'altro che aziendalista :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da tetzuo »

Seb ha scritto:
alfiso ha scritto:What does "extra support" mean?

Ps. Miserable days :(
Aspettavo il primo che lo commentava :D
Dài su, si riferisce chiaramente all'aver ripreso il gruppetto dei Rabobank visto che è un articolo della Sky e visto c'è anche un "the" prima
con i biscotti?

se la son presa proprio comoda dietro macchina

NB STO FACENDO DELL'IRONIA SU QUESTO ARGOMENTO
alfiso

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da alfiso »

Seb ha scritto:Aspettavo il primo che lo commentava :D
Dài su, si riferisce chiaramente all'aver ripreso il gruppetto dei Rabobank visto che è un articolo della Sky e visto c'è anche un "the" prima
Perfido ottimista ;)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da meriadoc »

i tempi di percorrenza sono normalissimi, è inutile stare a ragionarci tanto sopra, l'unico modo per farli sembrare assurdi è taroccarli come fa Stagi (a quanto pare, mi rifaccio al post di Seb), il chè è francamente la cosa più grave fra tutte quelle che si sono commentate su queste thread.
I dati devono essere innanzitutto corretti, e ogni immagine, foto, testimoninanza è ben accetta. Nel momento in cui le si modifica, tipo Biscardi che tarocca le linee del moviolone..., diventa una cialtronata e io il partecipante del "processo biscardiano" non mi riduco a farlo.
Credo che qualche scia l'abbiano presa, credo anche ceh l'abbiano presa Rubiano, Malori e C., e Garmin e co. dietro, perchè l'ho visto nella diretta (ed è quello che succede e di cui si discute sempre anche ad ogni classica).
Ma i tempi di percorrenza e la composizione del gruppetto non mi fanno vedere nulla di scandaloso. E perchè no? anche le parole di Eisel nl pezzo di cyclingnews...se devo dare retta a Stagi, preferisco credere prima ai corridori
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
alfiso

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da alfiso »

Meriadoc ineccepibile lo scrupolo analitico. Era quello che ti chiedevo ieri. E tutto sommato il forum di CW non mi pare si sia lanciato alla ricerca di versioni per le "streghe". Non siamo fieramente verginelle, ma nel contempo amiamo il giocattolo.
L'importante è non coprire di m... acriticamente i dubbi ben descritti qua ieri. E i dati di Belluschi erano assolutamente corretti.
Sinceramente non ho nemmeno preso in considerazione i dati snocciolati da PAS (Tuttobiciweb) perchè era più comodo, interessante e corretto ricavarli dal video direttamente; riguardandoli non sono errati, sono "grossolanamente" errati. Ciò non toglie che quanto dice al termine del pezzo lo trovo condivisibile.
Aggiustare una corsa per esigenze di marketing e di immagine è un grave errore, oltre che un grande rischio.
Se questo copione può essere "accettato", poi non lamentiamoci di ulteriori degenerazioni, quando a farle saranno corridori più vicini al ns cuore.
Le care benedette vecchie ... regole

Ps. Faccio mio il distaccato e pacato approccio di Bitossi. Ma i dubbi restano, sono molto legittimi e siamo tutti uomini di mondo.
Invece una cattiveria la voglio dire. Cavendish è stato fortunato ieri ad avere al fianco Taylor ... e non per il suo apporto di grande passista in questo caso.
Non potevano andare a casa entrambi nell'economia dell'evento. Illuminanti le parole della Deste, incautissima :diavoletto:
Ultima modifica di alfiso il sabato 12 maggio 2012, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da tetzuo »

leggendo i twitter in HP, il leitmotiv della tappa di ieri è stato il caldo e il fatto che sono rrivati tutti belli cotti dalla fatica e dal sole ieri e credo che viste anche le gare in precedenza quest'anno per loro è il primo vero caldo, sicuramente ciò ha influito nella tattica sparagnina da parte un po' di tutti

vedo anche complimenti a malori, ne parlano come di un bravo ragazzo e vedendo anche la sua intervista sembra uno molto umile

contando che tre giorni fa (me compreso) lo davamo già per bollito e inutile addirittura qualcuno a fine stagione lo vedeva già pensionato, gli rinnovo i miei complimenti sperando che questo risultato diventi un punto di partenza per una bella carriera
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da 14juillet »

Ho rivisto il video del Processo e sentito il dialogo tra la De Stefano e Martinello, molto gustoso.

Mi sono fatto l'idea che, probabilmente, effettivamente negli ultimi km possano essere andati più forte, viste le caratteristiche del percorso e che in quel gruppetto ci fossero passisti, anche se piuttosto cotti dal percorso. Quindi, possiamo dire non hanno fatto tutti e 6 chilometri dietro motore, ma qualche "fantasia" c'è stata, magari propiziata dalla fortunata coincidenza del rischio della fine del carburante per l'elicottero RAI. D'altronde, come dice Silvio, sono cose che sono accadute nel ciclismo, che ovviamente non giustifico, ma tant'è...

Piuttosto la riflessione da fare verte davvero sulla maniera secondo me poco onorevole in cui Cavendish spesso difende la sua maglia iridata, e di riflesso sull'opportunità di fare dei percorsi così facili per un Campionato del Mondo. Il livello qualitativo dei corridori oggi è mediamente più basso, ma livellato, e allo stesso tempo la preparazione e i materiali fanno sì che oggi il livello di difficoltà delle salite debba necessariamente impennarsi, per creare una qualche difficoltà. A ciò si aggiunge una generale mancanza di fantasia e coraggio, forse proprio in virtù di quel livellamento. Si dirà, anche a Zolder il percorso era facile e nessuno ha avuto da dire perché hanno vinto Cipollini e Chicchi, con quest'ultimo che tra l'altro ha gli stessi problemi di Cavendish in salita. A quest'eventuale obiezione dico che, ci può stare sì ogni tanto un Mondiale per corridori veloci, ma ormai, proprio per livellamento in basso e altre cose dette sopra, ci deve essere una minima difficoltà, ossia il livello di un percorso iridato deve essere almeno quello di un Madrid 2005.
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da Rojo »

meriadoc ha scritto:i tempi di percorrenza sono normalissimi, è inutile stare a ragionarci tanto sopra, l'unico modo per farli sembrare assurdi è taroccarli come fa Stagi (a quanto pare, mi rifaccio al post di Seb), il chè è francamente la cosa più grave fra tutte quelle che si sono commentate su queste thread.
I dati devono essere innanzitutto corretti, e ogni immagine, foto, testimoninanza è ben accetta. Nel momento in cui le si modifica, tipo Biscardi che tarocca le linee del moviolone..., diventa una cialtronata e io il partecipante del "processo biscardiano" non mi riduco a farlo.
Chissà perchè non sono affatto stupito nel leggere che PierSilvio Stagi ha taroccato i dati per supportare le proprie tesi... che personaggio di infimo livello. Mi chiedo perchè ci sia gente che ancora legge quello che scrive.


Comunque sia, fa un po' tristezza vedere che nel thread di una tappa come quella di ieri (con un percorso semplicemente stupendo e quindi potenzialmente spettacolare), i "poveri" appassionati di ciclismo per discutere di qualcosa si debbano aggrappare ad una vicenda di cui normalmente non fregherebbe un c...zo a nessuno.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
alfiso

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da alfiso »

Oggi sarà bello sentire la versione sull'accaduto su Eurosport del grande Ric Van Magren. Mi aspetto una sorta di "martinello spinto" :diavoletto: con accento toscano
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da dietzen »

alfiso ha scritto:
Seb ha scritto:Aspettavo il primo che lo commentava :D
Dài su, si riferisce chiaramente all'aver ripreso il gruppetto dei Rabobank visto che è un articolo della Sky e visto c'è anche un "the" prima
Perfido ottimista ;)
comunque leggendo l'articolo completo (qui ne è stato postato solo un estratto) è chiarissimo che si riferisca a quello come "extra support". eisel racconta come prima fossero da soli gli sky e poi nel finale rientrano sui rabobank e phinney.

comunque, se i tempi sono quelli calcolati qui sul forum, non mi pare niente di clamoroso. avranno preso qualche scia, ma come le prendono quelli in testa, quelli in mezzo e tutti gli altri.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da simociclo »

dietzen ha scritto:
alfiso ha scritto:
Seb ha scritto:Aspettavo il primo che lo commentava :D
Dài su, si riferisce chiaramente all'aver ripreso il gruppetto dei Rabobank visto che è un articolo della Sky e visto c'è anche un "the" prima
Perfido ottimista ;)
comunque leggendo l'articolo completo (qui ne è stato postato solo un estratto) è chiarissimo che si riferisca a quello come "extra support". eisel racconta come prima fossero da soli gli sky e poi nel finale rientrano sui rabobank e phinney.

comunque, se i tempi sono quelli calcolati qui sul forum, non mi pare niente di clamoroso. avranno preso qualche scia, ma come le prendono quelli in testa, quelli in mezzo e tutti gli altri.

concordo, a mio avviso dai tempi non emerge nulla di impossibile.
Cav non mi fa certo impazzire, ma ho l'impressione che qua lo si stia prendendo di mira un po' troppo
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2865
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da pacho »

simociclo ha scritto: concordo, a mio avviso dai tempi non emerge nulla di impossibile.
A mio avviso si. Benedetti siano gli scooteroni della provvidenza. Ma non è questo il problema (anche se attaccati de qua, dietro moto de'llà ecc, nel corso di un grande giro probabilmente conservi quell'esplosività che ti consente di aver quel qualcosa in più degli altri. Ma ripeto, non è questo il punto. Sono i suoi colleghi che, se avessero voglia, dovrebbero dir qualcosa. Ma dato che nessuno è verginella e l'ambiente del ciclismo puzza dalla testa....dubito lo faranno)
simociclo ha scritto:Cav non mi fa certo impazzire, ma ho l'impressione che qua lo si stia prendendo di mira un po' troppo
Questa è la vera questione. Come si fa a non prendere di mira (certametne non lui come persona, ma quel che rappresenta all'interno del movimento ciclistico attuale) un 'campione del mondo' e probabile campione olimpico così?!


Ovviamente, non è certo colpa sua, anzi (ne approfitta e fa bene, dal suo punto di vista), ma di chi sta dietro a 'sta new wave americana prima e inglese adesso davvero imbarazzante. Un corridore così, per di più praticametne all'apice della forma, è un insulto al ciclismo su strada (al netto delle sue sparate da bulletto...dato che sa di avere il sederino parato).
Se non sai superare, di tuo, nemmeno i cavalcavia, fai (anzi, ti fanno fare...) la velocità in pista (disciplina peraltro nobilissama).
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da desmoblu »

alfiso ha scritto:Allora, iniziamo col fissare i meri indizi. I dati forniti da Belluschi sono tutti "certosinamente" corretti.

Tempi dallo striscione dei 10 km (siano anche meno poco cambia in termini comparativi):
Rubiano 13'15"
Gruppo Malori: 12'59"
Gruppo uomini di classifica: 11'45"
Gruppo Cavendish 12'10" (rispetto al dato di memoria di Belluschi ci hanno messo due secondi in meno essendo passati a 21'12")

Per verificare la media non è difficile inquadrare il punto con tracks4bikers.com e misurare la distanza reale. Non credo sarà sbagliata di molto.
Beh, ma potrebbero esserci un po' di (contro?)obiezioni:
-Rubiano negli ultimi km era stanco, e da solo. Perdeva dagli inseguitori, perdeva (molto) dal gruppo. Che il gruppetto "Cav" gli abbia mangiato un minuto in dieci km (6.6 secondi al km ci può stare).
-Il gruppo Malori è andato d'accordo a sprazzi, le trenate davvero efficaci sono state pochine e non tutti collaboravano. Tant'è che nel tratto in discesa e nella prima metà del piano (prima che la pedalata di Rubiano si facesse pesante) non guadagnavano affatto sull'uomo-solo-al-comando. Nell'ultimo tratto, poi, hanno perso molto guardandosi e studiandosi (e buon per loro che non ci fossero 500/600 metri in più, altrimenti Rubiano avrebbe la rosa sulle spalle) Su questi il gruppo "Cav" ha preso 45 secondi in dieci km, tra i 4 e i 5 al km.
-Il gruppo, discretamente organizzato (bene negli ultimi km, maluccio prima) ha fatto meglio del gruppo "Cav" di circa mezzo minuto.
Mi sembrano valori tutto sommato accettabili, considerando che nel g."Cav" c'erano passisti e gregari del britannico.
Credo che si siano presi discrete scie negli ultimi 6 km, ma senza esagerare. Magari un tratto di dietromacchina di 400 m, poi testa bassa e pedalare, poi qualche giochino di ammiraglie e così via. Sono cose abbastanza normali, non bellissime certo, ma credo che a questo giro sino più indigeste perché il maggior beneficiario è proprio l'inglese. La faccenda dell'elicottero..mah, può darsi davvero che sia solo un caso, che non si aspettassero un possibile f.t.m. e che avessero il carburante (+ riserva) per una tappa senza epiloghi ritardati: non mi sembra il caso di cercare complotti o grandi macchinazioni (anche perché se poi è la stessa gazzetta a parlare di aiutini...).
Poi certo, possiamo discutere del valore assoluto di un mondiale per velocisti; ma- riprendo il discorso- Zolder è un precedente. Gli organizzatori hanno disegnato un Mondiale in un certo modo, non è colpa del vincitore se ha vinto lui e non un altro (che doveva fare?). Come non si può imputare a Cavendish di 'difendere l'iride' in questo modo: lui corre come sa- con i limiti che si ritrova, peraltro comuni a molti velocisti 'puri' (e lui lo è). Del resto gli si rimproverava anche il non prendere il via al Lombardia o alle Classiche, ora gli si rimprovera il modo in cui corre il Giro e in particolare una tappa simile alle Classiche di cui sopra..
Credo che c'entri molto la simpatia o l'antipatia verso il corridore- e per carità, nel tifo ci sta eccome, è una componente essenziale; altro discorso è rimproverare a un corridore di non essere quello che non è (se mia nonna avesse le ruote...). Esempio: un Pozzato che potrebbe vincere una classica e la butta via (o perlomeno spreca la possibilità di provarci) si becca i cazziatoni ed è anche giusto: ma questo perché ha mancato qualcosa che è nelle sue corde. Un Cavendish che si stacca in salita può dar fastidio, ma essendo un velocista puro lo si deve giudicare in volata. E in volata è il migliore in gruppo, probabilmente il migliore da una decina d'anni a questa parte (non me ne vogliano i fan di Petacchi). Da' fastidio che abbia la maglia iridata addosso? Beh: la 'colpa' non è sua, ha corso per vincere un Mondiale e chiamalo scemo, ha fatto esattamente quello che doveva fare. Per fare cosa buon e giusta verso il ciclismo tutto cosa avrebbe dovuto fare? Fermarsi a un metro dal traguardo e far vincere un velocista più degno di una classica o di un GT? Non prendere nemmeno parte al Mondiale? La colpa semmai è degli organizzatori.. ma ripeto, una volta ogni tot anni tirano fuori un percorso piatto e facile e veloce, per velocisti. Ed è forse giusto così. E poi: ci sono stati anche corridori forse 'figli di un dio minore', in altre edizioni, senza che il mondiale fosse per velocisti:abbiamo avuto un Ballan (che, con tutto il rispetto, non mi sembra a livello di Merckx o Roche o LeMond), seguito da un Cunego e da un Breschel (e anche qui, con tutto il rispetto...).
In definitiva: un velocista lo si giudica per le volate, come uno scalatore puro lo si giudica in salita (e non per le qualità di passista o velocista). Cavendish, può piacere o meno, è il velocista più forte.
Ripeto: non mi piace come corridore, ma come velocista si. E trovo molte critiche vagamente gratuite.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da eliacodogno »

desmoblu ha scritto:E poi: ci sono stati anche corridori forse 'figli di un dio minore', in altre edizioni, senza che il mondiale fosse per velocisti:abbiamo avuto un Ballan (che, con tutto il rispetto, non mi sembra a livello di Merckx o Roche o LeMond), seguito da un Cunego e da un Breschel (e anche qui, con tutto il rispetto...).
Il resto del pensiero mi sembra condivisibile ma Ballan è un vincitore degno per un mondiale (di esempi di vincitori più "negativi" ce ne sono senza tirare in ballo il buon Ale). Senza i casini giudiziari delle ultime 2-3 stagioni gli han tolto la possibilità di ottenere altro ancora... Fine OT :)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto:In definitiva: un velocista lo si giudica per le volate, come uno scalatore puro lo si giudica in salita (e non per le qualità di passista o velocista). Cavendish, può piacere o meno, è il velocista più forte.
Ripeto: non mi piace come corridore, ma come velocista si. E trovo molte critiche vagamente gratuite.
Ma a un velocista non si regala un maglia irdidata, se non si vuole, dar ragione a Éric Boyer che, dopo quello del 2002, disse: "E' un onta per il ciclismo".

P.S.

Poi c'è velocista e velocista: Greipel ieri non avrebbe avuto bisogno di ... Mentre Lui è :champion: del :scooter:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pacho ha scritto:
simociclo ha scritto:Cav non mi fa certo impazzire, ma ho l'impressione che qua lo si stia prendendo di mira un po' troppo
Questa è la vera questione. Come si fa a non prendere di mira (certametne non lui come persona, ma quel che rappresenta all'interno del movimento ciclistico attuale) un 'campione del mondo' e probabile campione olimpico così?!


Ovviamente, non è certo colpa sua, anzi (ne approfitta e fa bene, dal suo punto di vista), ma di chi sta dietro a 'sta new wave americana prima e inglese adesso davvero imbarazzante. Un corridore così, per di più praticametne all'apice della forma, è un insulto al ciclismo su strada (al netto delle sue sparate da bulletto...dato che sa di avere il sederino parato).
Se non sai superare, di tuo, nemmeno i cavalcavia, fai (anzi, ti fanno fare...) la velocità in pista (disciplina peraltro nobilissama).
Ecco, è proprio questo che da fastidio. Certi trucchi probabilmente li usano in tanti, però poi quest'aria da verginelle che la componente "anglofona" del ciclismo si porta dietro da qualche anno è veramente disgustosa, stucchevole. Soprattutto mi darebbe fastidio se nei prossimi giorni qualche gregario, o qualche giovane sconosciuto dovesse subire squalifiche per qualche spinta di troppo. Sarebbe un episodio decisamente peggiore della scorrettezza di Ferrari in volata.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
alfiso

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da alfiso »

desmoblu ha scritto:Ripeto: non mi piace come corridore, ma come velocista si. E trovo molte critiche vagamente gratuite.
Desmo, hai visto il video postato da Pacho? Perchè dopo quello io sarei in imbarazzo a parlare di critiche gratuite.

Non è un bel vedere e dubito che quell' "atleta" possa essere andato al traguardo con il 70% di farina del suo sacco.
Sono processabile per il dubbio? :uhm: :?
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
pacho ha scritto:
simociclo ha scritto:Cav non mi fa certo impazzire, ma ho l'impressione che qua lo si stia prendendo di mira un po' troppo
Questa è la vera questione. Come si fa a non prendere di mira (certametne non lui come persona, ma quel che rappresenta all'interno del movimento ciclistico attuale) un 'campione del mondo' e probabile campione olimpico così?!


Ovviamente, non è certo colpa sua, anzi (ne approfitta e fa bene, dal suo punto di vista), ma di chi sta dietro a 'sta new wave americana prima e inglese adesso davvero imbarazzante. Un corridore così, per di più praticametne all'apice della forma, è un insulto al ciclismo su strada (al netto delle sue sparate da bulletto...dato che sa di avere il sederino parato).
Se non sai superare, di tuo, nemmeno i cavalcavia, fai (anzi, ti fanno fare...) la velocità in pista (disciplina peraltro nobilissama).
Ecco, è proprio questo che da fastidio. Certi trucchi probabilmente li usano in tanti, però poi quest'aria da verginelle che la componente "anglofona" del ciclismo si porta dietro da qualche anno è veramente disgustosa, stucchevole. Soprattutto mi darebbe fastidio se nei prossimi giorni qualche gregario, o qualche giovane sconosciuto dovesse subire squalifiche per qualche spinta di troppo. Sarebbe un episodio decisamente peggiore della scorrettezza di Ferrari in volata.

Quotone pieno sia per quel che ha detto Pacho che Tranchee: vedere un campione del mondo che si fa spingere in salita è veramente un insulto al ciclismo su strada!
Ed è una fotografia attuale di quello che è diventato il ciclismo.

Poi su quel che ha detto Pozzato: perchè non dimostra lui di avere le palle almeno una volta e anziché aspettare delle improbabili volate ristrette (ognuno con una storia a se stante) non prova almeno una volta a fare il diavolo a quattro a 40-50 km dall'arrivo (vedi i vari cancellara, boonen alla roubaix; a. schleck e contador all'ultimo tour o il vecchio Gibo qualche annetto fa nelle tappe appenniniche)! Direi che la sua dichiarazione è stata un'altra caduta di stile ed ha perso una buona occasione per stare zitto
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da desmoblu »

Ehm.. ho casini con fb, non riesco a vederlo (ammetto il limite tecnico). Me lo raccontate a voce?

Lemond: a parte una virgola a caso (che mi disturba la lettura) credo di aver capito il senso. Ma non si tratta di 'regalare una maglia': si disegna un percorso, e su quel percorso il più forte vince: per vincere deve comunque gareggiare, correre, lottare, battere gli avversari. Nello sport i regali sono altri.
Te la puoi prendere al massimo con gli organizzatori..
Ma avesse vinto Farrar, ad esempio, cambierebbe qualcosa nei GT o nelle classiche?
Comunque ripeto: ci sono vincitori di mondiali "non-da-velocisti" anche meno degni di indossare l'iride (e per me- non me ne voglia nessuno, anche sul forum- Ballan è uno di questi: "Ha vinto Ballan!"- "Avessi detto... E secondo?"- "Cunego"- "Ah, quest'anno ha vinto ben 4 corse. Molto bene. Terzo?" - "Breschel" - "Groan....").
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto:E poi: ci sono stati anche corridori forse 'figli di un dio minore', in altre edizioni, senza che il mondiale fosse per velocisti:abbiamo avuto un Ballan (che, con tutto il rispetto, non mi sembra a livello di Merckx o Roche o LeMond), seguito da un Cunego e da un Breschel (e anche qui, con tutto il rispetto...).
Ma certo che in una corsa di un giorno ci possono stare corridori non all'altezza, figuriamoci, ci sono stati nei G.G. :grr: Ma una cosa è vincere per "caso", come Ballan che ha approfittato del fatto che i "migliori" si guardavano fra loro ed hanno lasciato andare le seconde linee o come il quarantenne Zoetmelk nel 1985 oppure Ottembros op... Un'altra è che l'U.C.I. decida di regalare la maglia iridata ad un corridore preciso. Ed io, che ero simpatizzante di Cipollini (perché Mario è una persona simpatica), nel 2002 mi vergognai, figuriamoci nel 2011. :grr: :grr: :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Prima che arrivi la difesa d'ufficio del Principe piccolo vi faccio notare che quell'anno Dammià ha vinto 2 corse importanti (una con tante assenza ma...tanto è), mentre Ballan oltre al Fiandre vinto ha un po' di podi e piazzamenti di prestigio nelle classiche che contano (solo in quel 2008 fu 3° alla Roubaix dietro a Boonen e Cancellara). Breschel va forte solo quando è in palio l'iride quindi è difficile giudicarlo... :D Ad ogni modo nessuno di questi "sporca l'albo d'oro" (e la maglia a strisce) più di Astarloa e Brochard, tanto per portare qualche esempio
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22490
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto:Ehm.. ho casini con fb, non riesco a vederlo (ammetto il limite tecnico). Me lo raccontate a voce?

Lemond: a parte una virgola a caso (che mi disturba la lettura) credo di aver capito il senso. Ma non si tratta di 'regalare una maglia': si disegna un percorso, e su quel percorso il più forte vince: per vincere deve comunque gareggiare, correre, lottare, battere gli avversari. Nello sport i regali sono altri.
Te la puoi prendere al massimo con gli organizzatori..
Ma avesse vinto Farrar, ad esempio, cambierebbe qualcosa nei GT o nelle classiche?
Caro Desmo, risparmiami/ti che su quel percorso il più ... :grr: Quello (come a Zolder) non era un percorso, era una riunione in pista con il velodromo un po' più grande. :bll:
Quanto al se avesse vinto un altro (a parte T. Boss), chiunque egli fosse non potrebbe mai far fare una così magra figura alla maglia con i cinque cerchi. :muro:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
alfiso

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da alfiso »

desmoblu ha scritto:Ehm.. ho casini con fb, non riesco a vederlo (ammetto il limite tecnico). Me lo raccontate a voce?
Prova con YT: ;)

Non si può descrivere :(
MARK VAKKENDISH, LA MAGLIA IRRITATA
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

desmoblu ha scritto:Ehm.. ho casini con fb, non riesco a vederlo (ammetto il limite tecnico). Me lo raccontate a voce?
A voce è un pò difficile viste le distanze :D Comunque, il video riguarda la scalata del tratto sterrato del Passo della Cappella. Cavendish è in grandissima difficoltà, va a zig-zag, affiancato dall'ammiraglia e aspettato da un compagno, credo Eisel o Hunt, che non riesco ben ad identificare. Ad un certo punto una voce, credo proprio quella dell'autore del video, inizia a dire:"spingiamo Mark, vai Mark, push, push" e due tifosi lo spingono in maniera molto molto vigorosa.
Ora, io sono lontano anni luce dal giustizialismo, quindi non mi passerebbe mai per la testa di chiedere punizioni. L'importante è che lo stesso metro di tolleranza sia adottato da qui a Milano se qualcosa del genere dovesse avvenire a Guardini (ieri molto bravo) piuttosto che a Seubert, Bille, Saez o Rasch....
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da eliacodogno »

A proposito di questa tappa ho sentito le frecciate tra Pozzato e Visconti. Il siciliano, sul quale condivido le perplessità espresse da molti utenti, si giustifica dicendo che la sua squadra punta alla generale: non capisco se intende quella a squadre perchè ora come ora non mi sembra che ci sia un leader da top5 :boh:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da meriadoc »

lo stesso per Phinney e tutti "ah, quanto è simpatico Taylor!"
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
dietzen
Messaggi: 8262
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Giro 2012 - 6a tappa: Urbino - Porto Sant'Elpidio (210 k

Messaggio da leggere da dietzen »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
desmoblu ha scritto:Ehm.. ho casini con fb, non riesco a vederlo (ammetto il limite tecnico). Me lo raccontate a voce?
A voce è un pò difficile viste le distanze :D Comunque, il video riguarda la scalata del tratto sterrato del Passo della Cappella. Cavendish è in grandissima difficoltà, va a zig-zag, affiancato dall'ammiraglia e aspettato da un compagno, credo Eisel o Hunt, che non riesco ben ad identificare. Ad un certo punto una voce, credo proprio quella dell'autore del video, inizia a dire:"spingiamo Mark, vai Mark, push, push" e due tifosi lo spingono in maniera molto molto vigorosa.
Ora, io sono lontano anni luce dal giustizialismo, quindi non mi passerebbe mai per la testa di chiedere punizioni. L'importante è che lo stesso metro di tolleranza sia adottato da qui a Milano se qualcosa del genere dovesse avvenire a Guardini (ieri molto bravo) piuttosto che a Seubert, Bille, Saez o Rasch....
[aurodavide mode on] :D
ma negli ultimi anni ci sono stati corridori squalificati per spinte o aiuti vari?
[aurodavide mode off]
Rispondi