Pagina 13 di 24

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 8:14
da noel
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:02
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:39 Comunque Bernal non é che ha dominato il Tour eh... I primi 4 erano racchiusi in 1'57"
Quoto, io non vedo tutto questo talento in Bernal, Roglic è nettamente più completo di lui, anche Pogacar.
Non ha dominato il tour vero anche perché ha fatto una brutta crono a pau...ma per come si stavano mettendo le cose escludete che con gli arrivi a tignes e senza il taglio di val thorens il nostro non avrebbe allungato ulteriormente sugli altri ?

Pogacar lo aspetto al varco al tour, una sola vuelta fatta bene non mi convince come metro di giudizio

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 8:29
da ciclistapazzo
Basso ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:33 Ecco la scheda di presentazione del Tour, con tanto di analisi del percorso http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/
Presentazione stupenda. L'idea è che sia disegnato malissimo, tante salite messe a caso e zero tapponi. Chi ha disegnato le tappe pirenaiche merita il carcere.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 8:42
da Maìno della Spinetta
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:29
Basso ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:33 Ecco la scheda di presentazione del Tour, con tanto di analisi del percorso http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/
Presentazione stupenda. L'idea è che sia disegnato malissimo, tante salite messe a caso e zero tapponi. Chi ha disegnato le tappe pirenaiche merita il carcere.
Vabbè ma i Pirenei ormai sono un confine geografico e basta, non fanno divertire dall'Aspin di Riccò. I vari Hautacam o La Pierre St Martin sono single solos che valgono un Blockhaus.

Quest'anno li hanno messi il giusto: una tappa nervosa e un arrivo in discesa.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 8:44
da jerrydrake
Ecco l'importantissima novità alla Grande Boucle:

https://www.corriere.it/sport/20_agosto ... 2aa2.shtml

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 8:49
da noel
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:29
Basso ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:33 Ecco la scheda di presentazione del Tour, con tanto di analisi del percorso http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/
Presentazione stupenda. L'idea è che sia disegnato malissimo, tante salite messe a caso e zero tapponi. Chi ha disegnato le tappe pirenaiche merita il carcere.
Un tour promettente sulla carta ma temo deludente nei fatti. Se salta fuori un Roglic che guadagna con abbuoni 30" ad orcieres e altri 30" sul monte aigoual, chiudiamo baracca e burattini e guardiamo il calcio...
Poi veramente basta con ste tappe di montagna da 150 km con due salite...con le salite del tour è una ricetta che non funziona.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 8:51
da nino58
jerrydrake ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:44 Ecco l'importantissima novità alla Grande Boucle:

https://www.corriere.it/sport/20_agosto ... 2aa2.shtml
Il cd "politicamente corretto".
Più serio non mettere ne' hostess ne' steward.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 8:58
da Bike65
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:29
Basso ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:33 Ecco la scheda di presentazione del Tour, con tanto di analisi del percorso http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/
Presentazione stupenda. L'idea è che sia disegnato malissimo, tante salite messe a caso e zero tapponi. Chi ha disegnato le tappe pirenaiche merita il carcere.
I tapponi non hanno senso nel ciclismo moderno, a me personalmente hanno sempre annoiato, tappe di montagna max 180 km poi è una processione finì a due salite dal traguardo.
Oltre che avere poco senso tecnico e atletico.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 8:59
da ciclistapazzo
L'unica speranza per aver un bel Tour è che la prima settimana nervosa mostri le difficoltà di preparazione di alcuni big dei due squadroni (Roglic post caduta, Bernal) e li spinga ad attaccare nelle giornate successive. Altrimenti queste tappe di montagna di 150 km sono perfette per i trenini con battaglia negli ultimi 1500m.

Vedo due incognite che rendono affascinante possibilmente il Tour: la forma dei ciclisti che vengono da un solo mese di gare e con diverse cadute e il meteo, a settembre più instabile che a luglio.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 9:07
da Leonardo Civitella
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:58
I tapponi non hanno senso nel ciclismo moderno
Mamma mia che mi tocca leggere

Saluti,Leonardo

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 9:08
da GregLemond
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:14
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:02
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:39 Comunque Bernal non é che ha dominato il Tour eh... I primi 4 erano racchiusi in 1'57"
Quoto, io non vedo tutto questo talento in Bernal, Roglic è nettamente più completo di lui, anche Pogacar.
Non ha dominato il tour vero anche perché ha fatto una brutta crono a pau...ma per come si stavano mettendo le cose escludete che con gli arrivi a tignes e senza il taglio di val thorens il nostro non avrebbe allungato ulteriormente sugli altri ?

Pogacar lo aspetto al varco al tour, una sola vuelta fatta bene non mi convince come metro di giudizio

Si in effetti uno che vince il tour a 22 (con tutte le attese del caso) non ha tutto sto talento...
Vuoi mettere Amaro Antunes...

Roglic è piu completo? Forse. Ha 8 anni di piu, anche.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 9:14
da noel
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:58
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:29
Basso ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:33 Ecco la scheda di presentazione del Tour, con tanto di analisi del percorso http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/
Presentazione stupenda. L'idea è che sia disegnato malissimo, tante salite messe a caso e zero tapponi. Chi ha disegnato le tappe pirenaiche merita il carcere.
I tapponi non hanno senso nel ciclismo moderno, a me personalmente hanno sempre annoiato, tappe di montagna max 180 km poi è una processione finì a due salite dal traguardo.
Oltre che avere poco senso tecnico e atletico.
Attenzione... ciò di cui parli oggi è il ciclismo "postmoderno", quello delle tappe da 150 km volate in salita ai meno due condotte dai trenini...Per questo secondo me sarebbe il caso di riproporre tappe tipo st gervais- Sestriere o nizza-pra loup, over 200 k con 3/4 2000 m e....vedere l'effetto che fa

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 9:16
da Maìno della Spinetta
nino58 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:51
jerrydrake ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:44 Ecco l'importantissima novità alla Grande Boucle:

https://www.corriere.it/sport/20_agosto ... 2aa2.shtml
Il cd "politicamente corretto".
Più serio non mettere ne' hostess ne' steward.
mah, son d'accordo. Metti il politicante locale col premio e il classico figlio del capo della proloco o del Ras della parrocchia coi fiori a sto punto. Almeno per via del covid non faranno il bacino al vincitore

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 9:21
da Oro&Argento
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:58
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:29
Basso ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:33 Ecco la scheda di presentazione del Tour, con tanto di analisi del percorso http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/
Presentazione stupenda. L'idea è che sia disegnato malissimo, tante salite messe a caso e zero tapponi. Chi ha disegnato le tappe pirenaiche merita il carcere.
I tapponi non hanno senso nel ciclismo moderno, a me personalmente hanno sempre annoiato, tappe di montagna max 180 km poi è una processione finì a due salite dal traguardo.
Oltre che avere poco senso tecnico e atletico.
Si perché con la Jumbo e Ineos come saranno le tappette corte? Il gregge. Se ti annoiano i tapponi non credo tu sia un vero tifoso di ciclismo, puoi collegarti a metà tappa. Per quanto riguarda il poco senso tecnico e atletico quest'affermazione é una abberrazione. Nei tapponi c'è una cosa chiama fondo, una cosa chiamata recupero etc. Se fai queste uscite o non segui il ciclismo, o guardi il muro quando trasmetto i tapponi, specialmente al Giro, visto che al Tour ormai sono banditi.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 9:42
da Giacomino
I grandi giri devono esaltare la completezza e la resistenza. Occorrono CRONOMETRO e TAPPONI di montagna. Tappe di montagna meno del 50% con arrivo in salita. Garantiti atletismo , capacità di recupero , abilità tecnica nelle discese e lucidità (se uno arriva sfatto in cima difficile che scenda bene e veloce)

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:01
da Duccio25
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:58
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:29
Basso ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:33 Ecco la scheda di presentazione del Tour, con tanto di analisi del percorso http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/
Presentazione stupenda. L'idea è che sia disegnato malissimo, tante salite messe a caso e zero tapponi. Chi ha disegnato le tappe pirenaiche merita il carcere.
I tapponi non hanno senso nel ciclismo moderno, a me personalmente hanno sempre annoiato, tappe di montagna max 180 km poi è una processione finì a due salite dal traguardo.
Oltre che avere poco senso tecnico e atletico.
Spero tu stia scherzando.
I tapponi sono l’essenza del ciclismo, ed è un vero peccato che in questo momento siano ridotti ad un numero misero, dato che solo il giro ne propone regolarmente 1-2 all’anno.
Spiegami perché una tappa lunga di montagna avrebbe poco senso tecnico, ma soprattutto atletico.
Chiunque abbia corso in bicicletta, ma anche chi, come me, guarda e basta sa che una tappa di 250 km ti resta nelle gambe.
Avere un tappone oltre che creare spettacolo nella tappa stessa mette fatica nelle gambe, e si rivela importante anche nella tappa successive, e il recupero diventa un fattore chiave in una corsa di 3 settimane.
Dici che i tapponi diventano processioni fino alla penultima salita.... ebbene io ti chiedo, a parte casi eccezionali, quali tappe corte hanno fatto distacchi importanti ultimamente? Parlo di attacchi di almeno 10-15 km, non del minutino scarso perso dopo un attacco a 3 km dall’arrivo.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:03
da Duccio25
Giacomino ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:42 I grandi giri devono esaltare la completezza e la resistenza. Occorrono CRONOMETRO e TAPPONI di montagna. Tappe di montagna meno del 50% con arrivo in salita. Garantiti atletismo , capacità di recupero , abilità tecnica nelle discese e lucidità (se uno arriva sfatto in cima difficile che scenda bene e veloce)
Quoto, si sente la mancanza sia di crono lunghe, sia di tapponi di montagna

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:13
da pietro
34x27 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 7:57
pietro ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:43
34x27 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:39

Ok quindi Pinot senza l'infortunio avrebbero vinto la tappa della grandine o comunque sarebbe finito davanti al colombiano? Purtroppo per il francese non lo sapremo mai. Quello di certo è che Bernal quando ha deciso di andare a prendersi la maglia ha attaccato e messo tutti in fila (Ala 2 minuti dietro).
A essere onesti Pinot aveva 12" di vantaggio su Bernal.
Poi ha avuto il problema ma ha tenuto duro per due giorni, nel secondo ha perso dal colombiano per quel problema, per poi mollare al terzo.
Per mia concezione sportiva continuo a credere che ha sempre ragione chi dimostra e vince sul campo/strada...
Non ho mai detto che Pinot avrebbe vinto il Tour, ma che prima dell'infortunio avesse 12" secondi su Bernal.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:16
da pietro
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:58
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:29
Basso ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 18:33 Ecco la scheda di presentazione del Tour, con tanto di analisi del percorso http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/
Presentazione stupenda. L'idea è che sia disegnato malissimo, tante salite messe a caso e zero tapponi. Chi ha disegnato le tappe pirenaiche merita il carcere.
I tapponi non hanno senso nel ciclismo moderno, a me personalmente hanno sempre annoiato, tappe di montagna max 180 km poi è una processione finì a due salite dal traguardo.
Oltre che avere poco senso tecnico e atletico.
Sono le uniche tappe in cui può venire fuori la vera selezione.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:18
da pietro
GregLemond ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:08
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:14
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:02
Quoto, io non vedo tutto questo talento in Bernal, Roglic è nettamente più completo di lui, anche Pogacar.
Non ha dominato il tour vero anche perché ha fatto una brutta crono a pau...ma per come si stavano mettendo le cose escludete che con gli arrivi a tignes e senza il taglio di val thorens il nostro non avrebbe allungato ulteriormente sugli altri ?

Pogacar lo aspetto al varco al tour, una sola vuelta fatta bene non mi convince come metro di giudizio

Si in effetti uno che vince il tour a 22 (con tutte le attese del caso) non ha tutto sto talento...
Vuoi mettere Amaro Antunes...

Roglic è piu completo? Forse. Ha 8 anni di piu, anche.
Vabbè ma abbiamo capito che Bernal gli sta sulle palle.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:26
da galliano
Forse mi è sfuggito nelle pagine del sito o nelle pagine precedenti di questo 3d, ma come funzionerà se uno dei ciclisti in corsa verrà trovato positivo al covid19? Viene escluso solo lui? mi auguro che non mandino a casa l'intera squadra.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:28
da pietro
galliano ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 10:26 Forse mi è sfuggito nelle pagine del sito o nelle pagine precedenti di questo 3d, ma come funzionerà se uno dei ciclisti in corsa verrà trovato positivo al covid19? Viene escluso solo lui? mi auguro che non mandino a casa l'intera squadra.
In teoria ci sarà una commissione che giudicherà caso per caso.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:28
da Oro&Argento
galliano ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 10:26 Forse mi è sfuggito nelle pagine del sito o nelle pagine precedenti di questo 3d, ma come funzionerà se uno dei ciclisti in corsa verrà trovato positivo al covid19? Viene escluso solo lui? mi auguro che non mandino a casa l'intera squadra.
Alla seconda positività viene espulsa la squadra.. da come ho capito io, seconda positività indipendentemente se sei un corridore o staff

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:39
da galliano
grazie, mi pare un po' troppo severo questo approccio.
Speriamo bene, certo che il ribaltone causa covid è dietro l'angolo.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 10:51
da Uganda
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:39 Comunque Bernal non é che ha dominato il Tour eh... I primi 4 erano racchiusi in 1'57"
Ha vinto perchè ha avuto la forma migliore dei contendenti nell'ultima settimana. Se il Francese non calava vinceva lui ma è entrato in condizione troppo presto.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:03
da Bike65
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:14
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:58
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:29

Presentazione stupenda. L'idea è che sia disegnato malissimo, tante salite messe a caso e zero tapponi. Chi ha disegnato le tappe pirenaiche merita il carcere.
I tapponi non hanno senso nel ciclismo moderno, a me personalmente hanno sempre annoiato, tappe di montagna max 180 km poi è una processione finì a due salite dal traguardo.
Oltre che avere poco senso tecnico e atletico.
Attenzione... ciò di cui parli oggi è il ciclismo "postmoderno", quello delle tappe da 150 km volate in salita ai meno due condotte dai trenini...Per questo secondo me sarebbe il caso di riproporre tappe tipo st gervais- Sestriere o nizza-pra loup, over 200 k con 3/4 2000 m e....vedere l'effetto che fa
Che effetto vuoi che faccia: 150 km a fondo lento ultimi 80 alla soglia, non cambierebbe nulla. Ripeto se ne vuoi mettere una di tappa da 220 km con 5000 mt/dislivello può avere senso, ma di più è un non senso tecnico, daresti qualche vantaggio agli over 30/35 quello si.
A me sta bene così

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:05
da Bike65
pietro ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 10:18
GregLemond ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:08
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:14

Non ha dominato il tour vero anche perché ha fatto una brutta crono a pau...ma per come si stavano mettendo le cose escludete che con gli arrivi a tignes e senza il taglio di val thorens il nostro non avrebbe allungato ulteriormente sugli altri ?

Pogacar lo aspetto al varco al tour, una sola vuelta fatta bene non mi convince come metro di giudizio

Si in effetti uno che vince il tour a 22 (con tutte le attese del caso) non ha tutto sto talento...
Vuoi mettere Amaro Antunes...

Roglic è piu completo? Forse. Ha 8 anni di piu, anche.
Vabbè ma abbiamo capito che Bernal gli sta sulle palle.
Non mi sta sulle palle, ma preferisco 10 volte Roglic come atleta, e personaggio; vediamo al Tour e soprattutto nei prossimi due anni Bernal e Carapaz, si inneggia al fenomeno con troppa facilità.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:06
da pietro
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:03
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:14
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 8:58

I tapponi non hanno senso nel ciclismo moderno, a me personalmente hanno sempre annoiato, tappe di montagna max 180 km poi è una processione finì a due salite dal traguardo.
Oltre che avere poco senso tecnico e atletico.
Attenzione... ciò di cui parli oggi è il ciclismo "postmoderno", quello delle tappe da 150 km volate in salita ai meno due condotte dai trenini...Per questo secondo me sarebbe il caso di riproporre tappe tipo st gervais- Sestriere o nizza-pra loup, over 200 k con 3/4 2000 m e....vedere l'effetto che fa
Che effetto vuoi che faccia: 150 km a fondo lento ultimi 80 alla soglia, non cambierebbe nulla. Ripeto se ne vuoi mettere una di tappa da 220 km con 5000 mt/dislivello può avere senso, ma di più è un non senso tecnico, daresti qualche vantaggio agli over 30/35 quello si.
A me sta bene così
Ma come non senso tecnico.
Bernal se facessero i tapponi da >200km al Tour avrebbe già la maglia in tasca. E ha 23 anni

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:10
da Bike65
pietro ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:06
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:03
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:14
Attenzione... ciò di cui parli oggi è il ciclismo "postmoderno", quello delle tappe da 150 km volate in salita ai meno due condotte dai trenini...Per questo secondo me sarebbe il caso di riproporre tappe tipo st gervais- Sestriere o nizza-pra loup, over 200 k con 3/4 2000 m e....vedere l'effetto che fa
Che effetto vuoi che faccia: 150 km a fondo lento ultimi 80 alla soglia, non cambierebbe nulla. Ripeto se ne vuoi mettere una di tappa da 220 km con 5000 mt/dislivello può avere senso, ma di più è un non senso tecnico, daresti qualche vantaggio agli over 30/35 quello si.
A me sta bene così
Ma come non senso tecnico.
Bernal se facessero i tapponi da >200km al Tour avrebbe già la maglia in tasca. E ha 23 anni
Se ne sei convinto.. Guarda che: gli atleti calibrano la preparazione in base al chilometraggio delle tappe, se il Tour quest’anno ha tappe più esplosive di conseguenza lavori diversamente ed eviti di trasformarti in un mulo.
Io preferisco un ciclismo così, certamente opinione non condivisibile .

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:16
da pietro
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:10
pietro ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:06
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:03
Che effetto vuoi che faccia: 150 km a fondo lento ultimi 80 alla soglia, non cambierebbe nulla. Ripeto se ne vuoi mettere una di tappa da 220 km con 5000 mt/dislivello può avere senso, ma di più è un non senso tecnico, daresti qualche vantaggio agli over 30/35 quello si.
A me sta bene così
Ma come non senso tecnico.
Bernal se facessero i tapponi da >200km al Tour avrebbe già la maglia in tasca. E ha 23 anni
Se ne sei convinto.. Guarda che: gli atleti calibrano la preparazione in base al chilometraggio delle tappe, se il Tour quest’anno ha tappe più esplosive di conseguenza lavori diversamente ed eviti di trasformarti in un mulo.
Io preferisco un ciclismo così, certamente opinione non condivisibile .
Esistono però delle caratteristiche insite in un atleta.
Il fondo fa parte di quelle di Bernal

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:36
da Oro&Argento
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:10
pietro ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:06
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:03
Che effetto vuoi che faccia: 150 km a fondo lento ultimi 80 alla soglia, non cambierebbe nulla. Ripeto se ne vuoi mettere una di tappa da 220 km con 5000 mt/dislivello può avere senso, ma di più è un non senso tecnico, daresti qualche vantaggio agli over 30/35 quello si.
A me sta bene così
Ma come non senso tecnico.
Bernal se facessero i tapponi da >200km al Tour avrebbe già la maglia in tasca. E ha 23 anni
Se ne sei convinto.. Guarda che: gli atleti calibrano la preparazione in base al chilometraggio delle tappe, se il Tour quest’anno ha tappe più esplosive di conseguenza lavori diversamente ed eviti di trasformarti in un mulo.
Io preferisco un ciclismo così, certamente opinione non condivisibile .
Si certo lavorano in base al chilometraggio come se Quintana possa diventare Roglic come esplosività e Roglic diventa Quintana se ci sono tapponi. Poi la comparazione fondo- mulo é da ridere proprio

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:51
da 34x27
Uganda ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 10:51
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:39 Comunque Bernal non é che ha dominato il Tour eh... I primi 4 erano racchiusi in 1'57"
Ha vinto perchè ha avuto la forma migliore dei contendenti nell'ultima settimana. Se il Francese non calava vinceva lui ma è entrato in condizione troppo presto.
Nonna-cariola

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:51
da noel
Diciamo che un gt che si rispetti deve avere 5/6 tappe di montagna.
Secondo me almeno due devono essere "tapponi" da 6 ore e più
È chiaro che non c'è la matematica certezza di vedere spettacolo ma almeno le squadre verrebbero messe più a dura prova, su questo siamo d'accordo credo.

Ma che senso ha nel percorso di quest'anno la sequenza di tappe "sprint" tipo loudenvielle, laruns e poi villard de lans, meribel (vediamo sto loze), la Roche sur foron.
In queste tappe si rischia di arrivare ai piedi dell'ultima salita ancora con t.maRtin e van aert, cosa che coi tapponi non succederebbe.
È un trenino annunciato con volata finale.
Le altre tappe neanche le considero, sul massiccio centrale e sui vosgi al tour non succede mai niente.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:58
da pietro
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:51 Diciamo che un gt che si rispetti deve avere 5/6 tappe di montagna.
Secondo me almeno due devono essere "tapponi" da 6 ore e più
È chiaro che non c'è la matematica certezza di vedere spettacolo ma almeno le squadre verrebbero messe più a dura prova, su questo siamo d'accordo credo.

Ma che senso ha nel percorso di quest'anno la sequenza di tappe "sprint" tipo loudenvielle, laruns e poi villard de lans, meribel (vediamo sto loze), la Roche sur foron.
In queste tappe si rischia di arrivare ai piedi dell'ultima salita ancora con t.maRtin e van aert, cosa che coi tapponi non succederebbe.
È un trenino annunciato con volata finale.
Le altre tappe neanche le considero, sul massiccio centrale e sui vosgi al tour non succede mai niente.
Concordo, nelle tappe brevi i trenini saranno praticamente ancora interi all'inizio delle salite finali.
Ci dovremo anche abituare a vedere Van aert in gruppo quando questo sarà composto da 30-40 corridori soprattutto alla luce della convocazione di Jansen.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 12:59
da Bike65
pietro ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:16
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:10
pietro ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:06
Ma come non senso tecnico.
Bernal se facessero i tapponi da >200km al Tour avrebbe già la maglia in tasca. E ha 23 anni
Se ne sei convinto.. Guarda che: gli atleti calibrano la preparazione in base al chilometraggio delle tappe, se il Tour quest’anno ha tappe più esplosive di conseguenza lavori diversamente ed eviti di trasformarti in un mulo.
Io preferisco un ciclismo così, certamente opinione non condivisibile .
Esistono però delle caratteristiche insite in un atleta.
Il fondo fa parte di quelle di Bernal
Se sei fuori tempo non è colpa dell’organizzatore, allora Roglic deve chiedere 100 km a crono come 30 anni fa.
Lasciamo così che va più che bene.
Tanto il tappone di solito lo mettono
Cosa pensi; si ritira Nibali anche al giro faranno così.
Sono i tempi che cambiano, ma sempre meglio e molto dei giri Saronni Moser.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:00
da Bike65
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:51 Diciamo che un gt che si rispetti deve avere 5/6 tappe di montagna.
Secondo me almeno due devono essere "tapponi" da 6 ore e più
È chiaro che non c'è la matematica certezza di vedere spettacolo ma almeno le squadre verrebbero messe più a dura prova, su questo siamo d'accordo credo.

Ma che senso ha nel percorso di quest'anno la sequenza di tappe "sprint" tipo loudenvielle, laruns e poi villard de lans, meribel (vediamo sto loze), la Roche sur foron.
In queste tappe si rischia di arrivare ai piedi dell'ultima salita ancora con t.maRtin e van aert, cosa che coi tapponi non succederebbe.
È un trenino annunciato con volata finale.
Le altre tappe neanche le considero, sul massiccio centrale e sui vosgi al tour non succede mai niente.
6 ore 170 km

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:05
da pietro
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:59
pietro ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:16
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:10
Se ne sei convinto.. Guarda che: gli atleti calibrano la preparazione in base al chilometraggio delle tappe, se il Tour quest’anno ha tappe più esplosive di conseguenza lavori diversamente ed eviti di trasformarti in un mulo.
Io preferisco un ciclismo così, certamente opinione non condivisibile .
Esistono però delle caratteristiche insite in un atleta.
Il fondo fa parte di quelle di Bernal
Se sei fuori tempo non è colpa dell’organizzatore, allora Roglic deve chiedere 100 km a crono come 30 anni fa.
Lasciamo così che va più che bene.
Tanto il tappone di solito lo mettono
Cosa pensi; si ritira Nibali anche al giro faranno così.
Sono i tempi che cambiano, ma sempre meglio e molto dei giri Saronni Moser.
Se a te va più che bene quello abbiamo visto al Tour negli ultimi 10 anni allora non serve neanche discutere.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:08
da noel
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:00
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:51 Diciamo che un gt che si rispetti deve avere 5/6 tappe di montagna.
Secondo me almeno due devono essere "tapponi" da 6 ore e più
È chiaro che non c'è la matematica certezza di vedere spettacolo ma almeno le squadre verrebbero messe più a dura prova, su questo siamo d'accordo credo.

Ma che senso ha nel percorso di quest'anno la sequenza di tappe "sprint" tipo loudenvielle, laruns e poi villard de lans, meribel (vediamo sto loze), la Roche sur foron.
In queste tappe si rischia di arrivare ai piedi dell'ultima salita ancora con t.maRtin e van aert, cosa che coi tapponi non succederebbe.
È un trenino annunciato con volata finale.
Le altre tappe neanche le considero, sul massiccio centrale e sui vosgi al tour non succede mai niente.
6 ore 170 km
Fai meglio i conti, è meno 30 di media...Chiappucci fece 33 al Sestriere su 254 k trent'anni fa ed era solo

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:13
da Bike65
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:08
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:00
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:51 Diciamo che un gt che si rispetti deve avere 5/6 tappe di montagna.
Secondo me almeno due devono essere "tapponi" da 6 ore e più
È chiaro che non c'è la matematica certezza di vedere spettacolo ma almeno le squadre verrebbero messe più a dura prova, su questo siamo d'accordo credo.

Ma che senso ha nel percorso di quest'anno la sequenza di tappe "sprint" tipo loudenvielle, laruns e poi villard de lans, meribel (vediamo sto loze), la Roche sur foron.
In queste tappe si rischia di arrivare ai piedi dell'ultima salita ancora con t.maRtin e van aert, cosa che coi tapponi non succederebbe.
È un trenino annunciato con volata finale.
Le altre tappe neanche le considero, sul massiccio centrale e sui vosgi al tour non succede mai niente.
6 ore 170 km
Fai meglio i conti, è meno 30 di media...Chiappucci fece 33 al Sestriere su 254 k trent'anni fa ed era solo
190? Cosa vuoi che cambi per degli atleti del genere?
Pensi che Roglic scoppi?
Ridicolo dai
Froome nel tappone con le finestre, lui che finalizzava i trenini prende e va da solo.
I campioni si adattano e alla bisogna fanno sempre la differenza, oppure coniamo il VELOCISTA DA SALITA

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:14
da Patate
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:00
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 12:51 Diciamo che un gt che si rispetti deve avere 5/6 tappe di montagna.
Secondo me almeno due devono essere "tapponi" da 6 ore e più
È chiaro che non c'è la matematica certezza di vedere spettacolo ma almeno le squadre verrebbero messe più a dura prova, su questo siamo d'accordo credo.

Ma che senso ha nel percorso di quest'anno la sequenza di tappe "sprint" tipo loudenvielle, laruns e poi villard de lans, meribel (vediamo sto loze), la Roche sur foron.
In queste tappe si rischia di arrivare ai piedi dell'ultima salita ancora con t.maRtin e van aert, cosa che coi tapponi non succederebbe.
È un trenino annunciato con volata finale.
Le altre tappe neanche le considero, sul massiccio centrale e sui vosgi al tour non succede mai niente.
6 ore 170 km
I tre tapponi dello scorso Giro (200 km e sui 4500-5000 metri di dislivello) sono stati corsi in 5 ore e mezzo/6 con una media tra i 33 e i 35.
Quindi no. Credo che quest'anno si arriverà alle 6 ore solo a Sestriere e poco meno sullo Stelvio

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:20
da Patate
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:13 190? Cosa vuoi che cambi per degli atleti del genere?
Pensi che Roglic scoppi?
Sarà un caso, ma Roglic allo scorso Giro ha perso proprio nei due tapponi

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:26
da noel
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:13
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:08
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:00
6 ore 170 km
Fai meglio i conti, è meno 30 di media...Chiappucci fece 33 al Sestriere su 254 k trent'anni fa ed era solo
190? Cosa vuoi che cambi per degli atleti del genere?
Pensi che Roglic scoppi?
Ridicolo dai
Froome nel tappone con le finestre, lui che finalizzava i trenini prende e va da solo.
I campioni si adattano e alla bisogna fanno sempre la differenza, oppure coniamo il VELOCISTA DA SALITA
Che c'entra scusa, allora secondo quello che dici tu per mettere in difficoltà roglic occorre accorciare ancora di più le tappe...anzi no perche si adatterebbe e farebbe come froome sul finestre.
Io non sto mica facendo un discorso pro o contro quel corridore, dico solo che per quelle che sono le caratteristiche di un GT è inconcepibile pensare un percorso senza crono e senza almeno due tapponi, poi i forti sono forti...Quando i giri erano fatti per Moser e Saronni e veniva Hinault non è che li facevano più difficili , ma vinceva perché era più forte

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:27
da noel
Patate ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:20
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:13 190? Cosa vuoi che cambi per degli atleti del genere?
Pensi che Roglic scoppi?
Sarà un caso, ma Roglic allo scorso Giro ha perso proprio nei due tapponi
Tra l'altro...

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:39
da ciclistapazzo
Giacomino ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:42 I grandi giri devono esaltare la completezza e la resistenza. Occorrono CRONOMETRO e TAPPONI di montagna. Tappe di montagna meno del 50% con arrivo in salita. Garantiti atletismo , capacità di recupero , abilità tecnica nelle discese e lucidità (se uno arriva sfatto in cima difficile che scenda bene e veloce)
completamente d'accordo con te, ecco perché non mi piace il disegno di questo Tour.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:40
da GregLemond
Velocista da salita.

Ne abbiamo visti diversi. Ora basta eh.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:56
da Bike65
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:26
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:13
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:08

Fai meglio i conti, è meno 30 di media...Chiappucci fece 33 al Sestriere su 254 k trent'anni fa ed era solo
190? Cosa vuoi che cambi per degli atleti del genere?
Pensi che Roglic scoppi?
Ridicolo dai
Froome nel tappone con le finestre, lui che finalizzava i trenini prende e va da solo.
I campioni si adattano e alla bisogna fanno sempre la differenza, oppure coniamo il VELOCISTA DA SALITA
Che c'entra scusa, allora secondo quello che dici tu per mettere in difficoltà roglic occorre accorciare ancora di più le tappe...anzi no perche si adatterebbe e farebbe come froome sul finestre.
Io non sto mica facendo un discorso pro o contro quel corridore, dico solo che per quelle che sono le caratteristiche di un GT è inconcepibile pensare un percorso senza crono e senza almeno due tapponi, poi i forti sono forti...Quando i giri erano fatti per Moser e Saronni e veniva Hinault non è che li facevano più difficili , ma vinceva perché era più forte
Non capisco perché devi mettere in difficoltà Roglic
Vincerebbe comunque, già le crono praticamente non ci sono, vince in salita che fai elimini anche quelle?
Mi ricordo Indurain che si lamentano che aveva troppe crono poi in salita era con i migliori, anzi.
Infatti vieni dalla mia comunque vince il più forte

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 13:58
da noel
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:56
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:26
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:13
190? Cosa vuoi che cambi per degli atleti del genere?
Pensi che Roglic scoppi?
Ridicolo dai
Froome nel tappone con le finestre, lui che finalizzava i trenini prende e va da solo.
I campioni si adattano e alla bisogna fanno sempre la differenza, oppure coniamo il VELOCISTA DA SALITA
Che c'entra scusa, allora secondo quello che dici tu per mettere in difficoltà roglic occorre accorciare ancora di più le tappe...anzi no perche si adatterebbe e farebbe come froome sul finestre.
Io non sto mica facendo un discorso pro o contro quel corridore, dico solo che per quelle che sono le caratteristiche di un GT è inconcepibile pensare un percorso senza crono e senza almeno due tapponi, poi i forti sono forti...Quando i giri erano fatti per Moser e Saronni e veniva Hinault non è che li facevano più difficili , ma vinceva perché era più forte
Non capisco perché devi mettere in difficoltà Roglic
Vincerebbe comunque, già le crono praticamente non ci sono, vince in salita che fai elimini anche quelle?
Mi ricordo Indurain che si lamentano che aveva troppe crono poi in salita era con i migliori, anzi.
Infatti vieni dalla mia comunque vince il più forte
Sei sicuro di aver letto il post che ho scritto ?

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 14:09
da Bike65
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:39
Giacomino ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:42 I grandi giri devono esaltare la completezza e la resistenza. Occorrono CRONOMETRO e TAPPONI di montagna. Tappe di montagna meno del 50% con arrivo in salita. Garantiti atletismo , capacità di recupero , abilità tecnica nelle discese e lucidità (se uno arriva sfatto in cima difficile che scenda bene e veloce)
completamente d'accordo con te, ecco perché non mi piace il disegno di questo Tour.
Nibaliano?😌

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 14:14
da Oro&Argento
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 14:09
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:39
Giacomino ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 9:42 I grandi giri devono esaltare la completezza e la resistenza. Occorrono CRONOMETRO e TAPPONI di montagna. Tappe di montagna meno del 50% con arrivo in salita. Garantiti atletismo , capacità di recupero , abilità tecnica nelle discese e lucidità (se uno arriva sfatto in cima difficile che scenda bene e veloce)
completamente d'accordo con te, ecco perché non mi piace il disegno di questo Tour.
Nibaliano?😌
Ma che cavolo c'entra Nibali? Bah

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 14:16
da pietro
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:13
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:08
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:00
6 ore 170 km
Fai meglio i conti, è meno 30 di media...Chiappucci fece 33 al Sestriere su 254 k trent'anni fa ed era solo
190? Cosa vuoi che cambi per degli atleti del genere?
Pensi che Roglic scoppi?
Ridicolo dai
Froome nel tappone con le finestre, lui che finalizzava i trenini prende e va da solo.
I campioni si adattano e alla bisogna fanno sempre la differenza, oppure coniamo il VELOCISTA DA SALITA
Se conoscessi il ciclismo sapresti cosa cambia tra una tappa di 170 km e una di 250.

Re: Tour de France 2020

Inviato: venerdì 21 agosto 2020, 14:20
da Bike65
pietro ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 14:16
Bike65 ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:13
noel ha scritto: venerdì 21 agosto 2020, 13:08

Fai meglio i conti, è meno 30 di media...Chiappucci fece 33 al Sestriere su 254 k trent'anni fa ed era solo
190? Cosa vuoi che cambi per degli atleti del genere?
Pensi che Roglic scoppi?
Ridicolo dai
Froome nel tappone con le finestre, lui che finalizzava i trenini prende e va da solo.
I campioni si adattano e alla bisogna fanno sempre la differenza, oppure coniamo il VELOCISTA DA SALITA
Se conoscessi il ciclismo sapresti cosa cambia tra una tappa di 170 km e una di 250.
A questo livello non cambia tanto, fai una preparazione diversa
I valori sono quelli. A quel livello intendo