Pagina 14 di 15

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:05
da lucks83
Fiandre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:57 Alla fine 2-1 di vdp su poggy, e poteva essere 3-0 per entrambi. Fra loro e il resto l oceano. Peccato dover aspettare un anno per rivederli contro
Adesso bestemmio in chiesa ma se fossi Vegni ammorbidirei immediatamente il percorso del Lombardia e preparerei un bell'assegno per convincere Mathieu a partecipare

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:07
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:05
Fiandre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:57 Alla fine 2-1 di vdp su poggy, e poteva essere 3-0 per entrambi. Fra loro e il resto l oceano. Peccato dover aspettare un anno per rivederli contro
Adesso bestemmio in chiesa ma se fossi Vegni ammorbidirei immediatamente il percorso del Lombardia e preparerei un bell'assegno per convincere Mathieu a partecipare
:stretta:

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:08
da Tommeke92
Fiandre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:57 Alla fine 2-1 di vdp su poggy, e poteva essere 3-0 per entrambi. Fra loro e il resto l oceano. Peccato dover aspettare un anno per rivederli contro
Sì un dominio così di due corridori su tutte e tre le prime monumento si è visto poche volte. E Mads due volte sul podio.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:28
da brunello
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:08
Fiandre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:57 Alla fine 2-1 di vdp su poggy, e poteva essere 3-0 per entrambi. Fra loro e il resto l oceano. Peccato dover aspettare un anno per rivederli contro
Sì un dominio così di due corridori su tutte e tre le prime monumento si è visto poche volte. E Mads due volte sul podio.
Il discorso però è che uno dei due sulla carta è molto meno adatto dell'altro, e il rischio che Pogacar facesse tripletta c'era tutto.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:35
da Babylon
Bellissima Roubaix che ho appena recuperato, in lieve differita.
Pogacar al di là delle parole, oggi mi ha fatto più impressione del solito. Mai avrei pensato di poter vedere un corridore del genere nella mia vita.
Van der Poel bello di fama e di ventura: si regala un tris storico, pareggiando nei confronti dello sloveno la quota delle Monumento (8-8), almeno per un paio di settimane. Sulle pietre della Roubaix è davvero uno spettacolo, ma talvolta pare peccare di concentrazione: sull'allungo di Pogacar ai -70 era in una posizione oscena, a quello non devi lasciare manco un centimetro, figuriamoci se ti crei da solo un buco di 70 metri.
Poi ben vengano questi momenti, quando oggi lo è andato a prendere a bocca chiusa mi son messo a ridere dallo stupore, idem una settimana fa con quella passata micidiale sul secondo Kwaremont e poi sullo Steenbeckdries. Tutti errori di posizionamento con cui rischia di fregarsi con le sue stesse mani.
A Pedersen il premio della sfiga, aveva una gamba pazzesca e sarebbe stato in grado di chiudere su Pogacar nel frangente della foratura, chissà che storia avrebbe preso questa Roubaix a quel punto.
Van Aert invece bocciato senza appello, questa è la sua gara e si è confermato inferiore ai soliti 3 del Fiandre in maniera preoccupante. Non voglio pensare sia il suo declino, vedremo più avanti ma un WVA che perde le ruote sul pavè in quel modo...io penso (e spero a questo punto) che abbia cannato tutto in fase di preparazione.

La caduta di Pogacar a mio avviso è l'indizio che oggi non avrebbe potuto staccare Van der Poel: per provare a mettere in difficoltà il rivale ha forzato al punto tale da incappare in quell'errore, curva affrontata con impeto nella foga dell'attacco e conseguente caduta. L'altro è un mago nel guidare la bici e se ne è andato. La cronometro successiva è da prendere con le pinze visto che entrano in campo dinamiche difficili da soppesare, ma dopo i primi minuti di inseguimento l'azione di Mathieu mi ha restituito una sensazione di potenza ben diversa e superiore rispetto a Pogacar. Non so se si sarebbe involato sul Carrefour, ma quasi sicuramente non sarebbe stato staccato.
Insomma, sfiga per la catena, ma episodio ben diverso rispetto alla foratura di Van Aert di un paio di anni fa.

Avanti con le Ardenne, sperando che Remco possa fungere da antieroe in maniera convincente e darci ulteriori sfide leggendarie dopo questo mese.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:37
da Pantani the best
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:56
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:41
Joannes Muller ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:20

potevano arrivare insieme e in volata avrebbe vinto Van der Poel.
Pogacar nella caduta ha perso mi pare 20 secondi. E' arrivato con oltre un minuto e c'e' ancora chi scrive che senza la caduta avrebbe potuto vincere.
Van der Poel ha vinto alla grande e l'invincibile non ha vinto..
Ancora con questa storia di chi evidentemente ignora certe dinamiche del ciclismo tra chi insegue e chi è in fuga.
Il gap che è aumentato dopo la caduta non dimostra assolutamente nulla, perché è normale che quando vedi che non riesci più a recuperare ti demoralizzi, mentre chi è davanti viaggia sulle ali dell'entusiasmo come se non ci fosse un domani.

Nessuno sta dicendo che senza la caduta, caduta tra l'altro che resta un grave errore di Pogacar, lo stesso Pogacar avrebbe staccato VdP, ma non si può neanche escluderlo visto che prima di quel momento spartiacque lo sloveno stava dimostrando di avere ancora tanta benzina per poterlo attaccare sul pavè.

A dispetto di alcune previsioni della vigilia oggi Pogacar ha dimostrato di potersela giocare anche in questa corsa, dove solo il solito VdP ha dimostrato di potergli tenere testa.
L'ha corsa da padrone e considerando che era la sua prima partecipazione a livello professionistico in ottica futura è qualcosa che fa spavento.
Come già detto qui sembra avere più margini rispetto a Sanremo perché può iniziare a dare battaglia ai -100 usando la tattica dello sfinimento, mentre alla Sanremo oltre a inventarsi l'attacco sulla Cipressa di più non può fare.
Lo aveva attaccato ma VDP era in totale controllo forte di potersi permettere pure di arrivare allo sprint.
In questa condizione su questo percorso Van Der Poel è imbattibile come Pogacar alla Liegi o al lombardia
A mio avviso non è imbattibile a Roubaix.
Bisogna tenere a mente che questa era la prima partecipazione di Pogacar.
La prossima volta che ci parteciperà memore di questa esperienza cercherà di rendere la corsa ancora più dura.
Ovviamente il vantaggio di VdP come dici è che avendo uno spunto più veloce può permettersi anche di fare corsa più passiva.
Eppure io sarei l'ultimo a stupirsi se questa Roubaix per Pogacar possa avere lo stesso significato del Fiandre 2022, anche in quell'occasione alla prima partecipazione non riuscì a staccare l'olandese sui muri, ma prese le misure del percorso per fare quello che poi abbiamo visto nelle edizioni 2023 e 2025.

A me onestamente oggi ha impressionato il modo con cui ha rilanciato dopo l'attacco di VdP, così come il ritmo infernale che stava tenendo prima della caduta.
Sembrava un veterano di questa corsa anziché uno alla prima partecipazione, esattamente come al Fiandre 2022.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:39
da Tommeke92
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:28
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:08
Fiandre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:57 Alla fine 2-1 di vdp su poggy, e poteva essere 3-0 per entrambi. Fra loro e il resto l oceano. Peccato dover aspettare un anno per rivederli contro
Sì un dominio così di due corridori su tutte e tre le prime monumento si è visto poche volte. E Mads due volte sul podio.
Il discorso però è che uno dei due sulla carta è molto meno adatto dell'altro, e il rischio che Pogacar facesse tripletta c'era tutto.
Più il contrario eh.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:41
da rododendro
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:07
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:05
Fiandre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:57 Alla fine 2-1 di vdp su poggy, e poteva essere 3-0 per entrambi. Fra loro e il resto l oceano. Peccato dover aspettare un anno per rivederli contro
Adesso bestemmio in chiesa ma se fossi Vegni ammorbidirei immediatamente il percorso del Lombardia e preparerei un bell'assegno per convincere Mathieu a partecipare
:stretta:
Per me MVDP al top sulle pietre della Roubaix non si batte, nemmeno Taddeo che è un corridore fuori scala, ma, anche se ritengo sia iperbolico, almeno per una volta si può rinunciare ai soliti discorsi dell'indurimento della Sanremo e dell'ammorbidimento del Lombardia ?
Mi pare giusto che ognuno dei fenomeni nelle monumento abbia un terreno più favorevole, MVDP Sanremo e Roubaix , Taddeo Liegi e Lombardia, al Fiandre se la giocano, per fortuna che indurimenti ed ammorbidimenti non possono toccare la Roubaix...

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:42
da brunello
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:39
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:28
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:08

Sì un dominio così di due corridori su tutte e tre le prime monumento si è visto poche volte. E Mads due volte sul podio.
Il discorso però è che uno dei due sulla carta è molto meno adatto dell'altro, e il rischio che Pogacar facesse tripletta c'era tutto.
Più il contrario eh.
Al fiandre Pogacar ha staccato tutti, senza appello alcuno.

Alla Sanremo VDP l'ha comunque vinta in volata, oggi l'ha vinta ma comunque c'è stata la caduta.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:47
da Babylon
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:42
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:39
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:28

Il discorso però è che uno dei due sulla carta è molto meno adatto dell'altro, e il rischio che Pogacar facesse tripletta c'era tutto.
Più il contrario eh.
Al fiandre Pogacar ha staccato tutti, senza appello alcuno.

Alla Sanremo VDP l'ha comunque vinta in volata, oggi l'ha vinta ma comunque c'è stata la caduta.
Vero, ma VdP è stato sotto antibiotici per un virus prima del Fiandre (con recupero meno efficiente per la Roubaix). Probabilmente sarebbe finita allo stesso modo, ma non è eresia pensare che senza intoppi sarebbe arrivato in condizioni migliori.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:50
da Salvatore77
4 Intermarché - Wanty nei primi 20.
Tutti davanti al primo Soudal Quick-Step 28esimo Lampaert.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:53
da brunello
Babylon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:47
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:42
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:39
Più il contrario eh.
Al fiandre Pogacar ha staccato tutti, senza appello alcuno.

Alla Sanremo VDP l'ha comunque vinta in volata, oggi l'ha vinta ma comunque c'è stata la caduta.
Vero, ma VdP è stato sotto antibiotici per un virus prima del Fiandre (con recupero meno efficiente per la Roubaix). Probabilmente sarebbe finita allo stesso modo, ma non è eresia pensare che senza intoppi sarebbe arrivato in condizioni migliori.
No, ci sta.
A sensazione Pogacar quando si sale non lo stacchi mai.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:55
da Fantasio
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:41Il gap che è aumentato dopo la caduta non dimostra assolutamente nulla, perché è normale che quando vedi che non riesci più a recuperare ti demoralizzi, mentre chi è davanti viaggia sulle ali dell'entusiasmo come se non ci fosse un domani.
E' vero, ma... bisogna anche riuscire a non demoralizzarsi. Secondo me, e già in passato l'ho detto quando si trattava di Vingegaard, Pogacar soffre psicologicamente l'avversario che si dimostra di livello analogo, atleticamente e mentalmente. Lo si è visto nel 2022, sull'arrivo di Hautacam, dopo la caduta avvenuta quando stava cercando di staccare il danese, e forse ce l'avrebbe fatta, e il rivale lo ha aspettato, mostrandosi decisamente sicuro di sé. Si è rivisto nel 2023, dopo la cronometro di Combloux, col crollo a Courcheval. E ancora a Sanremo, con una volata passiva e rassegnata dopo il fallimento degli ultimi tentativi sul Poggio e il contropiede di vdP che quasi si involava. E lo si è visto oggi: secondo me Pogacar pensava di ripetere quanto fatto alle Strade Bianche, recuperando i 20 secondi in pochi chilometri (o addirittura pensava di essere aspettato), e quando ha visto che stava sì recuperando, ma che sarebbe stato molto più difficile rispetto alla gara senese, ha ceduto mentalmente e ha perso rapidamente un minuto, rischiando di farsi riprendere dal gruppo Pedersen. Solo a questo punto è scattato l'orgoglio (o dall'ammiraglia lo hanno frustato) e ha ripreso a procedere con lo stesso passo di vdP sino all'arrivo.
Ma a mio giudizio resta una debolezza psicologica nei confronti del Grande Avversario, specialmente quando questi dimostra dui essere al suo stesso livello.

Va poi detto che senza vdP oggi Pogacar avrebbe almeno due Sanremo e una Roubaix in più, avrebbe già vinto le 5 Monumento e sarebbe sulla strada per vincerle tutte lo stesso anno (e sarebbe a quota 11, col solo Merckx davanti). D'altra parte anche vdP, senza Pogacar, avrebbe altre due Sanremo, e forse anche una Liegi, quindi il livello è lo stesso, caso davvero raro nella storia di questo sport.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:57
da Pantani the best
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:42
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:39
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:28

Il discorso però è che uno dei due sulla carta è molto meno adatto dell'altro, e il rischio che Pogacar facesse tripletta c'era tutto.
Più il contrario eh.
Al fiandre Pogacar ha staccato tutti, senza appello alcuno.

Alla Sanremo VDP l'ha comunque vinta in volata, oggi l'ha vinta ma comunque c'è stata la caduta.
Alla Sanremo lo stesso VdP ha bisogno di Pogacar per vincerla.
Se togli lo sloveno viene una corsa molto più bloccata e molto meno selettiva tutta a svantaggio dello stesso VdP.

A me piace VdP, perché non è solo forte ma a sua volta interpreta le corse con una condotta altamente spettacolare, lui è un fuoriclasse tra gli umani, quell'altro invece di umano non ha proprio niente.

Bisogna essere ripetitivi, ma fino a qualche anno fa era inconcepibile vedere un corridore in grado di essere super competitivo in ogni corsa, era inconcepibile vedere un corridore rendeva selettiva una corsa come la Sanremo come se fosse un Lombardia, era inconcepibile vedere un corridore vincere una corsa come un mondiale partendo ai -100 e portando a compimento una simile fuga pur avendo tutti gli occhi puntati addosso, ed era inconcepibile pensare che un corridore che spianasse le salite come e forse addirittura meglio del migliore Pantani potesse anche fare la voce grossa sul pavè del Fiandre e della Roubaix.

Lui ha letteralmente stravolto qualsiasi dogma del ciclismo moderno.
E gli Dei del ciclismo, siccome la perfezione non fa parte di questo mondo, fortunatamente non gli hanno dato uno spunto così veloce, quindi di conseguenza questo suo motore sconvolgente lo sfrutta al 110% con una tattica sempre iper aggressiva.
Io durante la live l'ho definito un Merckx 2 0, ma in realtà come sottolineato più volte da @Fantasio, è più un Coppi 2.0.
Quando Pogacar è in gara che vinca o che perda sai che lo spettacolo è sempre assicurato, lui non tradisce mai le già enormi aspettative riposte nei suoi confronti.
Maledico quella caduta solo perché ci ha privato di un finale epico, avevo la pelle d'oca nel vedere quel testa a testa sul pavè, con Pogacar che stava facendo di tutto per togliersi di ruota un solito VdP imperturbabile.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 18:58
da frcre
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:05
Fiandre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:57 Alla fine 2-1 di vdp su poggy, e poteva essere 3-0 per entrambi. Fra loro e il resto l oceano. Peccato dover aspettare un anno per rivederli contro
Adesso bestemmio in chiesa ma se fossi Vegni ammorbidirei immediatamente il percorso del Lombardia e preparerei un bell'assegno per convincere Mathieu a partecipare
Secondo me ogni classica deve mantenere le stesse caratteristiche.

La roubaix con le pietre
Il fiandre con i muri
La Liegi con le cotes
La San remo per velocisti resistenti
Il Lombardia per scalatori

Non ha senso ammorbidire una o indurire l'altra.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 19:05
da frcre
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:37
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:56
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:41

Ancora con questa storia di chi evidentemente ignora certe dinamiche del ciclismo tra chi insegue e chi è in fuga.
Il gap che è aumentato dopo la caduta non dimostra assolutamente nulla, perché è normale che quando vedi che non riesci più a recuperare ti demoralizzi, mentre chi è davanti viaggia sulle ali dell'entusiasmo come se non ci fosse un domani.

Nessuno sta dicendo che senza la caduta, caduta tra l'altro che resta un grave errore di Pogacar, lo stesso Pogacar avrebbe staccato VdP, ma non si può neanche escluderlo visto che prima di quel momento spartiacque lo sloveno stava dimostrando di avere ancora tanta benzina per poterlo attaccare sul pavè.

A dispetto di alcune previsioni della vigilia oggi Pogacar ha dimostrato di potersela giocare anche in questa corsa, dove solo il solito VdP ha dimostrato di potergli tenere testa.
L'ha corsa da padrone e considerando che era la sua prima partecipazione a livello professionistico in ottica futura è qualcosa che fa spavento.
Come già detto qui sembra avere più margini rispetto a Sanremo perché può iniziare a dare battaglia ai -100 usando la tattica dello sfinimento, mentre alla Sanremo oltre a inventarsi l'attacco sulla Cipressa di più non può fare.
Lo aveva attaccato ma VDP era in totale controllo forte di potersi permettere pure di arrivare allo sprint.
In questa condizione su questo percorso Van Der Poel è imbattibile come Pogacar alla Liegi o al lombardia
A mio avviso non è imbattibile a Roubaix.
Bisogna tenere a mente che questa era la prima partecipazione di Pogacar.
La prossima volta che ci parteciperà memore di questa esperienza cercherà di rendere la corsa ancora più dura.
Ovviamente il vantaggio di VdP come dici è che avendo uno spunto più veloce può permettersi anche di fare corsa più passiva.
Eppure io sarei l'ultimo a stupirsi se questa Roubaix per Pogacar possa avere lo stesso significato del Fiandre 2022, anche in quell'occasione alla prima partecipazione non riuscì a staccare l'olandese sui muri, ma prese le misure del percorso per fare quello che poi abbiamo visto nelle edizioni 2023 e 2025.

A me onestamente oggi ha impressionato il modo con cui ha rilanciato dopo l'attacco di VdP, così come il ritmo infernale che stava tenendo prima della caduta.
Sembrava un veterano di questa corsa anziché uno alla prima partecipazione, esattamente come al Fiandre 2022.
Eh il problema è che tra i due c'è un divario enorme allo sprint e nella guida del mezzo.
Quindi VDP se fosse un po' meno forte si potrebbe salvare stando a ruota.
Pogacar deve staccarlo di forza sul pave, pur essendo molto più scarso nelle curve.
Non basta essere un po' più forte, per battere vdp su questo percorso deve essere molto, ma molto più forte.
Prima o poi vincerà, capiterà l'anno che VDP arriverà non al top, o avra un influenza o un guaio meccanico o un infortunio o semplicemente calerà per l'età.
Gli altri li batte come e quando vuole

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 19:34
da lucks83
rododendro ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:41
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:07
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:05

Adesso bestemmio in chiesa ma se fossi Vegni ammorbidirei immediatamente il percorso del Lombardia e preparerei un bell'assegno per convincere Mathieu a partecipare
:stretta:
Per me MVDP al top sulle pietre della Roubaix non si batte, nemmeno Taddeo che è un corridore fuori scala, ma, anche se ritengo sia iperbolico, almeno per una volta si può rinunciare ai soliti discorsi dell'indurimento della Sanremo e dell'ammorbidimento del Lombardia ?
Mi pare giusto che ognuno dei fenomeni nelle monumento abbia un terreno più favorevole, MVDP Sanremo e Roubaix , Taddeo Liegi e Lombardia, al Fiandre se la giocano, per fortuna che indurimenti ed ammorbidimenti non possono toccare la Roubaix...
Mi sa che non hai capito il senso.
Eppure ho proprio scritto "adesso bestemmio in chiesa " per sottolineare come quello che stavo per scrivere era volutamente provocatorio e irrealizzabile.

Volevo sottolineare che lo spettacolo che abbiamo vissuto tra Sanremo, Fiandre e oggi è un peccato che finisca qui, per quest'anno.
L'unico modo (utopistico) per poter vedere un altro scontro frontale tra i due, prima del 2026, era appunto quello di veder disegnato un Lombardia soft, che invogli alla sfida Mathieu anche per cercare di vincere la quarta monumento su 5.

Ma è appunto una bestemmia in chiesa, ovvero una cosa che sai già che non si può fare, poi vuoi dirlo proprio a me che vivo in cima al San Fermo e il Lombardia di Como per me è LA corsa?

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 19:41
da lucks83
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:58
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:05
Fiandre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:57 Alla fine 2-1 di vdp su poggy, e poteva essere 3-0 per entrambi. Fra loro e il resto l oceano. Peccato dover aspettare un anno per rivederli contro
Adesso bestemmio in chiesa ma se fossi Vegni ammorbidirei immediatamente il percorso del Lombardia e preparerei un bell'assegno per convincere Mathieu a partecipare
Secondo me ogni classica deve mantenere le stesse caratteristiche.

La roubaix con le pietre
Il fiandre con i muri
La Liegi con le cotes
La San remo per velocisti resistenti
Il Lombardia per scalatori

Non ha senso ammorbidire una o indurire l'altra.
Ripeto quello che ho già scritto.
Post volutamente provocatorio per sottolineare il peccato che non ci sia più il terreno e l'occasione per vedere un altro scontro frontale tra i due fino al 2026.
Con i Lombardia di fine anni 90, probabilmente un Mathieu preparato a dovere poteva giocarsela.

A me il Lombardia va benissimo così, resta la monumento più dura di tutte.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 19:58
da Pantani the best
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:34
rododendro ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:41
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:07
:stretta:
Per me MVDP al top sulle pietre della Roubaix non si batte, nemmeno Taddeo che è un corridore fuori scala, ma, anche se ritengo sia iperbolico, almeno per una volta si può rinunciare ai soliti discorsi dell'indurimento della Sanremo e dell'ammorbidimento del Lombardia ?
Mi pare giusto che ognuno dei fenomeni nelle monumento abbia un terreno più favorevole, MVDP Sanremo e Roubaix , Taddeo Liegi e Lombardia, al Fiandre se la giocano, per fortuna che indurimenti ed ammorbidimenti non possono toccare la Roubaix...
Mi sa che non hai capito il senso.
Eppure ho proprio scritto "adesso bestemmio in chiesa " per sottolineare come quello che stavo per scrivere era volutamente provocatorio e irrealizzabile.

Volevo sottolineare che lo spettacolo che abbiamo vissuto tra Sanremo, Fiandre e oggi è un peccato che finisca qui, per quest'anno.
L'unico modo (utopistico) per poter vedere un altro scontro frontale tra i due, prima del 2026, era appunto quello di veder disegnato un Lombardia soft, che invogli alla sfida Mathieu anche per cercare di vincere la quarta monumento su 5.

Ma è appunto una bestemmia in chiesa, ovvero una cosa che sai già che non si può fare, poi vuoi dirlo proprio a me che vivo in cima al San Fermo e il Lombardia di Como per me è LA corsa?
Condivido il rimpianto.
Duelli tra titani come quelli tra Vingeegard e Pogacar al Tour 2023, o questi tra Sanremo, Fiandre e Roubaix tra Pogacar e VdP, sono merce rara.
E per titani intendo giganti del ciclismo che si sfidano al loro apice.
Esempio il miglior Contador contro il migliore Froome è un duello che non abbiamo mai visto proprio perché quando Froome ha iniziato la propria escalation Contador stava cominciando a declinare.

Per questo motivo mi auguro che Vingegaard possa tornare forte come e più del 2023, altrimenti questo restante 2025 sarà un monologo di Pogacar.
Non che lo scenario mi faccia perdere il sonno, tutt'altro, per me è esaltante anche vedere delle corse scontate se queste sono supportate da performance epiche, però preferisco ancora di più vedere dei duelli tra titani.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 19:58
da Tommeke92
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:42
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:39
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:28

Il discorso però è che uno dei due sulla carta è molto meno adatto dell'altro, e il rischio che Pogacar facesse tripletta c'era tutto.
Più il contrario eh.
Al fiandre Pogacar ha staccato tutti, senza appello alcuno.

Alla Sanremo VDP l'ha comunque vinta in volata, oggi l'ha vinta ma comunque c'è stata la caduta.
Sì e dopo la caduta Tadej ha recuperato un po', per poi rimbalzare malamente.
Al Fiandre sì, ma un piccolo appello c'è. Sappiamo che Mathieu non era stato bene in settimana, oltre al recupero dopo la caduta anche lì se vogliamo.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 20:00
da Tommeke92
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:53
Babylon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:47
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:42

Al fiandre Pogacar ha staccato tutti, senza appello alcuno.

Alla Sanremo VDP l'ha comunque vinta in volata, oggi l'ha vinta ma comunque c'è stata la caduta.
Vero, ma VdP è stato sotto antibiotici per un virus prima del Fiandre (con recupero meno efficiente per la Roubaix). Probabilmente sarebbe finita allo stesso modo, ma non è eresia pensare che senza intoppi sarebbe arrivato in condizioni migliori.
No, ci sta.
A sensazione Pogacar quando si sale non lo stacchi mai.
Mica doveva staccarlo VdP per vincere, dai.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 20:06
da ElChava
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:37 Sembrava un veterano di questa corsa anziché uno alla prima partecipazione, esattamente come al Fiandre 2022.
Sbaglio o su queste pagine c'erano utenti che sostenevano che corridori con determinate caratteristiche non avrebbero potuto essere mai e poi mai competitivi per la vittoria in determinati contesti?
Ogni storia è diversa dall'altra ma la cosa certa è che il preconfezionato va sempre meno di moda.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 20:07
da Tommeke92
ElChava ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:06
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:37 Sembrava un veterano di questa corsa anziché uno alla prima partecipazione, esattamente come al Fiandre 2022.
Sbaglio o su queste pagine c'erano utenti che sostenevano che corridori con determinate caratteristiche non avrebbero potuto essere mai e poi mai competitivi per la vittoria in determinati contesti?
Ogni storia è diversa dall'altra ma la cosa certa è che il preconfezionato va sempre meno di moda.
Ed è una bella notizia :cincin:

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 20:29
da Cervinia4478
Ma invece come sarebbe cambiata la gara senza la foratura di Pedersen?

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 20:38
da barrylyndon
Nella lotta fra due giganti, oggi ha vinto il gigante piu' grande.
Al netto della caduta, oggi VDP e' stato un filino superiore....e probabilmente avrebbe vinto..anche senzo lo sbaglio dello Sloveno..
Pogacar, al solito, un fuoriclasse universale.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 20:40
da robot1
Joannes Muller ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:20
Fantasio ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:03 Per me i due erano più o meno allo stesso livello e sarebbero arrivati insieme. Senza la caduta è probabile che allo sprint avremmo visto un bis della Sanremo, ma non sono sicuro al 100%, anzi.
potevano arrivare insieme e in volata avrebbe vinto Van der Poel.
Pogacar nella caduta ha perso mi pare 20 secondi. E' arrivato con oltre un minuto e c'e' ancora chi scrive che senza la caduta avrebbe potuto vincere.
Van der Poel ha vinto alla grande e l'invincibile non ha vinto..
La gente che non conosce la matematica...
Alcuni utenti sanno che 1 minuto = 60 secondi > 20 secondi!!!111!!!!

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 20:46
da Pantani the best
ElChava ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:06
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:37 Sembrava un veterano di questa corsa anziché uno alla prima partecipazione, esattamente come al Fiandre 2022.
Sbaglio o su queste pagine c'erano utenti che sostenevano che corridori con determinate caratteristiche non avrebbero potuto essere mai e poi mai competitivi per la vittoria in determinati contesti?
Ogni storia è diversa dall'altra ma la cosa certa è che il preconfezionato va sempre meno di moda.
Ripeto, Pogacar ha buttato nell'iimmondizia tanti dogmi del ciclismo moderno, tipo che la doppietta Giro-Tour non è fattibile, oppure che la Sanremo è una corsa poco selettiva adatta ai velocisti o ad eventuali fagianate, oppure che non si può essere competitivi in tutte le corse principali durante l'anno.
Ora anche quella che sotto un certo peso non si può essere competitivi alla Roubaix.
Non ci metto vincere una corsa come il mondiale attaccando ai -100 con lo status di favorito solo perché qui più che un dogma semplicemente nessuno aveva mai provato a ipotizzare qualcosa del genere. :diavoletto:

Io spesso in questo forum sono stato "accusato" di essere un tifoso dello sloveno, ma come sempre detto non lo sono semplicemente perché non ho quel trasporto filo-nazionalistico che ovviamente avevo con Pantani e Nibali.
Semplicemente da appassionato di questo sport mi godo questo dono irripetibile.
Chi ama il ciclismo non può non amare Pogacar e lo spettacolo che ogni volta regala.
Dopo il declino di Nibali con successivo ritiro ammetto che stavo perdendo parecchio trasporto nei confronti di questo sport, ma da qualche anno a questa parte grazie soprattutto a Pogacar ma non solo a lui non solo l'ho ritrovato, ma posso anche dire che era dai tempi di Pantani pre Madonna di Campiglio che non mi esaltavo così tanto nel seguire le corse principali di questo sport.
Quando Pogacar gareggia non mi perdo la corsa per nulla al mondo.

Tornando alla corsa di oggi, fino al momento della caduta è andato tutto pressappoco come mi sarei aspettato.
Ma anche qui, pensare di vedere un Pogacar battagliero e protagonista alla sua prima partecipazione alla Roubaix non significa che poi quando la cosa effettivamente si materializza non si resti lo stesso estasiati.
Fa sembrare normale l'anormale.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 20:48
da nurseryman
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:58
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:05
Fiandre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 16:57 Alla fine 2-1 di vdp su poggy, e poteva essere 3-0 per entrambi. Fra loro e il resto l oceano. Peccato dover aspettare un anno per rivederli contro
Adesso bestemmio in chiesa ma se fossi Vegni ammorbidirei immediatamente il percorso del Lombardia e preparerei un bell'assegno per convincere Mathieu a partecipare
Secondo me ogni classica deve mantenere le stesse caratteristiche.

La roubaix con le pietre
Il fiandre con i muri
La Liegi con le cotes
La San remo per velocisti resistenti
Il Lombardia per scalatori

Non ha senso ammorbidire una o indurire l'altra.
la sanremo deve cambiare qualcosa nella parte centrale
ma non per indurirla e snaturarla
semplicemente perchè la roubaix è tutta da vedere - dal 1° km fino all'ultimo metro
alla sanremo ti basta collegarti dopo imperia perchè le altre 6 ore precedenti non contano niente e non dicono niente
una volta il turchino poteva fare da spartiacque fra la parte noiosa e la parte interessante
oggi è diventato pleonastico

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 20:50
da lucks83
ElChava ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:06
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:37 Sembrava un veterano di questa corsa anziché uno alla prima partecipazione, esattamente come al Fiandre 2022.
Sbaglio o su queste pagine c'erano utenti che sostenevano che corridori con determinate caratteristiche non avrebbero potuto essere mai e poi mai competitivi per la vittoria in determinati contesti?
Ogni storia è diversa dall'altra ma la cosa certa è che il preconfezionato va sempre meno di moda.
Forse il problema è che ad inizio anni 90 di questa cosa se ne sono convinti pure troppi direttori sportivi e ci siamo persi chissà quanti corridori che potevano eccellere su più fronti.

Un esempio su tutti per me è Indurain, che con quella potenza devastante e quel motore poteva fare benissimo alla Roubaix e al Fiandre, ma non lo hanno mai fatto preparare adeguatamente per queste corse.
Oltretutto era pure un drago a guidare la bici.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 20:53
da lucks83
Cervinia4478 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:29 Ma invece come sarebbe cambiata la gara senza la foratura di Pedersen?
Bravo, in troppo pochi lo hanno evidenziato.
Mads poteva stare con quei due, anche perché è stato il primo a rispondere a Tadej e lo aveva ripreso bene, salvo forare nel momento peggiore, rimanendo per altro da solo nel limbo, con tre davanti a tirare a tutta e gli altri dietro.
Da solo contro quei tre, per lui è finita lì, ed è stato un gran peccato.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 21:03
da udra
Cervinia4478 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:29 Ma invece come sarebbe cambiata la gara senza la foratura di Pedersen?
Bella domanda.
alla Roubaix di domande del genere te ne puoi porre un centinaio: se ganna non avesse forato nel primo settore con mezza ineos? Se van Aert e Philipsen non fossero caduti? :D
Secondo me sarebbe finita allo stesso modo, ma non ci sono risposte esatte.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 21:19
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:03
Cervinia4478 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:29 Ma invece come sarebbe cambiata la gara senza la foratura di Pedersen?
Bella domanda.
alla Roubaix di domande del genere te ne puoi porre un centinaio: se ganna non avesse forato nel primo settore con mezza ineos? Se van Aert e Philipsen non fossero caduti? :D
Secondo me sarebbe finita allo stesso modo, ma non ci sono risposte esatte.
A proposito di Ganna e Van Aert, credo che i rispettivi problemi abbiano pesato molto poco. Viceversa la foratura di Pedersen ha avuto un impatto importantissimo. Credo che sarebbe rimasto con gli altri due. Ma ovviamente son tutte opinioni che lasciano il tempo che trovano, Mads ha forato e si è dovuto accontentare del podio.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 22:49
da frcre
nurseryman ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:48
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:58
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:05

Adesso bestemmio in chiesa ma se fossi Vegni ammorbidirei immediatamente il percorso del Lombardia e preparerei un bell'assegno per convincere Mathieu a partecipare
Secondo me ogni classica deve mantenere le stesse caratteristiche.

La roubaix con le pietre
Il fiandre con i muri
La Liegi con le cotes
La San remo per velocisti resistenti
Il Lombardia per scalatori

Non ha senso ammorbidire una o indurire l'altra.
la sanremo deve cambiare qualcosa nella parte centrale
ma non per indurirla e snaturarla
semplicemente perchè la roubaix è tutta da vedere - dal 1° km fino all'ultimo metro
alla sanremo ti basta collegarti dopo imperia perchè le altre 6 ore precedenti non contano niente e non dicono niente
una volta il turchino poteva fare da spartiacque fra la parte noiosa e la parte interessante
oggi è diventato pleonastico
Ma da Milano a Sanremo quella è la strada.
A meno di fare 350 km non è che si può cambiare più di tanto.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 22:49
da brunello
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:00
brunello ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:53
Babylon ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:47

Vero, ma VdP è stato sotto antibiotici per un virus prima del Fiandre (con recupero meno efficiente per la Roubaix). Probabilmente sarebbe finita allo stesso modo, ma non è eresia pensare che senza intoppi sarebbe arrivato in condizioni migliori.
No, ci sta.
A sensazione Pogacar quando si sale non lo stacchi mai.
Mica doveva staccarlo VdP per vincere, dai.
No, ma doveva arrivarci almeno assieme, e con +3000 di dislivello non ci arriva nessuno da due anni assieme a Pogacar.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 22:51
da frcre
nurseryman ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:48
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:58
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:05

Adesso bestemmio in chiesa ma se fossi Vegni ammorbidirei immediatamente il percorso del Lombardia e preparerei un bell'assegno per convincere Mathieu a partecipare
Secondo me ogni classica deve mantenere le stesse caratteristiche.

La roubaix con le pietre
Il fiandre con i muri
La Liegi con le cotes
La San remo per velocisti resistenti
Il Lombardia per scalatori

Non ha senso ammorbidire una o indurire l'altra.
la sanremo deve cambiare qualcosa nella parte centrale
ma non per indurirla e snaturarla
semplicemente perchè la roubaix è tutta da vedere - dal 1° km fino all'ultimo metro
alla sanremo ti basta collegarti dopo imperia perchè le altre 6 ore precedenti non contano niente e non dicono niente
una volta il turchino poteva fare da spartiacque fra la parte noiosa e la parte interessante
oggi è diventato pleonastico
Ma da Milano a Sanremo quella è la strada.
A meno di fare 350 km non è che si può cambiare più di tanto.
Poi non tutte le corse possono essere divertenti.
Ci sta una per velocisti e finisseur

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 22:58
da frcre
Cervinia4478 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:29 Ma invece come sarebbe cambiata la gara senza la foratura di Pedersen?
Non credo avrebbe retto gli attacchi di Pogacar e van der poel.
Non è riuscito a fare la differenza su van aert e vermersch.
Magari arrivava insieme a Pogacar e faceva secondo invece che terzo

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 23:04
da Lampiao
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 22:51
nurseryman ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:48
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:58

Secondo me ogni classica deve mantenere le stesse caratteristiche.

La roubaix con le pietre
Il fiandre con i muri
La Liegi con le cotes
La San remo per velocisti resistenti
Il Lombardia per scalatori

Non ha senso ammorbidire una o indurire l'altra.
la sanremo deve cambiare qualcosa nella parte centrale
ma non per indurirla e snaturarla
semplicemente perchè la roubaix è tutta da vedere - dal 1° km fino all'ultimo metro
alla sanremo ti basta collegarti dopo imperia perchè le altre 6 ore precedenti non contano niente e non dicono niente
una volta il turchino poteva fare da spartiacque fra la parte noiosa e la parte interessante
oggi è diventato pleonastico
Ma da Milano a Sanremo quella è la strada.
A meno di fare 350 km non è che si può cambiare più di tanto.
Poi non tutte le corse possono essere divertenti.
Ci sta una per velocisti e finisseur
La Sanremo ha provato con le Manie ma il problema è la discesa. Oltre a qualche curva bruttina sullo stesso altipiano.
A me piace il fatto che costruisca il climax gradualmente, dalle prime ore sonnacchiose ci si comincia a scuotere dal torpore in vista dei capi, la tensione aumenta con lo sgranarsi del gruppo sul Berta, la Cipressa si fa in punta di sedia e arrivati al Poggio siamo tutti in piedi. È un finale perfetto come pochi altri (almeno con gli interpreti d'oggi).

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 23:06
da Lampiao
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 22:58
Cervinia4478 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:29 Ma invece come sarebbe cambiata la gara senza la foratura di Pedersen?
Non credo avrebbe retto gli attacchi di Pogacar e van der poel.
Non è riuscito a fare la differenza su van aert e vermersch.
Magari arrivava insieme a Pogacar e faceva secondo invece che terzo
Conta che ha speso molto provando a rientrare da solo in più di un'occasione. Per me senza foratura sarebbe rimasto insieme agli altri due

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 23:16
da JineteRojo
Fantasio ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:55
Pantani the best ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 17:41Il gap che è aumentato dopo la caduta non dimostra assolutamente nulla, perché è normale che quando vedi che non riesci più a recuperare ti demoralizzi, mentre chi è davanti viaggia sulle ali dell'entusiasmo come se non ci fosse un domani.
E' vero, ma... bisogna anche riuscire a non demoralizzarsi. Secondo me, e già in passato l'ho detto quando si trattava di Vingegaard, Pogacar soffre psicologicamente l'avversario che si dimostra di livello analogo, atleticamente e mentalmente. Lo si è visto nel 2022, sull'arrivo di Hautacam, dopo la caduta avvenuta quando stava cercando di staccare il danese, e forse ce l'avrebbe fatta, e il rivale lo ha aspettato, mostrandosi decisamente sicuro di sé. Si è rivisto nel 2023, dopo la cronometro di Combloux, col crollo a Courcheval. E ancora a Sanremo, con una volata passiva e rassegnata dopo il fallimento degli ultimi tentativi sul Poggio e il contropiede di vdP che quasi si involava. E lo si è visto oggi: secondo me Pogacar pensava di ripetere quanto fatto alle Strade Bianche, recuperando i 20 secondi in pochi chilometri (o addirittura pensava di essere aspettato), e quando ha visto che stava sì recuperando, ma che sarebbe stato molto più difficile rispetto alla gara senese, ha ceduto mentalmente e ha perso rapidamente un minuto, rischiando di farsi riprendere dal gruppo Pedersen. Solo a questo punto è scattato l'orgoglio (o dall'ammiraglia lo hanno frustato) e ha ripreso a procedere con lo stesso passo di vdP sino all'arrivo.
Ma a mio giudizio resta una debolezza psicologica nei confronti del Grande Avversario, specialmente quando questi dimostra dui essere al suo stesso livello.

Va poi detto che senza vdP oggi Pogacar avrebbe almeno due Sanremo e una Roubaix in più, avrebbe già vinto le 5 Monumento e sarebbe sulla strada per vincerle tutte lo stesso anno (e sarebbe a quota 11, col solo Merckx davanti). D'altra parte anche vdP, senza Pogacar, avrebbe altre due Sanremo, e forse anche una Liegi, quindi il livello è lo stesso, caso davvero raro nella storia di questo sport.
E un Fiandre!!!

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 23:17
da frcre
Lampiao ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 23:04
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 22:51
nurseryman ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:48
la sanremo deve cambiare qualcosa nella parte centrale
ma non per indurirla e snaturarla
semplicemente perchè la roubaix è tutta da vedere - dal 1° km fino all'ultimo metro
alla sanremo ti basta collegarti dopo imperia perchè le altre 6 ore precedenti non contano niente e non dicono niente
una volta il turchino poteva fare da spartiacque fra la parte noiosa e la parte interessante
oggi è diventato pleonastico
Ma da Milano a Sanremo quella è la strada.
A meno di fare 350 km non è che si può cambiare più di tanto.
Poi non tutte le corse possono essere divertenti.
Ci sta una per velocisti e finisseur
La Sanremo ha provato con le Manie ma il problema è la discesa. Oltre a qualche curva bruttina sullo stesso altipiano.
A me piace il fatto che costruisca il climax gradualmente, dalle prime ore sonnacchiose ci si comincia a scuotere dal torpore in vista dei capi, la tensione aumenta con lo sgranarsi del gruppo sul Berta, la Cipressa si fa in punta di sedia e arrivati al Poggio siamo tutti in piedi. È un finale perfetto come pochi altri (almeno con gli interpreti d'oggi).
Ah giusto, le manie è una bella salita.
Con Pogacar potrebbe essere decisiva anche ai - 90.
Sono 4,5 km al 7%, van der poel non avrebbe nessuna possibilità di tenerlo.
Poi ci sarebbe di arrivare al traguardo e sarebbe interessante il braccio di ferro tra Pogacar e un gruppo di passistoni che lo insegue.

Ma la Sanremo va bene così, non si può pretendere che tutte le corse siano spettacolari dai - 100
L'ultima ora della San remo è stata forse la più bella corsa di quest'anno.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 23:22
da frcre
Lampiao ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 23:06
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 22:58
Cervinia4478 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:29 Ma invece come sarebbe cambiata la gara senza la foratura di Pedersen?
Non credo avrebbe retto gli attacchi di Pogacar e van der poel.
Non è riuscito a fare la differenza su van aert e vermersch.
Magari arrivava insieme a Pogacar e faceva secondo invece che terzo
Conta che ha speso molto provando a rientrare da solo in più di un'occasione. Per me senza foratura sarebbe rimasto insieme agli altri due
Per me fino a un certo punto si, ma van der poel avrebbe corso in modo intelligente, facendo sfogare Pogacar per poi sparare un attacco deciso al momento giusto.
E secondo me quell'attacco non l'avrebbero tenuto né uno stanco Pogacar né pedersen.
Ma sono tutte supposizioni.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 23:24
da frcre
Comunque tadej toglierà molti fiandre a VDP, ma è il gregario perfetto per togliergli dalle scatole Philipsen alla San remo e alla roubaix.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 23:51
da Claudio84
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 23:24 Comunque tadej toglierà molti fiandre a VDP, ma è il gregario perfetto per togliergli dalle scatole Philipsen alla San remo e alla roubaix.
:D :clap:

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 23:57
da lucks83
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 22:51
nurseryman ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 20:48
frcre ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:58

Secondo me ogni classica deve mantenere le stesse caratteristiche.

La roubaix con le pietre
Il fiandre con i muri
La Liegi con le cotes
La San remo per velocisti resistenti
Il Lombardia per scalatori

Non ha senso ammorbidire una o indurire l'altra.
la sanremo deve cambiare qualcosa nella parte centrale
ma non per indurirla e snaturarla
semplicemente perchè la roubaix è tutta da vedere - dal 1° km fino all'ultimo metro
alla sanremo ti basta collegarti dopo imperia perchè le altre 6 ore precedenti non contano niente e non dicono niente
una volta il turchino poteva fare da spartiacque fra la parte noiosa e la parte interessante
oggi è diventato pleonastico
Ma da Milano a Sanremo quella è la strada.
A meno di fare 350 km non è che si può cambiare più di tanto.
Poi non tutte le corse possono essere divertenti.
Ci sta una per velocisti e finisseur
Forse il percorso 2020, quello con il Savonese tagliato per le note questioni, sarebbe più interessante.
A patto di mettere il colle San Bartolomeo (che comunque è facile) appena finita la discesa del colle di Nava invece che fare il tunnel.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: domenica 13 aprile 2025, 23:59
da rododendro
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:34
rododendro ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:41
Tommeke92 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:07
:stretta:
Per me MVDP al top sulle pietre della Roubaix non si batte, nemmeno Taddeo che è un corridore fuori scala, ma, anche se ritengo sia iperbolico, almeno per una volta si può rinunciare ai soliti discorsi dell'indurimento della Sanremo e dell'ammorbidimento del Lombardia ?
Mi pare giusto che ognuno dei fenomeni nelle monumento abbia un terreno più favorevole, MVDP Sanremo e Roubaix , Taddeo Liegi e Lombardia, al Fiandre se la giocano, per fortuna che indurimenti ed ammorbidimenti non possono toccare la Roubaix...
Mi sa che non hai capito il senso.
Eppure ho proprio scritto "adesso bestemmio in chiesa " per sottolineare come quello che stavo per scrivere era volutamente provocatorio e irrealizzabile.

Volevo sottolineare che lo spettacolo che abbiamo vissuto tra Sanremo, Fiandre e oggi è un peccato che finisca qui, per quest'anno.
L'unico modo (utopistico) per poter vedere un altro scontro frontale tra i due, prima del 2026, era appunto quello di veder disegnato un Lombardia soft, che invogli alla sfida Mathieu anche per cercare di vincere la quarta monumento su 5.

Ma è appunto una bestemmia in chiesa, ovvero una cosa che sai già che non si può fare, poi vuoi dirlo proprio a me che vivo in cima al San Fermo e il Lombardia di Como per me è LA corsa?
Si scusami, pensavo di averlo fatto capire col riferimento all'iperbole ma è tutto chiaro, che poi il duello travi titani c'è stato in teoria anche alla Liegi 24 dove alla fine MVDP è saluto sul podio ed all'ultimo mondiale ma erano terreno per Pogi, certo per parlare di ammorbidimento del Lombardia a chi vive in cima al San Fermo ci volevo proprio io ma non sarà la prima né l'ultima gaffe, diciamo solo che volevo dire che le monumento per me vanno bene come sono..

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: lunedì 14 aprile 2025, 0:03
da lucks83
rododendro ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 23:59
lucks83 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:34
rododendro ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 18:41

Per me MVDP al top sulle pietre della Roubaix non si batte, nemmeno Taddeo che è un corridore fuori scala, ma, anche se ritengo sia iperbolico, almeno per una volta si può rinunciare ai soliti discorsi dell'indurimento della Sanremo e dell'ammorbidimento del Lombardia ?
Mi pare giusto che ognuno dei fenomeni nelle monumento abbia un terreno più favorevole, MVDP Sanremo e Roubaix , Taddeo Liegi e Lombardia, al Fiandre se la giocano, per fortuna che indurimenti ed ammorbidimenti non possono toccare la Roubaix...
Mi sa che non hai capito il senso.
Eppure ho proprio scritto "adesso bestemmio in chiesa " per sottolineare come quello che stavo per scrivere era volutamente provocatorio e irrealizzabile.

Volevo sottolineare che lo spettacolo che abbiamo vissuto tra Sanremo, Fiandre e oggi è un peccato che finisca qui, per quest'anno.
L'unico modo (utopistico) per poter vedere un altro scontro frontale tra i due, prima del 2026, era appunto quello di veder disegnato un Lombardia soft, che invogli alla sfida Mathieu anche per cercare di vincere la quarta monumento su 5.

Ma è appunto una bestemmia in chiesa, ovvero una cosa che sai già che non si può fare, poi vuoi dirlo proprio a me che vivo in cima al San Fermo e il Lombardia di Como per me è LA corsa?
Si scusami, pensavo di averlo fatto capire col riferimento all'iperbole ma è tutto chiaro, che poi il duello travi titani c'è stato in teoria anche alla Liegi 24 dove alla fine MVDP è saluto sul podio ed all'ultimo mondiale ma erano terreno per Pogi, certo per parlare di ammorbidimento del Lombardia a chi vive in cima al San Fermo ci volevo proprio io ma non sarà la prima né l'ultima gaffe, diciamo solo che volevo dire che le monumento per me vanno bene come sono..
:cincin:
Scusami tu, mi era sfuggito il tuo riferimento all'iperbole.

Comunque si, le monumento vanno benissimo così come sono, forse solo la Sanremo andrebbe un pelo movimentata (senza roba troppo dura ovviamente) nella sua fase centrale per evitare che cali la palpebra a molti

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: lunedì 14 aprile 2025, 8:00
da barrylyndon
Comunque non darei per scontato l'esito della Liegi eh....
Recuperare in pieno dopo una Roubaix comporta delle difficolta'..

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: lunedì 14 aprile 2025, 8:56
da lucks83
barrylyndon ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 8:00 Comunque non darei per scontato l'esito della Liegi eh....
Recuperare in pieno dopo una Roubaix comporta delle difficolta'..
Ma la Liegi è tra due settimane, direi che il tempo di recuperare ce l'ha, anche perché una delle doti migliori di Pogacar è proprio il recupero.

Piuttosto mi preoccupa di più l'Amstel, perché come appunto hai sottolineato tu, recuperare al 100% in una settimana dopo una Roubaix così è difficile per tutti.

Stai certo che se all'Amstel darà segni di stanchezza e cattivo recupero, gli faranno saltare la Freccia per essere al top la domenica della Liegi.

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: lunedì 14 aprile 2025, 9:00
da noel
lucks83 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 8:56
barrylyndon ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 8:00 Comunque non darei per scontato l'esito della Liegi eh....
Recuperare in pieno dopo una Roubaix comporta delle difficolta'..
Ma la Liegi è tra due settimane, direi che il tempo di recuperare ce l'ha, anche perché una delle doti migliori di Pogacar è proprio il recupero.

Piuttosto mi preoccupa di più l'Amstel, perché come appunto hai sottolineato tu, recuperare al 100% dopo una Roubaix così è difficile per tutti.

Stai certo che se all'Amstel darà segni di stanchezza e cattivo recupero, gli faranno saltare la Freccia per essere al top la domenica della Liegi.
Non è che gli fanno saltare la amstel :uhm:

Re: Parigi - Roubaix 2025 (13 aprile)

Inviato: lunedì 14 aprile 2025, 9:06
da lucks83
noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 9:00
lucks83 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 8:56
barrylyndon ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 8:00 Comunque non darei per scontato l'esito della Liegi eh....
Recuperare in pieno dopo una Roubaix comporta delle difficolta'..
Ma la Liegi è tra due settimane, direi che il tempo di recuperare ce l'ha, anche perché una delle doti migliori di Pogacar è proprio il recupero.

Piuttosto mi preoccupa di più l'Amstel, perché come appunto hai sottolineato tu, recuperare al 100% dopo una Roubaix così è difficile per tutti.

Stai certo che se all'Amstel darà segni di stanchezza e cattivo recupero, gli faranno saltare la Freccia per essere al top la domenica della Liegi.
Non è che gli fanno saltare la amstel :uhm:
Ho giusto pensato ora la stessa cosa, mi hai anticipato. :cincin:
Penso che comunque Tadej non sia tipo che rinunci così volentieri, e poi la tripletta delle Ardenne gli è rimasta sul gozzo da quella caduta del 2023 allla Liegi e penso ci tenga molto a farla.
Non sarà facile soprattutto all'Amstel per il motivo di cui sopra e la presenza di gente come Healy e Nys che sono in formissima (da valutare Pidcock), credo che decideranno a metà settimana in base a come si sente Pogacar