Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Viscera
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 8:01

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Viscera »

Deadnature ha scritto: Totalmente contrario. Io il calcio dalle Olimpiadi lo toglierei proprio, figurati.
Concordo, non ha nessun valore tecnico e viene oscurato dai Mondiali.

Piuttosto ci starebbe benissimo il Golf (che dovrebbe tornare a Rio mi pare di aver letto)
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

galliano ha scritto:una domanda un po' provocatoria, ma esiste ancora qualche preistorico che segue le competizioni per la "bandiera"?
Se togliamo il pubblico della "domenica", credo che gran parte dei telespettatori sportivamente preparati preferisca la qualità della competizione, indipendentemente dalla partecipazione di un italiano.
Hai ragione, ma siccome buona parte delle discipline olimpiche mi trovano "sportivamente" impreparato... :D
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

galliano ha scritto:una domanda un po' provocatoria, ma esiste ancora qualche preistorico che segue le competizioni per la "bandiera"?
Se togliamo il pubblico della "domenica", credo che gran parte dei telespettatori sportivamente preparati preferisca la qualità della competizione, indipendentemente dalla partecipazione di un italiano.

Se vedo 8 atleti fenomenali, me ne inpippo della medaglia italiana in gioco nella specialità del tiro al salame o giù di lì.
boh dipende.
togliendo il ciclismo:

se sono i 100 metri, il torneo di basket maschile o le gare di misti nel nuoto (per citare alcune specialità), allora ok

se devo guardare il tiro a volo, la carabina o il pentatlon moderno, lo faccio solo con italiani in gara, altrimenti esco di casa o mi leggo un libro
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto:una domanda un po' provocatoria, ma esiste ancora qualche preistorico che segue le competizioni per la "bandiera"?
Se togliamo il pubblico della "domenica", credo che gran parte dei telespettatori sportivamente preparati preferisca la qualità della competizione, indipendentemente dalla partecipazione di un italiano.

Se vedo 8 atleti fenomenali, me ne inpippo della medaglia italiana in gioco nella specialità del tiro al salame o giù di lì.
ma che discorsi...
e poi perchè "preistorico"?

scusa ma tu riesci a cogliere l'aspetto tecnico e qualitativo di tutte le discipline olimpiche?

se nel Taekwondo c'è un italiano a medaglia può essere che lo segua anche senza conoscere le regole. sono preistorico?
tu le conosci le regole del Taekwondo?
sei un telespettatore (non preistorico) sportivamente preparato in grado di cogliere gli aspetti qualitativi della competizione?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da galliano »

tetzuo ha scritto:
galliano ha scritto:una domanda un po' provocatoria, ma esiste ancora qualche preistorico che segue le competizioni per la "bandiera"?
Se togliamo il pubblico della "domenica", credo che gran parte dei telespettatori sportivamente preparati preferisca la qualità della competizione, indipendentemente dalla partecipazione di un italiano.

Se vedo 8 atleti fenomenali, me ne inpippo della medaglia italiana in gioco nella specialità del tiro al salame o giù di lì.
boh dipende.
togliendo il ciclismo:

se sono i 100 metri, il torneo di basket maschile o le gare di misti nel nuoto (per citare alcune specialità), allora ok

se devo guardare il tiro a volo, la carabina o il pentatlon moderno, lo faccio solo con italiani in gara, altrimenti esco di casa o mi leggo un libro
pure io, infatti seguo solo quello di cui ho una discreta competenza e sono in grado di apprezzare il bel gesto oppure l'ottima prestazione.
Il resto lo ignoro, che ci siano o meno italiani in gara, la qual cosa mi tange poco.
Anzi a dir la verità, nell'atletica io simpatizzo per cubani e africani in generale.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7199
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

galliano ha scritto: pure io, infatti seguo solo quello di cui ho una discreta competenza e sono in grado di apprezzare il bel gesto oppure l'ottima prestazione.
Il resto lo ignoro, che ci siano o meno italiani in gara, la qual cosa mi tange poco.
Anzi a dir la verità, nell'atletica io simpatizzo per cubani e africani in generale.
Però se tutti adottassero il tuo sistema (impeccabile) tutte le discipline minori sarebbero appannaggio di pochissimi... ;)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da galliano »

Strong ha scritto:
galliano ha scritto:una domanda un po' provocatoria, ma esiste ancora qualche preistorico che segue le competizioni per la "bandiera"?
Se togliamo il pubblico della "domenica", credo che gran parte dei telespettatori sportivamente preparati preferisca la qualità della competizione, indipendentemente dalla partecipazione di un italiano.

Se vedo 8 atleti fenomenali, me ne inpippo della medaglia italiana in gioco nella specialità del tiro al salame o giù di lì.
ma che discorsi...
e poi perchè "preistorico"?

scusa ma tu riesci a cogliere l'aspetto tecnico e qualitativo di tutte le discipline olimpiche?

se nel Taekwondo c'è un italiano a medaglia può essere che lo segua anche senza conoscere le regole. sono preistorico?
tu le conosci le regole del Taekwondo?
sei un telespettatore (non preistorico) sportivamente preparato in grado di cogliere gli aspetti qualitativi della competizione?
ho già risposto sopra.
nel tuo esempio, non seguo mei il Taekwondo e di conseguenza non lo seguo neppure se c'è odor di medaglia per l'italia.
semplicemente il mio parametro di scelta televisiva non è quello delle medaglie italiane, tutto qui.
mi sembra l'approccio migliore per godersi lo spettacolo.
inutile seguire uno sport che mi disgusta solo perchè c'è un italiano.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Strong »

galliano ha scritto:
Strong ha scritto:
galliano ha scritto:una domanda un po' provocatoria, ma esiste ancora qualche preistorico che segue le competizioni per la "bandiera"?
Se togliamo il pubblico della "domenica", credo che gran parte dei telespettatori sportivamente preparati preferisca la qualità della competizione, indipendentemente dalla partecipazione di un italiano.

Se vedo 8 atleti fenomenali, me ne inpippo della medaglia italiana in gioco nella specialità del tiro al salame o giù di lì.
ma che discorsi...
e poi perchè "preistorico"?

scusa ma tu riesci a cogliere l'aspetto tecnico e qualitativo di tutte le discipline olimpiche?

se nel Taekwondo c'è un italiano a medaglia può essere che lo segua anche senza conoscere le regole. sono preistorico?
tu le conosci le regole del Taekwondo?
sei un telespettatore (non preistorico) sportivamente preparato in grado di cogliere gli aspetti qualitativi della competizione?
ho già risposto sopra.
nel tuo esempio, non seguo mei il Taekwondo e di conseguenza non lo seguo neppure se c'è odor di medaglia per l'italia.
semplicemente il mio parametro di scelta televisiva non è quello delle medaglie italiane, tutto qui.

si bene posso condividere, ma perchè gli altri sono "Preistorici" solo perchè :italia: ?

se è per quello ho letto che qualcuno ha disdetto tutti gli impegni di sabato per seguire il ciclismo....
io per dire non farei mai una cosa del genere, se devo uscire esco però se sono in casa e cè la finale di Taekwondo con la possibilità
di vincere l'oro me la guardo e "tifo" anche se non ho la più pallida idea di quali siano le regole di questo sport.
ovvio che non programmo la mia giornata per chiudermi in casa a guardare la finale ma non lo faccio neppure con gli sport che mi piacciono :boh:
mi sembra l'approccio migliore per godersi lo spettacolo.
inutile seguire uno sport che mi disgusta solo perchè c'è un italiano.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

madonna strong come sei pesante, e sì che si sta discutendo con assoluta leggerezza.

a te cosa cambia se questo sabato lo voglio dedicare a guardarmi l'olimpiade in tv?

boh, sei speciale :)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da galliano »

Preistorico era solo una lieve provocazione.
Nel senso che per me lo sport è essenzialmente spettacolo da godere, senza distinzioni di nazionalità e di notorietà della disciplina.
Certe competizioni le seguo perché mi piacciono, non perché c'è qualcuno con la maglia azzurra.
Poi non mi ha mai appassionato il conteggio delle medaglie....
Inoltre al giorno d'oggi è molto più facile, rispetto ad una volta, conoscere gli atleti stranieri, questo li rende più familiari e non è così improbabile preferirli a qualcuno che magari ha l'unico "pregio" di essere italiano.
max
Messaggi: 1296
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da max »

il tifare esclusivamente italia e dare addosso all'avversario di turno deriva dalla poca cultura sportiva,perchè questo è solo un fatto sportivo e non centra nulla la nazionalità,e la mentalità tipica del tifoso di calcio viva la mia squadra e contro tutte le altre,per fortuna che negli sport minori non accade questo o perlomeno accade in tono molto minore
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Poi sento che Moser all'epoca delle convocazioni non aveva fatto nulla per meritarsi la partecipazione. Sarà, aveva pur vinto con due numeroni Laigueglia e il GP di Francoforte. Trentin cosa aveva fatto di più per meritarsi la convocazione? niente.
trentin è la riserva.
Vabbè, la notizia è di stamane, ieri sera quando ho scritto il post non era così. E purtroppo si tratta di una ulteriore puttanata perchè così facendo Bettini va a pregiudicare la prestazione di Viviani nella gara dell'omnium, senza aggiungere molto altro alla formazione che correrà la prova su strada. Fossi in Viviani rinuncerei.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Pat McQuaid

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Trentin va forte! Documentatevi prima di trattarlo come uno qualunque convocato per caso!!!!
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Strong »

tetzuo ha scritto:madonna strong come sei pesante, e sì che si sta discutendo con assoluta leggerezza.

a te cosa cambia se questo sabato lo voglio dedicare a guardarmi l'olimpiade in tv?

boh, sei speciale :)
deduco che sia stato tu a scrivere quella cosa... :D
neppure lo sapevo, e comunque mi serviva solo ad esempio .
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Strong »

max ha scritto:il tifare esclusivamente italia e dare addosso all'avversario di turno deriva dalla poca cultura sportiva,perchè questo è solo un fatto sportivo e non centra nulla la nazionalità,e la mentalità tipica del tifoso di calcio viva la mia squadra e contro tutte le altre,per fortuna che negli sport minori non accade questo o perlomeno accade in tono molto minore
seguire con interesse l'italia alle olimpiadi non significa dare addosso all'avversario....stai facendo un pò di confusione. :)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Io sono contento che Viviani faccia la prova su strada. Non sarà tra i favoriti, ovviamente, ma considerato il percorso tra i ciclisti italiani mi sembra uno dei più adatti. Secondo me la partecipazione alla prova su strada non comprometterà il risultato della gara su pista (mi pare che poco prima dei mondiali di quest'anno, ad esempio, abbia fatto una discreta Coppi e Bartali). L'incognita maggiore rimane quella delle cadute, che penso siano un inevitabile rischio da correre (senza gufare, ovviamente, ci si può fare male anche in allenamento, per dire).

Piuttosto io non condivido la presenza di Nibali in squadra. A mio parere, su un percorso del genere, le possibilità e l'utilità del siciliano sono molto basse.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

Viscera ha scritto:
Deadnature ha scritto: Totalmente contrario. Io il calcio dalle Olimpiadi lo toglierei proprio, figurati.
Concordo, non ha nessun valore tecnico e viene oscurato dai Mondiali.

Piuttosto ci starebbe benissimo il Golf (che dovrebbe tornare a Rio mi pare di aver letto)
Già, ma perché allora non il biliardo, che richiede le stesse qualità atletiche, ma una mente ben superiore?

P.S.

Sul calcio, naturalmente sono d'accordo, perché, per me, è solo l'oppio dei popoli. :(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

Laura Grazioli ha scritto:Cari abbonati Sky per voi (e me...) ci sarà un canale TOTALMENTE dedicato al ciclismo, Sky Olimpiadi 8 HD.
Godiamocelo!
Certo, però io comincerò da ... domenica. :crazy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:una domanda un po' provocatoria, ma esiste ancora qualche preistorico che segue le competizioni per la "bandiera"?
Se togliamo il pubblico della "domenica", credo che gran parte dei telespettatori sportivamente preparati preferisca la qualità della competizione, indipendentemente dalla partecipazione di un italiano.

Se vedo 8 atleti fenomenali, me ne inpippo della medaglia italiana in gioco nella specialità del tiro al salame o giù di lì.
A me invece non riesce, ad esempio (a parte i casi proprio fenomenali come Bolt) io seguo l'atletica con interesse (fra l'altro solo le corse e i salti in alto e con l'asta) se partecipano italiani o francesi, "tertium non datur". :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

tetzuo ha scritto:
galliano ha scritto:una domanda un po' provocatoria, ma esiste ancora qualche preistorico che segue le competizioni per la "bandiera"?
Se togliamo il pubblico della "domenica", credo che gran parte dei telespettatori sportivamente preparati preferisca la qualità della competizione, indipendentemente dalla partecipazione di un italiano.

Se vedo 8 atleti fenomenali, me ne inpippo della medaglia italiana in gioco nella specialità del tiro al salame o giù di lì.
boh dipende.
togliendo il ciclismo:

se sono i 100 metri, il torneo di basket maschile o le gare di misti nel nuoto (per citare alcune specialità), allora ok

se devo guardare il tiro a volo, la carabina o il pentatlon moderno, lo faccio solo con italiani in gara, altrimenti esco di casa o mi leggo un libro
Questa storia del basket, a me fa "sganasciare dalle risa" :D :diavoletto: :crazy: Come può essere interessante una finale che se gli USA decidono/essero di vincere, lo possono/ebbero fare con una decina di squadre? :dubbio:
Per me il basket è poco interessante anche per due ragioni:
a) se c'è una certa differenza fra le due squadre, basta guardare i due primi minuti e poi ...
b) se la partita è in equilibrio, allora basta sintonizzarsi agli ultimi due minuti. :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:Preistorico era solo una lieve provocazione.
Nel senso che per me lo sport è essenzialmente spettacolo da godere, senza distinzioni di nazionalità e di notorietà della disciplina.
Certe competizioni le seguo perché mi piacciono, non perché c'è qualcuno con la maglia azzurra.
Poi non mi ha mai appassionato il conteggio delle medaglie....
Inoltre al giorno d'oggi è molto più facile, rispetto ad una volta, conoscere gli atleti stranieri, questo li rende più familiari e non è così improbabile preferirli a qualcuno che magari ha l'unico "pregio" di essere italiano.
Quello che dici è, o meglio, dovrebbe essere vero, però ... secondo me è nella natura umana essere interessato anche emotivamente alla prestazione di uno, anziché l'altro. I motivi possono essere tanti, ma non è da escludere neppure la nazionalità, perché anch'essa ha una sua logica. Ad es. se tuo fratello/sorella partecipa ad una gara, mi pare naturale che ... e se è un tuo parente? Continuando, è probabile che un tuo concittadino ti interessi di più, magari se abita a pochi passi da te, no? Ergo ...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto:
Questa storia del basket, a me fa "sganasciare dalle risa" :D :diavoletto: :crazy: Come può essere interessante una finale che se gli USA decidono/essero di vincere, lo possono/ebbero fare con una decina di squadre? :dubbio:
Per me il basket è poco interessante anche per due ragioni:
a) se c'è una certa differenza fra le due squadre, basta guardare i due primi minuti e poi ...
b) se la partita è in equilibrio, allora basta sintonizzarsi agli ultimi due minuti. :diavoletto:
e' evidente che se non hai passione per una cosa e' facile minmizzare il tutto..
lasciando la passione che ho per il ciclismo,che e' tantissima. potrei fare lo stesso discorso per una corsa o tappa..ma lo sai che l'attrazzione verso uno sport e hobby e' irrazionale..
in ogni caso, secondo la mia modesta opinione,il basket e' 5 piste avanti al calcio in quasi tutti gli aspetti:spettacolarita', emozioni, atletismo..
purtroppo viviamo in una nazione in cui si dovrebbe cambiare l'art.1..l'Italia e' una repubblica democratica fondata sul pallone(da calcio).. :)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto:
lemond ha scritto:
e' evidente che se non hai passione per una cosa e' facile minmizzare il tutto..
lasciando la passione che ho per il ciclismo,che e' tantissima. potrei fare lo stesso discorso per una corsa o tappa..ma lo sai che l'attrazzione verso uno sport e hobby e' irrazionale..
in ogni caso, secondo la mia modesta opinione,il basket e' 5 piste avanti al calcio in quasi tutti gli aspetti:spettacolarita', emozioni, atletismo..
purtroppo viviamo in una nazione in cui si dovrebbe cambiare l'art.1..l'Italia e' una repubblica democratica fondata sul pallone(da calcio).. :)
Eh, eh, sarebbe vero il tuo assunto se io non avessi proprio "praticato" da giovane il basket e tuttora ho un canestro in giardino con cui gioco e perdo (perché con lui si deve perdere sempre altrimenti ...) con mio nipote di sei anni, "Il Sardino". Quindi, per un certo tempo, è stato lo sport che ho seguito con maggior passione, insieme al calcio per ovvi motivi: quando uno nasce in italia, oltre che cattolico è anche tifoso. :x
Poi con il crescere, ho sempre più considerato quanto ho scritto ed ora non lo guardo più, così come il calcio, quest'ultimo per le ragioni che dici tu, ma anche di più. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

allora, se passo dalle tue parti,ci puo' scappare un 1 contro 1? :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Basso »

Admin ha scritto:
Basso ha scritto:Sky ha i primi diritti ma, a differenza di quanto dicono nelle loro false pubblicità, non trasmetteranno tutto (hanno "solo" 13 canali di cui uno in 3d).
Dici che non riusciranno a trasmettere su 13 canali la ventina-venticinquina di specialità che quotidianamente si avvicenderanno? Considerando che alcuni gareggiano al mattino, altri al pomeriggio... e che qualcosa potrà tranquillamente essere mandato in differita...
Scusa Marco se ho letto solo ora. No, Sky non riesce a trasmettere tutto; anzi, probabilmente farà degli scempi come mandare in replica alcuni eventi al posto di altri in diretta.
Da quanto si sa, Sky non trasmetterà completamente sport quali tiro con l'arco, badminton, tennis tavolo, calcio, basket, beach volley, pallamano, hockey, tiro, tennis e probabilmente quelli di combattimento e ginnastica. Dato che è da un anno che martellano con la frase "copertura totale" non è vero.
C'é solo una tv al mondo che garantisce la copertura totale: è, ovviamente, la Bbc che userà 24 canali.

Se vi interessa, i cronisti ciclistici per Sky saranno Pierantozzi con Cipollini, Fondriest e Lombardi.

Fine ot, sorry :oops:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da cauz. »

Basso ha scritto:Se vi interessa, i cronisti ciclistici per Sky saranno Pierantozzi con Cipollini, Fondriest e Lombardi.
ecco, volevo giusto sapere cio'. :)
pierantozzi non so chi sia, ma fate comunque sapere come se la cava, sia lui sia i tre campioni al suo fianco (con lombardi che immagino si dedichera' 100% alla pista).

e poi ovviamente spero che chi ha notizie di streaming utili le condivida quotidianamente, tipo questo canale sky tutto-ciclismo (ma anche in altre lingue va benissimo) :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da galliano »

lemond ha scritto:
galliano ha scritto:Preistorico era solo una lieve provocazione.
Nel senso che per me lo sport è essenzialmente spettacolo da godere, senza distinzioni di nazionalità e di notorietà della disciplina.
Certe competizioni le seguo perché mi piacciono, non perché c'è qualcuno con la maglia azzurra.
Poi non mi ha mai appassionato il conteggio delle medaglie....
Inoltre al giorno d'oggi è molto più facile, rispetto ad una volta, conoscere gli atleti stranieri, questo li rende più familiari e non è così improbabile preferirli a qualcuno che magari ha l'unico "pregio" di essere italiano.
Quello che dici è, o meglio, dovrebbe essere vero, però ... secondo me è nella natura umana essere interessato anche emotivamente alla prestazione di uno, anziché l'altro. I motivi possono essere tanti, ma non è da escludere neppure la nazionalità, perché anch'essa ha una sua logica. Ad es. se tuo fratello/sorella partecipa ad una gara, mi pare naturale che ... e se è un tuo parente? Continuando, è probabile che un tuo concittadino ti interessi di più, magari se abita a pochi passi da te, no? Ergo ...
Quello che scrivi ha la sua logica, io molto banalmente intendevo dire che non basta una maglia azzurra in lotta per una medaglia a suscitare il mio interesse per un evento sportivo. La maglia azzurra deve essere portata da qualche atleta che mi ispira simpatia o interesse, e la stessa cosa può succedermi nei confronti di qualsiasi altra casacca. Io, salvo rare eccezioni faccio il tifo per la persona, non per la nazione.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da galliano »

lemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
lemond ha scritto:
e' evidente che se non hai passione per una cosa e' facile minmizzare il tutto..
lasciando la passione che ho per il ciclismo,che e' tantissima. potrei fare lo stesso discorso per una corsa o tappa..ma lo sai che l'attrazzione verso uno sport e hobby e' irrazionale..
in ogni caso, secondo la mia modesta opinione,il basket e' 5 piste avanti al calcio in quasi tutti gli aspetti:spettacolarita', emozioni, atletismo..
purtroppo viviamo in una nazione in cui si dovrebbe cambiare l'art.1..l'Italia e' una repubblica democratica fondata sul pallone(da calcio).. :)
Eh, eh, sarebbe vero il tuo assunto se io non avessi proprio "praticato" da giovane il basket e tuttora ho un canestro in giardino con cui gioco e perdo (perché con lui si deve perdere sempre altrimenti ...) con mio nipote di sei anni, "Il Sardino". Quindi, per un certo tempo, è stato lo sport che ho seguito con maggior passione, insieme al calcio per ovvi motivi: quando uno nasce in italia, oltre che cattolico è anche tifoso. :x
Poi con il crescere, ho sempre più considerato quanto ho scritto ed ora non lo guardo più, così come il calcio, quest'ultimo per le ragioni che dici tu, ma anche di più. :grr:
Strano, sto avendo la stessa parabola.. pur non avendolo mai praticato agonisticamente, anni fa lo seguivo molto, ora mi piace fare qualche tiro a canestro nel cortile di casa, con i ragazzini del vicinato, ma praticamente non guardo mai una partita in tv
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da jianji »

cauz. ha scritto:
Basso ha scritto:Se vi interessa, i cronisti ciclistici per Sky saranno Pierantozzi con Cipollini, Fondriest e Lombardi.
ecco, volevo giusto sapere cio'. :)
pierantozzi non so chi sia, ma fate comunque sapere come se la cava, sia lui sia i tre campioni al suo fianco (con lombardi che immagino si dedichera' 100% alla pista).

e poi ovviamente spero che chi ha notizie di streaming utili le condivida quotidianamente, tipo questo canale sky tutto-ciclismo (ma anche in altre lingue va benissimo) :)
Pierantozzi è quello che commenta il Rugby.. un tipo pelato, che ogni tanto si vede anche su SkySport(Calcio)24 a parlare di rugby o, appunto, ciclismo(ma solo durante il TdS, esclusiva Sky)..

L'ho sentito al Giro di Svizzera e, effettivamente, non è male... Io lo preferisco a Pancani, diciamo... (Francesco, nessun'offesa, se leggi :cincin: :cincin: ma forse è colpa delle immagini in HD che Sky ha e la RAi no, quindi mi fa sembrare tutto più brutto... bho)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

cauz. ha scritto:
Basso ha scritto:Se vi interessa, i cronisti ciclistici per Sky saranno Pierantozzi con Cipollini, Fondriest e Lombardi.
ecco, volevo giusto sapere cio'. :)
pierantozzi non so chi sia, ma fate comunque sapere come se la cava, sia lui sia i tre campioni al suo fianco (con lombardi che immagino si dedichera' 100% alla pista).

e poi ovviamente spero che chi ha notizie di streaming utili le condivida quotidianamente, tipo questo canale sky tutto-ciclismo (ma anche in altre lingue va benissimo) :)
pierantozzi (che restando in tema olimpiade è anche omonimo di un medagliato azzurro) è quello che si occupava su mediaset insieme a di benedetto di fare i servizi sul iclismo (quelle poche volte che passava nei tg) e se non sbaglio è anche ''esperto'' di sci nordico. Comunque non è assolutamente male come voce per il ciclismo
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da jianji »

Comunque Boonen dovrebbe esserci.. ;)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

lemond ha scritto:
tetzuo ha scritto:
galliano ha scritto:una domanda un po' provocatoria, ma esiste ancora qualche preistorico che segue le competizioni per la "bandiera"?
Se togliamo il pubblico della "domenica", credo che gran parte dei telespettatori sportivamente preparati preferisca la qualità della competizione, indipendentemente dalla partecipazione di un italiano.

Se vedo 8 atleti fenomenali, me ne inpippo della medaglia italiana in gioco nella specialità del tiro al salame o giù di lì.
boh dipende.
togliendo il ciclismo:

se sono i 100 metri, il torneo di basket maschile o le gare di misti nel nuoto (per citare alcune specialità), allora ok

se devo guardare il tiro a volo, la carabina o il pentatlon moderno, lo faccio solo con italiani in gara, altrimenti esco di casa o mi leggo un libro
Questa storia del basket, a me fa "sganasciare dalle risa" :D :diavoletto: :crazy: Come può essere interessante una finale che se gli USA decidono/essero di vincere, lo possono/ebbero fare con una decina di squadre? :dubbio:
Per me il basket è poco interessante anche per due ragioni:
a) se c'è una certa differenza fra le due squadre, basta guardare i due primi minuti e poi ...
b) se la partita è in equilibrio, allora basta sintonizzarsi agli ultimi due minuti. :diavoletto:

due dei miei ricordi più belli di avvenimenti sportivi in tv sono la finale dell'europeo nel 99 e la semifinale olimpica del 2004 ad atene, di basket

se poi vogliamo parlare di ''sport'' che sembrano ridicoli e fanno ridere solo a sentirli nominare, beh lo snooker :lol: :lol: e il rugby non scherzano, comunque siamo tremendamente OT
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Strong »

tetzuo ha scritto: se poi vogliamo parlare di ''sport'' che sembrano ridicoli e fanno ridere solo a sentirli nominare, beh lo snooker :lol: :lol: e il rugby non scherzano, comunque siamo tremendamente OT
per il bigliardo non mi esprimo...non mi piace ma comuque non lo trovo affatto ridicolo.
ma perchè sei convinto che il rugby sia uno sport ridicolo?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Strong ha scritto:
tetzuo ha scritto: se poi vogliamo parlare di ''sport'' che sembrano ridicoli e fanno ridere solo a sentirli nominare, beh lo snooker :lol: :lol: e il rugby non scherzano, comunque siamo tremendamente OT
per il bigliardo non mi esprimo...non mi piace ma comuque non lo trovo affatto ridicolo.
ma perchè sei convinto che il rugby sia uno sport ridicolo?
ho esagerato, volevo solo ''provocare'' lemond

li ritengo due ''sport'' estremamente noiosi (al pari di baseball, golf e i vari concorsi con cavalli) ed evito infatti di guardarli (la maggior parte delle volte, poi capita che mi sia guardato il sei nazioni per capirne i motivi di tanta esaltazione) e di parlarne

Poi nel rugby sento sempre dire ''sport estremamente tecnico e tattico''. Finisco a guardare qualche partita e mi imbarazzo per la pochezza. Poi visto che lui faceva l'esempio del basket che le partite per la maggior parte delle volte sono squilibrate, c'è una cosa chiamata sei nazioni, che a volte fatico proprio a capirne l'esistenza

Ma è un mio limite lo ammetto.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

jianji ha scritto:
cauz. ha scritto:
Basso ha scritto:Se vi interessa, i cronisti ciclistici per Sky saranno Pierantozzi con Cipollini, Fondriest e Lombardi.
ecco, volevo giusto sapere cio'. :)
pierantozzi non so chi sia, ma fate comunque sapere come se la cava, sia lui sia i tre campioni al suo fianco (con lombardi che immagino si dedichera' 100% alla pista).

e poi ovviamente spero che chi ha notizie di streaming utili le condivida quotidianamente, tipo questo canale sky tutto-ciclismo (ma anche in altre lingue va benissimo) :)
Pierantozzi è quello che commenta il Rugby.. un tipo pelato, che ogni tanto si vede anche su SkySport(Calcio)24 a parlare di rugby o, appunto, ciclismo(ma solo durante il TdS, esclusiva Sky)..

L'ho sentito al Giro di Svizzera e, effettivamente, non è male... Io lo preferisco a Pancani, diciamo... (Francesco, nessun'offesa, se leggi :cincin: :cincin: ma forse è colpa delle immagini in HD che Sky ha e la RAi no, quindi mi fa sembrare tutto più brutto... bho)
Per me Pierantozzi è inferiore all'altro Francesco a cominciare dalla "frase fatta" che usa come "incipit" in *TUTTE* le sue telecronache: "ma per fortuna vostra e anche mia ..." con la quale presenta l'altro commentatore. :x Di Rugby ne capisce ed anche di ciclismo, ma talvolta si scopre che le sue sono informazioni superficiali. Fondriest invece è parecchio bravo e così pure, credo, Cipollini, che per quanto poco lo conosca, non mi sembra banale.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

tetzuo ha scritto: se poi vogliamo parlare di ''sport'' che sembrano ridicoli e fanno ridere solo a sentirli nominare, beh lo snooker :lol: :lol: e il rugby non scherzano, comunque siamo tremendamente OT
Ho sfidato gente a duello, per molto meno. :crazy: :crazy: :crazy:
Se poi, vuoi rientrare in tema, ecco la mia idea al posto della prova ridicola di sabato.
Un trittico come il G.P. International di Francia, con l'ultima cronometro che, per i primi Km conterebbe anche per la classifica e per i successivi giri, per la medaglia olimpica specifica. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21780
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da galliano »

Siamo terribilmente OT, ma ci sono sport che trovo divertente praticare e molto noiosi da guardare in tv.
L'esempio massimo il tennis, mi piace giocare, ma mi annoio a morte a guardarlo,
stessa cosa con il basket, anche se meno accentuata.

il ciclismo mi piace vederlo in tv, mentre ogni volta che sono a metà di una salita maledico la volta che ho acquistato la bici.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

galliano ha scritto:Siamo terribilmente OT, ma ci sono sport che trovo divertente praticare e molto noiosi da guardare in tv.
L'esempio massimo il tennis, mi piace giocare, ma mi annoio a morte a guardarlo,
stessa cosa con il basket, anche se meno accentuata.

il ciclismo mi piace vederlo in tv, mentre ogni volta che sono a metà di una salita maledico la volta che ho acquistato la bici.
Finché ce lo consentono, io approvo l'idea di restare su questa discussione, intanto per :clap: :champion: :crazy: :crazy: all'ultima tua frase, io invece non la maledico, ma quando viene il mal di gambe e il fiato corto ... proprio contento non sarei, se non riuscissi a pensare che è comunque proprio questo che lo renderebbe lo sport più educativo al mondo.
Sul tennis la penso proprio come te: era lo sport con il quale mi divertivo di più, finche (purtroppo) ho perso il compagno. :grr: Vederlo, poi ora non si può quasi più, visto che è diventato un ping-pong con il tavolo più ... ampio. :crazy:
Una frase in tema? Spero che succeda qualcosa sabato e che non arrivino le immagini sul circuito internazionale. :grr: :grr: :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Viscera
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 8:01

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Viscera »

lemond ha scritto:
Viscera ha scritto:
Deadnature ha scritto: Totalmente contrario. Io il calcio dalle Olimpiadi lo toglierei proprio, figurati.
Concordo, non ha nessun valore tecnico e viene oscurato dai Mondiali.

Piuttosto ci starebbe benissimo il Golf (che dovrebbe tornare a Rio mi pare di aver letto)
Già, ma perché allora non il biliardo, che richiede le stesse qualità atletiche, ma una mente ben superiore?
Mi garberebbe anche quello. :D
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

lemond ha scritto:
galliano ha scritto:Siamo terribilmente OT, ma ci sono sport che trovo divertente praticare e molto noiosi da guardare in tv.
L'esempio massimo il tennis, mi piace giocare, ma mi annoio a morte a guardarlo,
stessa cosa con il basket, anche se meno accentuata.

il ciclismo mi piace vederlo in tv, mentre ogni volta che sono a metà di una salita maledico la volta che ho acquistato la bici.
Finché ce lo consentono, io approvo l'idea di restare su questa discussione, intanto per :clap: :champion: :crazy: :crazy: all'ultima tua frase, io invece non la maledico, ma quando viene il mal di gambe e il fiato corto ... proprio contento non sarei, se non riuscissi a pensare che è comunque proprio questo che lo renderebbe lo sport più educativo al mondo.
Sul tennis la penso proprio come te: era lo sport con il quale mi divertivo di più, finche (purtroppo) ho perso il compagno. :grr: Vederlo, poi ora non si può quasi più, visto che è diventato un ping-pong con il tavolo più ... ampio. :crazy:
Una frase in tema? Spero che succeda qualcosa sabato e che non arrivino le immagini sul circuito internazionale. :grr: :grr: :grr:
bisogna rispettare le opinione, ma uno sport bellissimo come il tennis trattato così mah :( :x per preferire un ciclismo che ormai sta sempre più moendo specialmente dal punto di vista della spettacolarizzazione dove apparte qualche classica il resto è un dolce sonnifero...
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

E questo è per dimostrare che i gusti non si discutono mai, avevano ragione i nostri saggi latini.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Strong »

tra l'altro per un non appassionato non c'è sport più noiso ed insulso del ciclismo.
in tanti me lo dicono.
ci sono sport come il calcio, pallavolo, rugby che sono "guardabili" anche per un non appassionato ma il ciclismo.... :D
figuriamoci che ci sono persino appassionati di ciclismo che si addormentano guardano alcune tappe...immaginiamo gli altri. :cincin:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Nicker »

Strong ha scritto:tra l'altro per un non appassionato non c'è sport più noiso ed insulso del ciclismo.
in tanti me lo dicono.
ci sono sport come il calcio, pallavolo, rugby che sono "guardabili" anche per un non appassionato ma il ciclismo.... :D
figuriamoci che ci sono persino appassionati di ciclismo che si addormentano guardano alcune tappe...immaginiamo gli altri. :cincin:
Ti quoto. Mio fratello, che odia il ciclismo, mi insulta spesso per questa mia passione :D ...
E poi aggiungo che qualche bella dormitina in alcune tappe del Tour me la sono fatta di gusto :sedia: :hammer:
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da febbra »

Scusate l'ignoranza, ma questo percorso olimpico com'è??? In rete non si trovano altimetrie ma solo planimetrie. Se ho capito bene è un circuito di circa 250 km con un paio di salitelle che dovrebbero essere superate abbastanza agevolmente dai velocisti. Si parte dalle parti di Buckingham Palace e si fa rotta a sud lasciando Londra per dirigersi verso la campagna inglese e poi ritornare. Posto una planimetria molto dettagliata:

http://www.london2012.com/mm/Document/D ... eutral.pdf

sperando che salti fuori un'altimetria.

:zzz:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27644
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

febbra ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma questo percorso olimpico com'è??? In rete non si trovano altimetrie ma solo planimetrie. Se ho capito bene è un circuito di circa 250 km con un paio di salitelle che dovrebbero essere superate abbastanza agevolmente dai velocisti. Si parte dalle parti di Buckingham Palace e si fa rotta a sud lasciando Londra per dirigersi verso la campagna inglese e poi ritornare. Posto una planimetria molto dettagliata:

http://www.london2012.com/mm/Document/D ... eutral.pdf

sperando che salti fuori un'altimetria.

:zzz:
se vai a pagina 1 di questo thread ci sono le altimetrie postate da alfiso insieme ad una precisa analisi del percorso. Il tracciato è diviso in 3 parti. La prima, in linea e priva di salite è lunga 79 km e porta dal centro di Londra e porta nella zona a sud-est della capitale inglese. Qui inizia un circuito di 15,7 km che presenta la salita dello zig-zag: 1,4 km al 4,5-5% più un secondo tratti di 700 m all'8%. Tale circuito sarà ripetuto quasi 9 volte, in quanto poco prima del termine del 9° giro si esce dal circuito per imboccare il terzo tratto: 40 km completamente pianeggianti che riporteranno la corsa nel centro di Londra, in vista dello sprint davanti a Buckingham Palace.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da lemond »

Nicker ha scritto:
Strong ha scritto:tra l'altro per un non appassionato non c'è sport più noiso ed insulso del ciclismo.
in tanti me lo dicono.
ci sono sport come il calcio, pallavolo, rugby che sono "guardabili" anche per un non appassionato ma il ciclismo.... :D
figuriamoci che ci sono persino appassionati di ciclismo che si addormentano guardano alcune tappe...immaginiamo gli altri. :cincin:
Ti quoto. Mio fratello, che odia il ciclismo, mi insulta spesso per questa mia passione :D ...
E poi aggiungo che qualche bella dormitina in alcune tappe del Tour me la sono fatta di gusto :sedia: :hammer:
Maanfatti :D il ciclismo è uno sport complicato, non è come buttare una palla soltanto in un certo posto, talvolta addirittura (vedi il giro di Vallonia di oggi) i commentatori non sapevano neppure perché una squadra tirava, pur avendo davanti un corridore? Poi è ovvio che c'è ciclismo e ciclismo, ma se guardiamo, come sostengono in tanti, all'essenza di esso, ecco che non possiamo sostenere che la prova olimpica in oggetto sia *ciclismo vero*; è un suo fac simile, come l'ultima tappa del Tour è una farsa e non ha nulla a che vedere con la nobiltà di questo sport. Però, almeno, lo sprint sui "Campi elisi" lo sanno tutti quel che è: effimero, ma le medaglie olimpiche restano per anni. :grr:
Invece le classiche del Nord e certe tappe dei G.G. riescono ad appassionare fin dalla partenza e se qualcuno si addormenta, d'accordo, ma forse è perché aveva dormito poco di notte. :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da cauz. »

lemond ha scritto:talvolta addirittura (vedi il giro di Vallonia di oggi) i commentatori non sapevano neppure perché una squadra tirava, pur avendo davanti un corridore
la liquigas sta correndo il vallonia? :diavoletto:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da Slegar »

Qualche "perla" riportata dal live di Tuttobiciweb sull'inizio, con conferenza stampa, della spedizione oimpica italiana su due ruote:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 51434&tp=n

.....
Ore 15.35. Intanto abbiamo scambiato due parole con Matteo Trentin: nessuno gli ha comunicato ufficialmente che sarà riserva.
.....
Ore 15.53. Finalmente si comincia. Al tavolo sono seduti il presidente federale Di Rocco, i ct Paolo Bettini e Marco Villa e i sei atleti azzurri. .....

DI ROCCO. È il presidente federale Renato Di Rocco il primo a prendere la parola: «...... Qui abbiamo la nazionale maschile, abbiamo preferito lasciar tranquilli gli altri atleti ma crediamo molto anche in loro».
Peccato che gli "altri atleti" siano le quattro atlete italiane tra cui Giorgia Bronzini, l'unica reale possibilità per il ciclismo italiano di conquistare una medaglia olimpica. Dimenticate di invitarle o paura che a qualcuno strappino con le mani gli occhi (scritti con due "sfere")?
E ancora: «...... Colgo anche l'occasione per ribadire che i ct godonio e godranno comunque della nostra fiducia, giusto per spegnere subto eventuali polemiche. .....».
.... meglio mettere subito le mani avanti.

.....
VILLA. Tocca ora a Marco Villa, commissario tecnico della pista: «Io non ho avuto problemi di scelta... Ringrazio però la Liquigas Cannondale per la disponibilità e l'impegno dimostrato nel seguire Elia Viviani in questa avventura e ringrazio Paolo per non aver considerato Viviani un semplice pistard. Credo che la sua doppia convocazione sia meritata e che gli permetta di entrare in anticipo nel clima olimpico rispetto a quello che è il suo appuntamento massimo nell'omnium. Gli servirà per gestire l'emozione ed arrivare pronto al giro lanciato, che è la prova d'apertura della sua specialità».
Slegar martedì 24 luglio 2012 alle ore 16:29 ha scritto:Della pista in federazione non interessa niente a nessuno e Viviani è stato comodo come paravento per non avere uno zero nelle partecipazioni olimpiche su pista per l'Italia e quelli della Liquigas ci sono cascati con entrambe le scarpe (anche se pare si siano svegliati, vedi la risposta data a Bettini sui consigli a Nibali per avvicinarsi ai Mondiali).

Di Rocco è un pagliaccio, Bettini è un pagliaccio, pagliaccio sarà Villa se non si dimette e sale sull'aereo per Londra e pagliacci saranno i dirigenti della ex Liquigas se il prossimo anno affilieranno la squadra ancora in Italia.
Per il CT della pista adesso adopererò il presente della terza persona sigolare del verbo essere.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da cauz. »

Slegar ha scritto:Qualche "perla" riportata dal live di Tuttobiciweb sull'inizio, con conferenza stampa, della spedizione oimpica italiana su due ruote:
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 51434&tp=n

«Dobbiamo ancora parlarne, così come della riserva, che non ho ancora scelto: abbiamo tempo fino a venerdì mattina per comunicarla, dovrete avere ancora un po' di pazienza. Comunque siamo in sei, non avremo la radio, quindi chi non correrà avrà un ruolo attivo al mio fianco. E attenzione: ai Giochi ogni medaglia vale, non è come al mondiale dove conta soltanto la maglia iridata: il mio argento mondiale non so nemmeno dov'è, ma se torniamo da Londra con una medaglia la incorniciamo subito».

affermazioni assai interessanti entrambe.
la prima fa capire come bettini sia ormai completamente nel pallone :)
la seconda delegittima un eventuale buon piazzamento dei suoi corridori a valkenburg: per lui le alternative sono o lo zero cosmico di copenhagen o la vittoria.

quindi: chi sara' il selezionatore della nazionale italiana nel 2013?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)

Messaggio da leggere da febbra »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
febbra ha scritto:Scusate l'ignoranza, ma questo percorso olimpico com'è??? In rete non si trovano altimetrie ma solo planimetrie. Se ho capito bene è un circuito di circa 250 km con un paio di salitelle che dovrebbero essere superate abbastanza agevolmente dai velocisti. Si parte dalle parti di Buckingham Palace e si fa rotta a sud lasciando Londra per dirigersi verso la campagna inglese e poi ritornare. Posto una planimetria molto dettagliata:

http://www.london2012.com/mm/Document/D ... eutral.pdf

sperando che salti fuori un'altimetria.

:zzz:
se vai a pagina 1 di questo thread ci sono le altimetrie postate da alfiso insieme ad una precisa analisi del percorso. Il tracciato è diviso in 3 parti. La prima, in linea e priva di salite è lunga 79 km e porta dal centro di Londra e porta nella zona a sud-est della capitale inglese. Qui inizia un circuito di 15,7 km che presenta la salita dello zig-zag: 1,4 km al 4,5-5% più un secondo tratti di 700 m all'8%. Tale circuito sarà ripetuto quasi 9 volte, in quanto poco prima del termine del 9° giro si esce dal circuito per imboccare il terzo tratto: 40 km completamente pianeggianti che riporteranno la corsa nel centro di Londra, in vista dello sprint davanti a Buckingham Palace.

:clap: :worthy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Rispondi