Tadej Pogacar 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Principe
Messaggi: 413
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Principe »

Fedaia ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:28
Principe ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:17
Babylon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 18:09

Quoto, forse gli si avvicina il Basso 2006 che andava come un treno e aveva dei contendenti nemmeno lontanamente all'altezza.
La cosa che a me sconcerta è che ad oggi Thomas paga in CG un distacco di 6'40" dopo quattro tappe di montagna, di cui:
- Oropa alla seconda tappa con tutti freschi, distacchi contenuti;
- Prati di Tivo, volatina;
- Bocca della Selva, no contest;
- oggi, botte da orbi.
In compenso ha preso quasi 3' in 70 km di cronometro, che dovrebbe essere il suo terreno.
Se Pogacar non avesse avuto in programma il Tour non oso pensare a quanto sarebbe ammontato il distacco oggi.
Basso - o meglio Birillo - vinse quel Giro con 18 minuti sul secondo...

9 sul secondo e 12 minuti sul terzo...benza di primo ordine
18 su Cunego che era il primo degli onesti.


«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.
Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Fedaia »

Principe ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:30
Fedaia ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:28
Principe ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:17

Basso - o meglio Birillo - vinse quel Giro con 18 minuti sul secondo...

9 sul secondo e 12 minuti sul terzo...benza di primo ordine
18 su Cunego che era il primo degli onesti.

Si vabbe’..precedentemente la benza buona la prendeva pure lui..


Avatar utente
Principe
Messaggi: 413
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Principe »

Fedaia ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:32
Principe ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:30
Fedaia ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:28


9 sul secondo e 12 minuti sul terzo...benza di primo ordine
18 su Cunego che era il primo degli onesti.

Si vabbe’..precedentemente la benza buona la prendeva pure lui..
Taci, stolto.


«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.
Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Fedaia »

Principe ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:33
Fedaia ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:32
Principe ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:30

18 su Cunego che era il primo degli onesti.

Si vabbe’..precedentemente la benza buona la prendeva pure lui..


Taci, stolto.

Principe…😂😂 povero piccolo..
Parliamo di Taddeo che e’ meglio, va.


granfondista
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da granfondista »

Bravi, complimenti.
Vedo che lo sfogo di Admin a qualcosa è servito... :clap: :clap:


Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

granfondista ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:39 Bravi, complimenti.
Vedo che lo sfogo di Admin a qualcosa è servito... :clap: :clap:
:fischio:


Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:01
Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 16:56 Tra forza dello sloveno e mediocrità dei suoi rivali in questo Giro, in 30 anni che seguo il ciclismo mai vista una simile imbarazzante superiorità in salita all'interno di un grande giro. Sembra un professionista contro degli juniores. Nulla che già non si sapesse.
E chi ti dice che questi siano dei mediocri? o solo inferiori allo Sloveno?
Mediocri per questo livello non mediocri in assoluto. Un Bardet bollito che arriva secondo tolti gli uomini della fuga come te lo spieghi? Nessuno è in grado di cambiare ritmo dietro di lui, cosa già intravista a Oropa, un Caruso al gancio che deve mettersi a tirare per tenere l'andatura accettabile subito dopo l'attacco della maglia rosa. Dietro lo sloveno in questo Giro c'è un livellamento chiaramente verso il basso. Ringraziamo Pogacar che col suo strapotere ha salvato il livello di questo Giro. Una roba imbarazzante da far sembrare i Giri dei primi anni 2000 pieni zeppi di fuoriclasse.

La realtà è che Pogacar è il più forte corridore che abbia mai visto, ma questo livello di avversari lo rende ancora più marziano di quello che effettivamente è.


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2640
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:51
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:01
Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 16:56 Tra forza dello sloveno e mediocrità dei suoi rivali in questo Giro, in 30 anni che seguo il ciclismo mai vista una simile imbarazzante superiorità in salita all'interno di un grande giro. Sembra un professionista contro degli juniores. Nulla che già non si sapesse.
E chi ti dice che questi siano dei mediocri? o solo inferiori allo Sloveno?
Mediocri per questo livello non mediocri in assoluto. Un Bardet bollito che arriva secondo tolti gli uomini della fuga come te lo spieghi? Nessuno è in grado di cambiare ritmo dietro di lui, cosa già intravista a Oropa, un Caruso al gancio che deve mettersi a tirare per tenere l'andatura accettabile subito dopo l'attacco della maglia rosa. Dietro lo sloveno in questo Giro c'è un livellamento chiaramente verso il basso. Ringraziamo Pogacar che col suo strapotere ha salvato il livello di questo Giro. Una roba imbarazzante da far sembrare i Giri dei primi anni 2000 pieni zeppi di fuoriclasse.

La realtà è che Pogacar è il più forte corridore che abbia mai visto, ma questo livello di avversari lo rende ancora più marziano di quello che effettivamente è.
Infatti,per assurdo potrebbe anche avere 15 minuti di vantaggio se avesse voluto......stiamo parlando di un fenomeno contro corridori buoni,quelli che potevano non sfigurare sono a casa che preparano il Tour


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:51
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:01
Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 16:56 Tra forza dello sloveno e mediocrità dei suoi rivali in questo Giro, in 30 anni che seguo il ciclismo mai vista una simile imbarazzante superiorità in salita all'interno di un grande giro. Sembra un professionista contro degli juniores. Nulla che già non si sapesse.
E chi ti dice che questi siano dei mediocri? o solo inferiori allo Sloveno?
Mediocri per questo livello non mediocri in assoluto. Un Bardet bollito che arriva secondo tolti gli uomini della fuga come te lo spieghi? Nessuno è in grado di cambiare ritmo dietro di lui, cosa già intravista a Oropa, un Caruso al gancio che deve mettersi a tirare per tenere l'andatura accettabile subito dopo l'attacco della maglia rosa. Dietro lo sloveno in questo Giro c'è un livellamento chiaramente verso il basso. Ringraziamo Pogacar che col suo strapotere ha salvato il livello di questo Giro. Una roba imbarazzante da far sembrare i Giri dei primi anni 2000 pieni zeppi di fuoriclasse.

La realtà è che Pogacar è il più forte corridore che abbia mai visto, ma questo livello di avversari lo rende ancora più marziano di quello che effettivamente è.
Ma chiaramente verso il basso in base a cosa?Magari un Bardet bollito, mi sembra un commento alla Fabretti,in ogni caso,10 anni fa batteva Nibali..
I tempi cambiano..in questo caso molto velocemente...ed il fatto di non far la differenza , non vuol dire che sia in atto un livellamento verso il basso.
Se sono in tanti ad andare piu' forte, la differenza non la fai...come se sono in tanti ad andar piu' piano..ma come fai tu a stabilire questa differenza?


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:06
Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:51
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:01

E chi ti dice che questi siano dei mediocri? o solo inferiori allo Sloveno?
Mediocri per questo livello non mediocri in assoluto. Un Bardet bollito che arriva secondo tolti gli uomini della fuga come te lo spieghi? Nessuno è in grado di cambiare ritmo dietro di lui, cosa già intravista a Oropa, un Caruso al gancio che deve mettersi a tirare per tenere l'andatura accettabile subito dopo l'attacco della maglia rosa. Dietro lo sloveno in questo Giro c'è un livellamento chiaramente verso il basso. Ringraziamo Pogacar che col suo strapotere ha salvato il livello di questo Giro. Una roba imbarazzante da far sembrare i Giri dei primi anni 2000 pieni zeppi di fuoriclasse.

La realtà è che Pogacar è il più forte corridore che abbia mai visto, ma questo livello di avversari lo rende ancora più marziano di quello che effettivamente è.
Ma chiaramente verso il basso in base a cosa?Magari un Bardet bollito, mi sembra un commento alla Fabretti,in ogni caso,10 anni fa batteva Nibali..
I tempi cambiano..in questo caso molto velocemente...ed il fatto di non far la differenza , non vuol dire che sia in atto un livellamento verso il basso.
Se sono in tanti ad andare piu' forte, la differenza non la fai...come se sono in tanti ad andar piu' piano..ma come fai tu a stabilire questa differenza?
Ok prendo atto che per te è impossibile stabilire il livello generale di una corsa. Quindi se qualcuno dovesse dire chessò che il livello del Giro d'Italia 2004 era lo stesso dei Tour de France 1995 e 1997 non ci sono elementi per contestare questa tesi. Ma per favore. Allora da oggi in poi limitiamoci a fare analisi oggettive visto che la soggettività di giudizio non è ammessa. Il Peraud del Tour 2014 era più forte del Vingegaard 2023, del resto "come fai tu a stabilire questa differenza?" cit.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:23
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:06
Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:51

Mediocri per questo livello non mediocri in assoluto. Un Bardet bollito che arriva secondo tolti gli uomini della fuga come te lo spieghi? Nessuno è in grado di cambiare ritmo dietro di lui, cosa già intravista a Oropa, un Caruso al gancio che deve mettersi a tirare per tenere l'andatura accettabile subito dopo l'attacco della maglia rosa. Dietro lo sloveno in questo Giro c'è un livellamento chiaramente verso il basso. Ringraziamo Pogacar che col suo strapotere ha salvato il livello di questo Giro. Una roba imbarazzante da far sembrare i Giri dei primi anni 2000 pieni zeppi di fuoriclasse.

La realtà è che Pogacar è il più forte corridore che abbia mai visto, ma questo livello di avversari lo rende ancora più marziano di quello che effettivamente è.
Ma chiaramente verso il basso in base a cosa?Magari un Bardet bollito, mi sembra un commento alla Fabretti,in ogni caso,10 anni fa batteva Nibali..
I tempi cambiano..in questo caso molto velocemente...ed il fatto di non far la differenza , non vuol dire che sia in atto un livellamento verso il basso.
Se sono in tanti ad andare piu' forte, la differenza non la fai...come se sono in tanti ad andar piu' piano..ma come fai tu a stabilire questa differenza?
Ok prendo atto che per te è impossibile stabilire il livello generale di una corsa. Quindi se qualcuno dovesse dire chessò che il livello del Giro d'Italia 2004 era lo stesso dei Tour de France 1995 e 1997 non ci sono elementi per contestare questa tesi. Ma per favore. Allora da oggi in poi limitiamoci a fare analisi oggettive visto che la soggettività di giudizio non è ammessa. Il Peraud del Tour 2014 era più forte del Vingegaard 2023, del resto "come fai tu a stabilire questa differenza?" cit.
Prendo atto che sei pieno di verita' assolute...ammiro cotanta sicurezza...


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28502
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

"Da ragazzino guardavo i duelli tra Froome e Nairo e mi arrabbiavo sempre perché Nairo aspettava troppo per attaccare e lo faceva solo vicino al traguardo"

Tadej uno di noi :cuore:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:27
Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:23
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:06

Ma chiaramente verso il basso in base a cosa?Magari un Bardet bollito, mi sembra un commento alla Fabretti,in ogni caso,10 anni fa batteva Nibali..
I tempi cambiano..in questo caso molto velocemente...ed il fatto di non far la differenza , non vuol dire che sia in atto un livellamento verso il basso.
Se sono in tanti ad andare piu' forte, la differenza non la fai...come se sono in tanti ad andar piu' piano..ma come fai tu a stabilire questa differenza?
Ok prendo atto che per te è impossibile stabilire il livello generale di una corsa. Quindi se qualcuno dovesse dire chessò che il livello del Giro d'Italia 2004 era lo stesso dei Tour de France 1995 e 1997 non ci sono elementi per contestare questa tesi. Ma per favore. Allora da oggi in poi limitiamoci a fare analisi oggettive visto che la soggettività di giudizio non è ammessa. Il Peraud del Tour 2014 era più forte del Vingegaard 2023, del resto "come fai tu a stabilire questa differenza?" cit.
Prendo atto che sei pieno di verita' assolute...ammiro cotanta sicurezza...
Tu non esprimi mai opinioni, analisi e considerazioni che possono essere fraintese dal pignolo di turno spacciandotele come verità assolute?


Bomby
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Bomby »

Walter_White ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:38 "Da ragazzino guardavo i duelli tra Froome e Nairo e mi arrabbiavo sempre perché Nairo aspettava troppo per attaccare e lo faceva solo vicino al traguardo"

Tadej uno di noi :cuore:
Secondo me questo è uno dei motivi per cui questa generazione corre così... Si rompevano le palle da giovani! :diavoletto:


Erinnerung
Messaggi: 1325
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Bomby ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:06
Walter_White ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:38 "Da ragazzino guardavo i duelli tra Froome e Nairo e mi arrabbiavo sempre perché Nairo aspettava troppo per attaccare e lo faceva solo vicino al traguardo"

Tadej uno di noi :cuore:
Secondo me questo è uno dei motivi per cui questa generazione corre così... Si rompevano le palle da giovani! :diavoletto:
Cento like! Si è sorbito l’era dei trenini in TV e ora piuttosto che correre così ci lascia anche le budella sulla strada.
Grande Taddeo


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2755
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

jan80 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:54
Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:51
barrylyndon ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:01

E chi ti dice che questi siano dei mediocri? o solo inferiori allo Sloveno?
Mediocri per questo livello non mediocri in assoluto. Un Bardet bollito che arriva secondo tolti gli uomini della fuga come te lo spieghi? Nessuno è in grado di cambiare ritmo dietro di lui, cosa già intravista a Oropa, un Caruso al gancio che deve mettersi a tirare per tenere l'andatura accettabile subito dopo l'attacco della maglia rosa. Dietro lo sloveno in questo Giro c'è un livellamento chiaramente verso il basso. Ringraziamo Pogacar che col suo strapotere ha salvato il livello di questo Giro. Una roba imbarazzante da far sembrare i Giri dei primi anni 2000 pieni zeppi di fuoriclasse.

La realtà è che Pogacar è il più forte corridore che abbia mai visto, ma questo livello di avversari lo rende ancora più marziano di quello che effettivamente è.
Infatti,per assurdo potrebbe anche avere 15 minuti di vantaggio se avesse voluto......stiamo parlando di un fenomeno contro corridori buoni,quelli che potevano non sfigurare sono a casa che preparano il Tour
Li voglio proprio vedere tra un mesetto quelli buoni che sono a casa a preparare il Tour..


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Bomby ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 22:06
Walter_White ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 21:38 "Da ragazzino guardavo i duelli tra Froome e Nairo e mi arrabbiavo sempre perché Nairo aspettava troppo per attaccare e lo faceva solo vicino al traguardo"

Tadej uno di noi :cuore:
Secondo me questo è uno dei motivi per cui questa generazione corre così... Si rompevano le palle da giovani! :diavoletto:
:champion:


rododendro
Messaggi: 1016
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da rododendro »

Road Runner ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 23:07
jan80 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:54
Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:51

Mediocri per questo livello non mediocri in assoluto. Un Bardet bollito che arriva secondo tolti gli uomini della fuga come te lo spieghi? Nessuno è in grado di cambiare ritmo dietro di lui, cosa già intravista a Oropa, un Caruso al gancio che deve mettersi a tirare per tenere l'andatura accettabile subito dopo l'attacco della maglia rosa. Dietro lo sloveno in questo Giro c'è un livellamento chiaramente verso il basso. Ringraziamo Pogacar che col suo strapotere ha salvato il livello di questo Giro. Una roba imbarazzante da far sembrare i Giri dei primi anni 2000 pieni zeppi di fuoriclasse.

La realtà è che Pogacar è il più forte corridore che abbia mai visto, ma questo livello di avversari lo rende ancora più marziano di quello che effettivamente è.
Infatti,per assurdo potrebbe anche avere 15 minuti di vantaggio se avesse voluto......stiamo parlando di un fenomeno contro corridori buoni,quelli che potevano non sfigurare sono a casa che preparano il Tour
Li voglio proprio vedere tra un mesetto quelli buoni che sono a casa a preparare il Tour..
Quelli buoni che sono a casa a preparare il Tour li ha triturati tutti ma proprio tutti eccetto Remco con cui ha "duellato" al Lombardia e Roglic che ha vinto il Giro 23 per meno di un minuto su G.Thomas, piu anziano di un anno ma secondo al momento anche oggi, e l'hanno scorso al Tour fino alla crono ha fatto soffrire tanto ma tanto pure Vinge, e ci sta che alla fine abbia pagato la mancanza di fondo causa infortunio.
L'ho detto subito dopo le Strade Bianche, ho l'impressione che sia ancora migliorato e non sappiamo quanto, del resto ha 25 anni e poteva essere nell'ordine normale delle cose anche se il livello eccelso già raggiunto poteva farlo sembrare inverosimile, ed invece è successo, io mi stupisco che ci si stupisca, tolti Roglic e Remco che a crono vanno, non oso pensare al distacco che avrebbero oggi in questo Giro 2024 Kuss Hindley gli Yates Mas Carapaz Vlasov Bernal ecc ecc.(avrebbero retto Ganna a crono ?) e comunque giova sempre ricordare che Bardet è arrivato 2 alla Liegi 2024 non 2014.


Babylon
Messaggi: 420
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

MattiaF ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:24
Scattista ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:07 "sai partiamo alla mattina, si parla di cose.. poi arrivi in salita, le confermi... e poi a 2 km dall'arrivo viene a chiedermi dei soldi", Nairo Quintana
Fantastico!!! :champion:

Cmq sì anche a me ha fatto venire in mente Basso 2006, non come corridore, ma come tipo di dominio mostrato sulle tre settimane. Vero che Simoni e Piepoli riuscirono a turno a tenergli la ruota però è anche vero che in quel Giro Ivan dava l'idea di poter staccare chiunque quando voleva, una sensazione di superiorità impressionante, le poche volte che si alzava sui pedali faceva i buchi per terra (con tutti i "sí, però" del caso ovviamente)
Esattamente ciò cui mi riferivo, pareva potesse fare la differenza quando voleva. Poi magari sbaglierò perché i ricordi possono ingannarmi, ma mi pare che solo Piepoli gli fosse rimasto alla ruota quando aveva tentato un allungo. Simoni ci arrivò assieme quando si limitò a controllare.


Babylon
Messaggi: 420
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

rododendro ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 0:11
Road Runner ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 23:07
jan80 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:54
Infatti,per assurdo potrebbe anche avere 15 minuti di vantaggio se avesse voluto......stiamo parlando di un fenomeno contro corridori buoni,quelli che potevano non sfigurare sono a casa che preparano il Tour
Li voglio proprio vedere tra un mesetto quelli buoni che sono a casa a preparare il Tour..
Quelli buoni che sono a casa a preparare il Tour li ha triturati tutti ma proprio tutti eccetto Remco con cui ha "duellato" al Lombardia e Roglic che ha vinto il Giro 23 per meno di un minuto su G.Thomas, piu anziano di un anno ma secondo al momento anche oggi, e l'hanno scorso al Tour fino alla crono ha fatto soffrire tanto ma tanto pure Vinge, e ci sta che alla fine abbia pagato la mancanza di fondo causa infortunio.
L'ho detto subito dopo le Strade Bianche, ho l'impressione che sia ancora migliorato e non sappiamo quanto, del resto ha 25 anni e poteva essere nell'ordine normale delle cose anche se il livello eccelso già raggiunto poteva farlo sembrare inverosimile, ed invece è successo, io mi stupisco che ci si stupisca, tolti Roglic e Remco che a crono vanno, non oso pensare al distacco che avrebbero oggi in questo Giro 2024 Kuss Hindley gli Yates Mas Carapaz Vlasov Bernal ecc ecc.(avrebbero retto Ganna a crono ?) e comunque giova sempre ricordare che Bardet è arrivato 2 alla Liegi 2024 non 2014.
Pogacar sta ancora crescendo, detto ciò nei GT ha triturato tutti tranne Roglic Remco e Vingegaard, ovvero gli unici corridori ad avere/poter ambire ad uno status simile in tali corse (anche se Remco rimane un po' incognita). Io penso Pogacar sia ben più forte dei primi due, e se la giochi con Vinge, ma non è scontato domini il Tour contro avversari del genere, pur essendo migliorato. Un Roglic in fornato Vuelta 2023 non è una passeggiata per un Pogacar reduce dal Giro, a mio avviso. Idem se Remco arriva al 100%, secondo me sulle salite francesi può fare molto bene.
Penso che nessuno degli altri ottimi corridori citati sarebbe stato in grado di reggere l'urto di Tadej in salita, a parte forse un Mas in grandissimo spolvero. Penso però Hindley e forse gli Yates si sarebbero comportati meglio del Thomas visto oggi, come pure un Felix Gall (che avrebbe preso però una bella tranvata a crono).


Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 375
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Nessuno si è ancora accorto del vero obbiettivo per questo Giro: vincere tutte le tappe della domenica!

Molano ultimo uomo come siamo messi?


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 2755
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 0:58
rododendro ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 0:11
Road Runner ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 23:07

Li voglio proprio vedere tra un mesetto quelli buoni che sono a casa a preparare il Tour..
Quelli buoni che sono a casa a preparare il Tour li ha triturati tutti ma proprio tutti eccetto Remco con cui ha "duellato" al Lombardia e Roglic che ha vinto il Giro 23 per meno di un minuto su G.Thomas, piu anziano di un anno ma secondo al momento anche oggi, e l'hanno scorso al Tour fino alla crono ha fatto soffrire tanto ma tanto pure Vinge, e ci sta che alla fine abbia pagato la mancanza di fondo causa infortunio.
L'ho detto subito dopo le Strade Bianche, ho l'impressione che sia ancora migliorato e non sappiamo quanto, del resto ha 25 anni e poteva essere nell'ordine normale delle cose anche se il livello eccelso già raggiunto poteva farlo sembrare inverosimile, ed invece è successo, io mi stupisco che ci si stupisca, tolti Roglic e Remco che a crono vanno, non oso pensare al distacco che avrebbero oggi in questo Giro 2024 Kuss Hindley gli Yates Mas Carapaz Vlasov Bernal ecc ecc.(avrebbero retto Ganna a crono ?) e comunque giova sempre ricordare che Bardet è arrivato 2 alla Liegi 2024 non 2014.
Pogacar sta ancora crescendo, detto ciò nei GT ha triturato tutti tranne Roglic Remco e Vingegaard, ovvero gli unici corridori ad avere/poter ambire ad uno status simile in tali corse (anche se Remco rimane un po' incognita). Io penso Pogacar sia ben più forte dei primi due, e se la giochi con Vinge, ma non è scontato domini il Tour contro avversari del genere, pur essendo migliorato. Un Roglic in fornato Vuelta 2023 non è una passeggiata per un Pogacar reduce dal Giro, a mio avviso. Idem se Remco arriva al 100%, secondo me sulle salite francesi può fare molto bene.
Penso che nessuno degli altri ottimi corridori citati sarebbe stato in grado di reggere l'urto di Tadej in salita, a parte forse un Mas in grandissimo spolvero. Penso però Hindley e forse gli Yates si sarebbero comportati meglio del Thomas visto oggi, come pure un Felix Gall (che avrebbe preso però una bella tranvata a crono).
Però forse dimentichi come ha triturato Roglic al Tour del 2020...


Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3744
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

comunque secondo me al Tour non potrà essere brillante come qui al Giro. Sarà ben più difficile per lui, per avversari e condizione.


Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Roglic formato Vuelta 2021, forse...non mi pare che nella Vuelta 2023 abbia fatto cose strabilianti..
Per me il Roglic attuale, ricordiamoci che l'anno scorso lottava con Thomas e ci dimentichiamo che forse il corridore piu' forte e piu' in palla nel Giro dell'anno scorso e' stato costretto al ritiro(e non parlo di Remco) puo' avere qualche speranza con Pogacar al Tour.Ma sinceramente Roglic ne ha sempre una:cade spesso, non si capisce a volte la sua reale condizione..Ma in genere mi sembra che, Baschi a parte, da un paio di anni a questa parte da Pogacar le prenda sempre.
La discriminante, come rilevato de molti, e' con che condizione arrivera' al Tour..Ma anche qui, bisogna dire che Pogi di fuori giri in questa corsa rosa ne ha fatti pochi e in momenti probabilmente prestabiliti..in piu' mi sembra molto piu' maturo sia fisicamente che mentalmente.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Babylon
Messaggi: 420
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

Road Runner ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 2:14
Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 0:58
rododendro ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 0:11

Quelli buoni che sono a casa a preparare il Tour li ha triturati tutti ma proprio tutti eccetto Remco con cui ha "duellato" al Lombardia e Roglic che ha vinto il Giro 23 per meno di un minuto su G.Thomas, piu anziano di un anno ma secondo al momento anche oggi, e l'hanno scorso al Tour fino alla crono ha fatto soffrire tanto ma tanto pure Vinge, e ci sta che alla fine abbia pagato la mancanza di fondo causa infortunio.
L'ho detto subito dopo le Strade Bianche, ho l'impressione che sia ancora migliorato e non sappiamo quanto, del resto ha 25 anni e poteva essere nell'ordine normale delle cose anche se il livello eccelso già raggiunto poteva farlo sembrare inverosimile, ed invece è successo, io mi stupisco che ci si stupisca, tolti Roglic e Remco che a crono vanno, non oso pensare al distacco che avrebbero oggi in questo Giro 2024 Kuss Hindley gli Yates Mas Carapaz Vlasov Bernal ecc ecc.(avrebbero retto Ganna a crono ?) e comunque giova sempre ricordare che Bardet è arrivato 2 alla Liegi 2024 non 2014.
Pogacar sta ancora crescendo, detto ciò nei GT ha triturato tutti tranne Roglic Remco e Vingegaard, ovvero gli unici corridori ad avere/poter ambire ad uno status simile in tali corse (anche se Remco rimane un po' incognita). Io penso Pogacar sia ben più forte dei primi due, e se la giochi con Vinge, ma non è scontato domini il Tour contro avversari del genere, pur essendo migliorato. Un Roglic in fornato Vuelta 2023 non è una passeggiata per un Pogacar reduce dal Giro, a mio avviso. Idem se Remco arriva al 100%, secondo me sulle salite francesi può fare molto bene.
Penso che nessuno degli altri ottimi corridori citati sarebbe stato in grado di reggere l'urto di Tadej in salita, a parte forse un Mas in grandissimo spolvero. Penso però Hindley e forse gli Yates si sarebbero comportati meglio del Thomas visto oggi, come pure un Felix Gall (che avrebbe preso però una bella tranvata a crono).
Però forse dimentichi come ha triturato Roglic al Tour del 2020...
No, è che ormai si sprecano aggettivi roboanti in situazioni in cui non sono necessari: quanto accaduto al Tour 2020 non è nemmeno paragonabile con quanto rifilato poi a tutti gli altri nomi che erano stati presi in considerazione. Roglic prese una batosta epica alla Planche e questo lo sappiamo tutti, ma in salita i valori erano simili, tanto che Pogacar venne staccato sul Loze pochi giorni prima e che arrivarono spesso insieme nelle tappe di montagna. Potrei pure ribattere che ci si dimentica di come Roglic abbia triturato Pogacar alla Vuelta 2019, ma non avrebbe senso visto che Tadej era al suo primo GT e stava scoprendo le sue potenzialità tra i grandi.


Babylon
Messaggi: 420
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 6:52 Roglic formato Vuelta 2021, forse...non mi pare che nella Vuelta 2023 abbia fatto cose strabilianti..
Per me il Roglic attuale, ricordiamoci che l'anno scorso lottava con Thomas e ci dimentichiamo che forse il corridore piu' forte e piu' in palla nel Giro dell'anno scorso e' stato costretto al ritiro(e non parlo di Remco) puo' avere qualche speranza con Pogacar al Tour.Ma sinceramente Roglic ne ha sempre una:cade spesso, non si capisce a volte la sua reale condizione..Ma in genere mi sembra che, Baschi a parte, da un paio di anni a questa parte da Pogacar le prenda sempre.
La discriminante, come rilevato de molti, e' con che condizione arrivera' al Tour..Ma anche qui, bisogna dire che Pogi di fuori giri in questa corsa rosa ne ha fatti pochi e in momenti probabilmente prestabiliti..in piu' mi sembra molto piu' maturo sia fisicamente che mentalmente.
Roglic lo scorso anno non è stato in grado di fare la sua corsa alla Vuelta, secondo me andava parecchio forte. Al Giro era invece tutto acciaccato. È meno forte di Pogacar o Vingegaard in salita, e può avere passaggi a vuoto, ma se in forma è veramente un brutto cliente, ma è anche vero che Tadej sembra ancora più forte dello scorso anno.
Un Roglic formato Vuelta 2021 invece per me sarebbe il favorito al Tour, andò veramente fortissimo.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:10
barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 6:52 Roglic formato Vuelta 2021, forse...non mi pare che nella Vuelta 2023 abbia fatto cose strabilianti..
Per me il Roglic attuale, ricordiamoci che l'anno scorso lottava con Thomas e ci dimentichiamo che forse il corridore piu' forte e piu' in palla nel Giro dell'anno scorso e' stato costretto al ritiro(e non parlo di Remco) puo' avere qualche speranza con Pogacar al Tour.Ma sinceramente Roglic ne ha sempre una:cade spesso, non si capisce a volte la sua reale condizione..Ma in genere mi sembra che, Baschi a parte, da un paio di anni a questa parte da Pogacar le prenda sempre.
La discriminante, come rilevato de molti, e' con che condizione arrivera' al Tour..Ma anche qui, bisogna dire che Pogi di fuori giri in questa corsa rosa ne ha fatti pochi e in momenti probabilmente prestabiliti..in piu' mi sembra molto piu' maturo sia fisicamente che mentalmente.
Roglic lo scorso anno non è stato in grado di fare la sua corsa alla Vuelta, secondo me andava parecchio forte. Al Giro era invece tutto acciaccato. È meno forte di Pogacar o Vingegaard in salita, e può avere passaggi a vuoto, ma se in forma è veramente un brutto cliente, ma è anche vero che Tadej sembra ancora più forte dello scorso anno.
Un Roglic formato Vuelta 2021 invece per me sarebbe il favorito al Tour, andò veramente fortissimo.
Roglic, anche quello formato Vuelta 2021, e', secondo me, parecchio indietro a Pogacar..e a Vingegaard, aggiungo.


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Fuente
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Fuente »

Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:10 Un Roglic formato Vuelta 2021 invece per me sarebbe il favorito al Tour, andò veramente fortissimo.
Il 2021 era pure 3 anni fa, eh, se non sbaglio i conti.

Per carità con un Roglic è difficile dire per certo in quanto, avendo iniziato così tardi (come diavolo fa uno a diventare Pro di primo livello iniziando con la bici a 20 anni e 3 mesi?), è vero che l'età anagrafica sia pur sempre quella ma si stima che il "logorio" sia un po' minore rispetto ad altri che già da juniores e dilettanti gareggiavano e vincevano; poi quantificarlo è un altro discorso.
Tra l'altro se da un lato ci siano vari sudamericani che a 23 anni promettano tantissimo ma poi a 28 sembrino già a fine carriera, dall'altro c'è quello di un Geraint Thomas che ha avuto i risultati che sappiamo tutti passati i 32 anni.

Nondimeno, fatte tutte le sopracitate premesse, resta che Roglic quest'estate avrà quasi 35 anni,
Ultima modifica di Fuente il lunedì 20 maggio 2024, 9:50, modificato 1 volta in totale.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

PedalatorePigro ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 1:21 Nessuno si è ancora accorto del vero obbiettivo per questo Giro: vincere tutte le tappe della domenica!

Molano ultimo uomo come siamo messi?
Cavolo, hai ragione! :hammer:
In più ieri ha detto che ci teneva a vincere a Livigno perché è uno dei suoi posti preferiti, vuoi che non gli piaccia Roma? :D


Babylon
Messaggi: 420
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:34
Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:10
barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 6:52 Roglic formato Vuelta 2021, forse...non mi pare che nella Vuelta 2023 abbia fatto cose strabilianti..
Per me il Roglic attuale, ricordiamoci che l'anno scorso lottava con Thomas e ci dimentichiamo che forse il corridore piu' forte e piu' in palla nel Giro dell'anno scorso e' stato costretto al ritiro(e non parlo di Remco) puo' avere qualche speranza con Pogacar al Tour.Ma sinceramente Roglic ne ha sempre una:cade spesso, non si capisce a volte la sua reale condizione..Ma in genere mi sembra che, Baschi a parte, da un paio di anni a questa parte da Pogacar le prenda sempre.
La discriminante, come rilevato de molti, e' con che condizione arrivera' al Tour..Ma anche qui, bisogna dire che Pogi di fuori giri in questa corsa rosa ne ha fatti pochi e in momenti probabilmente prestabiliti..in piu' mi sembra molto piu' maturo sia fisicamente che mentalmente.
Roglic lo scorso anno non è stato in grado di fare la sua corsa alla Vuelta, secondo me andava parecchio forte. Al Giro era invece tutto acciaccato. È meno forte di Pogacar o Vingegaard in salita, e può avere passaggi a vuoto, ma se in forma è veramente un brutto cliente, ma è anche vero che Tadej sembra ancora più forte dello scorso anno.
Un Roglic formato Vuelta 2021 invece per me sarebbe il favorito al Tour, andò veramente fortissimo.
Roglic, anche quello formato Vuelta 2021, e', secondo me, parecchio indietro a Pogacar..e a Vingegaard, aggiungo.
A parità di condizione sicuro, ma Pogacar arriva al Tour dopo un Giro d'Italia e Vingegaard dopo un infortunio grave e senza giorni di corsa all'attivo.


Babylon
Messaggi: 420
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

Fuente ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:40
Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:10 Un Roglic formato Vuelta 2021 invece per me sarebbe il favorito al Tour, andò veramente fortissimo.
Il 2021 era pure 3 anni fa, eh, se non sbaglio i conti.

Per carità con un Roglic è difficile dire per certo in quanto, avendo iniziato così tardi (come diavolo fa uno a diventare Pro di primo livello iniziando con la bici a 20 anni e 3 mesi?), è vero che l'età anagrafica sia pur sempre quella ma si stima che il "logorio" sia un po' minore rispetto ad altri che già da juniores e dilettanti gareggiavano e vincevano; poi quantificarlo è un altro discorso.
Tra l'altro se da un lato ci siano vari sudamericani che a 23 anni promettano tantissimo ma poi a 28 sembrino già a fine carriera, anche un Geraint Thomas abbia avuto i risultati che sappiamo tutti passati i 32 anni.

Nondimeno, fatte tutte le sopracitate premesse, resta che Roglic quest'estate avrà quasi 35 anni,
Ma infatti non mi aspetto di vederlo su quei livelli, ovvero i migliori in carriera, semplicemente era stato citato da barrylindon nel messaggio precedente e avevo detto la mia. Sarebbe già ottimo vederlo sui livelli della Vuelta dello scorso anno, dove fu frenato malamente dagli ordini di scuderia ma andava forte


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:41
barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:34
Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:10

Roglic lo scorso anno non è stato in grado di fare la sua corsa alla Vuelta, secondo me andava parecchio forte. Al Giro era invece tutto acciaccato. È meno forte di Pogacar o Vingegaard in salita, e può avere passaggi a vuoto, ma se in forma è veramente un brutto cliente, ma è anche vero che Tadej sembra ancora più forte dello scorso anno.
Un Roglic formato Vuelta 2021 invece per me sarebbe il favorito al Tour, andò veramente fortissimo.
Roglic, anche quello formato Vuelta 2021, e', secondo me, parecchio indietro a Pogacar..e a Vingegaard, aggiungo.
A parità di condizione sicuro, ma Pogacar arriva al Tour dopo un Giro d'Italia e Vingegaard dopo un infortunio grave e senza giorni di corsa all'attivo.
Queste sono l'incognite,giustamente..ma non direi che Roglic abbia strada libera nel caso in cui..e' il piu' regolare, il piu' cagnaccio, spetaccolarmente cagnaccio, intendo ma non dimentichiamoci che non e' imbattibile neanche per gli altri umani del gruppo.
Senza contare l'incognita Evenepoel


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Babylon
Messaggi: 420
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:45
Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:41
barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:34
Roglic, anche quello formato Vuelta 2021, e', secondo me, parecchio indietro a Pogacar..e a Vingegaard, aggiungo.
A parità di condizione sicuro, ma Pogacar arriva al Tour dopo un Giro d'Italia e Vingegaard dopo un infortunio grave e senza giorni di corsa all'attivo.
Queste sono l'incognite,giustamente..ma non direi che Roglic abbia strada libera nel caso in cui..e' il piu' regolare, il piu' cagnaccio, spetaccolarmente cagnaccio, intendo ma non dimentichiamoci che non e' imbattibile neanche per gli altri umani del gruppo.
Senza contare l'incognita Evenepoel
No no figurati, per me Pogacar al netto del Giro sulle gambe rimane il grande favorito anche per il Tour. Solamente mi pare che, alla luce di queste ultime prestazioni, si tenda a dimenticare che in Francia correrà contro avversari ben più forti rispetto a quelli affrontati finora, e che tali avversari arriveranno in una condizione di minor affaticamento rispetto allo sloveno, quindi non sarà tutto così scontato. Roglic è una brutta bestia, specie su percorsi come quello di quest'anno, Evenepoel potrebbe fare il GT della vita, Vinge recuperare bene ed essere un fattore, Pogacar potrebbe recuperare peggio di quanto ci si aspetti dal doppio impegno. Insomma la strada è ancora lunga.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 10:00
barrylyndon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:45
Babylon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 9:41

A parità di condizione sicuro, ma Pogacar arriva al Tour dopo un Giro d'Italia e Vingegaard dopo un infortunio grave e senza giorni di corsa all'attivo.
Queste sono l'incognite,giustamente..ma non direi che Roglic abbia strada libera nel caso in cui..e' il piu' regolare, il piu' cagnaccio, spetaccolarmente cagnaccio, intendo ma non dimentichiamoci che non e' imbattibile neanche per gli altri umani del gruppo.
Senza contare l'incognita Evenepoel
No no figurati, per me Pogacar al netto del Giro sulle gambe rimane il grande favorito anche per il Tour. Solamente mi pare che, alla luce di queste ultime prestazioni, si tenda a dimenticare che in Francia correrà contro avversari ben più forti rispetto a quelli affrontati finora, e che tali avversari arriveranno in una condizione di minor affaticamento rispetto allo sloveno, quindi non sarà tutto così scontato. Roglic è una brutta bestia, specie su percorsi come quello di quest'anno, Evenepoel potrebbe fare il GT della vita, Vinge recuperare bene ed essere un fattore, Pogacar potrebbe recuperare peggio di quanto ci si aspetti dal doppio impegno. Insomma la strada è ancora lunga.
Da come la vedo io...a parte Vingegaard, gli altri non sono poi tanto superiori a questi del Giro..ce ne saranno di piu'...vero...ma solo questo..come qualita' si equivalgono..si Roglic...ma non e' tanto superiore alla massa..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18737
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

A parte l'incognita Evenepoel..che si scrolla di dosso le sue paturnie e' nettamente superiore a Roglic,potenzialmente..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 3744
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

ieri guardavo le gambe di Pogi...
non ha le gambe pazzesche di Pantani (non capisco perché non andava a crono) ma ha un quadricipite comunque bellissimo.


Immagine
Avatar utente
jan80
Messaggi: 2640
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

Road Runner ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 23:07
jan80 ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:54
Pantani the best ha scritto: domenica 19 maggio 2024, 20:51

Mediocri per questo livello non mediocri in assoluto. Un Bardet bollito che arriva secondo tolti gli uomini della fuga come te lo spieghi? Nessuno è in grado di cambiare ritmo dietro di lui, cosa già intravista a Oropa, un Caruso al gancio che deve mettersi a tirare per tenere l'andatura accettabile subito dopo l'attacco della maglia rosa. Dietro lo sloveno in questo Giro c'è un livellamento chiaramente verso il basso. Ringraziamo Pogacar che col suo strapotere ha salvato il livello di questo Giro. Una roba imbarazzante da far sembrare i Giri dei primi anni 2000 pieni zeppi di fuoriclasse.

La realtà è che Pogacar è il più forte corridore che abbia mai visto, ma questo livello di avversari lo rende ancora più marziano di quello che effettivamente è.
Infatti,per assurdo potrebbe anche avere 15 minuti di vantaggio se avesse voluto......stiamo parlando di un fenomeno contro corridori buoni,quelli che potevano non sfigurare sono a casa che preparano il Tour
Li voglio proprio vedere tra un mesetto quelli buoni che sono a casa a preparare il Tour..
Quelli buoni li bastano camunque,non Vingegaard al 100% che ha dimostrato il contrario ( battendolo) ma qua non si discute se batte o non batte Roglic o Remco,si discute che questi del Giro se volesse li farebbe arrivare a oltre 20 minuti i 2 che saliranno sul podio


miroci
Messaggi: 435
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da miroci »

Anche Maglia Ciclamino mi sa...


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

miroci ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:20 Anche Maglia Ciclamino mi sa...
No è molto dietro a Milan. Anche se a logica, con 5 tappe, un secondo posto e un terzo se la meriterebbe pure.


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da jumbo »

i punteggi della ciclamino da qualche anno sono sbilanciati per favorire chi vince le tappe di pianura.


Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Qualcuno mi può spiegare la differenza tra la vittoria di Pogacar di oggi con quella di Pantani a Madonna di Campiglio?

W il ciclismo, w il Giro e w i fuoriclasse che onorano le corse senza fare sconti e regali a nessuno.

Non ho vissuto Merckx e mi chiedevo sempre cosa provassero gli appassionati dell'epoca a vivere l'epoca del Cannibale. Ecco, adesso grazie a Pogacar sto capendo cosa potessero provare. Il miglior corridore per distacco del ciclismo moderno sia per le corse di un giorno sia per le gare a tappe, insomma in assoluto.

PS
Spero che questa sua partecipazione alla corsa più cara agli italiani non resti isolata, anzi il mio auspicio è che un giorno anche sulle strade del Giro si possa riproporre il duello tra titani Pogacar vs Vingegaard. Vediamo se il fuoriclasse danese avrà gli attributi per accettare l'eventuale guanto di sfida.


Pantani the best
Messaggi: 799
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Ecco adesso gira voce che l'obiettivo non è più la doppietta ma potrebbe essere la tripletta.


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

jumbo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:28 i punteggi della ciclamino da qualche anno sono sbilanciati per favorire chi vince le tappe di pianura.
Sì certo, ma se la giocava uguale. È che contano tanto i traguardi volanti.


Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4523
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Pantani the best ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:40 Ecco adesso gira voce che l'obiettivo non è più la doppietta ma potrebbe essere la tripletta.
Se già gli altri anni Pogacar usciva molto provato dal Tour, figuriamoci quest'anno...


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
MattiaF
Messaggi: 437
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2019, 9:44

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da MattiaF »

Ma che poi secondo me non ha senso la tripletta. Nel caso riuscisse a vincere il tour (e sarebbe già un'impresa grande grande) quest'anno ci sarebbe un mondiale adattissimo a lui e il quarto Lombardia da vincere. Soprattutto la maglia iridata lo certificherebbe definitivamente come leggenda (molto più della Vuelta a mio avviso).


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

MattiaF ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 18:00 Ma che poi secondo me non ha senso la tripletta. Nel caso riuscisse a vincere il tour (e sarebbe già un'impresa grande grande) quest'anno ci sarebbe un mondiale adattissimo a lui e il quarto Lombardia da vincere. Soprattutto la maglia iridata lo certificherebbe definitivamente come leggenda (molto più della Vuelta a mio avviso).
:yes:


Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Pantani the best ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:30 Qualcuno mi può spiegare la differenza tra la vittoria di Pogacar di oggi con quella di Pantani a Madonna di Campiglio?

W il ciclismo, w il Giro e w i fuoriclasse che onorano le corse senza fare sconti e regali a nessuno.

Non ho vissuto Merckx e mi chiedevo sempre cosa provassero gli appassionati dell'epoca a vivere l'epoca del Cannibale. Ecco, adesso grazie a Pogacar sto capendo cosa potessero provare. Il miglior corridore per distacco del ciclismo moderno sia per le corse di un giorno sia per le gare a tappe, insomma in assoluto.

PS
Spero che questa sua partecipazione alla corsa più cara agli italiani non resti isolata, anzi il mio auspicio è che un giorno anche sulle strade del Giro si possa riproporre il duello tra titani Pogacar vs Vingegaard. Vediamo se il fuoriclasse danese avrà gli attributi per accettare l'eventuale guanto di sfida.
:clap:


drake
Messaggi: 1525
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da drake »

Beh come vincere i 3 GT in un anno, anzi in 4 mesi e mezzo, non esiste nulla, infatti non c'è mai riuscito nessuno

Ma non ci riuscirà nemmeno lui
Anche se Vingegaard dovesse andare al Tour, alla Vuelta (e la farà per forza) non ci sarebbe comunque storia

Con tutto il bene che posso volere a Pogacar, certe fantasie non possono esistere nel 2024


Gimbatbu
Messaggi: 9232
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

L' unico che avrebbe potuto farcela per il tris era Indurain, ma all' epoca la Vuelta aveva la collocazione primaverile e Miguel soffriva maledettamente di allergia. Forse con percorsi ad hoc avrebbe potuto tentarla Pantani, ma infortuni e il resto non lo hanno permesso. Pogi o Vingegaard potrebbero farcela solo in assenza totale dell' altro il che è impossibile.


Fuente
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Fuente »

Pantani the best ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 17:30 Il miglior corridore per distacco del ciclismo moderno sia per le corse di un giorno sia per le gare a tappe, insomma in assoluto.
'Per distacco' ... 'sia'... 'sia': può restar ad oggi comunque opinabile.
In quanto c'è ad esempio MVDP nelle corse di un giorno e Vingo al Tour.
Complessivamente, invece, sì perché complessivamente non c'è nessuno che faccia quello che faccia lui, e da decenni.

Paradossalmente uno che abbia vinto i GT e pure 3 classiche, oltre che un 4° posto ma con caduta ad un mondiale, è stato proprio un Nibali.
Ma i vari Froome, Contador, e ad oggi pure Vingegaard, nulla nelle classiche.


Rispondi