Vista anche io la faccia di Zana... Un uomo distrutto!Road Runner ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 11:47A me quello che stupisce di Pogacar è che dopo 20 giorni di Giro è ancora l'immagineKrisper ha scritto: ↑venerdì 24 maggio 2024, 9:12 A me Pogačar ricorda più Hinault che Merckx, ma sono discorsi che hanno giusto un valore speculativo.
Il confronto è davvero impossibile, come lo è quello tra Meazza e Baggio.
L’impressione è che in questo giro stia facendo meno fatica che se fosse in altura a preparare il Tour!
Poi non sarà così, ma a occhio nudo pare questo.
Come dite sopra, nessuno ha mai dato questa impressione di non fatica, nemmeno i due fuoriclasse di sopra.
Malgrado questo, Pogi ha dei rivali che possono essere più forti di lui, non perché azzeccano la forma della vita o approfittano di una situazione tattica, ma per valore assoluto; già questo lo differenzia dal passato.
In ogni caso Pogačar é già annoverabile tra i califfi di questo sport.
della salute !!
E si che di cacchiate in 20 giorni ne ha commesse parecchie: scatti a vanvera qua e la,
tratti di gara in maniche corte sotto la pioggia, ecc.. ecc..
Eppure lo guardi in faccia e sembra abbia nemmeno fatto allenamento!
Per dire, due giorni fa ho visto un'intervista a Zana: giuro, mi ha fatto compassione, dal
tanto che era consumato e "finito" di fatica...
Secondo me è perché tutti sono andati al massimo delle loro possibilità per 20 giorni , tranne....
Tadej.
Secondo me l'unica volta che è andato veramente a tutta sono stati gli ultimi 6 km della crono di Perugia.
Oggi sul Grappa aveva ancora il tempo e la lucidità di interagire col pubblico e di mandare a quel paese quei 4 stolti che lo infastidivano durante la scalata: gesti che quando sei a tutta e sta facendo un fuorigiri non puoi permetterti di fare.