Sessista !!!

Sessista !!!
No, e stai confermando la mia tesi.
Tebaldi ci ha vinto addirittura due volte.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:39No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
Ciccone sta correndo per il massimo che puo' ottenere. La forma sta calando, difficilmente potrebbe vincere in fuga con la crescita di Carapaz e altri. Molto meglio difendersi e una top 10 sarebbe un importante risultato personalenino58 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:46Tebaldi ci ha vinto addirittura due volte.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:39No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
Ribadisco il no, ma ribadisco anche che le uniche vittorie di tappa italiane che vengono ricordate (Cipollini e Petacchi a parte), sono solo quelle che hanno contribuito alla vittoria finale o al podio.
Dipende anche dalla tappa.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:58Ribadisco il no, ma ribadisco anche che le uniche vittorie di tappa italiane che vengono ricordate (Cipollini e Petacchi a parte), sono solo quelle che hanno contribuito alla vittoria finale o al podio.
Esempio: il Tour '90 viene ricordato da tutti per il semi-fortunoso secondo posto di Chiappucci, ma le due tappe vinte da Bugno, chi le ricorda?
Hai colto perfettamente il punto. E a conferma del fatto che Ciccone, per l'opinione pubblica, fa parte del gruppo di corridori che hai citato per ultimi, porto un altro esempio: e' stato l'ultimo italiano a vestire il giallo, ma nelle telecronache, anche quest'anno, si e' parlato piu' spesso del giallo di Aru.kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 9:11Dipende anche dalla tappa.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:58Ribadisco il no, ma ribadisco anche che le uniche vittorie di tappa italiane che vengono ricordate (Cipollini e Petacchi a parte), sono solo quelle che hanno contribuito alla vittoria finale o al podio.
Esempio: il Tour '90 viene ricordato da tutti per il semi-fortunoso secondo posto di Chiappucci, ma le due tappe vinte da Bugno, chi le ricorda?
Le due Alpe d'Huez di Bugno le ricordiamo bene, così come quella di Conti e ovviamente il Sestriere di Chiappucci
Molto meno le vittorie di Cenghialta, Lietti, Ghirotto (tanto per restare a quegli anni).
Chi appena appena apprezza il ciclismo di sicuro sì.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:58Ribadisco il no, ma ribadisco anche che le uniche vittorie di tappa italiane che vengono ricordate (Cipollini e Petacchi a parte), sono solo quelle che hanno contribuito alla vittoria finale o al podio.
Esempio: il Tour '90 viene ricordato da tutti per il semi-fortunoso secondo posto di Chiappucci, ma le due tappe vinte da Bugno, chi le ricorda?
anche Commesso ha vinto 2 volte e una in maglia tricolore, se non ricordo malenino58 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:46Tebaldi ci ha vinto addirittura due volte.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:39No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
Ho ascoltato il dopo tappa in auto e facevamo il conto dei minuti che dovrebbe perdere Ciccone nelle prossime tappe secondo i calcoli di Garzelli: 5 minuti domani, 5 dopo domani, 10 giovedì...maglianera ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 11:25 Ma soprattutto il problema è che se Ciccone esce di classifica non è affatto sicuro di vincere poi una tappa, anche se in TV sembrano dimenticarsene
Ciccone vincerebbe una tappa prestigiosa, mica quella destinata allo sprint....Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 9:19Hai colto perfettamente il punto. E a conferma del fatto che Ciccone, per l'opinione pubblica, fa parte del gruppo di corridori che hai citato per ultimi, porto un altro esempio: e' stato l'ultimo italiano a vestire il giallo, ma nelle telecronache, anche quest'anno, si e' parlato piu' spesso del giallo di Aru.kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 9:11Dipende anche dalla tappa.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:58
Ribadisco il no, ma ribadisco anche che le uniche vittorie di tappa italiane che vengono ricordate (Cipollini e Petacchi a parte), sono solo quelle che hanno contribuito alla vittoria finale o al podio.
Esempio: il Tour '90 viene ricordato da tutti per il semi-fortunoso secondo posto di Chiappucci, ma le due tappe vinte da Bugno, chi le ricorda?
Le due Alpe d'Huez di Bugno le ricordiamo bene, così come quella di Conti e ovviamente il Sestriere di Chiappucci
Molto meno le vittorie di Cenghialta, Lietti, Ghirotto (tanto per restare a quegli anni).
mi domando perchè la UAE dovrebbe tenere vicine le fughe...l'unica è la Visma, ma pure loro con le due botte prese, non so.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:39No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
Per due motivi: il primo che Pogacar non lo vedo proprio sazio di vittorie di tappa, il secondo, magari meno probabile, che potrebbero provare, come gregari, a premiarsi del lavoro svolto per Pogacar, aiutando A.Yates a vincere una tappa.herbie ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 12:57
mi domando perchè la UAE dovrebbe tenere vicine le fughe...l'unica è la Visma, ma pure loro con le due botte prese, non so.
Anche ieri hanno attuato una strategia rischiosa è gli è andata male.
Non era così probabile che lo facessero, tanto è vero che svariati corridori, e anche di alto livello, hanno creduto nella fuga.
due cose francamente illogiche, visto che hai un corridore che può fare l'accoppiata da leggenda, e potrebbe avere un calo nella terza settimana...Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 13:10Per due motivi: il primo che Pogacar non lo vedo proprio sazio di vittorie di tappa, il secondo, magari meno probabile, che potrebbero provare, come gregari, a premiarsi del lavoro svolto per Pogacar, aiutando A.Yates a vincere una tappa.herbie ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 12:57
mi domando perchè la UAE dovrebbe tenere vicine le fughe...l'unica è la Visma, ma pure loro con le due botte prese, non so.
Anche ieri hanno attuato una strategia rischiosa è gli è andata male.
Non era così probabile che lo facessero, tanto è vero che svariati corridori, e anche di alto livello, hanno creduto nella fuga.
Puo' darsi, cosi' come puo' darsi che il calo arrivi solo per Vingegaard o ad entrambi.herbie ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 13:17
due cose francamente illogiche, visto che hai un corridore che può fare l'accoppiata da leggenda, e potrebbe avere un calo nella terza settimana...
Infatti non si sono nemmeno sognati di fare corsa dura ieri, perchè se avessero voluto avrebbero soppiantato la VIsma in testa al gruppo, vista la superiorità dimostrata fin qui.
la vittoria di Ponte di Legno con la litigata col compagno di fuga Astana che non tirava un metro è una delle più belle della carriera...chi non se la ricorda???Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 13:28Puo' darsi, cosi' come puo' darsi che il calo arrivi solo per Vingegaard o ad entrambi.herbie ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 13:17
due cose francamente illogiche, visto che hai un corridore che può fare l'accoppiata da leggenda, e potrebbe avere un calo nella terza settimana...
Infatti non si sono nemmeno sognati di fare corsa dura ieri, perchè se avessero voluto avrebbero soppiantato la VIsma in testa al gruppo, vista la superiorità dimostrata fin qui.
Comunque, piu' che altro per evitare di esagerare con l'OT, e quindi tornando a Ciccone: anche la tappa di Ponte di Legno era prestigiosa, eppure di lui si tende a ricordare solo i flop, stessa cosa che accadrebbe se avesse mollato per tempo la classifica, in questo Tour, senza riuscire da li' alla fine a trovare un successo di tappa.
Ergo, e qui concludo: per me fa benissimo a continuare a curare la classifica (fermo restando che il calo ovviamente puo' arrivare anche per lui).
A parte che Nardello di piazzamenti nei 10 mi sa che ne ha fatti più di uno sul finire degli anni 90, poi ha lasciato perdere la classifica perché non sarebbe andato meglio di così, credo (anche perché militava in una formazione che aveva già un capitano per la classifica).nino58 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:46Tebaldi ci ha vinto addirittura due volte.Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:39No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
Incasso e accetto volentieri, come sempre.Winter ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:51 Sarò una minoranza ma non mi è piaciuta la telecronaca di oggi
Troppo di tutto
Mai una domanda
Solo superlativi
Tira 7..10 minuti ai record
Nessuna domanda solo complimenti
Tutto normale
Lui non si accontenta.. come altri..
Magari anche se in maglia gialla gli altri erano stanchi
Cosa normale in un tour de france
Invece si battono ( anzi si distruggono) i record , senza fatica e non ci si pone mai una domanda
In tutta la salita di isola 2000 mai
Solo superlativi
Anche perchè che tappe avrebbe potuto vincere??quella di Carapaz poi??senza dimenticare che quella di Carapaz per me non la vincevamaglianera ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 11:25 Ma soprattutto il problema è che se Ciccone esce di classifica non è affatto sicuro di vincere poi una tappa, anche se in TV sembrano dimenticarsene
Winter ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:11
Non è nessun elemento (distruggere, non battere , ogni record )
È cercare di capire , porsi delle domande
Non arriva al traguardo esausto
Non Sembra nemmeno sudato
Ok le performance ma se al ciclismo Togli la fatica , cosa resta?
Si fa il paragone con merckx , in lui la vedevi la fatica , dava tutto
Pantani a montecampione ad ogni scatto , vedevi la smorfia di fatica
grande Rizz!rizz23 ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 21:34Incasso e accetto volentieri, come sempre.Winter ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:51 Sarò una minoranza ma non mi è piaciuta la telecronaca di oggi
Troppo di tutto
Mai una domanda
Solo superlativi
Tira 7..10 minuti ai record
Nessuna domanda solo complimenti
Tutto normale
Lui non si accontenta.. come altri..
Magari anche se in maglia gialla gli altri erano stanchi
Cosa normale in un tour de france
Invece si battono ( anzi si distruggono) i record , senza fatica e non ci si pone mai una domanda
In tutta la salita di isola 2000 mai
Solo superlativi
Ma rivendico due cose:
- lungamente abbiamo raccontato delle scelte e dei cambiamenti che hanno portato a questo Pogačar 3.0 stellare (in sintesi: meno talento grezzo e più preparazione specifica sulle grandi salite)
- se farsi domande significa alimentare la cultura del sospetto, gettare merda nel ventilatore senza nessun elemento, mi tengo tutti i superlativi
Che venga trasmessa integralmente è praticamente impossibile e forse è anche giusto così, perché con soli due canali disponibili non puoi sequestrarne uno per ore e ore penalizzando gli altri sport. Lo dico contro il mio stesso interesse, da appassionato di ciclismo che segue queste Olimpiadi sulla Rai.
Vergognaticonny solbrelli ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2024, 17:04 Un canale sequestrato da due ore dalla partita della Paolini mentre sull'altro fanno vedere assurdamente il calcio con Argentina-ucronazi. Altri sport oggi assolutamente non pervenuti.
Ci saranno molte interruzionipeek ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2024, 10:52 Non sto seguendo le olimpiadi in questi giorni perciò non so bene come siano gestite le varie dirette. Oltretutto sono momentaneamente senza Eurosport, o come cavolo si chiama adesso.
Ma secondo voi, la gara di sabato verrà trasmessa integralmente o ci saranno interruzioni per la semifinale di tamburello o India-Germania di pallamano, cose del genere?
Anche in considerazione del fatto che l'Italia avrà un ruolo del tutto marginale nella corsa.
Ahahahah ma vergognati tu testa di vitello, a sostenere i nazi-giuggioloni cocchi della Nato...pietro ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2024, 19:33Vergognaticonny solbrelli ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2024, 17:04 Un canale sequestrato da due ore dalla partita della Paolini mentre sull'altro fanno vedere assurdamente il calcio con Argentina-ucronazi. Altri sport oggi assolutamente non pervenuti.
brucia, eh, l’esclusione dai Giochiconny solbrelli ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2024, 17:04 Un canale sequestrato da due ore dalla partita della Paolini mentre sull'altro fanno vedere assurdamente il calcio con Argentina-ucronazi. Altri sport oggi assolutamente non pervenuti.
Non devi rammaricarti, i forum sono pieni di questi personaggi.
Basta ignorarlo, probabilmente è un doppione o qualcuno che deve sfogare qualcosa
Ci sono talmente tante cose in contemporanea che credo dovranno improvvisare a seconda di cosa succede nelle altre discipline