Tadej Pogacar 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Pantani the best
Messaggi: 1854
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Principe ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 23:12 E' un paese del terzo mondo... ditemi voi il nome di un altro sloveno? Nessuno conosce un cazzo di sloveno tranne Pogacar!

L'unico campione che hanno, numero uno nel suo sport, riescono a farlo incazzare e prendersi un due di picche... Roba da Repubblica della Banane, speriamo che la Von Der Leyen gli mandi la Troika... :pomodoro:
In realtà avrebbero anche un certo Luka Doncic, che per carità non è(perlomeno non ancora) il numero 1 della pallacanestro mondiale ma non ci va neanche tanto lontano all'interno comunque di uno sport più popolare e mediatico dello stesso ciclismo.

È questa la vera cosa pazzesca, questi qua si sono ritrovati nella stessa generazione due fenomeni planetari come Pogacar e Doncic, e parliamo di una nazione che ha poco più di 2 milioni di abitanti.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
herbie
Messaggi: 9888
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 0:02
Principe ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 23:12 E' un paese del terzo mondo... ditemi voi il nome di un altro sloveno? Nessuno conosce un cazzo di sloveno tranne Pogacar!

L'unico campione che hanno, numero uno nel suo sport, riescono a farlo incazzare e prendersi un due di picche... Roba da Repubblica della Banane, speriamo che la Von Der Leyen gli mandi la Troika... :pomodoro:
In realtà avrebbero anche un certo Luka Doncic, che per carità non è(perlomeno non ancora) il numero 1 della pallacanestro mondiale ma non ci va neanche tanto lontano all'interno comunque di uno sport più popolare e mediatico dello stesso ciclismo.

È questa la vera cosa pazzesca, questi qua si sono ritrovati nella stessa generazione due fenomeni planetari come Pogacar e Doncic, e parliamo di una nazione che ha poco più di 2 milioni di abitanti.
fatti gli affari tuoi...
Immagine
Babylon
Messaggi: 1639
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

herbie ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 0:12
Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 0:02
Principe ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 23:12 E' un paese del terzo mondo... ditemi voi il nome di un altro sloveno? Nessuno conosce un cazzo di sloveno tranne Pogacar!

L'unico campione che hanno, numero uno nel suo sport, riescono a farlo incazzare e prendersi un due di picche... Roba da Repubblica della Banane, speriamo che la Von Der Leyen gli mandi la Troika... :pomodoro:
In realtà avrebbero anche un certo Luka Doncic, che per carità non è(perlomeno non ancora) il numero 1 della pallacanestro mondiale ma non ci va neanche tanto lontano all'interno comunque di uno sport più popolare e mediatico dello stesso ciclismo.

È questa la vera cosa pazzesca, questi qua si sono ritrovati nella stessa generazione due fenomeni planetari come Pogacar e Doncic, e parliamo di una nazione che ha poco più di 2 milioni di abitanti.
fatti gli affari tuoi...
Immagine
Ma che c'entra? :dubbio:
herbie
Messaggi: 9888
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da herbie »

C'entra, c'entra...mi sembra difficile non riconoscerla :x
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

herbie ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 0:12
Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 0:02
Principe ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 23:12 E' un paese del terzo mondo... ditemi voi il nome di un altro sloveno? Nessuno conosce un cazzo di sloveno tranne Pogacar!

L'unico campione che hanno, numero uno nel suo sport, riescono a farlo incazzare e prendersi un due di picche... Roba da Repubblica della Banane, speriamo che la Von Der Leyen gli mandi la Troika... :pomodoro:
In realtà avrebbero anche un certo Luka Doncic, che per carità non è(perlomeno non ancora) il numero 1 della pallacanestro mondiale ma non ci va neanche tanto lontano all'interno comunque di uno sport più popolare e mediatico dello stesso ciclismo.

È questa la vera cosa pazzesca, questi qua si sono ritrovati nella stessa generazione due fenomeni planetari come Pogacar e Doncic, e parliamo di una nazione che ha poco più di 2 milioni di abitanti.
fatti gli affari tuoi...
Immagine
Tina Maze, come si fa a non conoscerla?! :cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Beh però la Maze non vale Tadej rega. Se è per quello gli sloveni sono stati pure dominanti nel salto con gli sci nel recente passato (e non con roglic).
Pino_82
Messaggi: 5688
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Yes tena :champion:
Grande giocatore Doncic, fosse italiano sarebbe lo sportivo più importante della storia del nostro sport.
decide sempre lui le partite
Ultima modifica di Pino_82 il martedì 23 luglio 2024, 0:52, modificato 4 volte in totale.
Babylon
Messaggi: 1639
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 0:22
herbie ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 0:12
Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 0:02

In realtà avrebbero anche un certo Luka Doncic, che per carità non è(perlomeno non ancora) il numero 1 della pallacanestro mondiale ma non ci va neanche tanto lontano all'interno comunque di uno sport più popolare e mediatico dello stesso ciclismo.

È questa la vera cosa pazzesca, questi qua si sono ritrovati nella stessa generazione due fenomeni planetari come Pogacar e Doncic, e parliamo di una nazione che ha poco più di 2 milioni di abitanti.
fatti gli affari tuoi...
Immagine
Tina Maze, come si fa a non conoscerla?! :cincin:
Sarò sincero, non avevo idea di chi fosse nè che fosse slovena, mea culpa
Babylon
Messaggi: 1639
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Babylon »

herbie ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 0:15 C'entra, c'entra...mi sembra difficile non riconoscerla :x
Mea culpa Herbie, non conoscendo il soggetto della foto ho frainteso :stretta:
Pino_82
Messaggi: 5688
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Tornando al ciclismo e al grande Tadej
si può solo piangere la sua assenza alle olimpiadi
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3198
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Ma la frase più bella l'ha detta oggi Ernesto Colnago in un'intervista a Radiopopolare :
"nella mia vita, questo è già il secondo Merckx che vedo..!!"
drake
Messaggi: 2324
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da drake »

brunello ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:16
PedalatorePigro ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:14 Secondo me un aspetto da non sottovalutare è la mancata convocazione di Zigart, mi pare che si sia risentito parecchio con la federazione Slovenia.
Secondo me è la motivazione principale, senza se o ma.
Non è un giorno alle olimpiadi a compromettere la preparazione mondiale.
Come quello che si taglia il pisello per fare dispetto alla moglie...
Contento lui
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

scelta da parte di uno che puo' permettersi di scegliere...e di mandare messaggi piu' o meno subliminali a qualcuno..
Potra' non piacere..ma lo capisco..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 22:14
PedalatorePigro ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:14 Secondo me un aspetto da non sottovalutare è la mancata convocazione di Zigart, mi pare che si sia risentito parecchio con la federazione Slovenia.
Anche secondo me questa storia c'entra molto.
Si è molto risentito con la federazione, e anche a ragione direi, visto che la Zigart è pure campionessa nazionale.

Poi sicuramente ci sarà la voglia di staccare un pó dopo aver corso due GT così duri, il calo mentale e motivazionale che ne deriva (il senso di appagamento non può non esserci in questo momento) e un ruolo fondamentale è stato svolto anche dal percorso non molto adatto alle sue caratteristiche.
È perfetto invece per MVDP.

Ora ha 70 giorni per farsi "tornare la fame" e prepararsi al meglio per un finale di stagione che può diventare magico.
Io credo che la questione della Zigart sia stata il pretesto perfetto per tirarsi fuori. Si è reso conto che il Tour, venuto dopo il Giro, gli ha portato via tantissime energie a livello fisico e mentale (eh ma per qualcuno le tappe non le finiva mai stanco. Finché non si pedala non si sa quel che si sente, qualunque mezzo uno possa avere a disposizione...) e ha pensato che fosse arrivato il momento giusto per fermarsi per poi mettere decisamente il mirino sul mondiale (e magari un altro Lombardia).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

drake ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 2:19
brunello ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:16
PedalatorePigro ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:14 Secondo me un aspetto da non sottovalutare è la mancata convocazione di Zigart, mi pare che si sia risentito parecchio con la federazione Slovenia.
Secondo me è la motivazione principale, senza se o ma.
Non è un giorno alle olimpiadi a compromettere la preparazione mondiale.
Come quello che si taglia il pisello per fare dispetto alla moglie...
Contento lui
Ma davvero vi bevete sta storia come motivazione principale?

Uno deve leggere tra le righe ed è ovvio che per tirarsi fuori dalle Olimpiadi quando, potenzialmente, sei uno da medaglia serve una motivazione plausibile. Tanto più che far venire fuori il tutto nel momento in cui si è appena completata la doppietta più iconica del ciclismo dà maggiore risalto alla cosa.

Poi è chiaro che non sia un mistero il rapporto molto profondo che c'è tra lui e Urska, al di là del fatto che svolgano entrambi la stessa professione: si ricorderà infatti che Tadej preferì rinunciare ad una Liegi per stare vicino alla compagna che aveva appena perso la madre in quei giorni.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Bomby
Messaggi: 3843
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Bomby »

Ma poi, dopo una primavera fatta forte, due giri, più tutti i periodi in altura, può anche darsi che sia stanco fisicamente (per i suoi standard) e mentalmente (forse per la parte maggioritaria). Magari anche un po' di appagamento dopo quello che ha ottenuto. Ma essendo un cyborg per qualcuno forse non dovrebbe provare emozioni umane.
E sicuramente lo scazzo con la federazione non ha aiutato.
M*A*S*H
Messaggi: 162
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

Tommeke92 ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 21:03 La leggenda è stata scritta!!
Giro e Tour vinti 26 anni dopo Marco Pantani, 6+6 tappe.
Immenso Tadej :champion: :trofeo:
e ora la Vuelta nello stesso anno. primo e unico nella storia.
occassione più unica che rara visto che l'unico che può batterlo non ci sarà...
Bomby
Messaggi: 3843
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Bomby »

M*A*S*H ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:29
Tommeke92 ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 21:03 La leggenda è stata scritta!!
Giro e Tour vinti 26 anni dopo Marco Pantani, 6+6 tappe.
Immenso Tadej :champion: :trofeo:
e ora la Vuelta nello stesso anno. primo e unico nella storia.
occassione più unica che rara visto che l'unico che può batterlo non ci sarà...
Ha già detto che non la fa. Mondiale + classiche e semiclassiche di fine stagione (con Emilia e Lombardia).
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 454
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Ma ragazzi fa benissimo a non farla la Vuelta, correre un terzo grande giro al top potrebbe avere delle conseguenze quantomeno sulla prossima stagione. Non ha ancora 26 anni, va preservato il più possibile.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Brogno »

Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:10
lucks83 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 22:14
PedalatorePigro ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:14 Secondo me un aspetto da non sottovalutare è la mancata convocazione di Zigart, mi pare che si sia risentito parecchio con la federazione Slovenia.
Anche secondo me questa storia c'entra molto.
Si è molto risentito con la federazione, e anche a ragione direi, visto che la Zigart è pure campionessa nazionale.

Poi sicuramente ci sarà la voglia di staccare un pó dopo aver corso due GT così duri, il calo mentale e motivazionale che ne deriva (il senso di appagamento non può non esserci in questo momento) e un ruolo fondamentale è stato svolto anche dal percorso non molto adatto alle sue caratteristiche.
È perfetto invece per MVDP.

Ora ha 70 giorni per farsi "tornare la fame" e prepararsi al meglio per un finale di stagione che può diventare magico.
Io credo che la questione della Zigart sia stata il pretesto perfetto per tirarsi fuori. Si è reso conto che il Tour, venuto dopo il Giro, gli ha portato via tantissime energie a livello fisico e mentale (eh ma per qualcuno le tappe non le finiva mai stanco. Finché non si pedala non si sa quel che si sente, qualunque mezzo uno possa avere a disposizione...) e ha pensato che fosse arrivato il momento giusto per fermarsi per poi mettere decisamente il mirino sul mondiale (e magari un altro Lombardia).
Però la crono finale non supporta questo punto di vista, perché ha distrutto tutti e anche con parecchio margine. A dirla tutta Pogacar è sembrato quasi in crescendo..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Brogno ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:50
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:10
lucks83 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 22:14

Anche secondo me questa storia c'entra molto.
Si è molto risentito con la federazione, e anche a ragione direi, visto che la Zigart è pure campionessa nazionale.

Poi sicuramente ci sarà la voglia di staccare un pó dopo aver corso due GT così duri, il calo mentale e motivazionale che ne deriva (il senso di appagamento non può non esserci in questo momento) e un ruolo fondamentale è stato svolto anche dal percorso non molto adatto alle sue caratteristiche.
È perfetto invece per MVDP.

Ora ha 70 giorni per farsi "tornare la fame" e prepararsi al meglio per un finale di stagione che può diventare magico.
Io credo che la questione della Zigart sia stata il pretesto perfetto per tirarsi fuori. Si è reso conto che il Tour, venuto dopo il Giro, gli ha portato via tantissime energie a livello fisico e mentale (eh ma per qualcuno le tappe non le finiva mai stanco. Finché non si pedala non si sa quel che si sente, qualunque mezzo uno possa avere a disposizione...) e ha pensato che fosse arrivato il momento giusto per fermarsi per poi mettere decisamente il mirino sul mondiale (e magari un altro Lombardia).
Però la crono finale non supporta questo punto di vista, perché ha distrutto tutti e anche con parecchio margine. A dirla tutta Pogacar è sembrato quasi in crescendo..
Uno può credere quello che vuole ma solo Tadej sa realmente come sta e cosa può permettersi di fare o non fare. Può aver pensato tutto e il contrario di tutto: che il percorso delle Olimpiadi non fosse sufficientemente duro, che non avesse ulteriormente voglia di stare sul pezzo ancora per un paio di settimane. Ci possono essere tante cose (anche di Vingegaard si diceva ad un certo punto che avrebbe fatto sicuramente Tour e Vuelta, invece in Spagna non ci andrà nemmeno lui). Quello che dico è che l'esclusione della sua compagna è la motivazione perfetta per tirarsi fuori da un appuntamento in cui, per forza di cose, era molto atteso in quanto potenziale uomo da medaglia per il proprio paese (del resto a Tokyo aveva conquistato il bronzo, al di là che il percorso forse molto più adatto).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
fabiotrb
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 17:12

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da fabiotrb »

Ma poi perché non portano la sua fidanzata a Parigi , che dovrebbe comunque essere la loro atleta più forte o quasi? Comunque ha appena annunciato che torna a Lubiana a far festa con i suoi concittadini ed esporre i trofei di giro e tour.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Apro una parentesi sulla Zigart: la scelta di escluderla da Parigi può rispondere a motivazioni meramente tecniche, giacché da quel che so non mi pare che ci siano stati episodi particolari o motivi di contrasto. Lei è un'atleta forte ma ha un problema non da poco: fatica terribilmente a stare in gruppo, tanto che la si vede praticamente correre sempre in ultima ruota e questo le provoca non pochi problemi nelle tappe con arrivo in salita, in cui è costretta a recuperare tante posizioni partendo da dietro (non avesse avuto certe problematiche al Giro sarebbe tranquillamente arrivata tra le dieci). Tra l'altro lo scorso anno fu lei a provocare la brutta caduta di Antonia Niedermaier che la costrinse al ritiro dal Giro quando era messa benissimo (il giorno prima aveva vinto) e in cui la tedesca si spaccò diversi denti, proprio perchè ha oggettive difficoltà a limare, rischiando lei stessa di farsi male.

Per Parigi quindi penso che in federazione slovena abbiano scelto di puntare su atlete molto esperte come Bujak o Pintar che magari sanno districarsi meglio in certi frangenti (anche se comunque il gruppo di atlete al via della prova olimpica è di gran lunga più ridotto rispetto a quello di una qualunque gara del resto dell'anno), non ritenendo la Zigart (che invece dovrebbe tranquillamente far parte della formazione per il mondiale di Zurigo) adatta al tracciato parigino. Io credo che la motivazione principale sia stata questa, se poi vi sia dell'altro non è dato saperlo (almeno ufficialmente).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:21
drake ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 2:19
brunello ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:16

Secondo me è la motivazione principale, senza se o ma.
Non è un giorno alle olimpiadi a compromettere la preparazione mondiale.
Come quello che si taglia il pisello per fare dispetto alla moglie...
Contento lui
Ma davvero vi bevete sta storia come motivazione principale?

Uno deve leggere tra le righe ed è ovvio che per tirarsi fuori dalle Olimpiadi quando, potenzialmente, sei uno da medaglia serve una motivazione plausibile. Tanto più che far venire fuori il tutto nel momento in cui si è appena completata la doppietta più iconica del ciclismo dà maggiore risalto alla cosa.

Poi è chiaro che non sia un mistero il rapporto molto profondo che c'è tra lui e Urska, al di là del fatto che svolgano entrambi la stessa professione: si ricorderà infatti che Tadej preferì rinunciare ad una Liegi per stare vicino alla compagna che aveva appena perso la madre in quei giorni.
:clap: :clap:
Bravo a sottolineare e a ricordare quella vicenda.

Boh.
Io è da ieri, ancor prima che venisse ufficializzato il no alle Olimpiadi da parte di Pogacar, che cerco di spiegare che qualsiasi decisione avesse preso Tadej, avrebbe dovuto essere rispettata.

Invece no, arriva quello che butta lì un bel "mi ha deluso" puntualizziando che parla da suo tifoso, quello che afferma che si sta castrando per fare un dispetto alla federazione slovena, poi arriva pure il solito fenomeno che la butta sul doping, dicendo che a Parigi i controlli sono più serrati (come no, l'agenzia antidoping mondiale fa le cose più o meno seriamente in base all'evento, giusto?), quello che dice che saltare le olimpiadi è uno scandalo.

Ecco a cosa ci ha abituato Tadej: ci ha concesso troppo, correndo da marzo a ottobre e restando ad altissimi livelli in tutte le corse, per tutto l'anno, e la gente invece di ringraziare di poter assistere alla presenza in gruppo di un simile corridore, fa la scocciata e pretende sempre di più.

Viene da pensare che avesse ragione Gianetti, quando ha dichiarato che Tadej non è un giocattolo per bambini, da usare finché non si rompe e poi buttare via.
Si è proprio visto in queste reazioni sul forum, quello che intendeva dire.
Allucinante, si fanno i capricci peggio di mia figlia di 2 anni, perché salta una corsa e si comincia immediatamente con la critica e la macchina del fango, manco 24 ore dopo che il ragazzo ha finito di scrivere una pagina leggendaria di sport, che non si vedeva da più di un quarto di secolo: la doppietta Giro-Tour, cercata, dichiarata in anticipo e ottenuta, quando nessun altro ciclista al giorno d'oggi si sogna nemmeno di pensare a provare a farla.

Come al solito zero empatia da parte di molti, solo pretese.
Troppo difficile mettersi nei panni del prossimo ed immaginare, nell'ordine:

- stanchezza fisica dopo due GT corsi al massimo e tra l'altro sempre in maglia, con annesse rotture di cazzo come premiazioni, interviste, autografi e impegni vari, mentre i rivali vanno in hotel a recuperare.

-stanchezza mentale, dopo due mesi e mezzo passati sempre in campana tra Giro e Tour e altura.

-appagamento e rilassamento mentale: pensate sia facile rimanere concentrati sul prossimo obiettivo dopo quello che ha ottenuto? Un ragazzo di nemmeno 26 anno avrà tra l'altro il diritto di festeggiare questa impresa con famiglia e amici, o deve rendere conto a voi?

- voglia di stare un pó a casa, visto che da febbraio ha fatto preparazione per strade bianche e Sanremo, altura, catalunya, altura, Liegi, altura, Giro, altura, Tour.
Voi non andate mai in vacanza?

-importanza per un ciclista della gara olimpica: chiedete a qualunque ciclista, vi dirà che preferisce tutta la vita il mondiale o una monumento a questa gara, a maggior ragione oggi che è cervelloticamente organizzata con pochissimi uomini per squadra e perde ancor più valore.

- valutazione del percorso olimpico, che Tadej non ha ritenuto essere proprio "adattissimo " a lui.

- ultimo ma non ultimo, rabbia e risentimento verso una federazione che alle olimpiadi porta non si capisce bene chi, invece della sua fidanzata che deve esserci rimasta malissimo.
Magari pensare che Tadej voglia starle vicino, in un momento non facile per lei, invece di buttarle davanti agli occhi una partecipazione magari pure scazzata?
Come ha detto Abruzzese, forse Tadej non è lo stronzo che pensate che sia, e ve lo ha dimostrato mandando affanculo una Liegi (che aveva preparato a puntino, ma a voi cosa interessa), per stare vicino alla Urska in un momento drammatico.
Evidentemente ha più sensibilità di molti presenti su questo forum.
Ultima modifica di lucks83 il martedì 23 luglio 2024, 9:19, modificato 1 volta in totale.
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

drake ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 2:19
brunello ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:16
PedalatorePigro ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:14 Secondo me un aspetto da non sottovalutare è la mancata convocazione di Zigart, mi pare che si sia risentito parecchio con la federazione Slovenia.
Secondo me è la motivazione principale, senza se o ma.
Non è un giorno alle olimpiadi a compromettere la preparazione mondiale.
Come quello che si taglia il pisello per fare dispetto alla moglie...
Contento lui
Beh si che ha vinto poco Pogacar quest'anno, senza l'olimpiade non vive in effetti :diavoletto:
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da jumbo »

Penso che Pogacar si ricordi anche il mondiale di Glasgow dell'anno scorso nel quale arrivò al traguardi distrutto e che aveva un'altimetria che ricorda quella di Parigi.
Peraltro quel tipo di terreno con strappi di poche centinaia di metri è esattamente quello su cui Pogacar quest'anno ha brillato meno.
In più il malumore per la fidanzata esclusa... insomma tutto apparecchiato perfettamente per non andarci.
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

jumbo ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 9:32 Penso che Pogacar si ricordi anche il mondiale di Glasgow dell'anno scorso nel quale arrivò al traguardi distrutto e che aveva un'altimetria che ricorda quella di Parigi.
Peraltro quel tipo di terreno con strappi di poche centinaia di metri è esattamente quello su cui Pogacar quest'anno ha brillato meno.
In più il malumore per la fidanzata esclusa... insomma tutto apparecchiato perfettamente per non andarci.
Comunque strade bianche e liegi le ha dominate, per me sarebbe stato il favorito comunque li.
Ad ogni modo ora vedremo che cosa correrà, su pcs ci sono le corse canadesi, 3 valli, giro dell'emilia e lombardia. A queste aggiungiamo sicuro il mondiale e poi vediamo se ci sarà altro.
Tommeke92
Messaggi: 5572
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:10
lucks83 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 22:14
PedalatorePigro ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:14 Secondo me un aspetto da non sottovalutare è la mancata convocazione di Zigart, mi pare che si sia risentito parecchio con la federazione Slovenia.
Anche secondo me questa storia c'entra molto.
Si è molto risentito con la federazione, e anche a ragione direi, visto che la Zigart è pure campionessa nazionale.

Poi sicuramente ci sarà la voglia di staccare un pó dopo aver corso due GT così duri, il calo mentale e motivazionale che ne deriva (il senso di appagamento non può non esserci in questo momento) e un ruolo fondamentale è stato svolto anche dal percorso non molto adatto alle sue caratteristiche.
È perfetto invece per MVDP.

Ora ha 70 giorni per farsi "tornare la fame" e prepararsi al meglio per un finale di stagione che può diventare magico.
Io credo che la questione della Zigart sia stata il pretesto perfetto per tirarsi fuori. Si è reso conto che il Tour, venuto dopo il Giro, gli ha portato via tantissime energie a livello fisico e mentale (eh ma per qualcuno le tappe non le finiva mai stanco. Finché non si pedala non si sa quel che si sente, qualunque mezzo uno possa avere a disposizione...) e ha pensato che fosse arrivato il momento giusto per fermarsi per poi mettere decisamente il mirino sul mondiale (e magari un altro Lombardia).
Infatti. E poi staccando ora potrà preparare il mondiale al meglio, mentre dovendo mantenere la forma per altre due settimane, oltre al costo mentale e fisico, avrebbe staccato più tardi con meno tempo per preparare la prova iridata di conseguenza. Poi personalmente mi sarebbe piaciuto molto vederlo lottare con Mathieu, Wout (?), Remco e compagnia come a Glasgow, dove arrivava più svuotato dal Tour, non lo nego. Però non si può dire che sia una scelta incomprensibile.
E comunque la questione di Urska un minimo ha sicuramente influito, non possiamo sapere quanto.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8912
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da chinaski89 »

lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 8:34
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:21
drake ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 2:19

Come quello che si taglia il pisello per fare dispetto alla moglie...
Contento lui
Ma davvero vi bevete sta storia come motivazione principale?

Uno deve leggere tra le righe ed è ovvio che per tirarsi fuori dalle Olimpiadi quando, potenzialmente, sei uno da medaglia serve una motivazione plausibile. Tanto più che far venire fuori il tutto nel momento in cui si è appena completata la doppietta più iconica del ciclismo dà maggiore risalto alla cosa.

Poi è chiaro che non sia un mistero il rapporto molto profondo che c'è tra lui e Urska, al di là del fatto che svolgano entrambi la stessa professione: si ricorderà infatti che Tadej preferì rinunciare ad una Liegi per stare vicino alla compagna che aveva appena perso la madre in quei giorni.
:clap: :clap:
Bravo a sottolineare e a ricordare quella vicenda.

Boh.
Io è da ieri, ancor prima che venisse ufficializzato il no alle Olimpiadi da parte di Pogacar, che cerco di spiegare che qualsiasi decisione avesse preso Tadej, avrebbe dovuto essere rispettata.

Invece no, arriva quello che butta lì un bel "mi ha deluso" puntualizziando che parla da suo tifoso, quello che afferma che si sta castrando per fare un dispetto alla federazione slovena, poi arriva pure il solito fenomeno che la butta sul doping, dicendo che a Parigi i controlli sono più serrati (come no, l'agenzia antidoping mondiale fa le cose più o meno seriamente in base all'evento, giusto?), quello che dice che saltare le olimpiadi è uno scandalo.

Ecco a cosa ci ha abituato Tadej: ci ha concesso troppo, correndo da marzo a ottobre e restando ad altissimi livelli in tutte le corse, per tutto l'anno, e la gente invece di ringraziare di poter assistere alla presenza in gruppo di un simile corridore, fa la scocciata e pretende sempre di più.

Viene da pensare che avesse ragione Gianetti, quando ha dichiarato che Tadej non è un giocattolo per bambini, da usare finché non si rompe e poi buttare via.
Si è proprio visto in queste reazioni sul forum, quello che intendeva dire.
Allucinante, si fanno i capricci peggio di mia figlia di 2 anni, perché salta una corsa e si comincia immediatamente con la critica e la macchina del fango, manco 24 ore dopo che il ragazzo ha finito di scrivere una pagina leggendaria di sport, che non si vedeva da più di un quarto di secolo: la doppietta Giro-Tour, cercata, dichiarata in anticipo e ottenuta, quando nessun altro ciclista al giorno d'oggi si sogna nemmeno di pensare a provare a farla.

Come al solito zero empatia da parte di molti, solo pretese.
Troppo difficile mettersi nei panni del prossimo ed immaginare, nell'ordine:

- stanchezza fisica dopo due GT corsi al massimo e tra l'altro sempre in maglia, con annesse rotture di cazzo come premiazioni, interviste, autografi e impegni vari, mentre i rivali vanno in hotel a recuperare.

-stanchezza mentale, dopo due mesi e mezzo passati sempre in campana tra Giro e Tour e altura.

-appagamento e rilassamento mentale: pensate sia facile rimanere concentrati sul prossimo obiettivo dopo quello che ha ottenuto? Un ragazzo di nemmeno 26 anno avrà tra l'altro il diritto di festeggiare questa impresa con famiglia e amici, o deve rendere conto a voi?

- voglia di stare un pó a casa, visto che da febbraio ha fatto preparazione per strade bianche e Sanremo, altura, catalunya, altura, Liegi, altura, Giro, altura, Tour.
Voi non andate mai in vacanza?

-importanza per un ciclista della gara olimpica: chiedete a qualunque ciclista, vi dirà che preferisce tutta la vita il mondiale o una monumento a questa gara, a maggior ragione oggi che è cervelloticamente organizzata con pochissimi uomini per squadra e perde ancor più valore.

- valutazione del percorso olimpico, che Tadej non ha ritenuto essere proprio "adattissimo " a lui.

- ultimo ma non ultimo, rabbia e risentimento verso una federazione che alle olimpiadi porta non si capisce bene chi, invece della sua fidanzata che deve esserci rimasta malissimo.
Magari pensare che Tadej voglia starle vicino, in un momento non facile per lei, invece di buttarle davanti agli occhi una partecipazione magari pure scazzata?
Come ha detto Abruzzese, forse Tadej non è lo stronzo che pensate che sia, e ve lo ha dimostrato mandando affanculo una Liegi (che aveva preparato a puntino, ma a voi cosa interessa), per stare vicino alla Urska in un momento drammatico.
Evidentemente ha più sensibilità di molti presenti su questo forum.
Sul punto la vedo come Abruzzese ed anche a me pare ovvio che il motivo sia quello, ma senza offesa Lucks che lagna tutto sto pippone da moralizzatore, poi si ovvio che non deve rendere conto agli utenti o che ha il diritto di fare vacanze, ma vai tranquillo che non sta perdendo il sonno per quanto scrivono su cicloweb
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Secondo me molti immaginano questa discussione tra Tadej e Hurska
T: Cos'hai?
H: Niente
T: Sicura?
H: Si
T: Non è perché non vai ai Giochi?
H: No
T: Non è perché io vado e tu no?
H: No
T: Vuoi che non vada?
H: No
T: Va bene non vado
H: Ok, l'hai scelto tu però
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Tommeke92
Messaggi: 5572
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Laura Grazioli ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 10:24 Secondo me molti immaginano questa discussione tra Tadej e Hurska
T: Cos'hai?
H: Niente
T: Sicura?
H: Si
T: Non è perché non vai ai Giochi?
H: No
T: Non è perché io vado e tu no?
H: No
T: Vuoi che non vada?
H: No
T: Va bene non vado
H: Ok, l'hai scelto tu però
:champion:
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Abruzzese sul ciclismo femminile è ferratissimo e questa difficoltà di Urska non la conoscevo. Però se c' è una prova dove questa caratteristica conta meno è proprio quella olimpica. I partenti sono molto pochi rispetto ad un mondiale e parecchi si staccano subito partecipando solo per rappresentare il proprio paese. Essendo più performante delle connazionali nei panni dei selezionatori l' avrei convocata comunque. Avrebbero forse avuto anche la partecipazione di Tadej.
Tommeke92
Messaggi: 5572
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Gimbatbu ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 10:35 Abruzzese sul ciclismo femminile è ferratissimo e questa difficoltà di Urska non la conoscevo. Però se c' è una prova dove questa caratteristica conta meno è proprio quella olimpica. I partenti sono molto pochi rispetto ad un mondiale e parecchi si staccano subito partecipando solo per rappresentare il proprio paese. Essendo più performante delle connazionali nei panni dei selezionatori l' avrei convocata comunque. Avrebbero forse avuto anche la partecipazione di Tadej.
Io non sono per niente ferrato e appunto l'ho sentito seguendo un po' il Giro di quest'anno. Mi pare di aver capito che è peggio di un Simon Yates :D , sempre in coda al gruppo e poi in salita rimonta quelle che si staccano tenendo sempre le ultime posizioni, un po' alla Meintjes se vogliamo. Da una parte come avete detto voi alle Olimpiadi conta meno e poi essendo campionessa nazionale la cosa stona un po'... Però dal post di Abruzzese mi sembra anche di capire che dal punto di vista tecnico sia una scelta sicuramente discutibile ma nemmeno così assurda come avevo sentito dire. Cioè mi pare di capire che comunque le alternative abbiano un senso.
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

chinaski89 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 10:14
lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 8:34
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:21

Ma davvero vi bevete sta storia come motivazione principale?

Uno deve leggere tra le righe ed è ovvio che per tirarsi fuori dalle Olimpiadi quando, potenzialmente, sei uno da medaglia serve una motivazione plausibile. Tanto più che far venire fuori il tutto nel momento in cui si è appena completata la doppietta più iconica del ciclismo dà maggiore risalto alla cosa.

Poi è chiaro che non sia un mistero il rapporto molto profondo che c'è tra lui e Urska, al di là del fatto che svolgano entrambi la stessa professione: si ricorderà infatti che Tadej preferì rinunciare ad una Liegi per stare vicino alla compagna che aveva appena perso la madre in quei giorni.
:clap: :clap:
Bravo a sottolineare e a ricordare quella vicenda.

Boh.
Io è da ieri, ancor prima che venisse ufficializzato il no alle Olimpiadi da parte di Pogacar, che cerco di spiegare che qualsiasi decisione avesse preso Tadej, avrebbe dovuto essere rispettata.

Invece no, arriva quello che butta lì un bel "mi ha deluso" puntualizziando che parla da suo tifoso, quello che afferma che si sta castrando per fare un dispetto alla federazione slovena, poi arriva pure il solito fenomeno che la butta sul doping, dicendo che a Parigi i controlli sono più serrati (come no, l'agenzia antidoping mondiale fa le cose più o meno seriamente in base all'evento, giusto?), quello che dice che saltare le olimpiadi è uno scandalo.

Ecco a cosa ci ha abituato Tadej: ci ha concesso troppo, correndo da marzo a ottobre e restando ad altissimi livelli in tutte le corse, per tutto l'anno, e la gente invece di ringraziare di poter assistere alla presenza in gruppo di un simile corridore, fa la scocciata e pretende sempre di più.

Viene da pensare che avesse ragione Gianetti, quando ha dichiarato che Tadej non è un giocattolo per bambini, da usare finché non si rompe e poi buttare via.
Si è proprio visto in queste reazioni sul forum, quello che intendeva dire.
Allucinante, si fanno i capricci peggio di mia figlia di 2 anni, perché salta una corsa e si comincia immediatamente con la critica e la macchina del fango, manco 24 ore dopo che il ragazzo ha finito di scrivere una pagina leggendaria di sport, che non si vedeva da più di un quarto di secolo: la doppietta Giro-Tour, cercata, dichiarata in anticipo e ottenuta, quando nessun altro ciclista al giorno d'oggi si sogna nemmeno di pensare a provare a farla.

Come al solito zero empatia da parte di molti, solo pretese.
Troppo difficile mettersi nei panni del prossimo ed immaginare, nell'ordine:

- stanchezza fisica dopo due GT corsi al massimo e tra l'altro sempre in maglia, con annesse rotture di cazzo come premiazioni, interviste, autografi e impegni vari, mentre i rivali vanno in hotel a recuperare.

-stanchezza mentale, dopo due mesi e mezzo passati sempre in campana tra Giro e Tour e altura.

-appagamento e rilassamento mentale: pensate sia facile rimanere concentrati sul prossimo obiettivo dopo quello che ha ottenuto? Un ragazzo di nemmeno 26 anno avrà tra l'altro il diritto di festeggiare questa impresa con famiglia e amici, o deve rendere conto a voi?

- voglia di stare un pó a casa, visto che da febbraio ha fatto preparazione per strade bianche e Sanremo, altura, catalunya, altura, Liegi, altura, Giro, altura, Tour.
Voi non andate mai in vacanza?

-importanza per un ciclista della gara olimpica: chiedete a qualunque ciclista, vi dirà che preferisce tutta la vita il mondiale o una monumento a questa gara, a maggior ragione oggi che è cervelloticamente organizzata con pochissimi uomini per squadra e perde ancor più valore.

- valutazione del percorso olimpico, che Tadej non ha ritenuto essere proprio "adattissimo " a lui.

- ultimo ma non ultimo, rabbia e risentimento verso una federazione che alle olimpiadi porta non si capisce bene chi, invece della sua fidanzata che deve esserci rimasta malissimo.
Magari pensare che Tadej voglia starle vicino, in un momento non facile per lei, invece di buttarle davanti agli occhi una partecipazione magari pure scazzata?
Come ha detto Abruzzese, forse Tadej non è lo stronzo che pensate che sia, e ve lo ha dimostrato mandando affanculo una Liegi (che aveva preparato a puntino, ma a voi cosa interessa), per stare vicino alla Urska in un momento drammatico.
Evidentemente ha più sensibilità di molti presenti su questo forum.
Sul punto la vedo come Abruzzese ed anche a me pare ovvio che il motivo sia quello, ma senza offesa Lucks che lagna tutto sto pippone da moralizzatore, poi si ovvio che non deve rendere conto agli utenti o che ha il diritto di fare vacanze, ma vai tranquillo che non sta perdendo il sonno per quanto scrivono su cicloweb
È ovvio che non sta perdendo il sonno per qualcuno che gli butta addosso un pó di veleno su un forum di ciclismo.
Sarebbe triste se fosse così.

Per il resto, avrò anche scritto un pippone, ma a volte sarebbe meglio leggere tra le righe e cercare di capire (non mi riferisco a te) i motivi per cui una persona fa una determinata scelta, prima di criticare.

Altrimenti arriva lo scemo di turno di nome lucks83 che ti scrive un pippone per farti capire che la gente, nella vita reale, non solo non fa esattamente quello che tu vuoi che faccia, ma che ogni tanto dovresti metterti nei panni di quell'altro, prima di aprire bocca.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30826
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Calendario. Spero salti la crono mondiale, dove non ha possibilità di medaglia, e si concentri del tutto sulla prova in linea.

https://x.com/Domestique___/status/1815 ... 4Lz0g&s=19
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Addirittura fino a settembre niente corse, direi che è la prova che alle olimpiadi non va più per ripicca che per altro.

Speravo potesse fare qualche corsa in più, ma grossomodo me lo aspettavo. A sto punto credo non avrà problemi a fare 6/6
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da dietzen »

Laura Grazioli ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 10:24 Secondo me molti immaginano questa discussione tra Tadej e Hurska
T: Cos'hai?
H: Niente
T: Sicura?
H: Si
T: Non è perché non vai ai Giochi?
H: No
T: Non è perché io vado e tu no?
H: No
T: Vuoi che non vada?
H: No
T: Va bene non vado
H: Ok, l'hai scelto tu però
:D :D
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 827
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

Va bene che il Giro nelle gambe non ti impedisce di vincere il Tour (anzi) e va bene anche che il Tour nelle gambe non ti impedisce di vincere corse a fine luglio e agosto (anzi), ma il Giro + il Tour nelle gambe lo impediscono, e come. Anch'io penso che la storia della Zigart sia solo una (debole) scusa.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19573
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Per me invece la mancata convocazione della ragazza c'entra eccome...
La stessa cattiveria che ha dimostrato contro i suoi avversari al tour..la stessa.
E probabilmente della medaglia olimpica gliene frega il giusto,visto che l'ha gia ottenuta.
Sapete che vi dico, arrangiatevi..
Del resto il suo disappunto esternato nell'occasione dovrebbe essere piu' che un indizio..Ma voi pensatela come volete.
Per me e' lampante..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fantasio ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 13:52 Va bene che il Giro nelle gambe non ti impedisce di vincere il Tour (anzi) e va bene anche che il Tour nelle gambe non ti impedisce di vincere corse a fine luglio e agosto (anzi), ma il Giro + il Tour nelle gambe lo impediscono, e come. Anch'io penso che la storia della Zigart sia solo una (debole) scusa.
Ma infatti.
Mi sembra talmente elementare.
Dovrebbe essere chiaro che è distruttivo per il fisico e la testa tirare avanti ancora due settimane, con un Giro, un'altura di 3 settimane in mezzo, e un Tour nelle gambe.

Lo stacco è fisiologico e necessario.
Oltretutto dopo una tale impresa subentra anche un pó di comprensibile rilassamento mentale, che ti impedisce di star sul pezzo per altro tempo.

Aggiungici un percorso non adattissimo a lui che, tra l'altro, é attualmente preparato per le salite lunghe e non gli strappetti, l'incazzatura per la Zigart e una gara che col formato di Parigi 2024 non ha questo grande appeal, e il quadro è completo.

Per me decisione giusta.
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

brunello ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 13:37 Addirittura fino a settembre niente corse, direi che è la prova che alle olimpiadi non va più per ripicca che per altro.

Speravo potesse fare qualche corsa in più, ma grossomodo me lo aspettavo. A sto punto credo non avrà problemi a fare 6/6
Beh, ma che corse dovrebbe fare da qui a settembre, se salta le olimpiadi?

San Sebastian è troppo in là per tenere ulteriormente la condizione post Tour.
La Vuelta è già stato spiegato da Gianetti perché non la fa, e soprattutto se l'avesse fatta si sarebbe giocato il mondiale.
Deve andare a scornarsi con Vingegaard in un inutile (per lui) Giro di Polonia?
Pantani the best
Messaggi: 1854
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 8:34
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:21
drake ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 2:19

Come quello che si taglia il pisello per fare dispetto alla moglie...
Contento lui
Ma davvero vi bevete sta storia come motivazione principale?

Uno deve leggere tra le righe ed è ovvio che per tirarsi fuori dalle Olimpiadi quando, potenzialmente, sei uno da medaglia serve una motivazione plausibile. Tanto più che far venire fuori il tutto nel momento in cui si è appena completata la doppietta più iconica del ciclismo dà maggiore risalto alla cosa.

Poi è chiaro che non sia un mistero il rapporto molto profondo che c'è tra lui e Urska, al di là del fatto che svolgano entrambi la stessa professione: si ricorderà infatti che Tadej preferì rinunciare ad una Liegi per stare vicino alla compagna che aveva appena perso la madre in quei giorni.
:clap: :clap:
Bravo a sottolineare e a ricordare quella vicenda.

Boh.
Io è da ieri, ancor prima che venisse ufficializzato il no alle Olimpiadi da parte di Pogacar, che cerco di spiegare che qualsiasi decisione avesse preso Tadej, avrebbe dovuto essere rispettata.

Invece no, arriva quello che butta lì un bel "mi ha deluso" puntualizziando che parla da suo tifoso, quello che afferma che si sta castrando per fare un dispetto alla federazione slovena, poi arriva pure il solito fenomeno che la butta sul doping, dicendo che a Parigi i controlli sono più serrati (come no, l'agenzia antidoping mondiale fa le cose più o meno seriamente in base all'evento, giusto?), quello che dice che saltare le olimpiadi è uno scandalo.

Ecco a cosa ci ha abituato Tadej: ci ha concesso troppo, correndo da marzo a ottobre e restando ad altissimi livelli in tutte le corse, per tutto l'anno, e la gente invece di ringraziare di poter assistere alla presenza in gruppo di un simile corridore, fa la scocciata e pretende sempre di più.

Viene da pensare che avesse ragione Gianetti, quando ha dichiarato che Tadej non è un giocattolo per bambini, da usare finché non si rompe e poi buttare via.
Si è proprio visto in queste reazioni sul forum, quello che intendeva dire.
Allucinante, si fanno i capricci peggio di mia figlia di 2 anni, perché salta una corsa e si comincia immediatamente con la critica e la macchina del fango, manco 24 ore dopo che il ragazzo ha finito di scrivere una pagina leggendaria di sport, che non si vedeva da più di un quarto di secolo: la doppietta Giro-Tour, cercata, dichiarata in anticipo e ottenuta, quando nessun altro ciclista al giorno d'oggi si sogna nemmeno di pensare a provare a farla.

Come al solito zero empatia da parte di molti, solo pretese.
Troppo difficile mettersi nei panni del prossimo ed immaginare, nell'ordine:

- stanchezza fisica dopo due GT corsi al massimo e tra l'altro sempre in maglia, con annesse rotture di cazzo come premiazioni, interviste, autografi e impegni vari, mentre i rivali vanno in hotel a recuperare.

-stanchezza mentale, dopo due mesi e mezzo passati sempre in campana tra Giro e Tour e altura.

-appagamento e rilassamento mentale: pensate sia facile rimanere concentrati sul prossimo obiettivo dopo quello che ha ottenuto? Un ragazzo di nemmeno 26 anno avrà tra l'altro il diritto di festeggiare questa impresa con famiglia e amici, o deve rendere conto a voi?

- voglia di stare un pó a casa, visto che da febbraio ha fatto preparazione per strade bianche e Sanremo, altura, catalunya, altura, Liegi, altura, Giro, altura, Tour.
Voi non andate mai in vacanza?

-importanza per un ciclista della gara olimpica: chiedete a qualunque ciclista, vi dirà che preferisce tutta la vita il mondiale o una monumento a questa gara, a maggior ragione oggi che è cervelloticamente organizzata con pochissimi uomini per squadra e perde ancor più valore.

- valutazione del percorso olimpico, che Tadej non ha ritenuto essere proprio "adattissimo " a lui.

- ultimo ma non ultimo, rabbia e risentimento verso una federazione che alle olimpiadi porta non si capisce bene chi, invece della sua fidanzata che deve esserci rimasta malissimo.
Magari pensare che Tadej voglia starle vicino, in un momento non facile per lei, invece di buttarle davanti agli occhi una partecipazione magari pure scazzata?
Come ha detto Abruzzese, forse Tadej non è lo stronzo che pensate che sia, e ve lo ha dimostrato mandando affanculo una Liegi (che aveva preparato a puntino, ma a voi cosa interessa), per stare vicino alla Urska in un momento drammatico.
Evidentemente ha più sensibilità di molti presenti su questo forum.
:clap:

Alcuni credono, per degli strani motivi, che dietro a una scelta si debba per forza di cose nascondere l'inghippo, della serie essere uno sprovveduto. Pogacar non mi sembra proprio un tipo autolesionista, se ha preso questa decisione lo avrà fatto dopo aver ponderato per bene la cosa soppesando pro e contro.

Figuriamoci che era stato criticato anche dopo la decisione di correre il Giro "se viene al Giro come lo può battere poi Vingegaard al Tour?" oppure ancora peggio "è un segno di debolezza". Adesso addirittura si pretende che dopo Giro e Tour dominati come forse mai nella storia, dovesse avere una sorta di obbligo morale nell'andare anche alle olimpiadi.

Io posso capire il rammarico=corse senza Pogacar molto meno interessanti, meno le pretese.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 14:17
brunello ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 13:37 Addirittura fino a settembre niente corse, direi che è la prova che alle olimpiadi non va più per ripicca che per altro.

Speravo potesse fare qualche corsa in più, ma grossomodo me lo aspettavo. A sto punto credo non avrà problemi a fare 6/6
Beh, ma che corse dovrebbe fare da qui a settembre, se salta le olimpiadi?

San Sebastian è troppo in là per tenere ulteriormente la condizione post Tour.
La Vuelta è già stato spiegato da Gianetti perché non la fa, e soprattutto se l'avesse fatta si sarebbe giocato il mondiale.
Deve andare a scornarsi con Vingegaard in un inutile (per lui) Giro di Polonia?
Vabbè ma era un pour parler :D Qualche gara comunque c'è in giro a fine agosto (quando pensavo avrebbe ricominciato a gareggiare).
brunello
Messaggi: 2311
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da brunello »

Comunque la UAE sul proprio canale youtube ha messo una mini docuserie sulla squadra al tour, è piuttosto carina se volete darci un occhio
lucks83
Messaggi: 6442
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

brunello ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 15:09 Comunque la UAE sul proprio canale youtube ha messo una mini docuserie sulla squadra al tour, è piuttosto carina se volete darci un occhio
Grazie per la info! Curioseró un pó
herbie
Messaggi: 9888
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 8:34
Come ha detto Abruzzese, forse Tadej non è lo stronzo che pensate che sia, e ve lo ha dimostrato mandando affanculo una Liegi (che aveva preparato a puntino, ma a voi cosa interessa), per stare vicino alla Urska in un momento drammatico.
Evidentemente ha più sensibilità di molti presenti su questo forum.
ovviamente tutte le altre motivazione addotte sono esatte. Mettiamoci pure che avrebbero voglia di stare un po' insieme e il fatto di andare INSIEME alle Olimpiadi era un po' una "vacanza premio", sebbene probabilmente in sistemazione un poco spartana? Non credo ci sia ancora il comandamento dell'astinenza totale , o per lo meno a Van Der Poel fregava poco della cosa prima del Mondiale...

Però sinceramente quest'ultima cosa della rinuncia alla Liegi mi pare un po' eccessivo enfatizzarla. Non c'è bisogno di avere un rapporto così "speciale" se muore la mamma della giovane compagna per starle vicino tre giorni. E' una cosa normalissima, di un normalissimo rapporto anche fosse semplicemente d'amicizia. Forse per i giovani di oggi un po' meno scontato, d'accordo.
drake
Messaggi: 2324
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da drake »

Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 7:21
drake ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 2:19 Come quello che si taglia il pisello per fare dispetto alla moglie...
Contento lui
Ma davvero vi bevete sta storia come motivazione principale?

Uno deve leggere tra le righe ed è ovvio che per tirarsi fuori dalle Olimpiadi quando, potenzialmente, sei uno da medaglia serve una motivazione plausibile. Tanto più che far venire fuori il tutto nel momento in cui si è appena completata la doppietta più iconica del ciclismo dà maggiore risalto alla cosa.

Poi è chiaro che non sia un mistero il rapporto molto profondo che c'è tra lui e Urska, al di là del fatto che svolgano entrambi la stessa professione: si ricorderà infatti che Tadej preferì rinunciare ad una Liegi per stare vicino alla compagna che aveva appena perso la madre in quei giorni.
Non è che me la bevo, è stato scritto (e l'hai confermato anche tu) e ho solo detto che mi pare una scemenza credere di fare un dispetto alla federazione che, come dappertutto, sarà piena di gente in giacca e cravatta che si interesserà il giusto e che comunque farà passare il messaggio che è stanco. Almeno finché non sarà lui a dare la motivazione reale, probabilmente passando per piagnone

Che poi l'abbia fatto per la fidanzata, per il cane, per non umiliare Vingegaard, perché è stanco o perché è un appassionato di olimpiadi in tv e vuole godersele h24 davanti alla tv bevendo birra... non me ne può frega de meno, tanto che non ci ho messo becco. Per me dopo quello che ha fatto poteva dire "arrivediamoci ad aprile 2025" senza che ci fosse niente da obiettare
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Gimbatbu ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 10:35 Abruzzese sul ciclismo femminile è ferratissimo e questa difficoltà di Urska non la conoscevo. Però se c' è una prova dove questa caratteristica conta meno è proprio quella olimpica. I partenti sono molto pochi rispetto ad un mondiale e parecchi si staccano subito partecipando solo per rappresentare il proprio paese. Essendo più performante delle connazionali nei panni dei selezionatori l' avrei convocata comunque. Avrebbero forse avuto anche la partecipazione di Tadej.
Io ho provato a dare quella spiegazione perché mi sembra l'unica sensata. Sia la Bujak (peraltro divenuta slovena dal 2017) che la Pintar sono abbastanza avanti con l'età (hanno rispettivamente 35 e 38 anni) e la prima era sicuramente atleta più performante qualche anno fa. Avrebbero anche una giovane che pian piano fa progressi come la 21enne Nika Bobnar ma è ancora troppo inesperta per una gara così importante. La Zigart poteva sicuramente starci, anche se avrebbe avuto zero chances di andare a medaglia. La difficoltà poteva stare nel rilanciare l'andatura e rispondere a determinati attacchi, in quanto il numero ridotto di atlete sicuramente riduce altri rischi. Però a parte considerazioni meramente tecniche relative allo stile di guida e al percorso scelto per Parigi non saprei trovarne altre per giustificare l'esclusione.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
herbie
Messaggi: 9888
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Pantani the best ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 14:46

Figuriamoci che era stato criticato anche dopo la decisione di correre il Giro "se viene al Giro come lo può battere poi Vingegaard al Tour?" oppure ancora peggio "è un segno di debolezza". Adesso addirittura si pretende che dopo Giro e Tour dominati come forse mai nella storia, dovesse avere una sorta di obbligo morale nell'andare anche alle olimpiadi.
per quello il fatto era che vigeva il mantra: "meglio che ripieghi sul Giro, perchè tanto Vingegaard ha dimostrato di essere nettamente più forte di lui, l'ha staccato qui (quando era caduto nella discesa prima) l'ha staccato là (quando aveva rincorso anche Philipsen ancora un po...), ergo non c'è storia".
Bastava guardare le vicende e non solo i risultati per capire che per lo meno stanno alla pari...oggi li vorrei ricitare quei discorsi...
Fare il Giro era in sostanza dare ragione a chi diceva questo. E i fatti non corroboravano il mantra di cui sopra, vicende e infortuni alla mano...è per quello che si criticava la scelta di non puntare di nuovo sul Tour, trovandosi la "scusa" del Giro nelle gambe.
Ultima modifica di herbie il martedì 23 luglio 2024, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tadej Pogacar 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

herbie ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 15:12 Però sinceramente quest'ultima cosa della rinuncia alla Liegi mi pare un po' eccessivo enfatizzarla. Non c'è bisogno di avere un rapporto così "speciale" se muore la mamma della giovane compagna per starle vicino tre giorni. E' una cosa normalissima, di un normalissimo rapporto anche fosse semplicemente d'amicizia. Forse per i giovani di oggi un po' meno scontato, d'accordo.
Beh Matteo ma qui dentro c'è anche chi certe cose neanche le sapeva (anzi forse a malapena sanno che Urska Zigart corre in bicicletta), per cui quando si dice "Tadej non va alle Olimpiadi per solidarizzare con la fidanzata" è bene riavvolgere un po' il nastro ed offrire qualche elemento in più. Il forum non serve solo per scrivere fregnacce h 24 ma anche per conoscere qualche cosa in più da chi ne sa.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Rispondi