Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:49
barrylyndon ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:47 Ribadisco..Tiberi fino a domenica stava andando benssimo..o i malanni o le cadute servono solo per giustificare le altrui defaIllance?
Addirittura benissimo?
Ma è sempre stato a ruota
Tu l hai visto all attacco? Quando?
Ok era una merda,cosi hai la giornata migliore..
Quarto in classifica evidentemente per i tuoi parametri significa questo...
Sei incorregibile quando vuoi avere ragione.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Winter »

C è sempre una via di mezzo
Tra una merda e benissimo..
La classifica la si giudica alla fine non dopo una settimana
Tolto vergallito (arme hai ragione) non ho visto i nostri protagonisti
Purtroppo
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1611
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da bicycleran »

Avremo lo scontro Pogi-Remco, entrambi probabilmente nella stagione migliore (Pogi di sciuro) :drink:
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da noel »

Mi metto nei panni di Bennati che deve formare la nazionale pensando di mettere insieme una decina di corridori col solo scopo di rimanere in gara con più uomini il più a lungo possibile sperando nell'allineamento dei pianeti per piazzarne uno sul podio o forse nei primi dieci...
Siamo troppo inferiori agli altri, sia a livello di squadra che individuale.
Nessuna tattica possibile per noi, nessuna scelta strategica di un corridore anzichè un altro...Che tristezza, povero Benna :(

A mio giudizio l'unico che possa dare una minima garanzia dati alla mano (perchè anche quelli contano) è Bettiol di cui però tutti conosciamo i limiti.
Soluzioni alternative non ne vedo. Sento parlare di Ganna capitano, ma su un percorso così , nell'uno contro uno, credo sia inferiore ad almeno 50 corridori di quelli che si schiereranno al via.
Si parla pure di anticipare...ok va bene. Ma con chi ? Rota ? Zana ? Aleotti ? E sopratutto gli altri staranno a guardare ? Abbiamo appena visto un olimpiade dove a momenti vanno a medaglia Valter e Haller.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1611
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da bicycleran »

Io penso sia ora di provare Tiberi capitano, anche come test per il futuro. Tanto è persa in partenza,
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da noel »

bicycleran ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 9:28 Io penso sia ora di provare Tiberi capitano, anche come test per il futuro. Tanto è persa in partenza,
Secondo me partendo con una tattica da "capitano unico" non ne piazziamo uno nei 20. E comunque non Tiberi, che evidentemente non ha il passo da gara in linea. Dopo qualche liegi, amstel, lombardia fatte in prima linea potremo parlarne.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Babylon »

Winter ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:56 C è sempre una via di mezzo
Tra una merda e benissimo..
La classifica la si giudica alla fine non dopo una settimana
Tolto vergallito (arme hai ragione) non ho visto i nostri protagonisti
Purtroppo
Tiberi era 4° in CG. Non si è fatto vedere perché non c'è stata mezza tappa a lui adatta, tutti arrivi esplosivi, ma stava facendo una grande Vuelta prima del ritiro.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:49
barrylyndon ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:47 Ribadisco..Tiberi fino a domenica stava andando benssimo..o i malanni o le cadute servono solo per giustificare le altrui defaIllance?
Addirittura benissimo?
Ma è sempre stato a ruota
Tu l hai visto all attacco? Quando?
Tiberi è un corridore alla Basso. Non mi puoi pretendere che tiri fuori un cambio di ritmo da lasciarl lì Roglic al secondo GT in carriera o quasi...
Però stava andando molto meglio delle aspettative, visti sopratutto gli avversari decisamente più competitivi che al GIro.
Chiaramente, hanno parlato di "colpo di calore" che in una giornata come quella e per un giovane alle prime esperienze ci sta tutto. Poi se invece è stato male per essersi finito nella prima settimana non lo so.
Anche per me, risultati alla mano, della carriera, portare addirittura Vergallito sarebbe un poco paradossale...non basta la buona volontà di prendere le fughe, bisogna vedere che, in fuga, è in grado di competere per BATTERE i compagni di fuga, non solo entrare. Allora uno dice: ok lo porto al Mondiale, lo mando in fuga, e un minino di copertura me la può dare, quei sette o otto in fuga con lui li potrebbe battere, ecco.
Se per essere "protagonista " basta entrare nelle fughe senza dare mai la minima sensazione di poter competere per la tappa, mi arrendo. Certo mi aspetterei che battano un colpo Ciccone e Zana. Ma se entrano loro in una fuga con arrivo in salita, qualche possibilità di portare a casa la tappa c'è...
Per dire un Ulissi alla distanza magari sparisce, però come caratteristiche, guardo alla carriera, se lo metti in fuga l'idea che possa battere i compagni di fuga te la da, ecco.
Ultima modifica di herbie il mercoledì 28 agosto 2024, 11:18, modificato 1 volta in totale.
luketaro
Messaggi: 1790
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da luketaro »

noel ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 9:50
bicycleran ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 9:28 Io penso sia ora di provare Tiberi capitano, anche come test per il futuro. Tanto è persa in partenza,
Secondo me partendo con una tattica da "capitano unico" non ne piazziamo uno nei 20. E comunque non Tiberi, che evidentemente non ha il passo da gara in linea. Dopo qualche liegi, amstel, lombardia fatte in prima linea potremo parlarne.
Ma perchè "evidentemente non ha il passo da gara in linea" che non ne ha mai corso una seriamente? Capisco se avessimo altri nomi da poter scegliere, ma qui, per stare comunque fuori dai 20, tanto vale fare una scommessa, se Tiberi da risposte positive.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da herbie »

luketaro ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 11:15
noel ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 9:50
bicycleran ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 9:28 Io penso sia ora di provare Tiberi capitano, anche come test per il futuro. Tanto è persa in partenza,
Secondo me partendo con una tattica da "capitano unico" non ne piazziamo uno nei 20. E comunque non Tiberi, che evidentemente non ha il passo da gara in linea. Dopo qualche liegi, amstel, lombardia fatte in prima linea potremo parlarne.
Ma perchè "evidentemente non ha il passo da gara in linea" che non ne ha mai corso una seriamente? Capisco se avessimo altri nomi da poter scegliere, ma qui, per stare comunque fuori dai 20, tanto vale fare una scommessa, se Tiberi da risposte positive.
Tiberi capitano è esagerato, perchè è un passista scalatore da salite regolari. Però è uno che se ha la condizione della prima settimana della Vuelta nel finale te lo ritrovi e una mano a chiudere dei buchi te la può tranquillamente dare anche negli ultimi chilometri. Ganna idem , non ha davanti 50 in una corsa in linea del genere, forse 15, ed avrebbe qualche arma in più in uno sprint per un piazzamento, oppure la sparata nel finale. Bisognerebbe vedere quanto realmente sono dure le salite, ma non mi pare di vedere muri al 20%.
L'unico corridore con caratteristiche adatte sarebbe Bettiol.
Se per qualche motivo ha deciso di chiudere la stagione però, mi pare poco comprensibile, ma bisogna farsene una ragione.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Babylon »

herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 11:10
Winter ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:49
barrylyndon ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:47 Ribadisco..Tiberi fino a domenica stava andando benssimo..o i malanni o le cadute servono solo per giustificare le altrui defaIllance?
Addirittura benissimo?
Ma è sempre stato a ruota
Tu l hai visto all attacco? Quando?
Tiberi è un corridore alla Basso. Non mi puoi pretendere che tiri fuori un cambio di ritmo da lasciarl lì Roglic al secondo GT in carriera o quasi...
Però stava andando molto meglio delle aspettative, visti sopratutto gli avversari decisamente più competitivi che al GIro.
Chiaramente, hanno parlato di "colpo di calore" che in una giornata come quella e per un giovane alle prime esperienze ci sta tutto. Poi se invece è stato male per essersi finito nella prima settimana non lo so.
Anche per me, risultati alla mano, della carriera, portare addirittura Vergallito sarebbe un poco paradossale...non basta la buona volontà di prendere le fughe, bisogna vedere che, in fuga, è in grado di competere per BATTERE i compagni di fuga, non solo entrare. Allora uno dice: ok lo porto al Mondiale, lo mando in fuga, e un minino di copertura me la può dare, quei sette o otto in fuga con lui li potrebbe battere, ecco.
Se per essere "protagonista " basta entrare nelle fughe senza dare mai la minima sensazione di poter competere per la tappa, mi arrendo. Certo mi aspetterei che battano un colpo Ciccone e Zana. Ma se entrano loro in una fuga con arrivo in salita, qualche possibilità di portare a casa la tappa c'è...
Per dire un Ulissi alla distanza magari sparisce, però come caratteristiche, guardo alla carriera, se lo metti in fuga l'idea che possa battere i compagni di fuga te la da, ecco.
Ciccone ritirato mi pare ieri, per la caduta di qualche giorno fa
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Primo86 »

herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 11:10

Però stava andando molto meglio delle aspettative, visti sopratutto gli avversari decisamente più competitivi che al GIro.
Vacci piano che così lo ammazzi il povero Barry :lol:
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da noel »

luketaro ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 11:15
noel ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 9:50
bicycleran ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 9:28 Io penso sia ora di provare Tiberi capitano, anche come test per il futuro. Tanto è persa in partenza,
Secondo me partendo con una tattica da "capitano unico" non ne piazziamo uno nei 20. E comunque non Tiberi, che evidentemente non ha il passo da gara in linea. Dopo qualche liegi, amstel, lombardia fatte in prima linea potremo parlarne.
Ma perchè "evidentemente non ha il passo da gara in linea" che non ne ha mai corso una seriamente? Capisco se avessimo altri nomi da poter scegliere, ma qui, per stare comunque fuori dai 20, tanto vale fare una scommessa, se Tiberi da risposte positive.
Ecco appunto...prima facciamogliele fare perché per ora non abbiamo nessun feedback per fargli fare capitano unico, da "scommessa" poi. Poi se sta bene e merita la convocazione è giusto portarlo.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da noel »

Io però mi sento di aggiungere una cosa. Spesso si dice riferendoci ai nostri e nella fattispecie Ganna, Tiberi o Bettiol "se sta bene ed è lì nel finale si può forse..."
Le gare in linea più importanti degli ultimi anni si decidono molto lontano dal traguardo e quasi sempre noi spariamo subito...
Non è che forse il nstro "stare bene" non è sufficiente per essere lì nel finale ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da herbie »

noel ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 12:14 Io però mi sento di aggiungere una cosa. Spesso si dice riferendoci ai nostri e nella fattispecie Ganna, Tiberi o Bettiol "se sta bene ed è lì nel finale si può forse..."
Le gare in linea più importanti degli ultimi anni si decidono molto lontano dal traguardo e quasi sempre noi spariamo subito...
Non è che forse il nstro "stare bene" non è sufficiente per essere lì nel finale ?
Chiaro che è cosi...
però se c'è il 2% di probabilità che si realizzi una certa situazione favorevole io punto sui corridori che ho per la situazione col 2% di probabilità. Altrimenti porto Vergallito, lo faccio attaccare al chilometro tre col thailandese e l'egiziano, che poi dopo cento chilometri li stacca facendo un figurone, con zero probabilità di risultato. E "possiamo dire di essere stati protagonisti". Io, da ct della nazionale ITALIANA,, farei la prima cosa, senza nemmeno starci sopra a pensare, direi.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Babylon »

Ganna secondo me su un tracciato del genere può andare bene ma non benissimo. Credo inoltre che il suo focus sia tutto sulla cronometro, per riprendersi il titolo e la rivincita contro Remco.
Fino all'inizio di quest'anno avrei citato Bagioli, ma non è mai stato della partita.
Bettiol è il meglio che si ha per le corse di un giorno, Tiberi io lo porterei anche solo per fargli fare esperienza.
Ulissi andrebbe portato perchè seppure in corse non di primo piano sta andando forte.
Per il resto non saprei, tanto l'unica strategia sensata a mio avviso è inserirsi nelle fughe a coppie, con un uomo che si spende di più, tipo Cattaneo, ed un altro che prova ad arrivare più avanti possibile, tipo Rota o Ciccone.
Alla fine i nomi sono sempre quelli.
giorgio ricci
Messaggi: 6884
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Ho visto il circuito. Ma siamo sicuri che è per scalatori ? A me sembra adattissimo a Van aert . Pogacar puo andare via su una salita di 2 km e mezzo a 20 dal traguardo ?
Forse ho un idea di ciclismo datata di qualche anno , quello di Imola sembrava piu duro. Per voi a quale circuito assomiglia?
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da noel »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:10 Ho visto il circuito. Ma siamo sicuri che è per scalatori ? A me sembra adattissimo a Van aert . Pogacar puo andare via su una salita di 2 km e mezzo a 20 dal traguardo ?
Forse ho un idea di ciclismo datata di qualche anno , quello di Imola sembrava piu duro. Per voi a quale circuito assomiglia?
Se interpretato come succede ultimamente nelle gare in linea secondo me sarà un massacro. Non è un circuito per scalatori, una gara che si disputa in circuito con salite di 2/3/4 km non sarà mai una gara per scalatori. Un fondista completo come Van Aert potrebbe essere l'uomo giusto al posto giusto.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Liars75
Messaggi: 331
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Liars75 »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:50
Winter ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:49
barrylyndon ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:47 Ribadisco..Tiberi fino a domenica stava andando benssimo..o i malanni o le cadute servono solo per giustificare le altrui defaIllance?
Addirittura benissimo?
Ma è sempre stato a ruota
Tu l hai visto all attacco? Quando?
Ok era una merda,cosi hai la giornata migliore..
Quarto in classifica evidentemente per i tuoi parametri significa questo...
Sei incorregibile quando vuoi avere ragione.
Forse il problema che abbiamo in Italia è che non c’è praticamente nessuno e appena un corridore fa discreti risultati ripeto discreti si incomincia già a parlare di fenomeno di promessa, predestinato mah continuiamo così!
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Walter_White »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:10 Ho visto il circuito. Ma siamo sicuri che è per scalatori ? A me sembra adattissimo a Van aert . Pogacar puo andare via su una salita di 2 km e mezzo a 20 dal traguardo ?
Forse ho un idea di ciclismo datata di qualche anno , quello di Imola sembrava piu duro. Per voi a quale circuito assomiglia?
Per me un circuito così fatto a tutta per due volte prima dell'attacco è sicuramente abbastanza per permettere a Pogacar di fare la differenza

Immagine
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:10 Ho visto il circuito. Ma siamo sicuri che è per scalatori ? A me sembra adattissimo a Van aert . Pogacar puo andare via su una salita di 2 km e mezzo a 20 dal traguardo ?
Forse ho un idea di ciclismo datata di qualche anno , quello di Imola sembrava piu duro. Per voi a quale circuito assomiglia?
Penso che Pogacar inizierà la sarabanda a parecchi giri dalla fine in questo supportato da Remco. Ogni giro salterà qualcuno e anche se la salita dura è distante dal traguardo l' ultimo strappo a ridosso dell' arrivo dopo 250 km e oltre potrebbe essere decisivo. Così ad occhio ricorda il secondo mondiale di Ala che vinse perché era il più forte e credo che il copione ha ottime possibilità di ripetersi.
luketaro
Messaggi: 1790
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da luketaro »

noel ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 12:00
luketaro ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 11:15
noel ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 9:50

Secondo me partendo con una tattica da "capitano unico" non ne piazziamo uno nei 20. E comunque non Tiberi, che evidentemente non ha il passo da gara in linea. Dopo qualche liegi, amstel, lombardia fatte in prima linea potremo parlarne.
Ma perchè "evidentemente non ha il passo da gara in linea" che non ne ha mai corso una seriamente? Capisco se avessimo altri nomi da poter scegliere, ma qui, per stare comunque fuori dai 20, tanto vale fare una scommessa, se Tiberi da risposte positive.
Ecco appunto...prima facciamogliele fare perché per ora non abbiamo nessun feedback per fargli fare capitano unico, da "scommessa" poi. Poi se sta bene e merita la convocazione è giusto portarlo.
no, se Bennati ritiene che dai valori e dai dati in loro possesso emerge che tiberi possa essere il nostro uomo migliore, allora deve essere lui il capitano, anche se non ha mai fatto top10 in una classica.
Chiaramente farlo capitano non vuol dire che dovrà comportarsi come se fosse uno dei favoriti, ma significa che sarà quello un po' più protetto, ed ad esempio, se ci fosse da chiudere un buco in una certa situazione, tra lui ed un suo compagno, andrà tirare il suo compagno, oppure, in caso di caduta, se rimanesse coinvolto tiberi allora la squadra dovrebbe fermarsi per aiutarlo a rientrare, mentre gli altri dovrebbero arrangiarsi da soli.
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Primo86 »

In un mondo giusto questo sarebbe stato il Mondiale di Gianni Moscon.
kokkelkoren
Messaggi: 803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:10 Ho visto il circuito. Ma siamo sicuri che è per scalatori ? A me sembra adattissimo a Van aert . Pogacar puo andare via su una salita di 2 km e mezzo a 20 dal traguardo ?
Forse ho un idea di ciclismo datata di qualche anno , quello di Imola sembrava piu duro. Per voi a quale circuito assomiglia?
Secondo me, tra gli ultimi mondiali, quello gli assomiglia di più è Bergen. Una salita all'inizio ed un finale vallonato che favorisce gli inseguitori
Ma non facciamoci ingannare, parliamo di 7 anni fa ed il ciclismo è stato stravolto.
Non mi sorprenderebbe se oggi ad un mondiale stile Bergen uno dei fenomeni partisse a 3 giri dalla fine e gli altri lo vedono al traguardo.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Babylon »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:10 Ho visto il circuito. Ma siamo sicuri che è per scalatori ? A me sembra adattissimo a Van aert . Pogacar puo andare via su una salita di 2 km e mezzo a 20 dal traguardo ?
Forse ho un idea di ciclismo datata di qualche anno , quello di Imola sembrava piu duro. Per voi a quale circuito assomiglia?
Dipende dalla salita e da come corrono prima.
Secondo me sì, pur con pendenze non impossibili, specie se la Slovenia non si disunisce in fretta.
Imola era più duro, e soprattutto perfetto per le caratteristiche attuali di Pogacar. La Gallisterna richiama le cotes delle Ardenne.

Come detto in precedenza da un utente, assomiglia soprattutto a Stoccarda come tracciato, ma anche a Mendrisio, pur essendo più mosso e nervoso.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Babylon »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 14:46
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:10 Ho visto il circuito. Ma siamo sicuri che è per scalatori ? A me sembra adattissimo a Van aert . Pogacar puo andare via su una salita di 2 km e mezzo a 20 dal traguardo ?
Forse ho un idea di ciclismo datata di qualche anno , quello di Imola sembrava piu duro. Per voi a quale circuito assomiglia?
Penso che Pogacar inizierà la sarabanda a parecchi giri dalla fine in questo supportato da Remco. Ogni giro salterà qualcuno e anche se la salita dura è distante dal traguardo l' ultimo strappo a ridosso dell' arrivo dopo 250 km e oltre potrebbe essere decisivo. Così ad occhio ricorda il secondo mondiale di Ala che vinse perché era il più forte e credo che il copione ha ottime possibilità di ripetersi.
Per il Belgio sarebbe un mezzo autogol a mio parere: se hai dietro Van Aert in forma non collabori con Pogacar, che sicuro ti stacca sul prossimo strappetto con l'accelerazione bruciante che ha.
Il Belgio dovrebbe giocarsi le sue carte come all'Olimpiade, ma con ruoli da stopper ed attaccante intercambiabili. La Slovenia è una nazionale bella solida tra Tratnik, Mohoric, Novak ed eventualmente Roglic, ma rincorrere uno tra WVA e Remco non è semplice
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Babylon ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 15:03
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 14:46
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:10 Ho visto il circuito. Ma siamo sicuri che è per scalatori ? A me sembra adattissimo a Van aert . Pogacar puo andare via su una salita di 2 km e mezzo a 20 dal traguardo ?
Forse ho un idea di ciclismo datata di qualche anno , quello di Imola sembrava piu duro. Per voi a quale circuito assomiglia?
Penso che Pogacar inizierà la sarabanda a parecchi giri dalla fine in questo supportato da Remco. Ogni giro salterà qualcuno e anche se la salita dura è distante dal traguardo l' ultimo strappo a ridosso dell' arrivo dopo 250 km e oltre potrebbe essere decisivo. Così ad occhio ricorda il secondo mondiale di Ala che vinse perché era il più forte e credo che il copione ha ottime possibilità di ripetersi.
Per il Belgio sarebbe un mezzo autogol a mio parere: se hai dietro Van Aert in forma non collabori con Pogacar, che sicuro ti stacca sul prossimo strappetto con l'accelerazione bruciante che ha.
Il Belgio dovrebbe giocarsi le sue carte come all'Olimpiade, ma con ruoli da stopper ed attaccante intercambiabili. La Slovenia è una nazionale bella solida tra Tratnik, Mohoric, Novak ed eventualmente Roglic, ma rincorrere uno tra WVA e Remco non è semplice
Roglic, se c' è, e compagni devono badare agli altri, se partono WVA o Remco conoscendo Pogacar gli va dietro lui.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3289
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da GregLemond »

Walter_White ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 14:42
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:10 Ho visto il circuito. Ma siamo sicuri che è per scalatori ? A me sembra adattissimo a Van aert . Pogacar puo andare via su una salita di 2 km e mezzo a 20 dal traguardo ?
Forse ho un idea di ciclismo datata di qualche anno , quello di Imola sembrava piu duro. Per voi a quale circuito assomiglia?
Per me un circuito così fatto a tutta per due volte prima dell'attacco è sicuramente abbastanza per permettere a Pogacar di fare la differenza

Immagine
D’ accordissimo.

È di sicuro meno duro di Imola (che era senza questi Pogi e Remco)
Ma non è nemmeno Innsbruck… duro solo per marketing poi solo “autostrada” fino all’ inferno…

Un wollongong duro, ecco.
FrancescoGra
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 15:11
Babylon ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 15:03
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 14:46

Penso che Pogacar inizierà la sarabanda a parecchi giri dalla fine in questo supportato da Remco. Ogni giro salterà qualcuno e anche se la salita dura è distante dal traguardo l' ultimo strappo a ridosso dell' arrivo dopo 250 km e oltre potrebbe essere decisivo. Così ad occhio ricorda il secondo mondiale di Ala che vinse perché era il più forte e credo che il copione ha ottime possibilità di ripetersi.
Per il Belgio sarebbe un mezzo autogol a mio parere: se hai dietro Van Aert in forma non collabori con Pogacar, che sicuro ti stacca sul prossimo strappetto con l'accelerazione bruciante che ha.
Il Belgio dovrebbe giocarsi le sue carte come all'Olimpiade, ma con ruoli da stopper ed attaccante intercambiabili. La Slovenia è una nazionale bella solida tra Tratnik, Mohoric, Novak ed eventualmente Roglic, ma rincorrere uno tra WVA e Remco non è semplice
Roglic, se c' è, e compagni devono badare agli altri, se partono WVA o Remco conoscendo Pogacar gli va dietro lui.
Roglic paradossalmente può fare da controstopper
giorgio ricci
Messaggi: 6884
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Molti mondiali erano simili per me. Ricordo il Montello ,Villach , quello giapponese ,Stoccarda . La salita però rispetto a quelli è più lontana dal traguardo.
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Babylon ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 15:03
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 14:46
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 13:10 Ho visto il circuito. Ma siamo sicuri che è per scalatori ? A me sembra adattissimo a Van aert . Pogacar puo andare via su una salita di 2 km e mezzo a 20 dal traguardo ?
Forse ho un idea di ciclismo datata di qualche anno , quello di Imola sembrava piu duro. Per voi a quale circuito assomiglia?
Penso che Pogacar inizierà la sarabanda a parecchi giri dalla fine in questo supportato da Remco. Ogni giro salterà qualcuno e anche se la salita dura è distante dal traguardo l' ultimo strappo a ridosso dell' arrivo dopo 250 km e oltre potrebbe essere decisivo. Così ad occhio ricorda il secondo mondiale di Ala che vinse perché era il più forte e credo che il copione ha ottime possibilità di ripetersi.
Per il Belgio sarebbe un mezzo autogol a mio parere: se hai dietro Van Aert in forma non collabori con Pogacar, che sicuro ti stacca sul prossimo strappetto con l'accelerazione bruciante che ha.
Il Belgio dovrebbe giocarsi le sue carte come all'Olimpiade, ma con ruoli da stopper ed attaccante intercambiabili. La Slovenia è una nazionale bella solida tra Tratnik, Mohoric, Novak ed eventualmente Roglic, ma rincorrere uno tra WVA e Remco non è semplice
Un Roglic al servizio di Tadej, o comunque con un ruolo da stopper, farebbe tutta la differenza del mondo. Altrimenti è chiaro che il confronto tra Belgio e Slovenia non può essere equilibrato. Se il Belgio si muove da squadra, come hanno fatto a Parigi.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da herbie »

Babylon ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 11:23
herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 11:10
Winter ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 8:49
Addirittura benissimo?
Ma è sempre stato a ruota
Tu l hai visto all attacco? Quando?
Tiberi è un corridore alla Basso. Non mi puoi pretendere che tiri fuori un cambio di ritmo da lasciarl lì Roglic al secondo GT in carriera o quasi...
Però stava andando molto meglio delle aspettative, visti sopratutto gli avversari decisamente più competitivi che al GIro.
Chiaramente, hanno parlato di "colpo di calore" che in una giornata come quella e per un giovane alle prime esperienze ci sta tutto. Poi se invece è stato male per essersi finito nella prima settimana non lo so.
Anche per me, risultati alla mano, della carriera, portare addirittura Vergallito sarebbe un poco paradossale...non basta la buona volontà di prendere le fughe, bisogna vedere che, in fuga, è in grado di competere per BATTERE i compagni di fuga, non solo entrare. Allora uno dice: ok lo porto al Mondiale, lo mando in fuga, e un minino di copertura me la può dare, quei sette o otto in fuga con lui li potrebbe battere, ecco.
Se per essere "protagonista " basta entrare nelle fughe senza dare mai la minima sensazione di poter competere per la tappa, mi arrendo. Certo mi aspetterei che battano un colpo Ciccone e Zana. Ma se entrano loro in una fuga con arrivo in salita, qualche possibilità di portare a casa la tappa c'è...
Per dire un Ulissi alla distanza magari sparisce, però come caratteristiche, guardo alla carriera, se lo metti in fuga l'idea che possa battere i compagni di fuga te la da, ecco.
Ciccone ritirato mi pare ieri, per la caduta di qualche giorno fa
annamo bbene....proprio bbene...
giorgio ricci
Messaggi: 6884
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Se consideriamo le edizioni disputate l'Italia ha il record negativo di 15 anni senza vittorie , l'ultima Ballan 2008. Se consideriamo solo gli anni ,abbiamo i 20 anni dal 1932 Binda al 1953 Coppi ,ma c'è stata la sospensione dal 1939 al 1945 .
Quindi in pratica abbiamo già il record .
Fra le nazioni tradizionali vi è l'Olanda con 38 anni d'astinenza e la Francia con 22 ,tutte colmate recentemente.
Spero che nei prossimi anni una squadra di calcio rinomata ci riporti al titolo :D
kokkelkoren
Messaggi: 803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 16:51 Se consideriamo le edizioni disputate l'Italia ha il record negativo di 15 anni senza vittorie , l'ultima Ballan 2008. Se consideriamo solo gli anni ,abbiamo i 20 anni dal 1932 Binda al 1953 Coppi ,ma c'è stata la sospensione dal 1939 al 1945 .
Quindi in pratica abbiamo già il record .
Fra le nazioni tradizionali vi è l'Olanda con 38 anni d'astinenza e la Francia con 22 ,tutte colmate recentemente.
Spero che nei prossimi anni una squadra di calcio rinomata ci riporti al titolo :D
La Svizzera dovrebbe avere una serie aperta di 25 anni, gli USA di 30 (se crediamo a Fortebraccio).
La Germania 57 e l'Irlanda 36 dovrebbero essere le altre due nazioni con ritardi superiori al nostro.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da herbie »

kokkelkoren ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 17:57
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 16:51 Se consideriamo le edizioni disputate l'Italia ha il record negativo di 15 anni senza vittorie , l'ultima Ballan 2008. Se consideriamo solo gli anni ,abbiamo i 20 anni dal 1932 Binda al 1953 Coppi ,ma c'è stata la sospensione dal 1939 al 1945 .
Quindi in pratica abbiamo già il record .
Fra le nazioni tradizionali vi è l'Olanda con 38 anni d'astinenza e la Francia con 22 ,tutte colmate recentemente.
Spero che nei prossimi anni una squadra di calcio rinomata ci riporti al titolo :D
La Svizzera dovrebbe avere una serie aperta di 25 anni, gli USA di 30 (se crediamo a Fortebraccio).
La Germania 57 e l'Irlanda 36 dovrebbero essere le altre due nazioni con ritardi superiori al nostro.
l'Irlanda. :dubbio:

Perchè non la Lettonia con 23?
kokkelkoren
Messaggi: 803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 18:54
kokkelkoren ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 17:57
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 16:51 Se consideriamo le edizioni disputate l'Italia ha il record negativo di 15 anni senza vittorie , l'ultima Ballan 2008. Se consideriamo solo gli anni ,abbiamo i 20 anni dal 1932 Binda al 1953 Coppi ,ma c'è stata la sospensione dal 1939 al 1945 .
Quindi in pratica abbiamo già il record .
Fra le nazioni tradizionali vi è l'Olanda con 38 anni d'astinenza e la Francia con 22 ,tutte colmate recentemente.
Spero che nei prossimi anni una squadra di calcio rinomata ci riporti al titolo :D
La Svizzera dovrebbe avere una serie aperta di 25 anni, gli USA di 30 (se crediamo a Fortebraccio).
La Germania 57 e l'Irlanda 36 dovrebbero essere le altre due nazioni con ritardi superiori al nostro.
l'Irlanda. :dubbio:

Perchè non la Lettonia con 23?
Giusto, mancava la Lettonia
Salvatore77
Messaggi: 7491
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

La Germania Ovest è un record che resistera parecchio.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7491
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Oggi Ganna in grossa difficoltà. Non ho seguito dall'inizio, non so se è successo qualcosa.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5057
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 0:20 Oggi Ganna in grossa difficoltà. Non ho seguito dall'inizio, non so se è successo qualcosa.
Semplicemente sta costruendo la condizione, dopo Parigi è andato un po' in vacanza
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Pavé
Messaggi: 111
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 18:53

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Pavé »

herbie ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 18:54
kokkelkoren ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 17:57
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 16:51 Se consideriamo le edizioni disputate l'Italia ha il record negativo di 15 anni senza vittorie , l'ultima Ballan 2008. Se consideriamo solo gli anni ,abbiamo i 20 anni dal 1932 Binda al 1953 Coppi ,ma c'è stata la sospensione dal 1939 al 1945 .
Quindi in pratica abbiamo già il record .
Fra le nazioni tradizionali vi è l'Olanda con 38 anni d'astinenza e la Francia con 22 ,tutte colmate recentemente.
Spero che nei prossimi anni una squadra di calcio rinomata ci riporti al titolo :D
La Svizzera dovrebbe avere una serie aperta di 25 anni, gli USA di 30 (se crediamo a Fortebraccio).
La Germania 57 e l'Irlanda 36 dovrebbero essere le altre due nazioni con ritardi superiori al nostro.
l'Irlanda. :dubbio:

Perchè non la Lettonia con 23?
Ho questa lista sulle note dello smartphone, fatta in un momento di cazzeggio anni fa e poi aggiornata

1966 Germania
1987 Irlanda
1993 USA
1998 Svizzera
2000 Lettonia
2008 Italia
2009 Australia
2010 Norvegia
2011 UK
2013 Portogallo
2014 Polonia
2017 Slovacchia
2018 Spagna
2019 Danimarca
2021 Francia
2022 Belgio
2023 Paesi Bassi
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8905
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Slegar »

Pavé ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 10:11 Ho questa lista sulle note dello smartphone, fatta in un momento di cazzeggio anni fa e poi aggiornata

1966 Germania
1987 Irlanda
1993 USA
1998 Svizzera
2000 Lettonia
2008 Italia
2009 Australia
2010 Norvegia
2011 UK
2013 Portogallo
2014 Polonia
2017 Slovacchia
2018 Spagna
2019 Danimarca
2021 Francia
2022 Belgio
2023 Paesi Bassi
Si potrebbero aggiungere nazioni importanti, arrivate a podio negli anni, ma che non hanno, per ora, mai vinto il mondiale

1955 Lussemburgo
2007 Russia
2015 Lituania
2023 Slovenia
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Pavé
Messaggi: 111
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 18:53

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Pavé »

Slegar ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 10:29
Pavé ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 10:11 Ho questa lista sulle note dello smartphone, fatta in un momento di cazzeggio anni fa e poi aggiornata

1966 Germania
1987 Irlanda
1993 USA
1998 Svizzera
2000 Lettonia
2008 Italia
2009 Australia
2010 Norvegia
2011 UK
2013 Portogallo
2014 Polonia
2017 Slovacchia
2018 Spagna
2019 Danimarca
2021 Francia
2022 Belgio
2023 Paesi Bassi
Si potrebbero aggiungere nazioni importanti, arrivate a podio negli anni, ma che non hanno, per ora, mai vinto il mondiale

1955 Lussemburgo
2007 Russia
2015 Lituania
2023 Slovenia
C'è anche il Canada che è andato a medaglia 2 volte (ultima Woods 2018)

Proviamo a fare la lista ultimo podio delle nazioni che hanno vinto:

Irlanda 1989 - Kelly
USA 1993
Lettonia 2000
Germania 2011 - Greipel
Portogallo 2013
Polonia 2014
UK 2016 - Cavendish
Slovacchia 2017
Norvegia 2017 - Kristoff
Spagna 2018
Italia 2019 - Trentin
Svizzera 2020 - Hirshi
Danimarca 2021 - Valgren
Australia 2022 - Matthews
Francia 2022 - Laporte
Belgio 2023 - Van Aert
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8905
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Slegar »

Pavé ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 10:46 C'è anche il Canada che è andato a medaglia 2 volte (ultima Woods 2018)
Dimenticatissimo e la prima volta poteva pure essere titolo x Bauer: vai con l'amarcord.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Salvatore77
Messaggi: 7491
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Comunque Bettiol sembra abile e arruolabile. Poi non abbiamo granchè, pertanto al mondiale ci va sicuro.
Ulissi sembra in forma, chiaramente i suoi limiti sono noti, però io lo metterei con ruoli non da punta.
Cattaneo e Aleotti sono in forma e dei gran lavoratori.
Zana pure può essere tenuto in considerazione.

Tutti gli altri che ben vengano.
Rota, Bagioli, Moscon, Sobrero, Pellizzari, Velasco, Zambanini.
Non so se risulta un po' troppo duro per Trentin.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da herbie »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 19:25 Comunque Bettiol sembra abile e arruolabile. Poi non abbiamo granchè, pertanto al mondiale ci va sicuro.
Ulissi sembra in forma, chiaramente i suoi limiti sono noti, però io lo metterei con ruoli non da punta.
Cattaneo e Aleotti sono in forma e dei gran lavoratori.
Zana pure può essere tenuto in considerazione.

Tutti gli altri che ben vengano.
Rota, Bagioli, Moscon, Sobrero, Pellizzari, Velasco, Zambanini.
Non so se risulta un po' troppo duro per Trentin.
concordo pressochè su tutto, tranne che un corridore top come Ganna e uno comunque in forma come Milan li inserirei anche contro le caratteristiche del percorso. Se abbiamo qualche vaghissima chance ovviamente, l'abbiamo nel caso che almeno per il terzo posto venga una corsa non dura.
QUalche dubbio sulla condizione di Bettiol ce l'ho però.
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5057
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Lambohbk »

herbie ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 19:39
Salvatore77 ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 19:25 Comunque Bettiol sembra abile e arruolabile. Poi non abbiamo granchè, pertanto al mondiale ci va sicuro.
Ulissi sembra in forma, chiaramente i suoi limiti sono noti, però io lo metterei con ruoli non da punta.
Cattaneo e Aleotti sono in forma e dei gran lavoratori.
Zana pure può essere tenuto in considerazione.

Tutti gli altri che ben vengano.
Rota, Bagioli, Moscon, Sobrero, Pellizzari, Velasco, Zambanini.
Non so se risulta un po' troppo duro per Trentin.
concordo pressochè su tutto, tranne che un corridore top come Ganna e uno comunque in forma come Milan li inserirei anche contro le caratteristiche del percorso. Se abbiamo qualche vaghissima chance ovviamente, l'abbiamo nel caso che almeno per il terzo posto venga una corsa non dura.
QUalche dubbio sulla condizione di Bettiol ce l'ho però.

Bettiol DEVE portare risultati e punti immediati all'Astana, direi che dovrà farsi trovare in forma da qui a fine anno.

Milan su quel percorso purtroppo non ha chance mentre Ganna l'avevo citato in precedenza ma attualmente la forma è penosa (vediamo se fa in tempo a costruire una condizione top non solo per la crono)
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Winter »

Liars75 ha scritto: mercoledì 28 agosto 2024, 14:28 Forse il problema che abbiamo in Italia è che non c’è praticamente nessuno e appena un corridore fa discreti risultati ripeto discreti si incomincia già a parlare di fenomeno di promessa, predestinato mah continuiamo così!
Verissimo
Ma il momento è quello
E non si vede nulla all orizzonte (forse qualcosa si , finn)
Negli ultimi 10 anni tra tour avenir , giro baby e giro vda quante vittorie di un ns corridore?
Zero
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 19:39
concordo pressochè su tutto, tranne che un corridore top come Ganna e uno comunque in forma come Milan li inserirei anche contro le caratteristiche del percorso. Se abbiamo qualche vaghissima chance ovviamente, l'abbiamo nel caso che almeno per il terzo posto venga una corsa non dura.
QUalche dubbio sulla condizione di Bettiol ce l'ho però.
Milan?
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3171
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da jan80 »

Purtroppo il percorso bisogna vederlo e non solo su carta........se comunque Remco sta bene può far paura pure a Pogacar,che in ogni caso resta il vero favorito.
Su Bettiol non sarei cosi duro,anche per me mettere italiano in top 10 sarà durissima,ma se il percorso alla fine non sarà durissimo come sembra,può scapparci anche la sorpresa ( difficile ma non impossibile)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 7:23
herbie ha scritto: giovedì 29 agosto 2024, 19:39
concordo pressochè su tutto, tranne che un corridore top come Ganna e uno comunque in forma come Milan li inserirei anche contro le caratteristiche del percorso. Se abbiamo qualche vaghissima chance ovviamente, l'abbiamo nel caso che almeno per il terzo posto venga una corsa non dura.
QUalche dubbio sulla condizione di Bettiol ce l'ho però.
Milan?
abbiamo corridori che vincono a ogni angolo del mondo? DIrei di no. Che sta vincendo in questo periodo (per altro battendo Philipsen...) ne abbiamo uno.
Abbiamo corridori che fanno la differenza in salita e che non si possono lasciare a casa? Direi di no. Quei due che avremmo anche con Milan non rimangono fuori.
Abbiamo bisogno di tirare il gruppo e quindi di vari passisti scalatori? Direi proprio di no, dobbiamo solo stare coperti in gruppo ed entrare nelle fughe, dove comunque saremmo quasi sempre battuti.
Io l'unico corridore vincente in questo momento lo porto anche se c'è lo Zoncolan ed è un velocista.
Se esce una corsa dura (come probabile) anche col migliore che abbiamo non siamo probabilmente nei dieci. L'unica chance che abbiamo è che esca una corsa molto meno selettiva del previsto.
Io porto i corridori per quella eventualità, non per quella in cui se va bene arrivo decimo.
Metti che va via uno o due e gli altri alzano bandiera bianca a 50 dall'arrivo come successo in alcune corse dominate da Pogacar o Evenepoel.
Non ci sono salite lunghe, un Milan lo puoi anche aiutare a rientrare in vista dell'arrivo e allora te la giochi con delle carte in mano, un piazzamento e perfino una medaglia.
Probabilità che questo avvenga, il 2% o giù di lì, ma io strategicamente me la gioco dove ho il 2%, non lo 0,5.
Ultima modifica di herbie il venerdì 30 agosto 2024, 11:40, modificato 1 volta in totale.
Rispondi