Zurigo 2024-Prova in linea maschile
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Semmai e' da dimostrare il contrario..
Ed e' veramente fastidioso denigrare sempre i suoi avversari.
Pogacar secondo me e' mezzo scalino superiore a tutti in generale..forse quasi uno scalino nelle corse di un giorno.
Evenepoel e' l'unico che puo' competere con lui..ma la mia sensazione e' che Remco potrebbe faticare anche a stargli dietro in salita...parlo del Pogy 2024..ricordiamoci anche che Evenepoel non ha mai tenuto le ruote dello Sloveno su ogni singola salita del Tour...sia stato il S.Luca o piuttosto il Galibier, Plateu de Beile o Isola 2000...mai...
Ed e' veramente fastidioso denigrare sempre i suoi avversari.
Pogacar secondo me e' mezzo scalino superiore a tutti in generale..forse quasi uno scalino nelle corse di un giorno.
Evenepoel e' l'unico che puo' competere con lui..ma la mia sensazione e' che Remco potrebbe faticare anche a stargli dietro in salita...parlo del Pogy 2024..ricordiamoci anche che Evenepoel non ha mai tenuto le ruote dello Sloveno su ogni singola salita del Tour...sia stato il S.Luca o piuttosto il Galibier, Plateu de Beile o Isola 2000...mai...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
io al Tour Evenepoel l'ho visto, non so tu...forse avrai visto che si è rotto una gamba, io no, ad esempio....Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:26che in gare tipo san Sebastian o Liegi Pogacs sia piu' forte di Remco è da dimostrare..herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 2:47
se Pogacar ha condizione "normale" chiaramente ad oggi in una corsa in linea è più forte di Evenepoel, essendo anche nettamente più veloce.
Io però credo che accordandosi con qualcuno....anche il Belgio possa mettere nel sacco Pogacar. Possono capitare cadute, o fughe a sorpresa con tanti corridori d'accordo e con Roglic dentro....
Ho l'impressione che i risultati Pogacar 2024 vengano considerati trascurando le condizioni al contorno (giro senza concorrenti, Tour con contendenti infortunati). Naturalmente nessun dubbio sul fatto che nel 2024 abbia fatto imprese straordinarie.
Ricordo che in una importante corsa in linea (mondiale) Remco trionfò e Pogacar rimase indietro..
ciao
P.S. tanti saluti da Leibniz
Se sta benissimo può sicuramente tenerlo, ma se poi allo sprint è battuto, questo è un problema, l'altro può anche non dannarsi l'anima.
Ritengo che al Belgio convenga stringere alleanze e una bella fuga da lontano ben organizzata con altri team. Se poi in questa fuga entrasse Roglic avremmo chiuso il cerchio e messo in trappola Pogacar.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Assecondalo, digli sempre che ha ragione. Le discussioni di ciclismo sono altra roba.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:52 Semmai e' da dimostrare il contrario..
Ed e' veramente fastidioso denigrare sempre i suoi avversari.
Pogacar secondo me e' mezzo scalino superiore a tutti in generale..forse quasi uno scalino nelle corse di un giorno.
Evenepoel e' l'unico che puo' competere con lui..ma la mia sensazione e' che Remco potrebbe faticare anche a stargli dietro in salita...parlo del Pogy 2024..ricordiamoci anche che Evenepoel non ha mai tenuto le ruote dello Sloveno su ogni singola salita del Tour...sia stato il S.Luca o piuttosto il Galibier, Plateu de Beile o Isola 2000...mai...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
In una fuga del genere all'80% entrerebbe anche Pogy.herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:56io al Tour Evenepoel l'ho visto, non so tu...forse avrai visto che si è rotto una gamba, io no, ad esempio....Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:26che in gare tipo san Sebastian o Liegi Pogacs sia piu' forte di Remco è da dimostrare..herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 2:47
se Pogacar ha condizione "normale" chiaramente ad oggi in una corsa in linea è più forte di Evenepoel, essendo anche nettamente più veloce.
Io però credo che accordandosi con qualcuno....anche il Belgio possa mettere nel sacco Pogacar. Possono capitare cadute, o fughe a sorpresa con tanti corridori d'accordo e con Roglic dentro....
Ho l'impressione che i risultati Pogacar 2024 vengano considerati trascurando le condizioni al contorno (giro senza concorrenti, Tour con contendenti infortunati). Naturalmente nessun dubbio sul fatto che nel 2024 abbia fatto imprese straordinarie.
Ricordo che in una importante corsa in linea (mondiale) Remco trionfò e Pogacar rimase indietro..
ciao
P.S. tanti saluti da Leibniz
Se sta benissimo può sicuramente tenerlo, ma se poi allo sprint è battuto, questo è un problema, l'altro può anche non dannarsi l'anima.
Ritengo che al Belgio convenga stringere alleanze e una bella fuga da lontano ben organizzata con altri team. Se poi in questa fuga entrasse Roglic avremmo chiuso il cerchio e messo in trappola Pogacar.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Pogacar penso stia dove sta Evenepoel, e se tieni Evenepoel in quel frangente a metà gruppo, come fece Bettini e Varese marcato da Valverde quando uscì il gruppetto con Cunego Rebellin e Ballan, la fuga va via senza di lui io credo. Ed era l'ultimo giro....barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:59In una fuga del genere all'80% entrerebbe anche Pogy.herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:56io al Tour Evenepoel l'ho visto, non so tu...forse avrai visto che si è rotto una gamba, io no, ad esempio....Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:26
che in gare tipo san Sebastian o Liegi Pogacs sia piu' forte di Remco è da dimostrare..
Ho l'impressione che i risultati Pogacar 2024 vengano considerati trascurando le condizioni al contorno (giro senza concorrenti, Tour con contendenti infortunati). Naturalmente nessun dubbio sul fatto che nel 2024 abbia fatto imprese straordinarie.
Ricordo che in una importante corsa in linea (mondiale) Remco trionfò e Pogacar rimase indietro..
ciao
P.S. tanti saluti da Leibniz
Se sta benissimo può sicuramente tenerlo, ma se poi allo sprint è battuto, questo è un problema, l'altro può anche non dannarsi l'anima.
Ritengo che al Belgio convenga stringere alleanze e una bella fuga da lontano ben organizzata con altri team. Se poi in questa fuga entrasse Roglic avremmo chiuso il cerchio e messo in trappola Pogacar.
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Chiunque abbia seguito mezza corsa quest'anno la pensa così. In salita c'è Pogacar, e poi gli altri. Gli unici che han tenuto il suo scatto son stati VdP sul Poggio, Narvaez e Schachmann a Torino, Vingegaard sul San Luca e De Lie al GP del Quebec. Tutte le altre volte ha staccato tutti alla prima accelerazione. L'unico scenario in cui lo vedo perdente è una controprestazione della Slovenia che lo lascia da solo contro tutti già a 3 giri dalla fine.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:52 Semmai e' da dimostrare il contrario..
Ed e' veramente fastidioso denigrare sempre i suoi avversari.
Pogacar secondo me e' mezzo scalino superiore a tutti in generale..forse quasi uno scalino nelle corse di un giorno.
Evenepoel e' l'unico che puo' competere con lui..ma la mia sensazione e' che Remco potrebbe faticare anche a stargli dietro in salita...parlo del Pogy 2024..ricordiamoci anche che Evenepoel non ha mai tenuto le ruote dello Sloveno su ogni singola salita del Tour...sia stato il S.Luca o piuttosto il Galibier, Plateu de Beile o Isola 2000...mai...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
E' uno scenario plausibile...in un'era pre Pogacar...da lui mi aspetto di tuttoherbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 12:11Pogacar penso stia dove sta Evenepoel, e se tieni Evenepoel in quel frangente a metà gruppo, come fece Bettini e Varese marcato da Valverde quando uscì il gruppetto con Cunego Rebellin e Ballan, la fuga va via senza di lui io credo. Ed era l'ultimo giro....barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:59In una fuga del genere all'80% entrerebbe anche Pogy.herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:56
io al Tour Evenepoel l'ho visto, non so tu...forse avrai visto che si è rotto una gamba, io no, ad esempio....
Se sta benissimo può sicuramente tenerlo, ma se poi allo sprint è battuto, questo è un problema, l'altro può anche non dannarsi l'anima.
Ritengo che al Belgio convenga stringere alleanze e una bella fuga da lontano ben organizzata con altri team. Se poi in questa fuga entrasse Roglic avremmo chiuso il cerchio e messo in trappola Pogacar.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Io penso che commentare il ciclismo non sia un obbligoJoannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:26che in gare tipo san Sebastian o Liegi Pogacs sia piu' forte di Remco è da dimostrare..herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 2:47
se Pogacar ha condizione "normale" chiaramente ad oggi in una corsa in linea è più forte di Evenepoel, essendo anche nettamente più veloce.
Io però credo che accordandosi con qualcuno....anche il Belgio possa mettere nel sacco Pogacar. Possono capitare cadute, o fughe a sorpresa con tanti corridori d'accordo e con Roglic dentro....
Ho l'impressione che i risultati Pogacar 2024 vengano considerati trascurando le condizioni al contorno (giro senza concorrenti, Tour con contendenti infortunati). Naturalmente nessun dubbio sul fatto che nel 2024 abbia fatto imprese straordinarie.
Ricordo che in una importante corsa in linea (mondiale) Remco trionfò e Pogacar rimase indietro..
ciao
P.S. tanti saluti da Leibniz
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
E comunque, alla fine il Giro di Polonia lo ha vinto Vingegaard, mentre Pogacar non andava nemmeno a Parigi. Altro che andare forte tutto l'anno!
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
FrancescoGra ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 13:54Io penso che commentare il ciclismo non sia un obbligoJoannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:26che in gare tipo san Sebastian o Liegi Pogacs sia piu' forte di Remco è da dimostrare..herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 2:47
se Pogacar ha condizione "normale" chiaramente ad oggi in una corsa in linea è più forte di Evenepoel, essendo anche nettamente più veloce.
Io però credo che accordandosi con qualcuno....anche il Belgio possa mettere nel sacco Pogacar. Possono capitare cadute, o fughe a sorpresa con tanti corridori d'accordo e con Roglic dentro....
Ho l'impressione che i risultati Pogacar 2024 vengano considerati trascurando le condizioni al contorno (giro senza concorrenti, Tour con contendenti infortunati). Naturalmente nessun dubbio sul fatto che nel 2024 abbia fatto imprese straordinarie.
Ricordo che in una importante corsa in linea (mondiale) Remco trionfò e Pogacar rimase indietro..
ciao
P.S. tanti saluti da Leibniz





"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:26che in gare tipo san Sebastian o Liegi Pogacs sia piu' forte di Remco è da dimostrare..herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 2:47
se Pogacar ha condizione "normale" chiaramente ad oggi in una corsa in linea è più forte di Evenepoel, essendo anche nettamente più veloce.
Io però credo che accordandosi con qualcuno....anche il Belgio possa mettere nel sacco Pogacar. Possono capitare cadute, o fughe a sorpresa con tanti corridori d'accordo e con Roglic dentro....
Ho l'impressione che i risultati Pogacar 2024 vengano considerati trascurando le condizioni al contorno (giro senza concorrenti, Tour con contendenti infortunati). Naturalmente nessun dubbio sul fatto che nel 2024 abbia fatto imprese straordinarie.
Ricordo che in una importante corsa in linea (mondiale) Remco trionfò e Pogacar rimase indietro..
ciao
P.S. tanti saluti da Leibniz

Nel 2020, 21 e 23 invece no?
-
- Messaggi: 989
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Al di là delle questioni ciclistiche, mi sfugge cosa c'entri Leibniz... Mi spiegheresti in che senso?Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:26
che in gare tipo san Sebastian o Liegi Pogacs sia piu' forte di Remco è da dimostrare..
Ho l'impressione che i risultati Pogacar 2024 vengano considerati trascurando le condizioni al contorno (giro senza concorrenti, Tour con contendenti infortunati). Naturalmente nessun dubbio sul fatto che nel 2024 abbia fatto imprese straordinarie.
Ricordo che in una importante corsa in linea (mondiale) Remco trionfò e Pogacar rimase indietro..
ciao
P.S. tanti saluti da Leibniz
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Ne craignez point, Monsieur, la tortue.Allabersagliera ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 16:37
Al di là delle questioni ciclistiche, mi sfugge cosa c'entri Leibniz... Mi spiegheresti in che senso?
ps credo che la lettura di questo thread, almeno fino a domenica mattina, mi metterà di buonumore; spero anche dopo


-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
che significa in una corsa in linea Pogacar è piu' forte di Evenepoel ?herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 2:47
se Pogacar ha condizione "normale" chiaramente ad oggi in una corsa in linea è più forte di Evenepoel, essendo anche nettamente più veloce.
Io però credo che accordandosi con qualcuno....anche il Belgio possa mettere nel sacco Pogacar. Possono capitare cadute, o fughe a sorpresa con tanti corridori d'accordo e con Roglic dentro....
Ti ricordo che già in un mondiale Evenepoel vinse alla grande e Pogacar non brillò..
Penso che in gare come san Sebastian a Liegi Remco sia ancora il favorito (magari alla pari con Pogacar).
Pogacar ha fatto grandi imprese nel 2024 , ma al Giro era solo e al Tour il vincitore degli ultimi 2 anni veniva da un brutto incidente. Queste considerazioni non diminuiscono minimamente il valore delle vittorie ma vanno tenute in considerazione se si fanno pronostici.
Ieri Remco non mi ha pienamente convinto: in salita non è andato piu' forte di Ganna e nel finale ha penato.
Ti saluta Leibnitz...
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Vado a fare un'oretta di spinnig, torno a leggervi dopo, so che non mi deluderete


-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
era un saluto a HerbieAllabersagliera ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 16:37
Al di là delle questioni ciclistiche, mi sfugge cosa c'entri Leibniz... Mi spiegheresti in che senso?
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Io capisco che in passato sminuire le vittorie di Nibali era facile, non capisco come si faccia a sminuire quelle di Pogacar peròJoannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 18:12che significa in una corsa in linea Pogacar è piu' forte di Evenepoel ?herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 2:47
se Pogacar ha condizione "normale" chiaramente ad oggi in una corsa in linea è più forte di Evenepoel, essendo anche nettamente più veloce.
Io però credo che accordandosi con qualcuno....anche il Belgio possa mettere nel sacco Pogacar. Possono capitare cadute, o fughe a sorpresa con tanti corridori d'accordo e con Roglic dentro....
Ti ricordo che già in un mondiale Evenepoel vinse alla grande e Pogacar non brillò..
Penso che in gare come san Sebastian a Liegi Remco sia ancora il favorito (magari alla pari con Pogacar).
Pogacar ha fatto grandi imprese nel 2024 , ma al Giro era solo e al Tour il vincitore degli ultimi 2 anni veniva da un brutto incidente. Queste considerazioni non diminuiscono minimamente il valore delle vittorie ma vanno tenute in considerazione se si fanno pronostici.
Ieri Remco non mi ha pienamente convinto: in salita non è andato piu' forte di Ganna e nel finale ha penato.
Ti saluta Leibnitz...
-
- Messaggi: 7491
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Secondo me il Belgio sta architettando qualcosa in tal senso. Non credo che sia utile portare nel finale Remco con Pogacar per uno scontro tipo "Per un pugno di dollari".Walter_White ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 12:15Chiunque abbia seguito mezza corsa quest'anno la pensa così. In salita c'è Pogacar, e poi gli altri. Gli unici che han tenuto il suo scatto son stati VdP sul Poggio, Narvaez e Schachmann a Torino, Vingegaard sul San Luca e De Lie al GP del Quebec. Tutte le altre volte ha staccato tutti alla prima accelerazione. L'unico scenario in cui lo vedo perdente è una controprestazione della Slovenia che lo lascia da solo contro tutti già a 3 giri dalla fine.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:52 Semmai e' da dimostrare il contrario..
Ed e' veramente fastidioso denigrare sempre i suoi avversari.
Pogacar secondo me e' mezzo scalino superiore a tutti in generale..forse quasi uno scalino nelle corse di un giorno.
Evenepoel e' l'unico che puo' competere con lui..ma la mia sensazione e' che Remco potrebbe faticare anche a stargli dietro in salita...parlo del Pogy 2024..ricordiamoci anche che Evenepoel non ha mai tenuto le ruote dello Sloveno su ogni singola salita del Tour...sia stato il S.Luca o piuttosto il Galibier, Plateu de Beile o Isola 2000...mai...
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Chi è che ha la piastra d'acciaio sotto al poncho? E soprattutto, chi usa il fucile e chi la pistola?Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 18:30Secondo me il Belgio sta architettando qualcosa in tal senso. Non credo che sia utile portare nel finale Remco con Pogacar per uno scontro tipo "Per un pugno di dollari".Walter_White ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 12:15Chiunque abbia seguito mezza corsa quest'anno la pensa così. In salita c'è Pogacar, e poi gli altri. Gli unici che han tenuto il suo scatto son stati VdP sul Poggio, Narvaez e Schachmann a Torino, Vingegaard sul San Luca e De Lie al GP del Quebec. Tutte le altre volte ha staccato tutti alla prima accelerazione. L'unico scenario in cui lo vedo perdente è una controprestazione della Slovenia che lo lascia da solo contro tutti già a 3 giri dalla fine.barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:52 Semmai e' da dimostrare il contrario..
Ed e' veramente fastidioso denigrare sempre i suoi avversari.
Pogacar secondo me e' mezzo scalino superiore a tutti in generale..forse quasi uno scalino nelle corse di un giorno.
Evenepoel e' l'unico che puo' competere con lui..ma la mia sensazione e' che Remco potrebbe faticare anche a stargli dietro in salita...parlo del Pogy 2024..ricordiamoci anche che Evenepoel non ha mai tenuto le ruote dello Sloveno su ogni singola salita del Tour...sia stato il S.Luca o piuttosto il Galibier, Plateu de Beile o Isola 2000...mai...
-
- Messaggi: 7491
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
L'effetto sorpresa dovrebbe farlo Remco, quindi....Bomby ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 18:38Chi è che ha la piastra d'acciaio sotto al poncho? E soprattutto, chi usa il fucile e chi la pistola?Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 18:30Secondo me il Belgio sta architettando qualcosa in tal senso. Non credo che sia utile portare nel finale Remco con Pogacar per uno scontro tipo "Per un pugno di dollari".Walter_White ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 12:15
Chiunque abbia seguito mezza corsa quest'anno la pensa così. In salita c'è Pogacar, e poi gli altri. Gli unici che han tenuto il suo scatto son stati VdP sul Poggio, Narvaez e Schachmann a Torino, Vingegaard sul San Luca e De Lie al GP del Quebec. Tutte le altre volte ha staccato tutti alla prima accelerazione. L'unico scenario in cui lo vedo perdente è una controprestazione della Slovenia che lo lascia da solo contro tutti già a 3 giri dalla fine.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Se i livelli a cui siamo sono questi è tutto fin troppo palese:FrancescoGra ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 18:23 Io capisco che in passato sminuire le vittorie di Nibali era facile, non capisco come si faccia a sminuire quelle di Pogacar però


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
evidentemente doveva trattarsi di nomignolo utilizzato nell'intimità.Allabersagliera ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 16:37Al di là delle questioni ciclistiche, mi sfugge cosa c'entri Leibniz... Mi spiegheresti in che senso?Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 11:26
che in gare tipo san Sebastian o Liegi Pogacs sia piu' forte di Remco è da dimostrare..
Ho l'impressione che i risultati Pogacar 2024 vengano considerati trascurando le condizioni al contorno (giro senza concorrenti, Tour con contendenti infortunati). Naturalmente nessun dubbio sul fatto che nel 2024 abbia fatto imprese straordinarie.
Ricordo che in una importante corsa in linea (mondiale) Remco trionfò e Pogacar rimase indietro..
ciao
P.S. tanti saluti da Leibniz
Tuttavia, nonostante siano passati parecchi anni da quando svolgevo tali attività per il puro sostentamento, dovevo essere pesantemente ubriaco, poichè non ricordo la circostanza e sarei felice che mi venisse rammentata.

All'epoca studiavo filosofia e le cose potrebbero esser collegate.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Al tour in realtà abbiamo avuto il miglior Pogacar di sempre, i picchi migliori di sempre per Vingegaard e pure il Remco migliore di sempre fino ad oggi.Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 18:12che significa in una corsa in linea Pogacar è piu' forte di Evenepoel ?herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 2:47
se Pogacar ha condizione "normale" chiaramente ad oggi in una corsa in linea è più forte di Evenepoel, essendo anche nettamente più veloce.
Io però credo che accordandosi con qualcuno....anche il Belgio possa mettere nel sacco Pogacar. Possono capitare cadute, o fughe a sorpresa con tanti corridori d'accordo e con Roglic dentro....
Ti ricordo che già in un mondiale Evenepoel vinse alla grande e Pogacar non brillò..
Penso che in gare come san Sebastian a Liegi Remco sia ancora il favorito (magari alla pari con Pogacar).
Pogacar ha fatto grandi imprese nel 2024 , ma al Giro era solo e al Tour il vincitore degli ultimi 2 anni veniva da un brutto incidente. Queste considerazioni non diminuiscono minimamente il valore delle vittorie ma vanno tenute in considerazione se si fanno pronostici.
Ieri Remco non mi ha pienamente convinto: in salita non è andato piu' forte di Ganna e nel finale ha penato.
Ti saluta Leibnitz...
Il quarto che è Almeida ha preso 20 minuti su un percorso abbastanza Soft, Almeida che alla vuelta fino a che non ha avuto problemi col covid era il secondo favorito subito dietro Roglic e che ha fatto già podio al giro nel 2023 con la vittoria sul Bondone.
Ora, questo non per forza ci dice che nelle classiche Pogacar sia meglio di Remco (per me si a prescindere), però se il giro era senza avversari è perché Pogacar rispetto a loro su un giro a tappe ha mezz'ora di margine o giù di li, ma i 9 minuti al Tour Remco li ha accusati mano a mano e si è staccato dallo sloveno su ogni salita, a partire dal San Luca.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Ho sempre avuto la sensazione nell'ultimo tour che ,causa la Vuelta dell'anno scorso dove Remco saltò in salita in modo abbastanza inaspettato,che l'abbia corso in modo conservativo,col solo obiettivo del podio,senza rischiare di andare oltre quelli che potevano essere i suoi limiti,e che forse neanche lui conosce.
L'anno prossimo rischierà di più,sicuramente.
L'anno prossimo rischierà di più,sicuramente.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Beh però in diverse occasioni ha provato anche a lunga gittata, mi viene in mente la tappa degli sterrati oppure l'ultima tappa.. Pogacar mi è stato inattaccabile in tutte le occasioni, anzi, tirare per attaccare è stata la croce per la fuga sia nella ventesima tappa che per la Visma a Plateau de Beille.Gaul ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 21:40 Ho sempre avuto la sensazione nell'ultimo tour che ,causa la Vuelta dell'anno scorso dove Remco saltò in salita in modo abbastanza inaspettato,che l'abbia corso in modo conservativo,col solo obiettivo del podio,senza rischiare di andare oltre quelli che potevano essere i suoi limiti,e che forse neanche lui conosce.
L'anno prossimo rischierà di più,sicuramente.
-
- Messaggi: 3012
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
in diversi siamo incuriositi dalla citazione filosofica o matematica .....Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 18:12che significa in una corsa in linea Pogacar è piu' forte di Evenepoel ?herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 2:47
se Pogacar ha condizione "normale" chiaramente ad oggi in una corsa in linea è più forte di Evenepoel, essendo anche nettamente più veloce.
Io però credo che accordandosi con qualcuno....anche il Belgio possa mettere nel sacco Pogacar. Possono capitare cadute, o fughe a sorpresa con tanti corridori d'accordo e con Roglic dentro....
Ti ricordo che già in un mondiale Evenepoel vinse alla grande e Pogacar non brillò..
Penso che in gare come san Sebastian a Liegi Remco sia ancora il favorito (magari alla pari con Pogacar).
Pogacar ha fatto grandi imprese nel 2024 , ma al Giro era solo e al Tour il vincitore degli ultimi 2 anni veniva da un brutto incidente. Queste considerazioni non diminuiscono minimamente il valore delle vittorie ma vanno tenute in considerazione se si fanno pronostici.
Ieri Remco non mi ha pienamente convinto: in salita non è andato piu' forte di Ganna e nel finale ha penato.
Ti saluta Leibnitz...
si tratta di scegliere fra aggregati di monadi con monade dominante o teoremi fondamentali
c'è una sottile ironia che non si riesce a penetrare oppure è semplicemente un riferimento, un epiteto destinato ad un conoscente????
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
ho un vago ricordo che uno della coppia era Newton, l'altro Leibinz, cosa facessero in quel contesto buio e pieno di fumo tuttavia non ricordo molto bene e nemmeno cosa ci facessi io....nurseryman ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 22:07in diversi siamo incuriositi dalla citazione filosofica o matematica .....Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 18:12che significa in una corsa in linea Pogacar è piu' forte di Evenepoel ?herbie ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 2:47
se Pogacar ha condizione "normale" chiaramente ad oggi in una corsa in linea è più forte di Evenepoel, essendo anche nettamente più veloce.
Io però credo che accordandosi con qualcuno....anche il Belgio possa mettere nel sacco Pogacar. Possono capitare cadute, o fughe a sorpresa con tanti corridori d'accordo e con Roglic dentro....
Ti ricordo che già in un mondiale Evenepoel vinse alla grande e Pogacar non brillò..
Penso che in gare come san Sebastian a Liegi Remco sia ancora il favorito (magari alla pari con Pogacar).
Pogacar ha fatto grandi imprese nel 2024 , ma al Giro era solo e al Tour il vincitore degli ultimi 2 anni veniva da un brutto incidente. Queste considerazioni non diminuiscono minimamente il valore delle vittorie ma vanno tenute in considerazione se si fanno pronostici.
Ieri Remco non mi ha pienamente convinto: in salita non è andato piu' forte di Ganna e nel finale ha penato.
Ti saluta Leibnitz...
si tratta di scegliere fra aggregati di monadi con monade dominante o teoremi fondamentali
c'è una sottile ironia che non si riesce a penetrare oppure è semplicemente un riferimento, un epiteto destinato ad un conoscente????

Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Intanto se non erro oggi nella prova mista si corre sul circuito di domenica.
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Si, due giri
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Chiaro, sembra dura la salita a veder salire gli afghani, aspettiamo riferimenti più interessanti
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Da quel poco che si vede, è un percorso esigente dove bisogna spingere sempre
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Vedendo il percorso solo Hirschi formato monstre ( il che significa oltre la migliore versione dell' elvetico che conosciamo ) potrebbe per caratteristiche tentare e sottolineo tentare di restare con Pogacar. Non VDP e neanche Remco.
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Quando mai Hirschi ha dimostrato di valere Remco su percorsi vallonati? Al Lussemburgo è stato demolito da VdP l'ultima tappa
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Bah, per me invece l'unico che può provare è proprio Remco, però ho paura che se perde le ruote dello sloveno sullo scatto, poi non rientra.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Parlavo per caratteristiche, ho sottolineato una versione di Hirschi superiore a quella che conosciamo per capirci meglio dell' Hirschi che senza la follia di Ala si sarebbe giocato la Liegi proprio con Pogacar. A mio parere su questo circuito VDP non ha possibilità e Remco non potrebbe rispondere ad un attacco del miglior Tadej. Poi sono opinioni. Sicuramente sbaglierò.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 15:44Quando mai Hirschi ha dimostrato di valere Remco su percorsi vallonati? Al Lussemburgo è stato demolito da VdP l'ultima tappa
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Il discorso è che per me quando remco perde le ruote, hirschi le ha già perse da un pochino di più.
Lo svizzero è stato molto bravo a dominare un sacco di belle classiche tra san sebastian e memorial pantani, però va detto che appena ha avuto una concorrenza superiore, ne è uscito comunque sconfitto.
VDP invece può fare al massimo come alla liegi con un bel piazzamento correndo di rimessa.
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Eh ma il problema è che secondo me Hirschi non ha la minima speranza di arrivare insieme a Tadej nel momento in cui acceleraGimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 15:52Parlavo per caratteristiche, ho sottolineato una versione di Hirschi superiore a quella che conosciamo per capirci meglio dell' Hirschi che senza la follia di Ala si sarebbe giocato la Liegi proprio con Pogacar. A mio parere su questo circuito VDP non ha possibilità e Remco non potrebbe rispondere ad un attacco del miglior Tadej. Poi sono opinioni. Sicuramente sbaglierò.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 15:44Quando mai Hirschi ha dimostrato di valere Remco su percorsi vallonati? Al Lussemburgo è stato demolito da VdP l'ultima tappa

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Intanto negli USA c'era McNulty già in difficoltà leggermente.
- bicycleran
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Anche secondo me alla luce del percorso possiamo escludere Mathieu dal lotto dei favoriti
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
-
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Il percorso è sicuramente duro ma non sono sicuro che sia troppe duro per un Mathieu al meglio. Il favorito resta in ogni caso Pogacar.
In ottica italiana il miglior Bettiol avrebbe potuto dire la sua per un bel piazzamento.
In ottica italiana il miglior Bettiol avrebbe potuto dire la sua per un bel piazzamento.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Ripeto il concetto poi non rompo più. Se Tadej parte ci vuole uno capace di rispondere che, sono d' accordo con voi, attualmente non c' è se non il miglior Vingegaard che è assente. Ipotizzo un Hirschi che ci ha favorevolmente colpito vincendo ultimamente a ripetizione che, avendo l' occasione della vita in casa ecc. ecc., abbia rallentato un attimo per presentarsi in condizioni smaglianti ad un Mondiale dove quando infallentemente partirà Tadej forse, ma proprio forse, forse, per CARATTERISTICHE, potrebbe tenere la ruota dello sloveno. Poi se invece Hirschi è quello che conosciamo, nel caso salisse sul podio sarebbe un risultato più che eccellente.
-
- Messaggi: 1728
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Hirschi è rimasto al livello di Alaphilippe, Pogacar ha fatto il salto di qualità rispetto a quel corridore.Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 15:52Parlavo per caratteristiche, ho sottolineato una versione di Hirschi superiore a quella che conosciamo per capirci meglio dell' Hirschi che senza la follia di Ala si sarebbe giocato la Liegi proprio con Pogacar. A mio parere su questo circuito VDP non ha possibilità e Remco non potrebbe rispondere ad un attacco del miglior Tadej. Poi sono opinioni. Sicuramente sbaglierò.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 15:44Quando mai Hirschi ha dimostrato di valere Remco su percorsi vallonati? Al Lussemburgo è stato demolito da VdP l'ultima tappa
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Capisco la considerazione, Hirschi è piuttosto esplosivo ed è uno dei pochissimi in gruppo che potrebbe avere le qualità per rispondere ad un'accelerazione dello sloveno, anche più di Remco.Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 16:16 Ripeto il concetto poi non rompo più. Se Tadej parte ci vuole uno capace di rispondere che, sono d' accordo con voi, attualmente non c' è se non il miglior Vingegaard che è assente. Ipotizzo un Hirschi che ci ha favorevolmente colpito vincendo ultimamente a ripetizione che, avendo l' occasione della vita in casa ecc. ecc., abbia rallentato un attimo per presentarsi in condizioni smaglianti ad un Mondiale dove quando infallentemente partirà Tadej forse, ma proprio forse, forse, per CARATTERISTICHE, potrebbe tenere la ruota dello sloveno. Poi se invece Hirschi è quello che conosciamo, nel caso salisse sul podio sarebbe un risultato più che eccellente.
Il problema è che a mio avviso potrebbe farlo in tappe o classiche non particolarmente esigenti, ad esempio il Poggio di una Sanremo, ma domenica l'attacco di Pogacar arriverà dopo 200 km di gara dura, e solitamente quando agli altri le gambe pesano lo sloveno è ancora fresco. L'Hirschi dell'ultimo periodo me lo aspetto nel primo gruppetto inseguitore, in lotta con altri 3-4 per una medaglia pesante.
In caso facesse la gara della vita, probabilmente si staccherebbe sul secondo scatto di Pogacar.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Occhio comunque a Remco,il percorso è si duro,ma serve anche tanta gamba e non è una salita alpina.
Se il belga sta benissimo non lo vedo impossibile arrivare in volata con lo sloveno,dove comunque poi non avrebbe speranze.
Io credo che Pogacar essendo molto furbo,giochi proprio su questo,se vede che Remco sta bene,prova a non sprecare troppo e arrivare con lui per batterlo in volata
Se il belga sta benissimo non lo vedo impossibile arrivare in volata con lo sloveno,dove comunque poi non avrebbe speranze.
Io credo che Pogacar essendo molto furbo,giochi proprio su questo,se vede che Remco sta bene,prova a non sprecare troppo e arrivare con lui per batterlo in volata
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Allora, il nodo per conto mio è:jan80 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 22:18 Occhio comunque a Remco,il percorso è si duro,ma serve anche tanta gamba e non è una salita alpina.
Se il belga sta benissimo non lo vedo impossibile arrivare in volata con lo sloveno,dove comunque poi non avrebbe speranze.
Io credo che Pogacar essendo molto furbo,giochi proprio su questo,se vede che Remco sta bene,prova a non sprecare troppo e arrivare con lui per batterlo in volata
Remco può contenere i danni sullo scatto di pogacar e la successiva discesa per poi rientrare nel tratto in pianura?
Per me Pogacar possibilmente prova ad arrivare da solo a Zurigo.
- bicycleran
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Io ad arrivare in volata non mi fiderei.
Il percorso mi sembra buono per Remco, che con tutti quei saliscendi può fiaccare gli avversari a modo suo. Manca solo un tratto facile in pianura in cui avrebbe potuto dare secondi a tutti, ma ciononostante si preannuncia un bel duello, in cui Remco parte sfavorito ma non già battuto.
Il percorso mi sembra buono per Remco, che con tutti quei saliscendi può fiaccare gli avversari a modo suo. Manca solo un tratto facile in pianura in cui avrebbe potuto dare secondi a tutti, ma ciononostante si preannuncia un bel duello, in cui Remco parte sfavorito ma non già battuto.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Pogacar per me attacca sul primo strappo quello al 17% che poi porta alla salita di Witikon dove se hai più gambe puoi aprire la forbice, da capire se Remco può o meno eventualmente rientrare, gli ingredienti sono tutti nell'ordine giusto per una battaglia da coltello tra i denti, anche perché corrono entrambi per la storia in un certo senso.bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 22:42 Io ad arrivare in volata non mi fiderei.
Il percorso mi sembra buono per Remco, che con tutti quei saliscendi può fiaccare gli avversari a modo suo. Manca solo un tratto facile in pianura in cui avrebbe potuto dare secondi a tutti, ma ciononostante si preannuncia un bel duello, in cui Remco parte sfavorito ma non già battuto.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Pogacar per me cercherà la cosiddetta statement win: Remco rappresenta l'altra superpotenza delle corse da un giorno, insieme a Van der Poel (già battuto a Fiandre e Liegi). Vincere di forza su un percorso vallonato che si addice perfettamente al belga manderebbe un segnale potente, e andrebbe a delineare rapporti di forza chiari in vista delle sfide della Primavera 2025.
Re: Zurigo 2024-Prova in linea maschile
Senza contare che, nel caso in cui Remco resti con Pogacar e lo sloveno decida di non tirare a tutta, non escluderei la possibilita' che anche Roglic resista o rientri. E in quel caso, voglio vederli a trovare un accordo in volatabicycleran ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2024, 22:42 Io ad arrivare in volata non mi fiderei.
Il percorso mi sembra buono per Remco, che con tutti quei saliscendi può fiaccare gli avversari a modo suo. Manca solo un tratto facile in pianura in cui avrebbe potuto dare secondi a tutti, ma ciononostante si preannuncia un bel duello, in cui Remco parte sfavorito ma non già battuto.
