Corse 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
herbie
Messaggi: 9846
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da herbie »

noel ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 14:32
herbie ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 14:20
noel ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 13:57 Lo seguivo all Giro. Ma a voi in Huckleberry Finn non sembra di vedere un giovane (e pure vecchio) Romain Bardet come caratteristiche fisiche
mah, prima di dire che somigli addirittura a Bardet (corridore con caratteristiche particolarissime per altro, e molto abile in discesa, quindi , viste le cadute frequenti, direi più no che sì) bisognerebbe poter dire a che livello in generale si può porre come forza in salita.
Se stava con Widar scarso non dev'essere, visto quanto si dice che possa andare Widar in prospettiva. Il mondiale di categoria scorso l'ha dominato più o meno come lo dominava Evenepoel con i pari età.
Da lì a dire può posizionarsi a questo o a quel livello, bisogna toccare con mano, in corse importanti, ad una età giusta.
Perdere sostanzialmente una stagione intera, a causa di due volte la clavicola, in questo momento è una sfiga non da poco. Sul ciclismo italiano, come si suol dire, piove sul bagnato.
Caratteristiche fisiche herbie....A me vederlo pedalare sembra Bardet. Non parlo di palmares
come somiglianza intendi? Bardet mi pare un corridore alto, Finn non saprei. Ma forse è solo molto magro Bardet.
QUello che conta è capire a che livello di forza in salita sta, quello che poi vince è ancora un discorso diverso...poi le caratteristiche come scalatore sono da vedere.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da noel »

herbie ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 15:08
noel ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 14:32
herbie ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 14:20

mah, prima di dire che somigli addirittura a Bardet (corridore con caratteristiche particolarissime per altro, e molto abile in discesa, quindi , viste le cadute frequenti, direi più no che sì) bisognerebbe poter dire a che livello in generale si può porre come forza in salita.
Se stava con Widar scarso non dev'essere, visto quanto si dice che possa andare Widar in prospettiva. Il mondiale di categoria scorso l'ha dominato più o meno come lo dominava Evenepoel con i pari età.
Da lì a dire può posizionarsi a questo o a quel livello, bisogna toccare con mano, in corse importanti, ad una età giusta.
Perdere sostanzialmente una stagione intera, a causa di due volte la clavicola, in questo momento è una sfiga non da poco. Sul ciclismo italiano, come si suol dire, piove sul bagnato.
Caratteristiche fisiche herbie....A me vederlo pedalare sembra Bardet. Non parlo di palmares
come somiglianza intendi? Bardet mi pare un corridore alto, Finn non saprei. Ma forse è solo molto magro Bardet.
QUello che conta è capire a che livello di forza in salita sta, quello che poi vince è ancora un discorso diverso...poi le caratteristiche come scalatore sono da vedere.
È magrissimo è me lo danno 1.81 Finn. Poi i valori non li sappiamo né io né tu.
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
herbie
Messaggi: 9846
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da herbie »

noel ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 16:26
herbie ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 15:08
noel ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 14:32
Caratteristiche fisiche herbie....A me vederlo pedalare sembra Bardet. Non parlo di palmares
come somiglianza intendi? Bardet mi pare un corridore alto, Finn non saprei. Ma forse è solo molto magro Bardet.
QUello che conta è capire a che livello di forza in salita sta, quello che poi vince è ancora un discorso diverso...poi le caratteristiche come scalatore sono da vedere.
È magrissimo è me lo danno 1.81 Finn. Poi i valori non li sappiamo né io né tu.
si per carità, Bardet 1,85. Siamo lì...però prima di dire ha la caretteristiche di Bardet o di Carapaz o di Evenepoel direi che la cosa fondamentale è capire QUANTO può andare in salita, ad alto livello non lo si è ancora visto, per giudicare. Se va come Vingegaard poi poco importa che sia più scattista o più passista o più attendista o più spregiudicato, insomma.
brunello
Messaggi: 2161
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Intanto oggi proseguono i vari campionati nazionali, ne sono previsti 5 a crono:

Ucraina ed Algeria di cui non si sa ancora niente.

Lettonia dove hanno corso in 7, vittoria di Skujins davanti a Neilands di un minuto.

Ungheria dove a sorpresa ha vinto Pelikan di una continental ungherese, davanti ad Attila Valter che ha preso 36" in 38km, qui sono partiti in 13.

Invece in Etiopia con 32 partecipanti, ha vinto Abreha della Sam-Vitalcare, continental italiana che ha avuto anche Rebellin tra le sue fila.
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Brakko ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 14:29 La clavicola non gli permette di recuperare per l'Avenir?
Secondo me ce la farà tranquillamente, visto che la frattura è composta da come avevo letto. Adesso non ricordo se avesse in programma anche il Valle d'Aosta, già quello lo vedrei parecchio improbabile. In Francia credo che lo vedremo ma chiaramente questi sono tutti giorni di preparazione che vanno via. Già presentarsi al via e puntare a traguardi parziali (tappe e la maglia degli scalatori) sarebbe buona cosa per me a questo punto. Ovvio però che l'ultima parola ce l' avrà anche Amadori.

Comunque visto che si parlava di similitudini con Bardet e simili, di certo Lorenzo è uno che sul passo va molto più forte del francese. Ha già mostrato che può avere in canna anche numeri dalla lunga distanza (e non come fuggitivo fuori classifica).
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

brunello ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 16:54 Intanto oggi proseguono i vari campionati nazionali, ne sono previsti 5 a crono:

Ucraina ed Algeria di cui non si sa ancora niente.

Lettonia dove hanno corso in 7, vittoria di Skujins davanti a Neilands di un minuto.

Ungheria dove a sorpresa ha vinto Pelikan di una continental ungherese, davanti ad Attila Valter che ha preso 36" in 38km, qui sono partiti in 13.

Invece in Etiopia con 32 partecipanti, ha vinto Abreha della Sam-Vitalcare, continental italiana che ha avuto anche Rebellin tra le sue fila.
C'è il thread apposito per parlarne ;)

https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php?t=13215
herbie
Messaggi: 9846
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da herbie »

ElChava ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 17:46
Brakko ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 14:29 La clavicola non gli permette di recuperare per l'Avenir?
Secondo me ce la farà tranquillamente, visto che la frattura è composta da come avevo letto. Adesso non ricordo se avesse in programma anche il Valle d'Aosta, già quello lo vedrei parecchio improbabile. In Francia credo che lo vedremo ma chiaramente questi sono tutti giorni di preparazione che vanno via. Già presentarsi al via e puntare a traguardi parziali (tappe e la maglia degli scalatori) sarebbe buona cosa per me a questo punto. Ovvio però che l'ultima parola ce l' avrà anche Amadori.

Comunque visto che si parlava di similitudini con Bardet e simili, di certo Lorenzo è uno che sul passo va molto più forte del francese. Ha già mostrato che può avere in canna anche numeri dalla lunga distanza (e non come fuggitivo fuori classifica).
una cosa del genere in questo momento mi sa tanto di stagione buttata eh...perde anche tre settimane di allenamento (e sarebbe pochissimo) e per le corse che gli servono non può essere competitivo.
brunello
Messaggi: 2161
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da brunello »

ElChava ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 17:49
brunello ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 16:54 Intanto oggi proseguono i vari campionati nazionali, ne sono previsti 5 a crono:

Ucraina ed Algeria di cui non si sa ancora niente.

Lettonia dove hanno corso in 7, vittoria di Skujins davanti a Neilands di un minuto.

Ungheria dove a sorpresa ha vinto Pelikan di una continental ungherese, davanti ad Attila Valter che ha preso 36" in 38km, qui sono partiti in 13.

Invece in Etiopia con 32 partecipanti, ha vinto Abreha della Sam-Vitalcare, continental italiana che ha avuto anche Rebellin tra le sue fila.
C'è il thread apposito per parlarne ;)

https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php?t=13215
Perfetto allora :)
Fiammingo
Messaggi: 1345
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

noel ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 13:57 Lo seguivo all Giro. Ma a voi in Huckleberry Finn non sembra di vedere un giovane (e pure vecchio) Romain Bardet come caratteristiche fisiche
A me anche lo ricorda nello stile quando si alza in piedi in salita. In pianura e a crono invece no, molto piu composto e parallelo a terra con la schiena finn
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

herbie ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 18:08
ElChava ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 17:46
Brakko ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 14:29 La clavicola non gli permette di recuperare per l'Avenir?
Secondo me ce la farà tranquillamente, visto che la frattura è composta da come avevo letto. Adesso non ricordo se avesse in programma anche il Valle d'Aosta, già quello lo vedrei parecchio improbabile. In Francia credo che lo vedremo ma chiaramente questi sono tutti giorni di preparazione che vanno via. Già presentarsi al via e puntare a traguardi parziali (tappe e la maglia degli scalatori) sarebbe buona cosa per me a questo punto. Ovvio però che l'ultima parola ce l' avrà anche Amadori.

Comunque visto che si parlava di similitudini con Bardet e simili, di certo Lorenzo è uno che sul passo va molto più forte del francese. Ha già mostrato che può avere in canna anche numeri dalla lunga distanza (e non come fuggitivo fuori classifica).
una cosa del genere in questo momento mi sa tanto di stagione buttata eh...perde anche tre settimane di allenamento (e sarebbe pochissimo) e per le corse che gli servono non può essere competitivo.
Dipende da quali sono i tuoi canoni di giudizio. Se ti aspettavi che a questo punto della stagione avesse lo stesso numero di vittorie che ha Brennan o che potesse essere Remco 2 la vendetta allora saresti deluso. In realtà, ad oggi, Lorenzo Finn:

- Ha disputato e concluso (tranne un paio di casi) tutte le corse che ha disputato con la formazione World Tour, compresa la Settimana Coppi e Bartali, prima gara a tappe in assoluto tra i professionisti (dove pure era caduto se ricordo bene);

- Ha chiuso al terzo posto il Giro della Provincia di Reggio Calabria, corso assieme ai professionisti;

- Ha fatto podio alla Fleche Ardennaise e chiuso quinto la Liegi U23 e in mezzo alle due gare belghe ha vinto il Giro del Belvedere e fatto secondo al Palio del Recioto;

- Ha concluso nei primi 10 il Giro Next Gen in cui si è trovato ad assecondare le tattiche di squadra (altrimenti difficilmente sarebbe finito giù dal podio), essendo l'unico capace di sfidare il vincitore uscente Widar sul suo terreno e poi portando pure a casa la maglia di miglior scalatore.


Se dobbiamo definire stagione buttata quella di un primo anno (seppur con le stimmate del predestinato) che si è espresso in questo modo allora è evidente che facciamo un uso diverso e abbiamo una diversa interpretazione della lingua italiana.

P.S.: ci sarebbero il mondiale e, volendo, anche l'europeo da correre a cavallo tra settembre e ottobre. Ok che i principali favoriti saranno altri ma per quelle date, se non dovesse capitagli qualche altro accidente, da mo che Lorenzo avrà recuperato da questo infortunio.
herbie
Messaggi: 9846
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da herbie »

Ma per carità tutto ciò va bene, tuttavia l'obiettivo grosso ers giro next gen tour e mondiale, e questi due sono compromessi....tre o quattro settimane di fermo in luglio non im marzo non le recuperi a meno che sei già superiore agli altri in partenza.
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

herbie ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 23:48 Ma per carità tutto ciò va bene, tuttavia l'obiettivo grosso ers giro next gen tour e mondiale, e questi due sono compromessi....tre o quattro settimane di fermo in luglio non im marzo non le recuperi a meno che sei già superiore agli altri in partenza.
Il fatto è che io non ho ancora capito se tu ti aspettassi che Finn quest'anno avrebbe vinto tutte le corse che hai citato fin da subito, per via di quello che si è scritto di lui su queste pagine di forum oppure se lo conoscevi già per averlo seguito nelle precedenti stagioni giovanili.

Il Giro, se proprio vogliamo andare a cercare il pelo nell'uovo, lo poteva anche vincere (anche perché gli ultimi due vincitori, Widar e Omrzel, l'hanno vinto da primo anno, a testimonianza di come va il ciclismo giovanile in queste stagioni). Come avevo però spiegato già nel topic della corsa, si è venuta a creare una situazione in cui Lorenzo si è trovato per forza di cose con le mani legate perché la Red Bull aveva studiato la mossa nella previsione di poter incastrare Widar e Nordhagen (e ci era riuscita). Poi gli ha detto male che in quella tappa decisiva sia entrato nell'azione buona anche Omrzel (che da quel che leggevo recentemente pare che sia uno che sa correre molto bene). A quel punto o facevi come ha fatto Del Toro al Giro, attaccando pure di testa tua a costo di creare malumore in squadra e di perdere lo stesso la corsa, oppure accettavi la situazione generata dalla strada e ti mettevi a disposizione di Tuckwell nel tentativo di salvargli la maglia rosa (e Finn nelle ultime tappe dure è arrivato staccato proprio perché aveva tirato in favore del compagno prima e ciononostante nell'ultima tappa ha avuto il via libera per passare primo sui GPM e prendersi la maglia).

Se però hai visto la sintesi (o la diretta streaming) della tappa del Maniva, ti sarai reso conto che dopo il gran lavoro fatto dalla Visma per Nordhagen (che quel giorno ha fatto male i calcoli e ci ha rimesso secondi preziosi in salita) è stato proprio Finn ad attaccare e a far uscire allo scoperto Widar, tanto che negli ultimi due chilometri ha tirato quasi sempre il nostro mentre Jarno, in virtù della maggior esplosività, l'ha piantato lì con uno scatto a 300 metri. Quello che però doveva far vedere Finn quel giorno l'ha fatto vedere eccome. Si è visto un ragazzo che si assume la responsabilità (quando è scattato Nordhagen è stato proprio lui a mettere Tuckwell in testa a tirare per ricucire, visto che l'australiano in quel frangente era il suo gregario) e che non ha paura di attaccare e a maggior merito c'è da citare pure il fatto che anche quel giorno era caduto in occasione dello scollinamento sulla salita precedente. Se era andato così dopo la caduta, figuriamoci se fosse stato sempre in piedi quel giorno.

L' Avenir capisco che diventi un'incognita e come dicevo starà sia a Finn che ad Amadori valutare se sarà in grado di partecipare e di essere competitivo. Il che vuol dire che anche se Finn non dovesse curare la classifica, potrebbe comunque aiutare qualche altro compagno (che so...Turconi, Gualdi, Scalco o chi dovesse chiamare il CT) e magari avere lo stesso la possibilità di andare in fuga da lontano in uno dei tapponi per fare eventualmente da testa di ponte o cercare la vittoria di tappa e i punti dei GPM. Correre l'Avenir da cacciatore di traguardi parziali per uno del primo anno può andare benissimo lo stesso e sarebbe comunque un modo per cominciare a cercare una buona gamba in chiave mondiale (ed europeo. La prova continentale non la escludo sia perché arriva una settimana dopo il Rwanda, sia perché anche quello sarà adatto agli scalatori). Poi, in virtù anche degli accadimenti di questa stagione, starà alla Red Bull se confermare che Finn farà in toto anche la stagione 2026 con la Devo Team (con alcune incursioni nella World Tour, come avvenuto in questa stagione) oppure se eventuali prestazioni eccellenti potrebbero permettergli di passare nel World Tour già nella seconda parte di stagione.
herbie
Messaggi: 9846
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da herbie »

grazie della spiegazione.
Non sono molto ottimista sul resto della stagione con una clavicola a fine giugno, più che altro.
Chi c'è della Bahrein development in zona Varese?
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

herbie ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 19:17 Chi c'è della Bahrein development in zona Varese?
L'unico è Santiago Basso, il figlio di Ivan. ;)
Fiammingo
Messaggi: 1345
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

herbie ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 23:48 Ma per carità tutto ciò va bene, tuttavia l'obiettivo grosso ers giro next gen tour e mondiale, e questi due sono compromessi....tre o quattro settimane di fermo in luglio non im marzo non le recuperi a meno che sei già superiore agli altri in partenza.
per frattura clavicola composta non penso 3-4 settimane di fermo..dopo pochi gg puo essere sui rulli
herbie
Messaggi: 9846
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da herbie »

Fiammingo ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 23:35
herbie ha scritto: mercoledì 25 giugno 2025, 23:48 Ma per carità tutto ciò va bene, tuttavia l'obiettivo grosso ers giro next gen tour e mondiale, e questi due sono compromessi....tre o quattro settimane di fermo in luglio non im marzo non le recuperi a meno che sei già superiore agli altri in partenza.
per frattura clavicola composta non penso 3-4 settimane di fermo..dopo pochi gg puo essere sui rulli
ok ma sui rulli combini poco...specie in piena estate.
herbie
Messaggi: 9846
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da herbie »

ElChava ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 19:28
herbie ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 19:17 Chi c'è della Bahrein development in zona Varese?
L'unico è Santiago Basso, il figlio di Ivan. ;)
:(
cioè ero a Santiago del Teide quando nacque e per questo motivo mi era venuto in mente (mi pare che non siano passati che pochi anni... :( :( ) e ora me lo vedo comparire e scomparire in poche pedalate all'orizzonte sul Sacro Monte? E' possibile ?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17276
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da nino58 »

herbie ha scritto: venerdì 27 giugno 2025, 6:27
ElChava ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 19:28
herbie ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 19:17 Chi c'è della Bahrein development in zona Varese?
L'unico è Santiago Basso, il figlio di Ivan. ;)
:(
cioè ero a Santiago del Teide quando nacque e per questo motivo mi era venuto in mente (mi pare che non siano passati che pochi anni... :( :( ) e ora me lo vedo comparire e scomparire in poche pedalate all'orizzonte sul Sacro Monte? E' possibile ?
Il tempo fugge,anzi, sfugge.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
herbie
Messaggi: 9846
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da herbie »

nino58 ha scritto: venerdì 27 giugno 2025, 7:06
herbie ha scritto: venerdì 27 giugno 2025, 6:27
ElChava ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 19:28

L'unico è Santiago Basso, il figlio di Ivan. ;)
:(
cioè ero a Santiago del Teide quando nacque e per questo motivo mi era venuto in mente (mi pare che non siano passati che pochi anni... :( :( ) e ora me lo vedo comparire e scomparire in poche pedalate all'orizzonte sul Sacro Monte? E' possibile ?
Il tempo fugge,anzi, sfugge.
svernicia.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6905
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da simociclo »

Ieri si è corso il Trofeo Città di Brescia, vinto da Bortoluzzi della General Store davanti a Balmer della Solutions Tech.

Mi incuriosisce il fatto che si svolge in circuito (molto bello mi pare) e in notturna.
Ho visto il video della gara di ieri e sembrava esserci parecchie persone e un bella atmosfera.
Ce ne sono altre di gare così? non potrebbe essere una buona soluzione per rinnovare alcune gare storiche che faticano a tirare avanti?
Ovviamente non quelle che tradizionalmente hanno un percorso definito e non in circuito, ma - forse - per alcune altre (butto un nome, il Matteotti) potrebbe essere una strada da provare.
Che ne pensate?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
bartoli
Messaggi: 2126
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da bartoli »

nino58 ha scritto: venerdì 27 giugno 2025, 7:06
herbie ha scritto: venerdì 27 giugno 2025, 6:27
ElChava ha scritto: giovedì 26 giugno 2025, 19:28

L'unico è Santiago Basso, il figlio di Ivan. ;)
:(
cioè ero a Santiago del Teide quando nacque e per questo motivo mi era venuto in mente (mi pare che non siano passati che pochi anni... :( :( ) e ora me lo vedo comparire e scomparire in poche pedalate all'orizzonte sul Sacro Monte? E' possibile ?
Il tempo fugge,anzi, sfugge.
L'anno scorso alla presentazione delle squadre del Lunigiana gli abbiamo mostrato la foto di papà che mostra a sua volta la sua foto sull'Aprica
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Fiammingo
Messaggi: 1345
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

simociclo ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 10:09 Ieri si è corso il Trofeo Città di Brescia, vinto da Bortoluzzi della General Store davanti a Balmer della Solutions Tech.

Mi incuriosisce il fatto che si svolge in circuito (molto bello mi pare) e in notturna.
Ho visto il video della gara di ieri e sembrava esserci parecchie persone e un bella atmosfera.
Ce ne sono altre di gare così? non potrebbe essere una buona soluzione per rinnovare alcune gare storiche che faticano a tirare avanti?
Ovviamente non quelle che tradizionalmente hanno un percorso definito e non in circuito, ma - forse - per alcune altre (butto un nome, il Matteotti) potrebbe essere una strada da provare.
Che ne pensate?
Corsa molto bella! Il circuito è anche duro, mi ricordo non tanto lo strappo al castello, ma la frustata che si prendeva quando si scendeva e si ci riimetteva nella strada in piano.
Non so se ci sono altre corse di quel tipo, in quagli anni intorno al 2000 per capirci, c'erano un sacco di "tipo pista" le chiamavano. In realta più da junores che da under le ricordo. Erano circuitti cittadini, un po tipo i criterium post giro, ma gara vera, non "accordata". In toscana ce n'erano parecchie in localita di mare, cecina, vada, marina di massa...sere d'estate con pieno di turisti. In effetti potevano essere una bella vetrina per far venire la passione a qualche bambino :)
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4718
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

simociclo ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 10:09 Ieri si è corso il Trofeo Città di Brescia, vinto da Bortoluzzi della General Store davanti a Balmer della Solutions Tech.

Mi incuriosisce il fatto che si svolge in circuito (molto bello mi pare) e in notturna.
Ho visto il video della gara di ieri e sembrava esserci parecchie persone e un bella atmosfera.
Ce ne sono altre di gare così? non potrebbe essere una buona soluzione per rinnovare alcune gare storiche che faticano a tirare avanti?
Ovviamente non quelle che tradizionalmente hanno un percorso definito e non in circuito, ma - forse - per alcune altre (butto un nome, il Matteotti) potrebbe essere una strada da provare.
Che ne pensate?
Può essere una soluzione interessante però i percorsi si devono adattare. Questa corsa di Brescia si fa su un circuito di 6 km e non penso che in molti posti ci sia margine per andare oltre i 10 km con un'illuminazione adeguata e continua. Poi per me i circuiti cittadini brevi ripetuti tantissime volte sono un pro, non un contro, ma non mi sembra la tendenza di questo ciclismo.
Comunque correndosi da tanti anni in notturna sarebbe interessante capire se la frequenza degli incidenti è superiore alla media nella stessa categoria (perché sì il percorso è illuminato ma Brescia non è Hong Kong)
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4718
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Oggi comincia un Sibiu Tour decisamente sottotono come startlist rispetto ad altri anni (l'anno sorso ordine d'arrivo Lipowitz-Leknessund-Bennett, roba quasi da World Tour, quest'anno è quasi una corsa Under 23). Spiccano le presenze del neo-campione italiano Under 23 Borgo, di Callum Thornley nella RedBull e della rivelazione della stagione delle classiche del nord Lukas Kubis (nuovamente campione nazionale slovacco). Poi c'è la Israel che con Riccitello potrebbe essere su un'altra categoria (c'è anche il fu Froome), magari insieme a De la Cruz, che sta andando forte quest'anno dopo qualche stagione molto negativa
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

simociclo ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 10:09 Ieri si è corso il Trofeo Città di Brescia, vinto da Bortoluzzi della General Store davanti a Balmer della Solutions Tech.

Mi incuriosisce il fatto che si svolge in circuito (molto bello mi pare) e in notturna.
Ho visto il video della gara di ieri e sembrava esserci parecchie persone e un bella atmosfera.
Ce ne sono altre di gare così? non potrebbe essere una buona soluzione per rinnovare alcune gare storiche che faticano a tirare avanti?
Ovviamente non quelle che tradizionalmente hanno un percorso definito e non in circuito, ma - forse - per alcune altre (butto un nome, il Matteotti) potrebbe essere una strada da provare.
Che ne pensate?
Una volta ne esistevano maggiormente, ne facevano soprattutto in Veneto e Friuli (mi viene in mente il Memorial Denis Zanette a Brugnera e la Notturna di San Donà di Piave). La prossima che faranno sarà il Trofeo Antonietto Rancilio a Parabiago (sempre in Lombardia), che vede di scena sia gli Elite e Under 23 che le Donne Open in due giorni separati (quest'anno dovrebbero correre il 10 luglio gli uomini e l'11 luglio le donne).

Sulle corse da rilanciare forse un format simile potrebbe andare bene per un Gran Premio Nobili ad Arona (negli scorsi anni comunque facevano un criterium post Giro d'Italia a Pieve Vergonte, sempre lì nel verbano).
CicloSprint
Messaggi: 8209
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Per l' anno prossimo si parla di spostamento di "Gran Piemonte" a marzo tra la Tirreno-Adriatico e la Sanremo al posto della Milano-Torino che per celebrare i 150 anni sarà spostata a giugno e sarà valida per i Tricolori.

Intanto l'edizione di quest'anno di "Gran Piemonte" sarà ancora a ottobre prima del Lombardia.
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Dominio Free Palestine nelle prime due tappe del Sibiu Tour: ieri nella tappa inaugurale (lunga ben 215 chilometri) aveva prevalso il canadese Riley Pickrell davanti al campione slovacco Kubis e a Nicolò Parisini (quinto il giovane Thomas Capra). Oggi invece il classico e scenografico arrivo in salita di Balea Lac (al termine di altri 203 chilometri) ha premiato il favorito Matthew Riccitello, che ha distanziato di 20" David De La Cruz e di 29" il norvegese Odd Christian Eiking. Più pesanti i distacchi di tutti gli altri con Riccardo Lucca (che, lo ricordo, corre per la piccola Continental ungherese Karcag Cycling) settimo e primo italiano a 2'26".

Ben tredici sono stati i corridori finiti fuori tempo massimo, tra essi proprio il già citato Parisini, il russo Ivan Smirnov (vincitore della Popolarissima a Treviso in primavera), l'ex campione rumeno Emil Dima, il velocista israeliano Itamar Einhorn, il kazako Daniil Marukhin, l'estone Romet Pajur e i due italiani della Beltrami Andrea Biancalani e Raffaele Tela.
Luca90
Messaggi: 15304
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Luca90 »

ElChava ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 17:57 Dominio Free Palestine nelle prime due tappe del Sibiu Tour: ieri nella tappa inaugurale (lunga ben 215 chilometri) aveva prevalso il canadese Riley Pickrell davanti al campione slovacco Kubis e a Nicolò Parisini (quinto il giovane Thomas Capra). Oggi invece il classico e scenografico arrivo in salita di Balea Lac (al termine di altri 203 chilometri) ha premiato il favorito Matthew Riccitello, che ha distanziato di 20" David De La Cruz e di 29" il norvegese Odd Christian Eiking. Più pesanti i distacchi di tutti gli altri con Riccardo Lucca (che, lo ricordo, corre per la piccola Continental ungherese Karcag Cycling) settimo e primo italiano a 2'26".

Ben tredici sono stati i corridori finiti fuori tempo massimo, tra essi proprio il già citato Parisini, il russo Ivan Smirnov (vincitore della Popolarissima a Treviso in primavera), l'ex campione rumeno Emil Dima, il velocista israeliano Itamar Einhorn, il kazako Daniil Marukhin, l'estone Romet Pajur e i due italiani della Beltrami Andrea Biancalani e Raffaele Tela.
riccitello chissà se rimane alla premier tech prossimo anno, se non erro è in scadenza...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
luketaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da luketaro »

Alle professional italiane andare a Sibiu faceva schifo?
Luca90
Messaggi: 15304
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Luca90 »

luketaro ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 18:39 Alle professional italiane andare a Sibiu faceva schifo?
il livello è proprio basso, un piganzoli per esempio si giocava il podio con eiking e de la cruz
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Luca90 ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 18:35 riccitello chissà se rimane alla premier tech prossimo anno, se non erro è in scadenza...
Si, è in scadenza e secondo me va via. A meno di non finire in una delle solite note a fare esclusivamente il gregario, dipende che cosa vorrà fare lui. Se vorrà avere un ruolo da leader per le gare a tappe gli converrebbe andare in una EF o anche in una Lidl. Se invece vorrà abbinare qualche spazio libero a compiti di gregariato potrebbe finire alla Ineos o alla Soudal.
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Luca90 ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 18:42
luketaro ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 18:39 Alle professional italiane andare a Sibiu faceva schifo?
il livello è proprio basso, un piganzoli per esempio si giocava il podio con eiking e de la cruz
Avranno sicuramente fatto ragionamenti diversi per la ricerca dei punti. La VF Group sicuramente andrà con alcuni dei suoi migliori giovani a fare il Valle d'Aosta mentre altri andranno in Cina a correre il Tour of Qinghai Lake (peraltro in quelle gare lì mi par di ricordare che paghino anche molto bene con i premi) e poi (a parte il Medio Brenta di domenica) faranno anche il Tour de Wallonie e il Tour d'Alsace. La Polti ugualmente farà il Qinghai e poi si concentrerà sulle gare spagnole di fine mese. Se hanno deciso per un calendario diverso dal Sibiu significa che a loro conveniva maggiormente andare a correre altrove.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6905
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da simociclo »

ElChava ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 19:18
Luca90 ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 18:42
luketaro ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 18:39 Alle professional italiane andare a Sibiu faceva schifo?
il livello è proprio basso, un piganzoli per esempio si giocava il podio con eiking e de la cruz
Avranno sicuramente fatto ragionamenti diversi per la ricerca dei punti. La VF Group sicuramente andrà con alcuni dei suoi migliori giovani a fare il Valle d'Aosta mentre altri andranno in Cina a correre il Tour of Qinghai Lake (peraltro in quelle gare lì mi par di ricordare che paghino anche molto bene con i premi) e poi (a parte il Medio Brenta di domenica) faranno anche il Tour de Wallonie e il Tour d'Alsace. La Polti ugualmente farà il Qinghai e poi si concentrerà sulle gare spagnole di fine mese. Se hanno deciso per un calendario diverso dal Sibiu significa che a loro conveniva maggiormente andare a correre altrove.

Giusto, mi stupisce però l'assenza della Solution Tech; gli anni scorsi andavano sempre (credo anche che la corratec avesse interessi in Romania a dire il vero) e hanno pure vinto.

Vanno in Cina anche loro e fanno il Medio Brenta poi, a parte una gara 1.2 a Tokyo, credo per Arashiro e gli sponsor, sono poi fermi fino ad agosto.

Mi aspettavo che o il Sibiu o l'Austria lo corressero
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

simociclo ha scritto: sabato 5 luglio 2025, 10:57
ElChava ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 19:18
Luca90 ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 18:42

il livello è proprio basso, un piganzoli per esempio si giocava il podio con eiking e de la cruz
Avranno sicuramente fatto ragionamenti diversi per la ricerca dei punti. La VF Group sicuramente andrà con alcuni dei suoi migliori giovani a fare il Valle d'Aosta mentre altri andranno in Cina a correre il Tour of Qinghai Lake (peraltro in quelle gare lì mi par di ricordare che paghino anche molto bene con i premi) e poi (a parte il Medio Brenta di domenica) faranno anche il Tour de Wallonie e il Tour d'Alsace. La Polti ugualmente farà il Qinghai e poi si concentrerà sulle gare spagnole di fine mese. Se hanno deciso per un calendario diverso dal Sibiu significa che a loro conveniva maggiormente andare a correre altrove.

Giusto, mi stupisce però l'assenza della Solution Tech; gli anni scorsi andavano sempre (credo anche che la corratec avesse interessi in Romania a dire il vero) e hanno pure vinto.

Vanno in Cina anche loro e fanno il Medio Brenta poi, a parte una gara 1.2 a Tokyo, credo per Arashiro e gli sponsor, sono poi fermi fino ad agosto.

Mi aspettavo che o il Sibiu o l'Austria lo corressero
Non saprei, andrebbe chiesto a loro come hanno impostato il calendario.

Intanto oggi altro arrivo in salita e vittoria del tedesco Anton Schiffer con tre secondi su Riccitello che ha messo in cassaforte la leadership. Terzo De La Cruz a 43 secondi. Miglior italiano Lorenzo Galimberti, nono nel gruppetto regolato da Callum Thornley a 47 secondi.
ciclistapazzo
Messaggi: 3900
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

La solution tech va in Cina a una corsa .pro dove di wt c'è solo l'Astana.
Luca90
Messaggi: 15304
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Luca90 »

ciclistapazzo ha scritto: sabato 5 luglio 2025, 17:30 La solution tech va in Cina a una corsa .pro dove di wt c'è solo l'Astana.
percorso dove non c'è una tappa regina, forse la sesta si può fare qualcosa... già ci sono i roster ufficiali e l'astana presenta una corazzata con h.lopez, umba e mulubrhan più aaron gate...
la solution tech può provare a piazzare nei 10 fabbro e mark stewart ma la concorrenza c'è: agirre-bizkarra, kudus, silva-barcelo, carboni, covili-tolio, de bod e caicedo... forse giusto fabbro potrebbe farcela, sottolineo potrebbe...

anche in volata hanno attilio viviani e per me ci sono velocisti più forti boh magari sbaglio io...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Luca90
Messaggi: 15304
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Luca90 »

simociclo ha scritto: sabato 5 luglio 2025, 10:57
ElChava ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 19:18
Luca90 ha scritto: venerdì 4 luglio 2025, 18:42

il livello è proprio basso, un piganzoli per esempio si giocava il podio con eiking e de la cruz
Avranno sicuramente fatto ragionamenti diversi per la ricerca dei punti. La VF Group sicuramente andrà con alcuni dei suoi migliori giovani a fare il Valle d'Aosta mentre altri andranno in Cina a correre il Tour of Qinghai Lake (peraltro in quelle gare lì mi par di ricordare che paghino anche molto bene con i premi) e poi (a parte il Medio Brenta di domenica) faranno anche il Tour de Wallonie e il Tour d'Alsace. La Polti ugualmente farà il Qinghai e poi si concentrerà sulle gare spagnole di fine mese. Se hanno deciso per un calendario diverso dal Sibiu significa che a loro conveniva maggiormente andare a correre altrove.

Giusto, mi stupisce però l'assenza della Solution Tech; gli anni scorsi andavano sempre (credo anche che la corratec avesse interessi in Romania a dire il vero) e hanno pure vinto.

Vanno in Cina anche loro e fanno il Medio Brenta poi, a parte una gara 1.2 a Tokyo, credo per Arashiro e gli sponsor, sono poi fermi fino ad agosto.

Mi aspettavo che o il Sibiu o l'Austria lo corressero
il giro d'austria percorso durissimo e poi ci sono autentiche corazzate come la UAE ma anche astana e lidl trek...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
luketaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da luketaro »

Intanto prima vittoria stagionale per la Polti in Cina con Penalver

Effettivamente a livello di punti questa corsa è molto più allettante del Sibiu tour. Però non tutte le professional potranno fare la parte del leone.
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Pomodori »

luketaro ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:10 Intanto prima vittoria stagionale per la Polti in Cina con Penalver

Effettivamente a livello di punti questa corsa è molto più allettante del Sibiu tour. Però non tutte le professional potranno fare la parte del leone.
Il discorso però è il solito: allettante per quanto riguarda la classifica generale, perché le singole tappe danno soli 20 punti al vincitore
AKA Patate
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da peek »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 3 luglio 2025, 7:08 Oggi comincia un Sibiu Tour decisamente sottotono come startlist rispetto ad altri anni (l'anno sorso ordine d'arrivo Lipowitz-Leknessund-Bennett, roba quasi da World Tour, quest'anno è quasi una corsa Under 23). Spiccano le presenze del neo-campione italiano Under 23 Borgo, di Callum Thornley nella RedBull e della rivelazione della stagione delle classiche del nord Lukas Kubis (nuovamente campione nazionale slovacco). Poi c'è la Israel che con Riccitello potrebbe essere su un'altra categoria (c'è anche il fu Froome), magari insieme a De la Cruz, che sta andando forte quest'anno dopo qualche stagione molto negativa
Percorso abbastanza assurdo quello del Sibiu tour.
luketaro
Messaggi: 1673
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da luketaro »

Pomodori ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:45
luketaro ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:10 Intanto prima vittoria stagionale per la Polti in Cina con Penalver

Effettivamente a livello di punti questa corsa è molto più allettante del Sibiu tour. Però non tutte le professional potranno fare la parte del leone.
Il discorso però è il solito: allettante per quanto riguarda la classifica generale, perché le singole tappe danno soli 20 punti al vincitore
a me risultano 30 punti. Che non sono pochi, specie considerano le 8 tappe. un velocista resistente potrebbe riuscire a piazzarsi in molte tappe, magari vincendone un paio, e portare a casa da solo un centello di punti.
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Pomodori »

luketaro ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 11:23
Pomodori ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:45
luketaro ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:10 Intanto prima vittoria stagionale per la Polti in Cina con Penalver

Effettivamente a livello di punti questa corsa è molto più allettante del Sibiu tour. Però non tutte le professional potranno fare la parte del leone.
Il discorso però è il solito: allettante per quanto riguarda la classifica generale, perché le singole tappe danno soli 20 punti al vincitore
a me risultano 30 punti. Che non sono pochi, specie considerano le 8 tappe. un velocista resistente potrebbe riuscire a piazzarsi in molte tappe, magari vincendone un paio, e portare a casa da solo un centello di punti.
30 per PCS, 20 per UCI se non ho letto male
AKA Patate
peek
Messaggi: 5992
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da peek »

Pomodori ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:45
luketaro ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 10:10 Intanto prima vittoria stagionale per la Polti in Cina con Penalver

Effettivamente a livello di punti questa corsa è molto più allettante del Sibiu tour. Però non tutte le professional potranno fare la parte del leone.
Il discorso però è il solito: allettante per quanto riguarda la classifica generale, perché le singole tappe danno soli 20 punti al vincitore
Beh insomma. Una vittoria di tappa in Cina vale come un decimo posto nella classifica generale al Sibiu. E di tappe ce ne sono 8. Credo che la corsa cinese avrà una certa importanza nel definire la gerarchia tra le 4 squadre che si contendono il 28esimo 29esimo e 30esimo posto. Ed effettivamente la Solution Tech, tranne miracoli di Fabbro, sembra destinata a soccombere.

C'è anche da dire che questa è una gara strana perché si svolge in condizioni ambientali assolutamente uniche perciò dipende anche da come ci si adatta. Prendi la tappa di domani. All'inizio c'è una salita di 10 km all'8%, cosa non straordinaria, solo che va da 2600 a 3400 metri di altitudine.
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1692
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Trullo »

I colombiani si sentiranno a casa loro
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)

"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27526
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Si appena concluso il Sibiu Cycling Tour, ormai classico appuntamento di inizio luglio nella Transilvania. La corsa è stata dominata da Riccitello, ma la cosa che volevo far notare è un'altra: l'ultima tappa è stata una crono di 3,3 km nella splendida città di Sibiu. Ora, a me va bene tutto, ma che senso ha concludere con una crono che in realtà sarebbe un prologo? :hammer:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 luglio 2025, 20:59 Si appena concluso il Sibiu Cycling Tour, ormai classico appuntamento di inizio luglio nella Transilvania. La corsa è stata dominata da Riccitello, ma la cosa che volevo far notare è un'altra: l'ultima tappa è stata una crono di 3,3 km nella splendida città di Sibiu. Ora, a me va bene tutto, ma che senso ha concludere con una crono che in realtà sarebbe un prologo? :hammer:
È una soluzione che hanno alternato negli anni: nel 2024 per esempio la fecero come semitappa al secondo giorno mentre nel 2023 optarono per la frazione conclusiva come in questa edizione. Per la cronaca anche stavolta a vincere la breve prova è stato un corridore britannico, visto che ad imporsi è stato Callum Thornley mentre l'anno scorso ad imporsi era stato Max Walker. Miglior italiano nella generale Lorenzo Galimberti, undicesimo a 4'06" da Riccitello.
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Segnalo che nella crono del Sibiu Tour c'è stato un curioso incidente per l'eritreo Milkias Maekele, a cui si è staccato il manubrio in uscita dalla terzultima curva. Fortunatamente stava andando molto piano e ha evitato la caduta. Lascio il video per chi volesse vederlo (dovrebbe partire dal momento giusto, ma se così non fosse bisogna andare a 1.28.50)

Fiammingo
Messaggi: 1345
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

andriusskerla ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 0:18 Segnalo che nella crono del Sibiu Tour c'è stato un curioso incidente per l'eritreo Milkias Maekele, a cui si è staccato il manubrio in uscita dalla terzultima curva. Fortunatamente stava andando molto piano e ha evitato la caduta. Lascio il video per chi volesse vederlo (dovrebbe partire dal momento giusto, ma se così non fosse bisogna andare a 1.28.50)

ma non avevano cambio bici al seguito?
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Fiammingo ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 0:29
andriusskerla ha scritto: lunedì 7 luglio 2025, 0:18 Segnalo che nella crono del Sibiu Tour c'è stato un curioso incidente per l'eritreo Milkias Maekele, a cui si è staccato il manubrio in uscita dalla terzultima curva. Fortunatamente stava andando molto piano e ha evitato la caduta.
ma non avevano cambio bici al seguito?
Probabilmente non tutti.

Comunque ricordo quando una cosa analoga successe a Hincapie alla Parigi-Roubaix del 2006. In quel caso gli andò decisamente peggio, giacché rimediò una frattura.
ElChava
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Ieri, come si era anticipato, si è disputato pure il Giro del Medio Brenta, dove c'è stata una bella vittoria di Filippo Turconi. Il lombardo della VF Group si è aggiudicato la volata tra i sette che si sono giocati il successo a Gallio. Seconda posizione per il pur bravo Luca Cretti, terzo Valerio Conti.
Rispondi