Tour de France 2025
Re: Tour de France 2025
Ad ora sono 9 gli italiani al via. Record negativo ?
Affini
Cattaneo
Moscon
Ganna
Consonni
Milan
Velasco
Ballerini
Dainese
Affini
Cattaneo
Moscon
Ganna
Consonni
Milan
Velasco
Ballerini
Dainese
Re: Tour de France 2025
Ma va l'anno scorso 8 con il fantomatico Gazzoli ritirato alla prima tappa
Nel 2023 erano 7
Nel 2023 erano 7
-
- Messaggi: 2074
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Tour de France 2025
Praticamente una nazionale da mondiale tipo Glasgow
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

-
- Messaggi: 7327
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025
Risulta in elenco PCS anche Trentin.
Non so se poi in EF un italiano troverà posto.
Non so se poi in EF un italiano troverà posto.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour de France 2025
Me l'ero perso. Gia tre tappe in saccoccia. Anche se molti anni fa ormai.Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 12:34 Risulta in elenco PCS anche Trentin.
Non so se poi in EF un italiano troverà posto.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Tour de France 2025
Albanese nella EF mi sembrerebbe abbastanza logico
Re: Tour de France 2025
Dovrebbero essere 11
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: Tour de France 2025
trentin lo faSalvatore77 ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 12:34 Risulta in elenco PCS anche Trentin.
Non so se poi in EF un italiano troverà posto.
Re: Tour de France 2025
Albanese c'è
11 italiani
11 italiani
Re: Tour de France 2025
Niente di personale
ma perchè dopo cotanti risultati al giro (e durante tutta la stagione direi) un certo Niklas Markl della picnic corre pure il Tour ?
ma perchè dopo cotanti risultati al giro (e durante tutta la stagione direi) un certo Niklas Markl della picnic corre pure il Tour ?
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11715
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Tour de France 2025
SE ha preso lo stesso virus di Mbappe salta anche la Vuelta...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Tour de France 2025
Ma Evenepoel è ancora in ballo per la Maglia Bianca?
Re: Tour de France 2025
Dopo la pausa post-Giro, non c'e' modo migliore di riaffacciarsi con le temutissime (per il pericolo di toppare i pronostici
) stellette, questa volta pero' destinate solo ai due favoriti d'obbligo della Grande Boucle.
Ovviamente il favorito numero 1 resta Pogacar ma, se prima del Delfinato avrei dato a Vingegaard 4,5 stellette, per questioni di personali fissazioni con le pretattiche made in Visma, mi sento di darne 5 anche al danese.
Sempre al Delfinato, ho visto quest'ultimo, come dire, in "autocontrollo". Sempre secondo a Pogacar (crono a parte) ma senza prendere scoppole roboanti, e al termine della corsa fin troppo avvezzo ai complimenti e alla manifesta inferiorita' nei confronti dello sloveno. Quindi 5 stellette per Pogacar e Vingegaard, ma non seguendo un ordine alfabetico, lo sloveno parte come favorito indiscusso.
Per il gradino piu' basso del podio c'e' una complessa partita a tre: Almeida, il piu' in forma ma con l'handicap di non essere una prima punta; Evenepoel, per il quale basta analizzare al contrario il giudizio sul portoghese; e poi Roglic, e qui si torna ai primi di maggio. "L'anno in piu' lo condizionera'"? "Era davvero venuto al Giro per allenarsi in vista del Tour?" e quant'altro. Dallo sloveno mi aspetto di tutto (senza fare alcun riferimento al pericolo di cadute, che possono sempre colpire chiunque), compresa una clamorosa promozione a prima punta di Lipowitz, certamente non per il podio, ma per una top 10 in posizione piuttosto centrale.
Piu' indietro ci sono Mas il regolarista; O'Connor che al Tour de Suisse ha dimostrato di continuare ad essere ignorato dai big di turno, e che potrebbe quindi centrare una fuga buona per la classifica; Skjelmose, alla ricerca di una dimensione definitiva in fatto di classifica generale; Buitrago, corridore ormai collaudato; infine Carlos (o Carlo) Rodriguez, di fatto la prima punta di una Ineos in attesa di tempi migliori.
Infine, alcuni nomi alla ricerca di miglioramenti in classifica: Gall, piuttosto che Onley e Vauquelin, arrivando a Van Eetvelt e, in minor parte (almeno personalmente), Lenny Martinez e Champoussin.
Non faccio riferimenti a tutti i vari gregari di lusso dei top team che, possono aspirare a buoni piazzamenti, ma difficilmente pronosticabili con una certa precisione.

Ovviamente il favorito numero 1 resta Pogacar ma, se prima del Delfinato avrei dato a Vingegaard 4,5 stellette, per questioni di personali fissazioni con le pretattiche made in Visma, mi sento di darne 5 anche al danese.
Sempre al Delfinato, ho visto quest'ultimo, come dire, in "autocontrollo". Sempre secondo a Pogacar (crono a parte) ma senza prendere scoppole roboanti, e al termine della corsa fin troppo avvezzo ai complimenti e alla manifesta inferiorita' nei confronti dello sloveno. Quindi 5 stellette per Pogacar e Vingegaard, ma non seguendo un ordine alfabetico, lo sloveno parte come favorito indiscusso.
Per il gradino piu' basso del podio c'e' una complessa partita a tre: Almeida, il piu' in forma ma con l'handicap di non essere una prima punta; Evenepoel, per il quale basta analizzare al contrario il giudizio sul portoghese; e poi Roglic, e qui si torna ai primi di maggio. "L'anno in piu' lo condizionera'"? "Era davvero venuto al Giro per allenarsi in vista del Tour?" e quant'altro. Dallo sloveno mi aspetto di tutto (senza fare alcun riferimento al pericolo di cadute, che possono sempre colpire chiunque), compresa una clamorosa promozione a prima punta di Lipowitz, certamente non per il podio, ma per una top 10 in posizione piuttosto centrale.
Piu' indietro ci sono Mas il regolarista; O'Connor che al Tour de Suisse ha dimostrato di continuare ad essere ignorato dai big di turno, e che potrebbe quindi centrare una fuga buona per la classifica; Skjelmose, alla ricerca di una dimensione definitiva in fatto di classifica generale; Buitrago, corridore ormai collaudato; infine Carlos (o Carlo) Rodriguez, di fatto la prima punta di una Ineos in attesa di tempi migliori.
Infine, alcuni nomi alla ricerca di miglioramenti in classifica: Gall, piuttosto che Onley e Vauquelin, arrivando a Van Eetvelt e, in minor parte (almeno personalmente), Lenny Martinez e Champoussin.
Non faccio riferimenti a tutti i vari gregari di lusso dei top team che, possono aspirare a buoni piazzamenti, ma difficilmente pronosticabili con una certa precisione.
Re: Tour de France 2025
Jorgeson tenemolo d'occhio, al netto delle strategie di servizio alla mumma danese

-
- Messaggi: 7327
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025
Per come è andato Lipowitz al Delfinato e per come è andato Roglic al Giro, io in Red Bull andrei con una certa circospezione a giocarmi la classifica con una sola punta, almeno all'inizio.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 7327
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Tour de France 2025
11 italiani alla fine è il quarto contingente più numeroso al via.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Tour de France 2025
Non sono neanche male italiani al via,pure per vincere le tappe.