Tadej Pogacar 2025
Re: Tadej Pogacar 2025
Un GT per me vale il doppio di una monumento, in modo che i GT tutti insieme pesino quanto le cinque monumento piu il mondiale
Poi ovviamente e' tutto arbitrario
Anche la tua osservazione sul diverso valore del Giro nella storia (dove i Giri di Bertoglio e Pollentier non valgono come quelli ai quali si presentavano i piu grandi interpreti delle corse a tappe) e' condivisibile, ma per tagliare la testa al toro ho scelto di dare a Giro e Tour (e alla Vuelta da quando e' arrivata anche lei a durare almeno 23 giorni) lo stesso punteggio (una scelta, opinabile fin che si vuole. Che premia quegli specialisti del Tour, da Anquetil a Indurain a Froome a Contador, che si sono cimentati anche al Giro e che penalizza chi invece non ha fatto qyesta scelta. Arbitraria come detto sopra
Poi ovviamente e' tutto arbitrario
Anche la tua osservazione sul diverso valore del Giro nella storia (dove i Giri di Bertoglio e Pollentier non valgono come quelli ai quali si presentavano i piu grandi interpreti delle corse a tappe) e' condivisibile, ma per tagliare la testa al toro ho scelto di dare a Giro e Tour (e alla Vuelta da quando e' arrivata anche lei a durare almeno 23 giorni) lo stesso punteggio (una scelta, opinabile fin che si vuole. Che premia quegli specialisti del Tour, da Anquetil a Indurain a Froome a Contador, che si sono cimentati anche al Giro e che penalizza chi invece non ha fatto qyesta scelta. Arbitraria come detto sopra
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
"Il Finestre toglie e il Finestre dà" (Merlozero)
Re: Tadej Pogacar 2025
A una certa se gli attacchi sono gratuiti, personali dovrò pur rispondere, anche il mio commento era ironico rispondendo sulla falsariga dei vostri.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 8:57Accipicchia, ma un po' di ironia?frcre ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 2:16Sarei curioso di vedere se avete questo atteggiamento da bulletti delle scuole medie pure nella vita reale o se fate i leoni da tastiera solo da dietro il monitor.
Comunque state tranquilli che di certo non modifico il mio modo di commentare perché tali Allabersagliera e Tommeke92 mi fanno il rimproverino e le risate virtuali.
Anzi, mi faccio 92 minuti di risate pure io a pensare che c'è qualcuno che ha la voglia di ricordarsi i miei interventi e addirittura di dedicarmi il post con paroloni e latinismi per darsi un tono e cercare l'approvazione di qualcuno che probabilmente gli manca nella vita reale.
Vivetela serenamente, non è normale che vi turbi a tal punto qualche post, su un forum, si può scorrere oltre, o usare il tasto ignora.
Di tutta questa serenità che invochi non ne è rimasta niente per te?
P.s. Il tasto ignora non l'ho mai usato con nessuno e non avrei motivo di usarlo con te, anche perché spesso sono d'accordo con la sostanza di ciò che scrivi, al netto di qualche sicurezza di troppo. In ogni caso capisci bene che ignorare il cinquanta per cento dei post di un thread sarebbe un po' complicato.
Se ricordate così bene tutti i miei interventi saprete che sono uno aperto al dialogo, che non ha mai insultato o dato dello stupido a nessuno e che non se la prende se qualcuno dice che sto scrivendo una stronzata, anzi faccio autoironia tranquillamente quando prendo delle cantonate.
Ho trovato solo poco rispettoso l'attacco personale fatto ergendosi su un piedistallo.
Sono per il dialogo alla pari, preferisco rispondere a specifici commenti e non alla persona, quando rispondo a una persona non leggo neanche il nickname.
Dopo di che non ce l'ho con nessuno, avremo sicuramente entrambi di meglio da fare che litigare su un forum di ciclismo.
Re: Tadej Pogacar 2025 - Delfinato 2025
Potrebbe pure pensarci tra 4-5 anni dopo aver fatto collezione di tour e monumento.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 9:53Dipende tutto dal programma primaverile che farà.frcre ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 20:55Per Pogacar è un problema non insormontabile, visto che li può vincere facendo allenamento in z2 e qualche ripetuta in salitaFuente ha scritto: ↑domenica 15 giugno 2025, 16:58 E anche il Delfinato è andato:
prossimo anno Svizzera?
Pogi si sa che dei giri di una settimana se ne freghi abbastanza ma altresì abbia dichiarato i 7 maggiori vorrebbe vincerli tutti almeno UNA volta (se gli chiedessi RVV o SB, altro che volerle vincere solo una volta) .
Il problema è che i "paesi baschi" ed il Romandia siano collocati in maniera odiosa per uno come lui che abbia ambizioni nelle monumento e in altre classicissime.
Fosse Tadej un Vingegaard, un Contador, un Froome, un Ivan Basso, ecc. ecc., sarebbe un altro discorso.
![]()
Per esempio Evenepoel si è fatto il Romandia tranquillamente dopo le classiche delle Ardenne.
Certo, a qualcosa Tadej dovrebbe rinunciare, se vuol fare questo en plein nelle corse a tappe di una settimana: un programma con strade bianche e Sanremo, poi breve stacco e trittico delle ardenne più Romandia potrebbe essere fattibile.
Se invece volesse vincere i paesi Baschi, allora dovrebbe fare strada bianche + Sanremo, magari una Harelbeke e il Fiandre, ma saltare la Roubaix.
E soprattutto quasi zero ardenne, a quel punto forse può fare la Liegi, se non addirittura passare del tutto la mano.
Magari sarà troppo tardi, magari no.
-
- Messaggi: 1650
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
No ma è giusto così.Trullo ha scritto: ↑lunedì 16 giugno 2025, 19:40 Un GT per me vale il doppio di una monumento, in modo che i GT tutti insieme pesino quanto le cinque monumento piu il mondiale
Poi ovviamente e' tutto arbitrario
Anche la tua osservazione sul diverso valore del Giro nella storia (dove i Giri di Bertoglio e Pollentier non valgono come quelli ai quali si presentavano i piu grandi interpreti delle corse a tappe) e' condivisibile, ma per tagliare la testa al toro ho scelto di dare a Giro e Tour (e alla Vuelta da quando e' arrivata anche lei a durare almeno 23 giorni) lo stesso punteggio (una scelta, opinabile fin che si vuole. Che premia quegli specialisti del Tour, da Anquetil a Indurain a Froome a Contador, che si sono cimentati anche al Giro e che penalizza chi invece non ha fatto qyesta scelta. Arbitraria come detto sopra
Se si comincia a mettere troppi paletti dovuti al contesto storico e anche al tipo di concorrenza, semplicemente non si finirebbe più.
Simili classifiche nella oggettività dei numeri racchiudono al suo interno una forte componente soggettiva, e non potrebbe essere altrimenti visto che si cerca di raggruppare corridori di varie epoche con tutto ciò che ne consegue in termini di mutazione.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2025
Hai un sistema simile al mio ma più sofisticato. Personalmente ritengo che il margine di dubbio che persone come noi possono avere sulle corse dell'era pre-televisiva (sostanzialmente prima degli anni '60) sia tale da rendere inutile una sofisticazione spinta, e preferisco un metodo empirico che chiamo "compensazione" che dal 1969 al 1919, muovendosi all'indietro nel tempo, dà sempre maggior valore ai punteggi ottenuti, proprio allo scopo di compensare le variazioni di importanza delle corse di oggi, la progressiva scomparsa di altre, la sempre minor propensione a correre all'estero. Secondo me il risultato è abbastanza buono, e ragionevolmente oggettivo.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Tadej Pogacar 2025
Philippe Gilbert critica Pogacar via social.
Dice che ha mancato di umiltà nei confronti dei suoi avversari, ma potrà rimediare a questo errore di gioventù.
Non si capisce bene a cosa si riferisce perché non ha circostanziato la critica.
Tra l'altro stavolta Pogacar ha di fatto lasciato l'ultima tappa, altrimenti avesse voluto, avrebbe fatto tripletta di tappe.
https://x.com/PhilippeGilbert/status/19 ... wcon%5Es1_
Dice che ha mancato di umiltà nei confronti dei suoi avversari, ma potrà rimediare a questo errore di gioventù.
Non si capisce bene a cosa si riferisce perché non ha circostanziato la critica.
Tra l'altro stavolta Pogacar ha di fatto lasciato l'ultima tappa, altrimenti avesse voluto, avrebbe fatto tripletta di tappe.
https://x.com/PhilippeGilbert/status/19 ... wcon%5Es1_
Re: Tadej Pogacar 2025
Può darsi che si riferisse alla battuta dell' essere andato forte per guardare l'arrivo della sua fidanzata al Giro di Svizzera. Il giorno dopo era palese che non avesse spinto a tutta.max ha scritto: ↑martedì 17 giugno 2025, 19:38 Philippe Gilbert critica Pogacar via social.
Dice che ha mancato di umiltà nei confronti dei suoi avversari, ma potrà rimediare a questo errore di gioventù.
Non si capisce bene a cosa si riferisce perché non ha circostanziato la critica.
Tra l'altro stavolta Pogacar ha di fatto lasciato l'ultima tappa, altrimenti avesse voluto, avrebbe fatto tripletta di tappe.
https://x.com/PhilippeGilbert/status/19 ... wcon%5Es1_
Re: Tadej Pogacar 2025
ma quale errore di gioventù....è al settimo anno di professionismo e pedala da una vita.
Se Gilbert si riferisce davvero a quella battuta di fine tappa, personalmente non posso far altro che dirmi d'accordo. È stata un po' una sboronata
Se Gilbert si riferisce davvero a quella battuta di fine tappa, personalmente non posso far altro che dirmi d'accordo. È stata un po' una sboronata
Re: Tadej Pogacar 2025
Alla vigilia del Tour la mia classifica provvisoria del 2025 recita:
1) Pogacar 20,5
2) van der Poel 12,0
3) Almeida 8,0
4) Pedersen 7,4
5) S. Yates 6,0
Nell'ipotesi che Pogacar vinca Tour, Vuelta, una decina di tappe, Mondiale e Lombardia, arriverà più o meno a quota 50, battendo anche il punteggio ottenuto l'anno scorso e portando a termine la migliore stagione di tutti i tempi. Non correndo la Vuelta rimarrebbe sotto il livello dell'anno scorso, ma la sua resterebbe comunque una stagione "merckxiana".
1) Pogacar 20,5
2) van der Poel 12,0
3) Almeida 8,0
4) Pedersen 7,4
5) S. Yates 6,0
Nell'ipotesi che Pogacar vinca Tour, Vuelta, una decina di tappe, Mondiale e Lombardia, arriverà più o meno a quota 50, battendo anche il punteggio ottenuto l'anno scorso e portando a termine la migliore stagione di tutti i tempi. Non correndo la Vuelta rimarrebbe sotto il livello dell'anno scorso, ma la sua resterebbe comunque una stagione "merckxiana".
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 

Re: Tadej Pogacar 2025
Salvo imprevisti il programma è quello , TOUR VUELTA MONDIALE LOMBARDIA . Vuol dire vederlo correre per almeno 43/44 giorni . Non credo fare altre corse in preparazione al Mondiale e al Lombardia .
Comunque stepbystep che al tour le prime tappe mi fanno una pura enorme
Comunque stepbystep che al tour le prime tappe mi fanno una pura enorme
-
- Messaggi: 1650
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Tadej Pogacar 2025
Allo sprint non sarà Merckx ma per l'ennesima volta ha dimostrato di saper vincere anche nelle volate ristrette.
Sullo strappo finale sembrava il miglior Gilbert per poi vincerla alla maniera del miglior Valverde.
Sullo strappo finale sembrava il miglior Gilbert per poi vincerla alla maniera del miglior Valverde.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Tadej Pogacar 2025
Quota 100 a 26 anni, 18 al Tour e devono ancora arrivare le montagne.
Se per il record totale non se ne parla (273, Merckx), quello delle tappe di Cavendish è seriamente a rischio visto l'andazzo.
Semplicemente impressionante.
Se per il record totale non se ne parla (273, Merckx), quello delle tappe di Cavendish è seriamente a rischio visto l'andazzo.
Semplicemente impressionante.
- Walter_White
- Messaggi: 30720
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tadej Pogacar 2025
Lui e Vingegaard, nel bene o nel male, stanno scrivendo la storia di questo sport. Tra 40/50 anni si parlerà dei loro duelli esattamente come quelli tra le leggende passate. Attaccarsi a vincenda anche sui cavalcavia..
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tadej Pogacar 2025
-7 da Eddy sul singolo tour.
Vedremo, certo oggi Vingegaard è rimasto li, anche se ha perso un pelo, ma curiosità a pacchi.
Per il podio sarà lotta invece secondo me.