Parliamo di Tennis
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11741
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Parliamo di Tennis
Da quanti slam non accadeva un primo turno così, con teste di serie che saltano - e ha rischiato pure Alcatraz, e salvo Sinner, praticamente tutti hanno faticato. Si conferma la fatica già vista al RG 2025.
Edit. Gemini dice: RG 1991, 4 teste di serie eliminate al primo turno, però mi avrà una pittanata
Edit. Gemini dice: RG 1991, 4 teste di serie eliminate al primo turno, però mi avrà una pittanata
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Otto Kruger
- Messaggi: 632
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Parliamo di Tennis
Al momento nel singolare maschile le teste di serie hanno 17 vittorie e 13 eliminazioni. E Fritz non sa nemmeno lui come si è salvato.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 22:23 Da quanti slam non accadeva un primo turno così, con teste di serie che saltano - e ha rischiato pure Alcatraz, e salvo Sinner, praticamente tutti hanno faticato. Si conferma la fatica già vista al RG 2025.
Edit. Gemini dice: RG 1991, 4 teste di serie eliminate al primo turno, però mi avrà una pittanata
Nel femminile non ho contato ma sono uscite Gauff (n. 2) e Pegula (n. 3).
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
- Otto Kruger
- Messaggi: 632
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Parliamo di Tennis
Al RG 1991 delle prime 16 teste di serie sono usciti solo 2 maschi e una femmina, quindi 29 giocatori su 32 sono passati.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 22:23.
Edit. Gemini dice: RG 1991, 4 teste di serie eliminate al primo turno, però mi avrà una pittanata
Qui siamo a 24 eliminazioni su 64 (13 Uomini e 11 donne) con eliminazioni eccellenti (Zverev, Musetti, Medvedev, Tsitsipas, Berrettini, Gauff, Pegula, Zheng) e altri big che si sono salvati a pelo (Alcaraz, Fritz, Auger).
Record? Non so ma sicuramente è una situazione del tutto inaspettata. Nel tabellone si sono creati spot assurdi dove chiunque potrebbe arrivare ai quarti. Purtroppo non ne beneficia la Paolini che continua ad avere una strada difficile. Per Sinner non cambia molto ma nel suo caso da temere ci sono solo 2 giocatori: Alcaraz e Draper. Dovesse perdere da chiunque altro sarebbe una delusione e comunque non sarebbe causa del tabellone difficile.
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Parliamo di Tennis
Nelle gerarchie Djokovic parte decisamente avanti a Draper, non potrebbe essere altrimenti considerando che parliamo di un giocatore che al netto dei 38 anni in questo 2025 ha già raggiunto due semifinali slam ottenendo scalpi come quelli di Alcaraz e Zverev, e che a Wimbledon cavalca una striscia di 6 finali consecutive.Otto Kruger ha scritto: ↑mercoledì 2 luglio 2025, 7:24Al RG 1991 delle prime 16 teste di serie sono usciti solo 2 maschi e una femmina, quindi 29 giocatori su 32 sono passati.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 22:23.
Edit. Gemini dice: RG 1991, 4 teste di serie eliminate al primo turno, però mi avrà una pittanata
Qui siamo a 24 eliminazioni su 64 (13 Uomini e 11 donne) con eliminazioni eccellenti (Zverev, Musetti, Medvedev, Tsitsipas, Berrettini, Gauff, Pegula, Zheng) e altri big che si sono salvati a pelo (Alcaraz, Fritz, Auger).
Record? Non so ma sicuramente è una situazione del tutto inaspettata. Nel tabellone si sono creati spot assurdi dove chiunque potrebbe arrivare ai quarti. Purtroppo non ne beneficia la Paolini che continua ad avere una strada difficile. Per Sinner non cambia molto ma nel suo caso da temere ci sono solo 2 giocatori: Alcaraz e Draper. Dovesse perdere da chiunque altro sarebbe una delusione e comunque non sarebbe causa del tabellone difficile.
In questa fase della carriera l'erba è la superficie che probabilmente nasconde meglio il suo inevitabile declino fisico, gli scambi sono più brevi e i servizi ancora più decisivi, e Djokovic in questa fase della carriera ha saputo costruirsi un servizio devastante (ieri oltre 20 ace).
Comunque strage di teste di serie al primo turno inaspettata ma sempre fino ad un certo punto.
Non esiste superficie che appiattisca i valori come l'erba.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- Beppugrillo
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Parliamo di Tennis
Leggo che le 13 eliminazioni su 32 teste di serie del tabellone maschile sono il record eguagliato (Roland Garros 2004). Ieri sono caduti anche Tiafoe e Lehecka (oltre al povero Diallo che è una testa di serie virtuale ma essendo solo virtuale al secondo turno si è beccato Fritz ed è andato a casa)
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11741
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Parliamo di Tennis
Pam, saltato Draper. Incredibile
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Parliamo di Tennis
Nicola Pietrangeli ricoverato al Gemelli.
Pare stia correggendo e aggiornando il protocollo di Medicina Generale, poi passerà a dare qualche dritta in chirurgia.

Pare stia correggendo e aggiornando il protocollo di Medicina Generale, poi passerà a dare qualche dritta in chirurgia.


- Walter_White
- Messaggi: 30729
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Parliamo di Tennis
Madonna che culo Jannik, non avrebbe mai rimontato. Comunque erba palese la superficie dove gioca peggio
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Otto Kruger
- Messaggi: 632
- Iscritto il: giovedì 20 luglio 2017, 17:50
Re: Parliamo di Tennis
Non ho memoria di una botta di culo più grande di questa in uno Slam. Oggi Sinner in versione ectoplasma. Direi finale Djokovic-Alcaraz abbastanza probabile.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 luglio 2025, 22:05 Madonna che culo Jannik, non avrebbe mai rimontato. Comunque erba palese la superficie dove gioca peggio
LIBERTÀ PER JERRY DRAKE
Re: Parliamo di Tennis
Cose che capitano a tutti, a volte in bene, altre volte in male...
Comunque, sulla terra a me aveva dato l'impressione di un netto passo in avanti, forse complici i mesi di stop che gli hanno permesso di prepararsi ad hoc
Sull'erba a me sembra involuto rispetto al passato, vero che prima d'oggi aveva piallato tutti, ma se si considera che due anni fa ha portato Medvedev al quinto in semifinale e l'anno scorso ha vinto Halle*, quest'anno è andato a un passo da una doppia eliminazione precoce..
*tra l'altro resta l'unico torneo non su cemento che ha vinto dal luglio 2022 a oggi, inizia a essere un po' lungo come periodo. Anche se è pure vero che il 70% del circuito si gioca su cemento, mi va bene così
Comunque, sulla terra a me aveva dato l'impressione di un netto passo in avanti, forse complici i mesi di stop che gli hanno permesso di prepararsi ad hoc
Sull'erba a me sembra involuto rispetto al passato, vero che prima d'oggi aveva piallato tutti, ma se si considera che due anni fa ha portato Medvedev al quinto in semifinale e l'anno scorso ha vinto Halle*, quest'anno è andato a un passo da una doppia eliminazione precoce..
*tra l'altro resta l'unico torneo non su cemento che ha vinto dal luglio 2022 a oggi, inizia a essere un po' lungo come periodo. Anche se è pure vero che il 70% del circuito si gioca su cemento, mi va bene così
Re: Parliamo di Tennis
Botta di culo inimmaginabile, certamente.Otto Kruger ha scritto: ↑lunedì 7 luglio 2025, 22:35Non ho memoria di una botta di culo più grande di questa in uno Slam. Oggi Sinner in versione ectoplasma. Direi finale Djokovic-Alcaraz abbastanza probabile.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 luglio 2025, 22:05 Madonna che culo Jannik, non avrebbe mai rimontato. Comunque erba palese la superficie dove gioca peggio
Il terzo set lo aveva iniziato meglio, i primi due male, molto male, con erroracci non da lui.
Ma la domanda è: è stato "solo" il fastidio al gomito a limitarlo nel gioco, oltre a un Dimitrov pressochè perfetto ?
O non sono ancore le scorie mentali di Parigi ? Le uniche di cui ho paura.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Parliamo di Tennis
Vittoria meritocratica di Sinner
Re: Parliamo di Tennis
i problemi fisici sono molto peggio delle "scorie mentali" a quel livello, secondo me.nino58 ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 9:13Botta di culo inimmaginabile, certamente.Otto Kruger ha scritto: ↑lunedì 7 luglio 2025, 22:35Non ho memoria di una botta di culo più grande di questa in uno Slam. Oggi Sinner in versione ectoplasma. Direi finale Djokovic-Alcaraz abbastanza probabile.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 7 luglio 2025, 22:05 Madonna che culo Jannik, non avrebbe mai rimontato. Comunque erba palese la superficie dove gioca peggio
Il terzo set lo aveva iniziato meglio, i primi due male, molto male, con erroracci non da lui.
Ma la domanda è: è stato "solo" il fastidio al gomito a limitarlo nel gioco, oltre a un Dimitrov pressochè perfetto ?
O non sono ancore le scorie mentali di Parigi ? Le uniche di cui ho paura.
- bicycleran
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Parliamo di Tennis
Oggi Sinner come ha giocato?
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Parliamo di Tennis
By Gimbatbu
Ha distrutto un semibullo americano. Non sono in grado di dare un giudizio tecnico, ma tira delle bordate sulle righe abbastanza clamorose.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Walter_White
- Messaggi: 30729
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Parliamo di Tennis
La miglior partita al servizio di tutto il torneo. Per battere Djokovic basta questa versione, contro Alcaraz deve salire al 70% o non c'è storia purtroppo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Parliamo di Tennis
Bene, molto bene.
Centratissimo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Parliamo di Tennis
Allarmismo generato dal match con Dimitrov completamente spazzato via da questa convincente prestazione degna del miglior Sinner, ovvero una versione di pochi fronzoli e tanta sostanza che concede pochissimi gratuiti.
Adesso lo si può dire senza appello di smentita che contro Dimitrov, al netto dei grandi meriti del bulgaro, è stato fortemente debilitato da quel problema al gomito dovuto a quella caduta nel primo gioco, in 48 ore non può esserci una simile metamorfosi come tra il giorno e la notte senza una concausa specifica.
Comunque dato abbastanza eloquente, dopo la loro prima sfida di Shanghai 2023 vinta da Shelton, i due con il match di oggi si sono sfidati altre 6 volte per un totale di 15 set complessivi tutti vinti da Sinner.
Troppa differenza tra i due in termini di QI e disciplina tecnico-tattica, un po' per dire l'equivalente del matchup che vi è tra un Djokovic e un Monfils, non a caso head to head alla mano il più sbilanciato nella storia del tennis a livello ATP.
Il Sinner visto oggi a mio avviso parte indiscutibilmente favorito contro Djokovic (anche se con meno margine rispetto a Parigi), e se la può giocare più o meno alla pari con Alcaraz.
Poi chiaro che per tutta una serie di motivi il ruolo di favorito spetti di diritto allo spagnolo, ma parliamo al solito di potenziali differenze minimali tra i due.
Stesso Alcaraz che prima di arrivare in finale dovrà affrontare un Fritz che non si batte da solo, ergo, onde evitare rischi servirà una sua versione solida come vista nell'ultimo match con Norrie.
Detto questo, giù il cappello dinnanzi al grande torneo disputato da Cobolli ulteriormente avvalorato dalla prestazione di oggi dove ha fatto faticare più del preventivato un Djokovic certamente superiore ma mai totalmente in controllo del match.
Top 20 conquistata con merito per un giocatore che ha sempre avuto, oltre che una grande attitudine, anche due fondamentali da fondocampo di assoluto livello, al quale però come visto in questo torneo adesso vi abbina una prima di servizio sempre più incisiva, servizio che era sempre stato il suo più grande tallone d'achille.
L'Italtennis è sempre il movimento di riferimento del circuito mondiale attuale.
Adesso lo si può dire senza appello di smentita che contro Dimitrov, al netto dei grandi meriti del bulgaro, è stato fortemente debilitato da quel problema al gomito dovuto a quella caduta nel primo gioco, in 48 ore non può esserci una simile metamorfosi come tra il giorno e la notte senza una concausa specifica.
Comunque dato abbastanza eloquente, dopo la loro prima sfida di Shanghai 2023 vinta da Shelton, i due con il match di oggi si sono sfidati altre 6 volte per un totale di 15 set complessivi tutti vinti da Sinner.
Troppa differenza tra i due in termini di QI e disciplina tecnico-tattica, un po' per dire l'equivalente del matchup che vi è tra un Djokovic e un Monfils, non a caso head to head alla mano il più sbilanciato nella storia del tennis a livello ATP.
Il Sinner visto oggi a mio avviso parte indiscutibilmente favorito contro Djokovic (anche se con meno margine rispetto a Parigi), e se la può giocare più o meno alla pari con Alcaraz.
Poi chiaro che per tutta una serie di motivi il ruolo di favorito spetti di diritto allo spagnolo, ma parliamo al solito di potenziali differenze minimali tra i due.
Stesso Alcaraz che prima di arrivare in finale dovrà affrontare un Fritz che non si batte da solo, ergo, onde evitare rischi servirà una sua versione solida come vista nell'ultimo match con Norrie.
Detto questo, giù il cappello dinnanzi al grande torneo disputato da Cobolli ulteriormente avvalorato dalla prestazione di oggi dove ha fatto faticare più del preventivato un Djokovic certamente superiore ma mai totalmente in controllo del match.
Top 20 conquistata con merito per un giocatore che ha sempre avuto, oltre che una grande attitudine, anche due fondamentali da fondocampo di assoluto livello, al quale però come visto in questo torneo adesso vi abbina una prima di servizio sempre più incisiva, servizio che era sempre stato il suo più grande tallone d'achille.
L'Italtennis è sempre il movimento di riferimento del circuito mondiale attuale.
Ultima modifica di Pantani the best il mercoledì 9 luglio 2025, 23:17, modificato 1 volta in totale.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Parliamo di Tennis
Unico appunto la risposta, salita di colpi nelle fasi decisive ma non ancora ai suoi livelli standard.
La sensazione è che su erba faccia più fatica ad avere il suo solito timing nel fondamentale in questione, la riprova le tante risposte sbagliate sulla seconda che anche oggi sono state molte più di quelle a cui ci aveva abituato.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Parliamo di Tennis
cioè intendi che Shelton e/o Monfils sarebbero non sarebbero molto svegli, insomma?Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:40
Troppa differenza tra i due in termini di QI e disciplina tecnico-tattica, un po' per dire l'equivalente del matchup che vi è tra un Djokovic e un Monfils, non a caso head to head alla mano il più sbilanciato nella storia del tennis a livello ATP.

Cioè per me QI forse non significa la stessa cosa che significa in termini tecnici tennistici?
Io ad esempio in varie partite osservavo che ad esempio Federer non avesse la stessa sagacia strategica nella gestione dei colpi ad esempio di Nadal, ma da qui a parlare di QI, ne passa...
Re: Parliamo di Tennis
Mamma mia.Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:40
Troppa differenza tra i due in termini di QI
-
- Messaggi: 1666
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Parliamo di Tennis
QI tennistico, mi chiedo perché bisogna specificare l'ovvio.herbie ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 1:11cioè intendi che Shelton e/o Monfils sarebbero non sarebbero molto svegli, insomma?Pantani the best ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 21:40
Troppa differenza tra i due in termini di QI e disciplina tecnico-tattica, un po' per dire l'equivalente del matchup che vi è tra un Djokovic e un Monfils, non a caso head to head alla mano il più sbilanciato nella storia del tennis a livello ATP.
![]()
Cioè per me QI forse non significa la stessa cosa che significa in termini tecnici tennistici?
Io ad esempio in varie partite osservavo che ad esempio Federer non avesse la stessa sagacia strategica nella gestione dei colpi ad esempio di Nadal, ma da qui a parlare di QI, ne passa...
Tatticamente Shelton è ancora all'abc.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
- Beppugrillo
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Parliamo di Tennis
A me ieri Cobolli è sembrato molto falloso, con molti margini di miglioramento, anche sulla prestazione singola. Era sempre molto corto e ogni volta che provava un po' di profondità in più stava sulla riga o fuori. Non mi è sembrato neanche che stesse giocando al limite, spinto da Djokovic, che a sua volta non mi è parso devastante, tutt'altro. Colpa dell'abitudine recente a vedere Sinner o effettivamente non hanno giocato una partita indimenticabile?