Tadej Pogacar 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:23
lemond ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:15
ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 17:57

Il punto l' avevo detto ieri: c'è troppa sproporzione tra il Pogačar delle prime due settimane e questo. Un Tadej non al meglio non fa a venti all' ora salite all' 8% avendo il totale controllo della situazione. Si sono fatte tante chiacchiere sui record da battere e Tadej stava spingendo al massimo per cercare di raggiungerli. Poi di punto in bianco si mette a fare il buon samaritano con chiunque avesse abbastanza gambe da guadagnarsi la tappa anticipando. Per me la spiegazione è fin troppo palese, poi se ci si vuole raccontare le barzellette sull'umanità, sul non stare benissimo e via dicendo lo possiamo fare in ossequio anche a quello spirito rilassato che può contraddistinguere un forum.
Parliamo senza perifrasi. Pensi veramente che da Aigle possano mandare un diktat al miglior corridore del mondo, al simbolo del movimento con il rischio di far precipitare di nuovo il ciclismo negli inferi della dannazione? Non stiamo parlando di Padun o M.A. Lopez cui puoi picchiare in testa e nessuno dirà mai nulla. Sinceramente penso che Tadej fosse abbastanza cotto, ma essendo un fenomeno quella piccola riserva che gli altri non hanno la conserva comunque. Temeva Vingegaard, forse sopravvalutandolo che il danese sull' Hautacam ha lasciato gambe e soprattutto morale in una rassegnazione alla Kierkegaard tipicamente danese. La realtà è stata che c' è stata più verve nella tappa del Finestre che in questa due giorni alpina. Il Tour è vecchio, ripete sempre lo stesso schema, si nutre, devo dire benissimo, di se stesso e ciò gli basta, ma se al posto di quella infinita palla del Col de Loze ci fosse stato lo Zoncolan, tattica o non tattica qualcosa di più sarebbe successo.
Non voglio ripetere le cose allo sfinimento ma finché non mi darete argomentazioni convincenti al come faccia un corridore cotto ad andare com'è andato Pogačar in questi giorni, c'è poco da parlare.

Sul perché qualcuno avrebbe interesse a rallentare Pogačar penso che sia facilissimo da capire. Basti vedere cosa si scrive su questo forum di lui da un paio d'anni a questa parte. Se questo prurito di culo ce l' hanno i cosiddetti "appassionati", figuriamoci quanto piacere abbiano i tre quarti delle squadre World Tour e le altre.

Io non lo so, di certo spero di rivedere un Tadej che vince magari un giro con sei o sette tappe e lasci il secondo a dieci minuti e più ma in questo Tour de France ci sono cose che non tornano.
:clap:
:clap:
Pantani the best
Messaggi: 2004
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:31
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:48
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:33
Per me è fin troppo facile intuirlo.
Come giustamente fa notare ElChava, è un cambio di atteggiamento troppo repentino per pensare a un calo di forma: cioè questo il giorno prima piallava tutti a crono a Peyragudes, e il giorno dopo a Superbagneres era in calo?
Non scherziamo.

Semplicemente la UAE ha già vinto 66 corse quest'anno.
Lui quante?
15?
Ed è da due anni che si magna tutto quello che gli capita a tiro.
Evidentemente qualcuno (non so se in squadra o addirittura ai piani alti del ciclismo) ha consigliato a Tadej e a Gianetti di non farsi nemici, di lasciare qualche briciola anche agli altri, prima che qualcuno possa presentare il conto.
Robe già viste queste vendette trasversali, tra l'altro, in passato.
Beh dai, anche al Tour 2021 fece più danni della grandine nella tappa di LGB salvo poi farsi staccare da Vingegaard qualche giorno dopo sul Ventoux.
Oppure lo stesso Vingegaard sul Marie Blanque andava come un treno lasciando sul posto Pogacar e il giorno dopo si fa staccare dallo stesso Pogacar verso Cauterets.
E potrei fare altri innumerevoli esempi di valori mutati anche in 24 ore.
Certi valori possono cambiare in modo repentino, come dico sempre sono esseri umani non robot.
Si, però nel 2021 e 2023 abbiamo visto Pogacar e Vingegaard avere giornate spaziali, seguite da altre meno buone, e di nuovo giornate spaziali.
Un'altaleena concepibile.

Qua invece abbiamo un taglio netto di tendenza da un giorno a un altro.
Cosa che mi fa pensare (come anche fa pensare ElChava) che sia stato suggerito che "andava bene così ".
A me invece sembra che da Hautacam in poi è andato in calando mentre Vingegaard almeno fino al Ventoux è salito di livello.
Ma soprattutto se come dite gli hanno suggerito che andava bene così perché oggi non hanno lasciato andare via la fuga e soprattutto perché è scattato due volte sull'ultima salita, col primo tentativo addirittura a inizio salita?
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Filarete ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:56 Critiche rivolte all'Uae per il loro atteggiamento in questo Tour ne sono arrivate, ricordiamo anche Politt che si arrabbia con quelli che provano a scattare per andare in fuga, diciamo che si percepisce un po''insofferenza.
Anche al Giro sono stati criticati, quando Maijka faceva un pó troppo lo sceriffo.
Fedaia
Messaggi: 2828
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fedaia »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:58
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:31
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:48

Beh dai, anche al Tour 2021 fece più danni della grandine nella tappa di LGB salvo poi farsi staccare da Vingegaard qualche giorno dopo sul Ventoux.
Oppure lo stesso Vingegaard sul Marie Blanque andava come un treno lasciando sul posto Pogacar e il giorno dopo si fa staccare dallo stesso Pogacar verso Cauterets.
E potrei fare altri innumerevoli esempi di valori mutati anche in 24 ore.
Certi valori possono cambiare in modo repentino, come dico sempre sono esseri umani non robot.
Si, però nel 2021 e 2023 abbiamo visto Pogacar e Vingegaard avere giornate spaziali, seguite da altre meno buone, e di nuovo giornate spaziali.
Un'altaleena concepibile.

Qua invece abbiamo un taglio netto di tendenza da un giorno a un altro.
Cosa che mi fa pensare (come anche fa pensare ElChava) che sia stato suggerito che "andava bene così ".
A me invece sembra che da Hautacam in poi è andato in calando mentre Vingegaard almeno fino al Ventoux è salito di livello.
Ma soprattutto se come dite gli hanno suggerito che andava bene così perché oggi non hanno lasciato andare via la fuga e soprattutto perché è scattato due volte sull'ultima salita, col primo tentativo addirittura a inizio salita?
Questo livello di Jonas in crescita in cosa si e’ manifestato?
Non ha mai staccato Lo sloveno e oggi non e’ riuscito nemmeno a ricucire sull’olandese in avanscoperta da chilometri.
Diciamoci la verita’, le tappe alpine erano disegnate maluccio con finali poco selettivi, salvo brevi tratti de La Loze.
Come sempre le differenze a fine Giro tendono a smussarsi, nulla di nuovo, ma il danese non e’ cresciuto vistosamente, mai.
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:58
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:31
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:48

Beh dai, anche al Tour 2021 fece più danni della grandine nella tappa di LGB salvo poi farsi staccare da Vingegaard qualche giorno dopo sul Ventoux.
Oppure lo stesso Vingegaard sul Marie Blanque andava come un treno lasciando sul posto Pogacar e il giorno dopo si fa staccare dallo stesso Pogacar verso Cauterets.
E potrei fare altri innumerevoli esempi di valori mutati anche in 24 ore.
Certi valori possono cambiare in modo repentino, come dico sempre sono esseri umani non robot.
Si, però nel 2021 e 2023 abbiamo visto Pogacar e Vingegaard avere giornate spaziali, seguite da altre meno buone, e di nuovo giornate spaziali.
Un'altaleena concepibile.

Qua invece abbiamo un taglio netto di tendenza da un giorno a un altro.
Cosa che mi fa pensare (come anche fa pensare ElChava) che sia stato suggerito che "andava bene così ".
A me invece sembra che da Hautacam in poi è andato in calando mentre Vingegaard almeno fino al Ventoux è salito di livello.
Ma soprattutto se come dite gli hanno suggerito che andava bene così perché oggi non hanno lasciato andare via la fuga e soprattutto perché è scattato due volte sull'ultima salita, col primo tentativo addirittura a inizio salita?
Beh, la fuga per esempio l'hanno lasciata andare a Superbagneres e al Ventoux.
E pure ieri sulla Loze non si sono di certo dannati per chiudere su O'Connor .
Sarà anche andato in calando, ma oggi per me è stata più scena che altro... o davvero pensiamo che Pogacar non avesse le gambe per recuperare 20/30 secondi ad Arensmann in 13 km di salita?

Poi magari in UAE non hanno ricevuto nessun avvertimento, magari sono loro stessi che pensano sia meglio farsi qualche amico in più in gruppo, anche per le corse future.
Indurain ci ha costruito un regno, su queste cose.
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:04
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:02
barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:52 Non vorrei sembrare eccessivamente melodrammatico, a parte le solite panzanate che si devono leggere, ma per me il Pogacar di questo Tour era palesemente un Pogacar svogliato, direi infelice..e lo scrissi in tempi non sospetti prima dei Pirenei.
Se dopo son vere certe sue dichiarazioni o certi suoi post sui social direi che se non si vuole assistere alla fase discendente della sua carriera, la Uae prima di tutto dovra' evitargli di far correre la Vuelta, per quest'anno..
ed il prossimo direi anche di evitare il Tour e improntare una stagione sulle classiche, Giro e Vuelta...
A prescindere da quelli che possono essere i comprensibili interessi di chi gli garantisce lo stipendio, oltre agli sponsor, quindi conseguenti richieste per non dire obblighi, per me lui deve programmare il Tour sempre come punto cardine della stagione dei GT almeno fino a quando non raggiungerà i 6 successi.
A dispetto di alcune ipotesi, Pogacar è molto attento alla storia del ciclismo e alla sua legacy, quindi sa benissimo cosa potrebbe significare il vincere 6 volte il Tour staccandosi da mostri sacri quali Anquetil, Hinault, Indurain e soprattutto Merckx.
Se tu decidi di prenderti una stagione di pausa dal Tour in questa fase della carriera rischi di pentirtene amaramente successivamente, perché noi oggi sappiamo qual è il suo margine rispetto alla concorrenza, ma non sappiamo come potrà esserlo fra 3/4 anni.
Questo è il suo prime e lo deve capitalizzare al meglio, e se decidi anche solo per una volta di rinunciare al Tour, non lo stai catalizzando al meglio.
A me pare infastidito dal Tour...in questo Tour non si e' divertito.mi sembra fin troppo palese...
Questa cosa è verosimile.
Il Tour per lui è un diktat che viene dal suo capo, che per inciso non è Gianetti ma l'emiro che gli paga lo stipendio.
E ogni qualvolta che si trova in Francia, è obbligato a vincere.

Non deve essere una bella sensazione, aggiungiamoci poi che la pressione mediatica e i giornalisti gli lasciano poco spazio e si può trarre la conclusione che forse preferirebbe fare un altro calendario, almeno per un anno.
brunello
Messaggi: 2563
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Fedaia ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:05
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:58
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:31
Si, però nel 2021 e 2023 abbiamo visto Pogacar e Vingegaard avere giornate spaziali, seguite da altre meno buone, e di nuovo giornate spaziali.
Un'altaleena concepibile.

Qua invece abbiamo un taglio netto di tendenza da un giorno a un altro.
Cosa che mi fa pensare (come anche fa pensare ElChava) che sia stato suggerito che "andava bene così ".
A me invece sembra che da Hautacam in poi è andato in calando mentre Vingegaard almeno fino al Ventoux è salito di livello.
Ma soprattutto se come dite gli hanno suggerito che andava bene così perché oggi non hanno lasciato andare via la fuga e soprattutto perché è scattato due volte sull'ultima salita, col primo tentativo addirittura a inizio salita?
Questo livello di Jonas in crescita in cosa si e’ manifestato?
Non ha mai staccato Lo sloveno e oggi non e’ riuscito nemmeno a ricucire sull’olandese in avanscoperta da chilometri.
Diciamoci la verita’, le tappe alpine erano disegnate maluccio con finali poco selettivi, salvo brevi tratti de La Loze.
Come sempre le differenze a fine Giro tendono a smussarsi, nulla di nuovo, ma il danese non e’ cresciuto vistosamente, mai.

Ad Hautacam ha preso una bella sberla, sul Ventoux aveva numeri diversi, per il resto sulle Alpi non li abbiamo mai visti a massimo potenziale, per cui c’è anche poco da analizzare.

L’unica cosa su oggi mi sembra che Pogacar abbia deciso di far vincere Arensman solo in corso d’opera.
brunello
Messaggi: 2563
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:16
barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:04
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:02

A prescindere da quelli che possono essere i comprensibili interessi di chi gli garantisce lo stipendio, oltre agli sponsor, quindi conseguenti richieste per non dire obblighi, per me lui deve programmare il Tour sempre come punto cardine della stagione dei GT almeno fino a quando non raggiungerà i 6 successi.
A dispetto di alcune ipotesi, Pogacar è molto attento alla storia del ciclismo e alla sua legacy, quindi sa benissimo cosa potrebbe significare il vincere 6 volte il Tour staccandosi da mostri sacri quali Anquetil, Hinault, Indurain e soprattutto Merckx.
Se tu decidi di prenderti una stagione di pausa dal Tour in questa fase della carriera rischi di pentirtene amaramente successivamente, perché noi oggi sappiamo qual è il suo margine rispetto alla concorrenza, ma non sappiamo come potrà esserlo fra 3/4 anni.
Questo è il suo prime e lo deve capitalizzare al meglio, e se decidi anche solo per una volta di rinunciare al Tour, non lo stai catalizzando al meglio.
A me pare infastidito dal Tour...in questo Tour non si e' divertito.mi sembra fin troppo palese...
Questa cosa è verosimile.
Il Tour per lui è un diktat che viene dal suo capo, che per inciso non è Gianetti ma l'emiro che gli paga lo stipendio.
E ogni qualvolta che si trova in Francia, è obbligato a vincere.

Non deve essere una bella sensazione, aggiungiamoci poi che la pressione mediatica e i giornalisti gli lasciano poco spazio e si può trarre la conclusione che forse preferirebbe fare un altro calendario, almeno per un anno.
Questo è sicuro, ma per me è un insieme di questo + decisione/simil imposizione di rallentare dopo la cronoscalata (dove ha tirato su numeri eccezionali tra l’altro, in linea col 2024).
Anche perché negli ultimi giorni è stato palesemente rinunciatario.
mario.dagnese
Messaggi: 1268
Iscritto il: martedì 7 luglio 2015, 18:02

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da mario.dagnese »

Pelaman ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:37 Ha vinto in volata su Pogacar Vingegaard oggi...
Ora dovrei riguardare le immagini ma a mente mi pare che Pogacar non abbia neppure sprintato...
Premesso che la verità probabilmente non la sapremo mai, ci sta pure che sia stanco e in calo di condizione ( ma a vedere lo scatto che ha fatto ieri negli ultimi 300 metri non direi) ma l' impressione che ho io è che abbia avuto un dictat di lasciare le tappe.
Magari la cosa non gli va giù è proprio da questo che deriva l' aria scocciata/nervosa che lo contraddistingue.
È accaduto proprio questo per me, per filo e per segno
Tour Down-Under 25
Pantani the best
Messaggi: 2004
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:06
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:58
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:31
Si, però nel 2021 e 2023 abbiamo visto Pogacar e Vingegaard avere giornate spaziali, seguite da altre meno buone, e di nuovo giornate spaziali.
Un'altaleena concepibile.

Qua invece abbiamo un taglio netto di tendenza da un giorno a un altro.
Cosa che mi fa pensare (come anche fa pensare ElChava) che sia stato suggerito che "andava bene così ".
A me invece sembra che da Hautacam in poi è andato in calando mentre Vingegaard almeno fino al Ventoux è salito di livello.
Ma soprattutto se come dite gli hanno suggerito che andava bene così perché oggi non hanno lasciato andare via la fuga e soprattutto perché è scattato due volte sull'ultima salita, col primo tentativo addirittura a inizio salita?
Beh, la fuga per esempio l'hanno lasciata andare a Superbagneres e al Ventoux.
E pure ieri sulla Loze non si sono di certo dannati per chiudere su O'Connor .
Sarà anche andato in calando, ma oggi per me è stata più scena che altro... o davvero pensiamo che Pogacar non avesse le gambe per recuperare 20/30 secondi ad Arensmann in 13 km di salita?

Poi magari in UAE non hanno ricevuto nessun avvertimento, magari sono loro stessi che pensano sia meglio farsi qualche amico in più in gruppo, anche per le corse future.
Indurain ci ha costruito un regno, su queste cose.
Io ho già spiegato i motivi per il quale a mio avviso Pogacar non si è dannato l'anima per andare a riprendere Arensman, e sono attribuibili alla condotta di Vingegaard.
Per quale motivo Pogacar avrebbe dovuto dannarsi l'anima consapevole che Vingegaard non gli avrebbe mai dato un cambio?
quindi consapevole che così facendo avrebbe consegnato su un vassoio d'argento la tappa al rivale.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Joannes Muller
Messaggi: 796
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Ha dato piu' spettacolo Nibali nel 2014 che Pogacar in questo Tour. Ci sono state numerose tappe di montagna dove Pogacar si è contentato di controllare. Nibali attaccò e dette spettacolo in piu' occasioni. Non c'e' paragone.
La storia delle classiche non ha senso. Nelle classiche si impegnano al massimo anche quelli che arrivano decimi non solo il vincitore..Affermare che Pogacar ha risentito l'impegno delle classiche quando non ha corso nemmeno il giro d'Italia per me significa non valutare bene i dati.
Queste considerazioni mi vengono spontanee dopo aver sentito proclamare Pogacar il piu' grande fenomeno del ciclismo.
Pogacar ha dominato il Tour ? si
Pogacar ha entusiasmato ? Qualche volta.
Pogacar ha deluso ? Si in numerose tappe di salita.
semplice opinione , senza la pretesa di stabilire verità.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 880
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fantasio »

Pelaman ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:37 Ora dovrei riguardare le immagini ma a mente mi pare che Pogacar non abbia neppure sprintato...
Vingegaard è arrivato a 5 metri da Arensman. Se Pogacar avesse sprintato sarebbe arrivato davanti a Vingegaard e quasi certamente anche davanti ad Arensman, in una sorta di ripetizione in salita di Gap 1972. Non poteva sprintare.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Pantani the best
Messaggi: 2004
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Fedaia ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:05
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:58
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:31
Si, però nel 2021 e 2023 abbiamo visto Pogacar e Vingegaard avere giornate spaziali, seguite da altre meno buone, e di nuovo giornate spaziali.
Un'altaleena concepibile.

Qua invece abbiamo un taglio netto di tendenza da un giorno a un altro.
Cosa che mi fa pensare (come anche fa pensare ElChava) che sia stato suggerito che "andava bene così ".
A me invece sembra che da Hautacam in poi è andato in calando mentre Vingegaard almeno fino al Ventoux è salito di livello.
Ma soprattutto se come dite gli hanno suggerito che andava bene così perché oggi non hanno lasciato andare via la fuga e soprattutto perché è scattato due volte sull'ultima salita, col primo tentativo addirittura a inizio salita?
Questo livello di Jonas in crescita in cosa si e’ manifestato?
Non ha mai staccato Lo sloveno e oggi non e’ riuscito nemmeno a ricucire sull’olandese in avanscoperta da chilometri.
Diciamoci la verita’, le tappe alpine erano disegnate maluccio con finali poco selettivi, salvo brevi tratti de La Loze.
Come sempre le differenze a fine Giro tendono a smussarsi, nulla di nuovo, ma il danese non e’ cresciuto vistosamente, mai.
Io ho detto in crescita fino al Ventoux.
Ad Hautacam è arrivato a oltre 2 minuti da Pogacar e a momenti si faceva pure riprendere da Lipowitz.
Il giorno dopo nella cronoscalata è stato l'unico a contenere il distacco (abbondantemente) sotto il minuto dallo sloveno.
E sul Ventoux la superiorità sua e di Pogacar è stata imbarazzante rispetto a tutti gli altri.
Per cui tra Hautacam e Ventoux è indiscutibile che Vingegaard sia andato in crescendo.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2004
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Joannes Muller ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:37 Ha dato piu' spettacolo Nibali nel 2014 che Pogacar in questo Tour. Ci sono state numerose tappe di montagna dove Pogacar si è contentato di controllare. Nibali attaccò e dette spettacolo in piu' occasioni. Non c'e' paragone.
La storia delle classiche non ha senso. Nelle classiche si impegnano al massimo anche quelli che arrivano decimi non solo il vincitore..Affermare che Pogacar ha risentito l'impegno delle classiche quando non ha corso nemmeno il giro d'Italia per me significa non valutare bene i dati.
Queste considerazioni mi vengono spontanee dopo aver sentito proclamare Pogacar il piu' grande fenomeno del ciclismo.
Pogacar ha dominato il Tour ? si
Pogacar ha entusiasmato ? Qualche volta.
Pogacar ha deluso ? Si in numerose tappe di salita.
semplice opinione , senza la pretesa di stabilire verità.
A quindi dopo oltre 18 mesi di dominio se per una volta, pur senza mai avere cedimenti, non stacca tutti in ogni occasione questo dovrebbe ridimensionarne lo status?
Dimmi Merckx, Coppi, Hinault, eccetera, non deludevano mai, se per delusione s'intende non riuscire sempre a staccare tutti regalando spettacolo.

Questo solo nell'ultimo anno e mezzo abbondante ha vinto 2 Tour (con 10 tappe annesse), un Giro (con 6 tappe annesse), un mondiale (dopo 100km di fuga), due Liegi, un Fiandre, un Lombardia (dando quasi 5 minuti al secondo), due Strade Bianche (la prima dopo 80km di fuga), una Freccia, Emilia e chi più ne ha più ne metta (più podio a Sanremo, Amstel e pure a Roubaix nonostante fosse la sua prima partecipazione), eppure adesso mi tocca leggere che non può essere giudicato il più grande fenomeno del ciclismo.
Bene.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
brunello
Messaggi: 2563
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Pantani the best ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 0:02
Joannes Muller ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:37 Ha dato piu' spettacolo Nibali nel 2014 che Pogacar in questo Tour. Ci sono state numerose tappe di montagna dove Pogacar si è contentato di controllare. Nibali attaccò e dette spettacolo in piu' occasioni. Non c'e' paragone.
La storia delle classiche non ha senso. Nelle classiche si impegnano al massimo anche quelli che arrivano decimi non solo il vincitore..Affermare che Pogacar ha risentito l'impegno delle classiche quando non ha corso nemmeno il giro d'Italia per me significa non valutare bene i dati.
Queste considerazioni mi vengono spontanee dopo aver sentito proclamare Pogacar il piu' grande fenomeno del ciclismo.
Pogacar ha dominato il Tour ? si
Pogacar ha entusiasmato ? Qualche volta.
Pogacar ha deluso ? Si in numerose tappe di salita.
semplice opinione , senza la pretesa di stabilire verità.
A quindi dopo oltre 18 mesi di dominio se per una volta, pur senza mai avere cedimenti, non stacca tutti in ogni occasione questo dovrebbe ridimensionarne lo status?
Dimmi Merckx, Coppi, Hinault, eccetera, non deludevano mai, se per delusione s'intende non riuscire sempre a staccare tutti regalando spettacolo.

Questo solo nell'ultimo anno e mezzo abbondante ha vinto 2 Tour (con 10 tappe annesse), un Giro (con 6 tappe annesse), un mondiale (dopo 100km di fuga), due Liegi, un Fiandre, un Lombardia (dando quasi 5 minuti al secondo), due Strade Bianche (la prima dopo 80km di fuga), una Freccia, Emilia e chi più ne ha più ne metta (più podio a Sanremo, Amstel e pure a Roubaix nonostante fosse la sua prima partecipazione), eppure adesso mi tocca leggere che non può essere giudicato il più grande fenomeno del ciclismo.
Bene.
Oltre perché comunque sia al Giro 2024 che al Tour 2025 ha deliberatamente scelto di non vincere delle corse.

Invece leggevo della polemica vera su X sul fatto che gli emiratini facciano man bassa anche delle corse minori e che così è troppo. Io credo che questo modus operandi esista solo nel ciclismo.
Pantani the best
Messaggi: 2004
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 0:13
Pantani the best ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 0:02
Joannes Muller ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:37 Ha dato piu' spettacolo Nibali nel 2014 che Pogacar in questo Tour. Ci sono state numerose tappe di montagna dove Pogacar si è contentato di controllare. Nibali attaccò e dette spettacolo in piu' occasioni. Non c'e' paragone.
La storia delle classiche non ha senso. Nelle classiche si impegnano al massimo anche quelli che arrivano decimi non solo il vincitore..Affermare che Pogacar ha risentito l'impegno delle classiche quando non ha corso nemmeno il giro d'Italia per me significa non valutare bene i dati.
Queste considerazioni mi vengono spontanee dopo aver sentito proclamare Pogacar il piu' grande fenomeno del ciclismo.
Pogacar ha dominato il Tour ? si
Pogacar ha entusiasmato ? Qualche volta.
Pogacar ha deluso ? Si in numerose tappe di salita.
semplice opinione , senza la pretesa di stabilire verità.
A quindi dopo oltre 18 mesi di dominio se per una volta, pur senza mai avere cedimenti, non stacca tutti in ogni occasione questo dovrebbe ridimensionarne lo status?
Dimmi Merckx, Coppi, Hinault, eccetera, non deludevano mai, se per delusione s'intende non riuscire sempre a staccare tutti regalando spettacolo.

Questo solo nell'ultimo anno e mezzo abbondante ha vinto 2 Tour (con 10 tappe annesse), un Giro (con 6 tappe annesse), un mondiale (dopo 100km di fuga), due Liegi, un Fiandre, un Lombardia (dando quasi 5 minuti al secondo), due Strade Bianche (la prima dopo 80km di fuga), una Freccia, Emilia e chi più ne ha più ne metta (più podio a Sanremo, Amstel e pure a Roubaix nonostante fosse la sua prima partecipazione), eppure adesso mi tocca leggere che non può essere giudicato il più grande fenomeno del ciclismo.
Bene.
Oltre perché comunque sia al Giro 2024 che al Tour 2025 ha deliberatamente scelto di non vincere delle corse.

Invece leggevo della polemica vera su X sul fatto che gli emiratini facciano man bassa anche delle corse minori e che così è troppo. Io credo che questo modus operandi esista solo nel ciclismo.
Si ma alla fine della fiera aver lasciato delle corse non sposta di una virgola il giudizio sul suo valore, tutti sanno che a Superbagneres, sul Ventoux e a Loze, qualora non fosse arrivata la fuga quelle tappe le avrebbe vinte tutte lui.
Per questo dico che nell'economia del suo valore 3 tappe in più o 3 tappe in meno non spostano nulla.
Sempre nell'ultimo anno e mezzo questo qua ha collezionato una quantità di corse che tanti grandi campioni del passato neanche nell'intera carriera sono riusciti a vincere.
Eppure chi lo definisce il super fenomeno del ciclismo evidentemente pecca di lesa maestà.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2004
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 0:13
Pantani the best ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 0:02
Joannes Muller ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:37 Ha dato piu' spettacolo Nibali nel 2014 che Pogacar in questo Tour. Ci sono state numerose tappe di montagna dove Pogacar si è contentato di controllare. Nibali attaccò e dette spettacolo in piu' occasioni. Non c'e' paragone.
La storia delle classiche non ha senso. Nelle classiche si impegnano al massimo anche quelli che arrivano decimi non solo il vincitore..Affermare che Pogacar ha risentito l'impegno delle classiche quando non ha corso nemmeno il giro d'Italia per me significa non valutare bene i dati.
Queste considerazioni mi vengono spontanee dopo aver sentito proclamare Pogacar il piu' grande fenomeno del ciclismo.
Pogacar ha dominato il Tour ? si
Pogacar ha entusiasmato ? Qualche volta.
Pogacar ha deluso ? Si in numerose tappe di salita.
semplice opinione , senza la pretesa di stabilire verità.
A quindi dopo oltre 18 mesi di dominio se per una volta, pur senza mai avere cedimenti, non stacca tutti in ogni occasione questo dovrebbe ridimensionarne lo status?
Dimmi Merckx, Coppi, Hinault, eccetera, non deludevano mai, se per delusione s'intende non riuscire sempre a staccare tutti regalando spettacolo.

Questo solo nell'ultimo anno e mezzo abbondante ha vinto 2 Tour (con 10 tappe annesse), un Giro (con 6 tappe annesse), un mondiale (dopo 100km di fuga), due Liegi, un Fiandre, un Lombardia (dando quasi 5 minuti al secondo), due Strade Bianche (la prima dopo 80km di fuga), una Freccia, Emilia e chi più ne ha più ne metta (più podio a Sanremo, Amstel e pure a Roubaix nonostante fosse la sua prima partecipazione), eppure adesso mi tocca leggere che non può essere giudicato il più grande fenomeno del ciclismo.
Bene.
Oltre perché comunque sia al Giro 2024 che al Tour 2025 ha deliberatamente scelto di non vincere delle corse.

Invece leggevo della polemica vera su X sul fatto che gli emiratini facciano man bassa anche delle corse minori e che così è troppo. Io credo che questo modus operandi esista solo nel ciclismo.
Si ma alla fine della fiera l'aver lasciato delle corse non sposta di una virgola il giudizio sul suo valore, tutti sanno che a Superbagneres, sul Ventoux e a Loze, qualora non fosse arrivata la fuga quelle tappe le avrebbe vinte tutte lui.
Per questo dico che nell'economia del suo valore 3 tappe in più o 3 tappe in meno non spostano nulla.
Sempre nell'ultimo anno e mezzo questo qua ha collezionato una quantità di corse che tanti grandi campioni del passato neanche nell'intera carriera sono riusciti a vincere.
Eppure chi lo definisce il super fenomeno del ciclismo evidentemente pecca di lesa maestà.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Joannes Muller ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:08 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
questi sono fatti indiscutibili...
Consiglio spassionato: guardati le corse. Ma guardatele bene e se hai problemi di vista usa gli occhiali. Poi, dopo che hai guardato bene e considerato tutte le variabili, vieni a commentare.
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:06
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:58
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:31
Si, però nel 2021 e 2023 abbiamo visto Pogacar e Vingegaard avere giornate spaziali, seguite da altre meno buone, e di nuovo giornate spaziali.
Un'altaleena concepibile.

Qua invece abbiamo un taglio netto di tendenza da un giorno a un altro.
Cosa che mi fa pensare (come anche fa pensare ElChava) che sia stato suggerito che "andava bene così ".
A me invece sembra che da Hautacam in poi è andato in calando mentre Vingegaard almeno fino al Ventoux è salito di livello.
Ma soprattutto se come dite gli hanno suggerito che andava bene così perché oggi non hanno lasciato andare via la fuga e soprattutto perché è scattato due volte sull'ultima salita, col primo tentativo addirittura a inizio salita?
Beh, la fuga per esempio l'hanno lasciata andare a Superbagneres e al Ventoux.
E pure ieri sulla Loze non si sono di certo dannati per chiudere su O'Connor .
Sarà anche andato in calando, ma oggi per me è stata più scena che altro... o davvero pensiamo che Pogacar non avesse le gambe per recuperare 20/30 secondi ad Arensmann in 13 km di salita?

Poi magari in UAE non hanno ricevuto nessun avvertimento, magari sono loro stessi che pensano sia meglio farsi qualche amico in più in gruppo, anche per le corse future.
Indurain ci ha costruito un regno, su queste cose.
La questione sta lì e la ribadiamo di nuovo: davvero si pensa che Tadej non sarebbe stato capace di chiudere su un corridore, seppur ottimo, che gli stava davanti a non più di una ventina di secondi? E per quanti chilometri? Dieci? Dodici?

Sulla Loze lui, Jonas e compagnia hanno ingurgitato Rubio in un amen. Ad Arensman ha detto solo bene che Lipowitz abbia fatto un passo buono ma non eccelso, altrimenti su a La Plagne si arrivava in volata a tre barra quattro. E in quel caso Tadej non avrebbe perso nemmeno in sella ad un cancello di ferro dell'anteguerra.
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Fedaia ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:05
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:58
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:31
Si, però nel 2021 e 2023 abbiamo visto Pogacar e Vingegaard avere giornate spaziali, seguite da altre meno buone, e di nuovo giornate spaziali.
Un'altaleena concepibile.

Qua invece abbiamo un taglio netto di tendenza da un giorno a un altro.
Cosa che mi fa pensare (come anche fa pensare ElChava) che sia stato suggerito che "andava bene così ".
A me invece sembra che da Hautacam in poi è andato in calando mentre Vingegaard almeno fino al Ventoux è salito di livello.
Ma soprattutto se come dite gli hanno suggerito che andava bene così perché oggi non hanno lasciato andare via la fuga e soprattutto perché è scattato due volte sull'ultima salita, col primo tentativo addirittura a inizio salita?
Questo livello di Jonas in crescita in cosa si e’ manifestato?
Non ha mai staccato Lo sloveno e oggi non e’ riuscito nemmeno a ricucire sull’olandese in avanscoperta da chilometri.
Diciamoci la verita’, le tappe alpine erano disegnate maluccio con finali poco selettivi, salvo brevi tratti de La Loze.
Come sempre le differenze a fine Giro tendono a smussarsi, nulla di nuovo, ma il danese non e’ cresciuto vistosamente, mai.
Il fatto è che pure il presunto Pogacar in calo è una leggenda metropolitana. E per rendersi conto di questo non serve certo la masturbazione da watt-porn di cui si è ormai riempito pure questo forum (meno male che i fanatici sono quelli dello Swatt club e i loro compari), basta solo avere una vista buona, da essere umano normale. Non serve nemmeno essere sparvieri. Basta capire che uno che va a riprendere Vingegaard da seduto su una salita come il Ventoux con tutte le componenti anche atmosferiche che ci sono lassù, deve per forza avere una gamba della madonna. Il problema è che l'iperuranio di Pogacar ha abituato talmente bene che nel momento in cui si accontenta dell'ordinaria amministrazione, sembra che debba godere della stessa considerazione di cui gode un Felix Gall qualunque.
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Joannes Muller ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:37 Ha dato piu' spettacolo Nibali nel 2014 che Pogacar in questo Tour. Ci sono state numerose tappe di montagna dove Pogacar si è contentato di controllare. Nibali attaccò e dette spettacolo in piu' occasioni. Non c'e' paragone.
La storia delle classiche non ha senso. Nelle classiche si impegnano al massimo anche quelli che arrivano decimi non solo il vincitore..Affermare che Pogacar ha risentito l'impegno delle classiche quando non ha corso nemmeno il giro d'Italia per me significa non valutare bene i dati.
Queste considerazioni mi vengono spontanee dopo aver sentito proclamare Pogacar il piu' grande fenomeno del ciclismo.
Pogacar ha dominato il Tour ? si
Pogacar ha entusiasmato ? Qualche volta.
Pogacar ha deluso ? Si in numerose tappe di salita.
semplice opinione , senza la pretesa di stabilire verità.
Addirittura adesso siamo alla riabilitazione di Nibali dopo aver fatto ridere l'intero forum per anni con l'assurda storia del Giro di Polonia. Il tutto senza pensare minimamente che Pogacar, prima di mettersi a fare il buon samaritano, avesse già vinto quattro tappe in cui aveva fatto il culo a tarallo a chiunque avesse provato anche solo a contrastarlo (ma tu giustamente la tappa di Hautacam non te la sei guardata).

Se devi dare le opinioni fallo pure ma prima guardati le corse. Se ti basi solo sui messaggi del forum o sulle dirette scritte hai una realtà completamente distorta, il che porta a scrivere fregnacce buone solo ad aggiornare lo stupidario del forum. Però tranquillo, sei in buonissima compagnia.

P.S.: se lo spettacolo del Tour annoia non è obbligatorio guardarlo. Si possono fare tantissime altre attività che fanno fare meno il sangue amaro (e che soprattutto risparmiano la lettura di sparate ad minchiam di cui si potrebbe fare tranquillamente a meno).
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Pantani the best ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 0:02
Joannes Muller ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:37 Ha dato piu' spettacolo Nibali nel 2014 che Pogacar in questo Tour. Ci sono state numerose tappe di montagna dove Pogacar si è contentato di controllare. Nibali attaccò e dette spettacolo in piu' occasioni. Non c'e' paragone.
La storia delle classiche non ha senso. Nelle classiche si impegnano al massimo anche quelli che arrivano decimi non solo il vincitore..Affermare che Pogacar ha risentito l'impegno delle classiche quando non ha corso nemmeno il giro d'Italia per me significa non valutare bene i dati.
Queste considerazioni mi vengono spontanee dopo aver sentito proclamare Pogacar il piu' grande fenomeno del ciclismo.
Pogacar ha dominato il Tour ? si
Pogacar ha entusiasmato ? Qualche volta.
Pogacar ha deluso ? Si in numerose tappe di salita.
semplice opinione , senza la pretesa di stabilire verità.
A quindi dopo oltre 18 mesi di dominio se per una volta, pur senza mai avere cedimenti, non stacca tutti in ogni occasione questo dovrebbe ridimensionarne lo status?
Dimmi Merckx, Coppi, Hinault, eccetera, non deludevano mai, se per delusione s'intende non riuscire sempre a staccare tutti regalando spettacolo.

Questo solo nell'ultimo anno e mezzo abbondante ha vinto 2 Tour (con 10 tappe annesse), un Giro (con 6 tappe annesse), un mondiale (dopo 100km di fuga), due Liegi, un Fiandre, un Lombardia (dando quasi 5 minuti al secondo), due Strade Bianche (la prima dopo 80km di fuga), una Freccia, Emilia e chi più ne ha più ne metta (più podio a Sanremo, Amstel e pure a Roubaix nonostante fosse la sua prima partecipazione), eppure adesso mi tocca leggere che non può essere giudicato il più grande fenomeno del ciclismo.
Bene.
Stai parlando con quello che ha crocifisso Nibali per aver corso il Giro di Polonia in preparazione di altri appuntamenti. Il Giro di Polonia eh. Solo per ricordare la più clamorosa che ha sparato in tutti questi anni in cui ha deliziato il forum del suo "magistero" ciclistico. Roba che in certi baretti della marca trevigiana sono premi Nobel al confronto :diavoletto:
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:37
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:06
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:58

A me invece sembra che da Hautacam in poi è andato in calando mentre Vingegaard almeno fino al Ventoux è salito di livello.
Ma soprattutto se come dite gli hanno suggerito che andava bene così perché oggi non hanno lasciato andare via la fuga e soprattutto perché è scattato due volte sull'ultima salita, col primo tentativo addirittura a inizio salita?
Beh, la fuga per esempio l'hanno lasciata andare a Superbagneres e al Ventoux.
E pure ieri sulla Loze non si sono di certo dannati per chiudere su O'Connor .
Sarà anche andato in calando, ma oggi per me è stata più scena che altro... o davvero pensiamo che Pogacar non avesse le gambe per recuperare 20/30 secondi ad Arensmann in 13 km di salita?

Poi magari in UAE non hanno ricevuto nessun avvertimento, magari sono loro stessi che pensano sia meglio farsi qualche amico in più in gruppo, anche per le corse future.
Indurain ci ha costruito un regno, su queste cose.
Io ho già spiegato i motivi per il quale a mio avviso Pogacar non si è dannato l'anima per andare a riprendere Arensman, e sono attribuibili alla condotta di Vingegaard.
Per quale motivo Pogacar avrebbe dovuto dannarsi l'anima consapevole che Vingegaard non gli avrebbe mai dato un cambio?
quindi consapevole che così facendo avrebbe consegnato su un vassoio d'argento la tappa al rivale.
:stretta:
ciclistapazzo
Messaggi: 3987
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Comunque tutti quelli che si lamentano del dominio di Pogi che ucciderebbe lo spettacolo dovrebbero riconoscere che questa terza settimana con Pogi che non ha fatto il Pogi è stata una noia mortale, mentre la seconda e la prima con Pogi in versione Pogi sono state molto più belle
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17390
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da nino58 »

ciclistapazzo ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 6:48 Comunque tutti quelli che si lamentano del dominio di Pogi che ucciderebbe lo spettacolo dovrebbero riconoscere che questa terza settimana con Pogi che non ha fatto il Pogi è stata una noia mortale, mentre la seconda e la prima con Pogi in versione Pogi sono state molto più belle
:clap: :clap: :clap:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
fabiotrb
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 17:12

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da fabiotrb »

Riassumendo ... Pogi non ha fatto il Pogi l'ultima settimana perché? 1) condizione in calo 2) diktat superiore di non fare il cannibale e conseguente "scazzo" da parte sua 3) problemi di salute che gli permettono di gestire ma di non fare il tiranno come magari avrebbe voluto 4) altre ed eventuali ..
TheArchitect99
Messaggi: 2662
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

ciclistapazzo ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 6:48 Comunque tutti quelli che si lamentano del dominio di Pogi che ucciderebbe lo spettacolo dovrebbero riconoscere che questa terza settimana con Pogi che non ha fatto il Pogi è stata una noia mortale, mentre la seconda e la prima con Pogi in versione Pogi sono state molto più belle
Però aveva già di fatto ammazzato il Tour va detto, con un Vingegaard a 1' avremmo visto qualcosa di più, il problema è quando hai uno che è inattaccabile ed ha un vantaggio di sicurezza in classifica.
Allabersagliera
Messaggi: 988
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

ElChava ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 4:00
Joannes Muller ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:37 Ha dato piu' spettacolo Nibali nel 2014 che Pogacar in questo Tour.
Addirittura adesso siamo alla riabilitazione di Nibali
Ma uffa, questo era uno spunto che sarei stato orgoglioso di sottolineare per primo, me l'hai rubato :( :( :(
PS e naturalmente tu impieghi il tuo tempo come meglio credi, ma dalle 3.45 alle 4.20 sei lì a scrivere tutti questi commenti così articolati sul forum? :shock: Eddai, Vivian, anche tu hai diritto a un po' di riposo, certe uscite riusciamo a tenerle sotto controllo anche noi, senza che tu rinunci a ore di sonno! :D
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Allabersagliera ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 12:56
ElChava ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 4:00
Joannes Muller ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:37 Ha dato piu' spettacolo Nibali nel 2014 che Pogacar in questo Tour.
Addirittura adesso siamo alla riabilitazione di Nibali
Ma uffa, questo era uno spunto che sarei stato orgoglioso di sottolineare per primo, me l'hai rubato :( :( :(
PS e naturalmente tu impieghi il tuo tempo come meglio credi, ma dalle 3.45 alle 4.20 sei lì a scrivere tutti questi commenti così articolati sul forum? :shock: Eddai, Vivian, anche tu hai diritto a un po' di riposo, certe uscite riusciamo a tenerle sotto controllo anche noi, senza che tu rinunci a ore di sonno! :D
Punto primo non sai chi sono né mi conosci di persona, quindi evita confidenze. Se poi anche tu hai le stesse ossessioni di altri utenti ti consiglio di farti vedere da uno bravo.

Punto secondo, sappiamo che fai il comico di professione, dato che non scrivi un post che sia uno di commento ciclistico. Sarebbe il caso di cominciare a monetizzare altrove questa tua professione.

Punto terzo, io scrivo qui sopra quando mi pare e piace.

Punto quarto, se non c'è altro puoi andare. Magari la meta te la faccio suggerire da Alberto Sordi.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30942
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Secondo me punterà alla doppia maglia iridata crono-strada. Se le prepara come l'anno scorso anche Remco non può fermarlo.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 14:01 Secondo me punterà alla doppia maglia iridata crono-strada. Se le prepara come l'anno scorso anche Remco non può fermarlo.
Se proprio devo dirla tutta, e a malincuore, concordo.
Mi sarebbe piaciuto tantissimo vederlo conquistare la tripla corona già in questo 2025, ma i segnali di stanchezza che ha dato in questi giorni, oltre ad un calendario folle, suggeriscono che salterà la Vuelta a piedi pari.

Ripeto, è un peccato perché sarebbe il favorito n.1, ma uno che arriva da:
-Delfinato
-Tour
-breve stacco
- vuelta

Al mondiale ci arriva morto.
Meglio per lui fare un agosto di recupero e riposo e presentarsi in Canada più forte che mai.

Al limite potrebbe fare il Giro di Polonia adesso senza staccare subito.. :D :D
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3235
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Road Runner »

Occhio che se va al Polonia e per disgrazia becca un quarto d'ora in una tappa, siamo tutti morti...:

El Condor trova lo spunto per massacrarlo/rci per i prossimi 15 anni !!!
brunello
Messaggi: 2563
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

lucks83 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 14:22
Walter_White ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 14:01 Secondo me punterà alla doppia maglia iridata crono-strada. Se le prepara come l'anno scorso anche Remco non può fermarlo.
Se proprio devo dirla tutta, e a malincuore, concordo.
Mi sarebbe piaciuto tantissimo vederlo conquistare la tripla corona già in questo 2025, ma i segnali di stanchezza che ha dato in questi giorni, oltre ad un calendario folle, suggeriscono che salterà la Vuelta a piedi pari.

Ripeto, è un peccato perché sarebbe il favorito n.1, ma uno che arriva da:
-Delfinato
-Tour
-breve stacco
- vuelta

Al mondiale ci arriva morto.
Meglio per lui fare un agosto di recupero e riposo e presentarsi in Canada più forte che mai.

Al limite potrebbe fare il Giro di Polonia adesso senza staccare subito.. :D :D
Più che altro il mondiale a crono o lo vince quest’anno o mi sa che per un po’ non vince
frcre
Messaggi: 4256
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da frcre »

brunello ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 0:13
Pantani the best ha scritto: sabato 26 luglio 2025, 0:02
Joannes Muller ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 23:37 Ha dato piu' spettacolo Nibali nel 2014 che Pogacar in questo Tour. Ci sono state numerose tappe di montagna dove Pogacar si è contentato di controllare. Nibali attaccò e dette spettacolo in piu' occasioni. Non c'e' paragone.
La storia delle classiche non ha senso. Nelle classiche si impegnano al massimo anche quelli che arrivano decimi non solo il vincitore..Affermare che Pogacar ha risentito l'impegno delle classiche quando non ha corso nemmeno il giro d'Italia per me significa non valutare bene i dati.
Queste considerazioni mi vengono spontanee dopo aver sentito proclamare Pogacar il piu' grande fenomeno del ciclismo.
Pogacar ha dominato il Tour ? si
Pogacar ha entusiasmato ? Qualche volta.
Pogacar ha deluso ? Si in numerose tappe di salita.
semplice opinione , senza la pretesa di stabilire verità.
A quindi dopo oltre 18 mesi di dominio se per una volta, pur senza mai avere cedimenti, non stacca tutti in ogni occasione questo dovrebbe ridimensionarne lo status?
Dimmi Merckx, Coppi, Hinault, eccetera, non deludevano mai, se per delusione s'intende non riuscire sempre a staccare tutti regalando spettacolo.

Questo solo nell'ultimo anno e mezzo abbondante ha vinto 2 Tour (con 10 tappe annesse), un Giro (con 6 tappe annesse), un mondiale (dopo 100km di fuga), due Liegi, un Fiandre, un Lombardia (dando quasi 5 minuti al secondo), due Strade Bianche (la prima dopo 80km di fuga), una Freccia, Emilia e chi più ne ha più ne metta (più podio a Sanremo, Amstel e pure a Roubaix nonostante fosse la sua prima partecipazione), eppure adesso mi tocca leggere che non può essere giudicato il più grande fenomeno del ciclismo.
Bene.
Oltre perché comunque sia al Giro 2024 che al Tour 2025 ha deliberatamente scelto di non vincere delle corse.

Invece leggevo della polemica vera su X sul fatto che gli emiratini facciano man bassa anche delle corse minori e che così è troppo. Io credo che questo modus operandi esista solo nel ciclismo.
Esatto in nessun altro sport i più forti regalano agli per beneficenza o per non diventare simpatici.
Il problema di fondo del ciclismo è che il budget degli organizzatori è limitato e i premi per le vittorie parziali sono ridicoli rispetto agli stipendi dei corridori di alto livello.
Avessero un budget adeguato metti 500k a ogni vittoria parziale e vedi come passa la voglia di fare regali e non attirare nemici.
edobs
Messaggi: 1196
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 7:47
Località: Lombardia

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da edobs »

Per la prima volta nella sua carriera mi sembra affaticato anche mentalmente, meno sorridente e spensierato del solito. In tal senso è da auspicare che non faccia la Vuelta, a prescindere da simpatie/antipatie spero che questa stanchezza non nasconda problemi più profondi
Fiammingo
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

edobs ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 15:05 Per la prima volta nella sua carriera mi sembra affaticato anche mentalmente, meno sorridente e spensierato del solito. In tal senso è da auspicare che non faccia la Vuelta, a prescindere da simpatie/antipatie spero che questa stanchezza non nasconda problemi più profondi
Ero alla partenza sia da Albertville che da Nantua, confermo le impressioni che hai avuto. Proprio la faccia di chi non ha ottenuto ferie il 14 agosto :) Anche alle interviste sul foglio firma abbastanza spento rispetto al solito...bisogna anche dire che Marc Chavet glielo menava con le dichiarazioni di vingegaard sui propositi bellicosi..ed ad Albertville ha risposto "si si domani, domani sempre domani e poi non succede nulla" :D
Comunque io credo una grande stanchezza..secondo me ora stacca 10 giorni di testa e si rigenera..pero non penso faccia la vuelta
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30942
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Oggi comunque stabilirà il record di podi consecutivi al TdF, arrivando a 6. Che poi non sarebbe record ma vabbè
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Road Runner ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 14:27 Occhio che se va al Polonia e per disgrazia becca un quarto d'ora in una tappa, siamo tutti morti...:

El Condor trova lo spunto per massacrarlo/rci per i prossimi 15 anni !!!
Le faccine sghignazzanti si riferiscono proprio a quello :diavoletto:
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fiammingo ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 15:16
edobs ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 15:05 Per la prima volta nella sua carriera mi sembra affaticato anche mentalmente, meno sorridente e spensierato del solito. In tal senso è da auspicare che non faccia la Vuelta, a prescindere da simpatie/antipatie spero che questa stanchezza non nasconda problemi più profondi
Ero alla partenza sia da Albertville che da Nantua, confermo le impressioni che hai avuto. Proprio la faccia di chi non ha ottenuto ferie il 14 agosto :) Anche alle interviste sul foglio firma abbastanza spento rispetto al solito...bisogna anche dire che Marc Chavet glielo menava con le dichiarazioni di vingegaard sui propositi bellicosi..ed ad Albertville ha risposto "si si domani, domani sempre domani e poi non succede nulla" :D
Comunque io credo una grande stanchezza..secondo me ora stacca 10 giorni di testa e si rigenera..pero non penso faccia la vuelta
Io sinceramente credo che ne abbia le palle piene.
Della grandeur francese ma soprattutto di Vingegaard e della Visma, che non perdono occasione per punzecchiarlo, sia in corsa, sia a mezzo stampa.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

lucks83 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 15:51
Fiammingo ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 15:16
edobs ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 15:05 Per la prima volta nella sua carriera mi sembra affaticato anche mentalmente, meno sorridente e spensierato del solito. In tal senso è da auspicare che non faccia la Vuelta, a prescindere da simpatie/antipatie spero che questa stanchezza non nasconda problemi più profondi
Ero alla partenza sia da Albertville che da Nantua, confermo le impressioni che hai avuto. Proprio la faccia di chi non ha ottenuto ferie il 14 agosto :) Anche alle interviste sul foglio firma abbastanza spento rispetto al solito...bisogna anche dire che Marc Chavet glielo menava con le dichiarazioni di vingegaard sui propositi bellicosi..ed ad Albertville ha risposto "si si domani, domani sempre domani e poi non succede nulla" :D
Comunque io credo una grande stanchezza..secondo me ora stacca 10 giorni di testa e si rigenera..pero non penso faccia la vuelta
Io sinceramente credo che ne abbia le palle piene.
Della grandeur francese ma soprattutto di Vingegaard e della Visma, che non perdono occasione per punzecchiarlo, sia in corsa, sia a mezzo stampa.
Le punzecchiature in corsa però ci stanno, son parte della strategia per far stare sulle spine l'avversario sempre (cosa che secondo me, mentalmente, è pesata a Pogacar quest'anno). A mezzo stampa non ne ho notate, questi semplicemente avevano un piano da adottare che si è rivelato inefficace vista la superiorità dello sloveno.
Delle due è sempre lui che punzecchia Visma e Vingegaard, sin dallo scorso anno.

A me pare sia insofferente per il baraccone del Tour, che di per sé deve essere davvero pesante, oltre ad illazioni ed accuse più o meno velate.
In primis metterei però una stagione veramente impegnativa e gli ultimi 20 giorni corsi ad andatura elevatissima e con clima inclemente.

È un fenomeno, è il più forte di tutti, ma anche per lui testa e fisico possono risentire di tali ritmi.
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Babylon ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:02
lucks83 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 15:51
Fiammingo ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 15:16
Ero alla partenza sia da Albertville che da Nantua, confermo le impressioni che hai avuto. Proprio la faccia di chi non ha ottenuto ferie il 14 agosto :) Anche alle interviste sul foglio firma abbastanza spento rispetto al solito...bisogna anche dire che Marc Chavet glielo menava con le dichiarazioni di vingegaard sui propositi bellicosi..ed ad Albertville ha risposto "si si domani, domani sempre domani e poi non succede nulla" :D
Comunque io credo una grande stanchezza..secondo me ora stacca 10 giorni di testa e si rigenera..pero non penso faccia la vuelta
Io sinceramente credo che ne abbia le palle piene.
Della grandeur francese ma soprattutto di Vingegaard e della Visma, che non perdono occasione per punzecchiarlo, sia in corsa, sia a mezzo stampa.
Le punzecchiature in corsa però ci stanno, son parte della strategia per far stare sulle spine l'avversario sempre (cosa che secondo me, mentalmente, è pesata a Pogacar quest'anno). A mezzo stampa non ne ho notate, questi semplicemente avevano un piano da adottare che si è rivelato inefficace vista la superiorità dello sloveno.
Delle due è sempre lui che punzecchia Visma e Vingegaard, sin dallo scorso anno.

A me pare sia insofferente per il baraccone del Tour, che di per sé deve essere davvero pesante, oltre ad illazioni ed accuse più o meno velate.
In primis metterei però una stagione veramente impegnativa e gli ultimi 20 giorni corsi ad andatura elevatissima e con clima inclemente.

È un fenomeno, è il più forte di tutti, ma anche per lui testa e fisico possono risentire di tali ritmi.
Il baraccone del Tour lo sopporta davvero a fatica, lo avevo già scritto ieri e avevo riportato la testimonianza del suo ex massaggiatore.
Su questo siamo tutti d'accordo.

Su sospetti e illazioni, beh non è che glieli tirino addosso solo al Tour, ma anche dopo le classiche qualche " signore" si è divertito a buttare fango.

Però qui si aggiunege un altro problema: la Visma è dal 2023 che lo punzecchia con dichiarazioni sarcastiche, non è un caso che Tadej non sopporti Jorgenson (ricordi Isola 2000?).

Voglio poi vedere chiunque, restare calmo e sereno con un avversario che ti corre sempre sulla ruota e ti segue anche quando ti fermi a far pipì.
Quest'anno gli hanno rotto i coglioni pure durante i rifornimenti, piazzandosi tra Tadej e i massaggiatori UAE preposti a passargli borracce e cibo.
Da lì sono nate le dichiarazioni di Pogacar.
Lo scorso anno, per esempio, ci fu una tappa dove tadej fece quattro pedalate forti per risalire il gruppo ai meno 60 e andare a prendersi la borraccia (era Le Lioran) e Vingegaard lo seguí come un'ombra.
Onestamente una team può avere il piano che vuole per infastidire l'avversario, ma c'è modo e modo.
Trovo che quello della Visma sia un comportamento infantile e bambinesco: della serie non riesco a batterti sulla strada e allora ti dó fastidio H24.
Anche La Plagne dell'altro ieri è emblematica, col danese che ha mirato più a infastidirlo che a vincersi una tappa, dai!

Per me Tadej si è rotto i maroni proprio di questi mosconi (altro che calabroni).
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

lucks83 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:16
Babylon ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:02
lucks83 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 15:51
Io sinceramente credo che ne abbia le palle piene.
Della grandeur francese ma soprattutto di Vingegaard e della Visma, che non perdono occasione per punzecchiarlo, sia in corsa, sia a mezzo stampa.
Le punzecchiature in corsa però ci stanno, son parte della strategia per far stare sulle spine l'avversario sempre (cosa che secondo me, mentalmente, è pesata a Pogacar quest'anno). A mezzo stampa non ne ho notate, questi semplicemente avevano un piano da adottare che si è rivelato inefficace vista la superiorità dello sloveno.
Delle due è sempre lui che punzecchia Visma e Vingegaard, sin dallo scorso anno.

A me pare sia insofferente per il baraccone del Tour, che di per sé deve essere davvero pesante, oltre ad illazioni ed accuse più o meno velate.
In primis metterei però una stagione veramente impegnativa e gli ultimi 20 giorni corsi ad andatura elevatissima e con clima inclemente.

È un fenomeno, è il più forte di tutti, ma anche per lui testa e fisico possono risentire di tali ritmi.
Il baraccone del Tour lo sopporta davvero a fatica, lo avevo già scritto ieri e avevo riportato la testimonianza del suo ex massaggiatore.
Su questo siamo tutti d'accordo.

Su sospetti e illazioni, beh non è che glieli tirino addosso solo al Tour, ma anche dopo le classiche qualche " signore" si è divertito a buttare fango.

Però qui si aggiunege un altro problema: la Visma è dal 2023 che lo punzecchia con dichiarazioni sarcastiche, non è un caso che Tadej non sopporti Jorgenson (ricordi Isola 2000?).

Voglio poi vedere chiunque, restare calmo e sereno con un avversario che ti corre sempre sulla ruota e ti segue anche quando ti fermi a far pipì.
Quest'anno gli hanno rotto i coglioni pure durante i rifornimenti, piazzandosi tra Tadej e i massaggiatori UAE preposti a passargli borracce e cibo.
Da lì sono nate le dichiarazioni di Pogacar.
Lo scorso anno, per esempio, ci fu una tappa dove tadej fece quattro pedalate forti per risalire il gruppo ai meno 60 e andare a prendersi la borraccia (era Le Lioran) e Vingegaard lo seguí come un'ombra.
Onestamente una team può avere il piano che vuole per infastidire l'avversario, ma c'è modo e modo.
Trovo che quello della Visma sia un comportamento infantile e bambinesco: della serie non riesco a batterti sulla strada e allora ti dó fastidio H24.
Anche La Plagne dell'altro ieri è emblematica, col danese che ha mirato più a infastidirlo che a vincersi una tappa, dai!

Per me Tadej si è rotto i maroni proprio di questi mosconi (altro che calabroni).
Mah, sarà...io non ricordo particolari dichiarazioni fuori luogo della Visma o di Vinge nei confronti di Pogacar negli ultimi anni.
Comunque almeno loro provano a far qualcosa: sinceramente l'arrendevolezza/impossibilità da parte di tutte le altre squadre o corridori nei suoi confronti è uno spettacolo ben peggiore, vedasi Liegi o FV. Sicuramente più comodo per Tadej, ma per la competizione è abbastanza desolante.
Inoltre non concordo sull'infantile: a Superbagneres hanno provato, sul Ventoux hanno provato, in pianura hanno provato, a Rouen pure, idem sulla Madeleine. La Plagne concordo sia stato un brutto spettacolo, ma se quello è più forte che ci puoi fare.

Secondo me la Visma ha preferito evitare lo scontro frontale per giocarsi la partita lunga sulla Vuelta: arrivarci dopo esser stato staccato nelle ultime due tappe alpine del Tour, con la maglia gialla già andata ed un passivo pesante in classifica non pone delle ottime premesse a livello di morale.
ciclistapazzo
Messaggi: 3987
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Babylon ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:38
lucks83 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:16
Babylon ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:02

Le punzecchiature in corsa però ci stanno, son parte della strategia per far stare sulle spine l'avversario sempre (cosa che secondo me, mentalmente, è pesata a Pogacar quest'anno). A mezzo stampa non ne ho notate, questi semplicemente avevano un piano da adottare che si è rivelato inefficace vista la superiorità dello sloveno.
Delle due è sempre lui che punzecchia Visma e Vingegaard, sin dallo scorso anno.

A me pare sia insofferente per il baraccone del Tour, che di per sé deve essere davvero pesante, oltre ad illazioni ed accuse più o meno velate.
In primis metterei però una stagione veramente impegnativa e gli ultimi 20 giorni corsi ad andatura elevatissima e con clima inclemente.

È un fenomeno, è il più forte di tutti, ma anche per lui testa e fisico possono risentire di tali ritmi.
Il baraccone del Tour lo sopporta davvero a fatica, lo avevo già scritto ieri e avevo riportato la testimonianza del suo ex massaggiatore.
Su questo siamo tutti d'accordo.

Su sospetti e illazioni, beh non è che glieli tirino addosso solo al Tour, ma anche dopo le classiche qualche " signore" si è divertito a buttare fango.

Però qui si aggiunege un altro problema: la Visma è dal 2023 che lo punzecchia con dichiarazioni sarcastiche, non è un caso che Tadej non sopporti Jorgenson (ricordi Isola 2000?).

Voglio poi vedere chiunque, restare calmo e sereno con un avversario che ti corre sempre sulla ruota e ti segue anche quando ti fermi a far pipì.
Quest'anno gli hanno rotto i coglioni pure durante i rifornimenti, piazzandosi tra Tadej e i massaggiatori UAE preposti a passargli borracce e cibo.
Da lì sono nate le dichiarazioni di Pogacar.
Lo scorso anno, per esempio, ci fu una tappa dove tadej fece quattro pedalate forti per risalire il gruppo ai meno 60 e andare a prendersi la borraccia (era Le Lioran) e Vingegaard lo seguí come un'ombra.
Onestamente una team può avere il piano che vuole per infastidire l'avversario, ma c'è modo e modo.
Trovo che quello della Visma sia un comportamento infantile e bambinesco: della serie non riesco a batterti sulla strada e allora ti dó fastidio H24.
Anche La Plagne dell'altro ieri è emblematica, col danese che ha mirato più a infastidirlo che a vincersi una tappa, dai!

Per me Tadej si è rotto i maroni proprio di questi mosconi (altro che calabroni).
Mah, sarà...io non ricordo particolari dichiarazioni fuori luogo della Visma o di Vinge nei confronti di Pogacar negli ultimi anni.
Comunque almeno loro provano a far qualcosa: sinceramente l'arrendevolezza/impossibilità da parte di tutte le altre squadre o corridori nei suoi confronti è uno spettacolo ben peggiore, vedasi Liegi o FV. Sicuramente più comodo per Tadej, ma per la competizione è abbastanza desolante.
Inoltre non concordo sull'infantile: a Superbagneres hanno provato, sul Ventoux hanno provato, in pianura hanno provato, a Rouen pure, idem sulla Madeleine. La Plagne concordo sia stato un brutto spettacolo, ma se quello è più forte che ci puoi fare.

Secondo me la Visma ha preferito evitare lo scontro frontale per giocarsi la partita lunga sulla Vuelta: arrivarci dopo esser stato staccato nelle ultime due tappe alpine del Tour, con la maglia gialla già andata ed un passivo pesante in classifica non pone delle ottime premesse a livello di morale.
Rinunciare a lottarsi fino all'ultimo il Tour pensando alla Vuelta è come schierare le riserve in finale di Champions per vincere la Coppa Italia. Mi sembra una ipotesi improbabile.
lucks83
Messaggi: 6533
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Babylon ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:38
lucks83 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:16
Babylon ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:02

Le punzecchiature in corsa però ci stanno, son parte della strategia per far stare sulle spine l'avversario sempre (cosa che secondo me, mentalmente, è pesata a Pogacar quest'anno). A mezzo stampa non ne ho notate, questi semplicemente avevano un piano da adottare che si è rivelato inefficace vista la superiorità dello sloveno.
Delle due è sempre lui che punzecchia Visma e Vingegaard, sin dallo scorso anno.

A me pare sia insofferente per il baraccone del Tour, che di per sé deve essere davvero pesante, oltre ad illazioni ed accuse più o meno velate.
In primis metterei però una stagione veramente impegnativa e gli ultimi 20 giorni corsi ad andatura elevatissima e con clima inclemente.

È un fenomeno, è il più forte di tutti, ma anche per lui testa e fisico possono risentire di tali ritmi.
Il baraccone del Tour lo sopporta davvero a fatica, lo avevo già scritto ieri e avevo riportato la testimonianza del suo ex massaggiatore.
Su questo siamo tutti d'accordo.

Su sospetti e illazioni, beh non è che glieli tirino addosso solo al Tour, ma anche dopo le classiche qualche " signore" si è divertito a buttare fango.

Però qui si aggiunege un altro problema: la Visma è dal 2023 che lo punzecchia con dichiarazioni sarcastiche, non è un caso che Tadej non sopporti Jorgenson (ricordi Isola 2000?).

Voglio poi vedere chiunque, restare calmo e sereno con un avversario che ti corre sempre sulla ruota e ti segue anche quando ti fermi a far pipì.
Quest'anno gli hanno rotto i coglioni pure durante i rifornimenti, piazzandosi tra Tadej e i massaggiatori UAE preposti a passargli borracce e cibo.
Da lì sono nate le dichiarazioni di Pogacar.
Lo scorso anno, per esempio, ci fu una tappa dove tadej fece quattro pedalate forti per risalire il gruppo ai meno 60 e andare a prendersi la borraccia (era Le Lioran) e Vingegaard lo seguí come un'ombra.
Onestamente una team può avere il piano che vuole per infastidire l'avversario, ma c'è modo e modo.
Trovo che quello della Visma sia un comportamento infantile e bambinesco: della serie non riesco a batterti sulla strada e allora ti dó fastidio H24.
Anche La Plagne dell'altro ieri è emblematica, col danese che ha mirato più a infastidirlo che a vincersi una tappa, dai!

Per me Tadej si è rotto i maroni proprio di questi mosconi (altro che calabroni).
Mah, sarà...io non ricordo particolari dichiarazioni fuori luogo della Visma o di Vinge nei confronti di Pogacar negli ultimi anni.
Comunque almeno loro provano a far qualcosa: sinceramente l'arrendevolezza/impossibilità da parte di tutte le altre squadre o corridori nei suoi confronti è uno spettacolo ben peggiore, vedasi Liegi o FV. Sicuramente più comodo per Tadej, ma per la competizione è abbastanza desolante.
Inoltre non concordo sull'infantile: a Superbagneres hanno provato, sul Ventoux hanno provato, in pianura hanno provato, a Rouen pure, idem sulla Madeleine. La Plagne concordo sia stato un brutto spettacolo, ma se quello è più forte che ci puoi fare.

Secondo me la Visma ha preferito evitare lo scontro frontale per giocarsi la partita lunga sulla Vuelta: arrivarci dopo esser stato staccato nelle ultime due tappe alpine del Tour, con la maglia gialla già andata ed un passivo pesante in classifica non pone delle ottime premesse a livello di morale.
Per atteggiamento infantile non intendo quello di provarci come hanno fatto a Superbagneres, al Ventoux o sulla Madeleine, ci mancherebbe.
Quello fanno bene a farlo ed è anche, permettimi, quasi doveroso, visto lo status di Vingegaard.

Per infantile intendo tutto il resto, il modo che hanno avuto di ronzargli intorno in tutte le tappe, infastidendolo ai rifornimenti, stando sempre alla sua ruota, non facendolo mai rilassare nemmeno ai meno 150 dal traguardo in tappe inutili ai fini della classifica.
Atteggiamento brutto, per me, che in 35 anni che seguo il ciclismo mai avevo visto mettere in atto.
Oltretutto si sono sfiancati di più loro che Pogacar.

E per la lotta psicologica in vista della Vuelta, se come pare Tadej non ci andrà, si sono fatti un ulteriore autogol,perdendo la possibilità di vincere una tappa.
Ultima modifica di lucks83 il domenica 27 luglio 2025, 17:05, modificato 1 volta in totale.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:49
Babylon ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:38
lucks83 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:16
Il baraccone del Tour lo sopporta davvero a fatica, lo avevo già scritto ieri e avevo riportato la testimonianza del suo ex massaggiatore.
Su questo siamo tutti d'accordo.

Su sospetti e illazioni, beh non è che glieli tirino addosso solo al Tour, ma anche dopo le classiche qualche " signore" si è divertito a buttare fango.

Però qui si aggiunege un altro problema: la Visma è dal 2023 che lo punzecchia con dichiarazioni sarcastiche, non è un caso che Tadej non sopporti Jorgenson (ricordi Isola 2000?).

Voglio poi vedere chiunque, restare calmo e sereno con un avversario che ti corre sempre sulla ruota e ti segue anche quando ti fermi a far pipì.
Quest'anno gli hanno rotto i coglioni pure durante i rifornimenti, piazzandosi tra Tadej e i massaggiatori UAE preposti a passargli borracce e cibo.
Da lì sono nate le dichiarazioni di Pogacar.
Lo scorso anno, per esempio, ci fu una tappa dove tadej fece quattro pedalate forti per risalire il gruppo ai meno 60 e andare a prendersi la borraccia (era Le Lioran) e Vingegaard lo seguí come un'ombra.
Onestamente una team può avere il piano che vuole per infastidire l'avversario, ma c'è modo e modo.
Trovo che quello della Visma sia un comportamento infantile e bambinesco: della serie non riesco a batterti sulla strada e allora ti dó fastidio H24.
Anche La Plagne dell'altro ieri è emblematica, col danese che ha mirato più a infastidirlo che a vincersi una tappa, dai!

Per me Tadej si è rotto i maroni proprio di questi mosconi (altro che calabroni).
Mah, sarà...io non ricordo particolari dichiarazioni fuori luogo della Visma o di Vinge nei confronti di Pogacar negli ultimi anni.
Comunque almeno loro provano a far qualcosa: sinceramente l'arrendevolezza/impossibilità da parte di tutte le altre squadre o corridori nei suoi confronti è uno spettacolo ben peggiore, vedasi Liegi o FV. Sicuramente più comodo per Tadej, ma per la competizione è abbastanza desolante.
Inoltre non concordo sull'infantile: a Superbagneres hanno provato, sul Ventoux hanno provato, in pianura hanno provato, a Rouen pure, idem sulla Madeleine. La Plagne concordo sia stato un brutto spettacolo, ma se quello è più forte che ci puoi fare.

Secondo me la Visma ha preferito evitare lo scontro frontale per giocarsi la partita lunga sulla Vuelta: arrivarci dopo esser stato staccato nelle ultime due tappe alpine del Tour, con la maglia gialla già andata ed un passivo pesante in classifica non pone delle ottime premesse a livello di morale.
Rinunciare a lottarsi fino all'ultimo il Tour pensando alla Vuelta è come schierare le riserve in finale di Champions per vincere la Coppa Italia. Mi sembra una ipotesi improbabile.
Le gambe per giocarselo non c'erano, Pogacar a Superbagneres non ha perso un metro, sul Ventoux non ha perso un metro, sulla Madeleine non ha perso un metro. Quel versante della Loze non si prestava troppo all'impresa, oltre al fatto che il danese probabilmente non era al massimo. La tappina di La Plagne idem, anche se pure io sono rimasto deluso.
In Champions hai messo i titolari ma stai comunque perdendo 3-0 all'85'.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1728
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Concordo con Babylon, e aggiungo che l' incidente ha menomato i polmoni del danese, per cui non sarà più lo stesso del 2023.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
ciclistapazzo
Messaggi: 3987
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

lucks83 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:50
Babylon ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:38
lucks83 ha scritto: domenica 27 luglio 2025, 16:16
Il baraccone del Tour lo sopporta davvero a fatica, lo avevo già scritto ieri e avevo riportato la testimonianza del suo ex massaggiatore.
Su questo siamo tutti d'accordo.

Su sospetti e illazioni, beh non è che glieli tirino addosso solo al Tour, ma anche dopo le classiche qualche " signore" si è divertito a buttare fango.

Però qui si aggiunege un altro problema: la Visma è dal 2023 che lo punzecchia con dichiarazioni sarcastiche, non è un caso che Tadej non sopporti Jorgenson (ricordi Isola 2000?).

Voglio poi vedere chiunque, restare calmo e sereno con un avversario che ti corre sempre sulla ruota e ti segue anche quando ti fermi a far pipì.
Quest'anno gli hanno rotto i coglioni pure durante i rifornimenti, piazzandosi tra Tadej e i massaggiatori UAE preposti a passargli borracce e cibo.
Da lì sono nate le dichiarazioni di Pogacar.
Lo scorso anno, per esempio, ci fu una tappa dove tadej fece quattro pedalate forti per risalire il gruppo ai meno 60 e andare a prendersi la borraccia (era Le Lioran) e Vingegaard lo seguí come un'ombra.
Onestamente una team può avere il piano che vuole per infastidire l'avversario, ma c'è modo e modo.
Trovo che quello della Visma sia un comportamento infantile e bambinesco: della serie non riesco a batterti sulla strada e allora ti dó fastidio H24.
Anche La Plagne dell'altro ieri è emblematica, col danese che ha mirato più a infastidirlo che a vincersi una tappa, dai!

Per me Tadej si è rotto i maroni proprio di questi mosconi (altro che calabroni).
Mah, sarà...io non ricordo particolari dichiarazioni fuori luogo della Visma o di Vinge nei confronti di Pogacar negli ultimi anni.
Comunque almeno loro provano a far qualcosa: sinceramente l'arrendevolezza/impossibilità da parte di tutte le altre squadre o corridori nei suoi confronti è uno spettacolo ben peggiore, vedasi Liegi o FV. Sicuramente più comodo per Tadej, ma per la competizione è abbastanza desolante.
Inoltre non concordo sull'infantile: a Superbagneres hanno provato, sul Ventoux hanno provato, in pianura hanno provato, a Rouen pure, idem sulla Madeleine. La Plagne concordo sia stato un brutto spettacolo, ma se quello è più forte che ci puoi fare.

Secondo me la Visma ha preferito evitare lo scontro frontale per giocarsi la partita lunga sulla Vuelta: arrivarci dopo esser stato staccato nelle ultime due tappe alpine del Tour, con la maglia gialla già andata ed un passivo pesante in classifica non pone delle ottime premesse a livello di morale.
Per atteggiamento infantile non intendo quello di provarci come hanno fatto a Superbagneres, al Ventoux o sulla Madeleine, ci mancherebbe.
Quello fanno bene a farlo ed è anche, permettimi, quasi doveroso, visto lo status di Vingegaard.

Per infantile intendo tutto il resto, il modo che hanno avuto di ronzargli intorno in tutte le tappe, infastidendolo ai rifornimenti, stando sempre alla sua ruota, non facendolo mai rilassare nemmeno ai meno 150 dal traguardo in tappe inutili ai fini della classifica.
Atteggiamento brutto, per me, che in 35 anni che seguo il ciclismo mai avevo visto mettere in atto.
Oltretutto si sono sfiancati di più loro che Pogacar.

E per la lotta psicologica in vista della Vuelta, se come pare Tadej non ci andrà, si sono fatti un ulteriore autogol,perdendo la possibilità di vincere una tappa.
che poi tutto sto fastidio per la UAE cannibale gli unici che non possono permetterselo sono i Visma. Ci siamo scordati che nel 22 hanno dominato la generale, vinto la verde con Van Aert e persino una tappa con Laporte. Quando è toccato a loro sono stati ingordi quanto la UAE.
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3289
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da GregLemond »

Quando facevano i bulli con gli arrivi in parata andava bene?
Quando decidevano a tavolino ordini di arrivo di classiche e GT?

Le battutine dei Visma su Pogacar risalgono a LPDBF 2020…
Pantani the best
Messaggi: 2004
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Innanzitutto complimenti per il quarto trionfo al Tour, a soli 26 anni (quasi 27) oggettivamente fa paura pensare che sia a solo -1 dal record in coabitazione tra Anquetil, Merckx, Hinault e Indurain, voglio dire, Armstrong il primo dei 7 Tour poi revocati lo vinse a 28 anni, tanto per rendere l'idea.

Detto questo, oggi viene confermata l'ipotesi che anche Pogacar è umano e che nella seconda parte di questo Tour è calato infinitamente di più rispetto allo scorso anno dove nell'ultima settimana pur non ai livelli dei Pirenei ancora continuava a volare (vedi Isola 2000 ma anche cronometro finale).
Oggi al netto del numerone di Van Aert, un Pogacar al top non perde mai le ruote da nessuno su quelle strappo.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
brunello
Messaggi: 2563
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

La gamba di Tadej non è quella dei giorni belli, questo è chiaro.

Altresì chiaro che con le gambe mostrate avrebbe probabilmente vinto 8 tappe lo stesso.

Per il resto fenomenale, 4 tour, 104 successi, fenomenale, speriamo vada avanti a lungo.
Rispondi