Tadej Pogacar 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

https://x.com/lucasaganronald/status/19 ... 3322119399

Dovrebbe saltare il Giro dell'Emilia ed eventualmente correre la Tre Valli Varesine
Fuente
Messaggi: 268
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fuente »

Walter_White ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 14:10
brunello ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 12:48 Boh vedremo che ci riserverà il futuro, intanto quest'anno potrebbe provare la doppietta mondiale+europeo
Credo che dell'europeo non gli freghi nulla
Tra l'altro il giorno prima c'è il Giro dell'Emilia
brunello ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 15:48 https://x.com/lucasaganronald/status/19 ... 3322119399
Dovrebbe saltare il Giro dell'Emilia ed eventualmente correre la Tre Valli Varesine
Sì, avevo visto il tweet in questione e in effetti mi sorge qualche interrogativo.
Premesso che non abbia le idee chiare come sulle Olimpiadi per Tennis e Ciclismo su strada (per me non hanno tanto senso), non c'abbia pensato abbastanza, chi mi spiegherebbe il senso di fare l'europeo di ciclismo nel 2025?

Perché:
1) ad oggi ha poco appeal. Vuoi pure perché il ciclismo su strada sia già fortemente eurocentrico e quindi... vuoi per altro, ma comunque non ha tanto prestigio. Considerato che parliamo di Pogacar, non di uno dello Swatt Club

2) la maglia, nel caso di uno come Tadei, più che dargli lustro forse, paradossalmente, farebbe ricordare a tutto che a questo giro il mondiale lo abbia perso.

ma soprattutto:
3) se dovesse vincere il mondiale, sicuri che partecipi pure all'europeo? Non solo mi parrebbe ridondante ma, presumo, toglierebbe ad altri la possibilità di indossare la maglia di campione europeo.
"Altri" che peraltro, a differenza sua, magari non abbian mai indossato in vita loro la maglia di campione del mondo, la maglia gialla, la maglia rosa... e forse neppure la maglia verde o la maglia a pois.
A maggior ragione, dovesse vincere il mondiale, non è che l'UCI gli chiederebbe cortesemente di saltare il campionato europeo?

O sto vaneggiando?
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Fuente ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 16:34
Walter_White ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 14:10
brunello ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 12:48 Boh vedremo che ci riserverà il futuro, intanto quest'anno potrebbe provare la doppietta mondiale+europeo
Credo che dell'europeo non gli freghi nulla
Tra l'altro il giorno prima c'è il Giro dell'Emilia
brunello ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 15:48 https://x.com/lucasaganronald/status/19 ... 3322119399
Dovrebbe saltare il Giro dell'Emilia ed eventualmente correre la Tre Valli Varesine
Sì, avevo visto il tweet in questione e in effetti mi sorge qualche interrogativo.
Premesso che non abbia le idee chiare come sulle Olimpiadi per Tennis e Ciclismo su strada (per me non hanno tanto senso), non c'abbia pensato abbastanza, chi mi spiegherebbe il senso di fare l'europeo di ciclismo nel 2025?

Perché:
1) ad oggi ha poco appeal. Vuoi pure perché il ciclismo su strada sia già fortemente eurocentrico e quindi... vuoi per altro, ma comunque non ha tanto prestigio. Considerato che parliamo di Pogacar, non di uno dello Swatt Club

2) la maglia, nel caso di uno come Tadei, più che dargli lustro forse, paradossalmente, farebbe ricordare a tutto che a questo giro il mondiale lo abbia perso.

ma soprattutto:
3) se dovesse vincere il mondiale, sicuri che partecipi pure all'europeo? Non solo mi parrebbe ridondante ma, presumo, toglierebbe ad altri la possibilità di indossare la maglia di campione europeo.
"Altri" che peraltro, a differenza sua, magari non abbian mai indossato in vita loro la maglia di campione del mondo, la maglia gialla, la maglia rosa... e forse neppure la maglia verde o la maglia a pois.
A maggior ragione, dovesse vincere il mondiale, non è che l'UCI gli chiederebbe cortesemente di saltare il campionato europeo?

O sto vaneggiando?
Boh, l'europeo mi sembra abbastanza sentito, certo se il percorso è per velocisti tipo lo scorso anno è anche difficile valutarne l'importanza (che per il mondiale è univoca), però per dire lo scorso anno c'erano Milan/Merlier e Philipsen.

Sul punto del lasciare agli altri cose, non mi sembra una cosa che generalmente gli interessi granché, sull'Uci non ho idea.
Avatar utente
Pomodori
Messaggi: 64
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2025, 15:37

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pomodori »

brunello ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 16:38
Boh, l'europeo mi sembra abbastanza sentito, certo se il percorso è per velocisti tipo lo scorso anno è anche difficile valutarne l'importanza (che per il mondiale è univoca), però per dire lo scorso anno c'erano Milan/Merlier e Philipsen.

Sul punto del lasciare agli altri cose, non mi sembra una cosa che generalmente gli interessi granché, sull'Uci non ho idea.
Il percorso è perfetto per lui, si fa sulle salite della Faun-Ardeche
AKA Patate
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Pomodori ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 17:14
brunello ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 16:38
Boh, l'europeo mi sembra abbastanza sentito, certo se il percorso è per velocisti tipo lo scorso anno è anche difficile valutarne l'importanza (che per il mondiale è univoca), però per dire lo scorso anno c'erano Milan/Merlier e Philipsen.

Sul punto del lasciare agli altri cose, non mi sembra una cosa che generalmente gli interessi granché, sull'Uci non ho idea.
Il percorso è perfetto per lui, si fa sulle salite della Faun-Ardeche
Si, questo lo so, infatti anche Remco partecipa
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Quindi crono mondiale confermata? sono curioso di come riuscira a preparare la crono al di fuori del contesto corse a tappe. Rivali principali su quel percorso? Remco? Roglic? Vingegaard la fa? Almeida? Ayuso?
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Fiammingo ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 22:01 Quindi crono mondiale confermata? sono curioso di come riuscira a preparare la crono al di fuori del contesto corse a tappe. Rivali principali su quel percorso? Remco? Roglic? Vingegaard la fa? Almeida? Ayuso?
Per ora il calendario dice:

Gp Quebec
Gp Montreal
Crono Iridata
Mondiale
Europeo in linea (non so la crono ma non credo)
Tre Valli Varesine
Lombardia

Sulla crono io credo che l'unico rivale sia Remco. Comunque dovrà prepararla bene, perché le salite del percorso a crono non sono così dure
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Antares
Messaggi: 353
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Antares »

brunello ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 11:45
Fiammingo ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 22:01 Quindi crono mondiale confermata? sono curioso di come riuscira a preparare la crono al di fuori del contesto corse a tappe. Rivali principali su quel percorso? Remco? Roglic? Vingegaard la fa? Almeida? Ayuso?
Per ora il calendario dice:

Gp Quebec
Gp Montreal
Crono Iridata
Mondiale
Europeo in linea (non so la crono ma non credo)
Tre Valli Varesine
Lombardia

Sulla crono io credo che l'unico rivale sia Remco. Comunque dovrà prepararla bene, perché le salite del percorso a crono non sono così dure
Contento se davvero decidesse di fare anche l'Europeo, non sarebbe scontata come cosa.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Scattista »

vorrei ricordare che al suo primo Tour vinto Pogi era compagno di squadra di… Fabio Aru! :o
Immagine
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Scattista ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 21:29 vorrei ricordare che al suo primo Tour vinto Pogi era compagno di squadra di… Fabio Aru! :o
Vero! E aru se non sbaglio si ritiro, partito da capitano..
Ma lo dici in riferimento a qualcosa, qualche notizia?
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Fiammingo ha scritto: sabato 9 agosto 2025, 12:50
Scattista ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 21:29 vorrei ricordare che al suo primo Tour vinto Pogi era compagno di squadra di… Fabio Aru! :o
Vero! E aru se non sbaglio si ritiro, partito da capitano..
Ma lo dici in riferimento a qualcosa, qualche notizia?
Su YouTube si trova pure lo sfogo di Saronni il giorno del ritiro di Aru alla Rai
Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 477
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

https://www.eurosport.it/ciclismo/europ ... tory.shtml

- dovrebbe fare l'europeo

- è già la seconda o la terza volta che dice espressamente che vuole saltare il Tour, probabilmente sta iniziando una tattica di convincimento con la squadra tipo Roubaix :D
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

PedalatorePigro ha scritto: sabato 9 agosto 2025, 23:25 https://www.eurosport.it/ciclismo/europ ... tory.shtml

- dovrebbe fare l'europeo

- è già la seconda o la terza volta che dice espressamente che vuole saltare il Tour, probabilmente sta iniziando una tattica di convincimento con la squadra tipo Roubaix :D
Che mattarano quel ragazzo :D
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Scattista »

quindi al momento pare abbiamo solo due anni di Pogacar rimasti
Immagine
Galois
Messaggi: 433
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Galois »

PedalatorePigro ha scritto: sabato 9 agosto 2025, 23:25 https://www.eurosport.it/ciclismo/europ ... tory.shtml

- dovrebbe fare l'europeo

- è già la seconda o la terza volta che dice espressamente che vuole saltare il Tour, probabilmente sta iniziando una tattica di convincimento con la squadra tipo Roubaix :D
Quindi forse è vero che non ha più voglia di fare il Tour. È strano che Gianetti dica tutto il contrario ai microfoni della TV svizzera, parlando di una specie di Roger Federer a cui viene tutto naturale, senza fatica e che è pronto a riscrivere tutti i record.

Comunque è strano, l'anno scorso ha fatto Giro e Tour tutto raggiante, mentre quest'anno improvvisamente non ha più voglia di correre.
fabiotrb
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 17:12

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da fabiotrb »

PedalatorePigro ha scritto: sabato 9 agosto 2025, 23:25 https://www.eurosport.it/ciclismo/europ ... tory.shtml

- dovrebbe fare l'europeo

- è già la seconda o la terza volta che dice espressamente che vuole saltare il Tour, probabilmente sta iniziando una tattica di convincimento con la squadra tipo Roubaix :D
Veramente interessante ormai questo continuo rimando al tempo che gli rimane per correre ad alti livelli. Una cosa sembra capirsi, una volta che dovesse arrivato a 6 vinti , a Parigi non lo rivedranno più. Si sta stufando in fretta di quella kermesse ipertrofica sempre sotto stress. Il problema e ' che sembra nel 2029 la Slovenia stia trattando per avere la partenza ... Vuoi che non ci sia lui? Magari a lui interesserebbe di piu fare altro per continuare a correre da professionista. Con o senza la UAE. Tanto da qui a 2 o 3 anni di soldi ne avrà gia a sufficienza per lui, figli, nipoti e pronipoti. Un paio di anni in una altra squadra senza l' obbligo del tour , con magari invece il giro e la vuelta al posto di Parigi gli allungherebbero la carriera per la giuria sua e dei tifosi. Vedremo , anche perché almeno una altra volta al giro in tanti lo vorremmo vedere
brunello
Messaggi: 2564
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

fabiotrb ha scritto: lunedì 11 agosto 2025, 8:01
PedalatorePigro ha scritto: sabato 9 agosto 2025, 23:25 https://www.eurosport.it/ciclismo/europ ... tory.shtml

- dovrebbe fare l'europeo

- è già la seconda o la terza volta che dice espressamente che vuole saltare il Tour, probabilmente sta iniziando una tattica di convincimento con la squadra tipo Roubaix :D
Veramente interessante ormai questo continuo rimando al tempo che gli rimane per correre ad alti livelli. Una cosa sembra capirsi, una volta che dovesse arrivato a 6 vinti , a Parigi non lo rivedranno più. Si sta stufando in fretta di quella kermesse ipertrofica sempre sotto stress. Il problema e ' che sembra nel 2029 la Slovenia stia trattando per avere la partenza ... Vuoi che non ci sia lui? Magari a lui interesserebbe di piu fare altro per continuare a correre da professionista. Con o senza la UAE. Tanto da qui a 2 o 3 anni di soldi ne avrà gia a sufficienza per lui, figli, nipoti e pronipoti. Un paio di anni in una altra squadra senza l' obbligo del tour , con magari invece il giro e la vuelta al posto di Parigi gli allungherebbero la carriera per la giuria sua e dei tifosi. Vedremo , anche perché almeno una altra volta al giro in tanti lo vorremmo vedere
L'anno prossimo credo che ci sarà per arrivare a 5, magari 2027/2028 riesce a saltarli?

Boh si va già molto in la, mi fa strano che da un anno all'altro sia passato da essere felice come una pasqua a non poterne più.

Anzi, dopo la Liegi ricordo una domanda di Ben Healy nel retropodio in cui gli ha chiesto quando si ritira e Tadej col sorriso gli ha risposto "fino al 2030 ho il contratto, per cui fino a li sicuro".
Antares
Messaggi: 353
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Un simpatico episodio sull'ultima Liegi raccontato da Geraint Thomas e riportato da un recente articolo su bici.pro:

[...]«Andavamo già fortissimo, leggevo 400 watt di media quando da dietro sento: “Ciao G.Thomas”. Mi volto ed era Pogacar. Si mette al mio fianco e inizia a parlarmi, a raccontarmi di un orologio che ha visto e che vuole assolutamente comprarsi il giorno dopo. Io lo guardo e poi guardo il computerino: andavamo a 420 watt! Ho pensato: “Ma vuoi parlarne proprio ora? Io devo rimanere concentrato sulla respirazione se non voglio perdere il ritmo e farmi staccare…”. Ecco perché Tadej è proprio di un’altra categoria». [...]

:D :D
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Pantani the best ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 20:57
Babylon ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 19:33
Pantani the best ha scritto: martedì 29 luglio 2025, 18:08

La frase in grassetto viene confermata anche in questo tuo ultimo commento, perché si dà il caso che nella discussione Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 quando ho detto che il Pogacar 2024 fosse più forte toccando picchi più alti come al Tour 2024 tu hai cominciato a soppesare il diverso avvicinamento.
E parliamo di uno che nel 2024 prima del Tour si è sparato Strade Bianche, Sanremo, Giro di Catalogna, Liegi e Giro d'Italia, non esattamente Gran Camino, Paesi Baschi e Delfinato.
Eppure adesso scopro che non si può dire che Pogacar già nel 2022 e nel 2023 fosse potenzialmente nettamente superiore a Vingegaard anche nel contesto GT a parità grossomodo di avvicinamento perché "Tra il 2022 e il 2023 i migliori dati di scalata fatti registrare appartenevano a Vingegaard, quindi pure lì che fosse "piuttosto evidente" la superiorità di Pogacar è quantomeno discutibile."
Quindi Pogacar 2024>Pogacar 2025 perché al Tour 2024 ha raggiunto dei picchi (Plateau de Beille) e una continuità (ultima settimana) che il Pogacar del Tour 2025 non ha avuto.

"Erano vicinissimi, poi dal Luglio 2024 lo sloveno è entrato in orbita lunare."

Erano vicinissimi proprio perché mentre Vingegaard programmava tutta la prima parte di stagione in funzione del Tour, l'altro tentava di primeggiare in ogni dove.
Ripeto, disparità nella programmazione/avvicinamento tra i due che in confronto nella diatriba Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 quella 2024 dello sloveno equivale a scalare svariate volte l'Everest in bicicletta.

Al solito la Vuelta 2023 non c'entra nulla nel confronto visto che arriva dopo il Tour e non prima.
E comunque la programmazione di Pogacar nel 2022 fu
UAE Tour vinta, Strade Bianche vinta, Tirreno Adriatico vinta, Sanremo quinto dopo la solita condotta aggressiva, Dwars door Vlaanderen decimo, Fiandre quarto e più combattivo, Freccia dodicesimo e corsa anonima dimostrando già di essere arrivato cotto, quindi prima del Tour fece il Giro di Slovenia vinto.
Vingegaard una programmazione così intensa non l'ha mai neanche concepita figuriamoci messa in atto.
Quella fu la prima vera stagione con una primavera impegnativa per Pogacar normale che potrebbe aver accusato la stanchezza più avanti.

Per quanto riguarda la tua ultima frase stenderei il solito velo pietoso nei confronti delle solite provocazioni subdole, solo perche vi è stata rimarcata la solita incoerenza di pensiero a seconda della posizione assunta.
Ma già si era capito da questa "perla" questo tuo modus operandi contraddistinto dalla solita incoerenza;

"A parità di programmazione tra lui e Vinge, premettendo che al netto di tutto chissenefrega e per fortuna seguono percorsi diversi, chissà: magari Pogacar va in astinenza di classiche ed inconsciamente va più piano e perde il Tour :ouch: togliamogli tutto, ma non la Primavera, anche per piacere nostro." :lol:
Incredibile, sei così abituato a litigare con tutti di questi tempi che manco capisci una battuta :diavoletto:

"La frase in grassetto viene confermata anche in questo tuo ultimo commento": stai esattamente facendo la stessa cosa da due giorni, non vedo perchè per me debba valere e per te no :D

Avvicinamento Pogacar 2025 ben più tosto di quello 2024 per le plurime ragioni già elencate :carta:
Tra l'altro lui stesso ha confermato che si sia trattato di una Primavera durissima, e che non sa quante altre potrebbe sostenerne di simili in futuro. Pure Contador ha espresso dubbi in merito alla possibile stanchezza accumulata dallo sloveno in funzione Tour.

Pogacar dopo la vittoria al Giro 2024: "Prima di questo Giro ero sempre stato abituato ad andare a tutta dall’inizio alla fine. In queste settimane ho imparato a gestire le forze, a risparmiarmi." Aggiungo: Giro soft, avversari di basso livello.

Pogacar dopo il Tour 2025: "...il Tour di quest'anno è stato qualcosa di diverso, credo che forse solo un giorno siamo andati un po' piano".
A corollario, numerose dichiarazioni sul tempo infausto della Boucle di quest'anno.

"non si può dire che Pogacar già nel 2022 e nel 2023 fosse potenzialmente nettamente superiore a Vingegaard anche nel contesto GT": puoi dirlo, come io posso venire a dirti che a mio avviso è una mezza sciocchezza visto come sono andate quelle stagioni, specialmente il 2022 dove era ancora un corridore battibile, e non solo nei GT.
Le scalate record di 2022 e 2023 Vingegaard le ha fatte sia in presenza di Pogacar che alla Vuelta senza di lui, poche settimane dopo un Tour durissimo: dimostrano che in salita aveva picchi superiori allo sloveno, oltre ad averlo battuto a cronometro, il che a mio vedere nega la tua precedente affermazione assolutista.

"Quella fu la prima vera stagione con una primavera impegnativa per Pogacar normale che potrebbe aver accusato la stanchezza più avanti.": però il medesimo ragionamento non vale per il 2025, con campagna di classiche molto più lunga, molto più esigente, con molti più scontri diretti :hammer: :champion:

La Vuelta 2023 viene dopo il Tour, ma serve a far capire come il Vingegaard di quell'anno fosse una macchina da GT mica da ridere.

Comunque visto che il buon Tadej non andrà in Spagna posso ri-salutarti fino alle classiche canadesi, ciao ciao Panta, e non litigare troppo :titanic:
Noto che continui a mostrare la solita incoerenza nelle valutazioni che dai sul tipo di avvicinamento tra il Pogacar 2024 e il Pogacar 2025 rispetto a quello tra il Pogacar 2022 e 2023 col Vingegaard 2022 e 2023.
Ribadisco la differenza che c'è tra un Pogacar che nel 2024 si è sparato Strade Bianche, Sanremo, Catalogna, Liegi e Giro rapportato a quello del Pogacar di quest'anno, rispetto agli avvicinamenti del Pogacar 2022 e 2023 con quelli dello stesso Vingegaard in quel biennio, è notevole, ecco perché poi stona il tuo solito ragionamento incoerente nello giudicare il Pogacar 2024 vs Pogacar 2025 rispetto a quello del Pogacar 22-23 vs il Vingegaard 22-23.
Io capisco che la superiorità manifestata da Pogacar nei confronti di Vingegaard nell'ultimo bienno abbia destabilizzato le tue certezze granitiche in tema di potenzialità tra i due nel contesto GT, ma a tutto c'è un limite.

Adesso poi in una normale discussione in cui ognuno ha provato a far valere la propria tesi chissà come mai stai adottando questa tattica della provocazione subdola uscendo dallo spartito con frasi del tipo "ci risentiamo quando Pogacar torna a gareggiare" o addirittura rinfacciando discussioni con altri utenti in altri thread.
Sei proprio alla frutta.
Un consiglio, scendi dal piedistallo su cui ti sei posto visto che non c'è cosa di più paradossale che l'essere giudicato da uno che si è iscritto a questo forum da inizio 2024, e di conseguenza seguendo un certo modus operandi da moralista da strapazzo evidentemente segue questo sport solo da inizio 2024, toh guarda caso coinciso col momento apice della carriera di Vingegaard dopo l'uno-due al Tour, mentre il sottoscritto si iscriveva a questo forum quando il dodicenne Pogacar ancora magari neanche sapeva cosa voleva fare da grande.
Siamo proprio al mondo capovolto in cui un novellino del forum si permette di giudicare le passioni nell'ambito ciclistico di chi in questo forum ci bazzica dal 2011.
Il mondo al contrario...
I giovani d'oggi... La gente che non la pensa come me...
Shuster
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 18 agosto 2025, 18:37

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Shuster »

Ma se pogacar quest anno vincesse mondiale e Lombardia comunque farebbe pari 5-5 big Title con la stagione marziana dell anno scorso, sicuramente il giro d Italia è più importante del fiandre, ma sempre 5 big title porterebbe a casa… quindi a livello di freddi numeri sarebbe una stagione sullo stesso piano? Aspetto qualcuno di più esperto..
Rispondi