Corse 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17529
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da nino58 »

udra ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:23
nino58 ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:14 Ieri ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale Elia Viviani.
Non lo è, trattandosi di una corsa del calendario nazionale belga e non Uci.
E' arrivato primo in quella corsa del calendario nazionale belga ?
Se sì, è una vittoria.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Luca90
Messaggi: 15726
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Luca90 »

nino58 ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 23:03
udra ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:23
nino58 ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:14 Ieri ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale Elia Viviani.
Non lo è, trattandosi di una corsa del calendario nazionale belga e non Uci.
E' arrivato primo in quella corsa del calendario nazionale belga ?
Se sì, è una vittoria.
in realtà è una corsa per dilettanti
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27891
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 23:03
udra ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:23
nino58 ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:14 Ieri ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale Elia Viviani.
Non lo è, trattandosi di una corsa del calendario nazionale belga e non Uci.
E' arrivato primo in quella corsa del calendario nazionale belga ?
Se sì, è una vittoria.
Corsa del calendario nazionale belga, vuol dire corsa per dilettanti. Per intenderci, corsa di livello inferiore a quelle 1.2, corse non professionistiche che formano il gradino più basso tra quelle classificate UCI.

Poi, se vogliamo contarla come vittoria, contiamola pure, ma per un corridore che ha vinto 3 medaglie olimpiche, tappe al Tour, Giro e Vuelta, etc, mettersi a contare ste vittorie è come se Juve o Inter contassero il Trofeo Birra Moretti :D :cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Antares
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Mettiamola così: visto che a Madrid è finita come abbiamo visto, Elia ha deciso di andare a farsi una sgambatina in Belgio, anche in previsione delle altre corse che farà lì a breve.

Comunque oltre alla ricerca del risultato personale ora per lui tutto diventa in funzione dei mondiali su pista in Cile (dove aveva già dichiarato che non gareggerà in specialità olimpiche e presumo punterà soprattutto all' Eliminazione. Magari potrebbe fare anche la Corsa a punti).

Comunque, per la cronaca, la gara vinta da Elia è intitolata ad un grande come Briek Schotte :) .
White Mamba
Messaggi: 2121
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da White Mamba »

due volate così belle nello stesso giorno non me le ricordavo da un po'
Jussi Veikkanen
Messaggi: 663
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Jussi Veikkanen »

AL Tour of Poyang Lake oggi ben 45 Km di cronosquadre :o
Nel ciclismo "moderno" ormai una rarità, da quando seguo la più lunga che ricordo è quella del Tour 2009 di Montpellier, poco meno di 40 km.
Antares
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Altra tappa e altra netta vittoria di Paul Magnier al Giro di Slovacchia, pilotato ottimamente anche dalla squadra (l'ultimo a lanciarlo è stato Lampaert che ha chiuso pure in nona posizione). Ancora una volta a finirgli appena dietro è stato Lukas Kubis mentre sul podio di giornata è salito anche Milan Menten, terzo. Altra bella volata per Nicolò Arrighetti che dopo l'ottavo posto di ieri aggiunge il quinto di oggi. In top ten ha chiuso anche il quasi trentasettenne Andrea Peron, che ha ottenuto il decimo posto.
Antares
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Epilogo palpitante invece al Giro del Lussemburgo, dove ci si preparava ad un'altra volata a ranghi compatti dopo che era stata annullata la fuga del giorno. Nel corso dell'ultimo chilometro però si è verificata una caduta che ha spaccato il plotone e che ha lasciato davanti circa una ventina di atleti. Marijn Van Den Berg, dopo la piazza d'onore di ieri, ha lanciato una volata molto lunga ma il suo spunto è andato spegnendosi negli ultimi 50 metri, dove è stato rimontato dagli altri atleti.

Ad avere la meglio è stato un po' a sorpresa l'interessante Mathieu Kockelmann, ventunenne lussemburghese in forza alla Lotto Development e che il prossimo anno salirà nella formazione principale, che proprio negli ultimissimi metri è riuscito a beffare il nostro Andrea Vendrame (risalito in seconda posizione nella generale, a 4" da Gregoire). Prima vittoria tra i professionisti quindi per Kockelmann, che a fine agosto aveva conquistato anche una tappa del Tour de l'Avenir. Terzo posto per il francese Tom Donnenwirth della Groupama mentre in sesta posizione troviamo Giacomo Villa della Wagner (piazzamento molto importante per lui, che si trova in scadenza di contratto e con la formazione belga che, come scritto ieri nell'altro thread, dovrebbe interrompere l'attività a fine anno. Mettersi in mostra per cercare ingaggio diviene prioritario quindi per lui e per i suoi compagni non ancora sistemati).

P.S.: un corridore lussemburghese non vinceva una tappa nella corsa di casa da otto anni: l'ultimo a riuscirci era stato Jempy Drucker nel 2017, quando la corsa ancora si disputava ai primi di giugno.
Antares
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Jussi Veikkanen ha scritto: giovedì 18 settembre 2025, 13:12 AL Tour of Poyang Lake oggi ben 45 Km di cronosquadre :o
Nel ciclismo "moderno" ormai una rarità, da quando seguo la più lunga che ricordo è quella del Tour 2009 di Montpellier, poco meno di 40 km.
Nella prima parte c'era pure qualche strappetto, non so come fossero le strade ma lì in Cina ci sono anche stradoni molto ampi, che possono rendere il tracciato perfettamente adatto ad una prova da specialisti.

Per la cronaca ho visto che ha trionfato nettamente il Chengdu DYC, nelle cui file militano diversi atleti russi. Tra questi ci sono Roman Maikin che aveva corso nella Gazprom per diversi anni (quando ancora la squadra si chiamava RusVelo) ed anche Petr Rikunov, che pure aveva corso lì e che dopo questa cronometro a squadre ha conquistato la maglia di leader. Con loro corre anche il quarantaquattrenne bielorusso Yahuen Sobal, che più di quindici anni fa corse con la Tinkoff e che in Italia vedemmo all'opera anche con la Cinelli e la Centri della Calzatura.

Alla corsa sta partecipando anche la formazione toscana del Gragnano Sporting Club, che finora ha racimolato un nono posto con Simone Lucca nella prima tappa con arrivo in salita e un quinto con Lorenzo Cataldo nella seconda frazione conclusasi con una volata di gruppo.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21966
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Ottimo Kockelmann, veramente ottimo, sta ingranando.
Gran fisico, mi ricorda VDP, come fisico.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4432
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Finale interessante oggi in Lussemburgo con tripla salita negli ultimi 50 km, nella prima tappa
sull' ultima salita decisamente più dolce di questa un paio di attacchi degli EF con Carapaz e Healy,
vediamo tra loro Mc Nulty e Skjelmose se ci sarà battaglia e come andrà Gregoire che mi ha impressionato
nel primo arrivo non solo per la volata lunghissima in salita ma perchè non si è piantato nella
brevissima rampetta assassina prima della linea.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Filarete
Messaggi: 2569
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Prima vittoria di una corsa di un giorno per Milan :clap: il Kampioenschap van Vlaanderen è suo davanti a Groenewegen e Merlier.
qrier
Messaggi: 3656
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da qrier »

Filarete ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 17:36 Prima vittoria di una corsa di un giorno per Milan :clap: il Kampioenschap van Vlaanderen è suo davanti a Groenewegen e Merlier.
Finora aveva vinto solo tappe? Incredibile!
Beh, era ora.
Antares
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Filarete ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 17:36 Prima vittoria di una corsa di un giorno per Milan :clap: il Kampioenschap van Vlaanderen è suo davanti a Groenewegen e Merlier.
Gran bella vittoria, in un finale in cui peraltro si è dovuto anche arrangiare da solo. Ha sfruttato bene il "lancio" che gli ha offerto Groenewegen e poi ha prevalso nel testa a testa, tenendo dietro pure Merlier. Molto bene. :)
Antares
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Intanto come era stato preannunciato in un precedente messaggio, oggi in Lussemburgo era in programma la tappa più dura, con alcuni strappi impegnativi e l'arrivo in cima al castello di Vianden, dove le pendenze superavano anche il 20%. Tra i protagonisti delle ultime fasi c'è stato Marc Hirschi, scattato da solo a poco meno di 6 km dal traguardo dal drappello con tutti i migliori creatosi dopo le varie ascese. Per un po' si pensava che lo svizzero potesse ritirare fuori uno dei tanti numeri di cui era stato protagonista in maglia UAE ma a meno di 200 metri dall'arrivo si è visto riprendere dal ritorno degli altri, con Skjelmose che l'ha riassorbito ed è andato a vincere davanti ad un ancora ottimo Jordan Jegat, il cui bel piazzamento al Tour sembra averlo galvanizzato.

La notizia del giorno sta nel fatto che è uscita sconfitta la UAE, con McNulty uscito in gran forma dalle corse canadesi costretto ad accontentarsi del terzo posto e Narvaez, di cui si era parlato ieri in altro thread, al quarto posto, davanti a Brenner e proprio ad Hirschi. Nono posto per Carapaz a 10", presente anche lui nell'azione principale, mentre il migliore dei nostri è Davide Piganzoli, quattordicesimo ma con un ritardo di 53". Crollo per certi versi inatteso invece per Romain Gregoire, che ha accusato ben 2'48" ed ha così ceduto la maglia di leader proprio a Skjelmose: qualcuno s'interrogava sul perché il francese non sia stato portato in Ruanda ma al di là delle scelte di Voeckler la prova odierna dimostra che, al netto di evidenti miglioramenti, deve ancora migliorare qualcosa nella continuità di rendimento.
Antares
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Ancora dominio incontrastato invece per Paul Magnier in Slovacchia, che oggi ha centrato la terza vittoria in altrettante tappe disputate con un'altra affermazione abbastanza netta. Per il terzo giorno consecutivo gli finisce immediatamente alle spalle anche il campione nazionale slovacco Kubis mentre al terzo posto si è piazzato il britannico Matthew Walls. Ottavo posto per Alessio Delle Vedove.

Nel Tour of Poyang Lake in Cina, di cui si accennava ieri, è invece arrivato il giorno della vittoria per Lorenzo Cataldo, che ha ottenuto la sua quarta affermazione stagionale imponendosi in volata nella quinta tappa di una corsa che ne prevede ben undici in totale. Alle spalle dell'atleta del Gragnano si è classificato l'estone Norman Vahtra mentre il terzo posto è stato appannaggio di Sergey Rostovtsev. Quest'ultimo lo ricorderanno soprattutto gli appassionati di ciclismo giovanile: ragazzo che aveva vinto parecchio nelle categorie inferiori e che per molti anni aveva vissuto e corso in Italia, molto forte anche su pista, dove era stato campione mondiale dello Scratch da juniores e vinto anche titoli Europei (nel 2021 aveva conquistato l'oro nell'Eliminazione nella massima categoria). Da diverse stagioni ormai gareggia in formazioni Continental e quest'anno è approdato alla cinese Shenzhen Kung. Altra nota che i più attenti sicuramente ricorderanno: sua mamma è Olga Slyousareva, vincitrice di varie corse su strada, tra cui cinque tappe del Giro Donne ma soprattutto campionessa olimpica della Corsa a punti ad Atene nel 2004 (oltre a vari titoli mondiali).
Rispondi