Corse 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17547
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da nino58 »

udra ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:23
nino58 ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:14 Ieri ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale Elia Viviani.
Non lo è, trattandosi di una corsa del calendario nazionale belga e non Uci.
E' arrivato primo in quella corsa del calendario nazionale belga ?
Se sì, è una vittoria.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Luca90
Messaggi: 15750
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Luca90 »

nino58 ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 23:03
udra ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:23
nino58 ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:14 Ieri ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale Elia Viviani.
Non lo è, trattandosi di una corsa del calendario nazionale belga e non Uci.
E' arrivato primo in quella corsa del calendario nazionale belga ?
Se sì, è una vittoria.
in realtà è una corsa per dilettanti
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27904
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 23:03
udra ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:23
nino58 ha scritto: mercoledì 17 settembre 2025, 21:14 Ieri ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale Elia Viviani.
Non lo è, trattandosi di una corsa del calendario nazionale belga e non Uci.
E' arrivato primo in quella corsa del calendario nazionale belga ?
Se sì, è una vittoria.
Corsa del calendario nazionale belga, vuol dire corsa per dilettanti. Per intenderci, corsa di livello inferiore a quelle 1.2, corse non professionistiche che formano il gradino più basso tra quelle classificate UCI.

Poi, se vogliamo contarla come vittoria, contiamola pure, ma per un corridore che ha vinto 3 medaglie olimpiche, tappe al Tour, Giro e Vuelta, etc, mettersi a contare ste vittorie è come se Juve o Inter contassero il Trofeo Birra Moretti :D :cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Mettiamola così: visto che a Madrid è finita come abbiamo visto, Elia ha deciso di andare a farsi una sgambatina in Belgio, anche in previsione delle altre corse che farà lì a breve.

Comunque oltre alla ricerca del risultato personale ora per lui tutto diventa in funzione dei mondiali su pista in Cile (dove aveva già dichiarato che non gareggerà in specialità olimpiche e presumo punterà soprattutto all' Eliminazione. Magari potrebbe fare anche la Corsa a punti).

Comunque, per la cronaca, la gara vinta da Elia è intitolata ad un grande come Briek Schotte :) .
White Mamba
Messaggi: 2121
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da White Mamba »

due volate così belle nello stesso giorno non me le ricordavo da un po'
Jussi Veikkanen
Messaggi: 663
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Jussi Veikkanen »

AL Tour of Poyang Lake oggi ben 45 Km di cronosquadre :o
Nel ciclismo "moderno" ormai una rarità, da quando seguo la più lunga che ricordo è quella del Tour 2009 di Montpellier, poco meno di 40 km.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Altra tappa e altra netta vittoria di Paul Magnier al Giro di Slovacchia, pilotato ottimamente anche dalla squadra (l'ultimo a lanciarlo è stato Lampaert che ha chiuso pure in nona posizione). Ancora una volta a finirgli appena dietro è stato Lukas Kubis mentre sul podio di giornata è salito anche Milan Menten, terzo. Altra bella volata per Nicolò Arrighetti che dopo l'ottavo posto di ieri aggiunge il quinto di oggi. In top ten ha chiuso anche il quasi trentasettenne Andrea Peron, che ha ottenuto il decimo posto.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Epilogo palpitante invece al Giro del Lussemburgo, dove ci si preparava ad un'altra volata a ranghi compatti dopo che era stata annullata la fuga del giorno. Nel corso dell'ultimo chilometro però si è verificata una caduta che ha spaccato il plotone e che ha lasciato davanti circa una ventina di atleti. Marijn Van Den Berg, dopo la piazza d'onore di ieri, ha lanciato una volata molto lunga ma il suo spunto è andato spegnendosi negli ultimi 50 metri, dove è stato rimontato dagli altri atleti.

Ad avere la meglio è stato un po' a sorpresa l'interessante Mathieu Kockelmann, ventunenne lussemburghese in forza alla Lotto Development e che il prossimo anno salirà nella formazione principale, che proprio negli ultimissimi metri è riuscito a beffare il nostro Andrea Vendrame (risalito in seconda posizione nella generale, a 4" da Gregoire). Prima vittoria tra i professionisti quindi per Kockelmann, che a fine agosto aveva conquistato anche una tappa del Tour de l'Avenir. Terzo posto per il francese Tom Donnenwirth della Groupama mentre in sesta posizione troviamo Giacomo Villa della Wagner (piazzamento molto importante per lui, che si trova in scadenza di contratto e con la formazione belga che, come scritto ieri nell'altro thread, dovrebbe interrompere l'attività a fine anno. Mettersi in mostra per cercare ingaggio diviene prioritario quindi per lui e per i suoi compagni non ancora sistemati).

P.S.: un corridore lussemburghese non vinceva una tappa nella corsa di casa da otto anni: l'ultimo a riuscirci era stato Jempy Drucker nel 2017, quando la corsa ancora si disputava ai primi di giugno.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Jussi Veikkanen ha scritto: giovedì 18 settembre 2025, 13:12 AL Tour of Poyang Lake oggi ben 45 Km di cronosquadre :o
Nel ciclismo "moderno" ormai una rarità, da quando seguo la più lunga che ricordo è quella del Tour 2009 di Montpellier, poco meno di 40 km.
Nella prima parte c'era pure qualche strappetto, non so come fossero le strade ma lì in Cina ci sono anche stradoni molto ampi, che possono rendere il tracciato perfettamente adatto ad una prova da specialisti.

Per la cronaca ho visto che ha trionfato nettamente il Chengdu DYC, nelle cui file militano diversi atleti russi. Tra questi ci sono Roman Maikin che aveva corso nella Gazprom per diversi anni (quando ancora la squadra si chiamava RusVelo) ed anche Petr Rikunov, che pure aveva corso lì e che dopo questa cronometro a squadre ha conquistato la maglia di leader. Con loro corre anche il quarantaquattrenne bielorusso Yahuen Sobal, che più di quindici anni fa corse con la Tinkoff e che in Italia vedemmo all'opera anche con la Cinelli e la Centri della Calzatura.

Alla corsa sta partecipando anche la formazione toscana del Gragnano Sporting Club, che finora ha racimolato un nono posto con Simone Lucca nella prima tappa con arrivo in salita e un quinto con Lorenzo Cataldo nella seconda frazione conclusasi con una volata di gruppo.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21973
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da galliano »

Ottimo Kockelmann, veramente ottimo, sta ingranando.
Gran fisico, mi ricorda VDP, come fisico.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4450
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Finale interessante oggi in Lussemburgo con tripla salita negli ultimi 50 km, nella prima tappa
sull' ultima salita decisamente più dolce di questa un paio di attacchi degli EF con Carapaz e Healy,
vediamo tra loro Mc Nulty e Skjelmose se ci sarà battaglia e come andrà Gregoire che mi ha impressionato
nel primo arrivo non solo per la volata lunghissima in salita ma perchè non si è piantato nella
brevissima rampetta assassina prima della linea.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Filarete
Messaggi: 2580
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Prima vittoria di una corsa di un giorno per Milan :clap: il Kampioenschap van Vlaanderen è suo davanti a Groenewegen e Merlier.
qrier
Messaggi: 3658
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da qrier »

Filarete ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 17:36 Prima vittoria di una corsa di un giorno per Milan :clap: il Kampioenschap van Vlaanderen è suo davanti a Groenewegen e Merlier.
Finora aveva vinto solo tappe? Incredibile!
Beh, era ora.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Filarete ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 17:36 Prima vittoria di una corsa di un giorno per Milan :clap: il Kampioenschap van Vlaanderen è suo davanti a Groenewegen e Merlier.
Gran bella vittoria, in un finale in cui peraltro si è dovuto anche arrangiare da solo. Ha sfruttato bene il "lancio" che gli ha offerto Groenewegen e poi ha prevalso nel testa a testa, tenendo dietro pure Merlier. Molto bene. :)
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Intanto come era stato preannunciato in un precedente messaggio, oggi in Lussemburgo era in programma la tappa più dura, con alcuni strappi impegnativi e l'arrivo in cima al castello di Vianden, dove le pendenze superavano anche il 20%. Tra i protagonisti delle ultime fasi c'è stato Marc Hirschi, scattato da solo a poco meno di 6 km dal traguardo dal drappello con tutti i migliori creatosi dopo le varie ascese. Per un po' si pensava che lo svizzero potesse ritirare fuori uno dei tanti numeri di cui era stato protagonista in maglia UAE ma a meno di 200 metri dall'arrivo si è visto riprendere dal ritorno degli altri, con Skjelmose che l'ha riassorbito ed è andato a vincere davanti ad un ancora ottimo Jordan Jegat, il cui bel piazzamento al Tour sembra averlo galvanizzato.

La notizia del giorno sta nel fatto che è uscita sconfitta la UAE, con McNulty uscito in gran forma dalle corse canadesi costretto ad accontentarsi del terzo posto e Narvaez, di cui si era parlato ieri in altro thread, al quarto posto, davanti a Brenner e proprio ad Hirschi. Nono posto per Carapaz a 10", presente anche lui nell'azione principale, mentre il migliore dei nostri è Davide Piganzoli, quattordicesimo ma con un ritardo di 53". Crollo per certi versi inatteso invece per Romain Gregoire, che ha accusato ben 2'48" ed ha così ceduto la maglia di leader proprio a Skjelmose: qualcuno s'interrogava sul perché il francese non sia stato portato in Ruanda ma al di là delle scelte di Voeckler la prova odierna dimostra che, al netto di evidenti miglioramenti, deve ancora migliorare qualcosa nella continuità di rendimento.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Ancora dominio incontrastato invece per Paul Magnier in Slovacchia, che oggi ha centrato la terza vittoria in altrettante tappe disputate con un'altra affermazione abbastanza netta. Per il terzo giorno consecutivo gli finisce immediatamente alle spalle anche il campione nazionale slovacco Kubis mentre al terzo posto si è piazzato il britannico Matthew Walls. Ottavo posto per Alessio Delle Vedove.

Nel Tour of Poyang Lake in Cina, di cui si accennava ieri, è invece arrivato il giorno della vittoria per Lorenzo Cataldo, che ha ottenuto la sua quarta affermazione stagionale imponendosi in volata nella quinta tappa di una corsa che ne prevede ben undici in totale. Alle spalle dell'atleta del Gragnano si è classificato l'estone Norman Vahtra mentre il terzo posto è stato appannaggio di Sergey Rostovtsev. Quest'ultimo lo ricorderanno soprattutto gli appassionati di ciclismo giovanile: ragazzo che aveva vinto parecchio nelle categorie inferiori e che per molti anni aveva vissuto e corso in Italia, molto forte anche su pista, dove era stato campione mondiale dello Scratch da juniores e vinto anche titoli Europei (nel 2021 aveva conquistato l'oro nell'Eliminazione nella massima categoria). Da diverse stagioni ormai gareggia in formazioni Continental e quest'anno è approdato alla cinese Shenzhen Kung. Altra nota che i più attenti sicuramente ricorderanno: sua mamma è Olga Slyousareva, vincitrice di varie corse su strada, tra cui cinque tappe del Giro Donne ma soprattutto campionessa olimpica della Corsa a punti ad Atene nel 2004 (oltre a vari titoli mondiali).
brunello
Messaggi: 2675
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Antares ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 18:07 Intanto come era stato preannunciato in un precedente messaggio, oggi in Lussemburgo era in programma la tappa più dura, con alcuni strappi impegnativi e l'arrivo in cima al castello di Vianden, dove le pendenze superavano anche il 20%. Tra i protagonisti delle ultime fasi c'è stato Marc Hirschi, scattato da solo a poco meno di 6 km dal traguardo dal drappello con tutti i migliori creatosi dopo le varie ascese. Per un po' si pensava che lo svizzero potesse ritirare fuori uno dei tanti numeri di cui era stato protagonista in maglia UAE ma a meno di 200 metri dall'arrivo si è visto riprendere dal ritorno degli altri, con Skjelmose che l'ha riassorbito ed è andato a vincere davanti ad un ancora ottimo Jordan Jegat, il cui bel piazzamento al Tour sembra averlo galvanizzato.

La notizia del giorno sta nel fatto che è uscita sconfitta la UAE, con McNulty uscito in gran forma dalle corse canadesi costretto ad accontentarsi del terzo posto e Narvaez, di cui si era parlato ieri in altro thread, al quarto posto, davanti a Brenner e proprio ad Hirschi. Nono posto per Carapaz a 10", presente anche lui nell'azione principale, mentre il migliore dei nostri è Davide Piganzoli, quattordicesimo ma con un ritardo di 53". Crollo per certi versi inatteso invece per Romain Gregoire, che ha accusato ben 2'48" ed ha così ceduto la maglia di leader proprio a Skjelmose: qualcuno s'interrogava sul perché il francese non sia stato portato in Ruanda ma al di là delle scelte di Voeckler la prova odierna dimostra che, al netto di evidenti miglioramenti, deve ancora migliorare qualcosa nella continuità di rendimento.
Comunque per me la Uae non ha corso molto bene e più che altro Mcnulty in un finale così è difficile che batta corridori più scattisti, ad ogni modo è favoritissimo per domani direi per vincere la generale. Per la tappa credo se la lotterà con Hayter.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17547
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Filarete ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 17:36 Prima vittoria di una corsa di un giorno per Milan :clap: il Kampioenschap van Vlaanderen è suo davanti a Groenewegen e Merlier.
Non è che è pure questa una gara dei dilettanti ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4450
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

nino58 ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 8:17
Filarete ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 17:36 Prima vittoria di una corsa di un giorno per Milan :clap: il Kampioenschap van Vlaanderen è suo davanti a Groenewegen e Merlier.
Non è che è pure questa una gara dei dilettanti ?
basta vedere il podio ;)
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4450
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

brunello ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 0:35
Antares ha scritto: venerdì 19 settembre 2025, 18:07 Intanto come era stato preannunciato in un precedente messaggio, oggi in Lussemburgo era in programma la tappa più dura, con alcuni strappi impegnativi e l'arrivo in cima al castello di Vianden, dove le pendenze superavano anche il 20%. Tra i protagonisti delle ultime fasi c'è stato Marc Hirschi, scattato da solo a poco meno di 6 km dal traguardo dal drappello con tutti i migliori creatosi dopo le varie ascese. Per un po' si pensava che lo svizzero potesse ritirare fuori uno dei tanti numeri di cui era stato protagonista in maglia UAE ma a meno di 200 metri dall'arrivo si è visto riprendere dal ritorno degli altri, con Skjelmose che l'ha riassorbito ed è andato a vincere davanti ad un ancora ottimo Jordan Jegat, il cui bel piazzamento al Tour sembra averlo galvanizzato.

La notizia del giorno sta nel fatto che è uscita sconfitta la UAE, con McNulty uscito in gran forma dalle corse canadesi costretto ad accontentarsi del terzo posto e Narvaez, di cui si era parlato ieri in altro thread, al quarto posto, davanti a Brenner e proprio ad Hirschi. Nono posto per Carapaz a 10", presente anche lui nell'azione principale, mentre il migliore dei nostri è Davide Piganzoli, quattordicesimo ma con un ritardo di 53". Crollo per certi versi inatteso invece per Romain Gregoire, che ha accusato ben 2'48" ed ha così ceduto la maglia di leader proprio a Skjelmose: qualcuno s'interrogava sul perché il francese non sia stato portato in Ruanda ma al di là delle scelte di Voeckler la prova odierna dimostra che, al netto di evidenti miglioramenti, deve ancora migliorare qualcosa nella continuità di rendimento.
Comunque per me la Uae non ha corso molto bene e più che altro Mcnulty in un finale così è difficile che batta corridori più scattisti, ad ogni modo è favoritissimo per domani direi per vincere la generale. Per la tappa credo se la lotterà con Hayter.
Diciamo che la UAE, una volta ogni tanto non ha raccolto.
Finale molto bello con strappo e pavè che forse ha inibito qualche iniziativa al passaggio
con la parte dura della della salita dove è stato fatto un buon ritmo , Hirschi era staccato di pochi secondi
poi rientrato dove spianava e aveva allungato nel falsopiano.
In parte forse McNulty voleva solo controllare in previsione della crono e altri rifinire la preparazione
per i mondiali, Carapaz ad es non è che abbia fatto una buona impressione.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
udra
Messaggi: 15025
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da udra »

De Lie è entrato in una nuova dimensione, una sicurezza nel modo di correre e un'autorevolezza clamorosa anche oggi alla Super8 Classic.
Questo è un corridore che potrebbe creare seri grattacapi a Van der Poel nelle sue corse, Pogacar e i suoi programmi permettendo.
E Brennan gli andrà dietro.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Al Giro di Slovacchia invece Paul Magnier continua a fare quello che vuole e il povero Kubis per il quarto giorno consecutivo è costretto a guardargli il fondoschiena appena dietro. Comunque preparazione impeccabile della Soudal con Lampaert e Van Gestel che hanno servito a Paul lo sprint su un piatto d'argento.

Terzo posto di giornata per Milan Menten mentre oggi si annoverano tre top ten italiane: quinto posto per Andrea Peron, sesto per Nicolò Arrighetti e decimo per Filippo Ridolfo.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Oggi pomeriggio si è disputata anche la classica Milano-Rapallo che, in virtù dell'andazzo delle ultime stagioni, ha richiamato al via anche alcune formazioni Professional. Ad esultare però è stato un ancora brillante Alessandro Fancellu, che ha attaccato ad una decina di chilometri dall'arrivo e si è imposto nella volata a quattro su coloro che ne avevano seguito l'azione. Piazza d'onore per il giovanissimo colombiano Santiago Martin Herreno della VF Group (19 anni compiuti soltanto una settimana fa) che ha conquistato il suo primo podio stagionale, poi sono giunti Diego Bracalente e lo spagnolo della Kern Diego Gutierrez. Vicinissimi a loro sono poi giunti Lorenzo Quartucci e il britannico George Wood mentre la volata degli inseguitori (a 15 secondi) è stata vinta dal russo Ilya Savekin davanti a Giacomo Garavaglia dello Swatt Club e Filippo Fiorelli.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Prevedibilmente la cronometro in Lussemburgo ha sconvolto nuovamente la classifica: la vittoria è andata al ritrovato Ethan Hayter, che ha ottenuto il suo terzo successo stagionale in prove contro il tempo, rifilando ben 27" a Brandon McNulty e 57" a Ben Healy. Discreta prova per Carapaz, ottavo a 1'18", male invece Skjelmose che ha preso ben 1'22". Piganzoli di nuovo migliore dei nostri ma solo 26esimo a 1'56" (per uno come lui che negli scorsi anni se la cavava bene anche contro il tempo non un buon risultato).

Nella generale al comando è prevedibilmente passato McNulty con 47" su Skjelmose e 1'04" su Carapaz.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17547
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da nino58 »

La vittoria di Fancellu a Rapallo vale ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

udra ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 17:55 De Lie è entrato in una nuova dimensione, una sicurezza nel modo di correre e un'autorevolezza clamorosa anche oggi alla Super8 Classic.
Questo è un corridore che potrebbe creare seri grattacapi a Van der Poel nelle sue corse, Pogacar e i suoi programmi permettendo.
E Brennan gli andrà dietro.
È un bene per tutti che Arnaud sia tornato ad esprimersi a livelli così alti, vederlo sprintare in maniera serrata con Brennan è davvero una bellissima boccata d'aria fresca.

Comunque peccato che Ballerini sia caduto e non abbia potuto giocarsi il finale, però a mio parere i Tudor l'hanno impostata veramente da cani la volata: Trentin era a produrre lo sforzo sul lato destro, dalla parte opposta si è lanciato Marco Haller che però ha finito per costituire un vagone determinante per De Lie e Brennan. Alla fine Matteo soltanto sesto, non avrebbe vinto comunque però non è stato affatto un bel vedere una simile impostazione di sprint. Il podio di giornata l'ha completato Jordi Meeus.
Avatar utente
udra
Messaggi: 15025
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da udra »

nino58 ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 18:26 La vittoria di Fancellu a Rapallo vale ?
Non conta come vittoria da professionista, però è nel calendario internazionale almeno.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

nino58 ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 18:26 La vittoria di Fancellu a Rapallo vale ?
Esattamente come questa:

https://www.procyclingstats.com/race/cl ... 025/result
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6964
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da simociclo »

nino58 ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 18:26 La vittoria di Fancellu a Rapallo vale ?
Nino te la sei legata al dito.... :D

non è diffile; le corse uci rientrano tra i conteggi delle vittorie, quelle non uci (criterium, gare nazionali ecc) no.

Già le corse .2 come la Milano Rapallo sono di difficile classificazione, ma quelle non Uci no
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

simociclo ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 19:40 Già le corse .2 come la Milano Rapallo sono di difficile classificazione, ma quelle non Uci no
Una volta corse così sarebbero state terreno di caccia per gli Under 23 dilettanti o magari per quegli Elite che si sparavano le ultime cartucce per provare a passare.

Il sistema di punteggi più volte citato e criticato invece ha fatto si che ora si presentino al via anche formazioni che dovrebbero essere a correre in altri contesti (una VF Group o una Solution Tech potevano tranquillamente essere a correre in Cina ma chiaramente non si può neanche pensare di fare tutte le trasferte lì) proprio per cercare di racimolare preziosi punti. Di certo è grottesco trovare in top ten un corridore come Fiorelli che dal prossimo anno sarà nel World Tour con la Visma ma se i regolamenti sono questi ognuno se la gioca come vuole (come Mareczko che rivinceva il Circuito del Porto a dieci anni di distanza dalla precedente vittoria, quando ormai aveva già fatto pure podi di tappa al Giro d'Italia).
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21973
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da galliano »

udra ha scritto: sabato 20 settembre 2025, 17:55 De Lie è entrato in una nuova dimensione, una sicurezza nel modo di correre e un'autorevolezza clamorosa anche oggi alla Super8 Classic.
Questo è un corridore che potrebbe creare seri grattacapi a Van der Poel nelle sue corse, Pogacar e i suoi programmi permettendo.
E Brennan gli andrà dietro.
Negli sprint ristretti per perdere deve arrivare con Merlier o Milan, con Brennan la gioca. Anche con Kooj se la corsa è un po' selettiva.

Per tenere VDP su muri in serie deve crescere ancora un po', sul singolo muro può reggere, il problema è quando sono in sequenza.
Anche alla Roubaix potrebbe fare bene.

Sul Poggio ad oggi non può tenere Pogacar o VDP, troppo lungo.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17547
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Vabbè, ieri Scaroni ha vinto l'88° Giro di Romagna.
Sembra freghi pochino.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:03 Vabbè, ieri Scaroni ha vinto l'88° Giro di Romagna.
Sembra freghi pochino.
Davvero una gran bella azione la sua, a cui inizialmente aveva partecipato anche Nicolò Garibbo di un Team Ukyo spesso protagonista (il ligure ha poi chiuso all' ottavo posto) nel primo gruppo inseguitore.

Che dire, ad ora tutti quelli che avrebbero voluto Scaroni in gara a Kigali trovano pienamente conforto nelle sue prestazioni ma ormai si sa come stanno le cose. Speriamo possa offrire una bella prestazione anche in Francia, importante per valutarne anche il modo in cui Cristian possa assumersi un certo tipo di responsabilità (utile soprattutto nella prospettiva di puntare alle maggiori classiche in futuro).

Secondo podio consecutivo per la Kern Pharma con Ivan Cobo, secondo a 51 secondi mentre la volata per il terzo posto è stata vinta da Simone Velasco a 1'33", in cui si sono ben piazzati anche Brambilla e Pinarello, rispettivamente quinto e sesto.
Theakston
Messaggi: 1419
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Theakston »

nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:03 Vabbè, ieri Scaroni ha vinto l'88° Giro di Romagna.
Sembra freghi pochino.
Spiace constatare che ormai le semi classiche italiane passano nel disinteresse. D'accordo che c'era il mondiale a cronometro.
Curiosamente ieri oltre al mondiale c'erano ben sei corse e la discussione "Corse 2025" ha avuto 0 messaggi
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Ieri comunque vi erano anche diverse altre corse oltre al mondiale a cronometro e al Romagna:

- il Giro di Slovacchia proponeva la frazione più impegnativa proprio nella giornata conclusiva ed è stata conquistata da Paul Double, sempre a suo agio in questo genere di brevi gare a tappe. Il corridore britannico, che non vinceva da marzo alla Coppi e Bartali, ha avuto la meglio sulla coppia della Visma nel finale, staccando di una trentina di secondi Bart Lemmen e Thomas Gloag e aggiudicandosi così la classifica finale. Più indietro Cian Uijtdebroeks, staccato di 50", buone prestazioni di Andrea Raccagni Noviero e Matteo Fabbro, sesto e settimo. Notevole anche la prova del campione slovacco Kubis che dopo i quarti posti consecutivi in volata è riuscito a piazzarsi decimo anche sull'arrivo in salita, terminando sesto nella generale;

- Conclusione anche per il Giro di Lussemburgo, in cui in una giornata piovosa è stata vissuta una bella ultima frazione, con l' azione decisiva orchestrata da Romain Gregoire (riscattatosi dopo il cedimento di due giorni prima) e Ben Healy, con il francese che ha poi prevalso col suo spunto esplosivo. Gli inseguitori hanno chiuso a 55" e la volata per il terzo posto ha premiato il giovanissimo Senna Remijn davanti a McNulty e Carapaz, con lo statunitense che porta a casa la generale dopo aver preso la maglia nella cronometro;

- Due volate hanno invece deciso sia il GP d'Isbergues che la Gooikse Pijl : nella prima undicesimo successo stagionale per Olav Kooij, lanciato alla perfezione da Matthew Brennan che poi è arrivato secondo, terzo il francese Jason Tesson. Nei dieci anche Matteo Moschetti e Luca Mozzato , quinto e sesto. Nell' ultimo chilometro c'è stata una brutta caduta che ha coinvolto Penhoet e Hofstetter tra gli altri, se avevo ben compreso; nella gara fiamminga invece è stato l' israeliano Oded Kogut a beffare Dylan Groenewegen, Gerben Thijssen e Jordi Meeus, ottenendo il primo successo in stagione.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Theakston ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:52
nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:03 Vabbè, ieri Scaroni ha vinto l'88° Giro di Romagna.
Sembra freghi pochino.
Spiace constatare che ormai le semi classiche italiane passano nel disinteresse. D'accordo che c'era il mondiale a cronometro.
Curiosamente ieri oltre al mondiale c'erano ben sei corse e la discussione "Corse 2025" ha avuto 0 messaggi
Il buon esempio deve venire anche dagli appassionati qui dentro. Magari ci si perde dietro a futilità e si perde di vista il ciclismo pedalato. Spesso mi sono preoccupato io di dar conto dei risultati del giorno ma se poi succede come ieri che ero a seguire sul posto l' Europeo Gravel, di quel che succede non segnala nessuno (ed io lo so che in diversi le corse secondarie le seguono con interesse).

Poi è chiaro, in una domenica in cui ci sono innanzitutto i mondiali a cronometro, avere uno sproposito di concomitanze non aiuta per niente. Però forse sarebbe meglio leggere qualche osservazione fantasiosa in meno (tipo patenti di miglior cronoman della storia attribuite da una singola giornata) e qualche osservazione interessante in più.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Ah,per inciso, ieri l'Europeo Gravel l' ha vinto Mads Wurtz Schmidt, che dopo aver concluso la sua esperienza con la Israel lo scorso anno, non ha trovato un altro contratto tra i professionisti ed ha deciso di dedicarsi anima e corpo al Gravel (su strada ha corso soltanto il campionato nazionale in linea e il Giro di Danimarca).

Ieri ha fatto un gran bel numero, vincendo con quasi sei minuti sui primi inseguitori. Il miglior italiano è stato Matteo Fontana, quarto a 6'12" , appena davanti a Mattia Gaffuri.

Per ogni approfondimento vi rimando comunque alla puntata di ieri di Riunione Tecnica, in cui ci sono anche le interviste da me effettuate (quelle della partenza a Gianmarco Garofoli e soprattutto Elena Cecchini hanno qualche interessante spunto).
Luca90
Messaggi: 15750
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Luca90 »

Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:05 Ah,per inciso, ieri l'Europeo Gravel l' ha vinto Mads Wurtz Schmidt, che dopo aver concluso la sua esperienza con la Israel lo scorso anno, non ha trovato un altro contratto tra i professionisti ed ha deciso di dedicarsi anima e corpo al Gravel (su strada ha corso soltanto il campionato nazionale in linea e il Giro di Danimarca).

Ieri ha fatto un gran bel numero, vincendo con quasi sei minuti sui primi inseguitori. Il miglior italiano è stato Matteo Fontana, quarto a 6'12" , appena davanti a Mattia Gaffuri.

Per ogni approfondimento vi rimando comunque alla puntata di ieri di Riunione Tecnica, in cui ci sono anche le interviste da me effettuate (quelle della partenza a Gianmarco Garofoli e soprattutto Elena Cecchini hanno qualche interessante spunto).
gaffuri se non ho letto male è anche caduto all'inizio ed era dispiaciuto per il risultato finale
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Luca90 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:19
Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:05 Ah,per inciso, ieri l'Europeo Gravel l' ha vinto Mads Wurtz Schmidt, che dopo aver concluso la sua esperienza con la Israel lo scorso anno, non ha trovato un altro contratto tra i professionisti ed ha deciso di dedicarsi anima e corpo al Gravel (su strada ha corso soltanto il campionato nazionale in linea e il Giro di Danimarca).

Ieri ha fatto un gran bel numero, vincendo con quasi sei minuti sui primi inseguitori. Il miglior italiano è stato Matteo Fontana, quarto a 6'12" , appena davanti a Mattia Gaffuri.

Per ogni approfondimento vi rimando comunque alla puntata di ieri di Riunione Tecnica, in cui ci sono anche le interviste da me effettuate (quelle della partenza a Gianmarco Garofoli e soprattutto Elena Cecchini hanno qualche interessante spunto).
gaffuri se non ho letto male è anche caduto all'inizio ed era dispiaciuto per il risultato finale
Della caduta non mi ha detto nulla quando l' ho sentito alla fine, accennava solamente ad una differenza nello stile di guida della bici con altri specialisti, oltre ad essere tutto sommato soddisfatto.

Chi invece aveva vistosi segni della caduta sul ginocchio era Erica Magnaldi, che ha tirato fuori tutta la grinta che aveva per vincere.
Luca90
Messaggi: 15750
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Luca90 »

Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:27
Luca90 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:19
Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:05 Ah,per inciso, ieri l'Europeo Gravel l' ha vinto Mads Wurtz Schmidt, che dopo aver concluso la sua esperienza con la Israel lo scorso anno, non ha trovato un altro contratto tra i professionisti ed ha deciso di dedicarsi anima e corpo al Gravel (su strada ha corso soltanto il campionato nazionale in linea e il Giro di Danimarca).

Ieri ha fatto un gran bel numero, vincendo con quasi sei minuti sui primi inseguitori. Il miglior italiano è stato Matteo Fontana, quarto a 6'12" , appena davanti a Mattia Gaffuri.

Per ogni approfondimento vi rimando comunque alla puntata di ieri di Riunione Tecnica, in cui ci sono anche le interviste da me effettuate (quelle della partenza a Gianmarco Garofoli e soprattutto Elena Cecchini hanno qualche interessante spunto).
gaffuri se non ho letto male è anche caduto all'inizio ed era dispiaciuto per il risultato finale
Della caduta non mi ha detto nulla quando l' ho sentito alla fine, accennava solamente ad una differenza nello stile di guida della bici con altri specialisti, oltre ad essere tutto sommato soddisfatto.

Chi invece aveva vistosi segni della caduta sul ginocchio era Erica Magnaldi, che ha tirato fuori tutta la grinta che aveva per vincere.
lo ha scritto su instagram parla di schianto iniziale... a meno che non ho interpretato male...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatC,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly,Toscana
Atlantic
Messaggi: 429
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:03 Vabbè, ieri Scaroni ha vinto l'88° Giro di Romagna.
Sembra freghi pochino.
Purtroppo hai ragione
1 squadra wt e 7 professional
Nel disinteresse totale
Non so fin quando dureranno ste corse purtroppo
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:41
nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:03 Vabbè, ieri Scaroni ha vinto l'88° Giro di Romagna.
Sembra freghi pochino.
Purtroppo hai ragione
1 squadra wt e 7 professional
Nel disinteresse totale
Non so fin quando dureranno ste corse purtroppo
Il problema sta nelle centomila sovrapposizioni che ormai ci sono (ieri tu stesso ti sei meravigliato del fatto che l'Europeo Gravel si disputasse nella giornata inaugurale dei mondiali) ma, come dicevo nell'altro post, pure nel fatto che anche quelli che si definiscono appassionati di questo sport si perdono di più dietro alle stronzate che ad altre cose. Anche perché uno non dice che di fronte a quello che si è visto ieri con Remco e Tadej non si debba dir nulla, anzi simili eventi sono fatti apposta per far parlare. Il problema è che in nome dell' "anche male, purché se ne parli" vengono fuori pure robe da autentici avvinazzati che finiscono per togliere tempo e interesse per altre cose degne di nota che nel frattempo continuano a succedere nel mondo ciclistico. Oppure Scaroni lo vogliamo tirare fuori soltanto quando c'è da criticare le convocazioni di Villa per la nazionale?

Pretendiamo di avere i migliori in nazionale, però poi quando vincono e lo fanno anche bene nessuno se li caga di striscio. Questo è uno dei tanti paradossi.
Atlantic
Messaggi: 429
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Atlantic »

Ma tu hai ragione
Sono io il primo
Ma perché seguo di meno
giorgio ricci
Messaggi: 7040
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Ieri c'erano tante corse, forse troppe , ma l'attenzione si è catalizzata su una prova importante ma peculiare come una crono in altura , priva di alcuni protagonisti .
Io però mi sono divertito di più a guardare il Romagna , il Lussemburgo, e pure Slovacchia e Isbergues .
A me queste corsette piacciono più dei grandi appuntamenti, e poi Trofeo Matteotti ,Romagna ,trittico mi fanno respirare il ciclismo che amavo e che ora è solo un simulacro
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:58 Ma tu hai ragione
Sono io il primo
Ma perché seguo di meno
Tu hai anche famiglia, è logico che tu possa avere anche altre priorità. Semmai l'invito è verso chi ha maggiore tempo libero (e voglia, perché ci può stare benissimo che tu non voglia vedere corse perché magari non ti appassionano). Io pure cerco di tenermi aggiornato su tutto (e faccio un po' più fatica rispetto a 15-20 anni fa) ma non è che le corse sto materialmente a guardarmele tutte. Poi comunque le troppe concomitanze non aiutano anche gli appassionati più incalliti: una volta magari c'era poca offerta e disponibilità, adesso c'è fin troppo (per dirti domenica prossima che c'è il mondiale in linea qui in Italia comincia anche il Giro delle Regioni di ciclocross).
cycling_chrnicles
Messaggi: 1609
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:48
Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:41
nino58 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:03 Vabbè, ieri Scaroni ha vinto l'88° Giro di Romagna.
Sembra freghi pochino.
Purtroppo hai ragione
1 squadra wt e 7 professional
Nel disinteresse totale
Non so fin quando dureranno ste corse purtroppo
Il problema sta nelle centomila sovrapposizioni che ormai ci sono (ieri tu stesso ti sei meravigliato del fatto che l'Europeo Gravel si disputasse nella giornata inaugurale dei mondiali) ma, come dicevo nell'altro post, pure nel fatto che anche quelli che si definiscono appassionati di questo sport si perdono di più dietro alle stronzate che ad altre cose. Anche perché uno non dice che di fronte a quello che si è visto ieri con Remco e Tadej non si debba dir nulla, anzi simili eventi sono fatti apposta per far parlare. Il problema è che in nome dell' "anche male, purché se ne parli" vengono fuori pure robe da autentici avvinazzati che finiscono per togliere tempo e interesse per altre cose degne di nota che nel frattempo continuano a succedere nel mondo ciclistico. Oppure Scaroni lo vogliamo tirare fuori soltanto quando c'è da criticare le convocazioni di Villa per la nazionale?

Pretendiamo di avere i migliori in nazionale, però poi quando vincono e lo fanno anche bene nessuno se li caga di striscio. Questo è uno dei tanti paradossi.
Vivian è il ciclismo, questo ciclismo scarso di contenuti a 360°, che crea appassionati che hanno ben poca voglia di approfondire.

Del resto cosa c'è da guardare?

Vogliamo parlare del Giro di Romagna...ma andiamo a vedere che startlist aveva 20 anni fa il Giro di Romagna, che poi ci viene male.

Anni fa anche io mi facevo il sangue amaro con la gente che andava dietro ai Pietre, ai Naesen, ma pure allo stesso Grassi (uno che non ha mai prodotto nulla di qualità....ha solo avuto la fortuna di trovarsi al posto giusto, nel momento giusto, con le persone giuste...e nonostante tutto.....).

Ma alla fine che gli vogliamo dire? Questo ciclismo è pensato per questo tipo di pubblico.

Negli anni io, Fabio, Maurizio...abbiamo tutti scritto pagine e pagine sull'epopea della DDR. Da Tave Schur a Lutz Hesslich. E questi ti vengono a dire che il ciclismo tedesco ha espresso i suoi migliori corridori negli ultimi 30 anni perché hanno letto le classifiche di PCS.

Un ciclismo che ha fatto di Pogacar il suo John Cena a chi deve interessare?

L'UCI ha distrutto il ciclismo su strada con il WT e l'accorciamento dei chilometraggi. Ha distrutto il ciclismo su pista stuprando la velocità, l'inseguimento e ammazzando tandem e mezzo fondo. Avrebbero pure provato a distruggere il ciclocross con quell'accrocchio di Coppa del Mondo.

Hanno confezionato un prodotto ad hoc per chi vuole divertirsi e ha poco sbatti. Non un prodotto su misura per me, te, Winter, Albi, Faxnico e via dicendo.

Inutile perdere tempo.
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 22:47
Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:48
Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:41
Purtroppo hai ragione
1 squadra wt e 7 professional
Nel disinteresse totale
Non so fin quando dureranno ste corse purtroppo
Il problema sta nelle centomila sovrapposizioni che ormai ci sono (ieri tu stesso ti sei meravigliato del fatto che l'Europeo Gravel si disputasse nella giornata inaugurale dei mondiali) ma, come dicevo nell'altro post, pure nel fatto che anche quelli che si definiscono appassionati di questo sport si perdono di più dietro alle stronzate che ad altre cose. Anche perché uno non dice che di fronte a quello che si è visto ieri con Remco e Tadej non si debba dir nulla, anzi simili eventi sono fatti apposta per far parlare. Il problema è che in nome dell' "anche male, purché se ne parli" vengono fuori pure robe da autentici avvinazzati che finiscono per togliere tempo e interesse per altre cose degne di nota che nel frattempo continuano a succedere nel mondo ciclistico. Oppure Scaroni lo vogliamo tirare fuori soltanto quando c'è da criticare le convocazioni di Villa per la nazionale?

Pretendiamo di avere i migliori in nazionale, però poi quando vincono e lo fanno anche bene nessuno se li caga di striscio. Questo è uno dei tanti paradossi.
Vivian è il ciclismo, questo ciclismo scarso di contenuti a 360°, che crea appassionati che hanno ben poca voglia di approfondire.

Del resto cosa c'è da guardare?

Vogliamo parlare del Giro di Romagna...ma andiamo a vedere che startlist aveva 20 anni fa il Giro di Romagna, che poi ci viene male.

Anni fa anche io mi facevo il sangue amaro con la gente che andava dietro ai Pietre, ai Naesen, ma pure allo stesso Grassi (uno che non ha mai prodotto nulla di qualità....ha solo avuto la fortuna di trovarsi al posto giusto, nel momento giusto, con le persone giuste...e nonostante tutto.....).

Ma alla fine che gli vogliamo dire? Questo ciclismo è pensato per questo tipo di pubblico.

Negli anni io, Fabio, Maurizio...abbiamo tutti scritto pagine e pagine sull'epopea della DDR. Da Tave Schur a Lutz Hesslich. E questi ti vengono a dire che il ciclismo tedesco ha espresso i suoi migliori corridori negli ultimi 30 anni perché hanno letto le classifiche di PCS.

Un ciclismo che ha fatto di Pogacar il suo John Cena a chi deve interessare?

L'UCI ha distrutto il ciclismo su strada con il WT e l'accorciamento dei chilometraggi. Ha distrutto il ciclismo su pista stuprando la velocità, l'inseguimento e ammazzando tandem e mezzo fondo. Avrebbero pure provato a distruggere il ciclocross con quell'accrocchio di Coppa del Mondo.

Hanno confezionato un prodotto ad hoc per chi vuole divertirsi e ha poco sbatti. Non un prodotto su misura per me, te, Winter, Albi, Faxnico e via dicendo.

Inutile perdere tempo.
Luca ma io non pretendo che su ogni corsa ne debba ricavare la lectio magistralis. Anche perché chi ha una marcia in più lo capisci da subito, da come si esprime e ti rendi immediatamente conto che è un piacere dialogarci o anche solo starlo a sentire. Anche perché se su una cosa ne sai meno, prendi atto e rendi merito a chi ne sa di più. Sicuramente tu e altri avete sicuramente approfondito molte cose rispetto a me e di questo ne va dato atto perché sono occasioni per imparare (perché purtroppo una delle cose che ha perso questo forum è l' opportunità di frequentarlo anche solo per imparare. Ma questo non per una presunzione nel voler ergersi a Marchese del Grillo che "io so io e voi non siete un cazzo", semplicemente non c'è l' umiltà - o anche la voglia - di stare ad ascoltare chi, nel suo piccolo, un poco con l' ambiente ci ha avuto e ci ha a che fare). Però vedo troppo meccanicismo, troppo parlare per numeri e poco per sentimento. Uno può fare come vuole, ci mancherebbe ma un po' di via di mezzo non guasterebbe.

Poi può essere anche comprensibile che in certi casi ci sia meno fame per le ragioni più disparate: c'è chi mette su famiglia, chi trova un lavoro più stabile, chi magari (può starci benissimo) senta molto meno trasporto rispetto a qualche anno prima. Io stesso, rispetto ai primi tempi da forumista o da collaboratore di Cicloweb faccio più fatica. Cerco di essere sempre al passo su tutto ma, tanto per fare un esempio, se prima mi guardavo per bene tutto l' ordine d'arrivo adesso mi faccio bastare i primi dieci o venti. Ma non perché non m'interessi ma perché nel corso di una giornata possono esserci altri interessi o anche altre priorità. Poi dipende anche da quanta visione romantica si ha, quanta voglia di combattere battaglie che non siano contro semplici mulini a vento permane etc.etc.


Tutto questo per dire cosa? Che a me non cambia l' umore il leggere uno che scrive "grande Scaroni, che numero ha fatto!" ma mi lascerebbe contento chi scrive "che bella corsa ha fatto Garibbo oggi". Ma giusto per vedere che si mostra attenzione non soltanto per i soliti noti. Poi è chiaro che se ci mettiamo a vedere lo status di alcune corse rispetto al passato piange il cuore. Tra un po' arriverà il turno della Parigi-Tours e fa venire veramente il magone vedere che riscontro ha oggi rispetto anche soltanto a 20 anni fa.
Ultima modifica di Antares il lunedì 22 settembre 2025, 23:34, modificato 2 volte in totale.
giorgio ricci
Messaggi: 7040
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Non posso che quotare amaramente tutto :clap:
Posso chiedervi ,magari me lo scrivete in privato, chi siete Atlantic e Cycling_chrinicles .
Antares lo so , e so che voi avete fatto la storia di questo forum ma non riesco ad individuarvi.
cycling_chrnicles
Messaggi: 1609
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

giorgio ricci ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:10 Non posso che quotare amaramente tutto :clap:
Posso chiedervi ,magari me lo scrivete in privato, chi siete Atlantic e Cycling_chrinicles .
Antares lo so , e so che voi avete fatto la storia di questo forum ma non riesco ad individuarvi.
Atlantic = Winter

CC = Luciano Pagliarini

Io ho il mio account originale con password cambiata dall'alto :crazy:
Antares
Messaggi: 1364
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Corse 2025

Messaggio da leggere da Antares »

cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:20
giorgio ricci ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 23:10 Non posso che quotare amaramente tutto :clap:
Posso chiedervi ,magari me lo scrivete in privato, chi siete Atlantic e Cycling_chrinicles .
Antares lo so , e so che voi avete fatto la storia di questo forum ma non riesco ad individuarvi.
Atlantic = Winter

CC = Luciano Pagliarini

Io ho il mio account originale con password cambiata dall'alto :crazy:
Che poi lo ribadisco: io come Abruzzese non sono bannato, è che ho scelto deliberatamente di usare questo account, sia per cambiare che per giocare un po'.
Rispondi