Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
- Beppugrillo
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Nella planimetria dentro Orezzo non viene fatta nessuna deviazione, si passa dalla strada principale, attualmente chiusa (da segnalazioni sopra). Magari la aprono solo per la corsa (cosa comunque strana, immagino che ci siano delle procedure di collaudo importanti per le strade)
- chinaski89
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Maresana e via
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Ok Tadej se ne va sul ganda.
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
da molto tempo la propongo per l'arrivo di Bergamo. Offrirebbe altre variabili al percorso. Andrebbero messe delle protezioni su qualche muro in discesa, ma giusto tre o quattro punti.
Col percorso così le alternative sono scarne. O un attacco ai due o tre chilometri dalla cima del Ganda, o aspettare Bergamo per uno sprint di gruppetto.
Secondo me i COlli di San Fermo sarebbe una salita veramente troppo dura e lunga per una classica. Mi piacerebbe molto vederla però in una tappa del GIro, ma senza arrivare in cima come molti anni fa.
In zona ho anche "scoperto" recentemente una salita molto interessante, abbastanza larga e discretamente asfaltata per un arrivo su tre chilometri duri al Giro: il Monte Arera .
- Beppugrillo
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Il Monte Arera sarebbe la strada asfaltata che prosegue a nord dal Passo di Zambla?herbie ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 1:04da molto tempo la propongo per l'arrivo di Bergamo. Offrirebbe altre variabili al percorso. Andrebbero messe delle protezioni su qualche muro in discesa, ma giusto tre o quattro punti.
Col percorso così le alternative sono scarne. O un attacco ai due o tre chilometri dalla cima del Ganda, o aspettare Bergamo per uno sprint di gruppetto.
Secondo me i COlli di San Fermo sarebbe una salita veramente troppo dura e lunga per una classica. Mi piacerebbe molto vederla però in una tappa del GIro, ma senza arrivare in cima come molti anni fa.
In zona ho anche "scoperto" recentemente una salita molto interessante, abbastanza larga e discretamente asfaltata per un arrivo su tre chilometri duri al Giro: il Monte Arera .
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
non ho trovato news di riapertura della gazzaniga-orezzo-ganda
qua le ultime news che ho trovato
https://myvalley.it/2025/06/orezzo-appr ... da-luglio/
magari accelerano i lavori e finiscono per ottobre. ma sarebbe un azzardo, basta un imprevisto...
e quest'anno non possono nemmeno fare come l'anno scorso: salire da selvino. da serlvino quest'anno scendono.
passano dalla strettoia di orezzo? mah...
qua le ultime news che ho trovato
https://myvalley.it/2025/06/orezzo-appr ... da-luglio/
magari accelerano i lavori e finiscono per ottobre. ma sarebbe un azzardo, basta un imprevisto...
e quest'anno non possono nemmeno fare come l'anno scorso: salire da selvino. da serlvino quest'anno scendono.
passano dalla strettoia di orezzo? mah...
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Cito dall'Eco di Bergamo di oggi:M*A*S*H ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 7:46 non ho trovato news di riapertura della gazzaniga-orezzo-ganda
qua le ultime news che ho trovato
https://myvalley.it/2025/06/orezzo-appr ... da-luglio/
magari accelerano i lavori e finiscono per ottobre. ma sarebbe un azzardo, basta un imprevisto...
e quest'anno non possono nemmeno fare come l'anno scorso: salire da selvino. da serlvino quest'anno scendono.
passano dalla strettoia di orezzo? mah...
"Tra i diversi interventi in corso, uno dei più importanti (anche a livello di importi) è quello lungo la strada provinciale che collega Gazzaniga a Orezzo. Da mesi i residenti sono costretti a percorrere la stretta e ripida via comunale Gromplano, a senso unico alternato regolato da semaforo, a causa del cedimento della provinciale in una delle ultime curve prima della frazione, risalente al 10 ottobre scorso. Ora, finalmente, il problema si avvicina alla risoluzione definitiva. «Ad agosto è stato completato l’intervento di palificazione che sosterrà la carreggiata, a fine mese è stato fatto un pre-collaudo e tutto funziona, ora stanno completando le finiture – spiega il sindaco di Gazzaniga, Mattia Merelli –. La speranza è che a ottobre il cantiere si chiuda e la strada possa riaprire». Una prima conferma arriva anche dal fatto che l’11 ottobre si correrà «Il Lombardia», una delle principali corse del panorama ciclistico internazionale."
Si parla testualmente di "speranza" ma credo che siano date date le necessarie garanzie sul termine dei lavori, che si concluderanno quindi con oltre due mesi di anticipo sulla tabella di marcia. In assenza di comunicazioni sui tempi record dell'opera, era impossibile prevedere l'apertura anticipata e il regolare transito della corsa
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
speriamo non piova troppo da qui al 11 ottobrenivlac ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 10:26Cito dall'Eco di Bergamo di oggi:M*A*S*H ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 7:46 non ho trovato news di riapertura della gazzaniga-orezzo-ganda
qua le ultime news che ho trovato
https://myvalley.it/2025/06/orezzo-appr ... da-luglio/
magari accelerano i lavori e finiscono per ottobre. ma sarebbe un azzardo, basta un imprevisto...
e quest'anno non possono nemmeno fare come l'anno scorso: salire da selvino. da serlvino quest'anno scendono.
passano dalla strettoia di orezzo? mah...
"Tra i diversi interventi in corso, uno dei più importanti (anche a livello di importi) è quello lungo la strada provinciale che collega Gazzaniga a Orezzo. Da mesi i residenti sono costretti a percorrere la stretta e ripida via comunale Gromplano, a senso unico alternato regolato da semaforo, a causa del cedimento della provinciale in una delle ultime curve prima della frazione, risalente al 10 ottobre scorso. Ora, finalmente, il problema si avvicina alla risoluzione definitiva. «Ad agosto è stato completato l’intervento di palificazione che sosterrà la carreggiata, a fine mese è stato fatto un pre-collaudo e tutto funziona, ora stanno completando le finiture – spiega il sindaco di Gazzaniga, Mattia Merelli –. La speranza è che a ottobre il cantiere si chiuda e la strada possa riaprire». Una prima conferma arriva anche dal fatto che l’11 ottobre si correrà «Il Lombardia», una delle principali corse del panorama ciclistico internazionale."
Si parla testualmente di "speranza" ma credo che siano date date le necessarie garanzie sul termine dei lavori, che si concluderanno quindi con oltre due mesi di anticipo sulla tabella di marcia. In assenza di comunicazioni sui tempi record dell'opera, era impossibile prevedere l'apertura anticipata e il regolare transito della corsa


Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
sì, poco sotto, dal centro paese di Zambla Alta, si seguono le indicazioni o per Arera o per "Plassa", ci sono circa tre chilometri si strada che rimane nel bosco con qualche saliscendi, strada che dice poco di per se, poi sulla destra c'è una deviazione da subito ripidissima che porta al rifugio sul pendio del monte, con un ultimo chilometro totalmente allo scoperto molto spettacolare. Le rampe sono molto dure, credo intorno al 18% salvo forse l'ultimo chilometro, che è comunque duro. QUesto ultimo tratto è lungo circa 2,5 km.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 7:01Il Monte Arera sarebbe la strada asfaltata che prosegue a nord dal Passo di Zambla?herbie ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 1:04da molto tempo la propongo per l'arrivo di Bergamo. Offrirebbe altre variabili al percorso. Andrebbero messe delle protezioni su qualche muro in discesa, ma giusto tre o quattro punti.
Col percorso così le alternative sono scarne. O un attacco ai due o tre chilometri dalla cima del Ganda, o aspettare Bergamo per uno sprint di gruppetto.
Secondo me i COlli di San Fermo sarebbe una salita veramente troppo dura e lunga per una classica. Mi piacerebbe molto vederla però in una tappa del GIro, ma senza arrivare in cima come molti anni fa.
In zona ho anche "scoperto" recentemente una salita molto interessante, abbastanza larga e discretamente asfaltata per un arrivo su tre chilometri duri al Giro: il Monte Arera .
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11917
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
google mi dà 3,4 km per 444 metri di dislivello, al parcheggio. Siamo sul 13% medioherbie ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 13:20sì, poco sotto, dal centro paese di Zambla Alta, si seguono le indicazioni o per Arera o per "Plassa", ci sono circa tre chilometri si strada che rimane nel bosco con qualche saliscendi, strada che dice poco di per se, poi sulla destra c'è una deviazione da subito ripidissima che porta al rifugio sul pendio del monte, con un ultimo chilometro totalmente allo scoperto molto spettacolare. Le rampe sono molto dure, credo intorno al 18% salvo forse l'ultimo chilometro, che è comunque duro. QUesto ultimo tratto è lungo circa 2,5 km.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 7:01Il Monte Arera sarebbe la strada asfaltata che prosegue a nord dal Passo di Zambla?herbie ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 1:04
da molto tempo la propongo per l'arrivo di Bergamo. Offrirebbe altre variabili al percorso. Andrebbero messe delle protezioni su qualche muro in discesa, ma giusto tre o quattro punti.
Col percorso così le alternative sono scarne. O un attacco ai due o tre chilometri dalla cima del Ganda, o aspettare Bergamo per uno sprint di gruppetto.
Secondo me i COlli di San Fermo sarebbe una salita veramente troppo dura e lunga per una classica. Mi piacerebbe molto vederla però in una tappa del GIro, ma senza arrivare in cima come molti anni fa.
In zona ho anche "scoperto" recentemente una salita molto interessante, abbastanza larga e discretamente asfaltata per un arrivo su tre chilometri duri al Giro: il Monte Arera .
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Preceduto dalla salita che da Oltre il Colle porta a Pian della Palla (che dovrebbe avere anche un paio di km sterrati in falsopiano in cima) verrebbe proprio un bel finaleMaìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 14:23google mi dà 3,4 km per 444 metri di dislivello, al parcheggio. Siamo sul 13% medioherbie ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 13:20sì, poco sotto, dal centro paese di Zambla Alta, si seguono le indicazioni o per Arera o per "Plassa", ci sono circa tre chilometri si strada che rimane nel bosco con qualche saliscendi, strada che dice poco di per se, poi sulla destra c'è una deviazione da subito ripidissima che porta al rifugio sul pendio del monte, con un ultimo chilometro totalmente allo scoperto molto spettacolare. Le rampe sono molto dure, credo intorno al 18% salvo forse l'ultimo chilometro, che è comunque duro. QUesto ultimo tratto è lungo circa 2,5 km.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 7:01
Il Monte Arera sarebbe la strada asfaltata che prosegue a nord dal Passo di Zambla?
AKA Patate
- chinaski89
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Si è la vecchia strada per gli impianti chiusi penso negli anni 90 per ovvi motivi. Ora è una carrozzabile che si usa per andare al parcheggio per il rifugio Capanna 2000 e come partenza per il Pizzo Arera, sentiero dei fiori e roba del genere. Base di moltissimi miei allenamenti ad inizio stagione e del mio massacro 'corri tutto fino al rifugio al medio, poi alla morte fino alla vetta' allenamento per quando vuoi proprio morire. Durissima si comunqueherbie ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 13:20sì, poco sotto, dal centro paese di Zambla Alta, si seguono le indicazioni o per Arera o per "Plassa", ci sono circa tre chilometri si strada che rimane nel bosco con qualche saliscendi, strada che dice poco di per se, poi sulla destra c'è una deviazione da subito ripidissima che porta al rifugio sul pendio del monte, con un ultimo chilometro totalmente allo scoperto molto spettacolare. Le rampe sono molto dure, credo intorno al 18% salvo forse l'ultimo chilometro, che è comunque duro. QUesto ultimo tratto è lungo circa 2,5 km.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 7:01Il Monte Arera sarebbe la strada asfaltata che prosegue a nord dal Passo di Zambla?herbie ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 1:04
da molto tempo la propongo per l'arrivo di Bergamo. Offrirebbe altre variabili al percorso. Andrebbero messe delle protezioni su qualche muro in discesa, ma giusto tre o quattro punti.
Col percorso così le alternative sono scarne. O un attacco ai due o tre chilometri dalla cima del Ganda, o aspettare Bergamo per uno sprint di gruppetto.
Secondo me i COlli di San Fermo sarebbe una salita veramente troppo dura e lunga per una classica. Mi piacerebbe molto vederla però in una tappa del GIro, ma senza arrivare in cima come molti anni fa.
In zona ho anche "scoperto" recentemente una salita molto interessante, abbastanza larga e discretamente asfaltata per un arrivo su tre chilometri duri al Giro: il Monte Arera .
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Sì, ma quando sei a Pian della Palla da dove scendi per arrivare a Zambla e attaccare l'Arera (il pezzo asfaltato fino al supercondominio abbandonato) ?Pomodori ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 14:32Preceduto dalla salita che da Oltre il Colle porta a Pian della Palla (che dovrebbe avere anche un paio di km sterrati in falsopiano in cima) verrebbe proprio un bel finaleMaìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 14:23google mi dà 3,4 km per 444 metri di dislivello, al parcheggio. Siamo sul 13% medioherbie ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 13:20
sì, poco sotto, dal centro paese di Zambla Alta, si seguono le indicazioni o per Arera o per "Plassa", ci sono circa tre chilometri si strada che rimane nel bosco con qualche saliscendi, strada che dice poco di per se, poi sulla destra c'è una deviazione da subito ripidissima che porta al rifugio sul pendio del monte, con un ultimo chilometro totalmente allo scoperto molto spettacolare. Le rampe sono molto dure, credo intorno al 18% salvo forse l'ultimo chilometro, che è comunque duro. QUesto ultimo tratto è lungo circa 2,5 km.
Ci sarebbe la strada della pista da sci di fondo ma è uno sterrato con dei sassoni grandi come bocce.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
per metterci qualcosa di altrettanto piccante prima lì vicino c'è sempre la variante S. Erasmo - Trafficanti, suggerita da chinaski per arrivare a Serina e poi Oltre il Colle. Certo la strada nel bosco prima della salitaccia finale avrebbe un passaggio sotto un paravalanghe un po' stretto.nino58 ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 23:13Sì, ma quando sei a Pian della Palla da dove scendi per arrivare a Zambla e attaccare l'Arera (il pezzo asfaltato fino al supercondominio abbandonato) ?Pomodori ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 14:32Preceduto dalla salita che da Oltre il Colle porta a Pian della Palla (che dovrebbe avere anche un paio di km sterrati in falsopiano in cima) verrebbe proprio un bel finaleMaìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 14:23
google mi dà 3,4 km per 444 metri di dislivello, al parcheggio. Siamo sul 13% medio
Ci sarebbe la strada della pista da sci di fondo ma è uno sterrato con dei sassoni grandi come bocce.
Il piazzale li al rifugio mi è parso piuttosto largo, niente a che vedere con lo Zoncolan tanto per dire.
Comunque col Lombardia non c'entra niente, in effetti.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11917
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Sant'Erasmo centrerebbe eccome, dopo Dossena in questo Lombardia oppure dopo Miragolo e Sambusita in quelli vecchi, prima di rientrare su Selvino in costa, sarebbe tanta robaherbie ha scritto: ↑giovedì 18 settembre 2025, 0:57per metterci qualcosa di altrettanto piccante prima lì vicino c'è sempre la variante S. Erasmo - Trafficanti, suggerita da chinaski per arrivare a Serina e poi Oltre il Colle. Certo la strada nel bosco prima della salitaccia finale avrebbe un passaggio sotto un paravalanghe un po' stretto.nino58 ha scritto: ↑mercoledì 17 settembre 2025, 23:13Sì, ma quando sei a Pian della Palla da dove scendi per arrivare a Zambla e attaccare l'Arera (il pezzo asfaltato fino al supercondominio abbandonato) ?
Ci sarebbe la strada della pista da sci di fondo ma è uno sterrato con dei sassoni grandi come bocce.
Il piazzale li al rifugio mi è parso piuttosto largo, niente a che vedere con lo Zoncolan tanto per dire.
Comunque col Lombardia non c'entra niente, in effetti.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 8267
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Il Lombardia con Sant'Antonio Abbandonato e Miragolo San Salvatore fu quello di tale Rosa secondo ?
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
Quello fuCicloSprint ha scritto: ↑giovedì 18 settembre 2025, 13:41 Il Lombardia con Sant'Antonio Abbandonato e Miragolo San Salvatore fu quello di tale Rosa secondo ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Il Lombardia 2025 | Como-Bergamo (11 Ottobre)
a me pare si chiamasse Diego....però c'è stato un periodo dove i genitori solevano dare nomi molto originali ai figli, pure i pronomi, magari mi sbaglio.nino58 ha scritto: ↑giovedì 18 settembre 2025, 15:02Quello fuCicloSprint ha scritto: ↑giovedì 18 settembre 2025, 13:41 Il Lombardia con Sant'Antonio Abbandonato e Miragolo San Salvatore fu quello di tale Rosa secondo ?

Si potrebbe fare un'edizione del Lombardia bergamasco il primo novembre con tutti i santi, San Pietro (culmine), Sant'Antonio, san Salvatore, Sant'Erasmo, San Marco, hai voglia. Il San Marco in partenza, ritorno dal San Pietro e via tutti gli altri.
