Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 1:54
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 1:37
Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 1:35
Che cosa dici di non aver mai detto?
Non ho mai detto in vita mia che Vandenbroucke e Ullrich avrebbero vinto tutto.
Ti ho fatto degli esempi su quello che si sarebbe (e alcuni fecero) potuto dire guardando come andavano quei due, a 24 anni.
Quello l'avevo capito, ma io intendevo dire che con lo stesso ragionamento sul fatto che lo sport non sempre segue una logica precisa allora ogni previsione che si fa può essere avventata, esempio anche dire che Pogacar è destinato a vincere il prossimo mondiale.
E se cade e si fa male?
E se quel giorno ha la cacarella?
E se dopo la batosta di oggi accusa un contraccolpo psicologico da costringerlo a rinunciare all'ultimo momento?
E se in Ruanda fanno una rivolta che obbliga ad annullare la prova in linea?
Ripeto, con quella premessa ogni previsione può risultare audace, visto che nessuno ha la sfera di cristallo per prevedere le enne mila varianti che il destino può riservare.
La mia (che poi a quanto pare non sono neanche l'unico qui dentro a pensarla così) magari non si concretizzerà, ma certamente visto di chi stiamo parlando non è neanche così audace, considerando che anche nel peggiore dei casi sarà comunque uno dei più grandi cronoman di sempre.
La questione mondiale in linea 2025 è un attimino più semplice che fare previsioni a lungo termine, negli anni a venire.
Per la gara di domenica credo sia opinione "piuttosto diffusa" che il favorito sia Tadej e anche di molto, non fosse altro perché nelle gare in linea con dislivello 2500+ metri non lo batte nessuno da quando?
Ma è una previsione che si basa sul suo status attuale e sull'immediata vicinanza della corsa.
Dire, come hanno fatto in molti, che vincerà pure Montreal 2026 e Sallanches 2027 senza problemi, già non mi trova d'accordo, perché magari cala lui, magari esplode qualcun altro, eccetera eccetera.
Le previsioni a lungo termine da indovino mi hanno sempre fatto un pó sorridere.
Poi certo, magari domenica prossima Tadej cade, o si ammala, o gli viene il cagotto, o qualche esagitato lo tira in terra, tutto può accadere.
Da lì la frase che in molti su questo forum abbiamo pubblicato: al netto di cose strane è il favorito numero uno, e non di poco.
P.S.
Comunque anche verificandosi la condizione che Remco (e me lo auguro) vinca molti mondiali a crono in futuro, rimarrà sempre il dubbio, perché i mostri sacri della specialità del passato, non hanno avuto a disposizione queste gare per farsi il palmarés che ha Remco.
E molti di questi, nelle loro crono vinte, hanno dato dimostrazioni di forza tali e distacchi talmente significativi alla concorrenza, che ancora non ho visto fare ad Evenepoel, a parte oggi dove comunque mancava gente importante.