Remco Evenepoel 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:51 Impressionante manifestazione di forza.

Rapportato all'età è destinato a diventare il migliore cronoman della storia.
Comunque questa se non è un'affermazione di una certezza quasi assoluta, poco ci manca, eh :D :D
brunello
Messaggi: 2682
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da brunello »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 0:43
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:51 Impressionante manifestazione di forza.

Rapportato all'età è destinato a diventare il migliore cronoman della storia.
Comunque questa se non è un'affermazione di una certezza quasi assoluta, poco ci manca, eh :D :D
Se non succede nulla mi sembra una certezza.
Pantani the best
Messaggi: 2296
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 0:40
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 23:49
lucks83 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 22:51
Beh chi si è lanciato in certe previsioni e in certi proclami non sono stato di certo io.
Io ti ho detto solo che aspetterei prima di confrontare epoche e corridori diversi, e aspetterei a trarre conclusioni (visto che comunque non sono l'unico pirla su questo forum che ha capito che hai dato Remco come best of, ma ti abbiamo risposto in molti), sulle basi di una tendenza e di una carriere (la sua e quella dei rivali) ancora da sviluppare.

Altrimenti finiamo come quel tale (chissà poi chi era) che nel 2024 diceva che Pogacar >>> pure di Merckx per i suoi picchi di rendimento, poi un anno dopo dice che Pogacar 2025 non è la stessa roba, e magari nel 2026 chissà.
Un pó di equilibrio per Dio, e godiamoci le gare senza sentenziare prima del tempo.
Perché altrimenti si, concordo, è inutile star qua a discutere.
E cosa c'entra la questione Pogacar 2025 inferiore al Pogacar 2024 con l'altra questione del Pogacar che al suo apice può essere considerato superiore anche del Merckx al suo apice?
Non è che quello che da ora in avanti sarà destinato a fare Pogacar cambierà la percezione di quello che ha già fatto in termini di eventuale picco raggiunto.
Non capisco il nesso.
E comunque, sempre a proposito di fraintendere, dire che questo Pogacar 2025 sia inferiore a quello del 2024 non vuol dire che non sia sempre un mostro, non a caso ho sempre parlato di una versione meno marziana.

Tornando a Remco io non ho mai detto che è già oggi il migliore cronoman della storia, come a dire che si potrebbe ritirare anche oggi è quello è il suo status, ma che rapportato all'età è destinato a diventarlo.
È una mia sensazione, per cui non capisco qual è il problema.
Anche perché è basata su un corridore che a soli 24 anni vanta già un palmares strepitoso nella specialità, quindi non esattamente un pincopallino qualsiasi.
Le trovo polemiche abbastanza sterili, a maggior ragione quando poi tu sei lo stesso che sostiene su basi prive di controprove che un Remco catapultato in un determinato contesto del passato (tipo crono di Lussemburgo 92) faresti fatica a non vederlo uscire con le ossa rotte contro l'Indurain di turno, della serie predicare bene e razzolare male.
Se poi bisogna limitarsi a constatare il presente senza esporre delle proprie sensazioni proiettate al futuro, va benissimo, ma allora evitiamo in generale di addentrarci anche in previsioni anche su corse più o meno imminenti.

Ripeto, contestare è una cosa, e figuriamoci se non accetto che qualcuno possa ritenere azzardata una mia previsione basata su una sensazione condizionata da una certa tendenza in corso.
Invece il fraintendere, a questo punto di proposito, un concetto chiaro tipo quello della Bora, solo per avvalorare la propria presa di posizione, quello non è accettabile proprio perché è un modus operandi scorretto che esula da ogni altra cosa.
Mi puoi contestare A anche evitando di spacciarlo per Z.
Ecco perché prima ti ho detto che se queste sono le premesse è proprio inutile andare avanti.

PS
Sbaglio o tu eri quello che in una nostra passata discussione mi dicesti di segnarmi che il titolo nba 2025 lo avrebbero vinto i Clippers? :diavoletto:
Mai sbagliato un pronostico, prof?
Clippers che poi tanto scarsi non erano, visto che hanno portato a gara 7 una squadra che, a sua volta ha portato a gara 7 i futuri campioni.

Comunque facciamo così: le sensazioni personali su corridori di 24 anni (che nel caso di Remco sono quasi 26 eh) possono essere a volte fuorvianti.

A 24 anni a vedere Frank Vandenbroucke avrei potuto dire che questo avrebbe vinto tutte le 5 monumento, più di una volta.
E invece.
A 23 anni e mezzo avrei potuto dire (e lo dissero in tanti) che Ullrich avrebbe vinto un sacco di Tour di fila e avrebbe battuto il record.
E invece.
A 22 anni mezzo in quanti davano Cunego come il nuovo messia del ciclismo italico?
E invece...

Tu puoi certamente dire che Remco per te diventerà il più forte cronoman della storia, perché è una tua SENSAZIONE.

Affermarlo perché a 25 anni e 9 mesi ha vinto già tantissimo a crono e per questo dovrebbe continuare a vincere, visto quello che ha vinto fino ad ora, ha invece poco senso.

Proprio perché lo sport spesso non segue i parametri della logica , moltissime volte in passato ci ha fatto vedere che chi oggi vince è un attimo che domani non ci riesca più.
E appunto come all'epoca nessuno ti ha contestato nulla per quella tua previsione non capisco qual è il problema per averne espresso una mia.
Quel mio riferimento al tuo pronostico era sempre inerente alla questione predicare bene razzolare male.
Come tu hai sbagliato quella sui Clippers, io magari sbaglierò questa su Remco.
Inutile continuare a farne una sorta di affare di stato.

Il discorso finale che tu fai sullo sport che spesso non segue i parametri della logica si può estendere a tutte le singole previsioni che si fanno anche fuori dal contesto sportivo, e quando dico tutte intendo tutte.
Come si dice sempre in questi casi l'unica vera certezza in questo mondo è la morte.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 0:59
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 0:40
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 23:49

E cosa c'entra la questione Pogacar 2025 inferiore al Pogacar 2024 con l'altra questione del Pogacar che al suo apice può essere considerato superiore anche del Merckx al suo apice?
Non è che quello che da ora in avanti sarà destinato a fare Pogacar cambierà la percezione di quello che ha già fatto in termini di eventuale picco raggiunto.
Non capisco il nesso.
E comunque, sempre a proposito di fraintendere, dire che questo Pogacar 2025 sia inferiore a quello del 2024 non vuol dire che non sia sempre un mostro, non a caso ho sempre parlato di una versione meno marziana.

Tornando a Remco io non ho mai detto che è già oggi il migliore cronoman della storia, come a dire che si potrebbe ritirare anche oggi è quello è il suo status, ma che rapportato all'età è destinato a diventarlo.
È una mia sensazione, per cui non capisco qual è il problema.
Anche perché è basata su un corridore che a soli 24 anni vanta già un palmares strepitoso nella specialità, quindi non esattamente un pincopallino qualsiasi.
Le trovo polemiche abbastanza sterili, a maggior ragione quando poi tu sei lo stesso che sostiene su basi prive di controprove che un Remco catapultato in un determinato contesto del passato (tipo crono di Lussemburgo 92) faresti fatica a non vederlo uscire con le ossa rotte contro l'Indurain di turno, della serie predicare bene e razzolare male.
Se poi bisogna limitarsi a constatare il presente senza esporre delle proprie sensazioni proiettate al futuro, va benissimo, ma allora evitiamo in generale di addentrarci anche in previsioni anche su corse più o meno imminenti.

Ripeto, contestare è una cosa, e figuriamoci se non accetto che qualcuno possa ritenere azzardata una mia previsione basata su una sensazione condizionata da una certa tendenza in corso.
Invece il fraintendere, a questo punto di proposito, un concetto chiaro tipo quello della Bora, solo per avvalorare la propria presa di posizione, quello non è accettabile proprio perché è un modus operandi scorretto che esula da ogni altra cosa.
Mi puoi contestare A anche evitando di spacciarlo per Z.
Ecco perché prima ti ho detto che se queste sono le premesse è proprio inutile andare avanti.

PS
Sbaglio o tu eri quello che in una nostra passata discussione mi dicesti di segnarmi che il titolo nba 2025 lo avrebbero vinto i Clippers? :diavoletto:
Mai sbagliato un pronostico, prof?
Clippers che poi tanto scarsi non erano, visto che hanno portato a gara 7 una squadra che, a sua volta ha portato a gara 7 i futuri campioni.

Comunque facciamo così: le sensazioni personali su corridori di 24 anni (che nel caso di Remco sono quasi 26 eh) possono essere a volte fuorvianti.

A 24 anni a vedere Frank Vandenbroucke avrei potuto dire che questo avrebbe vinto tutte le 5 monumento, più di una volta.
E invece.
A 23 anni e mezzo avrei potuto dire (e lo dissero in tanti) che Ullrich avrebbe vinto un sacco di Tour di fila e avrebbe battuto il record.
E invece.
A 22 anni mezzo in quanti davano Cunego come il nuovo messia del ciclismo italico?
E invece...

Tu puoi certamente dire che Remco per te diventerà il più forte cronoman della storia, perché è una tua SENSAZIONE.

Affermarlo perché a 25 anni e 9 mesi ha vinto già tantissimo a crono e per questo dovrebbe continuare a vincere, visto quello che ha vinto fino ad ora, ha invece poco senso.

Proprio perché lo sport spesso non segue i parametri della logica , moltissime volte in passato ci ha fatto vedere che chi oggi vince è un attimo che domani non ci riesca più.
E appunto come all'epoca nessuno ti ha contestato nulla per quella tua previsione non capisco qual è il problema per averne espresso una mia.
Quel mio riferimento al tuo pronostico era sempre inerente alla questione predicare bene razzolare male.
Come tu hai sbagliato quella sui Clippers, io magari sbaglierò questa su Remco.
Inutile continuare a farne una sorta di affare di stato.

Il discorso finale che tu fai sullo sport che spesso non segue i parametri della logica si può estendere a tutte le singole previsioni che si fanno anche fuori dal contesto sportivo, e quando dico tutte intendo tutte.
Come si dice sempre in questi casi l'unica vera certezza in questo mondo è la morte.
Ma io quelle cose non le ho mai dette, ah ah
Pantani the best
Messaggi: 2296
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 1:28
Pantani the best ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 0:59
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 0:40

Mai sbagliato un pronostico, prof?
Clippers che poi tanto scarsi non erano, visto che hanno portato a gara 7 una squadra che, a sua volta ha portato a gara 7 i futuri campioni.

Comunque facciamo così: le sensazioni personali su corridori di 24 anni (che nel caso di Remco sono quasi 26 eh) possono essere a volte fuorvianti.

A 24 anni a vedere Frank Vandenbroucke avrei potuto dire che questo avrebbe vinto tutte le 5 monumento, più di una volta.
E invece.
A 23 anni e mezzo avrei potuto dire (e lo dissero in tanti) che Ullrich avrebbe vinto un sacco di Tour di fila e avrebbe battuto il record.
E invece.
A 22 anni mezzo in quanti davano Cunego come il nuovo messia del ciclismo italico?
E invece...

Tu puoi certamente dire che Remco per te diventerà il più forte cronoman della storia, perché è una tua SENSAZIONE.

Affermarlo perché a 25 anni e 9 mesi ha vinto già tantissimo a crono e per questo dovrebbe continuare a vincere, visto quello che ha vinto fino ad ora, ha invece poco senso.

Proprio perché lo sport spesso non segue i parametri della logica , moltissime volte in passato ci ha fatto vedere che chi oggi vince è un attimo che domani non ci riesca più.
E appunto come all'epoca nessuno ti ha contestato nulla per quella tua previsione non capisco qual è il problema per averne espresso una mia.
Quel mio riferimento al tuo pronostico era sempre inerente alla questione predicare bene razzolare male.
Come tu hai sbagliato quella sui Clippers, io magari sbaglierò questa su Remco.
Inutile continuare a farne una sorta di affare di stato.

Il discorso finale che tu fai sullo sport che spesso non segue i parametri della logica si può estendere a tutte le singole previsioni che si fanno anche fuori dal contesto sportivo, e quando dico tutte intendo tutte.
Come si dice sempre in questi casi l'unica vera certezza in questo mondo è la morte.
Ma io quelle cose non le ho mai dette, ah ah
Che cosa dici di non aver mai detto?
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

brunello ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 0:56
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 0:43
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:51 Impressionante manifestazione di forza.

Rapportato all'età è destinato a diventare il migliore cronoman della storia.
Comunque questa se non è un'affermazione di una certezza quasi assoluta, poco ci manca, eh :D :D
Se non succede nulla mi sembra una certezza.
Si, il fatto è che ci sono stati cronoman in passato che non hanno potuto beneficiare del mondiale e dell'olimpiade dedicati.
Il mondiale crono è nato nel 1994...l'olimpiade per i pró nel 1996... altrimenti avremmo una percezione diversa di molti di loro, Anquetil e Indurain in primis.
Miguel corse solo un mondiale a crono e una crono olimpica (percorso netto).
Nel periodo 1990-1996, quanto avrebbe potuto vincere?
Anquetil idem...
Poi certo, la tendenza di Remco sembrerebbe quella di continuare il dominio, ma se esplodsse Tarling?
Nessuno può dirlo con certezza .
C'è poi la variabile Red Bull Bora: se lo facessero diventare finalmente un corridore da GT, sacrificando qualcosa a crono (come fece a suo tempo Roglic)?

Nessuno può dirlo, staremo a vedere.
Ultima modifica di lucks83 il lunedì 22 settembre 2025, 1:39, modificato 1 volta in totale.
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 1:35
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 1:28
Pantani the best ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 0:59

E appunto come all'epoca nessuno ti ha contestato nulla per quella tua previsione non capisco qual è il problema per averne espresso una mia.
Quel mio riferimento al tuo pronostico era sempre inerente alla questione predicare bene razzolare male.
Come tu hai sbagliato quella sui Clippers, io magari sbaglierò questa su Remco.
Inutile continuare a farne una sorta di affare di stato.

Il discorso finale che tu fai sullo sport che spesso non segue i parametri della logica si può estendere a tutte le singole previsioni che si fanno anche fuori dal contesto sportivo, e quando dico tutte intendo tutte.
Come si dice sempre in questi casi l'unica vera certezza in questo mondo è la morte.
Ma io quelle cose non le ho mai dette, ah ah
Che cosa dici di non aver mai detto?
Non ho mai detto in vita mia che Vandenbroucke e Ullrich avrebbero vinto tutto.
Ti ho fatto degli esempi su quello che si sarebbe (e alcuni fecero) potuto dire guardando come andavano quei due, a 24 anni.
Pantani the best
Messaggi: 2296
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 1:37
Pantani the best ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 1:35
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 1:28

Ma io quelle cose non le ho mai dette, ah ah
Che cosa dici di non aver mai detto?
Non ho mai detto in vita mia che Vandenbroucke e Ullrich avrebbero vinto tutto.
Ti ho fatto degli esempi su quello che si sarebbe (e alcuni fecero) potuto dire guardando come andavano quei due, a 24 anni.
Quello l'avevo capito, ma io intendevo dire che con lo stesso ragionamento sul fatto che lo sport non sempre segue una logica precisa allora ogni previsione che si fa può essere avventata, esempio anche dire che Pogacar è destinato a vincere il prossimo mondiale.

E se cade e si fa male?

E se quel giorno ha la cacarella?

E se dopo la batosta di oggi accusa un contraccolpo psicologico da costringerlo a rinunciare all'ultimo momento?

E se in Ruanda fanno una rivolta che obbliga ad annullare la prova in linea?

Ripeto, con quella premessa ogni previsione può risultare audace, visto che nessuno ha la sfera di cristallo per prevedere le enne mila varianti che il destino può riservare.

La mia (che poi a quanto pare non sono neanche l'unico qui dentro a pensarla così) magari non si concretizzerà, ma certamente visto di chi stiamo parlando non è neanche così audace, considerando che anche nel peggiore dei casi sarà comunque uno dei più grandi cronoman di sempre.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 1:54
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 1:37
Pantani the best ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 1:35

Che cosa dici di non aver mai detto?
Non ho mai detto in vita mia che Vandenbroucke e Ullrich avrebbero vinto tutto.
Ti ho fatto degli esempi su quello che si sarebbe (e alcuni fecero) potuto dire guardando come andavano quei due, a 24 anni.
Quello l'avevo capito, ma io intendevo dire che con lo stesso ragionamento sul fatto che lo sport non sempre segue una logica precisa allora ogni previsione che si fa può essere avventata, esempio anche dire che Pogacar è destinato a vincere il prossimo mondiale.

E se cade e si fa male?

E se quel giorno ha la cacarella?

E se dopo la batosta di oggi accusa un contraccolpo psicologico da costringerlo a rinunciare all'ultimo momento?

E se in Ruanda fanno una rivolta che obbliga ad annullare la prova in linea?

Ripeto, con quella premessa ogni previsione può risultare audace, visto che nessuno ha la sfera di cristallo per prevedere le enne mila varianti che il destino può riservare.

La mia (che poi a quanto pare non sono neanche l'unico qui dentro a pensarla così) magari non si concretizzerà, ma certamente visto di chi stiamo parlando non è neanche così audace, considerando che anche nel peggiore dei casi sarà comunque uno dei più grandi cronoman di sempre.
La questione mondiale in linea 2025 è un attimino più semplice che fare previsioni a lungo termine, negli anni a venire.
Per la gara di domenica credo sia opinione "piuttosto diffusa" che il favorito sia Tadej e anche di molto, non fosse altro perché nelle gare in linea con dislivello 2500+ metri non lo batte nessuno da quando?
Ma è una previsione che si basa sul suo status attuale e sull'immediata vicinanza della corsa.

Dire, come hanno fatto in molti, che vincerà pure Montreal 2026 e Sallanches 2027 senza problemi, già non mi trova d'accordo, perché magari cala lui, magari esplode qualcun altro, eccetera eccetera.
Le previsioni a lungo termine da indovino mi hanno sempre fatto un pó sorridere.

Poi certo, magari domenica prossima Tadej cade, o si ammala, o gli viene il cagotto, o qualche esagitato lo tira in terra, tutto può accadere.
Da lì la frase che in molti su questo forum abbiamo pubblicato: al netto di cose strane è il favorito numero uno, e non di poco.

P.S.
Comunque anche verificandosi la condizione che Remco (e me lo auguro) vinca molti mondiali a crono in futuro, rimarrà sempre il dubbio, perché i mostri sacri della specialità del passato, non hanno avuto a disposizione queste gare per farsi il palmarés che ha Remco.
E molti di questi, nelle loro crono vinte, hanno dato dimostrazioni di forza tali e distacchi talmente significativi alla concorrenza, che ancora non ho visto fare ad Evenepoel, a parte oggi dove comunque mancava gente importante.
Filarete
Messaggi: 2580
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Filarete »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 2:15
P.S.
Comunque anche verificandosi la condizione che Remco (e me lo auguro) vinca molti mondiali a crono in futuro, rimarrà sempre il dubbio, perché i mostri sacri della specialità del passato, non hanno avuto a disposizione queste gare per farsi il palmarés che ha Remco.
E molti di questi, nelle loro crono vinte, hanno dato dimostrazioni di forza tali e distacchi talmente significativi alla concorrenza, che ancora non ho visto fare ad Evenepoel, a parte oggi dove comunque mancava gente importante.
Vero,però a vantaggio dei corridori del passato, rispetto al fenomeno belga, va detto che si correvano molte più cronometro nelle corse a tappe e con chilometraggi decisamente superiori, anche per questo il confronto con i campioni di epoche diverse sono molto complicati.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1636
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da bicycleran »

Se ha vinto la crono del Tour in condizionio pietose significa che al momento non ce n'è per nessuno, a parte nelle cronoscalate.
Un domani vedremo, e i confronti coi grandi del pssato si fanno a fine carriera. Di certo è già tra i più forti di sempre.

p.s. Cancellara era di ben altra pasta rispetto a Martin e Rogers , anche a cronometro. A conferma del fatto che i numeri aridi dicono poco.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

Filarete ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 8:52
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 2:15
P.S.
Comunque anche verificandosi la condizione che Remco (e me lo auguro) vinca molti mondiali a crono in futuro, rimarrà sempre il dubbio, perché i mostri sacri della specialità del passato, non hanno avuto a disposizione queste gare per farsi il palmarés che ha Remco.
E molti di questi, nelle loro crono vinte, hanno dato dimostrazioni di forza tali e distacchi talmente significativi alla concorrenza, che ancora non ho visto fare ad Evenepoel, a parte oggi dove comunque mancava gente importante.
Vero,però a vantaggio dei corridori del passato, rispetto al fenomeno belga, va detto che si correvano molte più cronometro nelle corse a tappe e con chilometraggi decisamente superiori, anche per questo il confronto con i campioni di epoche diverse sono molto complicati.
Esatto.
Nelle corse a tappe le crono avevano più importanza ( cosa che mi auguro ritorni ad essere considerata, senza gli estremismi degli anni 80-90).
Ed è anche per quello che Remco è penalizzato nei GT, al netto che deve crescere in salita, rispetto agli specialisti di un tempo.
Viceversa, risulta avere un palmares di gran lunga superiore ai vari mostri sacri di tanti anni fa, per il fatto che non esistevano mondiali e olimpiadi a crono.

Sono d'accordo, è sempre molto complicato paragonare atleti di epoche diverse.
Diciamo che Remco sarà il migliore della sua epoca (se non esplode qualcuno nel frattempo).
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

bicycleran ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 9:00 Se ha vinto la crono del Tour in condizionio pietose significa che al momento non ce n'è per nessuno, a parte nelle cronoscalate.
Un domani vedremo, e i confronti coi grandi del pssato si fanno a fine carriera. Di certo è già tra i più forti di sempre.

p.s. Cancellara era di ben altra pasta rispetto a Martin e Rogers , anche a cronometro. A conferma del fatto che i numeri aridi dicono poco.
:clap: :clap: :clap:
Aggiungo solo una cosa.
Vincere in condizioni pessime le crono di Tour e Delfinato, non fa altro che rafforzare il concetto di quanto Remco sia un talento naturale in questo esercizio.
A crono puoi migliorare con l'esercizio continuo e l'abitudine alla posizione, ma cronoman puro ci nasci, non c'è nulla da fare.
Ed è anche per questo che va contestualizzata la crono di ieri di Pogacar, al netto della sua forma fisica e del fatto che possa avere avuto una giornata no.
Tadej non nasce cronoman, ha fatto delle grandi prove contro il tempo dopo allenamenti specifici, e soprattutto nei GT (contesto diverso dalle crono mondiali o olimpiche).
Le tre batoste che ha preso a crono negli anni sono state:
-Combleaux
-la crono del Delfinato
-la crono di Kigali.
In ognuno di questi casi, non si era preparato a dovere all'esercizio contro il tempo.
giorgio ricci
Messaggi: 7052
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da giorgio ricci »

Sarebbe bello un Giro d'italia che presentasse due crono di 40 km , e un paio di tapponi .
Se non si intestardisse sul Tour potremmo vedere una corsa divertente..
C'è da dire però che nel 2023 al Giro non ha fatto bene nella crono lunga . Era malato probabilmente,ma il suo abbandono è stato polemico , non so se ritornerà volentieri al Giro .
M*A*S*H
Messaggi: 178
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da M*A*S*H »

lucks83 ha scritto: lunedì 28 aprile 2025, 7:40
ElChava ha scritto: lunedì 28 aprile 2025, 0:05 Ovvio che fare i confronti con Pogačar sia alquanto impopolare (ma per quale corridore del gruppo non lo sarebbe), però non si può prescindere dal ricordare anche che Remco è volato giù da Sormano in un momento in cui già stava facendo cose eccezionali ed è un' enorme fortuna che possa raccontarlo; che nella famosa caduta dei Paesi Baschi dello scorso anno ci ha rimesso le Ardenne, salvo poi fare una grande seconda parte di stagione; che nell' ultimo autunno ha subìto un nuovo serio incidente che qualche scoria psicologica l'ha comunque lasciata.
Senza voler essere tifosi o meno del belga o stare a stigmatizzare o meno i suoi comportamenti in corsa, io credo che dei sopracitati fattori si debba comunque tenere conto. Già in quest'epoca è tosta lottare alla pari con Pogačar se sei al top della forma, figuriamoci se subisci pure delle serie battute d'arresto.
Certamente Chava.
Nessuno dimentica gli infortuni tremendi di Remco, anzi io li ho spesso rimarcati come un grande rammarico, perché probabilmente lo hanno molto limitato nella sua crescita di corridore.

Va però detto che questi atteggiamenti e scatti di nervosismo si sono sempre verificati anche prima di farsi male, la sua storia racconta di problematiche molto simili fin da ragazzino, quando era calciatore dell'Anderlecht...poi penso anche alla Vuelta 2023, dove è saltato completamente di testa nella tappa del Tourmalet, sulla prima salita di giornata, e non si è mai capito bene quale fosse il motivo, visto che il giorno dopo a Larra Belaigua mise in mostra una gamba spaziale.

Questo dobbiamo considerarlo, e lo dico mio malgrado.
Non è per stigmatizzare o accanirsi su un ragazzo che è stato parecchio sfortunato, è per rimarcare che questo è un problema (piccolo,grande non sta a me giudicarlo) che attualmente ne limita un pó la crescita definitiva come corridore: non mollasse di testa in certi frangenti, sarebbe ancora più forte.
a mio modesto parere tutti gli incidenti che ha avuto denotato forse un eccesso di ansia da prestazione e/o nervosismo. quest'ultimo l'ha palesato più volte in gara. se non riesci a stare calmo, non farti prendere dall'ansia/agitazione, mantenere la lucidità, riflettere, etc. etc. a quei livelli diventa tutto più complicato.
Joannes Muller
Messaggi: 858
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Joannes Muller »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 9:44
Le tre batoste che ha preso a crono negli anni sono state:
-Combleaux
-la crono del Delfinato
-la crono di Kigali.
In ognuno di questi casi, non si era preparato a dovere all'esercizio contro il tempo.
e per quale motivo non si sarebbe accuratamente preparato per la crono di Kigali ? Ho scritto dopo la fine del Tour che
la flessione di rendimento era un campanello di allarme. Sul ventoux c'era chi lo vedeva arrivare con minuti di vantaggio invece ha sofferto per stare con Vingegaard. "l'ha battuto in volata...", già dopo aver ciucciato le ruote per circa 10 km...
Pogacar resta un grandissimo ma pensare potesse vincere 10 tappe al Tour ed essere imbattibile era chiaramente una esagerazione.
Vincerà il mondiale ? Non lo so. Io spero vinca Remco.Sarebbe un bene per il ciclismo, le gare diventerebbero piu' interessanti.Non mi stupirei però se Remco deludesse..
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 10:38
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 9:44
Le tre batoste che ha preso a crono negli anni sono state:
-Combleaux
-la crono del Delfinato
-la crono di Kigali.
In ognuno di questi casi, non si era preparato a dovere all'esercizio contro il tempo.
e per quale motivo non si sarebbe accuratamente preparato per la crono di Kigali ? Ho scritto dopo la fine del Tour che
la flessione di rendimento era un campanello di allarme. Sul ventoux c'era chi lo vedeva arrivare con minuti di vantaggio invece ha sofferto per stare con Vingegaard. "l'ha battuto in volata...", già dopo aver ciucciato le ruote per circa 10 km...
Pogacar resta un grandissimo ma pensare potesse vincere 10 tappe al Tour ed essere imbattibile era chiaramente una esagerazione.
Vincerà il mondiale ? Non lo so. Io spero vinca Remco.Sarebbe un bene per il ciclismo, le gare diventerebbero piu' interessanti.Non mi stupirei però se Remco deludesse..
https://www.quibicisport.it/2025/09/21/ ... il-canada/
Ecco qua Joannes.
Lo ha detto lui stesso: un malanno gli ha fatto saltare gli allenamenti con la bici da crono.
A quel punto ha dovuto fare una scelta: mollare le gare in Canada per prepararsi per la crono, oppure andare a Kigali non pronto per la prova contro il tempo, ma con le corse in linea canadesi nelle gambe, come preparazione per la gara di domenica prossima.
Ha scelto di fare le gare Canadesi, indi ha preferito dare più importanza al mondiale in linea.
Peccato per quel malanno.
Va da sé che anche io sarei più felice se domenica vincesse Remco, ma anche Del Toro mi andrebbe benissimo.
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

M*A*S*H ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 10:06
lucks83 ha scritto: lunedì 28 aprile 2025, 7:40
ElChava ha scritto: lunedì 28 aprile 2025, 0:05 Ovvio che fare i confronti con Pogačar sia alquanto impopolare (ma per quale corridore del gruppo non lo sarebbe), però non si può prescindere dal ricordare anche che Remco è volato giù da Sormano in un momento in cui già stava facendo cose eccezionali ed è un' enorme fortuna che possa raccontarlo; che nella famosa caduta dei Paesi Baschi dello scorso anno ci ha rimesso le Ardenne, salvo poi fare una grande seconda parte di stagione; che nell' ultimo autunno ha subìto un nuovo serio incidente che qualche scoria psicologica l'ha comunque lasciata.
Senza voler essere tifosi o meno del belga o stare a stigmatizzare o meno i suoi comportamenti in corsa, io credo che dei sopracitati fattori si debba comunque tenere conto. Già in quest'epoca è tosta lottare alla pari con Pogačar se sei al top della forma, figuriamoci se subisci pure delle serie battute d'arresto.
Certamente Chava.
Nessuno dimentica gli infortuni tremendi di Remco, anzi io li ho spesso rimarcati come un grande rammarico, perché probabilmente lo hanno molto limitato nella sua crescita di corridore.

Va però detto che questi atteggiamenti e scatti di nervosismo si sono sempre verificati anche prima di farsi male, la sua storia racconta di problematiche molto simili fin da ragazzino, quando era calciatore dell'Anderlecht...poi penso anche alla Vuelta 2023, dove è saltato completamente di testa nella tappa del Tourmalet, sulla prima salita di giornata, e non si è mai capito bene quale fosse il motivo, visto che il giorno dopo a Larra Belaigua mise in mostra una gamba spaziale.

Questo dobbiamo considerarlo, e lo dico mio malgrado.
Non è per stigmatizzare o accanirsi su un ragazzo che è stato parecchio sfortunato, è per rimarcare che questo è un problema (piccolo,grande non sta a me giudicarlo) che attualmente ne limita un pó la crescita definitiva come corridore: non mollasse di testa in certi frangenti, sarebbe ancora più forte.
a mio modesto parere tutti gli incidenti che ha avuto denotato forse un eccesso di ansia da prestazione e/o nervosismo. quest'ultimo l'ha palesato più volte in gara. se non riesci a stare calmo, non farti prendere dall'ansia/agitazione, mantenere la lucidità, riflettere, etc. etc. a quei livelli diventa tutto più complicato.
Concordo in pieno
noel
Messaggi: 2217
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da noel »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 10:45
M*A*S*H ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 10:06
lucks83 ha scritto: lunedì 28 aprile 2025, 7:40

Certamente Chava.
Nessuno dimentica gli infortuni tremendi di Remco, anzi io li ho spesso rimarcati come un grande rammarico, perché probabilmente lo hanno molto limitato nella sua crescita di corridore.

Va però detto che questi atteggiamenti e scatti di nervosismo si sono sempre verificati anche prima di farsi male, la sua storia racconta di problematiche molto simili fin da ragazzino, quando era calciatore dell'Anderlecht...poi penso anche alla Vuelta 2023, dove è saltato completamente di testa nella tappa del Tourmalet, sulla prima salita di giornata, e non si è mai capito bene quale fosse il motivo, visto che il giorno dopo a Larra Belaigua mise in mostra una gamba spaziale.

Questo dobbiamo considerarlo, e lo dico mio malgrado.
Non è per stigmatizzare o accanirsi su un ragazzo che è stato parecchio sfortunato, è per rimarcare che questo è un problema (piccolo,grande non sta a me giudicarlo) che attualmente ne limita un pó la crescita definitiva come corridore: non mollasse di testa in certi frangenti, sarebbe ancora più forte.
a mio modesto parere tutti gli incidenti che ha avuto denotato forse un eccesso di ansia da prestazione e/o nervosismo. quest'ultimo l'ha palesato più volte in gara. se non riesci a stare calmo, non farti prendere dall'ansia/agitazione, mantenere la lucidità, riflettere, etc. etc. a quei livelli diventa tutto più complicato.
Concordo in pieno
Basta che non ne facciamo un corridore da "ciclo salotto sui rulli"...
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

noel ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 11:33
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 10:45
M*A*S*H ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 10:06

a mio modesto parere tutti gli incidenti che ha avuto denotato forse un eccesso di ansia da prestazione e/o nervosismo. quest'ultimo l'ha palesato più volte in gara. se non riesci a stare calmo, non farti prendere dall'ansia/agitazione, mantenere la lucidità, riflettere, etc. etc. a quei livelli diventa tutto più complicato.
Concordo in pieno
Basta che non ne facciamo un corridore da "ciclo salotto sui rulli"...
No no, certamente.
E il carattere fumantino e la capacità di dire sempre quello che pensa, sono i motivi che me lo hanno fatto adorare come corridore.
Oltre al talento, ovviamente.
Detto questo, a volte ha un pò esagerato con certi atteggiamenti di nervosismo in corsa.Magari riuscendo a smussarli in futuro , diventerà ancora più forte.
Ma Remco si ama anche per questo.
Antares
Messaggi: 1539
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Antares »

Una cosa è certa: un Remco fenomenale in questo preciso contesto storico fa comodo a tutti. Magari domenica verrà ristabilito lo status quo ma intanto la notevole bastonata inflitta ieri a Tadej rende il tutto molto più interessante.
Joannes Muller
Messaggi: 858
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Joannes Muller »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 2:15


.
Comunque anche verificandosi la condizione che Remco (e me lo auguro) vinca molti mondiali a crono in futuro, rimarrà sempre il dubbio, perché i mostri sacri della specialità del passato, non hanno avuto a disposizione queste gare per farsi il palmarés che ha Remco.
E molti di questi, nelle loro crono vinte, hanno dato dimostrazioni di forza tali e distacchi talmente significativi alla concorrenza, che ancora non ho visto fare ad Evenepoel, a parte oggi dove comunque mancava gente importante.


mi dici per cortesia chi sono quelli importanti, non presenti ieri, e che in passato hanno battuto Remco ?. Non li ricordo, ho un vuoto di memoria e mi sembra grottesco cercar di sminuire una impresa leggendaria.
Joannes Muller
Messaggi: 858
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Joannes Muller »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 10:43
Ecco qua Joannes.
Lo ha detto lui stesso: un malanno gli ha fatto saltare gli allenamenti con la bici da crono.
A quel punto ha dovuto fare una scelta: mollare le gare in Canada per prepararsi per la crono, oppure andare a Kigali non pronto per la prova contro il tempo, ma con le corse in linea canadesi nelle gambe, come preparazione per la gara di domenica prossima.
Ha scelto di fare le gare Canadesi, indi ha preferito dare più importanza al mondiale in linea.
Peccato per quel malanno.
Va da sé che anche io sarei più felice se domenica vincesse Remco, ma anche Del Toro mi andrebbe benissimo.
grazie, deduco che bookmakers e giornalisti specializzati sono dei dilettanti, Avrebbero scommesso la casa che Pogacar stravinceva e non hanno minimamente pensato a informarsi sul suo stato di salute.
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:42
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 2:15


.
Comunque anche verificandosi la condizione che Remco (e me lo auguro) vinca molti mondiali a crono in futuro, rimarrà sempre il dubbio, perché i mostri sacri della specialità del passato, non hanno avuto a disposizione queste gare per farsi il palmarés che ha Remco.
E molti di questi, nelle loro crono vinte, hanno dato dimostrazioni di forza tali e distacchi talmente significativi alla concorrenza, che ancora non ho visto fare ad Evenepoel, a parte oggi dove comunque mancava gente importante.


mi dici per cortesia chi sono quelli importanti, non presenti ieri, e che in passato hanno battuto Remco ?. Non li ricordo, ho un vuoto di memoria e mi sembra grottesco cercar di sminuire una impresa leggendaria.
Ganna e Tarling, due che in passato gli hanno dato filo da torcere.
Ovviamente nessuno vuole sminuire l'impresa di Remco, figurati se lo faccio io che tifo per lui.
Mi sono limitato a dire che i suoi rivali più pericolosi erano assenti, il che mi fa pensare che Remco avrebbe vinto lo stesso, ma magari con meno margine sul secondo.
Tutto qua.
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:47
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 10:43
Ecco qua Joannes.
Lo ha detto lui stesso: un malanno gli ha fatto saltare gli allenamenti con la bici da crono.
A quel punto ha dovuto fare una scelta: mollare le gare in Canada per prepararsi per la crono, oppure andare a Kigali non pronto per la prova contro il tempo, ma con le corse in linea canadesi nelle gambe, come preparazione per la gara di domenica prossima.
Ha scelto di fare le gare Canadesi, indi ha preferito dare più importanza al mondiale in linea.
Peccato per quel malanno.
Va da sé che anche io sarei più felice se domenica vincesse Remco, ma anche Del Toro mi andrebbe benissimo.
grazie, deduco che bookmakers e giornalisti specializzati sono dei dilettanti, Avrebbero scommesso la casa che Pogacar stravinceva e non hanno minimamente pensato a informarsi sul suo stato di salute.
Che vuoi che ti dica, Joannes.
Non ho controllato le quote e, francamente, anche io ero convinto che Pogacar potesse fare molto bene su questo percorso.
Solo dopo la corsa di Montreal ho appreso che è stato male, e solo ieri che non ha fatto allenamenti con la bici da crono prima di andare in Rwanda, altrimenti non avrei pensato che potesse battere Remco.
Certo, io non sono un bookmaker e loro, certe cose, dovrebbero saperle, anche tramite i loro insider.
Antares
Messaggi: 1539
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Antares »

Ci risiamo :drink: :drink:
Pantani the best
Messaggi: 2296
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Pantani the best »

Nel frattempo se non ho fatto male i calcoli col successo di ieri è arrivato a 23 vittorie a cronometro delle 51 disputate in carriera, prologhi e cronoscalate comprese, per una percentuale del 45%.

Se invece si prendono in considerazione solo le ultime 3 stagioni, fa 14 vittorie sulle 24 disputate, e qui la percentuale sale al 58%.

In questo 2025 invece 5 su 7, e le uniche due che non ha vinto erano un prologo e una cronoscalata.

"Not too bad"

A cronometro sta continuando ad alzare il proprio livello anno dopo anno.
Considerando sempre che parliamo di un classe 2000 il limite resta solo il cielo.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1636
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da bicycleran »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:51
Joannes Muller ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 12:42
lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 2:15


.
Comunque anche verificandosi la condizione che Remco (e me lo auguro) vinca molti mondiali a crono in futuro, rimarrà sempre il dubbio, perché i mostri sacri della specialità del passato, non hanno avuto a disposizione queste gare per farsi il palmarés che ha Remco.
E molti di questi, nelle loro crono vinte, hanno dato dimostrazioni di forza tali e distacchi talmente significativi alla concorrenza, che ancora non ho visto fare ad Evenepoel, a parte oggi dove comunque mancava gente importante.


mi dici per cortesia chi sono quelli importanti, non presenti ieri, e che in passato hanno battuto Remco ?. Non li ricordo, ho un vuoto di memoria e mi sembra grottesco cercar di sminuire una impresa leggendaria.
Ganna e Tarling, due che in passato gli hanno dato filo da torcere.
Ovviamente nessuno vuole sminuire l'impresa di Remco, figurati se lo faccio io che tifo per lui.
Mi sono limitato a dire che i suoi rivali più pericolosi erano assenti, il che mi fa pensare che Remco avrebbe vinto lo stesso, ma magari con meno margine sul secondo.
Tutto qua.
Sul percorso di ieri non sarebbero stati i più pericolosi, guarda Kung come è andato piano. Forse Roglic e un Van Aert tirato a lucido avrebbero potuto dire la loro
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
noel
Messaggi: 2217
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da noel »

Sono 6 anni che Remco gravita nel WT. Per me il vero tema è che più passa il tempo più lo vediamo sempre più competitivo nelle TT e sempre meno delle gare i linea e nei GT. Il prossimo anno col nuovo team sarà fondamentale
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1636
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da bicycleran »

noel ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:04 Sono 6 anni che Remco gravita nel WT. Per me il vero tema è che più passa il tempo più lo vediamo sempre più competitivo nelle TT e sempre meno delle gare i linea e nei GT. Il prossimo anno col nuovo team sarà fondamentale
Dobbiamo però pesare anche gli infortuni. L'anno scorso ha fatto un gran bel podio al Tour, ha dominato le olimpiadi e fatto secondo al Lombardia, corsa che lo aveva sempre respinto. Ques'anno una grande Amstel al debutto. Io questa involuzione non la vedo.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
noel
Messaggi: 2217
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da noel »

bicycleran ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:26
noel ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:04 Sono 6 anni che Remco gravita nel WT. Per me il vero tema è che più passa il tempo più lo vediamo sempre più competitivo nelle TT e sempre meno delle gare i linea e nei GT. Il prossimo anno col nuovo team sarà fondamentale
Dobbiamo però pesare anche gli infortuni. L'anno scorso ha fatto un gran bel podio al Tour, ha dominato le olimpiadi e fatto secondo al Lombardia, corsa che lo aveva sempre respinto. Ques'anno una grande Amstel al debutto. Io questa involuzione non la vedo.
I risultati vanno pesati, non solo contati. Da uno sbarbato che a 19 anni maciullava tutti a san Sebastian una certa crescita ce la si aspettava. E c'è stata, ma ad oggi 2025 mi pare elsi sia fermata alle TT. Nel 2024 mai in gara al tour (quarto Almeida gregario di Pogacar) e al Lombardia (era un delitto aspettarselo più vicino a Pogacar a Como dopo Parigi ?) . Nel 2025 Inesistente allla FV, Liegi e tour. Ora aspettiamo il finale di stagione e soprattutto la prossima vero snodo della carriera di remco
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Antares
Messaggi: 1539
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Antares »

bicycleran ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:26 Dobbiamo però pesare anche gli infortuni. L'anno scorso ha fatto un gran bel podio al Tour, ha dominato le olimpiadi e fatto secondo al Lombardia, corsa che lo aveva sempre respinto. Ques'anno una grande Amstel al debutto. Io questa involuzione non la vedo.
Chiedi troppo.
herbie
Messaggi: 10144
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da herbie »

noel ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:37
bicycleran ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:26
noel ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:04 Sono 6 anni che Remco gravita nel WT. Per me il vero tema è che più passa il tempo più lo vediamo sempre più competitivo nelle TT e sempre meno delle gare i linea e nei GT. Il prossimo anno col nuovo team sarà fondamentale
Dobbiamo però pesare anche gli infortuni. L'anno scorso ha fatto un gran bel podio al Tour, ha dominato le olimpiadi e fatto secondo al Lombardia, corsa che lo aveva sempre respinto. Ques'anno una grande Amstel al debutto. Io questa involuzione non la vedo.
I risultati vanno pesati, non solo contati. Da uno sbarbato che a 19 anni maciullava tutti a san Sebastian una certa crescita ce la si aspettava. E c'è stata, ma ad oggi 2025 mi pare elsi sia fermata alle TT. Nel 2024 mai in gara al tour (quarto Almeida gregario di Pogacar) e al Lombardia (era un delitto aspettarselo più vicino a Pogacar a Como dopo Parigi ?) . Nel 2025 Inesistente allla FV, Liegi e tour. Ora aspettiamo il finale di stagione e soprattutto la prossima vero snodo della carriera di remco
sono d'accordo. Purtroppo non è ancora riuscito ad avvicinarsi a tenere il passo sulle lunghe salite dei due/tre migliori nei GT. Gli manca la tenuta sulle tre settimane sulla salita lunga a certi livelli, specie se la salita è discontinua nelle pendenze.
Io credo che possa ancora avere dei margini anche lì, ma effettivamente il miglioramento sperato in questo non c'è ancora stato, rispetto agli esordi che lasciavano pensare ad altro.
Io lo vedevo un Evans con carattere d'acciaio. E non dispero che possa vincere a sua volta un Tour.
TASSO
Messaggi: 1496
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da TASSO »

E facciamolo un TDF con 145 km a Crono in stile anni 88-95 ............. sarebbe bello vederlo sfidare poi gli scalatori !!!!!!!!!!!!!!!
noel
Messaggi: 2217
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da noel »

Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:44
bicycleran ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:26 Dobbiamo però pesare anche gli infortuni. L'anno scorso ha fatto un gran bel podio al Tour, ha dominato le olimpiadi e fatto secondo al Lombardia, corsa che lo aveva sempre respinto. Ques'anno una grande Amstel al debutto. Io questa involuzione non la vedo.
Chiedi troppo.
Tu lo fai costantemente...con la tua intelligenza
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Antares
Messaggi: 1539
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Antares »

noel ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 17:08
Antares ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:44
bicycleran ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:26 Dobbiamo però pesare anche gli infortuni. L'anno scorso ha fatto un gran bel podio al Tour, ha dominato le olimpiadi e fatto secondo al Lombardia, corsa che lo aveva sempre respinto. Ques'anno una grande Amstel al debutto. Io questa involuzione non la vedo.
Chiedi troppo.
Tu lo fai costantemente...con la tua intelligenza
Di sto passo prima o poi ci rimani. Il tuo cuore e il tuo fegato non reggeranno a lungo :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Atlantic
Messaggi: 470
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Atlantic »

Liars75 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 19:23
Atlantic ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:21
Pantani the best ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 16:51 Impressionante manifestazione di forza.

Rapportato all'età è destinato a diventare il migliore cronoman della storia.
Ma perché sparare sti titoli..
Anquetil ha vinto nove volte il gp des nations (che valeva il mondiale)
Nove volte..
Tra 4 anni potremo scrivere che Remco é il miglior cronoman mai esistito. Aspetto il record dell’ora e credo che con Redbull sia un esercizio estremo molto apprezzato dallo sponsor
Remco non ha alcuna esperienza in pista
In più li la sua posizione è meno vantaggiosa
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:35
Liars75 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 19:23
Atlantic ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 17:21
Ma perché sparare sti titoli..
Anquetil ha vinto nove volte il gp des nations (che valeva il mondiale)
Nove volte..
Tra 4 anni potremo scrivere che Remco é il miglior cronoman mai esistito. Aspetto il record dell’ora e credo che con Redbull sia un esercizio estremo molto apprezzato dallo sponsor
Remco non ha alcuna esperienza in pista
In più li la sua posizione è meno vantaggiosa
Domanda, visto che non mi intendo di gare su pista.
Come mai la sua posizione aerodinamica lo svantaggerebbe in pista?
Grazie per l'eventuale risposta .
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22702
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lemond »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 20:28
Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:35
Liars75 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 19:23
Tra 4 anni potremo scrivere che Remco é il miglior cronoman mai esistito. Aspetto il record dell’ora e credo che con Redbull sia un esercizio estremo molto apprezzato dallo sponsor
Remco non ha alcuna esperienza in pista
In più li la sua posizione è meno vantaggiosa
Domanda, visto che non mi intendo di gare su pista.
Come mai la sua posizione aerodinamica lo svantaggerebbe in pista?
Grazie per l'eventuale risposta .
By Gimbatbu

Infatti non è vero. Indurain era due spanne più forte di Rominger a cronometro, ma per aerodinamica in pista si adattava meglio il secondo e Remco fisicamente è sicuramente più vicino allo svizzero che a Miguelon
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22702
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lemond »

lucks83 ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 20:28
Atlantic ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 19:35
Liars75 ha scritto: domenica 21 settembre 2025, 19:23
Tra 4 anni potremo scrivere che Remco é il miglior cronoman mai esistito. Aspetto il record dell’ora e credo che con Redbull sia un esercizio estremo molto apprezzato dallo sponsor
Remco non ha alcuna esperienza in pista
In più li la sua posizione è meno vantaggiosa
Domanda, visto che non mi intendo di gare su pista.
Come mai la sua posizione aerodinamica lo svantaggerebbe in pista?
Grazie per l'eventuale risposta .
By Gimbatbu

Infatti non è vero. Indurain era due spanne più forte di Rominger a cronometro, ma per aerodinamica in pista si adattava meglio il secondo e Remco fisicamente è sicuramente più vicino allo svizzero che a Miguelon
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
noel
Messaggi: 2217
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da noel »

Penso ci si riferisca al fatto che su strada l'attrito che offre la sua sagoma minuta all'impatto con l'aria rispetto a Ganna o Van Aert sia decisivo nei suoi risultati. Stesso discorso non vale su pista al chiuso di un velodromo
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
noel
Messaggi: 2217
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da noel »

bicycleran ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:26
noel ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:04 Sono 6 anni che Remco gravita nel WT. Per me il vero tema è che più passa il tempo più lo vediamo sempre più competitivo nelle TT e sempre meno delle gare i linea e nei GT. Il prossimo anno col nuovo team sarà fondamentale
Dobbiamo però pesare anche gli infortuni. L'anno scorso ha fatto un gran bel podio al Tour, ha dominato le olimpiadi e fatto secondo al Lombardia, corsa che lo aveva sempre respinto. Ques'anno una grande Amstel al debutto. Io questa involuzione non la vedo.
Vedi, io posso anche essere d'accordo con te su questo. Ma almeno mi piacerebbe sentire dopo l'Amstel un "Grande Remco, senza gli infortuni avrebbe vinto" Invece questa storia degli infortuni (che non vale solo per lui sia chiaro) salta fuori solo dopo che il nostro si becca qualche scoppola...
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22702
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lemond »

noel ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 8:06 Penso ci si riferisca al fatto che su strada l'attrito che offre la sua sagoma minuta all'impatto con l'aria rispetto a Ganna o Van Aert sia decisivo nei suoi risultati. Stesso discorso non vale su pista al chiuso di un velodromo
By Gimbatbu

Mah... Nell' arco di due mesi Rominger migliorò di ben 2 km il record di Indurain, stessa pista, identiche condizioni. Gli espertoni dell' epoca dissero proprio che la differenza era tra le due sagome fisiche perché su strada la maggior potenza di Indurain faceva la differenza. Effettivamente in una crono di 55 km Miguelon un paio di minuti allo svizzero glieli dava tranquillamente.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Fiammingo
Messaggi: 1496
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Fiammingo »

mah, questa cosa della differenza tra pista e strada per quanto riguarda aerodinamica non mi convince molto. Ovvio che se paragono una corno su strada tutta vento contro, con record ora in pista dove temperatura e umidita aria sono controllate, chi ha un cx migliore sarà avantaggiato. Ma in assenza di vento, stesse condiozioni dell'area, perche dovrebbe essere svantaggiato Remco?
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

noel ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 8:06 Penso ci si riferisca al fatto che su strada l'attrito che offre la sua sagoma minuta all'impatto con l'aria rispetto a Ganna o Van Aert sia decisivo nei suoi risultati. Stesso discorso non vale su pista al chiuso di un velodromo
Grazie
lucks83
Messaggi: 6840
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da lucks83 »

lemond ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 9:49
noel ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 8:06 Penso ci si riferisca al fatto che su strada l'attrito che offre la sua sagoma minuta all'impatto con l'aria rispetto a Ganna o Van Aert sia decisivo nei suoi risultati. Stesso discorso non vale su pista al chiuso di un velodromo
By Gimbatbu

Mah... Nell' arco di due mesi Rominger migliorò di ben 2 km il record di Indurain, stessa pista, identiche condizioni. Gli espertoni dell' epoca dissero proprio che la differenza era tra le due sagome fisiche perché su strada la maggior potenza di Indurain faceva la differenza. Effettivamente in una crono di 55 km Miguelon un paio di minuti allo svizzero glieli dava tranquillamente.
Grazie anche a te
herbie
Messaggi: 10144
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da herbie »

lucks83 ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 12:16
noel ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 8:06 Penso ci si riferisca al fatto che su strada l'attrito che offre la sua sagoma minuta all'impatto con l'aria rispetto a Ganna o Van Aert sia decisivo nei suoi risultati. Stesso discorso non vale su pista al chiuso di un velodromo
Grazie
credo che l'unica cosa che impatti e possa fare una differenza tra le diverse aerodinamiche dei diversi atleti sia l'eventuale vento, che al chiuso non ci sarebbe, nel velodromo non si corre sottovuoto.
Semmai su strada ci sono ovviamente una serie di anche leggere asperità, e soprattutto ripartenze, che nel velodromo non ci sono. Quindi cambiano anche sostanzialmente le qualità atletiche richieste, a favore di gente più possente che fa più fatica a rilanciarsi rispetto a Remco, che sono un po' favoriti in pista.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11925
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Maìno della Spinetta »

noel ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:04 Sono 6 anni che Remco gravita nel WT. Per me il vero tema è che più passa il tempo più lo vediamo sempre più competitivo nelle TT e sempre meno delle gare i linea e nei GT. Il prossimo anno col nuovo team sarà fondamentale
ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?

Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Antares
Messaggi: 1539
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da Antares »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 12:57
noel ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:04 Sono 6 anni che Remco gravita nel WT. Per me il vero tema è che più passa il tempo più lo vediamo sempre più competitivo nelle TT e sempre meno delle gare i linea e nei GT. Il prossimo anno col nuovo team sarà fondamentale
ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?

Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.
Devi capire che qui dentro l' equilibrio non esiste (e chiaramente non vale solo per Remco). Un giorno sei Dio, quello successivo sei una merda. Poi vabbè, bisogna sempre vedere da chi partono le sparate per capire subito che credito dargli.
noel
Messaggi: 2217
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Remco Evenepoel 2025

Messaggio da noel »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 23 settembre 2025, 12:57
noel ha scritto: lunedì 22 settembre 2025, 14:04 Sono 6 anni che Remco gravita nel WT. Per me il vero tema è che più passa il tempo più lo vediamo sempre più competitivo nelle TT e sempre meno delle gare i linea e nei GT. Il prossimo anno col nuovo team sarà fondamentale
ma pochi mesi fa ha schiantato Mathieu nel circuito di Parigi - e fatto podio al Tour dietro a Pogy e Vingo, cioè il meglio del meglio. Perché involuzione? Ha avuto un brutto infortunio e l'hanno spinto a prepare il Tour in modo raffazzonato, non basta questo a spiegare le sue difficoltà a luglio?

Involuzione? In questi anni nelle crono è stato costantemente forte. Nelle gare di un giorno ha dei picchi stratosferici. Sulle tre settimane si piglia ogni tanto le sue imbarcate, e infatti sono uno di quelli che da sempre sostiene che farebbe meglio a puntare tutto sulle classiche e le gare brevi e non impazzire per il Tour.
Non ho nulla contro Remco, ci mancherebbe. Ma quello che
non capisco è per quale motivo dobbiamo usare il termine "schiantati" quando vince e dobbiamo tirare fuori "raffazzonato" per giustificare un tracollo. Si certo poi ogni tanto si "piglia delle imbarcate" ma va bene così. Chi siete gli avvocati di Remco ? I loro addetti stampa ?
Se parli di crono poi, non devi rispondere a me, ma a chi non lo considera il numero uno della specialità, se lo trovi sul forum.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Rispondi