Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22813
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da lemond »

Direzione01 ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 20:07
CicloSprint ha scritto: giovedì 6 novembre 2025, 10:38 La tappa di Madonna di Campiglio parte da Cassano d'Adda

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... ano-d-adda

E ecco la tabella aggiornata....

Immagine

Si ripartirebbe con una cronosquadre a Catanzaro.

Poi tappa nella Marche a Fermo, poi una tappa appeninnica con arrivo in Romagna (Imola o Riviera Romagnola) poi dopo il riposo crono da Massa a Massa. E tappe a Verbania e a Milano.
Ah si ? A casa mia?? Ostia non lo sapevo oh.... :crazy:
By Gimbatbu

No, a Ostia ci passano soltanto...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
CicloSprint
Messaggi: 8332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La possibile mappa del Giro 2026

Immagine

Immagine
herbie
Messaggi: 10313
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da herbie »

Non sarebbe più logico se, una volta a Milano, ripartissero dda Cassano d'Adda per Carì, e poi il giorno dopo da Bellinzona verso Madonna di Campiglio?
Giusto per non fare due trasferimenti transprealpini in due giorni consecutivi, per altro con l'autostrada molto spesso bloccata a Lugano nord....
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 361
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Direzione01 »

CicloSprint ha scritto: venerdì 7 novembre 2025, 9:20 La possibile mappa del Giro 2026

Immagine

Immagine
Visionariooo... va che a verbania mica arrivano dalla Svizzera eh.... e non aspettarti i salitoni.... eh, metti una cartina che è contraria a quel che scrivi sopra... stai attento :boh:
CicloSprint
Messaggi: 8332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ufficiale, il Giro sarà presentato il 1° dicembre

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... corse-rosa
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3349
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Road Runner »

 
E qui bisogna dare merito a Beppe Conti che l'aveva annunciato giovedì scorso a Radiocorsa.
 
CicloSprint
Messaggi: 8332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Aggiornamento, spunta Corno alle Scale

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 361
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Direzione01 »

Visionario mi fai morire..... :D
CicloSprint
Messaggi: 8332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ombre a San Siro: le ultime sul Giro d'Italia 2026

La presentazione è ufficialmente fissata a Roma per il 1 dicembre, ma ci sono (o c'erano) questioni in sospeso come il riposo aggiuntivo e la tappa milanese; intanto spunta Corno alle Scale.

da https://www.cicloweb.it/news/2062696807 ... talia-2026
CicloSprint
Messaggi: 8332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Si parla di una tappa da Catanzaro a Cosenza

https://www.quotidianodelsud.it/calabri ... ro-cosenza

CicloSprint
Messaggi: 8332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

CicloSprint ha scritto: mercoledì 12 novembre 2025, 23:55 Si parla di una tappa da Catanzaro a Cosenza

https://www.quotidianodelsud.it/calabri ... ro-cosenza

L' ultimo arrivo a Cosenza nel 1989.

Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 5017
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

L'ultimo giro di anticipazioni di Cicloweb è decisamente promettente per quanto riguarda la tappa svizzera e quella veneta. Certo che le quote di valico ipotizzate per la Svizzera spaventano...
noel
Messaggi: 2359
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da noel »

Secondo me la tappa di Cari si disputerà tutta nella valle del Ticino. Al TDS 2024 fu così
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
CicloSprint
Messaggi: 8332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

La Catanzaro-Cosenza sarebbe al massimo di 130 km, dunque può fattibile con una partenza tra le 15:30 e le 16 e un arrivo dopo le 18:30 se l' Uci non concede la deroga per la giornata di riposo aggiuntivo.
??
Per quanto riguarda la tappa lombarda, se non sarà Milano, sono pronte alternative di livello (Como ? Monza ? Rho ?)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11968
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 7:02 L'ultimo giro di anticipazioni di Cicloweb è decisamente promettente per quanto riguarda la tappa svizzera e quella veneta. Certo che le quote di valico ipotizzate per la Svizzera spaventano...
Sono tutti valichi che tengono ben puliti a meno di un evento nevoso in contemporanea alla tappa non dovrebbero esserci problemi. Più che la quota (la Sellaronda è più alta) il problema è che il massiccio del Gottardo è molto nevoso. Comunque tappa con pendenze facili ma paesaggisticamente spettacolare (Lucomagno bellissimo posto, anche se salita Easy). Se poi salgono a Cari da nord viene un finale a cazzotti violenti
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
lucks83
Messaggi: 6992
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da lucks83 »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 9:03
Beppugrillo ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 7:02 L'ultimo giro di anticipazioni di Cicloweb è decisamente promettente per quanto riguarda la tappa svizzera e quella veneta. Certo che le quote di valico ipotizzate per la Svizzera spaventano...
Sono tutti valichi che tengono ben puliti a meno di un evento nevoso in contemporanea alla tappa non dovrebbero esserci problemi. Più che la quota (la Sellaronda è più alta) il problema è che il massiccio del Gottardo è molto nevoso. Comunque tappa con pendenze facili ma paesaggisticamente spettacolare (Lucomagno bellissimo posto, anche se salita Easy). Se poi salgono a Cari da nord viene un finale a cazzotti violenti
Nel 2025 l'oberalp è stato aperto al traffico il 25 aprile.
Il Gottardo a metà maggio.
Non parliamo poi del lucomagno, che è sempre aperto anche in inverno, con chiusura serale per ovvi motivi.
Insomma, non ci sono pericoli per lo sgombero neve da quel punto di vista: al 26 maggio gli Svizzeri quei passi li hanno sempre aperti, senza dover sgomberare apposta per il passaggio di una corsa ciclistica.
Quindi si, sono d'accordo con te: l'unico problema può essere il maltempo che colpisce proprio in quella giornata: ma ti deve capitare una cosa stile Val Martello 2013.
Ma quello è un rischio che corri anche sulle dolomiti... insomma o elimini del tutto gli over 2000, oppure non puoi aver paura di andare a quota 2090 a fine maggio.

Paesaggisticamente poi il giro è bellissimo, lucomagno top, ma tutta la valle che da disentis porta in cima all'oberalp è spettacolare!
CicloSprint
Messaggi: 8332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Colpo di scena la tappa trentina finirà a Andalo!!!

https://radionbc.it/ciclismo-giro-dital ... ad-andalo/

Ecco la tabella aggiornata

Immagine
Immagine

1) La Catanzaro-Cosenza sarà nel tardo pomeriggio (partenza ore 15:30 e arrivo ore 18:30) se l' Uci non concerà la deroga.
2) Quattro possibili alternative a Milano se la tappa lombarda non arriverà nel capoluogo meneghino (Como, Monza, Rho e Cassano d'Adda), ma non sono escluse sorprese.
3) La tappa di Andalo partirà da Cassano d'Adda o da Bergamo ?

Altre notizie ?
herbie
Messaggi: 10313
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da herbie »

noel ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 7:30 Secondo me la tappa di Cari si disputerà tutta nella valle del Ticino. Al TDS 2024 fu così
Anche secondo me. Tuttavia il disegno ad uncino proposto sulla cartina di cicloweb farebbe pensare al giro del Lucomagno.
Carì ha anche un altro versante più duro, con strada più stretta, che sale più a nord.
herbie
Messaggi: 10313
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da herbie »

Aggiungo che le alternative per fare salite laterali della valle con due versanti in quella vallata ci sono , ma non sono molte, a differenza della vallata del Lucomagno, dove ci sono tutte quelle del versante di Leontica, Nara, Acquarossa, ecc.
Una potrebbe essere Motta di Gribbio, ma c'è un tratto sterrato in cima se non mi ricordo male.
lucks83
Messaggi: 6992
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da lucks83 »

Motta di Gribbio sarebbe fattibile, in cima in paese ci sono 100/200 metri di ciottolato.
Stile koppenberg :diavoletto:
Basta sistemarli.
Ci sarebbe anche la salita di Anzonico, sul lato dx della valle (lo stesso di carí).
Il versante più duro di carí è quello che sale da Osco, paesino a metà ascesa.
Ci sono 2 strade per arrivarci: la prima sale dalla stazione di carí, la seconda si prende più in su, prima delle gallerie del piottino. Si ricongiungono proprio ad Osco e sono regolari al 7-8%, i km duri (5 se non ricordo male) sono da Osco in su, e sono una mazzata.
Il problema, salendo da lì, è che avresti l'arrivo nell'unico piazzale che esiste, in discesa negli ultimi 500-600 metri.
Lo considero poco fattibile .

Per le salite delle valli del Nara, che sarebbero i tre versanti che salgono a pro marsgial, il problema è che 2 strade si ricongiungono a metà dello stesso versante, e quella che sale da Aquila e Ponto Valentino non è fattibile assolutamente in discesa, causa sede stradale davvero stretta, ponticelli in pietra e non in asfalto, dossi, asfalto rovinato, ecc... saremmo già al limite per farla in salita.
Poi ovviamente i cicloamatori come me la fanno tranquillamente, basta andare piano :D
CicloSprint
Messaggi: 8332
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Secondo l'Adige di oggi, Madonna di Campiglio è saltata. L'arrivo sarà ad Andalo, ma non sulla Paganella (troppo lunga) bensì da sud.

Ripartenza quindi a Molveno, non a Pinzolo.

Tappa che partirà da Bergamo e non da Cassano d'Adda per risparmiare chilometri.

Immagine
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 5017
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 9:03
Beppugrillo ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 7:02 L'ultimo giro di anticipazioni di Cicloweb è decisamente promettente per quanto riguarda la tappa svizzera e quella veneta. Certo che le quote di valico ipotizzate per la Svizzera spaventano...
Sono tutti valichi che tengono ben puliti a meno di un evento nevoso in contemporanea alla tappa non dovrebbero esserci problemi. Più che la quota (la Sellaronda è più alta) il problema è che il massiccio del Gottardo è molto nevoso. Comunque tappa con pendenze facili ma paesaggisticamente spettacolare (Lucomagno bellissimo posto, anche se salita Easy). Se poi salgono a Cari da nord viene un finale a cazzotti violenti
Sì avevo letto nell'articolo, ma ormai ho la paranoia pure io. Le salite è vero che sono piuttosto facili prese una per una, ma la tappa così nel suo insieme sarebbe bellissima (certo la sfiga paesaggistica del Giro è che a maggio il maltempo possibile non ti incide solo sull'agonismo ma pure sulle riprese). L'Oberalp è pazzesco, non ho ancora mai avuto l'occasione di farlo su strada ma è bello persino sui rulli...
herbie
Messaggi: 10313
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da herbie »

Beppugrillo ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 13:47
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 9:03
Beppugrillo ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 7:02 L'ultimo giro di anticipazioni di Cicloweb è decisamente promettente per quanto riguarda la tappa svizzera e quella veneta. Certo che le quote di valico ipotizzate per la Svizzera spaventano...
Sono tutti valichi che tengono ben puliti a meno di un evento nevoso in contemporanea alla tappa non dovrebbero esserci problemi. Più che la quota (la Sellaronda è più alta) il problema è che il massiccio del Gottardo è molto nevoso. Comunque tappa con pendenze facili ma paesaggisticamente spettacolare (Lucomagno bellissimo posto, anche se salita Easy). Se poi salgono a Cari da nord viene un finale a cazzotti violenti
Sì avevo letto nell'articolo, ma ormai ho la paranoia pure io. Le salite è vero che sono piuttosto facili prese una per una, ma la tappa così nel suo insieme sarebbe bellissima (certo la sfiga paesaggistica del Giro è che a maggio il maltempo possibile non ti incide solo sull'agonismo ma pure sulle riprese). L'Oberalp è pazzesco, non ho ancora mai avuto l'occasione di farlo su strada ma è bello persino sui rulli...
si carino, ma non tra le più belle della zona secondo me, che sono Furka, Grimsel San gottardo...il dirittone finale del versante di Andermatt personalmente lo trovo bruttino, specie perchè è una strada larga a due corsie fin dall'inizio..
herbie
Messaggi: 10313
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 12:14 Motta di Gribbio sarebbe fattibile, in cima in paese ci sono 100/200 metri di ciottolato.
Stile koppenberg :diavoletto:
Basta sistemarli.
Ci sarebbe anche la salita di Anzonico, sul lato dx della valle (lo stesso di carí).
Il versante più duro di carí è quello che sale da Osco, paesino a metà ascesa.
Ci sono 2 strade per arrivarci: la prima sale dalla stazione di carí, la seconda si prende più in su, prima delle gallerie del piottino. Si ricongiungono proprio ad Osco e sono regolari al 7-8%, i km duri (5 se non ricordo male) sono da Osco in su, e sono una mazzata.
Il problema, salendo da lì, è che avresti l'arrivo nell'unico piazzale che esiste, in discesa negli ultimi 500-600 metri.
Lo considero poco fattibile .

io ricordavo proprio anche un pezzo di sterrato oltre al passaggio in paese...sarà che sono passati tanti anni. Sì poco fattibile anche secondo me..
Il versante duro di Carì lo ricordo bene perchè l'ho fatto quest'estate.
Meno male che c'è qualcun altro che ha trovato il tratto di Carì dopo Osco molto duro, pensavo di essere l'unico oppure che ero troppo stanco dopo la salita al RItom e qualcos'altro...come tipo di salita io la paragonerei magari non ad uno Zoncolan, ma ad un Mortirolo sì.
Il tratto di collegamento in alto con il versante più "civile" aveva mezza carreggiata con lavori di sistemazione, se non mi sbaglio era chiusa .
lucks83
Messaggi: 6992
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2026

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 14:35
Beppugrillo ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 13:47
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 13 novembre 2025, 9:03

Sono tutti valichi che tengono ben puliti a meno di un evento nevoso in contemporanea alla tappa non dovrebbero esserci problemi. Più che la quota (la Sellaronda è più alta) il problema è che il massiccio del Gottardo è molto nevoso. Comunque tappa con pendenze facili ma paesaggisticamente spettacolare (Lucomagno bellissimo posto, anche se salita Easy). Se poi salgono a Cari da nord viene un finale a cazzotti violenti
Sì avevo letto nell'articolo, ma ormai ho la paranoia pure io. Le salite è vero che sono piuttosto facili prese una per una, ma la tappa così nel suo insieme sarebbe bellissima (certo la sfiga paesaggistica del Giro è che a maggio il maltempo possibile non ti incide solo sull'agonismo ma pure sulle riprese). L'Oberalp è pazzesco, non ho ancora mai avuto l'occasione di farlo su strada ma è bello persino sui rulli...
si carino, ma non tra le più belle della zona secondo me, che sono Furka, Grimsel San gottardo...il dirittone finale del versante di Andermatt personalmente lo trovo bruttino, specie perchè è una strada larga a due corsie fin dall'inizio..
Si, da andermatt fa piuttosto schifo, ma dalla val surselva per me è molto bello.
Attraversare i paesini tipici in legno, come sedrun e Tjuetsch, è bellissimo.
Anche i tornanti finali sono spettacolari, uniti al fatto che la salita non è impossibile e te la puoi godere.
Furka comunque di un altro livello, forse la salita più bella della zona, un tempo il top era il Susten, con la vista sul ghiacciaio Stein, ma ormai non c'è più....
Tra l'altro un mesetto fa ho fatto il Klausenpass, un pó più a nord... spettacolo puro.
Ah, Carí da Osco è dura dura in quei km, non un Mortirolo ma quasi direi... io l'avevo fatta dopo gribbio e all'anca e l'ho accusata mica male...
Al ritom in bici non sono mai salito (ci vado per le escursioni ai laghi in alta quota, ce ne sono un'infinità) ma anche a farla in macchina dá l'idea di essere tosta tosta...
Rispondi