Motta di Gribbio sarebbe fattibile, in cima in paese ci sono 100/200 metri di ciottolato.
Stile koppenberg
Basta sistemarli.
Ci sarebbe anche la salita di Anzonico, sul lato dx della valle (lo stesso di carí).
Il versante più duro di carí è quello che sale da Osco, paesino a metà ascesa.
Ci sono 2 strade per arrivarci: la prima sale dalla stazione di carí, la seconda si prende più in su, prima delle gallerie del piottino. Si ricongiungono proprio ad Osco e sono regolari al 7-8%, i km duri (5 se non ricordo male) sono da Osco in su, e sono una mazzata.
Il problema, salendo da lì, è che avresti l'arrivo nell'unico piazzale che esiste, in discesa negli ultimi 500-600 metri.
Lo considero poco fattibile .
Per le salite delle valli del Nara, che sarebbero i tre versanti che salgono a pro marsgial, il problema è che 2 strade si ricongiungono a metà dello stesso versante, e quella che sale da Aquila e Ponto Valentino non è fattibile assolutamente in discesa, causa sede stradale davvero stretta, ponticelli in pietra e non in asfalto, dossi, asfalto rovinato, ecc... saremmo già al limite per farla in salita.
Poi ovviamente i cicloamatori come me la fanno tranquillamente, basta andare piano
