Vergogna!jianji ha scritto: OT: La matura bene dai, a parte uno spettacolare "sai dirmi qualcosa di Popper?" "No".
Avresti almeno dovuto sapere che è morto lo stesso giorno di Moana Pozzi.

Vergogna!jianji ha scritto: OT: La matura bene dai, a parte uno spettacolare "sai dirmi qualcosa di Popper?" "No".
ulla peppa Benoix...la velocita' da te riportata e' molto piu' bassa del reale..mi sembra che abbia sfiorato i 20 orari..BenoixRoberti ha scritto:Sono andato a guardare i dati di Bardonecchia perché mi sembravano un po' troppo alti i tuoi.barrylyndon ha scritto:mi sembra qualcosa in piu'..pero' a Bardonecchia mi sembra che sali' a 6,3-6,4..
A me risultano questi dati:
Tempo: 24' 27''
Distanza: 6,9km
Peso: 60 Kg
Velocità: 16,932 km/h
Dislivello: 647 m
Pendenza: 9,4%
VAM: 1584
W/Kg: 5,7 Watt/Kg
Siamo sui valori di Polsa più o meno.
quelli di Bardonecchia sono verosimili,controllando dalle registrazioni..BenoixRoberti ha scritto:Riguardo, azz.
Non capivo dove tu avevi rilevato valori anomali.
Ho letto i dati di questo sito riferiti a Montasio e Polsa e mi chiedo che formule utilizzino questi. Boh, mi sembrano un tantino "esasperati".
Confermo il tuo dato sullo Jafferau. Il tempo di scalata era sbagliato, sigh.barrylyndon ha scritto:quelli di Bardonecchia sono verosimili,controllando dalle registrazioni..BenoixRoberti ha scritto:Riguardo, azz.
Non capivo dove tu avevi rilevato valori anomali.
Ho letto i dati di questo sito riferiti a Montasio e Polsa e mi chiedo che formule utilizzino questi. Boh, mi sembrano un tantino "esasperati".
La Polsa, boh..non so come possano averli ricavati..gli altri mi sembrano molto normali..
diciamo che il NIbali dello Jafferau sarebbe potuto arrivare con Valverde..
si ed il tempo limitato dello sforzo..come si evince dal grafico,la prestazione piu' border line e' quella della Polsa..ma credo che su quella tappa nessuno possa avere dati precisi precisi..tranne l'entourage Astana..BenoixRoberti ha scritto: Confermo il tuo dato sullo Jafferau. Il tempo di scalata era sbagliato, sigh.
Va detto che siamo in una tappa dalla salita singola e breve, a parziale spiegazione del valore.
Per me su Polsa hanno sbagliato i dati. Ho ricontrollato i miei e sono corretti (fiuuu, almeno questi).barrylyndon ha scritto:si ed il tempo limitato dello sforzo..come si evince dal grafico,la prestazione piu' border line e' quella della Polsa..ma credo che su quella tappa nessuno possa avere dati precisi precisi..tranne l'entourage Astana..
E' sbagliato il dislivello, che è 628 metri. Basta verificare col GPS.matteo.conz ha scritto:cassani su fb:
Salita di Ax 3 Domaine: 7,8 km. 580 metri dislivello, Tempo impiegato da Froome 21.30. Media 21.760. Watt 420 vam 1620.
Mi sono permesso di commentare coi dati che avete postato voi. 1620 sono troppo pochi, speriamo che il dott. male ci illumini! terrò d'occhio il suo sito.
-sbagliato anche se avevo detto credo Froome, tutto per colpa della quotaHOTDOG ha scritto:-credo Froome ma vista la quota dico ContadorRickyKaka22 ha scritto:Eccoci finalmente alla prima tappa di montagna....ci proviamo con i TESTA A TESTA? Attendo sempre le vostre analisi puntuali e precise...LEMOND sei avvisato![]()
Chris Froome (GBR) 1.412
Alberto Contador (ESP) 3.170
Alejandro Valverde (ESP) 1.787
Joaquim Rodriguez (ESP) 2.150
Wouter Poels (NED) 2.520
Mikel Nieve (ESP) 1.595
Nairo Quintana (COL) 2.060
Richie Porte (AUS) 1.855
Thibaut Pinot (FRA) 1.578
Pierre Rolland (FRA) 2.560
Cadel Evans (AUS) 1.658
Bauke Mollema (NED) 2.370
Ryder Hesjedal (CAN) 2.150
Andy Schleck (LUX) 1.787
Daniel Navarro (ESP) 1.775
Igor Anton (ESP) 2.170
Simon Gerrans (AUS) 2.390
Michael Albasini (SUI) 1.649
Jakob Fuglsang (DEN) 1.599
Jean-Christophe Peraud (FRA) 2.510
Daniel Moreno (ESP) 1.847
Tejay Van Garderen (USA) 2.070
Andreas Kloden (GER) 1.862
Maxime Monfort (BEL) 2.050
John Gadret (FRA) 1.962
Przemyslaw Niemiec (POL) 1.943
Rui Costa (POR) 2.360
Roman Kreuziger (CZE) 1.667
Romain Bardet (FRA) 1.375
Jan Bakelants (BEL) 3.370
Jose Rodolfo Serpa (COL) 1.980
Lars Petter Nordhaug (NOR) 1.926
Thomas Danielson (USA) 2.640
Laurens Ten Dam (NED) 1.549
Michal Kwiatkowski (POL) 2.290
Damiano Cunego (ITA) 1.699
Thomas De Gendt (BEL) 1.658
Johnny Hoogerland (NED) 2.370
Daniel Martin (IRL) 2.130
Andrew Talansky (USA) 1.800
Robert Gesink (NED) 2.300
Thomas Voeckler (FRA) 1.694
Vediamo un po' cosa riusciamo a tirar fuori da questa tappa![]()
-Rodriguez mi sembra la controfigura di quello di un anno fa dunque Valverde
-dopo la caduta di un anno fa Poels non è più stato lui mentre Nieve non è sembrato al top ma nei primi 20 di sicuro ci finisce, stiamo col basco
-Quintana ha un potenziale superiore a Porte ma lui è un'incognita anche perchè è caduto mentre l'australiano è una garanzia, stiamo con Porte
-Rolland potrebbe attaccare sul Pailheres viste le ambizioni di maglia a pois e sembra stia pedalando molto bene, Pinot è più forte di lui ma vista la quota prendiamo l'atleta dell'Europcar
-Evans è sembrato stare bene ma di montagne non ce ne sono mai state e comunque è reduce dal Giro, stiamo con Mollema
-Hesjedal corre con una costola rotta e Andy Schleck se sta bene è almeno da prime tre posizioni, dunque prendiamo il lussemburghese
-Navarro e Anton sono due corridori molto simili ma il secondo ha più talento e per giunta ha una quota migliore, tutta la vita Anton
-di solito in salita Gerrans fa meglio di Albasini dunque starei con lui
-Fuglsang e Peraud anch'essi corridori molto simili ovvero passisti scalatori, il danese sembra aver fatto il salto di qualità quest'anno ma il Delfinato non è il Tour e vista la quota mi prendo il francese
-Van Garderen non è sembrato brillante in questi primi giorni ma al di là di tutto in questo tipo di salite è superiore a Moreno e stiamo con lui
-Kloeden potrebbe anche prendere un quarto d'ora mentre Monfort di sicuro finirà nei primi 30 però i precedenti lasciano che si faccia preferire il tedesco
-Gadret non si vede nelle prime posizioni dal Giro di un anno fa mentre Niemiec sembra ancora brillante pur avendo la corsa rosa nelle gambe però stiamo col francese
-Rui Costa nelle gare di tre settimane non ha mai brillato ma questa è la prima salita e potrebbe avere ancora un'ottima condizione e semmai calare strada facendo, aggiungiamoci la quota e il fatto che Kreuziger potrebbe tirare per Contador nel finale e dunque prendiamo il portoghese
-Bakelandts ha nelle gambe la fuga di ieri ma normalmente nei primi 40 ci finisce e sembra assurda pertanto la quota di Bardet che è un'assoluta incognita, stiamo col belga
-Serpa ha fatto Giro e Delfinato e dubito possa reggere a discreti livelli, stiamo con Nordhaug
-Danielson ha fatto un Giro piuttosto deludente ma ciò nonostante sembra in buona condizione, però nonostante la quota starei con Ten Dam che quantomeno garantisce di chiudere nelle prime 20-30 posizioni
-Cunego non sarà quello dei giorni migliori ma ha preparato il Tour ed è uno che vanta diversi piazzamenti nella top ten nei grandi Giri mentre Kwiatkowski ha fatto vedere qualcosa in salita solo alla Tirreno-Adriatico, stiamo decisamente col veronese
-De Gendt e Hoogerland entrambi fuori classifica ed entrambi che potrebbero entrare in fuga nelle prime battute mentre se non lo faranno arriveranno entrambi nel gruppetto o giù di lì, vista la quota stiamo con l'olandese
-Talansky è semplicemente più forte di Martin dunque stiamo con lui
-Voeckler non me l'aspetto in fuga oggi ma domani però non ha il Giro nelle gambe e dovrebbe essere superiore a Gesink, prendiamo il francese
Discesite cronica, aggravata dalla paura di perdere che gli ha fatto sentire come un dramma il fatto di dove cambiare bicicletta, quando inseguiva e credo abbia affrontato l'ultima salita insieme alla disperazione assoluta.tetzuo ha scritto:che batosta Pinot :O
non sto seguendo purtroppo, e non ho seguito nemmenooggi, ma sta male?
Per quelli che pensano male ... affari loro, perché la vita è tutto (doping compreso) e la si prende così com'è o la si lascia, quindi non ci curiam di lor e andiamo avanti. E allora dico, se Porte, dopo la sparata in cui ha tolto tutti di ruota, e dopo essere stato per un po' dietro al duo Movistar, alla fine ha perso 50 secondi, perché Vincenzo, che è superiore al Tasmaniano, non poteva arrivare con Froome? Bah, fate voi.trader ha scritto:Per me il Nibali formato Giro oggi arrivava esattamente a metà strada fra Froome e Porte...penso a una ventina di secondi dal vincitore!!Non penso avrebbe pagato oltre perché questa era una salita in cui Vincenzo poteva davvero dire la sua...
Già, ma coloro che sostenevano il contrario, addirittura uno mi disse che stavo bestemmiando (che per me è un complimento, comunquebarrylyndon ha scritto:o beh..l'anno scorso andavo dicendo che Contador le avrebbe prese come e piu' di Nibali al tour 2012..non credo di esser andato molto lontano dalla realta..
Totale zero e non ne vado fiero, ma quelli che più mi interessavano sono andati al posto giusto e non ho pronosticato Cuneghin, perché non volevo offendere i suoi tifosi.lemond ha scritto:RickyKaka22 ha scritto:Eccoci finalmente alla prima tappa di montagna....ci proviamo con i TESTA A TESTA? Attendo sempre le vostre analisi puntuali e precise...LEMOND sei avvisato![]()
Chris Froome (GBR) 1.412
Alberto Contador (ESP) 3.170
Qui, per me, non c'è corsa, perché Froome è superiore al bagnino anche in volata )
+ 3 (1 normale +1, perché era il pronostico più importante, +1 per la sicurezza dimostrata ex ante)
Alejandro Valverde (ESP) 1.787
Joaquim Rodriguez (ESP) 2.150
Le quote rispecchiano il fatto che l'ultimo Km. è in pianura e ci si aspetta quindi un gruppetto in volata e quindi, se le cose vanno così, Alejandro è il favorito
+1
Nairo Quintana (COL) 2.060
Richie Porte (AUS) 1.855
Qui è impossibile dire, perché non si conosce il ruolo, né la condizione fisica di Nairo che, in teoria, sarebbe superiore a Porte, ma ...
Thibaut Pinot (FRA) 1.578
Pierre Rolland (FRA) 2.560
Pinot è più forte del connazionale
-1 anche se continuo a ritenere, anche alla luce della tappa di ieri, che Pinot sia più forte
Cadel Evans (AUS) 1.658
Bauke Mollema (NED) 2.370
Le quote indicherebbero Cadello, che è più forte, sì, ma un ti redere.![]()
=
Ryder Hesjedal (CAN) 2.150
Andy Schleck (LUX) 1.787
Il primo ha una costola rotta, il secondo è un oggetto misterioso, però in questo caso darei ragione alle quote
+1
Simon Gerrans (AUS) 2.390
Michael Albasini (SUI) 1.649
Due della stessa squadra, il meno debole in salita dovrebbe essere lo svizzero.
Non so chi sia arrivato, magari entrambi nel gruppetto?
Jakob Fuglsang (DEN) 1.599
Jean-Christophe Peraud (FRA) 2.510
Qui, dovrebbe essere il danese, anche se io spero il contrario, perché mi sta antipatico.
-1, ma sono contento
Daniel Moreno (ESP) 1.847
Tejay Van Garderen (USA) 2.070
Mah, non lo so, perché per me sono entrambi ... oggetti misteriosi.
Andreas Kloden (GER) 1.862
Maxime Monfort (BEL) 2.050
Se Andreas non arriva davanti al compagno ... faccio come ha detto Sagan ieri: mi sparo una rivolverata
+2, perché mi mero particolarmente sbilanciato
John Gadret (FRA) 1.962
Przemyslaw Niemiec (POL) 1.943
Alè Polonia
-2, perché qui ho sbagliato clamorosamente
Rui Costa (POR) 2.360
Roman Kreuziger (CZE) 1.667
Non lo so, anche se io tifo per il portoghese.
Thomas Danielson (USA) 2.640
Laurens Ten Dam (NED) 1.549
Olanda
+1
Daniel Martin (IRL) 2.130
Andrew Talansky (USA) 1.800
S.U.A.
-1
Robert Gesink (NED) 2.300
Thomas Voeckler (FRA) 1.694
Thomas ieri si è risparmiato, quindi oggi dovrebbe andare in fuga e non credo che Gesink lo possa poi riprendere.
-1
Giàmax ha scritto:a proposito di porte prima del tour avevo avuto una discussione su di lui sul forum perchè sostenevo fosse da top 5 salita,al termine di questa tappa ho avuto la conferma che porte ormai è addirittura da top 3 in salita
Norman7 ha scritto:Giàmax ha scritto:a proposito di porte prima del tour avevo avuto una discussione su di lui sul forum perchè sostenevo fosse da top 5 salita,al termine di questa tappa ho avuto la conferma che porte ormai è addirittura da top 3 in salita