guarda il filmato. Lanfranchi tira per più di 20 secondi (minuto 29 - 29 e 20- 25...non si sa, perchè a 29 e 16 staccano su Simoni) la prima volta e per circa altri 25 la seconda ( e qui si vede bene: minuto 29 e 33 al minuto 29 e 57) a quasi 50 all'ora come stavano andando, perchè era leggera discesa, situazione quindi favorevole per chi è davanti, fanno 800 metri abbondanti.barrylyndon ha scritto:No Orso...era praticamente impossibile che vincesse..non sono stati quei 300,400, metri di Lanfranchi ad impedire la vittoria di Gibo..
Ma il gruppo dietro era troppo numeroso con diversi uomini veloci e le difficolta' erano finite..
Sinceramente non capisco la vostra ostinazione..
Dopo Lanfranchi gli spagnoli tirano per un altro minuto e riprendono Simoni. Il lavoro l'ha fatto metà Lanfranchi e metà loro. Con l'aggravante che Lanfranchi ha rilanciato la velocità del gruppo per primo.
Poi mi ritiro perchè l'argomento a suo tempo era stato ampiamente dibattuto. Mi sono un momento irrigidito nel leggere che quel mondiale sicuramente era andato...quando era tatticamente parlando pressochè vinto, senza la pensata di un certo corridore.