DANILODILUCA hai proprio ragione,non conta il numero di vittorie ma la qualità delle vittorie e dei piazzamenti,altrimenti diremmo che il corridore più forte del mondo è Mizbani
secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
-
Pat McQuaid
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
c'è chi ha gareggiato contro Cavendish, farrar, bozic, mcewen, petacchi, ciolek, belletti, renshaw......e chi ha fatto garette contro Castaneda Ortega, De Negri, Miazawha, Napolitano, Riccio, Matysiack, Morkov, Van Hummel, Louder, Van Winden, Montiel.......ecc.ecc......
DANILODILUCA hai proprio ragione,non conta il numero di vittorie ma la qualità delle vittorie e dei piazzamenti,altrimenti diremmo che il corridore più forte del mondo è Mizbani
DANILODILUCA hai proprio ragione,non conta il numero di vittorie ma la qualità delle vittorie e dei piazzamenti,altrimenti diremmo che il corridore più forte del mondo è Mizbani
- Woodstock
- Messaggi: 511
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
- Località: Giffoni Valle Piana (SA)
- Contatta:
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Mi spiace dirlo ma credo proprio che quest'anno la nostra nazionale sarà costretta a recitare un ruolo di secondo piano, unico modo per far saltare il banco è quello di inventarsi qualche fuga da lontano altrimenti temo che negli ultimi 2/3 giri i nostri saranno destinati a scomparire dalle posizioni che contano.
Abbiamo pochi corridori in grado di reggere la distanza, Visconti, Oss, Bennati (sperando non incappi nel solito infortunio dell'ultim'ora), Pozzato è ormai un'incognita. I vari Modolo, Gatto, Viviani ecc. per quanto bravi, sono poco abituati a corse da 260 km, questo mondiale sarà utile per fare esperienza in prospettiva futura.
Con tutto il rispetto per i nostri, contro i vari Cavendish, Sagan, Boasson Hagen, Gilbert, Hushovd, Farrar ecc. ci vorrà davvero un miracolo.
Naturalmente spero di sbagliarmi, sono pur sempre quello che, prima dei mondiali di Mendrisio, disse "se all'inizio dell'ultimo giro Evans si trovasse solo in testa con 2' sul gruppo, non scommetterei sulla sua vittoria"
Abbiamo pochi corridori in grado di reggere la distanza, Visconti, Oss, Bennati (sperando non incappi nel solito infortunio dell'ultim'ora), Pozzato è ormai un'incognita. I vari Modolo, Gatto, Viviani ecc. per quanto bravi, sono poco abituati a corse da 260 km, questo mondiale sarà utile per fare esperienza in prospettiva futura.
Con tutto il rispetto per i nostri, contro i vari Cavendish, Sagan, Boasson Hagen, Gilbert, Hushovd, Farrar ecc. ci vorrà davvero un miracolo.
Naturalmente spero di sbagliarmi, sono pur sempre quello che, prima dei mondiali di Mendrisio, disse "se all'inizio dell'ultimo giro Evans si trovasse solo in testa con 2' sul gruppo, non scommetterei sulla sua vittoria"
Ve lo meritate Alberto Sordi!
- eliacodogno
- Messaggi: 7211
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Quindi Guardini capitano che c'entra?Pat McQuaid ha scritto: DANILODILUCA hai proprio ragione,non conta il numero di vittorie ma la qualità delle vittorie e dei piazzamenti,altrimenti diremmo che il corridore più forte del mondo è Mizbani
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Ieri pensavo che non è per forza un male che per una volta l'Italia non abbia un uomo adatto a vincere il Mondiale.
Abbiamo la possibilità di aprire un ciclo: tanti dei nostri atleti non hanno mai affrontato una prova "vera" da quasi 300 km con tutti i partecipanti col coltello tra i denti. Avere quindi la possibilità di far fare loro questa esperienza è una possibilità impagabile, considerando poi che in un Campionato del Mondo spesso conta anche il fattore fortuna.
La maggior parte degli anni l'Italia aveva sempre uno dei favoriti, lavorava di conseguenza, e i giovani avevano sempre un ruolo di secondo piano (come ovvio visto che si puntava a vincere, cosa che è successa spesso...): quest'anno non abbiamo l'uomo faro, abbiamo una possibile sorpresa (Modolo) è quindi giusto provare a fare il botto aprendo un ciclo nuovo, quello che stanno provando a fare anche gli Stati Uniti se leggete il nome dei loro convocati.
Abbiamo la possibilità di aprire un ciclo: tanti dei nostri atleti non hanno mai affrontato una prova "vera" da quasi 300 km con tutti i partecipanti col coltello tra i denti. Avere quindi la possibilità di far fare loro questa esperienza è una possibilità impagabile, considerando poi che in un Campionato del Mondo spesso conta anche il fattore fortuna.
La maggior parte degli anni l'Italia aveva sempre uno dei favoriti, lavorava di conseguenza, e i giovani avevano sempre un ruolo di secondo piano (come ovvio visto che si puntava a vincere, cosa che è successa spesso...): quest'anno non abbiamo l'uomo faro, abbiamo una possibile sorpresa (Modolo) è quindi giusto provare a fare il botto aprendo un ciclo nuovo, quello che stanno provando a fare anche gli Stati Uniti se leggete il nome dei loro convocati.
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Laura Grazioli ha scritto: Abbiamo la possibilità di aprire un ciclo: tanti dei nostri atleti non hanno mai affrontato una prova "vera" da quasi 300 km con tutti i partecipanti col coltello tra i denti. Avere quindi la possibilità di far fare loro questa esperienza è una possibilità impagabile, considerando poi che in un Campionato del Mondo spesso conta anche il fattore fortuna.
La maggior parte degli anni l'Italia aveva sempre uno dei favoriti, lavorava di conseguenza, e i giovani avevano sempre un ruolo di secondo piano (come ovvio visto che si puntava a vincere, cosa che è successa spesso...): quest'anno non abbiamo l'uomo faro, abbiamo una possibile sorpresa (Modolo) è quindi giusto provare a fare il botto aprendo un ciclo nuovo, quello che stanno provando a fare anche gli Stati Uniti se leggete il nome dei loro convocati.
ok, ma bettini avra' il coraggio e l'intelligenza di proporre un ragionamento simile?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Ma soprattutto chi dei veterani in questo periodo ha dimostrato di andare più forte dei giovani?cauz. ha scritto:ok, ma bettini avra' il coraggio e l'intelligenza di proporre un ragionamento simile?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
nessuno. ma continua a spaventarmi il bettini che ripete in continuazione "non si va a un mondiale a fare esperienza"...Slegar ha scritto: Ma soprattutto chi dei veterani in questo periodo ha dimostrato di andare più forte dei giovani?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
non saprei... forse Oss è quello che ha + chance di azzeccare la fuga e magari involarsi da solo.pablo ha scritto:Sì, Quinziato sarebbe una scela coraggiosa ma da valutare. Potrebbe essere lui il regista. Ormai ha un'esperienza, nella grandi corse, invidiabile. Ha corso con Bennati e altri papabili per la nazionale.simociclo ha scritto:Ma se veramente puntiamo su bennati per la volata, non avrebbe senso portare un uomo in piű che gli stia vicino e non gli faccia prendere vento, magari portandolo nella giusta posizione all'ultimo km? io vedrei bene, ma non so come stzia andando alla vuleta, Manuel Quinziazo, che si dimostrato un ottimo uomo squadra per evans al tour.
Anche Oss lo vedo solo come uomo squadra. Il ragazzo ha un grande talento ma attualmente non è in grado di vincere nulla (se non aiutato dai compagni come è avvenuto nelle due occasioni). Ha una grande progressione ma manca assolutamente delle scatto secco per fare la differenza o vincere una volata, pur ristretta che sia.
certo in volata non ha chance, ma è il nostro miglior passista e tiene bene alla distanza.
io non lo relegherei al semplice ruolo di uomo squadra.
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Nessuno degli italiani ha possibilità di fare risultato pieno, allora facciamo un po' di confusione e quello che ne uscirà sarà oro colato. Se lo ha vinto Astarloa........
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
My 2ur Cents
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 21:46
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Non saprei. Al Tour si è piazzato in volate di gruppo, così fermo non sarà. Con Visconti potrebbe essere l'uomo da ultimi due giri, o da azioni a media gittata numerose.galliano.p ha scritto:non saprei... forse Oss è quello che ha + chance di azzeccare la fuga e magari involarsi da solo.pablo ha scritto:Sì, Quinziato sarebbe una scela coraggiosa ma da valutare. Potrebbe essere lui il regista. Ormai ha un'esperienza, nella grandi corse, invidiabile. Ha corso con Bennati e altri papabili per la nazionale.simociclo ha scritto:Ma se veramente puntiamo su bennati per la volata, non avrebbe senso portare un uomo in piű che gli stia vicino e non gli faccia prendere vento, magari portandolo nella giusta posizione all'ultimo km? io vedrei bene, ma non so come stzia andando alla vuleta, Manuel Quinziazo, che si dimostrato un ottimo uomo squadra per evans al tour.
Anche Oss lo vedo solo come uomo squadra. Il ragazzo ha un grande talento ma attualmente non è in grado di vincere nulla (se non aiutato dai compagni come è avvenuto nelle due occasioni). Ha una grande progressione ma manca assolutamente delle scatto secco per fare la differenza o vincere una volata, pur ristretta che sia.
certo in volata non ha chance, ma è il nostro miglior passista e tiene bene alla distanza.
io non lo relegherei al semplice ruolo di uomo squadra.
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
modolo lo scorso anno è arrivato quarto alla sanremo, quindi un test su una gara lunga l'ha fatto.......... e non so se sia più affidabile lui o bennati.......
più che altro sembra che bettini voglia convocare paolini per fare il regista........ a me sinceramente non ispira troppa fiducia e se non sbaglio c'era anche l'anno scorso ed era stato il peggiore dei nostri......
cmq anche io sono d'accordo con bettini che non si va al mondiale a fare esperienza e se lo dice lui che di mondiali se ne intende c'è da crederci...... e come ho già scritto in qualche post più su, bettini mi da fiducia per la gestione tattica della corsa, ma mi preoccupa un po' la sua lista dei convocati....... almeno a vedere l'esperienza dell'anno scorso.........
più che altro sembra che bettini voglia convocare paolini per fare il regista........ a me sinceramente non ispira troppa fiducia e se non sbaglio c'era anche l'anno scorso ed era stato il peggiore dei nostri......
cmq anche io sono d'accordo con bettini che non si va al mondiale a fare esperienza e se lo dice lui che di mondiali se ne intende c'è da crederci...... e come ho già scritto in qualche post più su, bettini mi da fiducia per la gestione tattica della corsa, ma mi preoccupa un po' la sua lista dei convocati....... almeno a vedere l'esperienza dell'anno scorso.........
- Deadnature
- Messaggi: 8059
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Beh, al Tour (non proprio una corsa qualsiasi) ha fatto delle ottime volate Oss, perché in una volata ristretta non potrebbe dire la sua?galliano.p ha scritto:non saprei... forse Oss è quello che ha + chance di azzeccare la fuga e magari involarsi da solo.pablo ha scritto:Sì, Quinziato sarebbe una scela coraggiosa ma da valutare. Potrebbe essere lui il regista. Ormai ha un'esperienza, nella grandi corse, invidiabile. Ha corso con Bennati e altri papabili per la nazionale.simociclo ha scritto:Ma se veramente puntiamo su bennati per la volata, non avrebbe senso portare un uomo in piű che gli stia vicino e non gli faccia prendere vento, magari portandolo nella giusta posizione all'ultimo km? io vedrei bene, ma non so come stzia andando alla vuleta, Manuel Quinziazo, che si dimostrato un ottimo uomo squadra per evans al tour.
Anche Oss lo vedo solo come uomo squadra. Il ragazzo ha un grande talento ma attualmente non è in grado di vincere nulla (se non aiutato dai compagni come è avvenuto nelle due occasioni). Ha una grande progressione ma manca assolutamente delle scatto secco per fare la differenza o vincere una volata, pur ristretta che sia.
certo in volata non ha chance, ma è il nostro miglior passista e tiene bene alla distanza.
io non lo relegherei al semplice ruolo di uomo squadra.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Beh l'Italia ha sempre voluto avere un ruolo da assoluta protagonista del mondiale, la squadra ched eve controllare la corsa, deve avere la regia, ecc. ecc. ecc.
Ma perchè poi chi lo sa...
Quest'anno sulla carta abbiamo una delle nazionali + scarse che abbiamo mai avuto (sulla carta ripeto), ci sono parecchie nazionali davanti a noi...
Secondo me le favorite sono la Gran Bretagna e la Germania, quantomeno se si arriva in volata... vedere Froome e Wiggins alla Vuelta a cui va aggiunto Millar, se giocano tutti per Cavendish, insomma la vittoria è in tasca...
La Germania ha questo Kittel che sicuramente si farà notare al mondiale... mal che vada resta Greipel o Ciolek...
Ma detto questo, pensate che la Spagna farà giocare il mondiale a Freire contro Cavendish? E gli Stati Uniti faranno lo stesso per Farrar? Io non ci credo...
Quindi dobbiamo capire se la corsa sarà veramente controllata dall'Inghilterra e dalla Germania e se queste sono squadre organizzate...
Altrimenti sarà un mondiale aperto...
Io non penso che gente come Gilbert, Cancellara, Frank Schleck, Boasson Hagen, Leon Sanchez e altri stiano lì ad aspettare la volata finale... noi non dobbiamo far altro che seguirli e giocarcela, poi si vede...
Poi siamo sicuri che si arriva in volata?
Ma perchè poi chi lo sa...
Quest'anno sulla carta abbiamo una delle nazionali + scarse che abbiamo mai avuto (sulla carta ripeto), ci sono parecchie nazionali davanti a noi...
Secondo me le favorite sono la Gran Bretagna e la Germania, quantomeno se si arriva in volata... vedere Froome e Wiggins alla Vuelta a cui va aggiunto Millar, se giocano tutti per Cavendish, insomma la vittoria è in tasca...
La Germania ha questo Kittel che sicuramente si farà notare al mondiale... mal che vada resta Greipel o Ciolek...
Ma detto questo, pensate che la Spagna farà giocare il mondiale a Freire contro Cavendish? E gli Stati Uniti faranno lo stesso per Farrar? Io non ci credo...
Quindi dobbiamo capire se la corsa sarà veramente controllata dall'Inghilterra e dalla Germania e se queste sono squadre organizzate...
Altrimenti sarà un mondiale aperto...
Io non penso che gente come Gilbert, Cancellara, Frank Schleck, Boasson Hagen, Leon Sanchez e altri stiano lì ad aspettare la volata finale... noi non dobbiamo far altro che seguirli e giocarcela, poi si vede...
Poi siamo sicuri che si arriva in volata?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
-
Pat McQuaid
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
ATTUALMENTE AL 7 SETTEMBRE
strada ormai sicuri in 8
-VISCONTI
-BENNATI
-MODOLO
-GATTO
-BELLETTI
-VIVIANI
-PAOLINI
-OSS
piu altri 3 tra:
PONZI
APPOLLONIO
TOSATTO
MARCATO
VIGANO (sembra che Bennati lo voglia)
mentre POZZATO se non dimostra qualcosa in Canada non lo vedo tra i papabili
cronometro
MALORI
forse BOARO
under 23 candidati
-GUARDINI
-BATTAGLIN
-COLBRELLI
-DELLE STELLE
-FORTIN
-BOEM
-MAMMINI
-AMICABILE
-PALINI
-PUCCIO
crono under23 saranno quasi sicuraamente
MAMMINI
LEONARDI
strada ormai sicuri in 8
-VISCONTI
-BENNATI
-MODOLO
-GATTO
-BELLETTI
-VIVIANI
-PAOLINI
-OSS
piu altri 3 tra:
PONZI
APPOLLONIO
TOSATTO
MARCATO
VIGANO (sembra che Bennati lo voglia)
mentre POZZATO se non dimostra qualcosa in Canada non lo vedo tra i papabili
cronometro
MALORI
forse BOARO
under 23 candidati
-GUARDINI
-BATTAGLIN
-COLBRELLI
-DELLE STELLE
-FORTIN
-BOEM
-MAMMINI
-AMICABILE
-PALINI
-PUCCIO
crono under23 saranno quasi sicuraamente
MAMMINI
LEONARDI
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
oss ha vinto due corse nella sua (ancora breve) carriera da professionista. in entrambi i casi grazie a un compagno che gli ha fatto il buco in volata. al tour e' vero che si e' fatto vedere in volata, ma quale e' stato il suo miglior piazzamento?Deadnature ha scritto: Beh, al Tour (non proprio una corsa qualsiasi) ha fatto delle ottime volate Oss, perché in una volata ristretta non potrebbe dire la sua?
insomma, a me oss piace un sacco, e' un lottatore. pero' da qui a farne un capitano al mondiale...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
bettini pero' ne ha fatta tanta di esperienza al mondiale prima di vincerlosimone89 ha scritto: cmq anche io sono d'accordo con bettini che non si va al mondiale a fare esperienza e se lo dice lui che di mondiali se ne intende c'è da crederci...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Deadnature
- Messaggi: 8059
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Se si parla di capitano unico ovviamente concordo con te, ma come uomo da fuga è più che spendibile.cauz. ha scritto:oss ha vinto due corse nella sua (ancora breve) carriera da professionista. in entrambi i casi grazie a un compagno che gli ha fatto il buco in volata. al tour e' vero che si e' fatto vedere in volata, ma quale e' stato il suo miglior piazzamento?Deadnature ha scritto: Beh, al Tour (non proprio una corsa qualsiasi) ha fatto delle ottime volate Oss, perché in una volata ristretta non potrebbe dire la sua?
insomma, a me oss piace un sacco, e' un lottatore. pero' da qui a farne un capitano al mondiale...
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Pat McQuaid ha scritto: strada ormai sicuri in 8
-VISCONTI
-BENNATI
-MODOLO
-GATTO
-BELLETTI
-VIVIANI
-PAOLINI
-OSS
piu altri 3 tra:
PONZI
APPOLLONIO
TOSATTO
MARCATO
VIGANO (sembra che Bennati lo voglia)
mentre POZZATO se non dimostra qualcosa in Canada non lo vedo tra i papabili
io invece credo che uno tra belletti e viviani saltera', e secondo me e' piu' facile che sia il secondo (ma qui vado a sensazione). credo altresi' che ci sara' spazio per bruseghin, piuttosto che per tosatto. il bruse e' in forma strepitosa e garantisce sia quel valore aggiunto di esperienza sia le qualita' sul passo di cui ha bisogno la squadra. oltretutto non mi stupirei se fosse lui il secondo cronoman (con malori), anziche' boaro.
appollonio non credo sia mai stato preso seriamente in considerazione.
io continuerei a tenere d'occhio pozzato: al di la' di una stagione balorda come questa continua ad essere uno dei pochi corridori di sicuro affidamento per queste corse. il problema sta tutto nella sua condizione, che difficilmente potra' essere buona visto che non corre. ma sono certo che lui e bettini ne stiano parlando.
e' un peccato che in una stagione cosi' di basso livello e con un mondiale tutto sommato semplice non si sia mai visto jacopo guarnieri. credevo potesse essere un nome buono per questo tipo di corse in prospettiva. ma direi che mi sbagliavo.
di ginanni, invece, non parlo piu'.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Credo che Bruseghin possa rientrare, anzi, visto che sta correndo la Vuelta tirando per tanti km senza alcuna logica tattica, credo stia facendo notare a Bettini che sta in forma.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28041
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Cavendish forse non tanto ma gli altri fanno decisamente tanta paura. Veramente, quest'anno la nazionale italiana sarà la più scarsa degli ultimi 30 anni senza ombra di dubbio. Speriamo almeno che i giovani possano fare un bel pieno di esperienza utile per i prossimi anni. Qui però mi viene da fare una considerazione sulla provincializzazione del ciclismo italiano. Nella prossima nazionale 3-4 dei titolari saranno corridori di squadra professional (Gatto, Visconti, Belletti e Modolo dovrebbero essereci tutti e 4) che normalmente non corrono le classiche, San Remo e Lombardia a parte, perchè le loro squadre non sono invitate. Di conseguenza sono corridori con scarsa esperienza nelle corse da oltre 250 km, aspetto decisamente negativo per una nazionale che vorrebbe interpretare da protagonista un campionato del mondo. In ottica futura spero che corridori di questo livello trovino già dalla prossima stagioni contratti con squadre WT, italiane o no importa poco, e che possano così iniziare a misurarsi con rivali di primo livello in corse di primo livello.Woodstock ha scritto:Mi spiace dirlo ma credo proprio che quest'anno la nostra nazionale sarà costretta a recitare un ruolo di secondo piano, unico modo per far saltare il banco è quello di inventarsi qualche fuga da lontano altrimenti temo che negli ultimi 2/3 giri i nostri saranno destinati a scomparire dalle posizioni che contano.
Abbiamo pochi corridori in grado di reggere la distanza, Visconti, Oss, Bennati (sperando non incappi nel solito infortunio dell'ultim'ora), Pozzato è ormai un'incognita. I vari Modolo, Gatto, Viviani ecc. per quanto bravi, sono poco abituati a corse da 260 km, questo mondiale sarà utile per fare esperienza in prospettiva futura.
Con tutto il rispetto per i nostri, contro i vari Cavendish, Sagan, Boasson Hagen, Gilbert, Hushovd, Farrar ecc. ci vorrà davvero un miracolo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Accidenti.
Tra i pretendenti al posto in nazionale si aggiunge Francesco Gavazzi . E' anche ideale per una corsa d'attacco su quel percorso, veloce, scaltro e in forma. E pure piu' esperto di tanti altri.
Tra i pretendenti al posto in nazionale si aggiunge Francesco Gavazzi . E' anche ideale per una corsa d'attacco su quel percorso, veloce, scaltro e in forma. E pure piu' esperto di tanti altri.
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
come gia' scritto nel thread sulla tappa odierna della vuelta (mi autoquoto):
gavazzi prova a candidarsi in extremis per una maglia azzurra.
parlando di corridori che hanno gia' esperienza al mondiale, gavazzi c'e'. che bettini gli abbia detto: "fammi vedere cosa sai fare"?
gavazzi prova a candidarsi in extremis per una maglia azzurra.
parlando di corridori che hanno gia' esperienza al mondiale, gavazzi c'e'. che bettini gli abbia detto: "fammi vedere cosa sai fare"?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28041
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
vero, è anche uno che mi sembra abbastanza furbo. Io lo porterei di corsa.TIC ha scritto:Accidenti.
Tra i pretendenti al posto in nazionale si aggiunge Francesco Gavazzi . E' anche ideale per una corsa d'attacco su quel percorso, veloce, scaltro e in forma. E pure piu' esperto di tanti altri.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
L'Italia deve giocare da Outsider, deve mettere un uomo in ogni fuga perche il volata è senz'altro battuta.
Ovviamente Gran Bretagna e Germania cercheranno di tenere la corsa cucita.
Il mio favorito è Freire. Ha già vinto 3 mondiali, ha l'esperienza che serve e secondo me alla Vuelta si sta nascondendo.
Ovviamente Gran Bretagna e Germania cercheranno di tenere la corsa cucita.
Il mio favorito è Freire. Ha già vinto 3 mondiali, ha l'esperienza che serve e secondo me alla Vuelta si sta nascondendo.
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
effettivamente ritirandosi dalla vuelta si e' nascosto davvero bene.SimoSimo ha scritto:Il mio favorito è Freire. Ha già vinto 3 mondiali, ha l'esperienza che serve e secondo me alla Vuelta si sta nascondendo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11968
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
soprattutto, un mondiale abba facile, proprio con la tattica del casinismo lo ha già vinto BrochardSalvatore77 ha scritto:Nessuno degli italiani ha possibilità di fare risultato pieno, allora facciamo un po' di confusione e quello che ne uscirà sarà oro colato. Se lo ha vinto Astarloa........
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- barrylyndon
- Messaggi: 19750
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
io non la farei cosi tragica caro Tranchee..nel senso che con una squadra che non partira' di certo con i favori del pronostico, forse i ragazzi potranno rendere di piu' essendo allegeriti dagli sguardi attenti degli avversati e media.Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Cavendish forse non tanto ma gli altri fanno decisamente tanta paura. Veramente, quest'anno la nazionale italiana sarà la più scarsa degli ultimi 30 anni senza ombra di dubbio. Speriamo almeno che i giovani possano fare un bel pieno di esperienza utile per i prossimi anni. Qui però mi viene da fare una considerazione sulla provincializzazione del ciclismo italiano. Nella prossima nazionale 3-4 dei titolari saranno corridori di squadra professional (Gatto, Visconti, Belletti e Modolo dovrebbero essereci tutti e 4) che normalmente non corrono le classiche, San Remo e Lombardia a parte, perchè le loro squadre non sono invitate. Di conseguenza sono corridori con scarsa esperienza nelle corse da oltre 250 km, aspetto decisamente negativo per una nazionale che vorrebbe interpretare da protagonista un campionato del mondo. In ottica futura spero che corridori di questo livello trovino già dalla prossima stagioni contratti con squadre WT, italiane o no importa poco, e che possano così iniziare a misurarsi con rivali di primo livello in corse di primo livello.
Il dopo Bettini finora si e' consumato puntando o su corridori inaffidabili o scarsamente vincenti.ora,in virtu' di un circuito particolarmente adatto ai nostri migliori giovani,a sorpresa potremmo raccogliere di piu' di quel che pensiamo ora.
Finora ai nostri Modolo,Viviani,Gatto,ecc ecc,e' mancato spesso il confronto diretto con i mammasantissima delle ruote veloci, ma io ho fiducia non in una vittoria,ma in podio si'...la strada dira' se sono stato ottimista o meno.
Io porterei:
Linea Giovane:
Modolo.VIviani.Gatto.Oss,Belletti
Linea esperti ma non troppo:
Visconti,Gavazzi
Linea siamo bolliti ma non cotti:
Bruseghin,Bennati ed uno tra Tosatto e Paolini.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
ma siamo sicuri che sia un mondiale per velocisti? Per passisti veloci ok ma per velocisti direi di no, già per Cavendish mi sembra troppo duro
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Volevo proprio scrivere Brochard, ma poi ho scritto Astarloa per rendere meglio l'idea di uno scarso......Maìno della Spinetta ha scritto:soprattutto, un mondiale abba facile, proprio con la tattica del casinismo lo ha già vinto BrochardSalvatore77 ha scritto:Nessuno degli italiani ha possibilità di fare risultato pieno, allora facciamo un po' di confusione e quello che ne uscirà sarà oro colato. Se lo ha vinto Astarloa........
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
L'arrivo è in leggera salita, su un cavalcavia mi pare.. Io comunque non darei per scontata la vittoria di Cave..
- eliacodogno
- Messaggi: 7211
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Però Astarloa ha vinto scattando nei denti agli altri nel momento decisivo (e ricordo con amarezza che a Bettini sono mancate le gambe per chiudere), non è che l'abbia buttata tanto in caciara... Su Brochard non mi pronuncio dato che non ho visto il mondiale....Salvatore77 ha scritto:
Volevo proprio scrivere Brochard, ma poi ho scritto Astarloa per rendere meglio l'idea di uno scarso......
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Si, però mandando uno dei nostri in una fuga a media gittata con le seconde punte di altre nazionali, magari un'azione buona qualcuno la può fare. Tutto sta a stare davanti nella fase calda e non aspettare, tanto aspettare significa piazzarsi dietro ai migliori, e non serve a nulla. Io sono per questo disegno tattico.eliacodogno ha scritto:Però Astarloa ha vinto scattando nei denti agli altri nel momento decisivo (e ricordo con amarezza che a Bettini sono mancate le gambe per chiudere), non è che l'abbia buttata tanto in caciara... Su Brochard non mi pronuncio dato che non ho visto il mondiale....Salvatore77 ha scritto:
Volevo proprio scrivere Brochard, ma poi ho scritto Astarloa per rendere meglio l'idea di uno scarso......
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
Simone Ponzi, a quanto lui stesso scrive, non andrà in Danimarca, neanche come riserva
Re: secondo voi quale saranno le nazionali di Copenhaghen
questa non me l'aspettavo.... è andato bene in diverse prove pro tour estive, è giovane, lo davo per scontato, almeno tra le riserve.Seb ha scritto:Simone Ponzi, a quanto lui stesso scrive, non andrà in Danimarca, neanche come riserva
Poteva essere anche uno da far entrare nelle fughe.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein