Purtroppo io temevo tantissimo che lo scatto di Nibali sarebbe costata la vittoria a Sagan. In settimana, sul trhead della TA ,avevo scritto che se Nibali doveva attaccare doveva farlo congiutamente a Sagan, creando un'azione simile a quella Bettini-Paolini nella Sanremo 2003.barrylyndon ha scritto:come l'hanno vinta altri..come detto la San Remo non e' un Fiandre o una Roubaix,ne' una Liegi,ne' un Lombardia..Belluschi M. ha scritto:"bravo..vai in ammiraglia,,sei sulla buona strada...un po' di umilta' ti farebbe solo che bene..con rinnovato rispetto ti auguro una buona notte meditativa"
Mi spiace tu faccia l'offeso. Io nei miei post ho più volte descritto come la Liquigas avrebbe potuto vincere puntando su Sagan.
Dai tuoi, non leggo di comesarebbe riuscita a vincere con Nibali
scorri l'albo d'oro e ti accorgerai che la San Remo non la vincono solo i velocisti.
in una giornata giusta puo' vincerla anche uno scalatore.
punto 1..anche i sassi sapevano che Nibali sarebbe scattato sul Poggio..ma non ho visto da nessuna parte gente che scriveva:fermatelo..deve mettersi al servizio di Sagan.anzi,in molti auspicavano l'azione del siciliano che, per quanto scritto sopra,aveva tutte le credenziali per potersi giocare la corsa.
punto 2 come gia' detto,non era affatto scontato che Sagan vincesse in volata.ma in ogni caso,era piuttosto probabile che un'azione di Nibali sul Poggio avrebbe potuto favorirlo,lasciandolo abbastanza trannquillo nel gruppo dei migliori.
punto 3,chi ha scompaginato la corsa non e' stato Nibali,ma Cancellara..senza la sua azione,probabilmente Nibali e Gerrans sarebbero stati ripresi..
punto 4 se non fosse scattato Nibali,sarebbe comunque scattato qualcun altro.forse lo stesso Cancellara..
come vedi le variabili in una corsa sono molteplici.
a bocce ferme siamo tutti degli Alfredo Martini..
scusami in ogni caso,per la risposta di prima..
Per il resto, avrei optato per l'opzione "attacco cattivo di Nibali" solo se ai piedi del Poggio ci fossero stati ancora uomini come Cavendish o Farrar. In quel caso, lasciavi tranquillo Sagan e la squadra perchè erano gli altri ad aver l'onere di chiudere. In contemporanea, con quello scenario, se perdevi la volata con Sagan potevi dire che ci avevi provato con Nibali.
Nello scenario che si è sviluppato, valeva la pena puntare tutto su Sagan. Poi chiaro, se perdi trovi sempre qualcuno che ti massacra. Però in quel caso avevi la fortissima attenuante di aver messo nelle migliori condizioni possibili un corridore che nelle ultime uscite aveva dato grandissime garanzie di vinecere una gara del genere.
Prendo comunque atto che in analisi come queste, è facile avere pareri contrastanti. Quindi nessun problema. Ognuno ha le sue idee, il forum esiste per questo.