Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da Nicker »

danilodiluca87 ha scritto:
Nicker ha scritto:ddl87 su rai3 c'è Frosolone!
??????
Subito dopo il processo alla tappa hanno mandato un breve documentario sui coltelli di Frosolone (Geo&Geo mi pare), e di sicuro era più interessante del processo...
:hippy:
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Nicker ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:
Nicker ha scritto:ddl87 su rai3 c'è Frosolone!
??????
Subito dopo il processo alla tappa hanno mandato un breve documentario sui coltelli di Frosolone (Geo&Geo mi pare), e di sicuro era più interessante del processo...
:hippy:
ahhahahahaah hai ragionee....http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv. ... 05-17&vc=3
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da Abruzzese »

andriusskerla ha scritto:Tomasz Marczynski fuori tempo massimo. Qualcuno sa di quanto?
E' arrivato al traguardo con un ritardo di 36'05". Il limite non so a quanto era fissato però.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
cancel58
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18
Località: genova

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da cancel58 »

Maìno della Spinetta ha scritto:che bel pubblico oggi,
in salita
in discesa,
in pianura,
c'era sempre gente
Quando il Giro arriva in liguria,la partecipazione del pubblico è garantita. io ho assistito al passaggio in localitò Baracca ( dopo la zona del rifornimento) a Casarza e a sestri Levante. Molta gente, grazie anche ad una giornata spettacolare ( dal bracco si vedeva la Corsica e non solo)
Sono tornato a casa con un bel ricorso: la borraccia di Taylor Phinney :)
cancel58
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18
Località: genova

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da cancel58 »

jumbo ha scritto: la liguria è la regione con la maggior percentuale di pensionati :D
E poi assistere al passaggio del Giro è gratis :D
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da lemond »

cauz. ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Cunego incommentabile.
"Se Tiralongo avesse tirato dritto la Liquigas sarebbe andata in difficoltà".
E tira dritto tu no?!
in realta' ha detto "se tiralongo AVREBBE scollinato..." :old:
:D :D :D :D Grande Cauz :cincin: Tutte le volte che lo dice mio nipote di cinque anni (il Sardino) è ampiamente rimproverato, ma poi sente la TV e ... :bll:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da lemond »

Spartacus ha scritto:Comincia a vedersi quel volpone di Casar.. me lo aspetto in fuga anche sulle Alpi :cincin:
Talmente volpe che ieri è andato dietro a tutti, tranne a quello più pericoloso. :( Il danese era quello, nel gruppetto, più forte a cronometro.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da lemond »

prof ha scritto:Se l'organizzatore avesse un po' di buon senso e un po' d'amor proprio, ridurrebbe la partecipazione a squadre di max 7 corridori.
Con 'sta baggianata di protour abbiamo che piu' di metà del parterre ciclistico risulta composto da ronzini indegni. Tagliando, si realizzerebbero due obbiettivi:
a) Alzare il livello medio di partecipazione.
b) Aprire la corsa rendendone piu' difficle il controllo.
Ci vorrebbe un po' di coraggio e voglia di rischiare.
Un percorso sprecato.
Sono anni che la penso come te sul numero, che dovrebbe essere ridotto in funzione del tipo di gara: le corse di un giorno dure: quattro o cinque, quelle per velocisti massimo tre o quattro e i G.G. cinque o sei, però non credo che dipenda dagli organizzatori. :dubbio: Quanto all'alzare il livello di partecipazione non saprei proprio come fare, perché tutti vogliono andare al Tour. :uhm: :dubbio: :uhm:
Infine per il Giro d'Italia di quest'anno, con la Liquigas che corre come deve, anche se fossero stati in sei il risultato non sarebbe cambiato. Sono affatto d'accordo con Cauz che altre squadre erano più spettacolari, ma è ovvio (e la sa anche lui) che ogni d.s. deve fare i conti con il capitano che ha e Basso, diceva sempre e giustamente dal suo punto di vista Aranciata Bottecchia, mi entusiasma quanto un Vescovo ... (i puntini li ho messi, perché non rammento il resto).

P.S.
Invece a me, Basso pur non essendo spettacolare, mi sta simpatico e spero che vinca il Giro, nel caso non siano Frank o Pozzo a primeggiare e l'altro per cui fo il tifo è Scarponi. (Al cuore non si comanda) :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Serpa
Messaggi: 308
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 11:50

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da Serpa »

lemond ha scritto:
Sono anni che la penso come te sul numero, che dovrebbe essere ridotto in funzione del tipo di gara: le corse di un giorno dure: quattro o cinque, quelle per velocisti massimo tre o quattro e i G.G. cinque o sei, però non credo che dipenda dagli organizzatori. :dubbio: Quanto all'alzare il livello di partecipazione non saprei proprio come fare, perché tutti vogliono andare al Tour. :uhm: :dubbio: :uhm:
E come gestisci la squadra da 18-20 corridori?
A quanto dovresti ridurla?
A quel punto, a parità di numero di professionisti dovresti aumentare il numero di squadre? Riduci i budget e aumenti il numero di squadre ma poi quelle del PT sono sempre le stesse, più o meno...
E' complicato diminuire il numero di corridori per corsa, a mio avviso occorrerebbe fare come nel tennis, ti crei una sorta di tabellone con le teste di serie, e le "obblighi" a partecipare almeno ai GT (mo non so se funziona così nel tennis).
E' ovvio che sarebbe impossibile nel momento in cui mi crei concorrenza sempre più accesa tra giro d'italia e giro di california, e pecunia non olet per cui alla fine comanda il solito dio denaro...
Convengo con voi che qualcosa occorre fare però per migliorare la situazione.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da lemond »

Serpa ha scritto: E come gestisci la squadra da 18-20 corridori?
A quanto dovresti ridurla?
A quel punto, a parità di numero di professionisti dovresti aumentare il numero di squadre? Riduci i budget e aumenti il numero di squadre ma poi quelle del PT sono sempre le stesse, più o meno...
Chi impedisce alle squadre di serie A (P.T. o no) di diventare il doppio?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da prof »

Serpa ha scritto:
lemond ha scritto:
Sono anni che la penso come te sul numero, che dovrebbe essere ridotto in funzione del tipo di gara: le corse di un giorno dure: quattro o cinque, quelle per velocisti massimo tre o quattro e i G.G. cinque o sei, però non credo che dipenda dagli organizzatori. :dubbio: Quanto all'alzare il livello di partecipazione non saprei proprio come fare, perché tutti vogliono andare al Tour. :uhm: :dubbio: :uhm:
E come gestisci la squadra da 18-20 corridori?
A quanto dovresti ridurla?
A quel punto, a parità di numero di professionisti dovresti aumentare il numero di squadre? Riduci i budget e aumenti il numero di squadre ma poi quelle del PT sono sempre le stesse, più o meno...
E' complicato diminuire il numero di corridori per corsa, a mio avviso occorrerebbe fare come nel tennis, ti crei una sorta di tabellone con le teste di serie, e le "obblighi" a partecipare almeno ai GT (mo non so se funziona così nel tennis).
E' ovvio che sarebbe impossibile nel momento in cui mi crei concorrenza sempre più accesa tra giro d'italia e giro di california, e pecunia non olet per cui alla fine comanda il solito dio denaro...
Convengo con voi che qualcosa occorre fare però per migliorare la situazione.
A Carlo devo una risposta da tempo e lo farò magari piu' avanti (comunque non sono certo mancusiano, anzi ... direi, se posso, tradizionalista e identitario. Donchi dice lefebvriano e ci si avvicina certo di piu'. Mancuso, tanto per dire, è quello che afferma che l'anima è un quanto di energia ...). Scusami se non l'ho fatto prima ma avevo un sacco di lavoro arretrato ed era da sabato scorso che non mi fermavo.

Quanto dice Serpa è certo vero ma vi dovrebbero essere, a mio avviso e per non fare mancare mai lo spettacolo, un paio di capisaldi da fissare e sui quali costruire il resto:

- riduzione n. dei corridori/squadra magari consentendo l'ingresso a piu' squadre.
- Aumento n. squadre con attenzione particolare alla qualità dei partecipanti (squadre che non diano sufficienti garanzie sotto questo profilo siano lasciate a casa) .

Il resto consiste nel fare diventare il Giro un evento sempre piu' interessante ed affascinante (appealing, :fischio: ). Secondo me non ci vuole molto, l'Italia è certo il paese piu' bello del mondo: non è una frase fatta e lo slogan di quest'anno dovrebbe diventare il marchio del Giro. Le riprese, in corso di tappa, dei borghi e del paesaggio italiano sono semplicemente meravigliose e diventeranno sempre piu' ambite in ogni parte del pianeta (chi ha un po' uso di mondo sa quanto ciò sia vero e quanto all'estero siano affascinati dal nostro paese).

Credo che qualcuno, nell'organizzazione lo abbia finalmente capito: se cosi' è non ci sarà California o che altro a competere ed anche il Tour potrebbe essere enormemente ridimensionato. Usare a fondo il mezzo televisivo, migliorare sempre l'organizzazione, invitare piu' squadre.
Certo resta un'enorme lavoro da fare internamente per renderlo appetibile anche agli italiani: un Processo alla tappa come quello di oggi non serve minimamente, non si può pensare che ADS possa avere cultura, capacità e visione per confezionare un prodotto anche solo palatabile. Siamo lontani anni luce.
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da noel »

Il discorso giro della california è particolare. Guardate i marchi delle bici. E' normale che gli sponsor richiedano nomi di prestigio per la gara di casa.

Però il discorso: meno uomini per squadra nei GT mi sembra che non stia ne in cielo ne in terra. Sembra quello sulla legge elettorale che ognuno vorrebbe confezionata su misura in base alle prorie esigenze, ai tempi che corrono ecc. ecc. Per poi ritornare a dire che ci vogliono 9 uomini perchè 7 sono pochi

Se si decide di avere alla partenza la Saxo (che ha solo contador), la garmin (che ha solo Wiggins), la lotto (che ha solo Vanendert e VdB e avessi detto..) e si potrebbe continuare con gli esempi, ci può stare che alcune uomini migliori già al gancio perchè cotti dalle classiche rimangano a casa a pensare al Tour.

Forse si poteva fare qualcosa di meglio nel percorso. Nel centro italia non ci sono percorsi selettivi ? Benissimo la butto lì..usiamo la fantasia
Una crono di 40 km con percorso misto ed arriva in salita tipo Vesuvio o Laceno.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da lemond »

noel ha scritto: Però il discorso: meno uomini per squadra nei GT mi sembra che non stia ne in cielo ne in terra. Sembra quello sulla legge elettorale che ognuno vorrebbe confezionata su misura in base alle prorie esigenze, ai tempi che corrono ecc. ecc. Per poi ritornare a dire che ci vogliono 9 uomini perchè 7 sono pochi
E da dove ricavi codesta inferenza? Non so prof, ma io se vince Basso (lo ripeto) sono contento, però mi accorgo che di solito un G.G. con *troppi* gregari si presta ad essere anche *troppo* controllato. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da noel »

lemond ha scritto:
noel ha scritto: Però il discorso: meno uomini per squadra nei GT mi sembra che non stia ne in cielo ne in terra. Sembra quello sulla legge elettorale che ognuno vorrebbe confezionata su misura in base alle prorie esigenze, ai tempi che corrono ecc. ecc. Per poi ritornare a dire che ci vogliono 9 uomini perchè 7 sono pochi
E da dove ricavi codesta inferenza? Non so prof, ma io se vince Basso (lo ripeto) sono contento, però mi accorgo che di solito un G.G. con *troppi* gregari si presta ad essere anche *troppo* controllato. :)
No Greg, il mio era un discorso in generale.Di Basso nn mene frega niente. Il discorso "troppi gregari" mi sembra un pò di lana caprina. Ci sono tappe dove 6 bastano e avanzano (tipo ieri). Ci sono tappe dove averne uno (buono) è più che sufficiente. Nelle tappe di pianura le tappe vengono di solito controllate dalle squadre degli sprinter (che hanno solo passisti e spariscono in salita); poi le corse hanno dinamiche impreveibili. Armstrong e Indurain, quando c'erano tappe dure e ravvicinate facevano "riposare" a turno i gregari...si possono gestire le forze anche in modo intelligente indipendentemente dal numero di gregari.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8906
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da Slegar »

noel ha scritto:Però il discorso: meno uomini per squadra nei GT mi sembra che non stia ne in cielo ne in terra. Sembra quello sulla legge elettorale che ognuno vorrebbe confezionata su misura in base alle prorie esigenze, ai tempi che corrono ecc. ecc. Per poi ritornare a dire che ci vogliono 9 uomini perchè 7 sono pochi
Sette no ma otto si, come nelle altre competizioni. Rispettando il limite dei 200 ciclisti in gara si passerebbe da 22 a 25 squadre e si potrebbe allungare la coperta degli inviti, che ora è un po' troppo corta, portandoli da 4 a 7. Non si può lasciare fuori all'infinito l'Acqua & Sapone se non sacrificando un'altra squadra italiana, poi in prospettiva ci sono squadre con il trend in crescita per il prossimo anno come la Colombia-Coldeportes, il Team Type1, la Caja Rural (anche se per ora li vedo troppo acerbi), Europcar, Argos e Saur se non entreranno nel WT, la stessa Euskaltel-Euskadi se perderà la licenza potrebbe rimanere una buona squadra, una conferma del Team NetApp, per non parlare delle altre squadre italiane che potrebbero crescere come Utensilnord o Team Idea.

Per contro si porrebbe un problema di "gigantismo" per il Giro d'Italia dovuto alla presenza di 60 persone in più da sistemare negli alberghi, 6 ammiraglie in più in gara, ulteriori 3 pullman, 3 camion ed altre 6 auto da parcheggiare, zona di rifornimento più lunga, più squadre che tentano di stare davanti nei finali delle prime tappe e sicuramente qualcos'altro che non mi viene in mente.
lemond ha scritto:E da dove ricavi codesta inferenza? Non so prof, ma io se vince Basso (lo ripeto) sono contento, però mi accorgo che di solito un G.G. con *troppi* gregari si presta ad essere anche *troppo* controllato. :)
Parole laicamente sante. :)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da noel »

Da 9 a 8 cosa cambierebbe scusa. Guarda la starting list e togli un teorico nono uomo...
Caja Rural e le altre squadre che hai nominato eccetto AeS secondo voi verrebbero per mettere a ferro e fuoco il giro ?
A ferro e fuoco lo metterebbero se venissero con Rolland, Voeckler e Samuel Sanchez in condizione Tour.
Ripeto. Per tappe come ieri 8/9 non cambia nulla per le tappe in pianura ci sono le squadre per velocisti.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da prof »

noel ha scritto: Però il discorso: meno uomini per squadra nei GT mi sembra che non stia ne in cielo ne in terra. Sembra quello sulla legge elettorale che ognuno vorrebbe confezionata su misura in base alle prorie esigenze, ai tempi che corrono ecc. ecc. Per poi ritornare a dire che ci vogliono 9 uomini perchè 7 sono pochi

.
Bell'rgomentare ... sono proprio convinto ... :?:
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8906
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da Slegar »

noel ha scritto:Da 9 a 8 cosa cambierebbe scusa. Guarda la starting list e togli un teorico nono uomo...
Caja Rural e le altre squadre che hai nominato eccetto AeS secondo voi verrebbero per mettere a ferro e fuoco il giro ?
A ferro e fuoco lo metterebbero se venissero con Rolland, Voeckler e Samuel Sanchez in condizione Tour.
Ripeto. Per tappe come ieri 8/9 non cambia nulla per le tappe in pianura ci sono le squadre per velocisti.
Premessa: il Giro è la competizione che più sente il WT come una palla al piede perché 18 squadre se le deve mettere comunque sul groppone. Detto questo le squadre invitate, come più volte detto da Zomegnan ed Acquarone, sono scelte tra chi manifesta interesse a partecipre al Giro e presentarsi con una squadra competitiva.

Con 8 ciclisti per formazione in una tappa come quella di ieri ci sarebbero state 3 squadre in più che avrebbero fatto "casino" per entrare nella fuga, "casino" in più che sarebbe rimasto nelle gambe dei girini; con un gregario in meno non è detto che squadre come la Liquigas si possano permettere di impostare il Giro come fatto finora stando quasi sempre davanti a tirare, per cui, ad esempio, Casar oggi poteva indossare la maglia rosa con 3 o 4 minuti di vantaggio su Basso (e vai a recuperare come al Giro 2010 per la gioia di noi telespettatori).

Se poi mi dici che in giro per le squadre professional non c'è un gran che qui ti do' ragione, ma non è certamente colpa del Giro d'Italia; gli uomini di alta classifica sono merce rara e di solito le squadre più forti tendono a metterseli sotto contratto.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da noel »

prof ha scritto:
noel ha scritto: Però il discorso: meno uomini per squadra nei GT mi sembra che non stia ne in cielo ne in terra. Sembra quello sulla legge elettorale che ognuno vorrebbe confezionata su misura in base alle prorie esigenze, ai tempi che corrono ecc. ecc. Per poi ritornare a dire che ci vogliono 9 uomini perchè 7 sono pochi

.
Bell'rgomentare ... sono proprio convinto ... :?:


Volevo solamente dire che questi discorsi sono figli di 13 tappe di giro un pò insulse, dove si è visto veramente poco.
Si è contestato il percorso, la mancanza di coraggio ecc...e adesso il numero di gregari, tra un pò ci si attaccherà anche al colore delle maglie ( O.T. la maglia
rosa è stata veramente maltrattata quest'anno).
Dire oggi che le squadre hanno troppi gregari e dovrebbero averne meno è come dire che vgliamo il maggioritario anzichè il proporzionale.
Magari dopo 10 anni di squadre con 8 corridori, non so, staremmo a fare discorsi tipo "senza gregari è come vedere le corse dei dilettanti degli anni 80 tutti contro tutti e non si capisce più niente" ed invocheremmo il ritorno al proporzionale....Domani mi iscrivo a scienze politiche.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da noel »

Slegar ha scritto:
noel ha scritto:Da 9 a 8 cosa cambierebbe scusa. Guarda la starting list e togli un teorico nono uomo...
Caja Rural e le altre squadre che hai nominato eccetto AeS secondo voi verrebbero per mettere a ferro e fuoco il giro ?
A ferro e fuoco lo metterebbero se venissero con Rolland, Voeckler e Samuel Sanchez in condizione Tour.
Ripeto. Per tappe come ieri 8/9 non cambia nulla per le tappe in pianura ci sono le squadre per velocisti.
Premessa: il Giro è la competizione che più sente il WT come una palla al piede perché 18 squadre se le deve mettere comunque sul groppone. Detto questo le squadre invitate, come più volte detto da Zomegnan ed Acquarone, sono scelte tra chi manifesta interesse a partecipre al Giro e presentarsi con una squadra competitiva.

Con 8 ciclisti per formazione in una tappa come quella di ieri ci sarebbero state 3 squadre in più che avrebbero fatto "casino" per entrare nella fuga, "casino" in più che sarebbe rimasto nelle gambe dei girini; con un gregario in meno non è detto che squadre come la Liquigas si possano permettere di impostare il Giro come fatto finora stando quasi sempre davanti a tirare, per cui, ad esempio, Casar oggi poteva indossare la maglia rosa con 3 o 4 minuti di vantaggio su Basso (e vai a recuperare come al Giro 2010 per la gioia di noi telespettatori).
Questa è una tua teoria che rispetto ai massimi livelli, ma che non mi trova assolutamente daccordo.
Per me non sarebbe cambiato nulla.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da l'Orso »

noel ha scritto:
prof ha scritto:
noel ha scritto: Però il discorso: meno uomini per squadra nei GT mi sembra che non stia ne in cielo ne in terra. Sembra quello sulla legge elettorale che ognuno vorrebbe confezionata su misura in base alle prorie esigenze, ai tempi che corrono ecc. ecc. Per poi ritornare a dire che ci vogliono 9 uomini perchè 7 sono pochi

.
Bell'rgomentare ... sono proprio convinto ... :?:


Volevo solamente dire che questi discorsi sono figli di 13 tappe di giro un pò insulse, dove si è visto veramente poco.
Si è contestato il percorso, la mancanza di coraggio ecc...e adesso il numero di gregari, tra un pò ci si attaccherà anche al colore delle maglie ( O.T. la maglia
rosa è stata veramente maltrattata quest'anno).
Dire oggi che le squadre hanno troppi gregari e dovrebbero averne meno è come dire che vgliamo il maggioritario anzichè il proporzionale.
Magari dopo 10 anni di squadre con 8 corridori, non so, staremmo a fare discorsi tipo "senza gregari è come vedere le corse dei dilettanti degli anni 80 tutti contro tutti e non si capisce più niente" ed invocheremmo il ritorno al proporzionale....Domani mi iscrivo a scienze politiche.
bha...
meglio le corse dei dilettanti degli anni 80 che sta roba, che senso ha partire in 200 se poi la corsa la si fa in 10?
Comunque questo non è un discorso figlio delle 13 tappe di quest'anno ma è stato già affrontato in passato per raggiungere due scopi:
- dare meno possibilità di tenere la corsa chiusa,
- avere più squadre al via,

Si era prospettato di abbassare il numero anche a 6... io personalmente credo che portare a 8 il numero di atleti per squadra ed aumentare di 3 le squadre partecipanti sia una buona soluzione (non per il controllo o meno della corsa perchè per fare quello, se non ci sono abbastanza gregari, da che esiste il ciclismo, li si affitta :) )
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da Andrew »

Slegar ha scritto: Premessa: il Giro è la competizione che più sente il WT come una palla al piede perché 18 squadre se le deve mettere comunque sul groppone.
Non dimentichiamoci mai che il WT ha salvato il Giro!
Perchè se è vero che molte squadre tengono le cartucce migliori per il Tour e al Giro schierano le seconde linee, è altrettanto vero che il livello, rispetto agli anni pre-WT si è alzato veramente tantissimo!
Mai e poi mai vorrei tornare a vedere un Giro come il 2004.

Sul numero dei corridori per una corsa di 3 settimane, penso che 9 per squadra sia il numero giusto.
Piuttosto ridurrei a 16 il numero delle squadre Pro-Tour per allargare la scelta tra le Professional
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da Andrew »

l'Orso ha scritto: Si era prospettato di abbassare il numero anche a 6...
seee vabbè! allora perchè non tagliare la testa al toro?
facciamo squadre da 4 così invitiamo 50 squadre! :D
tutte le ProTour, tutte le Professional e pure una decina di Continental :crazy: :crazy: :crazy:
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da prof »

noel ha scritto:
prof ha scritto:
noel ha scritto: Però il discorso: meno uomini per squadra nei GT mi sembra che non stia ne in cielo ne in terra. Sembra quello sulla legge elettorale che ognuno vorrebbe confezionata su misura in base alle prorie esigenze, ai tempi che corrono ecc. ecc. Per poi ritornare a dire che ci vogliono 9 uomini perchè 7 sono pochi

.
Bell'rgomentare ... sono proprio convinto ... :?:



Volevo solamente dire che questi discorsi sono figli di 13 tappe di giro un pò insulse, dove si è visto veramente poco.
Si è contestato il percorso, la mancanza di coraggio ecc...e adesso il numero di gregari, tra un pò ci si attaccherà anche al colore delle maglie ( O.T. la maglia
rosa è stata veramente maltrattata quest'anno).
Avevo capito bene allora: è l'argomentare che è un po' sgangherato. Non si dovrebbero mai confondere causa ed effetto: mancanza di coraggio è un effetto. Effetto del fatto che la corsa è chiusa in partenza e, qualsivoglia sia il percorso, è difficile che chi attacca non rimanga a sua volta uccellato, a meno di non essere Merckx. Avere meno corridori per squadra rende di fatto meno controllabile la corsa: contestarlo mi sembra alquanto difficile. Per quanto riguarda il percorso, la mia opinione è già espressa: può piacere o non piacere. Per me è bellissimo.

noel ha scritto:
Dire oggi che le squadre hanno troppi gregari e dovrebbero averne meno è come dire che vgliamo il maggioritario anzichè il proporzionale.
Magari dopo 10 anni di squadre con 8 corridori, non so, staremmo a fare discorsi tipo "senza gregari è come vedere le corse dei dilettanti degli anni 80 tutti contro tutti e non si capisce più niente" ed invocheremmo il ritorno al proporzionale....Domani mi iscrivo a scienze politiche.
Questo non è solo sgangherato ma anche completamente irrazionale. Troppi gregari per squadra = maggioritario etc. : se vuoi iscriverti a qualcosa, ti proporrei una buona scuola media, saresti ancora in tempo. Vedi di rinsavire e poi ne riparliano. Se vuoi.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da l'Orso »

Andrew ha scritto:
l'Orso ha scritto: Si era prospettato di abbassare il numero anche a 6...
seee vabbè! allora perchè non tagliare la testa al toro?
facciamo squadre da 4 così invitiamo 50 squadre! :D
tutte le ProTour, tutte le Professional e pure una decina di Continental :crazy: :crazy: :crazy:
Forse non era per corse a tappe ma per gare di un giorno, non ricordo chi fosse a proporlo (Lemond?) però non vedo perchè buttarla in...
ognuno ha le sue idee, le espone motivandole, poi ovviamente non siam noi a decidere come andran le cose (forse... :) ).
Fra i dilettanti, pardon, gli Elite/Under, di gare in linea aperte a solo 6 corridori per squadra ce ne sono (non so per quelle a tappe, mi pare di si...), per cui non è un'ipotesi impraticabile visto che già la si fa.
Personalmente, visti i "numeri" in gioco oggi, ritengo che aumentare le squadre partecipanti di 3 sia più corretto a prescindere dalla diminuzione o meno delle squadre WT.

PS: la storia del WT che ha salvato il Giro non è dimostrabile, non potremo mai sapere come sarebbe andata se il WT non ci fosse stato.
Le partecipazioni "forzate" alle competizioni se (forse) hanno portato qualche corridore forte in più, se questo la corsa non la vuol fare sul serio non è che giova molto all'immagine della manifestazione (il "campione XXX è venuto solo per allenarsi"), quello che invece secondo me è successo e che han portato la sparizione di parecchie gare storiche ("declassate" sulla carta da un signore che certamente non rappresenta il Ciclismo, ma un Cl...ub) a favore di manifestazioni piuttosto "originali" :crazy: :crazy: :crazy:

Comunque siam andati un po' OT, Sestri l'abbiam lasciato da un pezzo, per cui rientro nei ranghi e mi taccio :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da l'Orso »

prof ha scritto: Questo non è solo sgangherato ma anche completamente irrazionale. Troppi gregari per squadra = maggioritario etc. : se vuoi iscriverti a qualcosa, ti proporrei una buona scuola media, saresti ancora in tempo. Vedi di rinsavire e poi ne riparliano. Se vuoi.
Weeeeeeeeeee Proooooffff,
ok la "formula" è molto molto molto discutibile (ma magari l'autore ha dei passaggi in testa che porta a capire il risultato, mai disperare), però mi sembri un po' incattivito,
dai su, ormai il Giro sta per cominciare, stasera fan la presentazione e domani partono :D
...e poi a metà luglio si va a far scherzi a Laura in quel di Fiorenzuola ;)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da prof »

l'Orso ha scritto:
prof ha scritto: Questo non è solo sgangherato ma anche completamente irrazionale. Troppi gregari per squadra = maggioritario etc. : se vuoi iscriverti a qualcosa, ti proporrei una buona scuola media, saresti ancora in tempo. Vedi di rinsavire e poi ne riparliano. Se vuoi.
Weeeeeeeeeee Proooooffff,
ok la "formula" è molto molto molto discutibile (ma magari l'autore ha dei passaggi in testa che porta a capire il risultato, mai disperare), però mi sembri un po' incattivito,
dai su, ormai il Giro sta per cominciare, stasera fan la presentazione e domani partono :D
...e poi a metà luglio si va a far scherzi a Laura in quel di Fiorenzuola ;)
Hai ragione caro, carissimo Orso. Appuntamento per metà Luglio in quel di Fiorenzuola. D'accordo fin da ora. Ci sentiremo, per i dettagli, all'avvicinarsi della data fatidica !!!
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Giro 2012 - 12a tappa: Seravezza - Sestri Levante (155 k

Messaggio da leggere da noel »

[/quote]

Avevo capito bene allora: è l'argomentare che è un po' sgangherato. Non si dovrebbero mai confondere causa ed effetto: mancanza di coraggio è un effetto. Effetto del fatto che la corsa è chiusa in partenza e, qualsivoglia sia il percorso, è difficile che chi attacca non rimanga a sua volta uccellato, a meno di non essere Merckx. Avere meno corridori per squadra rende di fatto meno controllabile la corsa: contestarlo mi sembra alquanto difficile. Per quanto riguarda il percorso, la mia opinione è già espressa: può piacere o non piacere. Per me è bellissimo.

noel ha scritto:
Dire oggi che le squadre hanno troppi gregari e dovrebbero averne meno è come dire che vgliamo il maggioritario anzichè il proporzionale.
Magari dopo 10 anni di squadre con 8 corridori, non so, staremmo a fare discorsi tipo "senza gregari è come vedere le corse dei dilettanti degli anni 80 tutti contro tutti e non si capisce più niente" ed invocheremmo il ritorno al proporzionale....Domani mi iscrivo a scienze politiche.
Questo non è solo sgangherato ma anche completamente irrazionale. Troppi gregari per squadra = maggioritario etc. : se vuoi iscriverti a qualcosa, ti proporrei una buona scuola media, saresti ancora in tempo. Vedi di rinsavire e poi ne riparliano. Se vuoi.[/quote]

Prof forse la formula sarà come dici irrazionale e sgangherata....ma tu non hai capito proprio una beata mazza dell' 1% di quello che volevo dire e mi sembra
che il concetto di metafora ti sia completamente sconosciuto e per giunta non segui certi discorsi che fanno i politici moderni (non che sia un motivo di vanto farlo)....se uno ti dice che è affamato come un leone non significa che fisicamente assomiglia ad un leone.
Vedi tu di rinsavire e moderare i tuoi toni assolutamente fuori luogo in discussioni come queste.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Rispondi